Sei sulla pagina 1di 18

INNOVATION STRATEGY

& DIGITAL
TRANSFORMATION
LE COMPETENZE PER RIPENSARE L’AZIENDA
E SVILUPPARE NUOVI MODELLI DI BUSINESS

MASTER ON LINE CON DIPLOMA

25 OTTOBRE 2019
6 MESI / 3 GIORNATE IN AULA
PERCHÉ UN MASTER DI
24ORE BUSINESS SCHOOL

24ORE Business School, da oltre 25 anni nel MBA


mercato dell’education, presenta un’offerta Realizzato in collaborazione con Altis -
innovativa e differenziata per industry e aree Università Cattolica - sui temi dell’innovazione,
tematiche. Docenti di estrazione aziendale, un’offerta internazionalizzazione e imprenditorialità.
completa in termini di education e la possibilità di
scegliere tra formazione in aula, online e mista.
25 mila presenze annue tra giovani neo laureati, INTERNATIONAL PROGRAM
manager, professionisti e partecipanti agli eventi. Percorsi in lingua inglese che si caratterizzano per
Duemila studenti l’anno inseriti nel mondo del lavoro la faculty, la multiculturalità dei partecipanti.
con tassi di conferma superiori al 95%.

24 ORE E-LEARNING
Master interamente online sfruttando la piattaforma
MASTER FULL TIME CON STAGE proprietaria di elearning per conseguire il Diploma di
L’offerta formativa di 24ORE Business School 24ORE Business School.
indirizzata ai neo laureati comprende 40 master
con modalità di frequenza in aula full-time in più FORMAZIONE PROFESSIONISTI
di 20 diverse aree tematiche. I programmi mirano a
Percorsi accreditati dagli Ordini Professionali in
preparare gli studenti al mondo del lavoro attraverso
materia fiscale, lavoro e legale in aula e online erogati
competenze tecniche e manageriali, formazione
sul territorio.
linguistica, visite aziendali, discussione di casi, lavori
di gruppo e project work realizzati in partnership con
aziende italiane e internazionali. Lo stage garantisce CONFERENZE
inoltre la specializzazione e facilita l’ingresso nel Eventi annuali organizzati per industry, eventi
mondo del lavoro. co-branding e road show sul territorio in
collaborazione con grandi aziende.

EXECUTIVE MASTER PROGETTI FORMATIVI CORPORATE


In formula mista (aula e online) per manager e Dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla
imprenditori che desiderano accrescere e innovare progettazione sino all’erogazione e gestione dei
le loro competenze ottimizzando la loro disponibilità percorsi di formazione anche presso la sede
di tempo. dell’azienda.

2
CARATTERISTICHE
DEL MASTER

OBIETTIVI DURATA E STRUTTURA


Il Master online fornisce le competenze per Il Master ha una durata di 6 mesi e prevede un modello
comprendere i vantaggi competitivi che le imprese didattico di tipo blended learning basato sulla piattaforma
possono ottenere con la digitalizzazione dei modelli E-learning24 e così articolato:
di business, dei processi produttivi, organizzativi, ●● Learning lab: 3 date in presenza presso la sede di
distributivi e di marketing. Milano di 24ORE Business School il 20 Novembre
Il master si articola in un percorso che affronta 2019 , il 22 Gennaio e il 25 marzo 2020. Le lezioni si
e approfondisce i principali temi della Digital svolgeranno dalle 10.00 alle 18.00
Transformation: dalla centralità del cliente ●● Corsi on line: multimediali on demand. I corsi saranno
all’importanza della Business Intelligence e dei disponibili senza limiti d’orario sulla piattaforma
Big Data, dai temi legati al Cyber Risk che puo E-learning24 per tutta la durata del percorso
interrompere la Continuity aziendale, ai cambiamenti ●● Webinar: on line e registrati. I webinar saranno
nell’organizzazione e nei processi aziendali, fino alle svolti in diretta e la registrazione sarà disponibile in
strategie operative per gestire la trasformazione in piattaforma per una visualizzazione successiva
azienda. ●● Lab on line: esercitazioni individuali corrette e
commentate dal docente
●● Project Work: attività da svolgere con la metodologia
DESTINATARI
del Collaborative Learning. Il Project Work avverrà in
●● Imprenditori, professionisti e manager gruppi di lavoro con la supervisione del tutor on line e
●● Digital Strategist del coordinatore scientifico
●● Chief Operating Officer
●● Chief Innovation Officer
●● IT Manager DIPLOMA
●● Marketing Manager Conseguimento del Diploma con una frequenza
●● Project Manager almeno dell’80% della didattica e superamento di
●● eCrm Profiling Manager esercitazioni e project work (on line e in presenza)
●● Data Scientist

3
STRUTTURA DEL PERCORSO

RIPENSARE E RINNOVARE LA TRASFORMAZIONE DIGITALE CENTRALITÀ DEI DATI:


L’AZIENDA IN CHIAVE DIGITALE DELLA RELAZIONE CON IL PRENDERE LE DECISIONI
APERTURA AULA VIRTUALE

CLIENTE ATTRAVERSO GLI ANALYTICS E


IL BIG DATA MANAGEMENT

III INCONTRO IN AULA


II INCONTRO IN AULA
I INCONTRO IN AULA
20 NOVEMBRE 2019
INNOVAZIONE E NUOVI MODELLI IL CLIENTE AL CENTRO TRA

22 GENNAIO 2020
25 OTTOBRE 2019

25 MARZO 2020
DI BUSINESS OMNICANALITÀ E SHOPPING CYBERSECURITY: TUTELARE
EXPERIENCE L’AZIENDA NELL’ERA DIGITALE

INNOVARE L’ORGANIZZAZIONE
E I PROCESSI AZIENDALI: MULTICANALITÀ: NUOVI WEBANALYTICS: MISURARE E
VELOCITÀ E AGILITÀ PROCESSI D’ACQUISTO E NUOVI INTERPRETARE I RISULTATI
MERCATI

DIGITAL PROGRAM & PROJECT DIGITAL SKILLS ASSESSMENT


GESTIRE LA RELAZIONE E IL
MANAGEMENT
SERVIZIO AL CLIENTE
LEADERSHIP E GESTIONE DEI
COLLABORATORI
DIGITAL HR STRATEGY E DIGITAL CUSTOMER
SMART WORKING RELATIONSHIP
DESIGN THINKING & USER
EXPEIRENCE DESIGN

Studio Online

Project Work

6 MESI

4
UNA METODOLOGIA
DIDATTICA
INNOVATIVA

Tutti gli argomenti del Master sono affrontati con taglio I RISULTATI DELLA METODOLOGIA
operativo e con una metodologia didattica interattiva, BLENDED LEARNING (AULA+ON LINE)
affiancando all’analisi dei singoli argomenti case
• Accrescere le competenze grazie ad un programma
history ed esercitazioni pratiche.
accelerato che consente di condividere esperienze
Modello didattico:
professionali in aula e on line
• sessioni di formazione individuale in • Confronto con docenti e testimoni per approfondire
autoapprendimento svolte a distanza attraverso quanto appreso in autoformazione
corsi, dossier e seminari on line. Il partecipante si • Feedback alle esercitazioni con commenti e
collega alla piattaforma tecnologica E-learning di valutazioni
24ORE Business School e accede ad un ambiente
formativo dedicato e personalizzato
• incontri in aula destinati all’approfondimento delle ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
tematiche studiate on line attraverso il confronto • I coordinatori scientifici che garantiscono la qualità
diretto con i docenti, esercitazioni pratiche e case dei contenuti e si alternano per assicurare lo
history sviluppo omogeneo del programma in tutte le fasi
• sessioni on line di collaborative learning per lo del Master
sviluppo di project work di gruppo. Le attività, • Un coordinatore didattico, un tutor d’aula e un
svolte in aula virtuale con l’uso di strumenti di social tutor a distanza, che pianificano e coordinano gli
learning, sono coordinate da un Esperto e moderate interventi di docenza, valutano gli effetti didattici
dal Tutor dell’azione formativa in presenza e a distanza
• Valutazioni periodiche attraverso verifiche on
line che, al termine del Master, permettono il
conseguimento del Diploma
COLLABORATIVE LEARNING
FASE 1: presentazione live del Project Work e
creazione gruppi di lavoro
FASE 2: Project Work on line con strumenti di social
learning
FASE 3: consegna in piattaforma degli elaborati
finali e successiva valutazione con feedback degli
Esperti

5
I MODULI MODULO
PROPEDEUTICO

MODULO PROPEDEUTICO CAPIRE IL MONDO DIGITALE


• Web: da “mezzo di comunicazione” a “mezzo di
1° MODULO conversazione” di massa
INNOVAZIONE ED IMPATTO DEL DIGITALE: • Il consumatore nell’era digitale
DISEGNARE E GESTIRE LA TRASFORMAZIONE • L’innovazione digitale nei canali di vendita per lo
DIGITALE IN AZIENDA sviluppo del business
• La digital disruption e i cambiamenti del mercato del
2° MODULO lavoro
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLA
RELAZIONE CON IL CLIENTE LE NUOVE PROFESSIONI DIGITALI
3° MODULO • I professionisti della rete
CENTRALITÀ DEI DATI: PRENDERE DECISIONI • Data Scientist , eCrm e Profile Manager
ATTRAVERSO GLI ANALYTICS E IL BIG DATA • Digital Skills nelle organizzazioni
MANAGEMENT • Come portare le professioni digitali in azienda

4° MODULO DIGITAL HR STRATEGY E SMART WORKING


IL RUOLO DEL CHANGE MANAGEMENT NELLA • Digital organization: i fondamenti del “social change
DIGITAL TRANSFORMATION program”
• Un percorso di trasformazione organizzativa: verso
la digital organization
• Allineamento tra processi, sistemi e organizzazione:
un prerequisito per cambiare
• Workplace change management: come gestire il
cambiamento

6
1° MODULO
INNOVAZIONE ED IMPATTO DEL
DIGITALE: DISEGNARE E GESTIRE LA
TRASFORMAZIONE DIGITALE IN AZIENDA

I MODELLI DI BUSINESS INNOVATION IMPLEMENTARE IL PIANO DI TRASFORMAZIONE


• Innovazione nel mondo VUCA • Come cambia la Value Proposition
• Definire il proprio posizionamento: analisi della • Digitalizzare i processi ed il business
concorrenza e di mercato • Acquisire le competenze digitali e creare
• Governare e indirizzare il valore creato dalla partnership
trasformazione digitale
• CSuite Agenda: le priorita del board, nuove sfide e
opportunita
FINANCE DIGITAL REVOLUTION: L’INNOVAZIONE
• Riorganizzare i processi per creare nuovo valore
NEI PAGAMENTI DIGITALI E NELLA FINANZA
per clienti e dipendenti
• Opening Innovation e Sostenibilita • Modelli di societa cashless e sviluppo dei New Digital
Payment: moneta elettronica, mobile
• payment e servizi a valore aggiunto multicanale
• La dematerializzazione dei processi: fatturazione
elettronica, conservazione digitale e digitalizzazione
PROGETTARE LA TRASFORMAZIONE DIGITALE • Il funzionamento della tecnologia Blockchain
• I criteri fondamentali: centralità delle persone,
fattibilità tecnologica e organizzativa, redditività
economica
• Il metodo: dall’identificazione degli obiettivi alla
SMART MANUFACTURING: UN NUOVO
realizzazione della soluzione
APPROCCIO ALLA PRODUZIONE
• Design thinking per l’innovazione • Virtual Reality in Robotica ed Intelligenza Artificale
• Gli strumenti: Mappe, User Journey Map, • Ottimizzazione degli investimenti
Brainstorming, Canvas • Trasformazione della logistica
• Ricerca e Sviluppo 4.0

PIANIFICARE IL PIANO DI TRASFORMAZIONE


WEBINAR
• Definire gli obiettivi del piano di trasformazione
Digital Program Project Management
• Il Business Model Canvas per l’innovazione del
Design Thinking
modello di Business
User Experience Design
• Strumenti di assessment e analisi dei risultati

7
2° MODULO
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE

GESTIRE LA RELAZIONE E IL SERVIZIO CLIENTI una customer experience unica in tutti i canali e
punti di contatto
• II touch point con il cliente digitale e le occasioni di incontro
• Unified Commerce: una piattaforma centralizzata
• Il servizio per la customer retention e la customer loyalty
per creare una brand experience univoca
• Il disservizio e il reclamo come occasione: la service
recovery
• Il social CRM e la gestione del cliente online e offline
PUBBLICITÀ DIGITALE E PERFORMANCE
MARKETING
IL DIGITALE PER COSTRUIRE UN PIANO DI
ACQUISIZIONE E FIDELIZZAZIONE DEI CLIENTI • Allocare un budget di pubblicita digitale in funzione
degli obiettivi
• Il piano di lead generation (acquisizione clienti) e • Affiliate marketing per aumentare le vendite e i
nurturing (fidelizzazione clienti) prospect online
• Gli strumenti di Marketing automation: eMail • Ottenere nuovi contatti: campagne di acquisizione
marketing, advertising, funzionalita onsite utenti, concorsi e giochi online
• Il mobile marketing e le app per acquisire utenti e • Programmatic Buying RTB
migliorarne la conoscenza

CONOSCERE IN PROFONDITÀ I PROPRI CLIENTI: LA DIGITAL CUSTOMER EXPERIENCE


L’IMPORTANZA DELLA PROFILAZIONE PER LA
• Digital Customer Experience e impatto sul modello
COMUNICAZIONE CON GLI UTENTI
di business: l’integrazione di marketing, IT,
• Il customer journey management: l’analisi dei eCommerce, vendite e servizio clienti
comportamenti di acquisto del consumatore su tutti • Dall’idea al progetto di Digital Customer Experience:
i canali dell’azienda definire gli strumenti e i metodi
• Conoscere i clienti: l’importanza della profilazione • Vantaggi e KPI della Digital Customer Experience
per colpire il target specifico
• Il social caring: specificita e identificazione del social
media più orientato al proprio target DIGITAL RETAIL EXPERIENCE
• Le tecnologie di prossimita per l’engagement e
OLTRE L’OMNICANALITÀ: UNIFIED COMMERCE l’analisi del cliente
• Ominicanalita e shopping experience per il cliente • Le soluzioni di customer experience in Store: dalla
iperconnesso customer journey ai dati
• L’approccio Customer Centric per la creazione di • Loyalty e gamification nel punto vendita

8
3° MODULO
CENTRALITÀ DEI DATI:
PRENDERE DECISIONI ATTRAVERSO GLI
ANALYTICS E IL BIG DATA MANAGEMENT

I BIG DATA NELLE ORGANIZZAZIONI AZIENDALI


• Gli scenari tecnologici emergenti: Business
Intelligence e Crowdsourcing per la raccolta e la
gestione di informazioni provenienti dal web
• L’importanza dei BigData per ottimizzare i processi
interni, il servizio ai propri clienti e gli investimenti
di marketing
• La Data Governance nei Big Data: organizzare e WEBINAR
gestire i dati per renderli disponibili a tutta l’azienda Il marketing predittivo: partire dai dati per analizzare
i comportamenti dei consumatori
I BIG DATA A SUPPORTO DELLE STRATEGIE
AZIENDALI
• Le fonti dei Big Data: social media, app mobile,
Internet of Things (IOT), Open Data
• Data planning: organizzare il piano di raccolta e
gestione dei dati strutturati e destrutturati
• L’approccio Data Driven per progettare le strategie
di comunicazione e marketing mirate e targettizzate

BIG DATA ANALYTICS PER L’INTERPRETAZIONE


DEI DATI
• Le diverse tipologie di analisi possibili: dalle analisi
descrittive alle analisi predittive
• Metodi e applicazioni del Data Mining per l’estrazione dei dati
• Analisi delle reportistiche e Insight necessari

CYBERSECURITY E SALVAGUARDIA DEL


BUSINESS
• Le evoluzioni del contesto e le principali minacce
• Prevenire e gestire gli attacchi informatici
• Il nuovo ruolo del responsabile della protezione dei dati

9
4° MODULO
IL RUOLO DEL CHANGE MANAGEMENT
NELLA DIGITAL TRANSFORMATION

DIGITAL CHANGE MANAGEMENT: GESTIRE


IL CAMBIAMENTO NEL MONDO DIGITALE PROJECT WORK FINALE
• Le competenze organizzative ed individuali per L’attività prevede l’elaborazione di un progetto realistico
l’azienda digitale di trasformazione digitale per l’azienda. Consentirà ai
• Il mondo digitale partecipanti – che lavorano a distanza – di strutturare
• Gli strumenti del cambiamento un Project Plan attraverso la Mappatura delle personas
• Il cambiamento nelle aziende tradizionali e nelle startup e dei touchpoint, Costruzione della Customer Journey,
• Digital Change Management & Engagement definizione della strategia di business e gestione del
processo di Change Management. Lo svolgimento
DIGITAL LEADERSHIP: avverrà tramite gli strumenti web mail e chat
COME GUIDARE LE ORGANIZZAZIONI Skype offerti dalla piattaforma Elearning24, con il
coordinamento da parte del coordinatore del Master
• Sistema premiante e performance management
e del tutor online. Gli elaborati verranno presentati
• Digital Workplace, Smartworking e new way of working
durante l’ultimo incontro in aula e valutati dagli Esperti
• Lo Strategic Workforce Planning e nuovi attori nel
che rilasceranno feedback puntuali a ogni gruppo.
mondo del lavoro: gig, robot, intelligenza artificiale,
realta aumentata, interazione man-machine
• L’employee Journey: dall’employee engagement
all’employee experience

I PROCESSI E GLI STRUMENTI DEL


CAMBIAMENTO
• Le Capability Digitali distintive per l’attivazione e la
sostenibilità nel tempo della trasformazione digitale
• Lo smart working: nuove modalita di organizzazione
del lavoro, nuovi spazi e processi collaborativi
• Le regole di Governance delle Capability Digitali

WEBINAR
Mappare le competenze e le resistenze al
cambiamento: lo skill assessment

10
DOCENTI

COORDINATORE SCIENTIFICO Massimiliano Cremonini


Managing Director - Content & Creativity Lead
Marco Mazzini
Accenture Interactive
Cofounder & Managing Partner
Smartive Company
Gaetano De Marco
Chief Strategy Director – GreyUnited

Riccardo Di Nisio
Data Scientist Consultant – FaterS.p.A.
FACULTY ON LINE
Alessandro Adamo Alessandro Donadio
Partner Director – DEGW HR Innovation Leader PwC
Founder and owner – #socialorg
Giovanni Boccia Artieri
Coordinatore Dottorato Studi Umanistici Alberto Fedel
Universita degli Studi di Urbino Presidente – Newtonlab

Carlo Biggi Giusella Finocchiaro


Ceo – Digital Academy Professore diritto privato e diritto di Internet
Universita di Bologna
Paolo Bolla
Senior Consultant – Hay Group
Massimo Fubini
Founder – ContactLab
Andrea Boscaro
Partner – The Vortex
Anna Gionfriddo
Marco Camisani Calzolari Operations and Futurskill Director
Strategic Advisor in Digital Manpower Group Italy
Communication and Digital Transformation
Nino Guarnacci
Ernesto Ciorra Lead Solution Engineer – Salesforce
Head of Innovation and Sustainability – Enel Ceo – Iquii

11
Roberto Liscia Caterina Tonini
Presidente – Consorzio Netcomm Member of the Board of Director
Havas PR Milan
Guido Lucarelli
Founder & CEO B2X s.r.l. - eBusiness Director Alessio Vaccarezza
ISED S.p.A Vice President – Methodos

Marco Magnaghi Walter Vannini


Chief Digital Officer at Wavemaker Italy Informatico, Coach e Counselor – mindSPA

Giuseppe Mayer Giulio Xhaet


Ceo – Testa Digital Hub Partner and Digital Strategist Newton S.p. A.

Igor Marcolongo Toto Zammataro


Head of Process & Compliance – Infocert Senior Vice President – AlixPartners

Michele Marzan Laura Zanfrini


Chief Strategy Officer – MainAD CEO Zala Consulting Business
Advisor EY PAS MED
Marco Mazzini
Cofounder & Managing Partner
Smartive Company

Pepe Moder
Partner e Senior Digital Advisor - Imaginars

Francesca Maria Montemagno


Cofounder & Managing Partner
Smartive Company

Nadia Olivero
Honorary Senior Research Fellow
University College London

Federico Rocco
Ceo – Kettydo+

Adriano Solidoro
Innovation facilitator and Senior Lecturer

Massimo Targa
Partner – Newton S.p.A.
Consulente del lavoro
Studio Vannicola

12
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
E DI PAGAMENTO

SEDE DEL MASTER Il pagamento dovrà essere effettuato a seguito del


ricevimento della comunicazione di conferma ed entro
24ORE Business School
la data di inizio del master
Via Monte Rosa, 91 20149 – Milano
iscrizioni@24orebs.com
24orebs.com
SCONTI E AGEVOLAZIONI
ISCRIZIONI
√√ ADVANCE BOOKING: sconto 10% entro il 15/09/2019
Il Master è a numero chiuso e prevede un colloquio
di orientamento. E’ necessario compilare la domanda √√ ISCRIZIONI MULTIPLE da parte della stessa azienda
di ammissione direttamente online e sostenere un (offerta cumulabile con Advance Booking):
colloquio telefonico con la referente del Master. É •• da 2 a 14 partecipanti: sconto 5%
possibile iscriversi: •• 15 o più partecipanti: sconto 10%
√ on line dal sito 24orebs.com √√ ALUMNI 24ORE BUSINESS SCHOOL (offerta non
√ via mail inviando la scheda di iscrizione a cumulabile con altri sconti): sconto 20%
iscrizioni@24orebs.com, specificando nell’oggetto
“iscrizione a Innovation Strategy & Digital Transformation
- OA0779”;
√ via fax inviando la scheda di iscrizione al n. MODALITÀ DI PAGAMENTO
02 3022.3414
Il pagamento della quota deve avvenire tramite:
L’iscrizione si intende perfezionata al momento del √√ bonifico bancario
ricevimento della scheda di iscrizione compilata
e sottoscritta per accettazione. La conferma La quota di iscrizione può essere rateizzata,
dell’avvenuta iscrizione e le modalità di pagamento pagando tramite bonifico bancario in due tranche:
saranno inviate via email entro 2 giorni lavorativi √√ 1ª rata: entro il 25/10/2019
dal ricevimento della scheda; qualora quest’ultima √√ 2ª rata: entro il 15/01/2020
risultasse incompleta di dati obbligatori, seguiranno
contatti da parte dei nostri uffici amministrativi. Intestazione/Coordinate bancarie del Bonifico
L’iniziativa verrà confermata via mail entro 7 gg Business School24 S.p.A.
lavorativi prima della data di inizio. Banca Intesa Sanpaolo
Filiale di Via Quarenghi
QUOTE DI PARTECIPAZIONE 20100 – Milano
√√ 3.200,00 Euro + IVA IBAN IT76 J030 6909 5571 0000 0006 824

13
Come causale di versamento, occorre indicare:
√√ rata/saldo FINANZIAMENTI AGEVOLATI PERSONALI
√√ il codice del Master OA0779 24ORE Business School ha stipulato una convenzione
√√ gli estremi della fattura (se pervenuta) con Banca Sella che permette la concessione di
La copia del versamento della quota o delle singole prestiti bancari a tasso agevolato, ottenibili senza
rate deve essere sempre inviata: presentazione di garanzie reali o personali di terzi,
√√ via e-mail: iscrizioni@24orebs.com con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla
√√ via fax: 02 3022.3414 fine del Master.
Al ricevimento della quota di iscrizione, verrà spedita I dettagli sono disponibili sul sito 24orebs.com
lettera assicurata convenzionale con la fattura
quietanzata intestata secondo le indicazioni fornite.

COORDINAMENTO DIDATTICO
Amalia Tredanari
FORMAZIONE FINANZIATA
Tel. 02.3022.3719 6419
amalia.tredanari@ilsole24ore.com Le attività formative proposte sono sostenibili con
le risorse dei fondi interprofessionali.
BORSE DI STUDIO E FINANZIAMENTI HRC FundTraining, partner di 24ORE Business
24ORE Business School mette a disposizione 2 borse di School, favorisce l’accesso e l’utilizzo delle risorse
studio a copertura parziale per i candidati meritevoli. messe a disposizione dai Fondi Interprofessionali
per i dipendenti e i dirigenti delle aziende iscritte.
Per candidarsi alle borse di studio sarà sufficiente
HRC FundTraining presidia tutte le fasi,
compilare il form di ammissione e, successivamente,
dall’analisi della co-finanziabilità, in base al fondo
inoltrare il proprio curriculum vitae, corredato di
Interprofessionale al quale è iscritta l’azienda,
Modello ISEE, alla responsabile del master:
gestendo tutti gli aspetti progettuali, organizzativi,
Simona Pettinato
burocratici e amministrativo-rendicontuali. Il costo
simona.pettinato@ilsole24ore.com entro il 10/10/2019
del servizio sarà dovuto solo in caso di approvazione
del Piano formativo!
Grazie all’accordo stretto tra 24ORE Business
Contattaci per definire insieme la soluzione migliore
School e Compass puoi acquistare il tuo Master
per la tua azienda:
(o Corso formativo) direttamente presso le sedi di
24ORE Business School e rimborsarlo in comode hrc.fundtraining@hrcigroup.com
rate mensili.Chiedi informazioni per la richiesta al www.hrcfundtraining.com
nostro Servizio Clienti 02 30300602 tel. 345 8043046 o 051 328455
INFORMAZIONI TRASPARENTI
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Salvo
approvazione di Compass Banca S.p.A. alla richiesta di
finanziamento. Per le condizioni contrattuali si rimanda
ai documenti informativi disponibili presso le sedi 24Ore
Business School convenzionate senza esclusiva con FORMAZIONE IN HOUSE E ELEARNING
Compass Banca S.p.A.
Il Master può essere personalizzato e realizzato c/o
l’azienda cliente, anche in modalità blended (aula e
on line).

14
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Cod. OA0779
INNOVATION STRATEGY & DIGITAL TRANSFORMATION

3.200,00 + IVA

DATI DEL PARTECIPANTE - (*) CAMPI OBBLIGATORI


Nome* Cognome*
Luogo e data di nascita*
Titolo di studio Funzione
Società Settore
Indirizzo Cap. Città Provincia
Tel. Cell.*
Codice fiscale* Email*
DATI PER LA FATTURAZIONE – TUTTI I CAMPI OBBLIGATORI
Intestatario fattura
P.IVA Codice fiscale
Indirizzo Cap. Città Provincia
Email
A tutti i soggetti possessori di Partita IVA, con riferimento alla fatturazione elettronica obbligatoria dal 01/01/2019 e in applicazione delle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate (Circ. n. 8/E del
30/04/2018 e provvedimento attuativo n. 89757 del 30/04/2018), chiediamo di voler indicare la modalità di ricezione dei documenti fiscali adottata, tra quelle sotto indicate
Invio tramite Codice Destinatario (codice di 7 caratteri)
Invio tramite PEC per fatturazione elettronica

AGEVOLAZIONI
Advance Booking Alumni 24ORE Business School Altre agevolazioni
Iscrizioni multiple stessa azienda/Ente da 2 a 14 partecipanti da 15 partecipanti in su

Data Firma (In caso di persone giuridiche, obbligatori timbro e firma del Legale Rappresentante)
In caso di Ente Pubblico esente ex Art. 10 D.P.R. 633/72 come modificato dall’Art. 14 L. 537/93, barrare la casella
Si dichiara che la spesa oggetto del presente contratto non rientra nell’ambito di applicazione della legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari in quanto trattasi di spesa
sostenuta dai cassieri, utilizzando il fondo economale, non a fronte di contratti di appalto.
Regime Split payment C.U.U. C.IG.
Modalità di pagamento: Bonifico bancario
Eventuali diplomi o attestati di partecipazione, ove previsti, saranno rilasciati solo in caso di regolarità nei pagamenti.
Modalità di disdetta:
Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 e s.m.i., potrà essere esercitato il diritto di recesso senza corresponsione di penali e senza doverne specificare le motivazioni, entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi
prima della data dell’iniziativa. Il recesso dovrà essere esercitato entro il predetto termine con comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata A/R o via posta certificata. È inoltre possibile
esercitare la comunicazione di recesso, entro lo stesso termine, mediante telegramma, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata A/R o via PEC entro le
quarantotto ore successive. Le comunicazioni andranno indirizzate ai seguenti recapiti: Business School24 S.p.A. – Segreteria Business School24 – via Monte Rosa, 91 – 20149 Milano; PEC: Business-
school@legalmail.it.
A seguito del recesso, esercitato come sopra, provvederemo a riaccreditare gli importi eventualmente pagati, entro 30 (trenta) giorni dalla data di recesso. Oltre il termine sopra indicato ma entro la
data di avvio dell’iniziativa, il recesso è consentito pagando un corrispettivo pari al 25% della quota di iscrizione a titolo di penale, che potrà essere trattenuta direttamente dalla nostra società, se
la quota è già stata versata. La nostra società provvederà a emettere la relativa fattura. In assenza di recesso nei predetti termini, ovvero oltre la data di avvio dell’iniziativa, l’obbligo di pagamento
dell’intera quota sussiste a prescindere dall’effettiva frequentazione dell’evento formativo. La legge applicabile è quella italiana. In caso di controversie il Foro competente è quello di Milano.
Data Firma (In caso di persone giuridiche, obbligatori timbro e firma del Legale Rappresentante)
Formule di consenso
*Se Lei ha meno di 18 anni, questo modulo deve essere sottoscritto dai Suoi genitori o dal Suo tutore.
Presa visione dell’informativa privacy:
• autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, al trattamento da parte di Business School24 S.p.A. dei Dati di contatto (informazioni relative al nome, luogo e data di nascita, codice fiscale,
indirizzo, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo email) per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria, su iniziative promozionali, realizzate mediante modalità automatizzate
di contatto (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, notifiche push ecc.) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di
mercato e indagini statistiche.

Il consenso è facoltativo: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso a Il Business School24 S.p.A. per future comunicazioni di marketing
inviando una mail all’indirizzo privacy@24orebs.com Do il consenso Nego il consenso
• autorizzo, barrando di seguito la casella corrispondente, Business School24 S.p.A. al trattamento dei Dati di contatto (informazioni relative al nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo,
numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo email), per attività di marketing su prodotti e servizi di società del Gruppo 24ORE ed anche di terzi appartenenti prevalentemente ai settori
dell’editoria, della finanza, dell’economia, dell’industria, del lusso, dei servizi, delle telecomunicazioni, dell’Ict, delle assicurazioni e del no profit, realizzate mediante modalità automatizzate di contatto
(posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, notifiche push ecc.) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di mercato e
indagini statistiche.

Il consenso è facoltativo: posso in ogni momento revocare la mia dichiarazione di consenso a Business School24 S.p.A. per future comunicazioni di marketing su prodotti e servizi di società
del Gruppo 24ORE ed anche di terzi appartenenti prevalentemente ai settori dell’editoria, della finanza, dell’economia, dell’industria, del lusso, dei servizi, delle telecomunicazioni, dell’Ict, delle
assicurazioni e del no profit attraverso inviando una mail all’indirizzo privacy@24orebs.com Do il consenso Nego il consenso

15
INFORMATIVA
SULLA PRIVACY

CHI SIAMO – La società Business School 24 S.p.A. (di seguito la Master e successivo Stage;
“Società”), con sede in Milano alla Via Monte Rosa, 91, nello svolgimento (II) dar corso alle altre richieste da Lei effettuate attraverso il sito
della propria attività pone la massima attenzione alla sicurezza e alla web. Presupposto per il trattamento: adempimento degli obblighi
riservatezza dei dati personali dei propri clienti. La Società è pertanto precontrattuale e contrattuali. Il conferimento dei dati è obbligatorio
titolare del trattamento dei dati personali raccolti sul presente sito web. per rispondere alle sue richieste; in difetto non potremo darvi corso.
QUALI DATI PERSONALI CHE LA RIGUARDANO POSSONO ESSERE c) Marketing per rispondere alle sue esigenze e per fornirle offerte
RACCOLTI – Possono essere raccolte le seguenti categorie di dati promozionali.
personali che La riguardano: La Società potrebbe trattare i Suoi Dati di contatto per finalità di
- Dati di contatto – informazioni relative al nome, luogo e data di nascita, marketing e comunicazione pubblicitaria, diretta ad informarLa su
codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, numero di cellulare, iniziative promozionali, realizzate mediante modalità automatizzate
indirizzo email. di contatto (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica
- Altri dati personali – informazioni che Lei ci fornisce in merito alla Sua massiva, notifiche push ecc.) e modalità tradizionali di contatto (ad
data di nascita, educazione o situazione professionale. esempio, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di mercato e
- Utilizzo del sito web – informazioni relative alle modalità con cui utilizza indagini statistiche, ove Lei ci rilasci apposito consenso.
il sito, apre o inoltra le nostre comunicazioni, incluse le informazioni Presupposto per il trattamento: il consenso; il mancato conferimento
raccolte tramite cookie (può trovare la nostra Informativa sui Cookie dello stesso non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali.
http://du.ilsole24ore.com/utenti/privacyfiles/informativa_cookies. d) Esecuzione per conto terzi, di attività di marketing su prodotti e
html che ne regola i dettagli). servizi di società del Gruppo 24 ORE ed anche di terzi. La Società
COME RACCOGLIAMO I SUOI DATI PERSONALI – La Società raccoglie e potrebbe trattare i Suoi Dati di contatto per conto terzi, per attività
tratta i Suoi dati personali nelle seguenti circostanze: di marketing su prodotti e servizi di società del Gruppo 24 ORE ed
- se si registra al sito web per utilizzare le sue funzionalità; anche di terzi appartenenti prevalentemente ai settori dell’editoria,
- per la richiesta di ammissione ad un Master e successivo Stage; della finanza, dell’economia, dell’industria, del lusso, dei servizi, delle
- se risponde alle nostre campagne di marketing, ad esempio compilando telecomunicazioni, dell’Ict, delle assicurazioni e del no profit, realizzate
una scheda di risposta, o inserendo dati in uno dei nostri siti internet. mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, sms e
Se Lei fornisce dati personali per conto di qualcun altro deve assicurarsi, altri strumenti di messaggistica massiva, notifiche push ecc) e modalità
preventivamente, che gli interessati abbiamo preso visione della tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore) ovvero
presente Informativa Privacy. La preghiamo di aiutarci a mantenere per ricerche di mercato e indagini statistiche, ove Lei ci rilasci apposito
aggiornati i Suoi dati personali, informandoci di qualsiasi modifica. consenso. Presupposto per il trattamento: il consenso il mancato
PER QUALI FINALITÀ POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SUOI DATI conferimento dello stesso non comporta conseguenze sui rapporti
PERSONALI – Il trattamento di dati personali deve essere legittimato da contrattuali. Il consenso può essere revocato in ogni momento
uno dei presupposti giuridici previsti dalla normativa vigente in materia e) Conformità alle richieste giuridicamente vincolanti per adempiere un
di protezione dei dati personali come di seguito descritti. obbligo legale, regolamenti o provvedimenti dell’autorità giudiziaria,
a) Esecuzione della Sua richiesta di ammissione al Master e successivo nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria. La Società raccoglie
Stage. i Suoi Dati di contatto per adempiere un obbligo legale e/o per difendere
La Società può trattare i Suoi Dati di contatto ai fini dell’eventuale un proprio diritto in sede giudiziaria. Presupposto per il trattamento:
ammissione al Master e successivo Stage, dell’erogazione dei servizi obblighi di legge, cui la Società è obbligata a ottemperare.
richiesti e del riscontro a segnalazioni e reclami. La Società potrà COME MANTENIAMO SICURI I SUOI DATI PERSONALI – La Società
inoltre utilizzare i Suoi dati di contatto, ed in particolare la Sua email, utilizza tutte le misure di sicurezza necessarie al miglioramento
per fornirLe informazioni relative all’ammissione al Master e successivo della protezione e la manutenzione della sicurezza, dell’integrità e
Stage presso soggetti Ospitanti o interessati ad essere tali. Presupposto dell’accessibilità dei Suoi dati personali.
per il trattamento: adempimento degli obblighi precontrattuali e Tutti i Suoi dati personali sono conservati sui nostri server protetti (o
contrattuali. Il conferimento dei dati è obbligatorio per gestire il copie cartacee idoneamente archiviate) o su quelli dei nostri fornitori o
rapporto contrattuale; in difetto non potremo darvi corso. dei nostri partner commerciali, e sono accessibili ed utilizzabili in base ai
b) Gestione operativa e finalità a questa strettamente connesse per nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti
l’accesso al sito web, in particolare alle aree riservate dello stesso. La per i nostri fornitori o partner commerciali).Laddove Le abbiamo fornito
Società raccoglie i Suoi Dati di contatto e i dati di Utilizzo del sito web (o Lei abbia scelto) una password che Le consenta l’accesso al nostro
per consentirLe di poter accedere alla sua Area Personale al fine di: (I) sito web, applicazioni o servizi da noi forniti, Lei sarà responsabile per la
scaricare dalla sua Area Personale documenti relativi all’ammissione al segretezza di tale password e per la conformità ad ogni altra procedura

16
di sicurezza di cui le dessimo notizia. Le chiediamo di non condividere la DI AVANZARE RECLAMI DINNANZI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO – A
password con nessuno. certe condizioni Lei ha il diritto di chiedere alla Società:
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO LE SUE INFORMAZIONI – - l’accesso ai Suoi dati personali,
Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario al - la copia dei dati personali che Lei ci ha fornito (c.d. portabilità),
conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per - la rettifica dei dati in nostro possesso,
qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto se i dati personali - la cancellazione di qualsiasi dato per il quale non abbiamo più alcun
sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino presupposto giuridico per il trattamento,
a che non cesserà la finalità con il termine più lungo, tuttavia non - l’opposizione al trattamento ove previsto dalla normativa applicabile,
tratteremo più i dati personali per quella finalità il cui periodo di - la revoca del Suo consenso, nel caso in cui il trattamento sia fondato
conservazione sia venuto meno. Limitiamo l’accesso ai Suoi dati sul consenso,
personali solamente a coloro che necessitano di utilizzarli per finalità - la limitazione del modo in cui trattiamo i Suoi dati personali, nei limiti
rilevanti. I Suoi dati personali che non siano più necessari, o per i quali previsti dalla normativa a tutela dei dati personali.
non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, L’esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla
vengono anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione
conservati) o distrutti in modo sicuro. Qui di seguito riportiamo i tempi o l’identificazione di crimini) e di nostri interessi (ad esempio il
di conservazione in relazione alle differenti finalità sopra elencate: mantenimento del segreto professionale). Nel caso in cui Lei esercitasse
1. Adempimento degli obblighi contrattuali: i dati trattati per adempiere uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà nostro onere verificare che
qualsiasi obbligazione contrattuale potranno essere conservati per Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le daremo riscontro, di regola, entro
tutta la durata del contratto e comunque non oltre i successivi 10 un mese.
anni, al fine di verificare eventuali pendenze ivi compresi i documenti Per eventuali reclami o segnalazioni sulle modalità di trattamento dei
contabili (ad esempio fatture). Il Suo Curriculum Vitae verrà conservato Suoi dati faremo ogni sforzo per rispondere alle sue preoccupazioni.
nei database aziendali per un periodo di tempo non superiore a 12 mesi Tuttavia, se lo desidera, Lei potrà inoltrare i propri reclami o le proprie
dalla data dell’acquisizione da parte della Società. Decorso tale termine segnalazioni all’autorità responsabile della protezione dei dati,
di conservazione, i Dati saranno cancellati o resi anonimi. utilizzando gli estremi di contatto pertinenti: Garante per la protezione
2. Gestione operativa e finalità a questa strettamente connesse per dei dati personali – Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 ROMA – Fax:
l’accesso al sito web: i dati trattati per questa finalità potranno essere (+39) 06.69677.3785 – Telefono: (+39) 06.696771 – E-mail: garante@
conservati per tutta la durata del contratto e comunque non oltre i gpdp.it –
successivi 10 anni. Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it.
3. Finalità di marketing: i dati personali trattati per finalità di marketing
potranno essere conservati per 24 mesi dalla data in cui abbiamo
ottenuto il Suo ultimo consenso per tale finalità (ad eccezione
dell’opposizione a ricevere ulteriori comunicazioni).
4. Nel caso di controversie: nel caso in cui sia necessario difenderci
o agire o anche avanzare pretese nei confronti Suoi o di terze parti,
potremmo conservare i dati personali che riterremo ragionevolmente
necessario trattare per tali fini, per il tempo in cui tale pretesa possa
essere perseguita.
CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I SUOI DATI PERSONALI – Ai Suoi dati
personali possono avere accesso i dipendenti debitamente autorizzati,
nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del
trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi.
In particolare i Suoi dati di contatto potranno essere comunicati: per
obbligo di legge, all’INAIL, agli altri competenti enti pubblici e alle
compagnie assicurative operanti nel settore; ai fini della esecuzione
del Master e dello Stage, ai tutori e ai componenti la Commissione
d’esame nonché ai “soggetti ospitanti” ovvero interessati ad essere tali
(Radio e web radio, agenzie di comunicazione e di pubblicità, società di
consulenza).
I dati personali potranno essere comunicati altresì a terzi per rispettare
ordini provenienti da pubbliche autorità a ciò legittimate ovvero per
fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.
Se necessario in relazione a particolari servizi o prodotti richiesti, i dati
personali potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgono,
in qualità di autonomi titolari del trattamento, funzioni strettamente
connesse e strumentali alla prestazione di detti servizi o alla fornitura
di detti prodotti (es. Poste Italiane S.p.A., banche ecc.).
Ai Suoi dati personali possono avere accesso anche società del
Gruppo 24Ore, per finalità connesse alla gestione dell’infrastruttura
informatica, sulla base di appositi accordi contrattuali.
CONTATTI – I dati di contatto della Società, quale titolare del trattamento,
e del responsabile della protezione dei dati personali (DPO) possono
essere trovati al seguente indirizzo e-mail: dpo@24orebs.com.
I SUOI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E IL SUO DIRITTO

17
Disegna il tuo futuro
18

Potrebbero piacerti anche