OLIO ESSENZIALE DI
MANUKA
Stimola la produzione di globuli bianchi e non solo!
MANUKA
Famiglia: mitraceae
antivirale, antimicotico.
*Applicazioni generali: *
Vermi intestinali o parassiti intestinali: 2 gocce in miele e nel bagno ( 30goc. + sale mar morto + olio jojoba)
Cistiti, vaginiti, vulviti:, candida: Lavande, uso interno, puro sulla parte.
Problemi respiratori: per inalazione, in miscela con propoli, 5-6 gocce nello sciroppo naturale.
Disinfettante: sui tagli puro a un potere disinfettante 17 volte più forte delle acqua ossigenata.
*Applicazioni in cosmetologia:*
Per calli, occhi di pernice, duroni: Da diluire in creme grasse (es. puro burro di karité)
Acne (tutti tipi): usare miscela in una crema, latte e tonico per pelli grasse, fare un maschera di argilla con 3 gocce per
applicazione.
Verruche: nella garza, dentro i cerotti, (può essere applicato anche sul viso).
Nelle pelli sensibili limita le allergie (es. ai trucchi o alle tinte per capelli).
In piscina o palestra: puro sulle mani e sui piedi protegge per 2-3 ore da verrucche.
Tosse e bronchiti.
Asma
Applicazioni sottili: (gocce in lampada 15min. ogni giorno in condizioni di estremo relax)
Ottimo per le persone che tendono a perdere il controllo (Fa il tuo guardiano)
Per le persone timide, che hanno poco coraggio, ottimo prima di un esame porta una sensazione tipo "ce la farò".
Porta sicurezza (es. per un bambino che deve rimanere a dormire da solo, paura del buio….)
Ottimo come rescue remedy (tipo fiore di bach ma da odorare) (es. ladri in casa o violenza subita, da un senso di
protezione che la persona potrebbe aver perso dopo uno shock.
Curiosità:
E’ 20 volte più efficace del tea tree oil sui gram positivi.
E’ 2 volte più negativo del tea tree oil sui gram negativi.
Rende una superficie batteriologicamente pura (tipo sala operatoria): diluito all’8 % o puro.
Ottimo per disinfettare frutta e verdura (ma non da residui chimici): all’1% in acqua.
Potabilizza l’acqua infetta da parassiti (non da metalli pesanti): 15 gocce in 1 litro d’acqua e lasciare a riposo per 10-15
minuti.
Contro punture di ortica, meduse, vespe, scorpione, etc.: neutralizza le tossine del veleno e fa passare subito il dolore (in
laboratorio è arrivato a disattivare le tossine del pesce palla).
In caso di avvelenamento da cibi (es. pesce): assumerne 5 gocce ogni 15 minuti; dopo poco tempo si starà subito meglio
(non serve se utilizzato in ritardo, es. dopo 1 ora).
La Manuka è utilizzata a livello Ospedaliero in Nuova zelanda dati sono presi dal volume 'Aromaterapia' di L.Fortuna.
Il Miele di Manuka possiede esclusive proprietà benefiche ed è prodotto in zone rurali della Nuova
Zelanda, a tutt’oggi immuni dall’inquinamento.
Per secoli l’uomo ha usato la pianta di Manuka per i suoi molteplici e benefici effetti sulla salute.
Recenti ricerche attestano che il Miele di Manuka contiene specifiche proprietà attive non ottenibili
da altre varietà di miele.
- E' un potente e naturale antibatterico, antibiotico, antivirale, antiossidante, antisettico,
antinfiammatorio;
- Sulle ferite crea un ambiente di guarigione che permette alle nuove cellule della pelle di crescere
a filo della ferita, prevenendo deformità della pelle e cicatrici;
- Cancella rapidamente le infezioni e distrugge i batteri;
- Può guarire dallo staffilococco e distruggere le infezioni date da ceppi di batteri resistenti agli
antibiotici;
- Possiede un'azione antinfiammatoria che allevia il dolore;
- Ha proprietà antifunginea che può curare la tigna, il piede d'atleta ed i funghi in generale;
- Il Miele di Manuka è completamente naturale e biologico;
- Non ha effetti collaterali noti.
Consigli per l’uso
È possibile assumere il Miele Manuka PURE GOLD ACTIVE 12+ per favorire un buono stato di
salute (tre cucchiai al giorno, un’ora prima dei pasti), oppure come benefico integratore durante i
pasti.
Grazie alle sue caratteristiche può essere favorevolmente utilizzato come benefico integratore anche
per i più comuni disturbi dello stomaco, delle vie respiratorie e del cavo orale.
ARMONIA CON ALTRI O.E. : S’armonizza bene con Ylang Ylang, rosa, geranio e gli
agrumi.
ELEMENTO DOMINANTE : Il Manuka contiene gli elementi Acqua, Terra, Fuoco e Aria.
CONCLUSIONI: l’O.E. DI Manuka è uno straordinario ausilio per ogni problema di tipo
infiammatorio, migliora la pelle, la rende più tonica, regola l’immunosistema, combatte con
efficacia le comuni affezioni dell’apparato genitale femminile.
Esempi di utilizzo:
Olio da massaggio con funzione rinforzante immunitaria: 7 gtt di Manuka 7 gtt. di Kanuka
6 gtt. di Limone, in diluizione su 50 ml.
Inalazione – Raffreddore: 1 gtt. di Manuka, Cajeput e Tea Tree in 2 lt. D’acqua molto calda.
Nei primi giorni 2 inalazioni di 5 minuti, poi una la giorno.
Pediluvio x mal di gola: 1 gtt. di Manuka, Niaouli, Lavanda Fine in un cucchiaio di sale
marino, in un catino riempito d’acqua a 40° che deve arrivare fin sopra le caviglie; due
volte al giorno per 10 minuti.
Uncaria ES
Uncaria tomentosa o Unghia di gatto (Uncaria tomentosa) è una liana proveniente dal Sudamerica che contiene
specifici principi attivi, tra cui innanzitutto gli alcaloidi ossindolici pentaciclici. Tradizionalmente utilizzata dagli indios,
l’Uncaria ha dimostrato benefici per la salute nel corso di diverse ricerche scientifiche. In particolare, Uncaria
tomentosa ha rivelato di possedere valide proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. L’attività antinfiammatoria
è stata dimostrata in vari modelli farmacologici di laboratorio (inibizione sistema NF-kB, inibizione della
produzione di TNF-alfa, test alla carragenina). Inoltre, l’azione sinergica e complessa dell’Uncaria agisce sulla
funzionalità e sulla tumefazione. Grazie a questa sinergia esercita un’azione completa sui meccanismi
infiammatori, riequilibrando e proteggendo i tessuti. Ma, in particolare, l’estratto di Uncaria tomentosa ha
dimostrato essere attivo in due studi clinici, uno sull’osteoartrite del ginocchio e uno sull’artrite reumatoide.
Principi attivi:
Uncaria tomentosa estratto secco titolato e standardizzato in alcaloidi ossindolici
60 cps
Campi di applicazione:
antinfiammatorio
allergie
Associazioni:
Reumal forte, Alergasil, Reboswin, Respirplus
Reboswin
Disturbi articolari e infiammazione al colon: due problemi un’unica soluzione
Reboswin è in grado di esercitare un’azione completa su tutti i meccanismi dell’infiammazione. La Boswellia
serrata, pianta della Medicina Ayurvedica, inibendo la 5-lipoxygenasi, blocca la produzione di acido arachidonico e di
altri mediatori dell’infiammazione, l’Uncaria tomentosa, in sinergia con l’azione della Boswellia serrata, agisce
direttamente sul NF-[Kappa] e sul sistema TNF alfa . Inoltre, grazie ai suoi componenti, Reboswin possiede un marcato
effetto antiossidante, che protegge e riequilibra i tessuti. Due rigorosi studi dimostrano che l’assunzione dei composti
naturali contenuti in Reboswin sono in grado di ridurre progressivamente la sofferenza in soggetti affetti da
disturbi articolari al ginocchio (Piscoya et al.2002).
Principi attivi:
Boswellia serrata estratto secco , Uncaria tomentosa estratto secco
60 cps
Campi di applicazione:
Disturbi reumatici
Coadiuvante nell’infiammazioni del colon
Per evitare gli effetti collaterali dei farmaci antinfiammatori
Modo e tempo di assunzione
Si consiglia l'assunzione di 3 capsule al giorno per un periodo di 1-3 mesi
Associazioni:
Reumal forte , Col Pancia, Uncaria ES, Milarto forte crema, Respirplus NF, Alergasil
Reumal Forte