Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
di Veronica Pastaro
ALESSANDRO BICOCCHI
A partire dagli gli studi in Informatica, Alessandro Bicocchi
ha gettato le basi per costruire il futuro e si fin da subito
focalizzato in modo particolare sul ramo digitale, svilup-
pando conoscenze e diventando il consulente strategico
per aziende di livello mondiale. Oggi riveste il ruolo di Chief
Information Officer presso LSI, Lamiere Speciali Inox.
Autorevolezza e flessibilit, insieme con le doti di problem
solving, hanno permesso a Bicocchi di farsi spazio nel
mondo del lavoro, unite alla passione e alla fame di sape-
re. uno sportivo, frequenta palestre e non perde occasio-
ne per giocare a beach-volley.
SISTEMI&IMPRESA
54
luglio/agosto 2017
LOPINIONE
SISTEMI&IMPRESA
55
luglio/agosto 2017
LA VOCE DEL CLIENTE
Coinvolgere tutti i dipendenti nel training terfaccia grafica. Prima si era con-
Un ulteriore elemento da non sottova- quistata labitudine, una sorta di au-
lutare nelle fasi di cambiamento e ag- tomatismo nei processi: cambiata la
giornamento dei sistemi informatici ri- percezione e la velocit con cui cercare
guarda il training, guidato da Bicocchi le risorse. Il training sul prototipo sta-
insieme con i consulenti di Sinfo One, to un espediente che ci ha permesso di
che hanno preso parte alla formazione effettuare una sorta di validazione pre-
del personale: Settimana dopo setti- ventiva e, soprattutto, di arrivare pronti
mana, abbiamo tracciato una roadmap al go live, sostiene il manager di LSI.
divisa per settori, uffici e impieghi per Anche nelle settimane successive al go
rendere tutti partecipi delle migliorie live proseguito laffiancamento di Sin-
che sarebbero state apportate dal nuo- fo One, presente quotidianamente in
vo gestionale. Abbiamo deciso di lavo- azienda con tecnici, analisti, consulenti
rare danticipo e in pillole, con moduli della parte amministrativa o della Busi-
brevi, per non andare ad appesantire le ness Intelligence, a seconda del tipo di
mansioni quotidiane, dal momento che necessit riscontrate.
le ore di formazione sottraggono tempo
per gestire il lavoro quotidiano. Un unico interlocutore per prevenire i pro-
Il CIO ha infatti privilegiato la scelta di blemi
non coinvolgere uffici in blocco per non La strategia di LSI prevede di relazio-
causare un arresto dei processi: sta- narsi con Sinfo One come unico inter-
ta una strategia impegnativa e ha com- locutore per differenti aspetti della
portato non poche fatiche nella gestione gestione informatizzata dei processi,
della formazione. Tuttavia riteniamo che, a partire dai sistemi di Business Intel-
quando hai unazienda composta da 50 ligence (BI). Conosco aziende molto
lavoratori, ogni persona essenziale. pi strutturate di noi che non hanno
A partire dal mese di maggio 2017, inol- idea di cosa sia la BI, considera Bicoc-
tre, il training ha potuto beneficiare del chi, mentre noi la utilizziamo in larga
prototipo fornito da Sinfo One per inizia- misura, con un numero consistente di
re a prendere confidenza con la nuova reportistiche. Lavorando su materie
release, anche dal punto di vista dellin- prime e avendo un fatturato pro capite
elevato, anche il flusso di denaro allin-
terno dellazienda decisamente degno
di nota. Il controllo finanziario tramite
report e landamento delle materie pri-
me (nichel ed extra-lega) rappresentano
lABC per una pianificazione finanziaria
intelligente.
Pu infatti essere controproducente ave-
re pi interlocutori, perch secondo il CIO
si corre il rischio che vadano in conflitto
fra loro e diventi necessario creare dei
compromessi per agevolare il passaggio
di informazioni. Il sistema di ERP rap-
presenta ormai il fulcro dal quale si arti-
colano i processi dellazienda e Sinfo One
pu vantare, a scapito dei competitor,
una conoscenza profonda dellintera atti-
vit produttiva e gestionale di LSI.
Gli aspetti pi critici, naturalmente, non
si manifestano quando tutto va bene, ma
quando si verifica qualche imprevisto,
conclude Bicocchi. Per questa ragione
riteniamo necessario disporre di un pia-
no di riserva e circondarsi di partner che
siano in grado di gestire la crisi, affinch
lazienda non si fermi mai. questa la
La sede e gli stabilimenti produttivi di LSI a Parma sfida principale.
SISTEMI&IMPRESA
56
luglio/agosto 2017