Sei sulla pagina 1di 19

Antica

stregoneria

Magia del
Calderone
Come utilizzare calderoni e paioli per la pratica della Stregoneria .
Tutti i fascicoli di Antica Stregoneria sono disponibili gratuitamente! .
Per altri titoli sfoglia il catalogo disponibile sul blog ed effettua il download immediato .
Antica Stregoneria e-book gratis

Magia del Calderone


Come utilizzare calderoni e paioli
per la pratica della Stregoneria .
Messaggio Importante per il Lettore.

V
isto il pubblico così numeroso e desideroso di conoscenza
che visita il blog, si è deciso di comune accordo con i lettori Info
che Antica Stregoneria metta a disposizione Gruppo di
Studio per imparare e confrontarsi, con la sola funzione di essere COME
un “punto di incontro” tra persone di simili vedute. Non si intende DIFENDERSI DAL
formare maghi o seguaci delle religioni Neopagane e nemmeno MALOCCHIO,
vendere spiritualità impartendo iniziazioni e consegnando certifi- Manuale per
cati . Pertanto il materiale informativo è di dominio pubblico. Difendersi da
Malie, Fascina-
Gli e-book messi a disposizione da Antica Stregoneria nascono da zioni e Malocchi
esperienza e ricerca personale e dalla volontà dei lettori desiderosi è un e-book
di contribuire. Hanno l’ unica funzione di agevolare il reperimento Gratuito !
del materiale di interesse per essere spunto per la propria ricerca
personale; non è assolutamente un materiale didattico o una for-
ma di indottrinamento. Pertanto, Antica Stregoneria non si assume Per leggere o sca-
la responsabilità di qualsiasi uso nocivo e/o improprio del ricare altri testi
Gratis, visita la
materiale e delle informazioni in esso contenute.
Biblioteca multi-
La Biblioteca si fonda su due programmi principali differenti per mediale di Antica
rispondere alle esigenze dei lettori: Stregoneria.

1. Antica Stregoneria, composto da una serie di titoli che


riguardano le varie discipline magiche sia a livello teorico Contribuisci ad
che pratico . arricchire la
2. Training Wicca, composto da letture riguardanti le tema- Biblioteca di
tiche e le informazioni relative alla religione wiccan. Il Pro- Antica
gramma è calibrato sul modello standard a tre iniziazioni Stregoneria
adottato nella comunità wiccan contemporanea . inviando le tue
idee, le tue
Invitiamo il lettore a contribuire all’ arricchimento della Biblioteca richieste e i tuoi
di Antica Stregoneria inviandoci opinioni, materiali, spunti ed articoli .
ispirazioni per la redazione di nuovi e-book .

Buona Lettura, Antica


Antica Stregoneria. Stregoneria ti
offre tutto
gratuitamente,
sostienici con la
tua iscrizione, i
voti, i commenti,
le visite .
Indice

Introduzione
I. Il Simbolismo del Calderone
II. Scegliere il Calderone
III. Consacrazione del Calderone
IV. Rituali Divinatori
Introduzione

M
oltissime sono le persone che si rivolgono al blog di Antica Stregoneria
per ricevere informazioni sul malocchio, per conoscere da vicino questo
fenomeno e spesso perché si sentono vittime di questo famigerato oscuro
potere . Per tutta questa gente ho scritto “DIFESA MAGICA, Manuale per
Difendersi da Malie e malocchi” , un e-book completamente gratuito.

Nonostante i secoli siano passati, le culture cambiate e intere civiltà sono ormai scomparse,
anche in questa civiltà occidentale che si dichiara devota ai dogmi delle scienze e che rinnega
e uccide tutto ciò che ha il sapore del soprannaturale, dell’ invisibile e del divino, moltissima
gente, che sia religiosa o scettica, di qualsiasi strato sociale, crede ancora in questo antico
potere . Forse ignorando anche di cosa realmente si tratti.

I temi che sono affrontati aiuteranno a far luce sulla dinamica e sugli effetti che può avere
sulla nostra integrità, un potere esercitato dalla mente. Impareremo a capire cos’è questo
potere, quanto è dannoso e soprattutto come possiamo difenderci per evitarlo o parzialmente
bloccarlo.

Il testo vi guiderà capitolo dopo capitolo a mettere in pratica tecniche di difesa magiche anche
se siete estranei al mondo della stregoneria . Infondo è impossibile estrarre malocchi e malie
dal mondo della magia in quanto in essa sono nati e perderebbero la ragione stessa di esistere
in un contesto differente. Si affronterà un percorso trasversale che toccherà una vasta gamma
di rituali e formule, dai più semplici ad alcuni più complessi, che utilizzano i potere mentale, i
tarocchi, le candele, i talismani, i calderoni e gli elementi naturali .
PARTE I
Ideologie Mistiche e Filosofiche
Significato del Calderone
C’era una volta . . . Calderone = Stregoneria .

R
icorderai quelle storie e Il binomio Calderone e Stregoneria è un te-
quelle fiabe dell’ infanzia ma comune non solo nell’ immaginario del-
in cui le Streghe rimesco- la Strega medievale . L’ uso di paioli e reci-
lavano un segreto calde- pienti accompagna la magia dall’ alba dei
rone magico e fumante . tempi . C’è ne sono ritrovamenti in tombe
Tra occhi di serpe e sputo di rospo una po- preistoriche e celtiche, vasi metallici erano
tente magia ne scaturiva alterando l’ ordi- usati dai caldei per prevedere il futuro, le
narietà della “storia” . Ma queste non sono maghe dell’ Antica Roma si avvalevano di
solo favole, ne follie di un Medioevo supe- caldaie nei loro incantesimi . Gli alchimisti
rato . Anche oggi, le Streghe usano davvero usavano come strumento e simbolo, un “va-
pentoloni nelle loro pratiche, ma scoprirai so” chiamato Athanor . Nell’ Athanor avve-
che i nauseabondi intrugli non sono la nor- niva la trasformazione dei metalli in oro e il
ma delle loro ricette . Vincerai le supersti- perfezionamento dell’ animo umano . Sim-
zioni riguardo ai macabri ingredienti per bolicamente, l’ Athanor rappresenta il Mon-
scoprire che a bollire sono quasi sempre, do, il luogo in cui avviene la sintesi e la tra-
deliziose erbe aromatiche e fiori . In ag- smutazione degli elementi; nell’ uomo rap-
giunta capirai il motivo dell’ adozione di ta- presenta il cuore: sede di vita e anima .
le oggetto “casalingo”, conoscendone il si- Cuore e anima sono come un metallo che
gnificato sacro e magico che le Streghe gli deve essere purificato, fuso, temprato e for-
attribuiscono da secoli . Sono sicuro che giato per usufruire al meglio del suo poten-
presto valuterai l’ idea di procurartene uno ziale . Purtroppo, la pratica dell’ Alchimia
per cimentarti in questa magia particolare . era appannaggio solo dei nobili e comun-
Se invece sei già nella Stregoneria, amerai que di una cerchia di pochi “eletti” . Per i
ancor di più questo strumento, migliorando maghi del popolo, le famigerate e temute
nel suo utilizzo, che per diritto, ogni Strega Streghe, non c’era posto per minerali costo-
dovrebbe saper ben usare . si, speculazioni filosofiche inconclusive, ne
un raffinatissimo Athanor . Alla “magia con-
Anticipo che questo libro sarà pieno di pra-
tadina” bastava un comune calderone, gli
tica! la magia del Calderone è la mia prefe-
stessi che usati per cuocere il cibo . L’ uso
rita perché storica, diretta, efficace e di-
di “calderoni e recipienti” nell’ Alta Magia e
screta . Insomma, è un elemento distintivo
quindi nell’ Alchimia si può far derivare
della Antica Stregoneria europea .
dalla Stregoneria che ne ha ereditato l’ uso
dalle religioni pagane precedenti (romana ghe gli elementi pagani superstiti e quelli
e celtica) . I pentoloni, inoltre, sortivano dominanti cristiani si amalgamarono origi-
una importantissima funzione: la discrezio- nando una cosmologia propria e un percor-
ne . Discrezione e segreto stavano alla so- so universale applicabile anche all’ anima .
pravvivenza . L’ Inquisizione non conosce-
Per le antiche Streghe, il fuoco alla base del
va pietà . La Stregoneria era condannata, la
calderone rappresentava l’ Inferno . Il pote-
magia era condannata; ma praticata segre-
re della fiamma, poteva essere domato per
tamente dagli stessi Papi e chierici . In ve-
un uso positivo, ma non andava toccato di-
rità si voleva sminuire la Stregoneria di-
rettamente poiché corrompe con passione
chiarandola una mera superstizione o de-
e morte ciò che ne viene in contatto . L’ In-
moniaca eresia perché era temuta dalla
ferno stregonesco, quindi è molto diverso
Chiesa e dall’ Alta Magia . In paioli, vasi e
dal luogo di punizione dell’ Inferno Cristia-
bottiglie risiedeva un potere straordinario
no . Quest’ Inferno, è un luogo di potere e
che la Strega soltanto sapeva adoperare nel
potenzialità, paragonabile all’ Ade e agli al-
bene o nel male .
dilà pagani, in cui le anime dei morti e dei
Anche al di fuori della Stregoneria classica sacrifici, vi accedevano mediante cremazio-
troviamo l’ uso di calderoni . Ad esempio ne . Queste anime sono in perpetua attesa
nel cuore dell’ Africa, nel Voodoo e in alcuni per una rinascita, si spingono con foga ver-
aspetti della Santeria; confermando il rap- so l’ alto nella spasmodica ricerca di un’ in-
porto che intercorre tra calderoni e magia . carnazione terrena . Possiamo paragonarlo
al regno sotterraneo di fiamme del dio ro-
mano Vulcano, signore della metallurgia .
Anche in questo caso si tratta della rappre-
Il Calderone: un microcosmo .
sentazione del potere bruto e istintuale del
Le moderne Streghe Neopagane e Wiccan fuoco, che se domato può rendersi utile .
concordano con l’ antica stregoneria e l’ al- Sopra il fuoco poggia il Calderone, simbolo
chimia, considerando il calderone alla stre- della terra . Sotto di essa c’è l’ aldilà di fuo-
gua di un microcosmo . A questo aspetto co che gli trasmette costante energia e che
esoterico, ne viene aggiunto anche uno allo stesso tempo, impedisce alle fiamme di
prettamente religioso, considerando la cal- bruciare tutto ciò che contiene . La caldaia
daia un simbolo della Dea . Da questo nasce delle streghe contiene, quasi sempre, una
una particolare ritualità che costituisce un sostanza liquida a rappresentare l’ acqua .
diretto continuum con gli antichi culti . Il potere dell’ acqua è quello di assorbire e
riflettere le proprietà di ciò che vi si im-
Nella Stregoneria medievale, confluirono merge . A livello cosmico rappresenta il
gli antichi culti pagani . Ormai dominata mare . Nell’ uomo rappresenta i fluidi ga-
dalla mentalità cristiana, i culti pagani ven- strici e corporei che assimilano e distribui-
nero dimenticati, o meglio riadattati alla scono il nutrimento . Quando i fluidi sono
nuova religione . Nel calderone delle Stre- riscaldati dal fuoco, l’ energia turba l’ acqua
e agita la psiche . L’ acqua che bolle nel cal- nel buio del Calderone, immagine di tutte
derone significa che il potere si è svegliato . quelle dee gravide pagane . Il calderone è
Il fuoco, tenuto distante dal fondo del cal- anche eco del Ginnungagap della cosmo-
derone, è stato domato con saggezza senza gonia norrena, il luogo che divide e unisce
scottare . Il bollire indica che la psiche è le primordiali forze complementari del fuo-
piena di energie e questo genera confusio- co e del ghiaccio . Fuoco e ghiaccio origina-
ne di idee, impedendone la realizzazione . rono l’ universo che conosciamo . Il Gin-
Quando le energie aumentano, l’ acqua eva- nungagap è il calderone che permette di la-
pora, vincendo la sua stessa natura che la vorare con acqua e fuoco senza annullarli .
spinge verso il basso . L’ acqua diviene va-
Dunque, deduciamo che l’ universo della
pore: impalabile e incorporeo . Il vapore
Stregoneria, era qualcosa di più complesso
porta in se la potenza delle fiamme del fuo-
della semplice parodia anti-cristiana, o di
co, ma non la sua brutalità distruttiva . Il
un insieme di superstizioni popolari . Ancor
potere suscitato è cosi forte da far elevare il
di più esso non era quell’ arte oscura dedita
fumo oltre la terra, oltre il mondo mortale,
a precipitare la donna e l’ uomo negli atti
raggiungendo il cielo, il Paradiso . Si tratta
più deplorevoli . Anzi, era un percorso fina-
di quel paradiso in cui regnavano figure
lizzato alla purificazione e al miglioramen-
quali Zeus, il regno delle Divinità che hanno
to dell’ uomo . Forse proprio per questo fa-
trasceso la natura umana, esseri che porta-
ceva paura ad una religione che sottomette
no in se tutti i poteri del fuoco, ma non so-
l’ umanità al volere divino, ad un culto pas-
no soggetti a reincarnazione essendo im-
sivo, ritenendo l’ uomo e il mondo creature
mortali . Essi sono spiriti : invisibili ma on-
del peccato e non di Dio.
nipresenti come l’ aria, come l’ invisibile
odore che la pozione sprigiona . Tutto quel- Nella moderna stregoneria neopagana e
lo che viene inserito nel calderone, rappre- wiccan, il calderone, assume un valore sa-
senta la natura e le qualità degli spiriti che cro . Viene visto come attributo della Tri-
si desidera invocare o della magia che si plice Dea, o meglio dell’ aspetto femminile
vuole realizzare . Infatti, l’ essenza della so- della Divinità . Il calderone allude al ciclo di
stanza, viene disciolta nell’ acqua e diffusa morte, gestazione, e rinascita . Si lega a tutt
nell’ ambiente nella forma di vapore, che quei miti e quelle leggende di Dee del foco-
penetra dritto nelle narici della strega, pos- lare e della magia . Un esempio sono il poz-
sedendola . Il Calderone, quindi, rappresen- zo delle Norne, la caldaia di Ceridween,
ta il Mondo e la Strega, il viaggio verso la Brigidh e Vesta . Durante Sabbat ed Esbat
perfezione che le anime devono affrontare viene adornato per rappresentare le ener-
per raggiungere uno stato simile agli dei . gie che si manifestano nella natura in quel
Come abbiamo visto, il Calderone è un periodo dell’ anno . Il calderone è contem-
microcosmo . Oltre al percorso di “risalita”, poraneamente luogo di nascita, vita e mor-
il calderone, può fungere come mezzo per te . Da questi punti di vista, nasce tutta
la discesa di entità ed energie, potendone quella ritualità che vede il calderone come
fornire gli elementi materiali . Ciò avverrà potente strumento divinatorio e magico .
Scegliere il Calderone
Il Calderone Giusto .

S
Egliere il calderone può piedi . Questo non vuol dire che devi cerca-
sembrare una cosa sempli- re il calderone delle fiabe per fare magie .
ce, ma più userai questo Da sempre si usano calderoni di qualsiasi
strumento e più ti accorge- forma e materiale, alcuni grandi come otri,
rai di avere esigenze parti- altri sono piccoli paioli, talvolta anche vasi
colari . Ricordo ancora quanto ero preso di terracotta . Supponiamo che la maggior
dal desiderio di possedere un calderone, parte del tuo lavoro riguarda la magia d’
talmente tanto che quando trovato i poten- amore, una scelta ideale sarebbe una pen-
ziali calderoni, non mi curavo del mio gusto tola di rame (metallo di Venere) grande ab-
personale e delle mie necessità . Mi impor- bastanza per poterci cucinare e svolgere
tava soltanto di averne uno . Soltanto dopo ciò che i riti richiedono . Mi capita spesso di
ho notato che dovevo adattare il calderone vedere in vendita nei negozi specializzati,
alla mia magia e alla mia personalità . Ini- quei piccoli calderoni neri, con impressi i
ziavo a vederlo troppo piccolo, poco prati- simboli della Wicca . Spesso questi caldero-
co, esteticamente non era fatto per me . ni sono l’ ideale per giovani streghe o per
Prima di precipitarti nell’ acquisto di un coloro che usano il calderone soltanto co-
calderone, ti consiglio di stilare una lista me simbolo, ma il più delle volte sono co-
delle caratteristiche che dovrebbe avere: stosi . Non valgono la spesa se desideri fare
forse sarebbe meglio un pentolone capien- del calderone il fulcro della tua magia, anzi,
te? Sarebbe meglio un materiale leggero o spesso sono solo dei meri gadget . Se in
uno pesante? Sarà elaborato o meglio pas- casa hai uno di quei vecchi pentoloni del
sare inosservato? Intendo farne un uso passato, usa quello; specialmente se è ap-
simbolico o anche pratico? Forse ne servi- partenuto ad un tuo antenato e se questi
ranno due per dividere la preparazione di aveva un’ inclinazione per la magia e argo-
pozioni da ingerire da uno in cui si possano menti affini . Sicuramente, col tempo e con
infilare oggetti e accendere il fuoco? Il cal- l’ uso costante, ne apprezzerai il suo sapore
derone sarà trasportato o resterà in casa? . rurale e unico . In caso contrario, se l’ unico
Come vedi, un mucchio di domande posso- calderone su cui puoi mettere mani è un
no sorgere in mente, perciò è meglio farsi piccolo “gadget” o un semplice pentolino,
un’ idea riguardo ciò che si sta cercando . Il va bene comunque, l’ importante è non
calderone antonomasia ha forma panciuta, sminuire il valore che attribuisci all’ ogget-
più stretta verso l’ apertura; è dotato di co- to; come dicevano le streghe antiche, me-
perchio e di un sostegno per la sospensione glio uno strumento che passa in osservato
sul fuoco . E’ fatto in ghisa e poggia su tre perché aiuta a mantiene la magia al sicuro .
Consacrazione del Calderone
Consacrazione del Calderone .

C
ome ogni altro oggetto, funge da segnale per l’ apertura del
anche il calderone deve rito .
esser consacrato prima di  Purificazione: In questa fase, l’ og-
poter essere adoperato . Il getto viene liberato da tutte le ener-
rituale di consacrazione gie negative che può aver accumula-
consiste nel purificare, benedire e dedicare to . Di solito questa parte si avvale
l’ oggetto alla pratica stregonica . Non esi- dell’ energie purificatoria degli ele-
ste una ritualità specifica per consacrare il menti naturali (erbe, incenso, ecc) .
calderone, come invece possono averlo al-  Benedizione: segue alla purificazio-
tri strumenti quali gli Athame, le bacchette ne. E’ la fase in cui si invocano le for-
magiche, ecc . Il rito, quindi, può essere ze sovraumane (divinità, angeli, spi-
adattato al proprio gusto e alle necessità di riti, elementali, ecc) per conferire il
utilizzo . Vi illustrerò alcuni rituali di consa- potere all’ oggetto, infondendovi le
crazione, ispirati alla Stregoneria classica, forze necessarie per intercedere .
altri specifici per Wiccan, alcuni di stampo  Dedicazione: si specifica l’ uso che
celtico, ecc . Ma adesso, vediamo in detta- si intende fare dell’ oggetto . Si di-
glio la struttura base del rito . chiara che esso è ormai uno stru-
mento dell’ arte magica o religiosa .
 Preparazione: prima di officiare il
Lo strumento magico viene presen-
rito, occorre purificare la persona e
tato alle quattro direzioni e alle en-
il luogo . Solitamente si tratta di un
tità . Tutti gli spiriti lo riconosceran-
bagno, aspersione, incensamento .
no quale strumento magico .
 Tracciatura del Cerchio: nella
 Ringraziamento: si ringraziano le
stregoneria moderna, nel neopaga-
energie coinvolte . Questo passaggio
nesimo e nella Wicca, si è soliti trac-
può prevedere un’ offerta (es. can-
ciare-visualizzare un cerchio magico
dele, incenso, cibo) o un banchetto .
per delineare l’ area rituale . Il cer-
 Apertura del Cerchio: il cerchio
chio è un luogo sacro, in cui umano
viene disfatto per permettere alle
e divino si congiungono . Questa
energie di compiere il loro compito .
struttura energetica è creata per
Da questo momento, l’ area ritorna
contenere il potere suscitatovi e
“profana” e i partecipanti possono
proteggersi da eventuali energie ne-
muoversi liberamente oltre i confini
gative . La tracciatura del cerchio,
del cerchio . Segnala la conclusione
della cerimonia .
Sono questi i punti principali su cui si arti- Quando senti che l’ energia è stata attivata
colano tutti i rituali di consacrazione . nel calderone, presentalo alle tue divinità e
alle quattro direzioni . Quindi rilascia il cer-
Consacrazione Semplice . chio magico . Il giorno dopo o almeno qua-
lche ora dopo, svuota il contenuto del Cal-
Se non ti senti in grado di eseguire un rito
derone . Adesso è pronto per essere usato
più complesso o personalizzato, utilizza
in magia . se sentirai il bisogno di ripetere il
questo rituale standard . Ti occorrono:
rito o che è giunto il momento di una con-
 Calderone sacrazione più personalizzata, non esitare a
 Incenso olibano farlo! Ti consiglio questo quando il calde-
 Candela bianca rone avrà assorbito delle negatività o la tua
 Sale pratica magica sta evolvendo verso nuove
 Acqua Benedetta forme . Ad esempio, se per un periodo lavo-
rerai con la magia delle erbe, o delle rune,
Tre giorni prima di eseguire il rituale ti at- esegui un rituale del calderone basato su
terrai ad uno stile di vita moderato, aste- questi insegnamenti .
nendoti da alcolici, sesso ed eccitanti . Ti
preparerai al rituale con un bagno purifica- Un Rito Antico .
torio a base di acqua consacrata ed erbe .
Lo spazio del rituale sarà aspersa ed incen- Viene delle Isole Britanniche, della Francia
sata abbondantemente . e della Germania, questo rito di magia po-
polare . Vi si può intravedere una forte
Crea il cerchio come di consueto, prenden- influenza stregonica . Anche in Italia viene
doti tutto il tempo necessario per rendere adottato da alcune maghe . Ti serviranno:
stabile la struttura energetica . Quindi ap-
pellati gli spiriti dei punti cardinali, in sen-  Calderone
so orario . Accendi la candela bianca e pas-  Acqua salata, acqua santa o acqua
saci sopra il calderone, invocando la bene- marina
dizione del fuoco . Quindi versaci l’ acqua  Verbena, menta, basilico, rosmarino,
consacrata scongiurando la benedizione lavanda, valeriana .
dell’ acqua . Quindi versaci il sale e passa il
Attenderai una notte di luna piena e bollirai
calderone attraverso il fumo dell’ incenso
le erbe nell’ acqua salata finché metà della
chiedendo la benedizione di questi due ele-
pozione sarà evaporata . Lascia riposare il
menti . Fatto ciò passa la tua energia
liquido per tutta la notta, quindi il giorno
personale al calderone, tenendolo tra le
bisogna far benedire il calderone con una
mani finché il metallo si riscalda . Mentre
messa . Per concludere si usa incensare ab-
esegui questa operazione, rilassati e segui il
bondantemente lo strumento . Se non sei
ritmo del respiro, cantilenando un incante-
cristiano o non hai la possibilità di svolgere
simo in sintonia con l’ intento : l’ ultima parte del rito, procederai la funzio-
“Colmo di potere il calderone delle streghe” ne religiosa della tua fede . Ad esempio, un
wiccan attenderà il successivo Esbat o Sab- Fatto questo, si crea un solido cerchio ma-
bat per la cerimonia di far “Scendere giù la gico e si avvia il fuoco propiziatorio . Solita-
Luna” . Se sei cristiano e non puoi far bene- mente il fuoco è ricavato da legni conside-
dire il calderone dal sacerdote, allora lo be- rati magici quali ulivo, quercia, melo, fras-
nedirai da te, con una liturgia simile e reci- sino, alloro ecc . Tutti esclusi tasso e sam-
tando le preghiere ecc . Un idea può essere buco, perché porterebbe moltissima sfortu-
quella di fare il segno della croce, aspar- na . Si benedice il fuoco : “Creatura di Fuoco
gerlo d’ acqua nel nome del Padre, del Fi- e della Luce che sciogli il gelo e disperdi ogni
glio e dello Spirito Santo . Si contrassegnerà oscurità, fuga ogni spirito maligno e si un fa-
con un segno di croce e seguiranno l’ Ave ro per ogni spirito buono affinché questo ri-
Maria e il Padre Nostro, magari anche una to riesca senza alcun danno” . Si getta nel
di quelle invocazioni ebraico-cristiane . fuocherello un po’ di grani d’ incenso come
offerta (se esegui il rito sui fornelli, accendi
Rito delle Streghe . un incenso o una candela) . Adesso prenditi
tutto il tempo che serve a rilassarti; quando
Ispirato all’ Antica Stregoneria, questo rito
sei pronto posiziona il calderone sulle fiam-
è ideale per le Streghe solitarie e i Neopa-
me . Invoca:
gani . I gorni migliori per la celebrazione
sono : luna crescente (ha forma di caldaia); “Spirito del Fuoco e delle Fiamme, il cuore
luna piena; un Sabba . Occorreranno : della terra ti custodisce come un te-soro . La
tua veemenza di riunirti a Terra e Cielo è
 Calderone
una lama che brucia l’ incauto e che tutto
 Incenso olibano
distrugge . Ma per gli Dei immortali e i sag-
 Acqua consacrata
gi che sanno domarti, sei forza magica,
 Olio d’ Oliva
ispirazione e trasformazione: colui che gui-
 Finocchio, mirto, spine di rosa o or-
da l’ opera alla perfezione” . Questo canto va
tica, succo e buccia di limone, mela,
recitato con fermezza, facendo capire di
bacche di alloro .
essere in grado di domare il fuoco . A
Come per gli altri rituali, occorre preparar- questo punto si traccia con l’ olio di oliva,
si con un regime di vita casto . Prima di ese- un pentacolo (stella a cinque punte iscritta
guire il rito, purificati con un bagno in cui nel cerchio) sul fondo del calderone . Recita
scioglierai un pugno di sale, basilico o isso- la preghiera alla Terra:
po . Per l’ unzione userai l’ olio d’ oliva . Per
“A te mi appello Terra . Madre, nutrimento e
tradizione, il rito si svolge davanti al cami-
tomba . Con te la parola morte è vana . Le
no (se non è possibile usa i fornelli), o all’
tue mani tengono assieme gl’ Inferi e l’ Olim-
aperto (bosco, campagna, orto) . In tutti e
po; ma è all’ uomo che concedi le tue virtù .
due i casi, ci si atterrà all’ orario che deve
Nei tuoi cicli l’ umanità si incontra con gioia
essere compreso tra il tramonto e l’ alba . Il
e felicità per celebrare il prospero raccolto e
luogo deve essere spazzato con la scopa,
una prole fertile nel rinnovo della stirpe”
asperso e incensato per qualche minuto .
Dopo questa invocazione, il calderone vie- “Spiriti della Terra, Spiriti della Natura e
ne riempito con acqua di fonte, acqua con- Spiriti del Cielo, vi faccio dono di questo net-
sacrata o un mix delle due . Reciterai tare affinché anche voi riconosciate questo
questa preghiera : calderone quale strumento dell’ Arte” .

“Spirito delle Acque che dimori nei cieli altis- A questo punto molti praticanti magici
simi e nel profondo abisso, nel tuo fascino tracciano un pentagramma con olio sul fon-
cambi sempre volto . Che sia fiume, linfa o do del calderone e vi pongono delle erbe o
sangue sei la forza che genera o spegne la vi- una candela quale offerta . Se optate per le
ta . Il tuo potere è vincere sul temperamento erbe (scelta migliore per evitare di danneg-
ardito, ma occultamente ne assumi anche il giare la pentola) verbena, valeriana, quer-
corretto aspetto . cia, agrifoglio, rosa ed iperico sono tra le
più adatte . Si consiglia lavorare esclusiva-
Ora non bisogna avere fretta, ma rilassarsi
mente e intensamente con il calderone per
e attendere che l’ acqua si riscaldi . Impiega
tutta la settimana .
questo tempo per riflettere sul significato e
i poteri del calderone magico . Quando rag- Rito Celtico .
giunge la temperatura giusta, versaci le er-
be . Le sette erbe rappresentano i pianeti e Il Calderone è un elemento ricorrente nella
vanno aggiunte in quest’ ordine: religione celtica . Diverse sono le divinità e
gli eroi che possedevano calderone magici
Bacche di alloro, finocchio, mirto, spine di o che ad essi dovevano le loro virtù . I cal-
rosa (ortica), succo e buccia di un limone, deroni più importanti erano quelli di Bran,
una mela . che rianimava i guerrieri morti, Cerridwen
“Delizie della Terra e Delizie del Cielo, gli che conteneva tutta la sapienza, Dagda ine-
innumerevoli poteri della Natura sono in nel sauribile fonte di cibo e abbondanza . Il cul-
calderone . Madre dal grembo fertile, Padre to della caldaia fu cristianizzato nel Santo
virile e fecondo, benedite questo sacro Graal arturiano . Il calderone rappresenta i
strumento”. tre doni dell’ Awen :
 Coire Goiriath: abbondanza e
Mentre le erbe cuociono, rilassati e poniti nutrimento;
in stato meditativo . Visualizza le energie  Coire Ernmae: ispirazione, voca-
magiche entrare nel calderone . Quando la zione, furore bellicoso;
pozione bolle e il vapore comincia a solle-  Coire Soís: sapienza e saggezza .
varsi, vuol dire che il potere è stato gene- I tre doni sono rappresentati dai tre piedi
rato . Quando sentirai che è il momento, alla base del calderone o da tre differenti
spegni il fuoco. Porta il calderone all’ aper- calderoni .
to e svuota la pozione sulla terra, formando
un circolo . Offrirai questa pozione come li- Per eseguire il rito di consacrazione di
bagione agli spiriti della natura dichiaran- ispirato al mondo celtico, attenderai uno
do che questo è un calderone dell’ Arte : dei Sabba del Fuoco . Ti Occorreranno:
 Calderone
 Verbena, nocciole, quercia .
 Acqua di fonte
 Candela bianca, rossa, nera .

Dopo aver tracciato il cerchio magico, puri-


ficherai il calderone fumigandolo con una
miscela di verbena, nocciole e quercia .
Mentre passi il calderone nel fumo recita
questa preghiera per tre volte :
le entità e apri il cerchio . Riponi il caldero-
“Per i poteri di Merlino e Morgana,
ne al centro del triangolo e lascia consuma-
di Brigid, Morrigan ed Ana
re le candele completamente, quindi chiudi
Per gli abitanti dei tre Mondi
il coperchio del calderone . Il contenuto do-
Triplice Dea benedizioni e poteri a questo
vrà restare nel calderone per tre giorni
calderone infondi” .
dopo i quali potrai adoperarlo nei tuoi riti .
Disponi le candele a forma di triangolo in-
torno al calderone e accendile nell’ ordine
indicato . Accompagna l’ accensione con le Rito Voodoo .
seguenti parole, immettendo nel calderone Per i praticanti delle religioni Voodoo e per
le erbe corrispondenti : gli tutti gli amanti dell’ “esotica” magia ca-
raibica, potrete provare questo semplice ed
 Bianco: “Riceviamo il dono dell’ ab- efficacissimo rito in stile New Orleans .
bondanza . Che mai possano manca- Occorreranno tutte le suppellettili e gli in-
re cibo e denaro, alti raccolti e pro- gredienti elencati nella lista:
spera gente“ ; versa nel calderone
foglie e/o ghiande di quercia .  Calderone
 Rosso: “Riceviamo l’ ispirazione di-  2 Candele d’ Altare o 2 Candele della
vina . Possa la mano degli immortali Croce bianche
accompagnarci gloriosi in ogni im-  Incenso d’ Altare
presa” ; versa la verbena .  Olio d’ Altare
 Nero : “Riceviamo la sapienza e i mi-  Polvere Van-Van
steri arcani . Possa il buio non avere  Erba di San Giovanni ( cioè iperico)
segreti e pericoli cosicché possiamo  Acqua Santa (voodoo o di chiesa)
continuare a celarvi al sicuro i nostri  3 candele votive bianche
sussurri” . Aggiungi le nocciole .  Una tovaglia bianca per l’ altare
 Farina
A questo punto puoi presentare il caldero-
Ti purificherai con un bagno rituale a base
ne magico alle quattro direzioni . Ringrazia
di acqua santa e sale, nel giorno della ceri-
monia e anche in quello che lo precederà .
Prepara l’ altare stendendovi la tovaglia e ro intercessione per benedire, dare potere
ungendo le candele d’ altare (o le candele e consacrare il tuo calderone magico .
della croce) con l’ Olio d’ Altare . Le candele Usando l’ Olio Van-Van, ungi il calderone e
vanno sistemate, accese, agli angoli dell’ al- versavi dentro il restante e l’ erba di San
tare . Se l’ altare è abbastanza grande potrai Giovanni . Ribadisci ancora la tua richiesta
poggiarci le tre candele bianche e il calde- quindi, ringrazia e lascia andare Ayzan,
rone fino al momento del loro utilizzo (se damballah e Papa Legba . Prima di rimuo-
non è possibile tienili per terra o comun- vere l’ altare, il calderone e i sigilli, le can-
que a portata di mano) . Quindi spruzza l’ dele devono consumarsi altrimenti gli spi-
acqua santa sull’ altare, su di te e per la riti si adireranno per avergli rimosso le of-
stanza . Avvia l’ incenso d’ altare . Sei ora ferte . E’ bene ripetere la purificazione della
pronto per iniziare la consacrazione . stanza con l’ incenso e l’ acqua santa .

Utilizzando la farina, disegna il simbolo di Importante: questo calderone può essere


Papa Legba nel mezzo del tuo altare voo- adoperato solo nei rituali voodoo (di magia
doo (figura 1) . bianca e mai nera) . Ho riportato questo ri-
tuale a scopo informativo o per coloro che
Papa Legba è la divinità che apre i cancelli
seguono questa religione magica . Gli ade-
tra il mondo umano e quello degli spiriti,
renti alla Santeria potranno sostituirvi le
portandovi le nostre pre-
divinità e i relativi sigilli . Uno svantaggio
ghiere . Spruzza l’ acqua
per le streghe nostrane è costituito dal re-
santa sul sigillo e pregalo
perimento degli ingredienti: acqua santa,
di aprire la comunicazione
olio, incenso e candele della Croce nello
e di proteggerti durante il
specifico . Questi oli, polveri e incensi sono
Figura 1 Papa Legba rito di consacrazione . Poni
miscele specifiche di cui la ricetta è spesso
il calderone sul simbolo e
segreta o richiede ingredienti esotici, o nu-
accanto accendi una candela bianca
merosi . Per gli interessati, l’ Olio Van-Van è
offrendola a Papa Legba . un olio alla verbena (credo con l’ aggiunta
In alto, accanto alle candele d’ altare (o di qualche altro ingrediente o aroma) . Per
della Croce) traccerai i simboli di Ayzan la preparazione dell’ acqua santa vedi il rito
(figura 2) e Damballah (figura 3) . Ayzan è nel blog di Antica Stregoneria . Credo inol-
la Dea protettrice del sacerdozio voodoo, tre, di preparare un volume in .pdf o una
della magia e dell’ abbondanza; Damballah sezione sul sito riguardo l’ hoodoo (voodoo
è il Dio buono della conoscenza e dell’ ar- di stampo haitiano praticato in USA, spe-
monia . Anche su questi segni spruzzerai l’ cialmente a New Orleans) .
acqua santa e invocherai le divinità a modo
tuo . Quindi offri anche a loro una candela
bianca come ringraziamento per l’ aiuto .
poni la candela nel centro del simbolo .
Dichiara ad alta voce che necessiti della lo- Figura 2 Ayzan Figura 3 Damballah
Rituali Divinatori
Divinazione con l’ acqua . Luoghi misteriosi in cui le forme future

L
prendono forma . Questo vuoto-pieno oscu-
a divinazione con l’ acqua ro è espresso nella mitologia nordica dal
è tra le più antiche e cono- Ginnungagap : il luogo in cui si incontraro-
sciute forme di divinazio- no le polarità complementari di fuoco e
ne che prevedono l’ uso di ghiaccio, originando l’ universo che cono-
calderoni e paioli magici . sciamo . Per questo nella magia del caldero-
Occorrono soltanto dell’ acqua di fonte e un ne occorre la sinergia di queste energie .
calderone . A questi si possono aggiungere
delle candele e delle erbe per dare maggio- Riempi il calderone con acqua di fonte, e se
re potere . Se si sceglie di usare le candele lo preferisci, puoi farla bollire per un mag-
si consiglia di disporle in modo da non ave- giore equilibrio di energie . Consiglio que-
re riflessi sulla superfice dell’ acqua, altri sta procedura quando ci si avvale di questa
invece traggono i responsi dalle fiamme ri- idromanzia per le questioni importanti .
flesse nell’ acqua . Le risposte possono ma- Quando l’ acqua è pronta, siediti difronte al
nifestarsi in modi differenti, non aspettarti calderone, possibilmente avendo la luna al-
di vedere delle scene nell’ acqua . Questo le spalle . Rilassati e regolarizza la respira-
vale soprattutto per le prime sedute . Il più zione . Quando i pensieri avranno abbando-
delle volte, il messaggio arriva sotto forma nato la tua mente, formula l’ intenzione . Da
di intuizione o di consapevolezza; altre vol- adesso in poi, rilassati lasciando vagare lo
te arriva tramite delle coincidenze, ovvero i sguardo nel calderone . A conclusione del
cambiamenti del tempo, una frase udita da rito, getta via l’ acqua .
qualcuno, un libro, un sogno, ecc . Il calde- Precedentemente ho parlato della possibi-
rone e l’ acqua servono come portale per le lità di adoperare le erbe per migliorare la
facoltà psichiche . L’ acqua, come sappiamo, riuscita della mantica . Questa procedura è
ha la peculiarità di assumere le caratteri- sconsigliata nelle prime sedute . Si sceglie-
stiche delle cose che vi si immergono e allo ranno le erbe al consulto . Le erbe vanno
stesso tempo di comunicarsi a ciò che è macerate oppure bollite .
pronto ad accoglierla . Essa assorbirà l’ og-
getto della nostra “domanda” o del nostro Verbena Vaticini e protezione
pensiero; così facendo potremo osservare Mirto Amore
noi stessi e le nostre vite dall’ esterno, riu- Felce Denaro e magia
scendo a vedere con maggiore chiarezza la Erica Bambini e viaggi
Valeriana Animali
soluzione . Vedere nel buio del calderone
Alloro Salute e fortuna
vale a guardare nel cielo notturno, nel buio
Rosmarino Casa
della terra, nel profondo di se stessi .
Salice Meto e defunti
Evita di proiettare l’ idea della risposta spe-
rata altrimenti il vaticinio si altererà e tra-
sformerai l’ acqua in un “pozione” che ren-
derebbe manifesta questa tua fantasia . Se,
invece, la divinazione si conclude con una
risposta positiva e la accetti, puoi bere un
po’ di quest’ acqua per favorire le circo-
stanze che ti sono state mostrate .
Accertati che non sei allergico all’ erba e
che non sia velenosa (quelle nella lista non
lo sono) nemmeno che sia stata a macero
per ore : berresti un brodo di batteri !

Potrebbero piacerti anche