non conoscono
pause c/ome/ifcaSPRINT
Mentre AUTOSPRINT va-in-macchina in COSTA d'AVORIO si corre
ancora e nel PRINCIPATO sono 130 gli ISCRITTI definitivi
MAKINEN MONTECARLO
Ìli- gara naz. ci. 100 e 125 cc. 2. prova Torneo d'Inverno. 19, PI-
STA D'ORO - Roma - gara naz. ci. 100 e 125 cc. 3. prova
Torneo -d'Inverno.
Ricomincia la stagione
mi
. ' ' • • :: Da dicembreè 1975
• MILANO - « Dalle pizze alle bielle, stantuffi, motori ecc. » questo dovrebbe essere lo
slogan da attribuire al pilota della Piave-Jolly Club Arrigo Fabris che, titolare di una
Debutta di * prima» Sconfitti
industria di brevetti termoelettrici per la costruzione di forni per pizzeria avrebbe inten-
zione di trasformare il suo stabilimento in un assemblaggio per macchine sport. Quale LEOTTA a ENNA cinghiali
il motivo di questa trasformazione? La costruzione di una vettura sport denominata
FA.GÈ. Il Fabris, approdato all'automobilismo sportivo due anni fa partecipando ad La pista Ottava di Sassari ha finalmen-
alcune gare in salita £on una Pantera De Tomaso gr. 3 '(vinse la sua classe sia nella La Scuderia Enna Corse, precisa come un
cronometro svizzero, confermando la tradi- te concesso, bontà del gestore, l'alternativa
Vittorio Veneto-Cansiglio, sia nella Pedavena-Croce d'Aune), nell'inverno del '73 con zione, ha avviato con la gara dell'8 dicem- anche al karting al suo uso abituale, che
l'aiuto del socio Genovese (ecco il motivo della denominazione della vettura sport co- ci dicono sia, in quest'ultimo periodo, quel-
struita — le iniziali dei due soci) decisa di costruirsi ,una vettura sport. Acquistato un bre, la stagione agonistica 75, sulla Pista di
•Pergusa. lo di allevare, crescere e poi sacrificare una
telaio Tecno F. 2 completo di ruote e sospensioni costruì sullo stesso due posti laterali non meglio precisata razza di piccoli cin-
ed una carrozzeria. Sul tutto montò un motore .Ford Cosworth FCV 1600, con cambio E1 un avvio prettamente siciliano, che
ha visto arrivare ad Enna un nutrito grup- ghiali. Così il karting della Sardegna, sia
Hewland FT 200 messo a punto dal preparatore Bielli. Quest'anno a settembre il Fabris pure a fine anno, ha potuto esprimere la sua
' provò la vettura a Varano e trovatala assai rispondente sia in termini di velocità po di piloti della Calabria, e l'esordio in
prima categoria di Leotta Giovanni, che tan- repressa vitalità, con un nutrito gruppo di
di punta che in termini di tenuta di strada e maneggevolezza decise la trasformazione to per non smentire se stesso, ha ricalcato piloti, che si può dire tanto famelici di ga-
del suo stabilimento. Crediamo che l'austerity attuale lo abbia dissuaso dai suoi progetti re, da divorare gli ultimi esemplari di cin-
ma siamo certi che presto sulle piste italiane vedremo correre la FA .GÈ. le sue orme vittoriose della seconda, impo-
nendosi anche nella nuova categoria al primo ghialetti vaganti ed impauriti da tanta vo-
contatto agonistico con i nuovi avversari. lontà venatoria-agonistica.
Facile più del previsto la sua vittoria sul Ci assicurano peraltro che l'anno nuovo,
• La prima gara DUE LITRI che si cor- due Vaccaro ed il palermitano Di Liberto, anche perché la Federazione ha in serbo
rerà in Inghilterra, dopo molto tempo,
sarà .parte del nutrito programma del 27. Gli ameni titoli C S A I che hanno lottato allo spasimo per la se-
conda posizione.
delle prospettive valide per la Sardegna,
sarà l'annata del rilancio, con il ritorno di
International Trophy di SILVERSTONE il Nella seconda categoria Gomito Armando Alfonso Chessa ai vecchi amori degli anni
13 aprile. Sempre a proposito di Silver- che, sinora spesse volte, aveva dovuto la- ruggenti, quando :la pista di Ottava era fra
stone, l'Access patrocinerà di nuovo il sciare il passo al suo avversario di sempre, le più attive di tutta l'Italia.
Tourist Trophy che sarà ancora una volta ha colto da lontano una meritata vittoria su Così con tanto appetito karting, Deidda
18 campioni
una gara di durata per gruppo 1 (nel 1974 Fabroni e Linora. ha pensato bene di offrire ai famelici pi-
ebbe molto successo). Il terza categoria ha vinto Giancarlo Ve- loti, una scorpacciata karting, allestendo e
stri con estrema sicurezza. Vestri ero asse- conducendo in porto molto brillantemente,
• Agli inizi di dicembre HULME è sceso tato di gare dopo un forzato fermo. Noto una gara di durata di tre ore, che a conclu-
di nuovo in pista a Brands Hatch, per e De Andres sono stati i due che più hanno sione ha visto svettare in testa la coppia
impegnato il Vestri nei primissimi giri per Sechi-Debidda, con 567 giri, seguita da
provare la Skoda super turismo che ha
e NESTI\n c'è!
to che la posizione del motore sia uguale Liberto; Imperato; 5. Sdonti. ciavano le avarie, i fermi forzati, per ar-
a quella della vettura originale. Fra paren- 100 2. - 1. Gomito; 2. Fabroni; 3. Linora; rivare alla fine delle tre massacranti ore,
tesi la Skoda RS 2000 da rally sarà espo- 4. Salamene; 5. Arena. con in testa delle varie classifiche di cate-
sta al Racing Car Show. 100 3. - 1. Vestri G.; 2. Noto; 3. De gorie e nell'assoluta, gli equipaggi che me-
Andres; 4. Berritella; 5. Orecchia. glio avevano speso agonisticamente e tecni-
» Poco entusiasmo, ovviamente, per il 125 1; 1. Scienti L.; 2. La Porta; 3. Ver- camente,
nilo.
Mondiale Marche 1975 soprattutto dopo la 125 2. - 1. Saporita; 2. De Gaetano; 3. LE CLASSIFICHE
rinuncia della campionessa in carica, Ma- La Malfa; 4. Russo; 5. De Pasquale. 100 1. - 1. Magliona-Forghieri; 2. Manca-
tra-Simca. Sicuramente, la gara di Brands Càu; 3. Fraghy-Meloni.
Hatch è stata annullata, mentre anche 100 2. - 1. Sechi-Debidda; 2. Biosa-Tinteri.
Zeltweg ed il Mugello (che ha una data Solo ora, allo scadere dell'anno, sono giunti a termine i lunghi ed elaborati 100 3. - 1. Pisano-Angius; 2. Ragus-Casu;
non proprio felice dal punto di vista atmo- 3. 'Scanu-Mariani ; 4. 'Mascia-Meloni.
conteggi per l'assegnazione dei primi posti nel Trofeo della Montagna 1974. CLASSIFICA ASSOLUTA
sferico, il 23 marzo) stanno sospirando.
Ma non è facile rifiutare una data con-
Come è noto, in questa stagione il Trofeo della Montagna ha perso il suo 1. Sechi-Debidda; 2. Biosa-Tinteri; 3. Pi-
cessa dalla FIA... valore assoluto, poiché è stato spezzettato in sei « zone » geografiche ognuna sano-Angius; 4. Magliona-Froghieri; 5. Ragus-
delle quali ha avuto tre vincitori, rispettivamente per i gruppi 2, 4 e 5. Casu; 6. Scanu-Mariani; 7. Mascia-Meloni;
8. Manca-Cau; 9. Fraghy-Meloni.
Abbiamo così 18 vincitori, i nomi dei quali li vedete nella relativa tabella,
assieme a quelli dei secondi e terzi arrivati. Una cosa piuttosto farraginosa,
11 12 gennaio che chiaramente non ha accontentato nessuno, giustificata — ad inizio d'anno —
GALLO vuole
dalle note restrizioni energetiche, e che peraltro non ha impedito ai più noti
si corre cronoscalatori di girare per l'Italia a caccia di successi assoluti « extra-campio-
nato ». Basti pensare che il più forte scalatore del momento (e non solo di resistere
a VALLELUNGA questo), cioè Mauro Nesti, ha vinto nove volte nel 1974 senza neppure figu-
rare nella classifica della sua zona. Giovanni Gallo, attuale Presidente del
Comitato Nazionale Karting, e rappresentante
EOMA - II 12 gennaio sì disputerà a Val- italiano nella Commissione Internazionale,
Munga la seconda prova del Trofeo d'In- gruppo 2 gruppo 4 gruppo 5 al quale il karting nazionale nella sua ripresa
verno organizzato dal GR. Piloti Romani del 67 e per gli anni della sua presidenza
con programma assolutamente invariato I zonali Giordano Perego Carlo Rebai Giuseppe Savoldi FIK, deve indubbiamente molto, con la nuo-
rispetto alla prima gara (GR. 1, 2, 3, 4, 6, va CSAI democratica, è praticamente fuori
Giuseppe Confortolalvana Giustri Pasquale Anastasio quadro. Non intende però passare nella ri-
e F. 850). Ricordiamo ai piloti l'eventuale
necessità di dover adottare tute e caschi Luigi Bormolini Paolo Brambilla Paolo Fogliano serva, bensì restare a pie fermo al suo posto
omologati secondo le nuove norme in vi- vita naturai durante.
II zona Francesco Pera Giancarlo Ronchi Giuseppe Ranzolin Questa certa prospettiva, del resto san-
gore dal 1.1.1975 ed in ogni .caso l'obbli-
go di presentarsi con la licenza valida per Silvano Campesan « Carter » « Alan » zionata, non entra nei gusti del Presidente,
il '75. Affrettarsi dunque. Enrico Carlini Paolo Friso Luciano Lovato il quale molto democraticamente promette,
a mo' di Pier Capponi, di far suonare le
III zona Paolo Capponi Odoacre Chicli Amefigo Giovannelli « sue Campane » pur di restare l'« Inamo-
Roberto Rosati Giampiero Madia! lido Gonfiotti vibile ».
Per le « Campane » sì può anche essere
SERBLIN e LEONI Walter Nocci Lorenzo Niccolini « Gianfranco » d'accordo, ma a che prò quando nessuno
suona le « trombe » se non quelle del ri-
IV zona Maurizio Jacoangeli Giuseppe Tarpani Germano Nataloni
sveglio, della fattività, e di quanto demo-
a FIORANO Claudio Ferretti Bruno Ripani
Gianni Barbarossa Ferruccio Dejana
Franco Locci
« Lucien »
craticamente -stabilito?
L'atteggiamento frontista del Presidente fa
temere pastoie dannose per lo sport del fcar-
• II 3 gennaio, primo atto degli accordi V zona Vittorio Scala « Paolo di Bari » Vittorio Bernasconi ting, in un momento di particolare delicatezza,
Ferrari-Scuderia del Passatore: per questa Mario Grilli Raffaele De RuggeroBruno Ottomano quando cioè il karting, con il nuovo Con-
data sono convocati all'autodromo priva- « Dino » Adolfo Di Marco Antonio Di Giovanni siglio Federale tutto teso a smuovere am-
to di Fiorano i due piloti Serblin e bienti ed a potenziare il complesso del-
Leoni con le loro F. 2 March, che sono VI zona Roberto Villa Erasmo Bologna Giuseppe Jacono l'attività, ha solo bisogno di andare per
già arrivate, per sistemare le cose e tro- « Hearr Mad » Giuseppe Alduina Domenico Scola la sua strada, senza dover rimuovere osta-
vare un posto nei garages. Poi si parlerà coli e senza dover perdere tempo in pole-
di prove. Santo Famoso « At'hos » Franco Lisitano miche.
Un esempio da... arrossire SO!
Finale della Coppa Cordini 1974, al Paul Ricard. Amedeo Cordini assieme ai finalisti. Con i fiori La RewauIS è una formula spettacolare, che diver-
E' l'ultima « Coppa » corsa con le Renault R 12 G in mano, è il vincitore della Coppa, Delaplanque rà internazionale nel 75 con !a F, Renauit-Curopa
come l'ambizione della Renault di arrivare ad essere attraverso le sue PARIGI - -Prima chiamata Formula strato il contrario e ci s'incammina
manifestazioni sportive una vera e propria fucina di campioni non sia France, da Formula Renault supera or- verso un lancio sportivo europeo.
solamente uno slogan ad uso e consumo della pubblicità. mai largamente le frontiere dell'Hexa- Comunque il 1975 corrisponderà a
L'unico ragionevole dubbio eventuale potrebbe perciò essere solo quello gon con il challenge europeo, d'accor-
relativo al futuro di un giovane pilota italiano nell'ambito di una attività due importanti avvenimenti: il de-
incentivatrice per scopi istituzionali della « grandeur » automobilistica do, ma ancor più per i! numero im- butto della Super Formula Renault,
francese. pressionante di piloti francesi di pri- che si chiamerà finalmente Formula
In questo senso però l'impegno della Renault-Italia nei confronti della mo piano che vi si trovano: Dépailler, Renault Europa, e l'ingresso in corsa
Renault francese sembra già essere definito. Infatti il vincitore della Laffite, Ledere, Tambay, provengono della Renault 5 LS in kit, nella Coppa
« Superformula Renault » messa in palio per il girone italiano della « Cou- tutti dalle formule promozionali Re- « Jlenault-Elf-Cordini ». Si sa che
pé » avrà la possibilità di disputare nel 1976 la serie di gare riservate alle nault. Se Beltoise e la Matra-Simca Germania e Inghilterra l'anno scorso
monoposto nelle stesse condizioni materiali e morali di chiunque altro, avevano già il loro coupé Renault 5
francese, inglese o tedesco che sia. sono giustamente considerati come i
La frase conclusiva del discorso del dott. Ghini, detta non a titolo per- sìmboli del rinnovato automobilismo con dei TL di 1000 cc leggermente
sonale, ma a nome della Renault Italia « ...non ci saranno limiti a promo- francese, 'è altrettanto innegabile che « gonfiati »: naturalmente gli LS 1300
zioni ancora più importanti! », illumina meglio di ogni altra considerazione la Renault ha largamente contribuito cc li sostituiranno nei 1975, nel mo-
sulla sportività e sulla serietà con cui la «Coppa Renault 5 » si offre alle all'affermazione di questo spettacola- mento in cui Olanda, Italia e forse
migliaia di giovani appassionati che attendono solo di esprimere in pista re ripresa. Sarebbe però ingiusto di- anche Spagna prevedono di promuo-
l'ambizione di poter un giorno arrivare ai massimi vertici, naturalmente •menticare il ruolo svolto dai « petro- vere un'organizzazione simile con que-
accreditati e non avviliti dal fatto di possedere una licenza di conduttore
rilasciata dalla Commissione Automobilistica Italiana. lieri », soprattutto Elf, BP e Shell, che ste stesse vetture. E quindi facile im-
Tutto ciò ovviamente non significa che obbligatoriamente qualcuno dei hanno subito aderito a tale formula maginare lo scopo dei responsabili:
ragazzi che il prossimo anno saranno in pista a darsi battaglia con le « R seguendo poi i giovani piloti che ave- una vera coppa delle nazioni ohe
5 LS» attraverso lo scalino della « F. Superenault » arriverà in P. 1. Tra le vano « messo in sella ». metta di fronte (prima di un grande
premesse obbligatorie perché ciò accada è implicito c'è anche quella del Il servizio corse, animato con pas- premio, per esempio) i rappresen-
talento da mettere in luce. sione e chiaroveggenza da Jacques tanti di vari paesi.
Tuttavia, mentre fino ad oggi, una volta esaudite queste premesse, l'uni-
co spiraglio per i nostri piloti poteva essere quello di un « cancello chiuso » Féret, avrebbe potuto, disponendo di Ricordiamo che le Renault 5 LS
a Maranello, dove guardacaso è interessata anche quella stessa Fiat che ha un bilancio particolarmente positivo, vendute a circa 17.000 franchi fran-
promosso ed appoggiato la « F. Italia » oltre all'azienda petrolifera di stato continuare a limitarsi — con un egoi- cesi ricevono per la Coppa Renault-
del cane a sei zampe, a questo punto esiste l'alternativa concreta offerta stico nazionalismo, si avrebbe voglia Elf-Gordini un kit di motore e so-
dalla maggiore azienda automobilistica francese affiancata dalla Elf, azienda di aggiungere — alla Francia. Invece spensioni, che ne migliora notevol-
petrolifera di Stato. Benvenuta quindi in nome dello sport italiano alla le prospettive messe in luce durante mente le prestazioni; è messo in
« Coppa R 5 » e tanti auguri di riuscire a trovare un « azzurro'» italiano una tavola rotonda, il cui tema prin- commercio a 4.000 franchi, per cui 1'
per la « F. 1 » anche se sarà un « azzurro al blu di Fran eia ».
cipale erano, s'intende, le Formule investimento di avvio per una stagio-
Tito Zogli promozionali, hanno ben presto dimo- ne sembra molto ragionevole.
// Kit 09iit K. o sprint
Coppa
Renault 5
La Renault R 5 LS preparata per la Cop-
pa Renault, fotografata con tutti i par-
ticolari contenuti nel « kit » di prepa-
razione che viene fornito direttamente
dalla Casa. Le sospensioni sono molto
irrobustite, vi sono quattro bielle spe-
ciali, asse a cammes, scarico, radiato-
re olio, scatola guida ed altri particolari
• ' ••
Conviene però ricordare che que- suno si lamenterà di ritrovarne la vo- Martini-BP, UPA-Targa, Motul, Shell ghezza massima prefissata. I promotori
st'anno la Renault ha creato una for- cazione originale. Da notare che l'am- e probabilmente vi si aggiungerà an- hanno esitato prima di optare per il .'.
mula promozionale veramente alla por- montare totale dei premi distribuiti che TAntar. cambio Hewland e hanno finito per
tata di tutti, con i Renault Cross Elf non è stato detratto dalla Formula Re- Internazionale, dal moménto che ar- bocciarlo... Occorre sapere che il com-
aperti alle Renault 4; in tal caso basta nault Europa, dato che rimane identi- riva direttamente dalle frontiere dell' plesso motore-cambio. Renault costa
meno di mezzo milione di franchi vec- co a quello di questa stagione, per Hexagon, questa formula lo sarà so- meno del solo cambio Hewland: circa
chi e il vincitore ottiene una Renault dodici corse in Francia. prattutto per la diversità dei parteci- 9,000 franchi, contro 11.000.
5LS che gli consente di passare alla panti e, ancor più, delle marche di mo-
formula superiore, così come il vin- noposto. Si ritrova naturalmente la
citore della Coppa Renault Elf Cordi- Una Formula Martini che quest'anno si è fatta la Quattro passaggi
ni riceve una Formula Renault. per le «promesse» parte del leone, ma entrano in lizza per « volare »
In effetti la Formula Renault rap- anche la BBM, virtualmente vincitrice
presenta la vettura promozionale, es- L'immagine della prima piramide è del challenge Simca-Shell-Goodyear e Senza dubbio la Renault non. preve- :
sendo giustamente la . super Formula ormai arci-conosciuta: la quasi spari- la GottinGrac sua principale rivale. Di de di porre piede in F. 1 in un pros-
considerata ormai come il primo gra- zione della F. 3 non permetteva più fronte a queste monoposto francesi si simo futuro, .ma. si sa' che un prototi-
dino delle corse internazionali. Tutta- una sistemazione dei migliori piloti troveranno nomi stranieri aureolati del po competitivo per il. campionato del •
via l'introduzione di questa « F. 3 al- della Formula Renault, quindi, oltre prestigio che conferiscono le. formule mondo debutterà l'anno prossimo: dal
la francese » consente di prevedere un ai vantaggi promozionali per la marca 1 e 2: March, Lola, Tecno. Ma GRD, Renault-Cross alla Formula Renault
ritorno a una certa « purezza » della francese — non si può naturalmente Celi-Cars, Super-Nova, Griffon hanno Europa, passando dalla "boppa Renault
Formula Renault, nella quale il dilet- trascurare questo aspetto dell'operazio- pure preparato vetture. Circa cinquan- Elf Gordini e .dalla Formula Renault
tante ritroverà possibilità di vittoria, ne — la creazione di questo campio- ta concorrenti molto internazionali so- (quattro, quindi) un pilota con molto
con le squadre ufficiali che dediche- nato europeo basato su venti corse, no dunque attési/in rappresentanza talento trova la possibilità di -raggiun-
ranno i loro budgets alla formula su- della Francia, ma anche del Belgio, gere un alto livello. L'esperienza di-,
sei delle quali all'estero (generalmente
periore. In ogni modo la Formula Re- della Svizzera, dell'Inghilterra e delf mostra ormai il valore di "quesfca azio-
in anteprima di un Grande Premio),
nault è vietata ai dieci primi classifi- ne promozionale, e non saranno, certa-
permetterà alle migliori « promesse » Italia.
cati del 1974 e i piloti piazzati fra mente i conduttori nominati all'inizio
l'undicesimo e il trentesimo posto po- .di progredire e di addestrarsi. Nonostante l'attrattiva del grosso
di questo articolo a contraddirci... For-'- .
tranno « raddoppiare » soltanto se il Create appositamente per soddisfare montepremi, la Renault ha però volu-
i desideri soprattutto dei « petrolieri », to evitare differenze, infatti i pneuma- ti di questo esempio, i piloti straveri' .-.
1974 era il loro primo anno in For- saranno tentati di imitarli... ; •. v
mula Renault. Finiti dunque i « pro- l'anno prossimo in queste gare si ri- tici saranno tutti Miohelin SB 10 sull'
fessionisti » di questa formula e nes- troveranno le scuderie ufficiali Elf, asciutto e TB5 sul bagnato, con lar- Jacques R. Jaubert,
• Pare 'confermato che al nuovo divo '
•brasiliano della F. 3, Alex DIAS RI-
la BERTA F. 1
gara sarà di nuovo aperta alle vetture del
gruppo 1. smette un invito al GP di Nuova Zelanda in
programma l'il gennaio. Ora gli organiz-
zatori neozelandesi 'sono tornati alla ca-
• Poco tempo fa si era annunciato che • II direttore sportivo della Ford Co-
• All'ormai confermato GP d'Argentina tanto le CHEVROLET CAMARO che le lonia, Kranefuss, ha detto che DIETER rica facendo telefonare dall'ambasciatore in
1975 esordirà la BERTA LR, vettura al Ford Capri Mk 1 non avrebbero potuto GLEMSER ha rinunciato alle competi- persona, che ha pregato la Lombardi di
cento per cento argentina, affidata al pi- partecipare al campionato turismo di se- zioni, dopo l'incidente occorsogli a Ma- ritornare sulle sue decisioni.
lota Nestor Garcia Veiga. La Berta è rie del 1975 in Inghilterra. Ora un por- cao, nel quale alcuni bambini restarono
stata presentata a Buenos Aires dal suo tavoce del RAG lo ha smentito. uccisi. • Altre prove per la BRM a Snetterton,
costruttore Oscar Berta ed è una deriva- piloti Evans e Wiìds. Per Evans, campio-
zione di quella costruita per la F. 5000 ne europeo 1974 di F. 5000, si trattava
degli Stati Uniti, salvo che il motore è della seconda uscita su una F. 1 (la pri-
un Berta V8.
ma è avvenuta con una Embassy Lola).
• La GPDA ha assegnato agli organizza- Pilotava la P160 col vecchio V12, mentre
tori del GP d'Argentina il premio « Mi- a Wilds era stata affidata la P201 col mo-
glior Grand Prix dell'anno '74 ». Il pre- tore nuovo. Entrambi i conduttori hanno
mio viene dato al circuito ove si sono girato in tempi attorno a 59".
maggiormente rispettati i nove fattori sui
quali si basa il punteggio. Al -secondo
posto Monaco, al terzo gli Stati Uniti.
Un 8 Ferraris
WATSON per la MARCH
desiderato • E' sempre più probabile che la pri-
ma MARCH venduta in Italia monti
• -Molte offerte per JOHN WATSON, l'italianissimo 8 cilindri di ROMEO FER-
dopo l'annuncio del ritiro della Hexagon RARIS. Sono in corso infatti trattative
Racing. Surtees non nasconde che vor- conclusive per sistemate il contratto: pi-
rebbe i « servigi » di Watson e quando gli loti della vettura dovrebbero essere Car-
hanno chiesto se lo voleva per la F. 1 luccio Facetti e Gabriele Serblin. Non è
o per la F. 2 ha risposto: « Prima faccia- escluso che sotto questa iniziativa ci sia
molo sedere in una vettura ». A sua vol-
ta Watson ha detto di essere sotto con- lo zampino di Martino «Finotto, che cer-
tratto con Ecclestone fino al termine del cherebbe una nuova vettura competitiva
1975 e che questi sta trattando per otte- per opporsi al suo avversario di sempre,
nere un patrocinio per potergli dare una « Alval » che come è noto ha montato i
terza vettura ufficiale. Altrimenti, dice motori Ferraris sulla nuova Osella PA 3.
Watson. cercherà -altrove e ha aggiunto
che Surtees è soltanto uno di quelli che » Difficilmente rivedremo quest'anno
gli hanno fatto approcci. CHRIS AMON in F. 1: ormai il pilota
Nel 1975 TOM WHEATCROFT farà neozelandese è partito per la Tasman Cup
gareggiare una sua Formula Atlantic, pro- ed ha abbandonato ogni programma con
gettata da Mike Pilbeam, e il pilota sarà le vetture da GP. Correrà per un team
Richard Morgan. Il progettista" ha detto americano e non è improbabile che pos-
che non sa come si chiamerà la vettura. sa disputare altre gare negli Stati Uniti in
probabilmente col suo nome. Wheatcroft F. 5000.
ha spiegato che avrebbe voluto fare ga-
reggiare una 'F. 2, ma che è ormai trop- • II ministro inglese dei TRASPORTI ha
po tardi e manca il tempo, a parte il
fatto che nel 1975 non avrà il tempo per detto che si sarebero evitati 1000 morti e
viaggiare. Se la vettura non sarà pronta, 13.000 feriti gravi nel 1974 se tutti aves-
agli inizi farà correre Morgan su una sero -usato le cinture di sicurezza.
Chevron ufficiale.
e Secondo le previsioni dei tecnici GOODYEAR, ad iniziare dal 1980 le carrozzerie
• E' previsto che i piloti per il team per automobili saranno fatte per circa la metà di gomma o di plastica. In questa foto,
BMW ufficiale nella serie americana Ca-
rnei IMSA GT saranno Stuck, Peterson
e Gregg, mentre l'americano Posey do-
un tecnico della società mostra su un modellino e dipinta in bianco, tutta la parte
della carrozzeria che potrà venire realizzata con materiali gommosi coperti da vernice,
non suscettibili di subire graffiature o ammaccature per urti leggeri.
MUNARI
vrebbe completare la squadra. Ci sono
state trattative anche con Hobbs e il di-
rettore di squadra sarà Neerpasch. « HOBBS ha confermato che continuerà • Nel 1975 in SVEZIA non ci saranno
gare di F. 2. Gli organizzatori della
sportsman
a gareggiare in America in F. 5000 per
.Cari Hogan, che lo patrocina fino dal solita competizione di campionato a • I premi CHEVRON SPORTSMAN
• -Con il nuovo interesse per la F. 3 in Karlskoga non potranno affrontare la dell'anno 1974 sono stati assegnati a San-
INGHILTERRA, e l'annuncio del cam- 1971, anno in cui vinse il campionato.
spesa e quindi sostituiranno la corsa con dro Munari per l'automobilismo e a Villa
pionato inglese patrocinato dalla BP, mol- una di F. 5000 che, secondo un porta-
ti promettenti piloti hanno deciso di pas- • Si è svolto in un albergo londinese per il motociclismo.
sare a questa formula. Il più recente l'annuale pranzo con iballo del BRDC, voce isvedese, costa « un terzo di quanto
« nuovo » è il kartista Chris Barnett, che per la premiazione dei piloti. Purtroppo costerebbe una gara <Ji F. 2 ». » I paesi che fanno parte dell'OPEC
si è ordinato una 'March 753. i due principali vincitori, HUNT (Gold • E' probabile che la -più recente scoper- (produttori di petrolio) arabi in testa
Star 1974, Wakefield Trophy e Seaman ta rallystica finlandese, ARI VATANEN hanno un reddito giornaliero di 110 mi-
• Qualcuno ha chiesto a SCHENKEN i Trophy) e FITTIPALDI (Gold Star (si mise in luce nel (Rally dei Mille La- liardi di dollari. E' stato calcolato che
suoi programmi per il 1975 e il pilota ha Speciale) non erano presenti, ma fra ghi) vada a cercare fortuna in Inghilter- per comperare l'Alitalia a questi paesi ba-
risposto che, dopo essersi preso una va- gli altri che hanno ritirato i "premi c'era ra. Spera di preparare le vetture per Pony sterebbero cinque giorni, per la FIAT tre
canza, passerà il tempo a innalzare di Hulme che ha ricevuto... un paio di Fall e porterà con sé la sua Ascona, per
pantofole (per la sua vita di « pensio- correre ogni volta in cui ne avrà l'occa- giorni, per l'Olivetti addirittura 15 ore
circa 50 centimetri il muro nel euo
giardino. nato ») e un piatto 'd'argento. sione. di oro nero che sgorga 'dal sottosuolo.
al concorso fotografico organizzato dalla
GENERAL MOTORS ITALIA. Tre bo-
lognesi, 'Rodolfo Conti, Gianni Giatti e
Ferruccio Zuccoli, hanno vinto una vet-
Sparisce la AUDI-NSU France
tura OPEL KADETT per una realizza- PARIGI - II 31 dicembre è sparita di scena la Audi NSU France, che era
zione a colori, mentre il modenese Carlo succeduta alla CEIDA, importatrice della NSU per la Francia. In effetti, come
Marchi ha vinto la vettura gemella per in Italia, ma anche come in Inghilterra, in Svizzera o in Belgio, il complesso
una fotografia in bianco e nero. Sono stati delle attività dell'Audi-NSU sarà rilevato dalla Volkswagen France. In gene-
assegnati altri 24 premi costituiti da al- rale è ritenuto che i punti vendita corrispondenti alle due reti attuali (320 per
trettante autoradio. la VW, 200 per l'Audi) saranno oggetto di una. rigorosa selezione, in funzione
dei risultati commerciali ottenuti finora, e che soltanto 400 saranno conser-
• La sussidiaria sud africana della BRI- vati in totale. Il personale impiegato presso d'Andi NSU France sarà però licen-
TISH LEYLAND ha licenziato 350 ope- ziato praticamente al completo e si tratta di circa 140 persone. Anche sul piano
rai e chiuso due stabilimenti per una sportivo, la decisione rischia di essere greve di conseguenze.
settimana, per cercare di evitare una
recessione sul mercato.
barcarola ture.
CONTI scala
•
Vi spieghiamo come montare
intasca
Ecco i pezzi che compongono il modello, qua-
rantatré volte più piccolo del vero, della Ferrari
312 B3 presentata da John Day. Materiale è il
solito « metallo bianco », una lega ad alto con-'
tenuto di piombo facile da lavorare. Le ruote
sono invece realizzate in plastica di colore nero
NON
incollare!
A sinistra, tutti i pezzi
assemblati ma non in-
collati. In questo modo
si controlla che gli in-
castri non offrano resi-
VERNICIARE «prima.
stenza. Si può quindi Conviene verniciare i vari pezzi prima del montaggio definitivo. La carroz-
lucidare il metallo con zeria è dipinta in rosso corsa, gli alettoni in argento con schermi di
una di quelle spazzole estremità rossi; teste motore in argento misto sabbia; sospensioni in ar-
di metallo usate per le gento, scarichi bianchi, sedile nero e cinture azzurre, Per le parti più pic-
pelli scamosciate. Si cole, è conveniente verniciarle prima di staccarle dai supporti di fu-
«i può anche fare a meno sione. A questo scopo, ottimi gli smalti della Humbrol, a pennello o a
di una tinta di fondo spruzzo. Ricordarsi, prima di verniciare, di sgrassare le parti con trielina
L'arte
degli
Auto
Modelli
nuuto bossi
aulohoMii'
(il i«li* \rilnir.i.nlilin i
L ammazzarecor d
Abbiamo voluto aprire la ormai consusta
rubrica sulle mini-slot con questa lettera
stro giornale dei disegni in modo da po-
tere effettuare una scelta definitiva. La pi-
ricevuto richiesta dì chiarimenti fino dalla
lontana Svezia da giovani lettori di AUTO-
GIO di Rosa in provincia di Vicenza, già
noto agli slottisti per le sue precedenti
del signor Luigi SANTILLO da Arma di sta prescelta dovrebbe essere adottata da SPRINT che si interessano alla specialità imprese. Danilo scrive: « Caro AUTO-
Taggia, perché ci pare che il nostro cor- tutti gli aspiranti concorrenti al Campio- e che forse scenderanno in Italia per in- SPRINT, sono ancora io che scrivo anche
tese «taggiese» (o «taggiaschi», o come si nato Italiano e voi dovreste anche fissare contrare i genovesi. a nome di mio cugino Roberto per chie-
dice?) abbia in un certo qual modo colto il numero di ore di gara. Ad incontro ter- Ed ora, in breve, le altre notizie. Da derti alcune informazioni così da potere
nel segno. Infatti, amici slottisti, se ben minato, gli interessati dovrebbero inviarvi Cesena, così scrivono Andrea ARTUSI, organizzare un nuovo tentativo ( speriamo
ricordate per alcuni numeri della nostra la notizia tecnica (ribadiamo il concetto Franco BOTTA, Alberto SANTANDREA e ufficiale ) di record entro i limiti da te
rivista ci siamo visti, per lo meno, subis- sine qua non della presenza di cronome- Andrea SALVADORI: « Riferendoci alla stabiliti. Veniamo subito alle domande :
sati di lettere, di notizie, di nuovi pri- tristi ufficiali - n.d.r.) onde permettervi lettera del nostro amico Massimo Maz>> 1 ) Quanto hanno richiesto i commissari
mati," di primati già battuti ante-pubbli- di stilare una classifica A fine anno si zotti che parlava di un campionato For- ( indubbiamente voleva dire i 'cronome-
cazione, e cosi via. Poi, all'improvviso, avrebbe il team campione italiano ». mula 1 a Cesena su una pista a quattro tristi' n.d.r.) per il record romano delle
tutte le corrispondenze si sono rarefatte e Di campionati ci parla anche Carlo LA- corsie, siamo lieti di comunicare che ol- 250 miglia? 2) Qual è l'organizzazione più
invece del flusso continuo, abbiamo regi- BRUNA portavoce del « MINI AUTO- tre al suddetto campionato, che ormai è vicina al mio paese che sia disposta a
strato una specie di stillicidio da parte SPRINT SLOT RACING CLUB GENOVA », già alla sua terza prova, è in corso di fornirci i commissari? 3 ) Può una Mini
dei nostri informatori. dandoci notizia del 1. Campionato Città svolgimento anche un campionato proto- Dream Car correre su una pista Policar? 4)
Tutto questo è cominciato, si può dire, di Genova svoltosi sabato 14 dicembre tipi che si svolge sulla stessa pista e su Quali sono gli indirizzi della Policar e
all'indomani della pubblicazione della no- con la partecipazione di dieci piloti, tutti 12 prove. Anche noi, quindi, siamo orien- della Dream Car? 5) Che voltaggio hanno
tizia del primo (e per ora unico) record alla guida di vetture « SILHOUETTES » tati più alle gare di velocità che a quelle usato i recordmen romani? 6) Che voltag-
ufficiale conseguito dai redazzi romani e (una anticipazione del Mondiale Marche di durata che sono certamente belle e che gio vuole una Dream Car per essere sfrut-
i! fatto compiuto ha, forse, costituito una 1976!) fabbricate dal signor Labruna e danno molta soddisfazione, ma che man- tata al massimo? Ecco queste sono le
remora pesante sull'entusiasmo di tutti sponsorizzate da molte sportivissime ditte cano di quella lotta e di quell'agonismo domande a cui spero risponderai in modo
coloro che si apprestavano a scendere genovesi quali la AGEN Tendaggi, Foto che contraddistinguono le gare di velocità. che, se troviamo lo sponsor come speria-
in campo. Porse è un peccato, forse no. ROTA, FUTURA, RICAMBESTER Autoac- Ci auguriamo che presto si organizzino mo, tenteremo la scalata al record per-
Era logico aspettarsi da noi la messa in cessori, COROL'S SHOES, la BEFANA, gare di campionato italiano ^di velocità e ché... o si è primi o non si è niente ».
opera di un « freno », e l'unico sistema ecc. attendiamo dai probabili organizzatori ca-
frenante idoneo a normalizzare la cosa non Il Mini AUTOSPRINT Slot Racing Club lendari e regolamenti ».
poteva che essere la presenza di crono-
metristi ufficiali della PI.C., altrimenti un
Genova è di recente costituzione e racco-
glie un nutritissimo gruppo di piloti fra
Da padre e figlio, Piero e Alberto GI-
GLIOLI, Via Donizetti 16 - Campi Bisenzio
Nessuno divulga
certo giorno ci saremmo trovati di fronte i quali si contano anche i ragazzi del Lido
di Albaro, primatisti delle 30 ore, e uno
(FI), riceviamo: « non vantiamo alcun re-
cord di velocità, ma vorremmo menzio-
i « segreti d'arte »
ad uno spirito burlone autore, diciamo ad
esempio, di un quanto mai fantomatico dei componenti la squadra di Domodosso- narvi alcuni primati indubbiamente par- Ed ecco le risposte che possiamo dare
record di... 250 ore, record che avremmo la che, a suo tempo, stabilì un primato ticolari, quali il fatto di avere ottenuto con tutta immediatezza, riservandoci di
adeguatamente pubblicizzato, a dimostra- di 40 ore. Prima preoccupazione dei di- una media di 14,053 kmh per la durata completarle la prossima settimana: punti
zione della buona fede con la quale ab- rigenti del Club è stata l'istituzione di di UN minuto, di avere percorso fino ad 1 e 2) Non conosciamo le tariffe sinda-
biamo accolto e reso note tutte le altre un vero e proprio campionato che, come ora, in cinque anni di attività, circa 1.450 cali dei cronometristi ufficiali che tutta-
imprese tentate. abbiamo detto, è « andato in onda » sa- km. e di possedere ben 92 slot con i quali via non dovrebbero essere molto alte se
II fatto è che i « tentativi » impossìbili bato 14 alla presenza di grande folla. fra noi disputiamo gare di 'campionato alla bisogna venissero delegati un paio di
si sono arrestati e l'arrivo di notizie è familiare1 divertendoci molto ». « allievi cronometristi » che potrebbero es-
scemato in modo " assai tangibile, tanto Daniele Labruna Vi è poi una serie di lettere riguardan- sere delegati dalla Sezione Provinciale
che abbiamo dovuto accumulare le let- te « tentativi » di primato che hanno il so- Cronometristi di Vicenza, l'organizzazione
tere pervenuteci in tre settimane prima primo campione slot lo difetto di non poter essere definiti uffi- più vicina al paese di Rosa; punto 3) può
di darne notizia. E anche in queste let- ciali. Si tratta di prove di velocità sull'o- correre, purché della stessa scala 1:24 op-
tere non si parla niù di record di du- La gara è stata vinta da Daniele LA • ra e alcuni risultati potrebbero essere ve- pure 1:32; punto 4) per la Policar, scri-
rata, già da noi « codificati », come ben BRUNA (fratello del portavoce) su una ramente interessanti. Li citiamo in ordine vere a Polistyl, Via Chiosterji, 15 Milano
ricordano gli slottisti, ma soltanto di Ford-silhouette sponsorizzata dalla Agen decrescente per dare il giusto merito a mentre per la Dream Car scrivere in via L.
tentativi sull'ora, cioè sulla velocità, e Tendaggi, che nei 5 minuti della durata chi ha effettuato il tentativo migliore. da Vinci 16 - Trezzano sul Naviglio (MI);
della istituzione di veri e propri campio- stabilita ha coperto 34 giri di una pista a Dunque: Piero MANNUCCIA (Via Pa- punto 5) i ragazzi romani non sono stati
nati di categoria, con tutto un scibile di tre corsie, lunga circa 23 metri. Al se- renzo 24 - Roma) ha fatto compiere alla precisi al proposito. Sappiamo soltanto che
consigli e di suggerimenti. condo posto Maurizio ZANONI (di Albaro) sua Dream Car scala 1:43 ben 1.304 giri di hanno usato tre trasformatori singoli da
E, in tema di suggerimenti, vediamo con Ford-Ricambester; terzo Livio BOR- una pista di metri 10,88 facendo regi- 10 volt e due in coppia, mentre come im-
assieme la continuazione della lettera di GARELLI su Fiat 128 r-Ricambester; quar- strare al cronometrista ufficioso che si pianto di emergenza avevano una comune
Luigi Santino con la quale abbiamo a- to Carlo LABRUNA su Ford-Futura; quin- serviva di un cronometro Heuer, la media batteria da auto di 12 volt; punto 6)
perto il discorso. Dice dunque il nostro: to Maurizio SENZIONI su Chevrolet Cor- di 14,19752 kmh. Segue nella graduatoria il questa è una informazione che forse co-
« LE AUTO: dovrebbero essere delle nor- vette-Foto Rota. I piloti in gara hanno solito gruppetto formato da Alberto GROS- stituisce un « segreto d'arte » e che per-
mali Pollcar (nell'indicazione della mar- partecipato a qualificazioni della durata SO, Michele BANDERA e Alberto GRASSI tanto nessuno comunica. Del resto, noi
ea non vi sono sicuramente intenti pub- di 5 minuti e il giro migliore serviva a che invece hanno potuto registrare soltan- che tecnici non siamo, non possiamo es-
Micitari - n.d.r.) con alcune modifiche. stabilire le posizioni di partenza — palo, to 13,546 kmh con 1.683 giri di una pista serti precisi al proposito, ma riteniamo sia
Ad esempio, potrebbero essere senza car- centro, esterno — nelle batterie, in modo lunga 8,06 metri. Viene quindi Sergio una cosa che dovrai scoprire da solo, a
rozzeria o senza avantreno. Naturalmente che tutti gli iscritti potessero partecipata ZAMBELLI (Via Culli 120 - 'Ravenna) con tentativi.
cueste modifiche sono facoltative. I PI- alla gara vera e propria. Le batterie aveva- 11,906 kmh effettuati molto seriamente su Per quanto, poi, riguarda l'affermazione
LOTI: dovrebbero essere al massimo due no una durata di 5 minuti e la classi- una pista di rn. 7,98. Diciamo seriaments con la quale chiudi la tua lettera: « perché
e senza alcun limite d'età. Ogni pilota non fica veniva stilata in base al numero di perché Zambelli oltre a darci la lunghezza o si è primi... » vogliamo ricordarti ciò
dovrà fare più dei due terzi di ogni gara. giri completi compiuti dai partecipanti. della pista e il numero dei giri compiuti che disse un certo De Coubertin che, se
Jjl DURATA: varierà dalle 4 alle 12 ore Viste il successo del primo esperimento, (1.492) ci fornisce anche il voltaggio usa- non andiamo errati, fu l'ideatore delle
con al massimo una '24 ore' e in questo il Club organizzerà fra breve il secondo to, cioè un trasformatore Policar da 7 e Olimpiadi moderne. Quel brav'uomo disse
isso 1 piloti potrebbero essere tre. LA campionato che si svolgerà sulla durata di • 10 volt, con l'uso soltanto dell'ultima pos- infatti: « L'importante è partecipare, non
i'ISTA: dovrà essere formata da normali 20 minuti e al quale hanno già dato l'a- sibilità. vincere » gettando là una massima che
elementi Policar, sistemati in un modo desione più di venti piloti. E' assai cu- Infine, per chiudere il nostro lungo di- tutti gli sportivi dovrebbero sempre os-
uniforme. Chiunque potrebbe inviare al vo- rioso il fatto che -gli organizzatori hanno scorso, la lettera dell'amico Danilo BAG- servare.
scriveteci ESPRESSO rimarremo amici
Mi riferisco al vostro articolo «Anche in Svìzzera
Campioni calo di vendite?», apparso su Autosprint n. 50. Nella
statistica di fianco al sopracitato titolo vi è un errore:
IL CURIOSO maggiori che, con i risultati
ottenuti, indubbiamente ha va-
lorizzato le capacità dei piloti
è stato invertito l'anno delle vendite. La VETERAN italiani all'estero.
senza Alla mancata « precisione da orologiaio » della Sviz-
zera fa riscontro la vostra svista. Quindi penso che la
da 300 HP E questo non è tutto: duran-
te la stagione appena conclu-
partita possa essere chiusa in parità. Sono un ragazzine di 13 an- sasi abbiamo sponsorizzato
valore A parte questa amichevole polemica, colgo l'occa-
sione per complimentarmi con la completezza di in-
ni che si interessa molto di due giovani piloti, Fargion e
automobilismo. Desidererei a- Presenzini, affidando loro due
vere-notizie della Fiat « S 76 » Ford Mexico, con le quali han-
Ho notato che molti famosi pi- formazioni e con la serietà della vostra rivista, molto costruita nel 1911. no disputato tutto il campio-
loti italiani, più o meno scottati letta nel Canton Ticino. Fabio Melis - Cagliari nato '74. Infine, abbiamo con-
dal mondo delle corse, insistono Enrico Tonella - Lugano (Svizzera) tribuito affinchè si potesse or-
con le polemiche su argomenti La S 76 fu costruita espres- ganizzare le « 4 ore internazio-
che, se trattati oggettivamente, samente, in unico esemplare, nali Ford Mexico » al nuovo
danno ragione a loro, ma se vi- come vettura per battere il Autodromo del Mugello, e la
sti alle origini, forse no. Mi rife-
risco in particolare alle critiche
fatte all'ultimo comunicato Fer-
FERMOPOSTA record mondiale di velocità gara di campionato Ford Me-
allora detenuto dalla Blitzen- xico del 21 luglio '74 all'auto-
Benz: è chiamata anche 300 dromo di Misano - Santamoni-
rari: Vaccarella, Casoni, Galli, de HP perché appunto il suo ca.
Adamich, Merzario stesso, danno in v.le GUALTIERO NAVA - Carugate (MI) — Per la Ferrari può scrìvere grosso motore (28.353 cc) ero- Questo per quanto riguarda
Trento Trieste 31 • Modena: per organizsare un Club Autosprint
più o meno il medesimo consiglio, potrebbe informarsi meglio presso i due già esistenti a Milano, uno ga una potenza massima di l'anno trascorso, mentre va ri-
basato sulle loro esperienze: at- presso la scuderìa Escolette, via Maestri Campionesi 4 e l'altro presso 290 CV. cordato che durante la sta-
tenti alle delusioni. C.P.I.S., via Guglielmo Pepe 36. Nel 1911 la S 76 viene man- gione '73, anno della nostra
Forse i fatti daranno loro ra- data in Gran Bretagna: Pietro prima comparsa nel mondo
CIRCOLO SOCIO CULTURALE SPORTIVO - S. Felice a Cancello
gione; però sono sicuro che se (CE) — Per avere tutti i dati precisi, e relative autorizzazioni, do- Bordino prova la vettura dap- automobilistico, si è vista sui
anche Leoni e Serblin resteranno vete rivolgervi alla CSAI, via Solferino 32 — Roma esponendo chia- prima sulla pista di Brook- percorsi del « Campionato Eu-
« illusi » sarà perché Ferrari o chi ramente il vostro problema. lands poi sulla spiaggia di ropeo della Montagna » ed in
per lui avranno capito che nean- ALBERTO BACCHI - Milano — Questo l'albo d'oro dell'Euromarche Saltburn dove tocca i 200 alcune gare del Campionato
che loro sono all'altezza. 2000 con relativa coppa per icore duttori: 1970 - Chevron, loakim kmh. Europeo di Formula 2, la vet-
Boniner; 1971 - Lola, Helmut Marko, 1972 - Abarth, Arturo Merzario, L'anno dopo, sul rettilineo
'Conosco abbastanza bene Leo- 1973 - Lola,. Chris Craft; 1974 - Alpine Renault, Alain Serpaggi. Per di Ostenda il francese Arthur tura dell'Etienne condotta dal-
ni, come ragazzo e specialmente la Can-Am invece abbiamo: 1966 John Surtees, 1967 Bruce McLaren, Duray raggiunge i 225 kmh: ritalianissimo «Shangry'Là».
come pilota, perché ho fatto alcune 196S Denis Hulme. 1369 Bruce McLaren, 1970 Denis Hulme, 1971 Peter l'omologazione Commentando la confidenza
viene però
corse con lui in F. Italia l'anno Revson, 1972 George Follmer, 1973 Mark Donohue, 1974 Jackie Oliver. contestata per l'irregolarità strettamente privata di un co-
scorso. E conoscendolo, mi riesce GIANCARLO CRISTIANI - Torino — Per avere un catalogo Halda della registrazione. Nell'aprile struttore inglese da voi ripor-
facile capire perché alla Ferrari, scriva alla Krautli elettronica, via Pigino 12 - Milano: per le infor- del 1912 a Long Island percor- tata, per cui l'Italia, in fatto
fra i giovani, volessero a tutti i mazioni sulla pista di Moncalieri può indirizzare ad Autostyle, corso re il miglio a circa 290 kmh. di sponsor è come l'America,
costi lui. Leoni riesce — in al- Sommeiller 17 Torino. vorrei sottolineare, in quanto
cuni momenti — a tirar fuori da UGO CELENTANp - Napoli - e FRANCESCO MIAN - Milano — Caratteristico il suo radiatore direttamente interessato, che
Questo l'indirizzo richiesto: 'Hobbytecnica, via S. Salvi 17, Firenze, « a pera » che verrà successi- questa affermazione è giusta e
se stesso prestazioni insolite, do- distributore: Dreoni, via Cavour 31 R, Firenze. vamente adottato, attenuato che sicuramente un numero
vute a circostanze particolari di
corsa, ma che permettono di pen- la MARCELLO GAZZOLA - Panzolo (Treviso) — Potete rivolgervi al- nel disegno, dalle vetture da più consistente di ditte italia-
CSAI, via Fola 9, Milano, oppure allo Sport Club Maggiore, via turismo del primo dopoguer- ne elargirebbero allo sport au-
sare di lui che in potenza ha del- Don Minzoni, Maggiora (Novara). ra. Avviamento ad aria com- tomobilistico ed ai piloti ita-
l'estro in più. Inoltre è giovanis- FLAVIO ZANELLA - Caerano S. Marco (Treviso) — Lei ci chiede pressa a tre candele per cilin- liani cifre molto più conside-
simo. Insomma, potrebbe uscire, troppe cose in una volta sola. L'indirizzo della Giada Auto, corso dro: questi i dati tecnici: revoli se non ci fosse l'impedi-
e se si deve tentare,, tanto vale Buenos Aires 141, Lavagna (Genova). Speriamo che i servizi relativi Motore: tipo S 76, sistema- mento da parte delle leggi fi-
farlo con lui, che almeno è un'in- al Rally dei Campioni lei li abbia graditi. zione anteriore; numero cilin- scali, le quali permettono di
cognita. Dico almeno, perché gli GIUSEPPE CTJRTI - Ventimiglia (Imperia) — Un servizio dedi- dri; 4 in linea (biblocco), ci- detrarre solo in parte le spe-
altri non lo sono: Serblin stesso, cato « solo » alle 1000 gruppo 1 sicuramente non è mai stato •pubbli- lindrata: 28.353 cc, alesaggio x se promozionali dagli utili del-
per quanto sia stato il migliore in cato. Ve ne sono stati molti nel contesto di altri servizi, .come ad corsa: 190x250 mm, potenza la ditta stessa.
F. 2 quest'anno, ritengo abbia esempio i recenti pezzi sul Challenge FISA, sia per guanto riguarda max: 290 CV a 1900 giri-min.,
dimostrato un limite, messo a pa- la finale che il riepilogo generale. Cogliamo quindi questa oc-
distribuzione: valvole in testa,
GIORGIO LUPATTELLI - Perugia — Scriva a Peterson (in inglese accensione: magnete a bassa casione per far appello ai re-
ragone con gli stranieri. sponsabili dello sport automo-
almeno) indirizzando presso la Lotus, Norwick, Norfolk (GB). L'indi-
Ferrari ha bisogno di campioni, rizzo della Ferrari è semplice: 41053 Maranello (Modena). tensione, raffreddamento: ad bilistico italiano affinchè si a-
non di piloti: i campioni sono •DAMASO BALESTRINI - Brescia — Non abbiamo avuto occasione acqua con pompa, alimenta- doperino presso chi di dovere,
Stewart, Fittipaldi, Peterson; nes- di ascoltare quella trasmissione, ma da quello che ci dice è stato me- zione: a caduta, carburatore, per permettere ai potenziali
sun italiano d'oggi, per quanto glio cosi. Né ci meraviglia il tono denigratorio ormai imperante ad lubrificazione: forzata. sponsor italiani di intervenire
possa io essere nazionalista, vale avallare idee preconcette. Trasmissione: tipo: a cate- più massicciamente non di-
quanto loro, al volante. Se Leoni fornirla. Eventualmente domandi lumi alla OSAI, via Fola 9. Milano. ne, frizione: dischi multipli, menticando che ciò potrebbe
non vorrà restare illuso, non gli CHRISTIAN CAPITANIO - Modena — L'indirizzo che abbiamo è cambio: 4 marce + RM; co- in parte risanare la nostra
basterà essere più veloce di Ser- questo: corso Canalgrande 6, telefono 217160. Sia per la Fulvia 1600 mando a leva laterale. « malcapitata » bilancia dei pa-
'blin: dovrà dimostrare la rapidità che per lo spider Fìat 1608 stia tranquillo ancora per qualche sta- Sospensioni: anteriore: as-
gione, anche se una data di precisa scadenza non siamo in grado di sale rigido, balestra, posterio- gamenti.
e la sicurezza di un Fittipaldi. Le fornirla. Eventualmente' domandi lumi alla CSAI, via Fola, 9, Milano. re: assale rigido, balestre. Roberto Castagna
Ferrari F. 1 non sono auto-scuola, Etienne Aigner - Firenze
CLAUDIO WILLER - Novara — Sarebbe possibile, ed anche in-
e tutti noi per primi vogliamo ve- dubbiamente Pneumatici: 895x135.
interessante, se la « storia » disegnata esistesse. Cioè se Freni: a pedale: meccanico II nome della'ditta tedesco-
derle vincere, non piazzarsi. A fosse stata eseguita. Purtroppo, non ci risulta che il bravo Burher 'si
Vaccarella e ;C. direi che io sono sia messo all'opera in questo senso. sulla trasmissione, a mano: fiorentina di pellami ed acces-
sori per abbigliamento era sta-
il primo a tifare per loro, ma che MARIO PIROVANO - Roma — Gli arretrati da lei richiesti sono meccanico sulle ruote poste- to fatto, nel servizio di Tifo
gente come Fittipaldi, Lauda, Pe- questi: 1970, numeri 36-37; 1971, numeri 25-27; 1972, numeri 37-38. I riori.
terson, Scheckter e Reutemann ha primi quattro costano 200 lire l'uno, gli ultimi due 250. E' sufficiente Sterzo: vite senza fine e set- Zogli, assieme a quelli di altri
qualcosa in più: non il coraggio, inviare l'importo, anche in francobolli, al nostro ufficio arretrati. tore elicoidale. sponsors automobilistici come
o l'esperienza, o il fisico; qualco- FEDERICO LIOTTA - Bovisio Masciago (Milano) — Si tratta in pra- • Struttura: telaio in acciaio. AGV, Lavazza, IPI, Stebel, El-
sa che innata in loro, e che in pi- tica di comune lamierino di ottone. Lo spessore dipende dal tipo di Dimensioni: passo: .2750 ba, Everest, Lloyd Centauro
sta li rende migliori. E Ferrari pazienza che ha lei. Diciamo mediamente 0,4 mm. Eventualmente, lo mm, carreggiate: ant. e posi. dei quali tutto si può dire
non può non pretendere i migliori. può reperire presso i negozi di modellismo. 1300 mm, lunghezza: 3750 mm. fuorché che siano «esterofili».
HICCARDO FOBNENGO - Valperga (Torino) — Gli arretrati che la Pesi: a. vuoto 1650 kg, a pie- Quindi la puntualizzazione
Maurizio Oliviero - Roma interessano, e riguardanti il Rally d'Italia 1971 sono il 10 ed il 12 di no carico 1900 kg. del signor Castagna è fuori
quell'anno,io, e sono disponibili al prezzo di 200 lire l'uno. Per le spe- luogo. Anzi, questo fervore lo
A prescindire dal fatto che le ciali del Rally del Frinii, provi a rivolgersi aU'ufficio sportivo dell'AC ha tradito. Infatti, sappiamo
sue affermazioni sui piloti italiani di Udine, via Carducci 46. .ESTEROFILIA bene che la Etienne Aigner
la qualificano già fra i molti scet- MAURIZIO ADDATI - Napoli — Non sappiamo proprio cosa fare non ha sponsorizzato solo Re-
tici ad oltranza, per cui i nostri per lei, in guanto non avevamo predisposto nessun servizio fotografico
per quella manifestazione. In genere, se vi sono fotografi professionisti, Clay al presente gazzoni, ma ha aiutato altri,
sono sempre « campioni senza va- è loro interesse inviare le foto al domicilio dei vari partecipanti. in questi anni. D'altra parte,
lore », pensiamo certamente anche GIUSEPPE CIPRIANI - Fabriano (Ancona) — Non siamo a cono- Iella al passato proprio in questo momento la
presunta accusa di « esterofi-
noi che con Leoni valga la pena scenza di nessun « kit » facilmente reperibile in Italia per la vettura
di tentare. che possiede. Forse sarebbe sufficiente portarla da un buon prepara- Riferendoci all'articolo ap- lia » viene giustificata dall'at-
Ma « tentare », appunto, vuoi tore, per farle fare qualche lavoretto si da aumentarne lo sprint. parso sul n. 48 del vostro set- teggiamento veramente antipa-
dire « mettere alla prova », e PAOLO TRON - Loano (Savona) — Gli indirizzi di quei collezionisti timanale circa gli sponsor, vi tico (è un eufemismo) che la
cioè correre, e non tenere a ba- li può chiedere alla ditta Dreoni, vìa Cavour 31/R, Firenze. Per quan- ringraziamo per averci final- casa-madre di Monaco di Ba-
gno maria nella speranza, con i to riguarda la Porsche « Maiale », dipende da cosa lei intende per \ dati mente riconosciuti
»: passo, qualimeccanica
carreggiata, spon- vierasono ha assunto
quelle della nei confron-
917 K, solo
« forse » ed i « vedremo ». Lei la carrozzerìa era diversa, disegni e colore a parte. sor dello sport automobilisti- ti di Lella Lombardi. Su «isti-
cita Scheckter come uno di quelli co che a tutti noi sta a cuore. gazione», e questa è la parola
che hanno qualche cosa in più. E' dice, ROBERTO PAUTASSO - Torino — Errori ne possono capitare, lei Vorremmo comunque far no- giusta perché è il succo di un
ma tanti in una volta... Non sappiamo di quale calendario si tare che ci avete ingiustamen- intervento pubblico, del suo
vero, ma se Scheckter fosse nato tratta (non ce lo dice), ma l'importante, crediamo, è che le foto siano
in Italia, abbiamo seri dubbi che belle: penserà poi lei a correggere le didascalie. te accusati di esterofilia in pilota numero uno, cioè Re-
avrebbe trovato qualcuno così il- quanto sì sponsorizziamo Clay gazzoni, l'Etienne Aigner for-
MAURIZIO SOLARI - Rovigo — Non siamo in grado di risponderle
luminato da farlo passare, in pra- esaurientemente. La scadenza di omologazione, infatti, dipende dalla Regazzoni, ma d'altra parte se deciderà di non dare un
tica nell'arco di tredici mesi, dal- data in cui la Casa costruttrice comunica la cessazione « ufficiale » di non bisogna dimenticare che soldo alla Lombardi.
ci fregiamo del merito di aver
l'abitacolo di una Merlyn Formula costruzione. A partire dal 1975, il criterio di cessazione di costruzione contribuito in maniera deter- Possiamo sicuramente giu-
fard a quello della McLaren for- avrà parametri più ristretti e precisi. Non le resta comunque che ri- minante affinchè la Lella Lom- stificare la filiale italiana della
ditta e comprendere l'imba-
mula 1. (E non parliamo di Pry- volgersi alla CSAI, via fola S, Milano, precisando anche la cilindrata
della vettura: di Mini Cooper c'era il 1000 ed il 1300, ma negli elenchi bardi potesse compiere il sal- razzo del signor Castagna, che
ce...). dì omologa si parla del tipo Mk2. to nel mondo delle formule ha appreso queste « novità »
EMERSON
Siamo i soliti ferraristi, modenesi e reggiani che, ribili conseguenze. E' anche bene sappiate che, da
con il giornale, ha avuto anche in passato, altre parecchio tempo, di fatto siete il giornale più anti-
discussioni. corse in circolazione, checché voi vi sforziate, pri-
Scriviamo, iperché vogliamo dire anche noi la ma di tagliare, poi, di ungere dove avete appena
nostra, circa la polemica vostra relativa al silu- tagliato!
ramento di Merzario, dalla Ferrari. Poiché voi Au- Non è con la fantasia, le polemiche e le chiac-
tosprint siete anti-ferraristi fino al punto, a volte, chiere che si danno le soddisfazioni agli sportivi
di rasentare di essere scorretti, vogliamo qui alle- italiani. Le lacrime agli occhi per la gioia, e l'in-
gare due schede che, noi in gruppo, abbiamo com- vidia del mondo intero per le macchine italiane,- al
pilato esprimendoci con un voto, su certe caratte- 90 per cento sono legate al nome della Ferrari,
ristiche, sia di Niki Lauda, che di A. Merzario. non di Autosprint. Perciò, che i piloti, e i dirigenti
Il nostro criterio di voto è stato quello in uso Ferrari non intervengano ad una manifestazione,
nelle scuole inferiori, cioè: 10 come voto massimo, peraltro anche simpatica e sportiva, non intacca-
e 5, come insufficienza. In allegato ci sono i risul- no per niente la nostra Ferrari, il suo enorme
tati delle nostre votazioni, dopo aver cercato di prestigio, perché, tutti gli amanti dì questo no-
stro bellissimo sport sanno che, il 12 Gennaio pros-
LA FOTO ponderare nel migliore dei modi, i nostri giudizi.
Come vedete, da queste votazioni, ne è uscito un no per niente la nostra Ferrari.
Lauda nettamente superiore a Merzario. Quindi, Altroché sentirsi oggetto dì uno sgarbo, solo per-
checché ne diciate voi, ancora una volta dobbiamo ché, per colpa vostra, personaggi Ferrari non hanno
riconoscere che il nostro Drake ha visto bene e accettato un Vostro invito! Non abbocchiamo allo
La Mercedes della vendetta giusto. Eccome, ha visto bene! Questo per quanto
riguarda la scelta dei piloti. Adesso -vorremmo
trattare il vostro congenito anti-Ferrari, su Auto-
sgarbo che vorreste farci sentire! A noi Ferrari
va bene così. Piuttosto Autosprint a noi non va
bene così! Prossimamente, in Argentina, inizierà
Ho visto nella vetrina della concessionaria Mercedes di sprint. Circa la « fuga », come la definite voi, di una nuova battaglia. Ebbene, guarda caso, a di-
piloti e responsabili della Ferrari, alla premiazione fendere i colori italiani, in quella nobile lotta,
Sassuolo un poster raffigurante una Mercedes berlina da cor- Autosprint, caschi vari, ma scusate, come fate ad non ci saranno le vostre polemiche, chiacchiere e
sa che porta sul parabrezza la scritta AMG. Vorreste gentil- accusare di fuga i nostri ferraristi? Dite piuttosto altro, ma, la « Ferrari », non Autosprint!
mente darmi notizie in merito alle qualità tecniche e sporti- che, il comportamento dei ferraristi, non è altro Certo che, chi dorme ed è -igro, sbaglia meno
ve di questa splendida Mercedes, e possibilmente pubblicar- che la ovvia e logica conseguenza della vostra di un uomo d'azione e del dinamismo del nostro
ne una foto? campagna contro la Ferrari! Volete forse solo i carissimo Drake! Ma, sappia Ferrari che la stra-
Carmen Debbia - Sassuolo (Modena) ferraristi quando vi fanno comodo e, magari, per grande maggioranza degli appassionati italiani non
esporti al vilipendio del pubblico? Poi, quando, vi sono con le polemiche di Autosprint, ma con
Fino ai primi anni del '60, la Mercedes corse ufficialmen- torna a far comodo, riprendere la vostra campagna il ruggito feroce delle sue macchine, perché, in fin
te, in velocità e nei rallies, con una squadra delle sue famose anti Ferrari? dei conti, a noi sono queste che interessano. Quin-
berline. Nel 1969, alla 24 ore di Spa, fece sensazione la pre- Ah no! Comunque, mettetela come volete, una di, stando così le cose, adesso la smettiamo, -salu-
senza, abbastanza nutrita, di tre grosse berline 6300 cc, quel- cosa è certa, cioè: che in quel ragazzo del 1898, tandovi, pur non condividendo affatto la posizione
di Maranello, avete trovato pane per i vostri denti! assunta dal giornale Autosprint, nei confronti della
le con il motore 8V che erano da poco entrate in produzione Egli fa bene ad emarginarvi, a tenervi fuori dal Ferrari, sia, se questa lettera sarà (pubblicata il no-
come « ammiraglie » della flotta Mercedes-Benz. Dopo quella giro, a non permettervi di consumare suole di stro Drake, nella persona del nostro amatissimo
prima apparizione, piuttosto sfortunata per colpa di pneuma- scarpe sulla sua pista, o nel suo stabilimento! Se, Enzo Ferrari. Grazie per averci ascoltato. Buon Na-
tici inadatti alla mole ed alla potenza della vettura, la Mer- malauguratamente, un giorno la Ferrari, non do- tale e Buon Anno a tutti da un gruppo di appas-
cedes si rivide in maniera regolare nel 1971,. ad opera della vesse più correre, e il nostro grande Drake sparisse, sionati ferraristi. Eugenio Rompianesi
AMG, una Casa tedesca di consulenze in preparazioni spor- voi di Autosprint sareste i primi a sentirne le ter- SALVATERRA '(Reggio- Emilia)
tive e motori in genere, fondata da due ex-tecnici della Casa
di Stoccarda, gli ingegneri Aufrecht e Mercher. Si trattò di Come possono essere ciechi i simo casco d'argento, non ha fatto to, il conte Zanon si rivolse a
una specie di « vendetta » dei due tecnici, che alla Mercedes « tifosi », e di memoria corta! un dispetto a noi di AUTOSPRINT, Sabbatini facendogli notare come
non avevano potuto dar corpo alle loro idee. Quando, tre anni fa, ed i risultati ma uno sgarbo grave a tutti gli il suo giudizio su Lauda si fosse
Sempre a Spa (il circuito belga, con i suoi allunghi, è erano molto meno rosei di adesso, appassionati che, dopo averlo se- rivelato sbagliato. Il nostro diret-
adatto a vetture di grossa mole), nel 1971 appunto, la Mer- la Fiat pareva decisa a far cessare guito tutta la stagione, erano ve- tore replicò subito ricordando che
cedes-AMG ottenne un eccellente secondo posto assoluto, il suo contributo alla Ferrari, AU- nuti al Palazzo per applaudirlo. si trattava piuttosto di un discor-
guidata da Heyer e Schickentanz, due nomi ben noti anche TOSPRINT fu l'unico giornale ita- Clay non ci ha neppure fatto sa- so di fondo: non c'erano giudizi
liano a schierarsi contro questa pere a chi potevamo, in sua vece, coinvolgenti le capacità del giova-
ora. Si trattava di una 300 SEL telaio corto con il motore possibilità, anche a rischio di ri- consegnare il « casco »: ma sape- ne asso austriaco, ma semplicemen-
8V 6300 portato a 6800 mediante aumento dell'alesaggio. Ea metterci' ^— in pubblicità — nei va bene che della Ferraj-i nessuno te la scelta operata da Ferrari ad
patema, con iniezione Bosch, era di oltre 400 CV-DIN, .ed confronti della grande Casa nazio- avrebbe avuto la sensibilità di as- inizio stagione e che si voleva ora
arrivava alle ruote tramite un cambio ZF a cinque velocità. nale. La nostra campagna, cari ti- solvere almeno ai più semplici giustificare a tutti i costi sottoli-
Pneumatici Dunlop su cerchi da 13", ammortizzatori Bilstein, fosi ferraristi, l'avrete a suo tem- doveri promozionali. Gli italiani neando le prestazioni vélocistiche
peso circa 1600 chili, un paio di quintali al di sotto del peso po apprezzata anche voi (ricordate non sono degni di considerazione, di Lauda, in confronto a quelle
'le schede di un referendum non più piloti o tifosi che siano, eviden- che si pensava potesse offrire Mer-
della vettura di serie. necessario?) fu tanto decisa che temente. zario.
Nella foto, relativa alla 24 ore di Spa del 1971, vediamo 10 stesso « DEAKE » ci chiese a E veniamo all'ormai ammuffito Fu a questo punto che Fittipal-
la Mercedes durante una sosta. Al volante è Heyer. Il primo un certo punto di interromperla, contrasto Merzario-CLauda, sul qua- di si intromise nel discorso: « Non
a sinistra è l'ing. Aufrecht, preparatore della macchina. forse perché convinto anche lui le il signor Rompianesi ed i suoi credo, sulla base del mondiale "li,
che noi si potesse essere strumen- amici finalmente pongono la paro- — disse il campione del mondo —
talizzati per sostenere una causa la fine sottoponendoci i risultati di si possa dire che Lauda si sia di-
nella quale credevamo (e credia- una « loro » personalissima vota- mostrato superiore in assoluto a
subito dopo averci spedito piamo che una riproduzione mo) senza bisogno di « padrini ». zione dalla quale emerge, senza Merzario! Noi tutti del « circus »
questa lettera. Ma non possia- della Lancia Stratos HF, con Ognuno, cari amici tifosi, ha i possibilità di dubbio, che l'austria- sappiamo bene che la ISO di Wil-
mo tralasciare di far presente i colori Marlboro, è prodotta campioni che si merita. A voi la co « è meglio » del comasco! Vuoi liams era un "tank" (disse proprio
dalla francese Norev, numero Ferrari va bene così? A noi non dire che manderemo al signor cosi, "un tank", un carro arma-
come siano labili, in questo va bene in tutto e non possiamo Rompianesi i risultati di un refe- to), e quello che è riuscito a fare
mondo, le promesse fatte per di catalogo 713. non criticare anche « questo » Fer- rendum, fatto da... un gruppo di il vostro Merzario su quella mac-
conto terzi e che si è nell'im- rari, che è un grand'uomo ma ha tifosi di Merzario, dal quale si china ha del prodigioso. Arturo
possibilità di mantenere, an- 11 torto di credere (ed i tifosi co- evincerà (come si dice adesso) che avrebbe perciò meritato una Fer-
che se nella sua lettera, pru- Vi scrivo per chiedervi, se me voi lo ribadiscono in questa invece è Merzario ad essere supe- rari, per le sue qualità di pilota:
dentemente, il signor Castagna fosse possibile, di pubblicare convinzione) che lo sport automo- riore a Lauda, stranamente... e vi lamentate, voi italiani, di
lo schema di montaggio e le bilistico cominci e finisca in lui. Ma per carità! Siamo costretti a non avere un campione? Ma mi
aveva usato il « presente » par- Non esiste un « depositario assolu- ribadire ancora una volta cosa c'è sembra di aver capito che Ferrari
lando di Ragazzoni, ed il «pas- istruzioni relative di un mini- to » delle corse, e questo proprio alla base di questa (presunta) «lot- — per quel po' che lo conosco •—
sato prossimo» per la Letta. slot in modo particolare un Nuvolari glielo ricordava già parec- ta » da noi condotta contro Niki è come Chapman: anche Colin è
Purtroppo, ora ci vorrà ma- modello Ferrari Formula 1. chie decine di anni fa. Ferrari non (e riscoperta ora che la Ferrari è un accentratore, e non vuole farsi
gari il « passato remoto » per Maurizio Dosio - Vercelli gradisce nel suo team un pilota stata messa alle corde per la sua condizionare dalla personalità dei
la nostra campionessa, vittima italiano ohe possa « rubargli » par- italianofobia). Noi scrivemmo che suoi piloti, che però l'inglese è
di quello che forse non è — II montaggio di un automo- te dell'affetto dei tifosi? Ferrari non ci sembrava il caso di licen- più disponibile a scegliersi fra i
dello slot era già difficile si compiace di pensare al « dopo ziare un pilota italiano e dare "bigs" già affermati ».
come può apparire — solo di me il diluvio »? Bene, lo pensi quelle chances ohe finalmente gli Nessuno aveva sollecitato Fitti-
« razzismo » maschile, ma na- quando in Italia si era in pie- lui e magari alcuni di voi, ma per- sarebbero spettate ad un austriaco paldi ad una dichiarazione del ge-
sconde qualcosa di più serio. no « boom », cioè circa 6 an- ché di grazia AUTOSFRINT do- (e ciò con la benedizione di Fiat nere, e sappiamo bene che non ha
ni fa, quando si trovavano de- vrebbe accettare questi principi? ed Agip). Non abbiamo mai detto l'abitudine di fare- dei discorsi per
cine di modelli diversi e cen- Che gli appassionati veri di che Lauda era un brocco. Anzi. Ba- compiacere l'ospite. A proposito
MODEL POSTA tinaia di accessori. Oggi esi- sport, non quelli accecati dalla sta rileggersi le collezioni. Non gio- del « tank ISO-Williams, ricordia-
stono solamente alcune parti faziosità, abbiano capito come chiamo a rimpiattino né con la ve- mo per inciso che dopo metà sta-
A caccia di ricambio di modelli realiz- stanno le cose lo dimostra il fat- rità, né con i nostri eventuali er- gione la monoposto di Merzario, a
to che le lettere, quelle lettere che rori. Abbiamo il coraggio di am- forza di rattoppi e ricuciture più
zati in grande serie: sarebbe metterli! o meno provvisorie, era diventata
di STRATOS quindi possibile, a prezzo di
si riversano puntualmente sui no-
stri tavoli ogni qualvolta AUTO- Che il nostro « parallelo » fosse di almeno 50 chili al di sopra dei
Leggendo il n. 48 di Auto- profonde modifiche e di tanto SPKTNT » « apre » il dialogo su un molto meno peregrino di quanto minimi regolamentari!
sprint ho notato una foto ri- lavoro, montare un solo slot- argomento di interesse generale, so- (naturalmente) molti pensarono, Vogliamo ad ogni modo chiu-
producente i modellini della racer partendo dai vari pezzi, no ora in minima parte su questo oe lo ha ribadito recentissimamen- dere, una volta per tutte ed in
Stratos, Fiat X-l/9 e Fiat-A- ma il risultato sarebbe troppo argomento per Ferrari. E voi, che te un fatto, che crediamo sia il coincidenza del nuovo anno, una
eravate presenti al Palazzo dello caso di portare a conoscenza di polemica che non doveva neanche
barth Rally. Siccome sto a- diverso da quello ottenibile Sport di Bologna, vi siete resi tutti. nascere, ricordando al signor Rom-
spettando da molto tempo che con l'acquisto di un modello conto di questo isolamento, e vi Domenica 15 dicembre, il giorno pianesi ed a quanti ci hanno « as-
venga prodotto da una qual- già pronto a correre. siete ben guardati dal dire la vo- prima della premiazione di AUTO- salito » accusandoci di « lesa mae-
siasi marca il modellino della Le consigliamo quindi di ri- stra, dimenticando che AUTO- SPRINT, il nostro direttore aveva stà » che i veri antiferraristi non
Stratos, ti chiedo il nome del- correre ai vari modelli della SPRINT (a voce, come per iscrit- ospiti, al ristorante « Don Chiseiot- siamo noi, ma loro, che seguono
la Casa costruttrice. Mini Dream o della Polistfl: to) ha sempre dato spazio, molto té », Emerson Fittipaldi e sua mo- la loro squadra con il paraocchi
spazio, soprattutto a chi non la glie Maria Helena, il conte Za- della più assoluta mancanza di ob-
Paolo Driussi - Udine quest'ultima ditta vende una pensava come lui. Siete stati zit- non, Sandro Munari e sua mo- biettività. Tanto è vero che solo
bella riproduzione per slot ti anche quando è stato detto chia- glie Flavia, il segretario di Emer- chi è accecato da un assolutismo
Non siamo sicuri riguardo racing della Ferrari 312 B2 in ro e tondo che^ Ragazzoni, a non son, Domingo Piedade ed un gior- « tifoideo » può definirci il «gior-
«quel» modellino, però sap- scala 1/32. venire a ritirare il suo meritatis- nalista milanese. Ad un certo pun- nale più anticorse in circolazione».
MARKET AUT<
. . . i l settimanale
Sono disponibili sia in stam-
dell'automobilismo
giovane I nostri MANIFESTI pa normale L. 300 che in ver-
sione plastificata L. 600:
(vedi scheda sotto) • 2 plastificati, (a scelta) lire 1.000.
LE TARIFFE fino ad un mas-
Una copia L. 350 (arretrato L. 700) simo di 15 parola !.. 4.000, ogni
Abbonaménti: annuale L. 14.000; seme- OFFERTA SPECIALE: sono a disposizione tubi contenitori con 10 parola In più delle 15 parole L. 300.
strale L. 7.500; estero L. 23.000 (mag- {t'indirizzo dell'Inserzione va con-
giorazione per spedizione via aerea:
manifesti assortiti. L'offerta speciale è di L. 2.000 per tubo con 10
teggiato nel numero delle parole).
Europa L. 7.000 - USA Canada L. 15.000 manifesti plastificati e L. 1.000 con 10 manifesti normali. Affrettarsi Pagamento anticipato. Inserzioni
- Brasile L, 20.000 -Argentina L. 23.000) nelle prenotazioni: la disponibilità è limitata! GRATUITE per gli ABBONATI annua-
.Conto, corrente postale n. 8/4323. li fino ad un massimo di tra all'an-
DIECI MANIFESTI ASSORTITI L. 1.000 no. Per I SOCI DEL CLUB Autosprint
L. 500 di sconto per Inserzione. Le
Diffusione: concessionario esclusivo per l'Italia foto adesso si pagano: 5.000 lire per
WMARKET 1
SCHMIDT AGENCE A.G., Sevogelstrasse 34, 4002
BASEL; NAVILLE & CIE, 5/7 Rue Levier. GENE- ritagliare e spedire questo tagliando a:
VE; MELISA SA., Via Vegezzi 4, 6901' LUGANO:
Tailandia: SURIWONGS BOOK CENTRE P.O. Box casella postale AD. 1734 40100 Bologna
44, CHIENGMAI; Turchia: YABANCI BASIN TEV- Via Tuscolana 150 • tei. 7856596 • Roma
ZIAT, Barbaros Bulvari 51. BESIKTAS - ISTAN-
BUL; Uruguay: DISTRIBUDORA INTERCONTINEN- desidero ricevere:
TAL S.r.l:, Colonia 1262, MONTEVIDEO- JULIO
NUNEZ, Avenida Gonzalo Ramìrez 1393, MONTE-
VIDEO; Venezuela: LIBRERIA MONDADORI C.A., Descrizione foto: Gomme Racing e Turismo
Ave. Francisco de Miranda, Edif. Sorocaima (Cha-
cao), CARACAS: Brasile: LIVRARIA LEONARDO Ruote in lega et originali
DA VINCI LTDA., Rua Sete De Abril 127, 2. An-
dar - S/22. SAN PAOLO; Sud Africa: L'EDICOLA
MICO PTY. -LTD., Fanora House, 41 Kerk Street, Spoiler e parafanghi
JOHANNESBURG. D Foto formato 50 X 60
Collaboratori all'estero:
Augusto C. Bonzi (Buenos Aires) -
fPUMA
I Stabilimento: TOR LUPARA
00137 Roma-Via Nomentana Km 15
T e i . 0774/40,02.55
f.i
Luis Gonzales Canomanuel - Agen-
zia Carro (Rio de Janeiro) - Adriano
Cimarosti (Berna) - Thomas B. Floyd
(Australia) - Gilberto Gatto (Canada)
- David Hodges (Londra) - Jeff Hutc-
hinson (Londra) - Jacques R. Jaubert
{Marsiglia) - Eoin S. Young (Londra)
- Lino Manocchia (New York) - An-
MiG J2 Sport corsa, macchina nello stato
originale. MEDIICI - G & G - Via Emilia
I per risposta, si prega inviare
L 200 in francobolli
dre Royez - Phlllppe Toussaint (Brux-
elles) - Hannes Steinmann (Austria)
All'Angelo, 48 - Reggio Emilia. Tei. 0522/ NATALE - 74 Jf
73.245 - 73.246.
SCONTO
PORSCHE 911 S targa azzurro metallizzato, |_ KIT DI MONTAGGIO
r\ll LJt IVI W I N I MUIO I\ ^SSsSlÉfe P a^^K"' ' M&g AUTOSPRINT pubblica anche
anno 1972, vetri azzurrati, impianto stereo. • A
ASOLE L. L.570.000
570.000 :': " '^•jjj«HB
m. ANZICHÉ'1 L.
ANZICHÉ L. 620.000
620.000 i!; II servizi particolari dì:
PORSCHE 911 S COUPÉ' anno 1970, colore ^^. cercasi
cercasi concessionari
concessionan per le
te zone libere :
rosso. SBQRTOVAG'EN, di Noce Carlo, SAS- Daniele Audetto - Bruno Boglioni -
SUOLO :(MQ). Tei. 88.51.63. Puccio Corona - Cesare De Agosti-
ni - Mario Mannucci • Nuccio Ma-
PORSCHE 911/S 2400 73 perfetta, verde rino - Carlo Micci - Sandro Munarl -
salvia, tan 26.000 effettivi. Telefonare 0165/ Doug Nye - Gerard Schmitt - Piero
32.854. L. 6.000.000 trattabili.
SARINELIA SI COMPRA. Sodano