HANS KROFER
Traduzione e adattamento
Laura De Vecchi
INTRODUZIONE
Introduzione
Cos' u n talismano? La risposta ad una tale
domanda semplicissima: u n talismano niente
pi che una forma d'energia.
Tuttavia una definizione del genere dice contemporaneamente tutto e niente. Affinch u n talismano abbia u n influsso benefico necessario sapere come si usa. I n realt il talismano la cristallizzazione della sorte al principio del mondo e la sua
efficacia immediata ricade su chi lo possiede, sa
come farne uso e merita di farlo.
Grazie a questo libro scopriremo le propriet
dei vari amuleti, talismani e pietre preziose, ma
anche il metodo per preparare i primi ed usare le
gemme che Madre Natura ci fornisce.
Le pagine seguenti contengono quindi le formule e le regole per invocare il potere e per svelare i
nostri intimi segreti.
Un talismano ben preparato, infatti, in grado
di esteriorizzare i nostri pi profondi desideri e di
mostrarci aspetti della nostra personalit che altrimenti non avremmo mai scoperto.
Infine bene far notare al lettore che il talisma-
no ha sempre dietro di s una base culturale risalente alla pi remota antichit, al tempo cio i n cui
gli esseri umani stabilirono i primi contatti con le
divinit nel mondo materiale.
L'insieme di tutte queste conoscenze costituisce
la base della Scienza Talismanica, oggetto appunto
del la presente opera.
GLI ANLULETI
pleurite ed altre malattie applicando un ferro arroventato sulla parte dolorante, il che spingeva il
paziente ad esclamare, tra grida di dolore, che si
sentiva gi guarito, in modo da far cessare l'applicazione di un tale rimedio.
I selvaggi del continente africano, le popolazioni asiatiche e dell'oceania, i musulmani e gli arabi, possiedono alcuni amuleti consistenti in pietre
intagliate e lucidate, pezzi di legno o d'oro,frutti
essicati, polveri di diversa natura, piccoli cuscini o
sacchetti, rozze raffigurazioni d'esseri umani o di
divinit, eccetera. Don Ursino, quando da bambino
veniva mandato dalla madre a Santiago de Compostela, indossava sempre un amuleto che era stato sottratto ad un nobile arabo e che si diceva
avesse la propriet di rendere mansuete le belve.
Un giorno, mentre attraversava un bosco, un'orsa
strapp il bambino dalle braccia della nutrice e lo
port con s in una grotta; ma invece di ucciderlo per
mangiarlo, se ne prese cura con grande tenerezza.
12
AMULETI MAGICI
Metallo
Sole
Luna
Marte
Mercurio
Giove
Venere
Saturno
Oro
Argento
Ferro
Mercurio
Stagno
Rame
Piombo
Lbmuleto costellato
Questo amuleto, assai famoso tra i maomettani, si confeziona con un pezzo di pergamena sul
Amuleto evangelico
Tra i cristiani l'uso di questo amuleto molto
frequente ed soprattutto indicato per i bambini;
costituito da un libricino contenente i quattro Vangeli. Questi devono essere letti da un sacerdote in
presenza del bambino che viene anche benedetto
con acqua esorcizzata.
Quindi il libricino viene collocato in una borsa
di raso verde o azzurro, cucito ai vestiti del bambino in corrispondenza del fianco sinistro.
Questo amuleto molto efficace per evitare che
i bambini ricevano influenze malefiche, sortilegi,
I TALISMANI
Pianeta
Metallo
Colore
oro
giallo
Sole
bianco
Luna
argento
Marte
ferro
rosso
Mercurio mercurio verde e
rosso
stagno
azzurro
Giove
rame
verde
Venere
Saturno piombo
nero
Giorno
domenica
luned
marted
mercoled
gioved
venerd
sabato
I talismani planetari
Esistono talismani corrispondenti al Sole, alla
Luna, a Marte, a Mercurio, a Giove, a Venere ed a
Saturno, ognuno dei quali possiede una propria
peculiare virtu.
Sette sono i talismani consacrati al sole e devono essere di colore giallo. Uno dei principali possiede la straordinaria virtu d i conquistare domini
altrui. E' proprio di re e grandi sovrani della Terra:
ad esempio Alessandro Magno lo portava sempre
con s nelle sue imprese di guerra.
Un altro importante talismano dedicato al Sole
qilello che possiede la virt dell'invisibilit e se
anche chi lo possiede si trova in prigione, magari
strettamente legato, ma ha raggiunto la suprema
perfezione, riuscir a spezzare le sue catene ed
istantaneamente si ritrover libero.
I talismani del Sole hanno potere solo per le
cose buone.
Devono essere stati consacrati di domenica,
sotto la tutela dell'arcangelo Michele e secondo la
liturgia propria del giorno. Devono essere fabbrica-
rio, incidendovi sul dritto il pentacolo con il caduceo e sul rovescio una testa di cane.
Devono essere ricoperti con seta multicolore.
La consacrazione deve per forza avvenire di mercoled, sotto gli auspici ed il potere di Raffaele.
I1 grande talismano dedicato a Mercurio di
metallo verde e rosso.
Portandolo con s ed essendo puri di cuore
preserva dai pericoli del mondo. Mostrandolo agli
spiriti, far s che questi obbediscano a qualsiasi
comando.
I talismani di Mercurio conferiscono prudenza
e capacit di discernimento a chi li possiede ed
indossa con rispetto, concede sapienza ed una memoria particolare; curano le febbri e posti sotto il
cuscino provocano sogni felici destinati a diventare
realt.
A Venere sono dedicati cinque,talismani di colore verde. Uno dei pi efficaci quello usato per
attrarre gli spiriti venusini ed ottenere il favore
della persona amata. La sua virtu tale che, se la
persona in oggetto assente, invocando il talismano ed ordinandogli con fede sicura di farla apparire, subitaneamente il desiderio si awerer.
Se invece il motivo della petizione l'interesse
egoistico, allora non si otterr alcun risultato.
Questo talismano e le incisioni su di esso devono essere di tre metalli: argento, rame ed ottone.
Esso va portato con s giorno e notte.
Se la persona che lo possiede dawero meritoria dei suoi doni e se il talismano dotato di
tutte le virtu magiche necessarie, certo che il
possessore avr in amore tutto il successo che
desidera.
I talismani di Venere devono essere fabbricati
in rame o turchese, essere consacrati di venerd
sotto l'auspicio di Anaele; infine devono recare incisi l'immagine del pentacolo con la lettera G ed
una colomba.
I talismani di Venere placano l'odio, ispirano
amore e donano amore per la musica.
Devono essere coperti con un pezzo di stoffa
celeste.
ABRACADABRA
ABRACADABR
ABRACADAB
ABRACADA
ABRACAD
ABRACA
ABRAC
ABRA
ABR
AB
A
Il mistero di questo talismano consiste nel fatto che, se le lettere sono scritte in greco, rappresentano tutte dei numeri che da ogni lato danno la
cifra 365, cio i giorni dell'anno.
TALISMANI FAMOSI
Il talismano divino
I1 sacro nome di Yahv pu essere scomposto
in settantadue nomi esplicativi, l'insieme dei quali
detto Shemhaphoras. L'arte di usare questi settantadue nomi e usata per scoprire la chiave della
scienza universale, detta in magia Chiave.
La Chiave costituita da settantadue cerchi
magici, che formano a due a due un talismano, in
modo che in totale costituiscono trentasei talismani, quattro volte il numero nove, cio il numero
assoluto moltiplicato per quattro.
Ognuno di questi trentasei talismani reca
due dei settantadue nomi, con il segno emblematico di ogni nome e le cinque lettere del
nome di Yahv.
Sono consacrati ai sette pianeti principali e
l'ultimo detto gran talismano dominatore.
I1 shemhaphoras serve a costituire il talismano divino contenente tutte le lettere sacre con cui
si formapo i settantadue nomi ed alcuni dei principali nomi del Creatore.
Il talismano dell'Amore
L70ccultistache sia gi stato iniziato ai segreti
della Cabala Superiore e da quelli del17astrologia,
pu costruire da solo qualsiasi tipo di talismano,
senza doversi attenenere alle forme contenute negli antichi libri di magia.
Al contrario il profano non pu far altro che
rispettarle fedelmente e fare tutto ci che gli viene
indicato dal maestro.
Per preparare il talismano dell'amore bisogna
attendere un venerd di primavera quando il sole
appare all'orizzonte e la luna si trova nel quarto
crescente.
Si deve ritagliare una pergamena in forma circolare di circa quattro centimetri di diametro ed
owiamente senza dimenticare le regole fondamentali della fede e della concentrazione; quindi devono essere disegnate sopra le figure e le parole seguenti:
sul dritto del talismano devono essere tracciati
quattro cerchi concentrici ed in essi devono essere
scritte in nero alcune parole magiche separate da
una croce rossa:
nel primo cerchio, cio quello pi esterno:
Enam, Binah, Sator, Arepo, Tenet, Opera e Roras.
I1 talismano dell'amore
tenzione ad ognuno dei dettagli prescritti e concentrare la propria mente sulla persona amata con
quanta pi forza e possibile. Ci pu essere ottenut o se il rituale viene svolto in una stanza poco
illuminata; il momento migliore la notte perch
in questo modo si evita che i rumori disturbino il
silenzio che deve essere assoluto.
Quando il possessore del talismano se lo sar
tolto dal collo emaner sottili effluvi magici che si
dirigeranno ineludibilmenteverso la persona amata.
O pianeta misterioso che reggi e governi in questa ora i destini del mondo e
delle cose create, prendimi sotto alla tua
protezione e favoriscimi con i tuoi doni
fino alla morte! Amen.
Il talismano della Fortuna
Questo talismano concede ogni tipo di ricchezze ed posto sotto l'influenza di Ock.
Come si prepara
Per la preparazione di questo talismano bisogna attendere una domenica di primavera, al momento in cui il sole appare all'orizzonte.
Si deve prendere una lastra circolare d'oro puro di circa cinque centimentri di diamentro, sulla
quale si traccer u n cerchio a cinque millimetri dal
bordo esterno. Con u n punteruolo si scriveranno
nello spazio tra il bordo ed il cerchio queste parole:
Il Dragone Rosso
I1 talismano chiamato Dragone Rosso deve essere preparato con la lega dei sette metalli che
possiedono l'influenza dei sette rispettivi pianeti.
Deve essere fabbricato di gioved, precisamente nel momento in cui il sole e la luna si congiungono. Alla sua fabbricazione devono prendere parte
Quantit
1 T.
3 T.
5 P.
5 T.
5 T.
5 T.
Quantit
2 T.
2 T.
2 V.
5 gr.
5 T.
50 gr.
10 gr.
500 gr.
Desidero che questo colore, che preparo nellora del sole e che contiene metalli
rossi e gialli, si impregni dei misteriosi
effluvi e virt dellastro luminoso che
splendendo d vita e salute a tutto ci che
dimora in questo pianeta. Chiedo inoltre
Quantit
2 T2 T.
2 gr.
5 T-
Zucchero candito
Alcool 90"
Anilina azzurra
Acqua di fonte
5 gr10 gr.
50 gr.
500 gr.
Il talismano celeste
Come il precedente deve essere costituito dai
sette metalli ma si differenzia per il colore che
giallo in quanto il metallo predominante l'oro.
Deve essere preparato di domenica all'alba e terminato al sorgere del sole.
L'invocazione identica a quella indicata per il
talismano precedente, ma nominando al posto di
Venere il Sole.
Per esporlo alle influenze planetarie si deve
approfittare delle ore che vanno dall'alba al sorgere del sole, per sette giorni consecutivi, l'ultimo dei
quali deve essere la domenica.
IL TaLismano Sterminatore
Questo talismano deve essere confezionato
nella notte di sabato, dalle dieci alle dodici, quando
la luna ben in alto nel cielo sereno.
L'invocazione identica a quella dei due talismani precedenti con la differenza che il pianeta
nominato Saturno.
I1 metallo predominante il piombo.
I1 talismano deve essere esposto per trenta
giorni alle influenze planetarie ogni notte dalle
dieci alle dodici.
I1 meraviglioso potere che possiede sugli spiriti maligni grande in virt della Croce di Lorena, lo scorpione ed i cerchi cabalistici che contiene.
Chiunque faccia uso di questo talismano in
Il talismano di Iside
Iside, la Dea Buona degli egizi, aveva come suo
attributo principale il quadrifoglio, una delle singolarit vegetali pi rare, paragonabile alla felicit.
I1 quadrifoglio comune (Trifolium pratense)
che per volont di Iside e costituito da una foglia
con quattro lobuli, non fiorisce mai e quindi non
pu riprodursi.
53
I1 talismano fabbricato con argento, rappresenta appunto il quadrifoglio e si consacra alla dea
Iside.
Questo talismano porta felicit soprattutto
agli sposi, trasmettendosi di padre in figlio.
Talismani magnetizzati
conveniente toccare i talismani con della magnetite prima di usarli, poich, come risaputo
questa pietra possiede la facolt di attrarre tutti i
corpi in natura.
Sapendo che l'universo retto dalle leggi
dell'attrazione, i sapienti della cabala pensarono di dotare i talismani della capacit d'attrazione.
Questi talismani si preparano sotto gli auspici
dei sette metalli corrispondenti ai sette pianeti,
cosicch e grazie anche alla virt ricevuta dalla
magnetite possono godere di propriet generali
che non sono possedute da quei talismani costituiti
da un solo metallo e confezionati sotto l'influenza
di un singolo astro.
Per farne uso necessario collocarli in una
piccola sacca di raso verde insieme a limatura d'acciaio e d'oro e di sette grani di frumento in segno
d'offerta ai sette pianeti.
La cerimonia deve avvenire di domenica al
sorgere del sole, poi il talismano deve essere tenuto sul cuore appeso con un cordoncino di seta
verde.
Questi talismani favoriscono chi li possiede negli affari, nei viaggi, nel gioco d'azzardo, in amore,
IL SIGILLO E LO SPECCHIO DI
SALOMONE
Si tratta indubbiamente dei pi famosi talismani il cui potere straordinario dovuto al santo
nome di Dio che portano inciso in caratteri che solo
il grande e saggio Salomone conobbe.
Chi possieda il sigillo di Salomone potr ottenere qualsiasi cosa nella vita:
ricchezza, potere, amore, salute, felicit, eccetera. Con pazienza, fede, costanza e osservazione
di tutte le virt possibile acquisire un dominio
tale da f a r si che mai nessuno possa recargli danno.
Si doter di un'intelligenza adatta a percepire
qualsiasi tipo di conoscenza e a prosperare in qualsiasi opera si intraprenda.
Quando Salomone mise per iscritto il suo segreto, solamente un numero assai ristretto di iniziati alla Magia Divina lo pot interpretare. Quindi la formula rimase nascosta per molti secoli,
divenendo patrimonio esclusivo dei sacerdoti greci
e degli ierofanti, sacerdoti greci consacrati a De-
Sigillo di Salomone
Salomone, affinch con la tua mediazione possa io assumere il potere del grande re. Rendendoti onore, le mie mani
tese verso d i te emettono vitale energia.
La vita che mi anima si mescola con le
forze telluriche che sorreggono tutta la
vita del macrocosmo, che la nostra unione sia fruttifera, intima e totale. Che il
potere che mediante questa cerimonia
sto assimilando non mi abbandoni mai
e mi venga i n aiuto i n qualsiasi opera
desidero compiere ed i n ogni mia necessit di cui, con le mie virt, cercher di
rendermi degno. Che l'eterna dispensatrice d i energia mi permetta d i superare
qualsiasi inconveniente si presenter
nel corso della mia umile vita.
O h Spirito d i luce, bont, sapienza,
amore e ricchezza che ti sei unito al mio
Sigillo, concedimi sempre fino al momento della morte la tua influenza benefica e conferiscimi potere e felicit! La
mia preghiera, o grande Potere non
ispirata d a ingiustizia o perversit! Tutto il potere che mi darai non lo user per
soddisfare basse passioni ma, al contrario per distribuire tutto il bene di cui
sar capace. Io ti prego, Sigillo di Salomone, affinch t u sia benevolo nei confronti dei miei onesti desideri. Shadai,
Adonay, Ze boath, cos sia!
Quindi si dovr sottoporre il sigillo all'aroma
Oh spirito supremo che metti in movimento tutte le cose, ascolta i miei voti! Che
il mio desiderio ti sia gradito! Ordina ad
TALISMANI ZODIACALI
L'ARIETE un segno retto da Marte ed il metallo utilizzato per questo talismano deve essere il
ferro. Deve essere preparato tra il sorgere ed il calare
del Sole. Favorisce chi lo possiede e si rende degno
del suo potere negli affari, nelle liti e nell'amore
coniugale. Protegge nei viaggi per mare.
I1 TORO retto da Venere ed il metallo da
utilizzare il rame. I1 talismano corrispondente
deve essere preparato durante la notte.
Favorisce i viaggi per mare e l'amore puro.
Colori primari
Tre sona i colori primari basati sul bianco. Si tratta, in ordine di gradazione, di rosso, giallo, azzurro.
energia fisica
azione
energia mentale sapienza
energia spirituale volont
Dai tre colori di base e secondo le loro combinazioni, nascono i colori secondari seguenti:
arancione
verde
indaco
viola
=
=
rosso
giallo
arancione
rosso
+
+
+
+
giallo
blu
verde
blu
+ blu
ACQ UAMARINA
Pietra zodiacale corrispondente ai Pesci (dal
20 di febbraio al 20 di Marzo).
L'acquamarina una variet di berillio, di color azzurro-verde trasparente e, a parte i suoi poteri talismanici, anche molto apprezzata in gioielleria. Se ne distinguono due variet: quella orientale, di gran trasparenza e bellezza, e quella occidentale.
la pietra dei mistici e dei profeti.
AD ULARIA
Dal punto di vista zodiacale, questa pietra corrisponde ai Gemelli (dal 22 maggio al 21 giugno).
nota anche con il nome di selenite, dal greco
selene o pietra lunare; deve il suo nome a quello
del monte Adula, massiccio delle Alpi lepontine
svizzere, altezza mt. 3402.
una pietra di feldispato trasparente, ialino,
AGATA
Si tratta di una variet della calcedonia e si
presenta in tutte le tonalit del verde.
La variet blu corrisponde alla terza decade
della Vergine che esercita la sua maggiore influenza dal 12 al 22 settembre.
no nei campi procurando ottimi raccolti soprattutt o se vi si incide sopra l'immagine di un albero da
frutta.
L'agata protegge infine dalle scosse elettriche,
dall'epilessia e dal malocchio e conferisce ferma
volont contro ogni tipo di avversit.
ALESSANDRITE
Questa pietra nella sua corrispondenza zodiacale rappresenta i Gemelli (dal 22 maggio al 22
giugno); una pietra preziosa di lucentezza vitrea
e color verde smeraldo, che si cristallizza a rombi.
La sua caratteristica quella di cambiare colore
dalla mattina alla notte e diventare rosso scuro se
osservata alla luce artificiale. Il suo colore dovuto
all'acido cromico.
La si trova negli Urali, Brasile e Sri Lanka
(antica Ceiln).
I1 suo nome proviene dal fatto che fu scoperta
negli Urali e quindi dedicata allo zar Alessandro 11.
L'alessandrite la pietra di giugno e la si identifica con l'angelo Geburathiel, che rappresenta il
potere e la forza divina.
L'alessandrite un amuleto ottimo per la gravidanza ed il parto. I1 suo colore verde rappresenta
il processo di crescita ed il rosso la vitalit di una
vita nuova.
Se usata per curare, l'alessandrite rappresenta Suriel, uno degli angeli che presiedono le stelle
fisse.
L'alessandrite assai efficace contro la leucemia,
per le ghiandole linfatiche ed il sistema nervoso.
A L L UMINITE
detta anche allume e protegge soprattutto
dal malocchio.
composta da solfato di allumina, cristallizzato in forma romboidale.
La si trova in masse granulose di colore rossiccio e giallo ma ne esiste anche una variet
incolore.
AMBRA
Si tratta di una resina fossile di colore giallastro, semitrasparente od opaca.
Ha effetti benefici contro il gozzo e la parotite.
Preserva dalle perdite causate dal fuoco e dalle
inondazioni. Per otterne un ottimo uso talismanico
bisogna portarla al collo, il che serve a proteggere
in particolar modo dall'asma, dalla difterite e dalla
tosse asinina.
I1 profumo dell'ambra bruciata aiuta nei parti
difficili.
Inoltre un piccolo pezzo di ambra collocato nella narice serve ad arrestare l'epistassi.
L'energia elettrica posseduta da questa pietra
purifica tutto l'organismo; la sua radiazione magnetica infatti molto intensa.
In Oriente costume assai diffuso costruire
A METISTA
Pietra zodiacale corrispondente all'Acquario
(dal 21 gennaio al 19 febbraio).
I1 suo nome deriva dal latino amethystus e dal
greco amethystos ed una variet di quarzo ialino
di colore viola, detto anche quarzo ametista. Deve
il suo colore alla presenza del manganese. Ne esistono importanti giacimenti in Brasile e Sri Lanka
ma lo si trova anche in Uruguay, Sudafrica, Messico, Russia, Australia, Stati Uniti, Spagna, Francia
ed Ungheria.
Gli antichi le attribuivano la propriet di preservare dall'ubriachezza.
L'ametista genera lealt in chi la porta; inoltre
influisce sulle relazioni amorose, nel senso della
comprensione e della tenerezza. Controlla i pensieri maligni e calma le passioni insane, stimola l'intelligenza e preserva dalle malattie contagiose,
dalla gotta e dagli incubi.
Inoltre frena il processo d'invecchiamento, allevia la depressione e combatte la paura.
Le sue radiazioni ultraviolette posseggono un
potente effetto curativo: infatti le sue vibrazioni
alleviano i dolori corporali ed anche quelli di natura morale.
I1 ricorso a questa pietra permette di combattere le infezioni del sangue, gli eczemi, i foruncoli e
le malattie veneree.
Nell'antichit i cristiani consideravano questa
AZZURRITE
Si tratta di un cristallo di colore blu intenso
con tonalit di viola.
Si tratta di un carbonato di rame idratato, che
pu trasformarsi in malachite per perdita d'acqua
ed acido carbonico.
Questa pietra rappresenta la sensibilit, l'intuizione e la chiaroveggenza.
I1 fatto di possedere un pezzo di azzurrite permette di rafforzare la memoria e la capacit di
recezione intellettuale, motivo per cui assai apprezzata dagli studenti.
BERILLO
una pietra composta da silicato di alluminio
e berillio. Si presenta in prismi sottili; considerat o il fratello minore dello smeraldo.
I1 berillo la pietra corrispondente alla gerarchia angelica delle Potest.
Cura le malattie oftalmiche e se su di essa
viene incisa l'immagine di Poseidone, dio del mare,
protegge dalle tempeste chi viaggia per mare. Accresce inoltre l'intelligenza e protegge dai pericoli
in generale.
Esistono tre variet di berillo: quello blu, che
corrisponde alla prima decade del Toro (dall'l al 10
maggio); quello verde corispondente alla seconda
decade del Toro (dall'll al 20 di maggio); lo smeraldo che corrisponde alla prima decade dei Gemelli ( dal 21 al 30 maggio).
CARBONCHIO
I1 carbonchio protegge dai naufragi e dal pericolo di affogamenti in mare, soprattutto i bambini.
Corrisponde alla gerarchia degli arcangeli.
Contrasta gli effetti della nevrastenia e
dell'insonnia; inoltre rafforza il cuore ed il cervello.
CITRINO
Pietra zodiacale che corrisponde al segno dello
Scorpione (dal 24 ottobre al 22 novembre).
CORALLO
Dal latino corallum; anticamente era considerato una delle nove gemme pi preziose.
Si tratta di polipai di cui si utilizzano le secrezioni calcaree di differenti colori tra cui i pi comuni sono bianco, avorio, rosa, rosso intenso e nero
(proprio del Mediterraneo e del Mar Nero).
I1 corallo si trova preferibilmente in mari poco
profondi e caldi.
Compare fra le cinque pietre sacre del Tibet e
CORNALINA
la gemma della Bibbia e la sesta pietra fon-
CRISOCOLLA
la pietra di Venere ed considerata la sorella minore del turchese.
simbolo di bellezza, d'amore e d'armonia.
Possedere questa pietra significa godere di serenit ed aiuta ad allontanare ogni tipo d'inquietudine.
CRISOLITE
detta anche olivino, dal latino oliva, a causa
del suo colore; si tratta di un silicato di ferro e
magnesio che forma dei cristalli di forma romboidale.
Corrisponde al segno zodiacale del Leone e
conferisce a chiunque la possiede onori e dignit.
Appartiene alla gerarchia angelica delle Dominazioni.
La sua forza cosmica e solare conferisce grande
forza allo spirito.
CRISOPAZIO
una pietra di colore verde chiaro.
Dona a chi la possiede equilibrio fisico, mentale ed emozionale.
assai efficace nella cura delle malattie mentali, conseguenza di squilibri nervosi.
Le vibrazioni cosmiche emesse da questa pietra rafforzano la propria visione interiore e schiariscono le idee.
CRISTALLO DI ROCCA
la pietra lunare per eccellenza e di essa si
dice che attiri la pioggia.
nota anche come cristallo di montagna e
nell'antichit era considerata una pietra sacra. il
simbolo dell'energia irradiantesi dalla luce bianca.
La sua forza deriva dalla struttura esagonale
che evoca la piramide e rappresenta la Trinit
doppia.
In effetti in Egitto si usava il cristallo di rocca
per la costruzione delle piramidi, grazie alla sua
capacit di attrarre i raggi del sole.
Allo stesso modo gli indios americani lo consideravano pietra sacra, tanto che lo utilizzavano
nella maggior parte delle loro cerimonie sacre.
In Tibet usanza millenaria portare una piccola sacca di cuoio, legata alla cintura, con dentro del
cristallo di rocca insieme ad altre pietre considerate sacre.
Per trovare il cristallo di rocca i monaci tibetani si recavano sull'Himalaya e da l lo portavano ai
monasteri dove veniva tagliato fino ad ottenere
forma sferica; in esso poi leggevano il futuro ed
apprendevano la volont dei propri dei.
Affinch il cristallo di rocca possa esercitare
tutto il potere che possiede, deve essere avvolto in
tela di cotone, seta o velluto.
Chi lo possiede otterr dignit ed onori e sar
parimenti preservato dalle paure notturne.
Nell'allevamento si utilizza il suo influsso tellurico per curare il bestiame.
Negli esseri umani cura i calcoli renali.
DIAMANTE
la pietra zodiacale corrispondente all'hiete
(dal 21 marzo al 21 aprile).
la gemma della seconda decade dell'hiete
(31 maggio - 9 aprile ) e della prima decade della
Vergine (22 - 31 agosto).
I1 giorno corrispondente il venerd.
I1 diamante dal latino diamans-mantis da
adamans-adamantis e dal greco adamas-mantos,
carboni0 puro che cristallizza in modo regolare,
generalmente in ottaedri, dodecaedri ed essaedri.
Si tratta del materiale pi duro conoscito sulla
terra.
Ha un elevato potere di rifrazione e riflessione,
che gli conferisce un'intensa lucentezza da cui deriva l'aggettivo adamantino.
I1 diamante incolore con riflessi gialli, verdastri
rossicci o grigi dovuti alla presenza di impurezze.
I principali giacimenti di diamanti si trovano
in India, Borneo, Brasile, ma i diamanti di qualit
migliore sono importati dal Sudafrica.
Possedere un diamante induce serenit nella
vita e costanza fra gli amanti. efficace contro i
veleni, gli incubi, la stregoneria e la pazzia.
I1 diamante la gemma dell'inverno ed il
simbolo dei 75 anni di matrimonio; corrisponde
ai pianeti Marte e Giove ed alla stella Caput
Algol.
I1 diamante la pietra dell'angelo Istrafel, angelo della resurezione, che si dice suoner la tromba il Giorno del Giudizio.
DIASPRO
una variet di calcedonia opaca di colore
rosso o verde.
Questa pietra corrisponde alla prima decade
della Bilancia (23 settembre-2 ottobre).
La si attribuisce alla gerarchia angelica dei
Troni e governa la sesta ora del giorno.
Gli incas del Per usavano il diaspro rosso
come talismano contro la stregoneria.
Montato su un anello e con incisa la figura del
dragone del cielo, protegge contro i disturbi di stomaco.
I1 suo potere curativo si manifesta soprattutto
nella capacit di ristabilire il buon funzionamento
del fegato.
La variet verde conferisce armonia ed equilibrio spirituale. Possiede un'influenza positiva e
procura pace e tranquillit.
Protegge dai morsi di serpente e dall'emicrania. Attrae la pioggia. Cura l'epilessia e le
sue vibrazioni cosmiche calmano il mal di denti.
DIOPTASIO
Si tratta di un cristallo di color verde scuro, le
cui vibrazioni corrispondono a quelle dello smeraldo.
Possedere un anello con questa pietra d protezione, buona fortuna e forza per superare gli
ostacoli della vita.
ELIOTROPIO
Pietra zodiacale dei Pesci (dal 20 febbraio al 20
marzo).
Deriva dal greco heliotropos, da helios=sole e
trepein=voltare; questa pietra preziosa pi nota
con il nome di ematite ma detta anche pietra dei
martiri.
L'elitropio una calcedonia di color verde scuro punteggiata di rosso, a causa dell'ossido di ferro
che ne un componente.
Nel Medio Evo si diceva che le chiazze rosse
fossero gocce del sangue di Ges Cristo.
Ci che certo che l'eliotropio dovrebbe essere indossato da chiunque abbia insufficienza di
ferro nel sangue.
I1 nome di calcedonia invece deriva dall'antica
citt omonima dell'Asia Minore, dove esistevano
enormi depositi di questa pietra. Attualmente la si
pu trovare nelle Antille, Germania ed Egitto.
L'ematite ha connessioni planetarie con Giove,
Mercurio e Saturno.
efficace soprattutto nei disturbi del sangue,
della digestione e degli organi riproduttori.
Montata su di un anello blocca le emoraggie e
previene le intossicazioni.
La sua immensa capacit contro le emoraggie
deriva dal fatto che nella sua composizione presente molto ossido di ferro usato oggigiorno in chirurgia come coaugulante.
Protegge dal freddo, fortifica, attira e stimola il
corpo umano in generale.
Secondo il grande alchimista tedesco Heinrich
FL UORITE
Pietra che cristallizza in forma cubica. I1 suo
colore varia dal lavanda al blu marino.
Conferisce a chi la possiede allegria e saggezza.
Le sue propriet curative sono assai simili a
quelle dell'ametista; particolarmente efficace nel
trattamento delle malattie mentali.
Ha un ottimo funzionamento anche come antistress per la mente ed il corpo.
GIACINTO
una variet di quarzo di color rosso opaco,
spesso associato ad aragonite e gesso.
molto efficace contro la nevrastenia e le malattie nervose in generale.
Sotto forma di talismano preserva dalla peste
e rafforza il cuore.
GIADA
una tremolite compatta di color bianco-verde.
La giada era usata anticamente in Cina nella
fabbricazione di amuleti simbolizzanti le forze na-
GIAIETTO
Si tratta di un carbone bituminoso (lignite)
composto di carbonio, ossigeno ed idrogeno. I1 suo
colore pu andare dal bruno-giallastro al nero intenso e brillante da cui deriva anche il nome di
ambra nera.
Possiede le stesse propriet dell'onice nerc:
contiene energie associate al passato; per questo si
ricorre ad essa nelle cerimonie di magia nera.
Anticamente quando un molare doleva, vi si
applicava polvere di giaietto per alleviare il dolore.
GRANATO
Pietra zodiacale corrispondente al Capricorno
Variet di granato
Esistono numerose variet di granato, che assumono nomi differenti: alamandina, demantoide,
spessartite, grossularia, piropo e rodonite.
I1 granato alamandino di color rosso tendente
al marrone oppure violaceo.
Era la terza gemma sul pettorale del Sommo
Sacerdote Aronne e la prima per gli ebrei.
I1 granato demantoide una pietra di color
verde scuro assai difficile da trovare. originaria
solo del Congo e degli Urali.
I1 granato spessartite di color marrone-rossastro esercita facolt curative a favore della gola e
del cuore e rafforza lo spirito.
K UNZITE
Pietra originaria del Nord America il cui nome
deriva da quello del geologo Kunz.
I1 suo colore varia dal rosa al blu violaceo.
La sua principale peculiarit consiste nel fatto
che, esponendo questa pietra tagliata alla luce del
sole, essa immagazzina i raggi brillando poi nell'oscurit.
Corrisponde all'angelo Atar guardiano dell'Umanit.
Le sue propriet curative alleviano la tensione
muscolare, specialmente quella delle spalle, e favorisce la circolazione sanguigna.
LAPISLAZZ ULI
Dal latino lapispietra. Si tratta di un tectosilicato che cristallizza in forma cubica ed di colore
blu-verde o viola.
Si trova quasi esclusivamente in Afganistan.
MAGNETITE
Dal latino magnes-magnetis, che a sua volta
proviene da magnetos=calamita.
Cristallizza in forma cubica. Ha un forte potere magnetico ed di color nero con un brilli0 metallico.
Il maggiore giacimento di questa pietra si trova nel nord della Svezia, ma ne esistono altri in
Norvegia, Romania ed in Russia.
Corrisponde alla terza decade del Sagittario
(dal 13 al 22 dicembre).
Protegge la castit, rafforza il corpo ed ispira
bont.
Secondo un'antica leggenda, sfregando un col-
MALACHITE
un carbonato di rame idratato, che cristallizza in forma monoclina; traslucido con un brillio
vitreo ed di colore verde scuro.
la pietra dell'angelo Nadiel che regna nel
mese di dicembre.
il simbolo della creativit.
Posta in una piccola sacca e legata al ventre di
una donna, favorisce il parto, pratica questa assai
comune nell'antico Egitto. Un'altra sua virt
quella di preservare dal malocchio.
I guaritori la usavano appoggiandola a quelle
parti del corpo di un paziente che volevano risanare.
Ridotta in polvere ed impastata era utilizzata
nel trattamento delle affezioni oculari e come cosmetico.
MARCASSITE
Si tratta di un solfato di ferro che cristallizza
in forma romboidale; di colore giallo-verdastro ed
ha un brillio metallico ed opaco.
La si trova solitamente in depositi quasi superficiali.
Trattata e tagliata acquista un colore biancastro, motivo per cui detta anche pirite bianca.
Le sue virt curative consistono nel ripulire la
pelle da acne, erpes ed eczemi, nel curare le ferite
mal cicatrizzate e nell'alleviare i calcoli renali e
biliari.
OSSIDIANA
Dal latino obsianas lapis cio pietra di Obsius,
nome del personaggio romano che per primo la
scopr in Etiopia.
una pietra di origine vulcanica e di colore
nero.
In America era detta anche Specchio degli Incas a causa del suo brillio; era assai utilizzata nello
svolgimento dei rituali sacri.
Comunemente si ritiene che migliori la vista.
ONICE
Dal latino onyx- onycis che a sua volta deriva
dal greco onyx= unghia.
Si tratta di un'agata bianca o con delle venature chiare e scure alternatamente.
Corrisponde alla prima decade del Capricorno
(dal 23 dicembre all'l gennaio).
una pietra che possiede sia virt positive che
negative ed a queste ultime che va imputata la
capacit di provocare dispute ed incubi. Trattandosi di una pietra porosa non trattiene l'energia,
ma assorbe le vibrazioni negative tanto quanto
quelle positive.
Corrisponde alla gerarchia angelica dei Principati e governa la decima ora del giorno.
la pietra di Saturno e dell'arcangelo Gabriele, che presiede il paradiso seduto alla destra del
Creatore.
anche l'undicesima pietra del pettorale del
Sommo Sacerdote e la quinta fondamentale di Gerusalernme.
La sua energia positiva efficace contro l'epilessia, la malinconia e la depressione.
I persiani la usavano anticamente come talismano contro il malocchio.
OPALE
Pietra corrispondente al segno zodiacale della
Bilancia (dal 24 settembre al 23 ottobre).
I1 nome deriva dal latino opalus ed la forma
naturale della silice idratata ed amorfa. spesso
incolore ma la si pu trovare anche bianca, azzurra
e di altre tonalit.
trasparente e traslucida.
L'opale si trova in Cecoslovacchia, Messico ed
Australia.
La variet pi pregiata detta opale nobile ed
una delle pietre preziose pi apprezzate.
La si relaziona con il Sole ed il pianeta Mercurio. Inoltre la pietra talismanica dell'angelo Nibra Ha-Rishon.
Corrisponde alla seconda decade dei Gemelli
(31 maggio- 9 giugno).
Possiede tutte le propriet delle pietre preziose
multicolori. L'opale nobile conferisce a chi lo pos-
ORTOSE
Dal greco orthos= retto; un silicato d'alluminio
e di potassio che cristallizza in forma monoclina.
Pu essere giallo o rosa, con riflessi vitrei o
madreperlacei.
la gemma del17arcangeloMetatron, grande
gerarca celeste ed angelo della vita e della morte.
Le sue virt curative riguardano i problemi
oculari.
Un braccialetto di ortose un ottimo rimedio
alla timidezza.
PERIDOTO
Pietra corrispondente al segno del Leone (dal
23 luglio al 23 agosto).
una pietra dura di silicato di ferro e magnesio che cristallizza in forma romboidale e di lucentezza vitrea.
di colore verde di varie tonalit ma lo si pu
PERLA
Dal latino volgare permula che a sua volta
deriva dal latino perla, specie di ostrica.
Si tratta di una escrescenza di carbonato di
calcio secreta da alcune ostriche quando in esse
si introducono dei corpi estranei. L'ostrica comincia a ricoprire l'intruso (generalmente un
granello di sabbia) con strati di conchiglia ed
aragonite.
Le perle coltivate infatti si ottengono introducendo un corpo irritante, ad esempio un pezzettino
di madreperla, in un'ostrica viva la quale viene poi
rimessa in mare; da questo momento in poi la
perla si forma naturalmente con la differenza che
nelle perle coltivate gli strati sovrapposti sono meno numerosi.
PIETRA L UNARE
una pietra governata dalla Luna e simboleggia la femminilit in natura.
Corrisponde alla seconda decade del Cancro
(1-10 luglio) ed alla terza decade dell'Acquario (1120 febbraio).
I1 suo colore va dal bianco quasi traslucido al
crema o azzurro.
La pietra lunare simboleggia la forza interiore
dell'essere umano e favorisce il progresso dello spirito verso la perfezione.
Nella cultura indu era considerata pietra sacra.
QUARZO
il minerale pi comune in natura e cristallizza in prismi.
Esistono infinite variet di quarzo, le pi note
sono il falso topazio di colore giallo, il giacinto di
Compostella, il quarzo lattiginoso di color bianco, il
quarzo zaffiro di colore blu, il quarzo smeraldo di
colore verde, il quarzo affumato di colore verdastro.
I quarzi pi utilizzati per i loro poteri curativi
sono due.
Quello affumato che, a causa del suo colore,
rappresenta tutto ci che esiste di misterioso ed
ignoto. Possiede una frequenza ultrasonica efficace quanto quella del laser.
retto dal pianeta Satunio; allevia le malattie
cardiache, rigenera i muscoli e combatte le alterazioni neurologiche.
I1 quarzo rosa invece aumenta la fertilit e
ristabilisce l'equilibrio emozionale.
I1 suo colore rosato invita alla tenerezza ed alla
bont.
RODOCROSITE
Dal greco rhodon=rosa e chosistinta.
un carbonato di manganese che cristallizza
in forma triangolare. un raro cristallo di colore
rosaceo, traslucido e perlaceo con strisce marroni.
Questa pietra risveglia sentimenti d'amore, tenerezza e compassione. Emette una notevole energia e riattiva corpo, mente e spirito.
RODONITE
Dal greco rhodon=rosa.
Si tratta di un borosilicato di manganese che
cristallizza in forma triangolare.
una pietra di colore rosa, dal brillio vitreo,
trasparente e traslucida con inclusioni nere di 0ssido di magnesio.
I1 suo colore rosa produce effetti benefici sul
cuore; porta consiglio a tutti coloro che hanno problemi mentali, in quanto le sue vibrazioni conferiscono pace allo spirito.
R UBINO
la pietra del segno zodiacale del Cancro (dal
22 giugno al 22 luglio).
una pietra della famiglia del corindone, nome che deriva dal termine indu kurund.
I1 corindone costituito da alluminio cristallizzato ed ossigeno. Ne esistono di differenti colori,
ma il nome di rubino dato solamente al corindone
rosso.
Depositi di corindone si trovano in Svizzera e
nel Montana (USA). I1 maggiore produttore co-
R UTILO
Dal latino rutilus=rosso vivo. Si tratta di un
biossido di titanio che cristallizza in forma tetragonale. Si presenta sotto forma di cristalli prismatici
allungati coronati da piramidi tetragonali, con fibre dorate o rossicce a forma d'ago, che incrementano l'intensit delle vibrazioni della pietra rinforzandone il potere.
I maggiori giacimenti si trovano in Virginia
(USA) e Spagna, soprattutto nei fiumi galiziani.
Le vibrazioni del rutilo rigenerano le cellule ed
i tessuti degli organi che abbiano subito dei danni,
agiscono sul cuore rinforzandolo. Se tenuto sul petto, il suo colore dorato allontana l'angoscia e la
paura.
SARDONICE
la pietra che corrisponde al segno del Leone
(dal 23 luglio al 13 agosto). perci la pietra dei
nati nel mese di agosto.
Si tratta di una variet di calcedonia, opaca e
porosa.
I maggiori giacimenti si trovano in Germania,
India, Brasile, Asia Minore e Madagascar.
la quinta pietra fondamentale di Gerusalemme e la gemma degli apostoli Giacomo (figlio di
Alfeo) e Filippo.
La sardonice messa in relazione con l'arcangelo Derdehea, potere femmine0 che agisce sulla
terra per la salvezza dell'umanit. Inoltre corrisponde ai pianeti Marte e Saturno ed alla stella
Raven.
Era la gemma sacra della trib di Giuseppe e
la si attribuiva alla gerarchia angelica dei serafini.
Anticamente si pensava fosse generata dal Sole.
Rappresenta la purificazione ed il potere divino. efficace nella cura del midollo osseo e nelle
disfunzioni cellulari. La sardonice agisce sulle vertebre, la tiroide e la laringe, equilibrando inoltre il
metabolismo. Se una sardonice collocata sulla
pelle od in bocca, conferisce intelligenza e sviluppa
i sensi. Infine cura le punture di scorpione e di
ragni velenosi.
SMERALDO
Pietra zodiacale corrispondente al Toro (dal 21
aprile al 21 maggio).
Corrisponde alla terza decade dei Gemelli (1020 giugno), alla seconda decade della Vergine (1- 11
settembre), alla terza decade del Sagittario (3-12
dicembre) ed alla seconda decade dei Pesci (21-29
febbraio).
I1 giorno della settimana il mercoled.
Lo smeraldo, dal latino smaragdus, una variet di berillo nobile di colore verde dovuto all'ossido di cromo che contiene.
considerato il dio delle pietre preziose.
Dopo la lavorazione presenta un intenso brillio. Le variet pi preziose si trovano nello spato
calcare della miniera Muzo, in Colombia, ma anche negli Urali.
Sono assai famosi anche i cosiddetti "quaranta
toni di verde" trovati in Irlanda, la cosiddetta Isola
Smeralda.
Chi indossa uno smeraldo sar allegro ma incostante. Al dito di una donna questa gemma significa ambizione e voglia di cambiamenti.
Lo smeraldo la pietra di Mercurio, Venere e
della Luna, cos come della stella Spica Virginis.
la gemma della primavera e l'ora del giorno che le
corrisponde sono le due del pomeriggio.
Lo smeraldo il miglior amuleto, montato su
collane ed anelli previene gli attacchi di epilessia,
arresta le emorragie e cura la febbre.
Se reca incisa l'immagine di una rana ha il
potere di f a r riconciliare i nemici.
SODALITE
una pietra di colore blu scuro simile ai lapislazzuli ma con propriet curative minori. Unita
ad un'altra pietra dello stesso colore (zaffiro o topa-
SPINELLA
Si tratta di ossido di alluminio e magnesio che
cristallizza in sistema cubico.
una pietra preziosa con nomi differenti a
seconda del colore che assume: spinella alamandina, viola; rubino spinello, arancione e cremisi; rubino balascio, rosa.
Esistono anche spinelle blu, marroni e nere.
La spinella la pietra di Raziel, angelo della
Proclamazione.
Le vibrazioni emesse da questa pietra conferiscono rinnovate energie. Dal punto di vista curativo un ottimo depuratore di tutti gli organi umani.
STA UROLITE
Questa pietra preziosa si trova soprattutto in
Georgia, Virginia, Italia e Francia.
Cristallizza in modo cruciforme ed un silicato
idratato di ferro ed alluminio, di color bruno-rossastro.
Una leggenda narra che la staurolite sia caduta dal cielo, motivo per cui si cominciato a considerarla pietra talismanica.
detta anche croce o lacrima delle fate, perch
secondo un altro mito si form dalle lacrime versate dalle fate alla crocefissione di Ges.
TANZANITE
Si tratta di una pietra scoperta solo pochi anni fa
in Tanzania. una pietra dura di colore blu-viola ma
ne esistono variet gialle, marroni, rosa e verdi.
Una volta tagliata ha la particolarit di cambiare colore a seconda delle sfaccettature.
La capacit curativa limitata al rafforzamento dell'apparato riproduttore maschile ed all'aumento della fertilit.
TITANITE
Si tratta di un ortosilicato di titanio e calcio
che cristallizza in forma monoclina.
detta anche sfeno e presenta colori che variano dal bianco al rosso chiaro ma ne esistono variet grige, marrone scuro, nere o verde giallastro.
trasparente e come la tanzanite, dopo essere
stata tagliata, varia di colore a seconda delle sfaccettature.
La sua principale facolt quella di aiutare a
coniugare mente e spirito ed inoltre una buona
stimolatrice del metabolismo.
TOPAZIO
Dal latino topation.
un minerale del gruppo dei neosilicati, che
cristallizza in forma romboidale.
I1 suo colore varia dal verde chiaro al celeste e
dal giallo-marrone al violetto; quello pi comune
TORMALINA
la pietra che corrisponde al segno della Bilancia (dal 24 settembre al 23 ottobre).
Si tratta di un sorosilicato che cristallizza in
forma romboidale, ha brilli0 vitreo ed di vari
colori.
La tormalina composta da acido borico, alluminio, fluorina, magnesio, ossido di ferro, silice e
soda.
Recentemente si scoperto che contiene anche
boro e bismuto, cobalto, stagno, gallio, litio, manganese, nichel, piombo, potassio e zinco.
I maggiori depositi di tormalina si trovano in
Brasile, dove la variet di colore verde chiamata
smeraldo brasiliano, ed in Russia.
Le vibrazioni emesse dalla tormalina servono
TURCHESE
la pietra corrispondente al segno del Sagittario (dal 23 novembre al 23 dicembre).
Si tratta di un fosfato idratato d'alluminio e
rame che cristallizza in forma triangolare.
La variet principale quella di colore celeste
o verde-azzurro, con brillio ceruleo. Altre variet
vanno dal verde giallognolo al verde mela.
Corrisponde alla seconda decade del Leone (211 agosto) ed alla seconda decade della Bilancia
(3-12 ottobre).
torale del Sommo Sacerdote. La si associa con l'angelo Verchoel che regge l'ordine dei potentati ed
l'angelo del mese di luglio e del segno del Leone.
il simbolo dell'Iran, il paese in cui si trovano
delle splendide variet celesti. I1 turchese per
importato anche da Samarcanda e dalla Russia.
Possedere un turchese conferisce fiducia nell'ambito dell'amicizia; indossato all'anulare o al
mignolo accresce i suoi poteri curativi.
In Estremo Oriente si usa incidere sui turchesi
versetti del Corano in persiano o arabo e, una volta
consacrati, sono utilizzati come amuleti.
Si tratta anche del talismano pi usato dai
marinai, perch il suo colore simbolo del blu
marino. Protegge dai naufragi e dal malocchio.
Nell'antico Egitto ed in Persia era considerato
simbolo di purezza. In Tibet si pensa che sia proprio grazie al turchese che esiste la vita ed possibile la respirazione.
I1 colore del turchese cambia se la pietra
portata da una persona malata o esposta ad una
prossima sventura.
ZAFFIRO
la pietra zodiacale della Vergine (dal 24 settembre al 23 ottobre).
Appartiene alla terza decade dell'Ariete (10-19
aprile).
la variet blu del corindone, caratterizzato
ZIRCONIO
Pietra zodiacale corrispondente al Sagittario
(dal 23 novembre al 21 dicembre).
Si tratta di un metallo argenteo e lucente, lavorabile solo tra i 1600 ed i 1800 gradi centigradi.
solubile in acidi bollenti.
conosciuto anche con il nome di giacinto o
jargn; il vocabolo deriva dal termine persiano zargoom che significa color oro.
Lo zirconio pu essere incolore, giallo, arancione, rosso e verde. I maggiori depositi di questo
prezioso minerale si trovano in Sri Lanka, Birmania, Tailandia, Laos, Vietnam e Russia.
Lo zirconio una pietra che procura serenit e
quindi necessario portarla con s per ottenere la
pace spirituale. la pietra corrispondente all'esta-
I TALISMANI DEGLI
ANTICHI EGIZI
Talismano dellYAnima(Ka)
I1 Ka simboleggiava per gli antichi egizi il principio della vita e l'energia. Era rappresentato con
un paio di braccia ma senza testa.
I1 Ka era la forza, la vitalit ed era associato
alla generazione ed all'amore carnale. Una volta
effettuati i rituali per la consacrazione, corrispondeva all'energia tellurica, all'esaltazione, all'impeto ed all'impulso.
Per la consacrazione di questo talismano, bisognava recitare l'inno seguente:
122
...ascende al cielo
...si imbarca sulla nave di Ra
...come Ra, comanda gli dei che navigano.
Tutti si rallegrano vedendo...
Tutti lo salutano allegramente quando si awicina
Quando appare nel cielo
Circondato da una pace profonda.
Talismano della Barca Divina (Majen)
I1 dio Ra disponeva di una barca per il giorno
ed una per la notte: la prima era detta Mandjet e la
seconda Seketet. Ogni divinit poteva disporre di
vita cosciente. Era credenza comune che quest'organo fosse il motore della vita psichica; per questo
motivo si parlava non solo di un cuore di carne ma
anche di un cuore spirituale.
I primi talismani del cuore erano preparati con
lapislazzuli, anche se nelle' piramidi se ne sono
trovati alcuni di cristallo di rocca. Questo talismano serviva a conferire chiarezza alla coscienza,
percezione e sentimento.
veglia su di me
tu che sorgi dalla Terra;
veglia su di me
e sorgi, grande spirito della Luce.
Questo talismano simboleggiava la creazione,
la formazione e lo sviluppo.
tu sei il creatore
che ha dato forma a tutto il mio corpo.
Inoltre rappresenta l'uomo e secondo la teologia di Heliopolis il Giovane Sole, Nefertum, appariva al centro della corolla di un fiore di loto.
I1 possessore di questo talismano poteva godere di una accresciuta virilit e felicit.
La consacrazione avveniva recitando questo inno:
la sua potenza,
tutto si fonde in un abbraccio
per proteggere questo essere grande e divino.
Per preservarlo
da tutto ci che potrebbe dissolverlo.
l'antico Egitto. In alcune occasioni lo si rappresentava con due occhi invece di uno, uno in fronte e
l'altro in corrispondenza dei due astri sovrani del
cielo: il Sole e la Luna.
L'amuleto Udjat, che significa occhio mistico,
attraeva la benedizione solare della forza, del vigore, del bene e della salute. Inoltre corrispondeva
alla comprensione dello spirito.
I talismani dell'occhio di Horus erano confezionati con lapislazzuli, diaspro ed altri materiali. Quelli incisi in oro godevano di favori
speciali.
Erano assai utilizzati nei riti funerari, rappresentando una specie di salvacondotto per essere
ammessi sulla barca che compiva la traversata
delle acque dell'Aldil.
Questo talismano significava contemplazione,
pienezza, potere e riflessione.
INDICE
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Gli amuleti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Come si preparano gli amuleti . . . . . . . . .
Amuleti magici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Metodo per preparare gli amuleti . . . . . .
L'arnuleto costellato . . . . . . . . . . . . . . . . .
L'amuleto evangelico . . . . . . . . . . . . . . . .
Come rendere pi efficaci gli amuleti . . .
I talismani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cos' un talismano . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I talismani planetari . . . . . . . . . . . . . . . . .
Talismani famosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I1 talismano divino . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I1 talismano dell'Amore . . . . . . . . . . . . . .
Come si prepara il profumo di Venere . . .
Come si prepara il colore magico . . . . . . .
Come si usa il talismano d'amore . . . . . .
I1 grande talismano Dominatur . . . . . . . .
I1 talismano della Fortuna . . . . . . . . . . . .
Come si prepara . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Come si prepara il profumo del Sole . . . .
Come preparare la pergamena . . . . . . . . .
IlDragoneRosso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I1 Grande Talismano Protettore . . . . . . . .
Come si prepara il Grande Talismano
Protettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Come si prepara il profumo della Luna . .
Come si prepara il color dorato . . . . . . . .
Come si prepara il colore magico azzurro
I1 grande talismano delle costellazioni . .
I1 talismano celeste . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I1 talismano Sterminatore . . . . . . . . . . . .
I1 talismano di Iside . . . . . . . . . . . . . . . . .
Talismani magnetizzati . . . . . . . . . . . . . .
I1 sigillo e lo specchio di Salomone . . . . . . . . .
Kunzite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lapislazzuli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Magnetite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Malachite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Marcassite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ossidiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Onice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Opale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ortose . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Peridoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Perla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Pietra lunare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Quarzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rodocrosite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rodonite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rubino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rutilo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sardonice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Smeraldo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sodalite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Spinella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Staurolite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Tanzanite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Titanite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Topazio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Torrnalina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Turchese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Zaffiro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Zirconio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
I talismani degli antichi egizi . . . . . . . . . . . . .
Talismano dell'Anima (Ka) . . . . . . . . . . .
Talismano dell'Alba (Ta Tienen) . . . . . . .
Talismano della Barca Divina (Majen) . .
Talismano del Bracere con Fiamma
(Unemti) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Talismano dell'Awoltoio (Nekhbet) . . . . .