Sei sulla pagina 1di 13

ESERCIZI DA ESAMI (1996-2003)

Cedimenti di fondazioni superficiali

Esercizio 1
Una fondazione rettangolare flessibile di dimensioni B x L trasmette una pressione verticale
uniforme di intensità p alla profondità D dal piano campagna.
Il terreno di fondazione è costituito, dall'alto verso il basso, da uno strato di sabbia fine di spessore
H1, da uno strato di argilla di spessore H2, quindi da sabbia e ghiaia fino a grande profondità.
La falda freatica è alla profondità Zw da piano campagna. Il terreno è saturo anche sopra falda.
La sabbia ha un indice dei vuoti medio e1, e gravità specifica dei costituenti solidi Gs,1.
L'argilla ha gravità specifica dei costituenti solidi Gs,2, indice di compressione Cc e
indice di ricompressione Cr.
Stimare il cedimento di consolidazione edometrica dello strato di argilla in corrispondenza del
centro della fondazione, nei casi in cui:
a) l'argilla sia normalmente consolidata (OCR = 1) ed abbia un contenuto in acqua medio wa.
b) l'argilla sia debolmente sovraconsolidata (OCR = 1.5 )
c) l'argilla sia fortemente sovraconsolidata (OCR = 5)
Dati:
B= 10 m H1 = 10 m
L= 20 m e1 = 0.76
D= 4m Gs,1 = 2.65
p= 200 kPa H2 = 2.5 m
Zw = 3m Gs,2 = 2.7
3
γw = 9.8 kN/m Cc = 0.300
Cr = 0.040
wa = 43 %
Soluzione:
Il peso di volume saturo della sabbia del primo strato è:
γ1,sat = γw (Gs,1 + e1) / (1 + e1) = 18.99 kN/m3
La tensione litostatica verticale efficace alla profondità D è:
σ'v0,D = γ1,sat Zw + (γ1,sat - γw) (D - Zw) = 66.15 kPa
La tensione verticale netta trasmessa dalla fondazione alla profondità D è:
∆p = p - σ'v0,D = 133.85 kPa
Nel caso a) di argilla N.C.
l'indice dei vuoti medio dell'argilla è:
ea = (wa / 100) Gs,2 = 1.161
ed il peso di volume saturo dell'argilla è:
γ2a,sat = γw (Gs,2 + ea) / (1 + ea) = 17.51 kN/m3

La profondità del punto medio dello strato di argilla dal piano campagna è:
Za = H1 + H2 / 2 = 11.25 m
La tensione litostatica verticale efficace alla profondità Za è:
σ'v0,a = γ1,sat Zw + (γ1,sat - γw) (H1 - Zw) + (γ2a,sat - γw) H2 / 2 = 130.91 kPa
L'incremento di tensione verticale, alla profondità del punto medio dello strato di argilla in
corrispondenza del centro dell'area caricata, prodotto dalla pressione trasmessa dalla fondazione,
si ottiene, nell'ipotesi di semispazio elastico omogeneo e isotropo, con l'equazione:
∆σ'v,a = (2∆p/π) [arctan(ab/zR3) + (abz/R3) (1/R12 + 1/R22)]
in cui:
a=B/2= 5m R1 = (a2 + z2 )0,5 = 8.81 m
2 2 0,5
b=L/2= 10 m R2 = (b + z ) = 12.35 m
2 2 2 0,5
z = Za - D = 7.25 m R3 = (a + b + z ) = 13.33 m
∆σ'v,a = 85.78 kPa
La riduzione dell'indice dei vuoti per compressione edometrica dello strato di argilla N.C. è:
∆ea = Cc log[(σ'v0,a + ∆σ'v,a) / σ'v0,a] = 0.066
Il cedimento di consolidazione edometrica dello strato di argilla in corrispondenza del
centro della fondazione, nei caso a) di terreno normalmente consolidato (OCR = 1) vale:
∆H2,a = H2 ∆ea / (1 + ea) = 7.60 cm
Nel caso b) di argilla debolmente sovraconsolidata con OCR = 1.5
la pressione di consolidazione è:
σ'c,b = OCR σ'v0,a = 196.37 kPa
l'indice dei vuoti in corrispondenza della pressione di consolidazione è:
ec,b = ea - Cc log(σ'c,b / σ'v0,a) = 1.108
e l'indice dei vuoti medio iniziale è:
eb = ec,b + Cr log(σ'c,b / σ'v0,a) = 1.115
N.B. In realtà si è commesso un piccolo errore di approssimazione, poiché all'indice dei vuoti e b
corrisponde un peso di volume saturo dell'argilla:
3
γ 2b,sat = γ w (G s,2 + e b ) / (1 + e b ) = 17.68 kN/m
e quindi la tensione litostatica verticale efficace, alla profondità Z a è:
σ ' v0,b = γ 1,sat Z w + ( γ 1,sat - γ w ) (H 1 - Z w ) + ( γ 2b,sat - γ w ) H 2 / 2 = 131.12 kPa
lievemente maggiore di σ ' v0,a = 130.91 kPa
La riduzione dell'indice dei vuoti per compressione edometrica dello strato di argilla debolmente
sovraconsolidato OCR = 1.5 è
∆eb = (eb - ec,b) + Cc log[(σ'v0,b + ∆σ'v,a) / σ'c,b] = 0.020
Il cedimento di consolidazione edometrica dello strato di argilla in corrispondenza del
centro della fondazione, nei caso b) di terreno debolmente sovraconsolidato (OCR = 1,5) vale:
∆H2,b = H2 ∆eb / (1 + eb) = 2.35 cm
Nel caso c) di argilla fortemente sovraconsolidata con OCR = 5
la pressione di consolidazione è:
σ'c,c = OCR σ'v0,a = 654.56 kPa
l'indice dei vuoti in corrispondenza della pressione di consolidazione è:
ec,c = ea - Cc log(σ'c,c / σ'v0,a) = 0.951
e l'indice dei vuoti medio iniziale è:
ec = ec,c + Cr log(σ'c,c / σ'v0,a) = 0.979
N.B. In questo caso l'errore di approssimazione è un po’ maggiore. Infatti all'indice dei vuoti e c
corrisponde un peso di volume saturo dell'argilla:
3
γ 2c,sat = γ w (G s,2 + e c ) / (1 + e c ) = 18.22 kN/m
e quindi la tensione litostatica verticale efficace, alla profondità Z a è:
σ ' v0,c = γ 1,sat Z w + ( γ 1,sat - γ w ) (H 1 - Z w ) + ( γ 2c,sat - γ w ) H 2 / 2 = 131.80 kPa
poco maggiore di σ ' v0,a = 130.91 kPa
La riduzione dell'indice dei vuoti per compressione edometrica dello strato di argilla fortemente
sovraconsolidato OCR = 5 è
∆ec = Cr log[(σ'v0,c + ∆σ'v,a) / σ'v0,c] = 0.009
Il cedimento di consolidazione edometrica dello strato di argilla in corrispondenza del
centro della fondazione, nei caso c) di terreno fortemente sovraconsolidato (OCR = 5) vale:
∆H2,c = H2 ∆ec / (1 + ec) = 1.11 cm
grafico edometrico:
σ'v (kPa) e 1.2
linea NC: 130.91 1.161
654.56 0.951
linea OCR = 1,5 130.91 1.115
196.37 1.108 1.1
linea OCR = 5 130.91 0.979
654.56 0.951

e
punti σ'v (kPa) e
1.0
1 130.91 1.161
2 216.69 1.161
3 216.69 1.115
4 130.91 1.115
5 196.37 1.108 0.9
6 216.69 1.108 100 s'v (kPa) 1000
7 216.69 1.115
8 216.69 1.095
9 216.69 0.979
10 130.91 0.979
11 216.69 0.979
12 216.69 0.971

Esercizio 2
Un campione di terreno ha le seguenti proprietà:
peso specifico dei costituenti solidi: γs = 26.58 kN/m3
porosità: n= 41.9 %
contenuto in acqua: w= 21.3 %
Calcolarne il grado di saturazione, Sr, ed il peso di volume, γ.
Soluzione:
posto V= 1 m3
3
γw = 9.807 kN/m
Vv = n V / 100 = 0.419 m3
Vs = V - Vv = 0.581 m3
Ws = γs Vs = 15.443 kN
Ww = w Ws / 100 = 3.289 kN
Vw = Ww / γw = 0.335 m3
Sr = (Vw / Vv) 100 = 80.05 %
W = Ws + Ww = 18.732 kN
γ=W/V= 18.732 kN/m3

Esercizio 3
In un sito avente le condizioni stratigrafiche e geotecniche indicate in figura è posto un riporto di
grande estensione e di spessore costante. Calcolare e rappresentare in grafico il decorso dei ce-
dimenti edometrici nel tempo del piano campagna originario.
Dati:
HR Riporto profondità della falda da p.c. originario
zw = 1.2 m
Sabbia sciolta γ w = 9.81 kN/m3
H1
Strato di riporto
z HR = 3.2 m
H2 Argilla limosa γR = 18 kN/m3
Strato 1: sabbia sciolta
H1 = 4.3 m
H3 Sabbia sciolta
γ1 = 17.8 kN/m3 sopra falda
γ1 = 18.1 kN/m3 sotto falda
H4 Limo argilloso DR = 40 %
Cc/(1+e0) = 0.007
Strato 2: argilla limosa N.C.
H2 = 4.5 m
Sabbia e ghiaia
addensate γ2 = 19.5 kN/m3
w= 36.5 %
wL = 40.4 %
Strato 4: limo argilloso NC wP = 25.2 %
H4 = 6.2 m Cc = 0.33
γ4 = 19.2 kN/m3 e0 = 0.96
2
w= 25 % cv = 3.52E-07 m /s
wL = 31.2 % Strato 3: sabbia sciolta
wP = 17.5 % H3 = 3.8 m
Cc = 0.216 γ3 = 18.5 kN/m3
e0 = 0.74 DR = 60 %
2
cv = 2.50E-06 m /s Cc/(1+e0) = 0.005

Soluzione:
Calcolo dei cedimenti di consolidazione ∆H = H0 Cc/(1+e0) log[(σ'v0 + ∆σ'v)/σ'v0]
La pressione verticale efficace iniziale σ'v0 è calcolata a metà di ciascuno strato:
Strato
1 σ'v0,1 = γ1 zw + γ'1 (H1/2 - zw) = 29.24 kPa
2 σ'v0,2 = σ'v0,1 + γ'1 H1/2 + γ'2 H2/2 = 68.86 kPa
3 σ'v0,3 = σ'v0,2 + γ'2 H2/2 + γ'3 H3/2 = 107.18 kPa
4 σ' v0,4 = σ' v0,3 + γ' 3 H 3 /2 + γ' 4 H 4 /2 = 152.80 kPa
L'incremento di pressione verticale efficace è eguale per tutti gli strati e vale:
∆σ'v = γR HR = 57.6 kPa
I cedimenti per consolidazione edometrica valgono dunque:
Strato H0 (cm) Cc/(1+e0) ∆σ'v σ'v0 ∆H (cm)
1 430 0.007 57.6 29.24 1.42
2 450 0.168 57.6 68.86 20.00
3 380 0.005 57.6 107.18 0.35
4 620 0.124 57.6 152.80 10.69
Totale = 32.47 cm
La consolidazione edometrica degli strati 1 e 3, incoerenti e molto permeabili, è immediata.
Il decorso dei cedimenti nel tempo per gli strati 2 e 4 è calcolato nel modo seguente:
per un assegnato valore del tempo t si calcola il fattore tempo Tv = t cv / H2 essendo H l'altezza di
drenaggio, pari a metà dello spessore dello strato, quindi il grado di consolidazione medio Um = f(Tv)
infine il cedimento occorso al tempo t, ∆H(t) = Um ∆H.
Utilizzando come unità di misura del tempo il giorno: 1 giorno = 24 x 3600 = 86400 sec
2 2 -1
strato 2: cv = 3.52E-07 m /s = 3.04E-02 m /giorno cv/H2 = 6.01E-03 g
2 2 -1
strato 4: cv = 2.50E-06 m /s = 2.16E-01 m /giorno cv/H2 = 2.25E-02 g
Per il calcolo del grado di consolidazione medio si utilizza l'equazione approssimata
di Sivaram e Swamee (1977): Um = (4Tv/π)0.5 / [1+(4Tv/π)2.8]0.179
Strato 1 Strato 3 Strato 2 Strato 4
t (giorni) ∆H 1 (cm) ∆H 3 (cm) T v U m (%) ∆H 2 (cm) T v Um (%) ∆H2 (cm)
0.1 1.42 0.35 0.0006 2.8 0.55 0.0022 5.3 0.57
0.2 1.42 0.35 0.0012 3.9 0.78 0.0045 7.6 0.81
0.5 1.42 0.35 0.0030 6.2 1.24 0.0112 12.0 1.28
1 1.42 0.35 0.0060 8.7 1.75 0.0225 16.9 1.81
2 1.42 0.35 0.0120 12.4 2.47 0.0450 23.9 2.56
5 1.42 0.35 0.0300 19.6 3.91 0.1124 37.8 4.04
10 1.42 0.35 0.0601 27.7 5.53 0.2248 53.2 5.69
20 1.42 0.35 0.1201 39.1 7.82 0.4495 73.1 7.82
50 1.42 0.35 0.3004 61.1 12.22 1.1238 94.5 10.11
100 1.42 0.35 0.6007 81.6 16.32 2.2477 99.0 10.58
200 1.42 0.35 1.2015 95.3 19.06 4.4953 99.7 10.66

e quindi complessivamente:
t (giorni) ∆H (cm)
0.1 1 10 100 1000
0.1 -2.90
0.2 -3.37 0
0.5 -4.29
1 -5.34 -10
2 -6.81
DH (cm)

5 -9.73
10 -13.00 -20
20 -17.41
50 -24.11 -30
100 -28.68
200 -31.50
-40 t (giorni)

0 50 100 150 200


0

-10
DH (cm)

-20

-30

-40 t (giorni)

Esercizio 4
La platea di un fabbricato industriale di grande estensione trasmette una pressione uniforme sul
terreno di fondazione, costituito da uno strato di argilla satura di spessore H, sovrastante uno strato
rigido di sabbia e ghiaia di grande spessore.
Lo strato di argilla, prima della costruzione del fabbricato, aveva mediamente peso di volume γ1 e
contenuto naturale in acqua w1. Al termine del processo di consolidazione i valori medi del peso di
volume e del contenuto naturale in acqua dello strato di argilla risultarono rispettivamente γ2 e w2.
Stimare il cedimento finale della fondazione nell'ipotesi che le deformazioni trasversali siano
trascurabili. Tracciare la curva dei cedimenti nel tempo nell'ipotesi di drenaggio da entrambi i lati.
Dati:
3 3
γ1 = 19.5 kN/m γ2 = 19.9 kN/m
w1 = 29.2 % w2 = 26.6 %
3
H= 2.5 m γw = 9.81 kN/m
2
cv = 5.0E-07 m /sec
Soluzione: e1 = 0.815699
posto: Ps = 1 kN
Pw1 = w1 Ps / 100 = 0.292 kN Pw2 = w2 Ps / 100 = 0.266 kN
P1 = Ps + Pw1 = 1.292 kN P2 = Ps + Pw2 = 1.266 kN
3 3
V1 = P1 / γ1 = 0.0663 m V2 = P2 / γ2 = 0.0636 m
3 3
Vw1 = Pw1 / γw = 0.0298 m Vw2 = Pw2 / γw = 0.0271 m
3
∆V = V1 - V2 = 0.0026 m
εv = (∆V/V1) 100 = 3.982 %
εa = εv = 3.982 % ipotesi edometrica
∆H = (εa/100) H1 = 0.100 m = 10.0 cm cedimento finale
∆H (t) / ∆H = U Tv = f(U) t = Tv (H/2)2 / cv
U (%) Tv ∆H (t) [cm] t (gg)
20 0.0314 1.99 1.14 t (gg)
40 0.126 3.98 4.56
60 0.286 5.97 10.34 0 20 40 60
80 0.567 7.96 20.51 0
90 0.848 8.96 30.67
95 1.129 9.46 40.83 2

4
DH (cm)

10

Esercizio 5
Deve essere realizzato un rilevato autostradale di grande larghezza su un deposito di argilla molle.
Si ipotizzi che lo strato di argilla sia drenato da entrambi i lati e che il carico sia applicato istantaneamen
Si trascuri la consolidazione secondaria.
In esercizio, l'estradosso del rilevato (pavimentazione esclusa), dovrà essere alla quota H dal p.c. inizial
La pavimentazione stradale può tollerare un assegnato cedimento massimo.
Stimare:
1. dopo quanto tempo dall'applicazione del carico può essere messa in opera la pavimentazione,
2. Il cedimento atteso dopo un assegnato tempo t dall'applicazione del carico.
Per la messa in opera del rilevato occorre un tempo tR. Si ipotizzi che il carico sia applicato per intero e
istantaneamente al tempo tR / 2.
Stimare:
3. dopo quanto tempo dall'inizio della costruzione del rilevato può essere messa in opera la pavimentaz
4. dopo quanto tempo dall'inizio della costruzione si avrà il cedimento il cedimento calcolato al punto 2.
Per mettere in opera la pavimentazione dopo un tempo tP dall'inizio della costruzione, minore del tempo
calcolato al punto 3, si applica un sovraccarico addizionale elevando temporaneamente il rilevato.
5. Stimare l'incremento temporaneo di altezza del rilevato.

Dati:
quota dell'estradosso del rilevato dal p.c. iniziale: H= 5
peso di volume del terreno del rilevato: γR = 21.6
spessore dello strato di argilla molle: HA = 8
coefficiente di compressibilità medio dell'argilla: mv = 0.5
coefficiente di consolidazione medio dell'argilla: cv = 10
cedimento massimo ammissibile per la posa in opera della pavimentazione: S= 50
tempo al quale è richiesta la stima del cedimento: t= 5
tempo di costruzione del rilevato: tR = 3
tempo dall'inizio costruzione per la messa in opera la pavimentazione: tP = 15

Soluzione:
Sussistono le condizioni di carico edometrico.
Affinché al termine della consolidazione edometrica la quota di estradosso del rilevato dal p.c. iniziale si
occorre mettere in opera un rilevato di altezza HR = H + Sed, avendo indicato con Sed il cedimento finale
(edometrico).
L'incremento di pressione verticale vale: ∆σ = γR HR
Il cedimento finale (edometrico) vale: Sed = mv HA ∆σ = mv HA γR (H + Sed) =
= (mv HA γR H) / (1 - mv HA γR) = 0.473
Altezza di rilevato da mettere in opera: HR = H + Sed = 5.473
Incremento di pressione verticale: ∆σ = γR HR = 118.21
Il grado di consolidazione medio al quale può essere messa in opera la pavimentazione vale:
Um = 100 (Sed - S) / Sed = 89.4
cui corrisponde un fattore di tempo: Tv = 1,781 - 0,933 log (100 - Um) = 0.825
e quindi il tempo dall'applicazione del carico al quale può mettersi in opera la pavimentazione vale:
1) tp = Tv (HA / 2)2 / cv = 1.321 anni = 15.85
Il fattore di tempo per: t= 5 mesi
vale: Tv = cv t / (HA / 2)2 = 0.260
cui corrisponde un grado di consolidazione medio: Um = 100 (4 Tv / π)0,5 = 57.6
2) pertanto il cedimento al tempo t vale: S(t) = Um Sed / 100 = 0.272
il tempo dall'inizio della costruzione al quale può mettersi in opera la pavimentazione vale:
3) tp1 = tp + tR / 2 = 17.3
il cedimento calcolato al punto 2 si avrà dopo un tempo dall'inizio della costruzione:
4) t1 = t + tR / 2 = 6.5
Il tempo dall'applicazione virtuale istantanea del carico al quale si vuole mettere in opera la pavimentazi
tPV = tP - tR / 2 = 13.5
2
Il fattore di tempo per t = tPV vale: Tv = cv tPV / (HA / 2) = 0.703
cui corrisponde un grado di consolidazione medio: Um = 85.7
al tempo t = tPV il cedimento deve essere quello ammissibile per la messa in opera della pavimentazione
pertanto il cedimento edometrico finale in presenza del sovraccarico risulta Sed1 = (Sed - S) / (Um / 100),
da cui: Sed1 = 0.493
che verrebbe prodotto da una pressione: ∆σ1 = Sed1 / (mv HA) = 123.35
ovvero da un'altezza di rilevato: HR1 = ∆σ1 / γR = 5.71
dunque l'incremento temporaneo di altezza del rilevato è:
5) ∆HR = HR1 - HR = 0.238

Esercizio 6
Un deposito di terreno a stratificazione orizzontale è costituito, dall'alto verso il basso, da:
- uno strato di sabbia di spessore H1 = 8m
- uno strato di argilla N.C. di spessore H2 = 6m
- un substrato roccioso impermeabile.
Il livello della falda freatica è alla profondità: zw = 2 m da p.c.
3
Il peso di volume della sabbia sopra falda è: γ1 = 17 kN/m
3
e sotto falda: γ1sat = 19 kN/m
3
Il peso di volume dell'argilla è: γ2sat = 20 kN/m
3
Il peso specifico dell'acqua è: γw = 9.807 kN/m
La relazione fra indice dei vuoti e pressione verticale efficace per l'argilla è la seguente:
e= 0.88 -0.32 log (σ'v / 100) con σ'v espresso in kPa
2
Il coefficiente di consolidazione verticale dell'argilla è: cv = 1.26 m /anno
Uno strato di terreno di riporto di spessore: HR = 3m
3
e avente peso di volume: γR = 20 kN/m
è posto in opera su un'area molto estesa.
a) Calcolare il cedimento di consolidazione edometrica finale e dopo un tempo
t= 2.5 anni dall'applicazionedel carico.
b) Calcolare il cedimento di consolidazione edometrica finale e dopo 2,5 anni dall'applicazione
del carico, nell'ipotesi che lo strato di argilla sia interrotto da un sottile strato drenante di sabbia
alla distanza a = 1.5 m dal substrato roccioso di base.
Soluzione:
Poiché il terreno di riporto copre un'area molto estesa il problema è monodimensionale.
a)
Considerando un unico strato per l'argilla il cedimento edometrico finale risulta:
∆H = H0/(1 + e0) Cc log (σ'vfin / σ'v0)
in cui:
H 0 = H2 = 600 cm
Cc = 0.32
σ'v0 e σ'vfin sono le tensioni efficaci verticali iniziale e finale a metà dello strato di argilla.
σ'v0 = γ1 zw + (γ1sat - γw) (H1 - zw) + (γ2sat - γw) H2 / 2 = 119.74 kPa
∆σ'v = γR HR = 60 kPa
σ'vfin = σ'v0 + ∆σ'v = 179.74 kPa
e0 = 0.88 -0.32 log (σ'v0 / 100) = 0.855
sfin = ∆H = 18.26 cm
Se invece, per maggiore precisione, si suddivide lo strato di argilla in 4 sottostrati si calcola:
sottostrato H0 (cm) zm (m) σ'v0 (kPa) σ'vfin (kPa) e0 ∆H (cm)
1 150 8.75 96.80 156.80 0.885 5.34
2 150 10.25 112.09 172.09 0.864 4.79
3 150 11.75 127.38 187.38 0.846 4.36
4 150 13.25 142.67 202.67 0.831 4.00
sfin = Σ∆H = 18.48 cm
Lo strato di argilla è drenato da un solo lato, dunque il massimo percorso di filtrazione è d = H2.
Il fattore di tempo dopo 2.5 anni dall'applicazione del carico vale:
Tv = cv t / d2 = 0.0875 cui corrisponde un grado di consolidazione medio pari a circa:
Um = 0.334 (stimato con la formula di Sivaram & Swamee)
Pertanto il cedimento dopo 2.5 anni dall'applicazione del carico vale:
s (t) = Um sfin = 6.17 cm
b)
Il cedimento finale, trascurando lo spessore del sottile strato drenante, sarà lo stesso, ovvero:
sfin = 18.48 cm
Lo strato di argilla è suddiviso in due sottostrati:
Il sottostrato superiore, 2a, di spessore H2 - a = 4.5 m drenato da entrambi i lati
e quindi con massimo percorso di filtrazione pari a dsup = (H2 - a)/2 = 2.25 m e
il sottostrato inferiore, 2b, di spessore a= 1.5 m drenato da un solo lato
e quindi con massimo percorso di filtrazione pari a dinf = a = 1.5 m
Il fattore di tempo dopo 2.5 anni dall'applicazione del carico vale:
per il sottostrato 2a: Tv = cv t / dsup2 = 0.622
cui corrisponde: Umsup = 0.826 (dalla formula di Sivaram & Swamee)
per il sottostrato 2b: Tv = cv t / dinf2 = 1.400
cui corrisponde: Uminf = 0.967 (dalla formula di Sivaram & Swamee)
Il sottostrato superiore avrà un cedimento finale sfin,2a = 14.49 cm
Il sottostrato inferiore avrà un cedimento finale sfin,2b = 4.00 cm
Dunque dopo 2.5 anni dall'applicazione del carico essi saranno rispettivamente:
s2a (t) = Um,sup sfin,2a = 11.96 cm
s2b (t) = Um,inf sfin,2b = 3.87 cm
complessivamente s (t) = 15.83 cm
corrispondente al 85.6 % del cedimento finale.

Esercizio 7
Stimare il cedimento di consolidazione edometrica dello strato di argilla normalmente consolidata
sottostante la fondazione circolare indicata in figura.
Dati:
B = 2b = 1.8 m HA = 1.8 m
D= 0.9 m HB = 4m
B q = 100 kPa
3
γw = 9.81 kN/m
Strato A di sabbia:
q γA =
3
16.8 kN/m sopra falda
sabbia
D DW 3
HA γA,sat = 18.9 kN/m sotto falda
Dw = 1.4 m
Strato B di argilla N.C.:
HB 3
Z argilla N.C. γB = 18.3 kN/m
Cc = 0.15
e0 = 0.8
sabbia

Soluzione:
Divido lo strato di argilla in 5 sottostrati di eguale spessore e calcolo la pressione verticale efficace
iniziale a metà di ciascuno di essi (l'origine dell'asse è alla profondità del piano di fondazione):
∆H = HB / 5 = 0.8 m
sotto-
strato i Zi (m)
1 1.3 σ'v01 = γA Dw + (γA,sat - γw) (HA - Dw) + (γB - γw) ∆H / 2 = 30.55 kPa
2 2.1 σ'v02 = σ'v01 + (γB - γw) ∆H = 37.34 kPa
3 2.9 σ'v03 = σ'v02 + (γB - γw) ∆H = 44.14 kPa
4 3.7 σ'v04 = σ'v03 + (γB - γw) ∆H = 50.93 kPa
5 4.5 σ'v05 = σ'v04 + (γB - γw) ∆H = 57.72 kPa
Determino l'incremento di tensione verticale indotta a metà di ogni sotto-strato dalla pressione
uniforme q applicata su un'area circolare di raggio b nell'ipotesi di semispazio elastico, omogeneo
e isotropo con l'equazione:
⎧ ⎫ sotto-
⎪ ⎪ strato i Zi (m) ∆σ'vi (kPa)
⎪ ⎪ 1 1.3 44.42
⎪ 1 ⎪
∆ σ vi' = q ⋅ ⎨1 − ⎬ 2 2.1 22.35
⎪ ⎡ ⎛ b ⎞
2 3 ⎪
⎤ 3 2.9 12.88
⎪ ⎢1 + ⎜⎜ ⎟⎟ ⎥ ⎪ 4 3.7 8.26
⎪ ⎢⎣ ⎝ Zi ⎠ ⎥ ⎪
⎩ ⎦ ⎭ 5 4.5 5.71

Calcolo il cedimento di ciascun sottostrato con l'equazione:

Cc ⎛ σ ' + ∆σ vi' ⎞ sotto-


s i = ∆H ⋅ ⋅ log⎜⎜ vi0 ' ⎟⎟
1 + e0 ⎝ σ vi0 ⎠
strato i si (cm)
1 2.60
2 1.36
3 0.74
4 0.44
5 0.27
il cedimento di consolidazione totale risulta: s = Σsi = 5.41 cm

Esercizio 8
Una fondazione quadrata di lato B, posta alla profondità D dal piano campagna, trasmette al
terreno una pressione media netta ∆q'. Il terreno di fondazione è sabbia, avente peso di volume
γ sopra falda e γsat sotto falda. La falda freatica è alla profondità Zw da piano campagna.
In tabella e in figura è rappresentato il profilo della resistenza penetrometrica di punta, qc.
Stimare il cedimento della fondazione con il metodo di Schmertmann, trascurando il cedimento
secondario.
Dati:
B= 3m γ= 16 kN/m
3
γw = 9.81 kN/m
3

3
D= 1.2 m γsat = 19 kN/m Zw = 3m
∆q' = 130 kPa
z (m) qc (MPa) qc (MPa)
1.4 3.2 0 5 10 15 20
1.8 2.1
0
2.2 2.8
2.6 2.3

2
3.0 6.1
2
3.4 5.0
3.8 6.6
4.2 4.5
4
4.6 5.5

z (m)
5.0 4.5
5.4 5.4 6
5.8 10.4
6.2 8.9
6.6 9.9 8
7.0 9.0
7.4 15.1
7.8 12.9 10
8.2 14.8

Soluzione:
si utilizza l'equazione: s = C1 C2 ∆q' Σ(Iz ∆z / E')
in cui:
C1 = (1 - 0.5 σ'v0 / ∆q') coefficiente di approfondimento relativo della fondazione
la pressione verticale litostatica efficace alla profondità della fondazione vale:
σ'v0 = γ D = 19.2 kPa
C1 = 0.926
C2 = 1 poiché si trascura il cedimento secondario
H = 2B = 6m profondità significativa per fondazione quadrata
∆z = 0.4 m spessore degli strati in cui è suddivisa la profondità H
la pressione verticale litostatica efficace alla profondità B/2 dal piano di fondazione vale:
σ'vi = γ (D + B/2) = 43.2 kPa
E' = 2,5 qc modulo di deformazione per fondazione quadrata
Iz = fattore di influenza funzione della geometria e della pressione che varia linearmente tra:
Iz = 0.1 al piano di fondazione
Imax = 0.5 + 0.1 (∆q'/σ'vi)0,5 = 0.673 alla profondità B/2 dal piano di fondazione
Iz = 0 alla profondità 2B dal piano di fondazione
tabella di calcolo:
z (m) qc (MPa) (z - D) / B Iz E' (MPa) Iz ∆z / E'
1.4 3.2 0.1 0.076 8.00 0.004
1.8 2.1 0.2 0.229 5.25 0.017
2.2 2.8 0.3 0.382 7.00 0.022
2.6 2.3 0.5 0.535 5.75 0.037
3.0 6.1 0.6 0.629 15.25 0.016
3.4 5.0 0.7 0.569 12.50 0.018
3.8 6.6 0.9 0.509 16.50 0.012
4.2 4.5 1.0 0.449 11.25 0.016
4.6 5.5 1.1 0.389 13.75 0.011
5.0 4.5 1.3 0.329 11.25 0.012
5.4 5.4 1.4 0.269 13.50 0.008
5.8 10.4 1.5 0.210 26.00 0.003
6.2 8.9 1.7 0.150 22.25 0.003
6.6 9.9 1.8 0.090 24.75 0.001
7.0 9.0 1.9 0.030 22.50 0.001
7.4 15.1 2.1 0.000 37.75 0.000
7.8 12.9 2.2 0.000 32.25 0.000
8.2 14.8 2.3 0.000 37.00 0.000
Σ= 0.182 m3/MN
da cui: s= 2.19 cm

Esercizio 9
Un plinto a base quadrata di lato B trasmette al terreno di fondazione un carico verticale centrato
di risultante P. Si faccia l'ipotesi di diffusione della tensione verticale media con pendenza 2:1.
Il plinto è posto su uno strato di argilla limosa satura normalmente consolidata di spessore H,
sovrastante uno strato di sabbia e ghiaia molto rigido e di grande spessore.
Il livello della falda è alla quota del piano di fondazione. Al di sopra del piano di fondazione è messo in
opera un riporto di spessore HR e peso di volume γR. Stimare:
1) il cedimento edometrico,
2) il tempo occorrente per la metà della consolidazione.
Dati:
plinto: strato di argilla limosa:
B (m) = 1.5 H (m) = 2.4
P (kN) = 250 γ (kN/m3) = 18.3
w (%) = 35
riporto: wL (%) = 40
HR (m) = 1.2 IP (%) = 15
γR (kN/m3) 21.2 Cc = 0.32
Cs = 0.02
2
cv (cm /s) = 3.50E-03

Soluzione:
- indice dei vuoti dell'argilla limosa in sito: e = w γ / [γw - w (γ - γw)] = 0.937
- pressione litostatica verticale a metà dello strato di argilla limosa:
p = γ H/2 = 21.96 kPa totale
p' = γ' H/2 = 10.19 kPa efficace
- incremento di pressione uniforme dovuto al riporto:
∆pR = γR HR = 25.44 kPa
- incremento addizionale di pressione sotto il plinto a quota fondazione:
∆pP = P/B2 - ∆pR = 85.67 kPa
- incremento di pressione verticale a metà dello strato di argilla limosa:
∆p = ∆pR + ∆pP B2/(B+H/2)2 = 51.88 kPa
- cedimento edometrico atteso:
s = [H / (1+ e)] Cc log[(p' + ∆p) / p'] = 31.1 cm
- tempo occorrente per metà consolidazione (Um = 50%, Tv = 0.197)
t = (Tv / cv) (H / 2)2 = 810514 s = 9.4 giorni

Esercizio 10
Il calcolo del cedimento di un'opera fondata su uno strato di argilla drenato superiormente e inferiorment
ha dato i seguenti risultati:
cedimento totale: 20 cm
cedimento dopo un tempo di 3 anni dall'applicazione del carico: 8 cm
a) nell'ipotesi che lo strato di argilla possa drenare da un solo lato, calcolare il cedimento totale e il tem-
po necessario ad ottenere un cedimento di 8 cm
b) un'indagine integrativa ha confermato l'esistenza di uno strato sabbioso drenante alla base dello stra-
to di argilla, e mostrato la presenza di livelli sabbiosi continui a 1/3 e a 2/3 dello spessore dello strato di
argilla. Calcolare il cedimento totale e il tempo necessario ad ottenere un cedimento di cm
c) i risultati di prove di compressibilità su campioni prelevati nello strato di argilla sono leggermente diffe
renti dai valori considerati nel calcolo preliminare:
l'indice di compressione misurato, Cc, è l' 80 % del valore inizialmente stimato,
il coefficiente di consolidazione, cv, è il 70 % del valore inizialmente stimato,
calcolare il cedimento totale ed il tempo necessario a ottenere un cedimento di cm 8

Dati:
cedimento totale: 20 cm
cedimento dopo un tempo di 3 anni dall'applicazione del carico: 8 cm
livelli drenanti a 1/3 e 2/3 dello spessore
l'indice di compressione misurato, Cc, è l' 80 % del valore inizialmente stimato,
il coefficiente di consolidazione, cv, è il 70 % del valore inizialmente stimato,
Soluzione:
a) il cedimento totale rimane invariato: stot = 20 cm
posto:
t1 = tempo relativo al drenaggio su un solo lato
t2 = tempo relativo al drenaggio da entrambi i lati = 3 anni
t1 = 4 t2 = 12 anni (il tempo è proporzionale al quadrato dell'altezza di drenaggio)
b) il cedimento totale rimane invariato: stot = 20 cm
posto:
t3 = tempo relativo a strati di spessore 1/3 drenati da entrambi i lati
t3 = t2/9 = 0.33 anni = 4 mesi
c) il cedimento finale risulta: 16 cm
il cedimento s (cm) = 8 corrisponde:
1) nel caso di drenaggio superiore e inferiore dello strato di argilla (h(1) = H/2) e cedimento totale
stot (cm) = 20 a U(%) = 40 e Tv (1) = 0.126
è inoltre t(1) = t2 = 3 anni = 36 mesi
2) nel caso di livelli drenanti supplementari a 1/3 e 2/3 di H (h(2) = H/6) e cedimento totale
stot (cm) = 16 a U(%) = 50 e Tv (2) = 0.196
è inoltre cv(2)/cv(1) = 0.7
quindi t(2) = [Tv(2)/Tv(1)] x [(cv(1)/cv(2) x (2/6)^2 x t(1) = 8.93 mesi

Potrebbero piacerti anche