Sei sulla pagina 1di 39

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.

46)
Giugno 2008
Poste Italiane Spa - Sped. in A. P.

art. 1, comma 1 - DCB Milano 41


http://www.ordineingegneri.milano.it
E-mail: info@ordineingegneri.milano.it

GLI INGEGNERI E LM&A

IL FEDERALISMO FISCALE:
DALLANALISI ALLE PROPOSTE

EDIFICABILIT IN PROSSIMIT
DI LINEE ELETTRICHE AEREE

IL PASSANTE DI MESTRE: UNA STRUTTURA


CHIAVE PER LO SVILUPPO DEL PAESE

UN APPROCCIO PROBABILISTICO
ALLA DEFINIZIONE DEI MARGINI DI SICUREZZA
DEGLI IMPIANTI NUCLEARI

BREVE EXCURSUS NORMATIVO SULLE


MODIFICHE APPORTATE DAL DLGS 152/06
S O M M A R I O

D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46)


Giugno 2008
41
Poste Italiane Spa - Sped. in A. P.

art. 1, comma 1 - DCB Milano


http://www.ordineingegneri.milano.it
E-mail: info@ordineingegneri.milano.it EDITORIALE
La scelta di Milano per lExpo 2015
GLI INGEGNERI E LM&A
Gianfranco Agnoletto p. 5
IL FEDERALISMO FISCALE:
DALLANALISI ALLE PROPOSTE

EDIFICABILIT IN PROSSIMIT ARGOMENTI


Gli ingegneri e lM&A (Mergers and Acquisitions)
DI LINEE ELETTRICHE AEREE

IL PASSANTE DI MESTRE: UNA STRUTTURA


CHIAVE PER LO SVILUPPO DEL PAESE
Federico Poccobelli p. 6
UN APPROCCIO PROBABILISTICO

Il federalismo fiscale: dallanalisi alle proposte


ALLA DEFINIZIONE DEI MARGINI DI SICUREZZA
DEGLI IMPIANTI NUCLEARI

BREVE EXCURSUS NORMATIVO SULLE


MODIFICHE APPORTATE DAL DLGS 152/06
Achille Colombo Clerici p. 9

Ricordo di Alessandro Riva


R I V I S TA D E L L O R D I N E Mario Ghezzi p. 10
DEGLI INGEGNERI DELLA
PROVINCIA DI MILANO Edificabilit in prossimit di linee elettriche aeree
Alessandro Merlino, Stefano Moiraghi p. 11
ANNO XII
N. 41 - Giugno 2008 Intervista impossibile al prof. Carlo Somigliana
Direttore Responsabile Cesare Somigliana p. 13

Accesso Remoto ai Sistemi


Gianfranco Agnoletto
Direttore Editoriale Andrea Guido Sommaruga p. 14
Giuseppe Susani
Il passante di Mestre: una struttura chiave
per lo sviluppo del Paese
Comitato di Redazione
Elena Baj, Chiara Battistoni,
Luciano Bertolini,Alberto Caleca, Adele Lalli p. 16
Aldo Franchi, Carlo Gaifami,
Enrico Pio Mariani, La Colonnetta e i vicoli scomparsi
Maria Cristina Motta,Riccardo Pellegatta, Pier Antonio Casellato p. 18
Daniele Russo,Matilde Schiavoni,
Maria Grazia Sonzogno
La battaglia di Marignano detta anche
Amministrazione la battaglia dei Giganti
e Redazione Giuliano Vitali p. 25
Corso Venezia, 16 - 20121 Milano
Tel. 02 76003731 (r. a.) Un approccio probabilistico alla definizione
Fax 02 76004789 dei margini di sicurezza degli impianti nucleari
http://www.ordineingegneri.milano.it Francesco Di Maio p. 28
E-mail: info@ordineingegneri.milano.it
Gestione Editoriale Sulla Longitudine
e Pubblicit Luciano Bertolini p. 30
Consedit sas
Tel. 031 968210 Occhio ... allOsservatorio
e-mail: info@consedit.com Flavio Tresoldi p. 32

Breve excursus normativo sulle modifiche


Stampa

apportate dal Dlgs 152/06


Soc. Coop. Grafica Bergamasca srl
Almenno S. Bartolomeo (Bg)
Alba De Salvia p. 34
Spedizione in A. P.
D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004
n. 46) art. 1, comma 1 - DCB Milano Sport invernali in Val DAyas
Maria Cristina Motta p. 35
Iscrizione al Registro della Stampa
del Tribunale di Milano n. 517 Stupite: c il calcio virtuale e il calcio giocato
del 15/9/1997 Achille Alziati p. 37

La buona tavola. Il cacao: dalla cabossa al cioccolato


Tiratura: 12.230 copie
Chiuso in tipografia il 26 maggio 2008
Nicola Barbera p. 40
Gli articoli e le note firmate esprimono
lopinione dellautore e non impegnano
RUBRICHE
Recensioni A cura di Chiara Battistoni
lOrdine degli Ingegneri di Milano n la Reda-
zione della Rivista. p. 15
Leggi e Decreti A cura di Maria Grazia Sonzogno
Gli articoli e/o i documenti inviati alla Rivi-
sta, anche se non pubblicati, non saranno re- p. 21
stituiti. La parola agli iscritti A cura di Alberto Caleca p. 36
In breve
La Redazione non in alcun modo impegna-
ta a pubblicare gli articoli e/o i documenti ri- p. 39
cevuti.
Le Commissioni dellOrdine p. 42

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 3


E D I T O R I A L E

La scelta di Milano
per lExpo 2015
icorder, prima di tutto, sinteticamente, che cos ma votazione, annullata per problemi tecnici, Milano si
R lExpo: si pu definire, in senso generale, che una
Esposizione Mondiale che si svolge, mediamente, ogni
aggiudicata l'organizzazione della Expo 2015 per 86 voti
a 65. I delegati sono 151 su 154 Paesi votanti: 33 euro-
cinque anni ed gestita da unOrganizzazione Interna- pei, 31 americani e caraibici, 40 africani, 4 dell'Oceania
zionale denominata Bureau International des Esposi- e 46 asiatici.
tions, sinteticamente B.I.E., sorta da una Convenzione La scelta di Milano rispetto a Smirne per lExpo 2015 io,
internazionale siglata a Parigi nel 1928 e che attualmen- personalmente, la davo, forse per eccessivo ottimismo,
te comprende 152 Stati. non scontata, ma certo molto probabile. Convinzione
Lultima esposizione si svolta ad Aichi (Giappone) nel che si accentuata dopo la conclusione della missione
2005. La prossima sar a Shangai nel 2010 e quindi a Mi- di tre giorni in Italia dei rappresentanti del B.I.E.; infatti
lano nel 2015 e sar intitolata:Nutrire il Pianeta, Energia il Presidente del Comitato esecutivo, Carmen Sylvain, si
per la Vita. era cos espressa: "A Milano abbiamo visto il dossier tec-
Lesperienza milanese si svolger nella zona della nuo- nico, verificato l'ampio sostegno a livello locale e il gran-
va area fieristica Rho-Pero, su una superficie di circa 1,1 dissimo lavoro in corso, mentre a Roma abbiamo riscon-
milioni di m2. Lultima Esposizione a Milano si tenne nel trato un alto consenso politico da parte di tutti i partiti'';
1906. analogo consenso gli ispettori hanno potuto verificare,
LEsposizione sar dedicata, come gi detto, allalimenta- ha proseguito il Presidente, anche nellambito del mon-
do industriale, rappresentato oggi dal Presidente di Con-
zione; daltra parte larea milanese esporta cibo italiano
findustria Luca Cordero di Montezemolo, e sindacale, ol-
per oltre il 20% del totale.
tre che dal mondo accademico e culturale.
Le previsioni, abbastanza concordi in funzione delle pre- Un altro aspetto importante del progetto - ha detto an-
cedenti Expo, sono di 180 Paesi interessati e una trenti- cora Carmen Sylvain - il valore umano del tema.
na di milioni di visitatori, oltre un quarto dei quali prove- Milano, con la sua Provincia, ha caratteristiche e qualit
nienti, probabilmente, dallestero. che la ponevano, a mio avviso, tra i primi posti nellarea
Gli investimenti previsti sono dellordine di 4 miliardi di non solo europea ma mondiale. Infatti larea milanese,
euro di cui circa 900 milioni per le visite e per cio la Citt-Regione Milano, con i suoi oltre 9 milioni
lorganizzazione dellEsposizione, 1800 milioni per di abitanti, certamente paragonabile alle, sempre citate
lammodernamento dei trasporti e collegamenti vari e come esempio, aree metropolitane di Parigi e Londra.
oltre 1300 milioni per costruzioni nuove, ristrutturazio- La candidatura di Milano, quindi, risultata vincente, co-
ni e nuova ricettivit me gi detto, con largo margine e il merito di questo
Il processo per l'assegnazione dell'Expo 2015 iniziato successo va attribuito a molti, ma, soprattutto, ritengo, al-
il 4 maggio 2006 con la presentazione al B.I.E., da parte limpegno del Sindaco Moratti che si prodigato, in Ita-
della Turchia, del dossier di candidatura per la citt di lia e allEstero, con grande ed encomiabile volont e de-
Smirne, con il tema New routes to a better world/ terminazione.
Health for all (Nuovi itinerari verso un mondo miglio- Concludo con le parole del Sindaco quando ancora non
re/Salute per tutti). Nel termine dei sei mesi dalla conse- si conosceva il risultato:La candidatura di Milano una
gna del primo dossier, il solo governo italiano ha presen- grande occasione per partecipare ai progetti e contri-
tato una candidatura alternativa a Smirne con il tema buire fattivamente alle grandi sfide e ai grandi problemi
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita; entrambi i pro- che attendono il futuro non solo della nostra Regione,
getti sono stati presentati per la prima volta a Parigi nel ma dell'Italia e del Mondo.
dicembre 2006. Voglio infine ricordare che, nel messaggio di vive con-
La visita di controllo a Milano da parte dei commissari gratulazioni al Sindaco Moratti, il Consiglio del nostro
del Bureau, guidati dal Segretario Generale Vicente Gon- Ordine ha riaffermato la completa disponibilit dellOr-
zalez Loscertales, si tenuta nellottobre 2007 e la deci- dine di Milano a collaborare in questi sette anni che ci
sione finale stata presa dal B.I.E. a Parigi durante attendono.
l'Assemblea Generale del 31 marzo 2008. Dopo una pri- Gianfranco Agnoletto

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 5


A R G O M E N T I

Gli ingegneri e lM&A


GESTIONE

(Mergers and Acquisitions)


Lintento di questo articolo quello di approfondire puntualmente
alcune delle tematiche legate alle attivit del settore dellM&A,
cercando di chiarire alcuni dei suoi elementi peculiari per meglio valutare
le sue diverse sfaccettature e per comprendere quanto gli ingegneri possano oggi
giocare un ruolo attivo e di primo piano allinterno di questo ambito.
ggi molti ingegneri guardano con UN BREVE CENNO STORICO cale lungo la filiera produttiva e che
O sempre pi attenzione al settore
della finanza dimpresa, forse proprio
SULLM&A
Il commercio ha sempre fatto parte
per si concluder bruscamente con
la crisi del 1929.
perch lapproccio pragmatico che della storia dellumanit, partendo dal Dopo la Seconda Guerra Mondiale,
contraddistingue la mentalit dellin- baratto, fino ad arrivare, passando at- grazie al boom economico nei paesi
gegnere lo porta a domandarsi incu- traverso lintroduzione del conio di occidentali e soprattutto negli Stati
riosito quali siano le complesse logi- monete, alla creazione di mercati sem- Uniti, tra la fine degli anni 50 e linizio
che che governano questo settore. pre pi complessi per lacquisto e la dei 60 avviene una terza ondata di fu-
Corporate Finance e Investment vendita di ogni genere di merci e ser- sioni e acquisizioni (1965-1969), in oc-
Banking sono alcuni tra i termini di vizi. Tra queste anche le stesse societ casione della quale nascono i grandi
provenienza anglosassone che defini- di produzione o di consulenza sono a conglomerati multi prodotto e multi
scono la finanza dimpresa, allinterno mano a mano divenute oggetto di servizio e quindi le prime multinazio-
della quale una serie di attivit molto scambio in ogni epoca, anche se in nali in grado di dominare i propri mer-
specializzate tra cui lM&A, negli ulti- maniera diversa e a seconda delle ne- cati di riferimento.
mi anni, ha visto coinvolti sempre pi cessit e a seguito delle evoluzioni dei Negli anni 80 si realizza una quarta
ingegneri. mercati stessi. ondata di fusioni e acquisizioni (1981-
Lintento di questo articolo quello di Lorigine dellattivit di M&A probabil- 1989) dettata principalmente da ope-
approfondire puntualmente alcune mente pu essere gi collocata nel razioni di grande dimensione (Mega
delle tematiche legate alle attivit del cinquecento, epoca dei primi grandi mergers) e dalla realizzazione dei pri-
settore dellM&A, cercando di chiarire finanziamenti legati alle esplorazioni e mi Leverage Buy Out (LBO)1 realizza-
alcuni dei suoi elementi peculiari per alle scoperte di nuovi continenti al di ti dai primi fondi di Private Equity, nati
meglio valutare le sue diverse sfaccet- fuori dellEuropa. Tra il settecento e in quegli anni. Il pi famoso LBO dei
tature e per comprendere quanto gli lottocento questa attivit subisce una quel periodo rimane lacquisizione,
ingegneri possano oggi giocare un significativa evoluzione legata soprat- nel 1988, di RJR Nabisco da parte del
ruolo attivo e di primo piano allinter- tutto allindustrializzazione delle varie fondo di Private Equity KKR&Co (dai
no di questo ambito. nazioni europee e alle loro guerre di nomi dei fondatori Kholberg, Kravis e
Come vedremo le attivit legate a set- espansione, che videro le grandi dina- Roberts).
tore della finanza dimpresa molto stie di banchieri finanziare imperatori La quinta ed ultima ondata di fusioni e
hanno in comune con la pratica pro- e re. acquisizioni, partita dai primi anni no-
fessionale e di consulenza comune- vanta, ormai storia dei giorni nostri.
Negli Stati Uniti, verso la fine del seco-
mente attribuita allingegnere, sia esso In questo periodo sono state realizza-
lo diciannovesimo (1897-1904), co-
proveniente dallambito gestionale, sia te soprattutto operazioni che hanno
minciano ad essere presenti le prime
esso invece pi legato ad attivit di ti- coinvolto societ di grandi dimensio-
po progettuale. grandi aziende manifatturiere, embrio- ni. Queste operazioni si sono contrad-
ni delle odierne multinazionali, inte- distinte per un forte indirizzo strategi-
ressate ad espandere sempre di pi i co dettato dalla ricerca della migliore
propri interessi. In questo periodo ini- efficienza di costo e della maggior pe-
zia la prima vera ondata di fusioni e netrazione commerciale a livello loca-
acquisizioni tra societ che comincia- le ed internazionale.
THE ENGINEERS AND THE M&A no ad aggregarsi tra loro dando vita ai Per poter supportare questa politica
The aim of this article is to deepen some
primi conglomerati monopolistici co- di espansione delle societ che ha ca-
of the themes linked to the activity me ad esempio la Standard Oil. ratterizzato tutto il ventesimo secolo,
of the M&A sector. It tries to clarify some Dopo la crisi del 1904, che mette ter- le grandi banche hanno dovuto evol-
of its peculiar elements to evaluate mine a questa prima ondata, si deve at-
better its different aspects and to tendere la fine della Prima Guerra
understand Mondiale per vedere una seconda on- (1)
Il Leverage Buy Out unoperazione di acquisizione
the importance and the leading position realizzata da un socio finanziario che di solito un
of the role the engineers can data di fusioni e acquisizioni (1916-
fondo di Private Equity, il quale acquisisce le societ
play inside this environment. 1929) che dar vita a dei veri e propri obiettivo attraverso lausilio di uningente quantit di
oligopoli, figli dellintegrazione verti- debito finanziario contratto con le banche.

PAGINA 6 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


versi, trasformandosi in strutture orga- alla gestione del progetto di compra-
GLOSSARIO CON I PRINCIPALI
nizzative sempre pi complesse e spe- vendita, alla valutazione dellazienda e TERMINI TECNICI NELLM&A
cializzate. Anche se soltanto con la ter- alla negoziazione dei principali aspetti
za ondata di fusioni e acquisizioni, av- economici riguardanti le transazioni Mandato. Il Mandato il contratto, o la
lettera di incarico, attraverso la quale un Ad-
venuta dopo la met del ventesimo stesse. visor viene incaricato di agire in nome e per
secolo, nel mondo anglosassone avvie- Gli Advisors vengono solitamente im- conto di una societ o di azionisti, singoli o
ne la consacrazione definitiva delle piegati a tutela degli interessi delle in gruppo, per studiare un possibile proget-
banche daffari quali realt preposte parti coinvolte (il venditore o lacqui- to di compra-vendita di una societ o di un
ad occuparsi prevalentemente di fi- singolo Asset4. Allinterno del mandato ven-
rente) per permettere ad entrambi di gono solitamente concordati in dettaglio i
nanza strutturata e di M&A. raggiungere i propri obiettivi prestabi- termini economici, temporali e di responsa-
Negli ultimi ventanni lM&A diven- liti ed il soddisfacimento di tutta una bilit delle parti. I termini economici preve-
tato parte integrante della nostra quo- serie di esigenze che possono essere dono solitamente una remunerazione corren-
tidianit: infatti sufficiente leggere qui di seguito riassunte e schematizza- te, di modesta entit, ed una remunerazione
sui principali quotidiani nazionali o in- di successo, variabile in funzione del risultato
te: ottenuto ma che compensa largamente
ternazionali di informazione e di eco- lattivit svolta e che costituisce una delle
nomia per trovare ogni giorno una no- Esigenze ed obiettivi molle principali a svolgere lincarico.
tizia riguardante una fusione tra due della parte venditrice
societ o unacquisizione da parte di monetizzare, totalmente o parzial- Information Memorandum. Il documen-
una multinazionale in un settore piut- to informativo o Information Memorandum
mente, le quote della propria attivit il documento attraverso il quale si racconta
tosto che in un altro. superando e gestendo i problemi le- in maniera sintetica la storia della societ in
gati alla successione generazionale vendita, la sua redditivit passata e prevista
LM&A IN ESTREMA SINTESI e/o conflitti di natura familiare; per il futuro attraverso un piano economico-
La sigla M&A condensa le due parole finanziario (Business Plan). In esso si chiari-
semplificare e razionalizzare la com- scono i principali ambiti di attivit e le risor-
inglesi Mergers & Acquisitions (Fusio- pagine sociale; se (personale, impianti, macchine, prodotti)
ni e Acquisizioni) che indicano con incassare del denaro dalla cessione che la caratterizzano nella sua unicit.
precisione le due tipologie di opera- di un ramo dellazienda di grandi di-
zioni che solitamente caratterizzano mensioni e con molti ambiti di atti- Lettera di Riservatezza. La lettera di ri-
questa attivit finanziaria. Le Acquisi- servatezza o Non Disclosure Agreement
vit in modo da potersi concentrare (NDA) o anche Confidentiality Letter (CA)
zioni sono le operazioni in cui una da- sulle attivit di business principali o di solito il documento attraverso cui en-
ta societ acquista unaltra societ, di riequilibrare finanziariamente il trambe le parti interessate alloperazione si
mentre le Fusioni individuano le ope- gruppo principale. impegnano a mantenere la segretezza fino ad
razioni in cui due o pi societ si fon- una eventuale conclusione positiva della
dono tra loro. stessa.
Esigenze ed obiettivi
Le aziende, per poter sopravvivere al- della parte acquirente Valore. Il valore la base fondamentale di
linterno di quellarena sempre pi ampliare il proprio portafoglio di ogni transazione. Per la valutazione di una
competitiva quale oggi il mercato business attraverso la diversificazio- societ si utilizzano oggi alcune metodolo-
globale, devono cercare di individuare gie provenienti dal mondo anglosassone
ne; che fanno riferimento a parametri aziendali
in maniera chiara e precisa quali stra- integrarsi a monte o a valle lungo la come il Margine operativo lordo o EBITDA5, il
tegie perseguire per realizzare la pro- propria filiera produttiva, per acqui- Margine operativo netto o EBIT6, lutile netto
pria missione aziendale (Mission), sia sire fornitori/clienti strategici e/o e ai flussi di cassa futuri generati dalla so-
essa quella di massimizzare i profitti o ciet7. Il valore, che solitamente non coinci-
per appropriarsi di maggiori margini de con il prezzo pagato per la transazione,
di incrementare il proprio fatturato o e quindi aumentare i guadagni della viene aggiustato al rialzo o al ribasso in fun-
quella di consolidare la propria leader- societ; zione delle performance della societ, della
ship settoriale. acquisire quote di mercato/fatturato sua valenza strategica, della Due Diligence o
Tra le possibili opzioni strategiche che nel proprio paese o in altri contesti anche, ma questo accadeva soprattutto in
si prospettano ve ne sono due partico- passato, al suo valore affettivo.
geografici, per appropriarsi di margi-
larmente significative: una legata alla ni in paesi ad alto potenziale o sem- Due Diligence. La Due Diligence unana-
produzione interna di beni o servizi lisi approfondita ed accurata della societ
plicemente per consolidare la pro-
(Make), laltra legata allacquisizione oggetto di acquisizione dal punto di vista
pria leadership di mercato o per ac-
di beni o servizi prodotti allesterno contabile, amministrativo, dei sistemi infor-
quisire un concorrente per eliminar- mativi, del business, degli aspetti legali e fi-
da altri (Buy). Ed proprio questa se-
lo dallarena competitiva; scali e dal punto di vista ambientale (in par-
conda opzione che oggi sempre pi
creare opportunit di Cross Selling ticolar modo per le realt manifatturiere)
spesso implica lacquisizione di so- effettuata dalla parte acquirente tramite il
ciet complementari o concorrenti . (vendita incrociata di merci/servizi
su canali distributivi differenti) attra- proprio personale interno o tramite consu-
Le operazioni di M&A spesso vengono lenti esterni. Questa analisi ha lo scopo di
gestite da Advisor2 che si occupano verso i canali o le reti vendita acqui- verificare che la societ oggetto di acquisi-
di fornire consulenza ed assistenza site per la distribuzione di pi pro- zione/cessione abbia effettivamente le ca-
dotti o di nuovi prodotti; ratteristiche corrispondenti a quanto pre-
agli imprenditori, ai manager o agli cedentemente rappresentato nella trattati-
azionisti di una data societ in merito creare sinergie di costo attraverso
va e sia in regola con la normativa vigente
unefficienza maggiore in termini di nel paese di riferimento.
potere dacquisto verso i fornitori ;
(2)
creare economie di scala e di ap- (4)
Dallinglese immobilizzazione o cespite. Spesso
Termine che significa consigliere, consulente. Que- prendimento attraverso lincremen-
sti consulenti solitamente lavorano per banche nelle operazioni di M&A si acquistano anche soltan-
daffari o boutique finanziarie. La differenza principale to di capacit produttiva o di miglio- to marchi, brevetti o semplicemente impianti.
(5)
EBITDA Earning Before Interest Taxes Deprecia-
tra le due che le banche daffari sono strutture ten- ramento della tecnologia. tion and Amortization.
denzialmente transnazionali e particolarmente arti- (6)
EBIT Earning Before Interest and Taxes.
colate in termini di prodotti e servizi mentre le bou- (7)
Per lanalisi dei flussi di cassa si utilizza il Discoun-
tique finanziarie si dedicano per la maggior parte ad Le diverse banche daffari o boutique
ted Cash Flow method o metodo DCF.
attivit di M&A. finanziarie assistono i propri clienti

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 7


A R G O M E N T I

ORDINE
DEGLI INGEGNERI
nei pi svariati settori industriali o di gono coinvolti di volta in volta nelle
servizio in funzione anche delle di- varie fasi del progetto. Lobiettivo di
mensioni della transazione o del fattu- questa fase la negoziazione, per con- DELLA PROVINCIA
rato della societ. Le realt aziendali in
Italia (allestero la dimensione azien-
to del proprio cliente, del prezzo e
delle principali condizioni commer-
DI MILANO
Corso Venezia, 16 - 20121 Milano
dale pu cambiare sensibilmente) ciali per lacquisizione o la cessione Tel. 0276003731 r. a. - Fax 0276004789
possono essere catalogate in tre ma- della societ. Internet:
crocategorie:
http://www.ordineingegneri.milano.it
1. le societ con fatturati stabili fino Il Closing, che latto conclusivo di un E-mail: info@ordineingegneri.milano.it
ai 40 milioni di euro, le cosiddette progetto di M&A, avviene con la firma
micro e small cap3; dei contratti definitivi di cessione o ac- Membri del Consiglio
2. le societ con fatturati stabili intor- quisto presso uno studio notarile. Gianfranco Agnoletto (Presidente)
no ai 40-400 milioni di euro, le co- Alberto Caleca (Vice Presidente)
siddette mid cap; IL RUOLO DEGLI INGEGNERI Aldo Franchi (Segretario)
3. le societ con fatturati superiori ai NELLM&A Domenico Perrone (Tesoriere)
400 milioni di euro, le cosiddette Spesso ci si domanda perch unatti- Alberto Avanzini, Chiara Battistoni, Stefa-
large corporate. vit prettamente finanziaria e quindi no Calzolari, Amalia Ercoli Finzi, Guido
pi idonea a laureati in economia pos- Garrone, Massimo Giuliani, Tomaso Lam-
LE ATTIVIT PRINCIPALI sa essere cos particolarmente adatta perti, Maria Cristina Motta, Enrico Mem-
CHE CARATTERIZZANO agli ingegneri. mo, Riccardo Pellegatta, Luigi Rainero
LM&A Forse una risposta si pu trovare nella
Lattivit di Advisory nellM&A pu forma mentis delle persone che intra- Orari di apertura della Segreteria:
essere schematizzata in quattro fasi prendono gli studi di ingegneria e nel- Da luned a venerd 9-12, 15-18,
principali fortemente correlate tra di la metodologia acquisita attraverso il escluso il venerd p.m.
loro: loro intenso e approfondito iter stu-
1. loriginazione delloperazione (in diorum. Servizi di assistenza dellOrdine
inglese Origination); Ingegneria forse rimasta ancora una
2. lanalisi di fattibilit del progetto tra le poche facolt scientifiche a pro- Assistenza legale: avv. Giancarlo Conci
(in inglese Analysis); porre un percorso di studi di tipo poli- Riceve il mercoled a settimane alterne
3. la gestione del progetto fino al ter- tecnico. Esso in grado di trasmettere dalle 17.00 alle 19.00 su appuntamento
mine di chiusura dello stesso (in in- agli studenti non solo le conoscenze presso la Segreteria dellOrdine
glese Execution); specifiche legate ai singoli indirizzi di
4. la chiusura con esito positivo del- studio, ma anche di far acquisire una Assistenza Fiscale:
loperazione (in inglese Closing). vera e propria metodologia di approc- dr. Maurizio Riva
Riceve il marted a settimane alterne dal-
cio alle dinamiche del lavoro che per-
Lattivit di Origination una delle le 17.00 alle 18.30 su appuntamento
metter agli studenti di poter affronta- presso la Segreteria dellOrdine
parti pi delicate dellintero processo re in modo sistematico ogni tipo di at-
perch implica lesistenza di una rete tivit professionale essi vogliano intra-
di contatti diretti o indiretti, da parte Problematiche del lavoro:
prendere una volta laureati. Avv. Nadia Restivo
degli Advisors, di societ che possono Tra questi si sviluppano principalmen- Riceve il primo luned del mese dalle
essere interessate ad includere allin- te le capacit legate allinquadramen- 17.30 alle 19.30 su appuntamento pres-
terno delle proprie strategie operative to puntuale dei problemi (Problem so la Segreteria dellOrdine
aziendali espansioni, acquisizioni o Setting), alle capacit di trovarne una
vendite. Questo avviene attraverso una risposta adeguata (Problem Solving) e Assistenza tariffaria:
continua attivit di marketing nei set- alle capacit di gestirli (Project Mana- dr. ing. Erberto Botti
tori di business di maggiore interesse. gement) in termine di risorse umane Riceve ogni gioved dalle 17 alle 19 su
ed economiche. appuntamento presso la Segreteria del-
Lattivit di Analysis risulta fondamen- La capacit di Problem Setting per- lOrdine
tale per una comprensione approfon-
mette agli ingegneri di schematizzare i
dita dellazienda in vendita o in acqui- Assistenza informatica:
modelli di business per meglio com-
sto e delle dinamiche di business al- dr. ing.Andrea Sommaruga
prendere le diverse dinamiche dei set-
linterno del settore di riferimento. Riceve ogni primo marted del mese non
tori allinterno dei quali si sviluppano festivo su appuntamento presso la Segre-
Lobiettivo di questa fase prevede la
valutazione del valore dellazienda e i progetti di M&A, il Problem Solving teria dellOrdine
lindividuazione dei migliori compra- permette di individuare quali siano le Recapito E-mail: sommaa@stcom.com
tori/venditori. migliori metodologie di vendita o di
aggregazione tra societ che sul mer- Sportello Giovani:
Lattivit di Execution lattivit pi cato in quel momento con ogni pro- dr. ing. Luigi Rainero
critica allinterno dellintero processo babilit tenderanno a ricorrere ad Riceve ogni luned dalle 17.30 alle 19.00
perch implica la gestione sia del unacquisizione o una fusione, mentre su appuntamento presso la Segreteria
il Project Management, permette agli dellOrdine
team di consulenti M&A, sia del team
di consulenti terzi (quali Avvocati ingegneri di gestire la complessit in
maniera efficace ed efficiente e di gui- Cassa Nazionale Ingegneri ed Archi-
daffa-ri, Revisori contabili e fiscali, tetti e temi collegati:
Consulenti di business, etc.) che ven- dare i clienti e i consulenti coinvolti
nel processo di compravendita attra- dr. ing.Angelo Selis
Riceve luned e marted dalle 16.00 alle
verso lo sviluppo di tutte le sue fasi. 19.00 a settimane alterne su appunta-
(3)
Questa definizione deriva dal linguaggio di borsa mento presso la Segreteria dellOrdine
ed implica la relativa capitalizzazione. Federico Poccobelli

PAGINA 8 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


Il federalismo fiscale:
POLITICA & SOCIET

dallanalisi alle proposte


Esistono delle anomalie di fondo del sistema Italia rispetto agli altri Paesi europei.
redo si debba preliminarmente deli- circa il 30%;in Germania di quasi il 50%; si spende pi o meno come al Nord
C neare lo scenario di fondo nel quale
va inquadrato il discorso del federalismo
in Spagna del 15%; in Portogallo del
100%. Semplificando, le imposte dirette
(con uno scarto naturale dipendente
dal minor livello di reddito) ma non si
fiscale: termine di carattere politico e di colpiscono non la capacit di spendere, dichiarano, in misura maggiore che al
comodo, non presente nella nostra Co- ma quella di guadagnare. Con la conse- Nord, i redditi percepiti.
stituzione, che parla, viceversa, di auto- guenza che, se i redditi non vengono di-
nomia fiscale. bene dunque ricordare chiarati o lo sono in modo irregolare, si E' questa la prima difficolt sul percorso
alcuni dati emersi dalle ricerche com- d luogo all'evasione fiscale. Fenomeno del federalismo fiscale, in quanto chia-
piute dal Centro Studi cittadino-fisco di che in Italia viene stimato dalla Banca ro che non si pu consentire alle regioni
Assoedilizia e pubblicati nel corso dello Mondiale nell'ordine del 24% del PIL; pi ricche di "tenersi tutto": ci cause-
scorso anno in varie riprese sul Sole contro il 16% della Germania, il 14% del- rebbe una sperequazione evidente, con-
24Ore. Dai dati emergono alcune ano- la Francia,il 12% della Gran Bretagna.So- traria ai principi di solidariet e di sussi-
malie di fondo del sistema Italia rispetto lo il Portogallo ci supera con il 30%.Con diariet, inammissibile in uno Stato mo-
alla generalit degli altri Paesi europei. le imposte indirette,viceversa, pi faci- derno e progredito. N la via pu esser
le bypassare i fenomeni di evasione o di quella di chiudere un occhio sulla eva-
1) Anzitutto il nostro Paese presenta un elusione, in quanto esse incidono in se- sione fiscale, per realizzare una sorta di
rapporto particolarmente squilibrato de di spesa, di trasferimenti o di investi- redistribuzione implicita di ricchezza.
tra il prelievo fiscale locale e quello era- menti economici. Perequazione, dunque. Che significa
riale. Il 95% dell'intero gettito fiscale per non far diventare pi ricche le re-
assorbito dallo Stato, mentre solo il 5% 3) Altro dato interessante quello del gioni pi povere, ma equiparare sul pia-
(la met di quanto si riscontra negli residuo fiscale pro capite (equivalente a no della fruizione dei servizi i cittadini
omologhi Paesi europei) prelevato di- quanto, per abitante, rimane allo Stato delle seconde rispetto a quelli delle pri-
rettamente dagli enti locali in virt di centrale del prelievo erariale nelle singo- me. E' questa la luce pi corretta nella
una autonomia impositiva ufficialmente le aree regionali,dedotto quanto lo Stato quale cominciare a parlare di federali-
riconosciuta. "spende" nelle regioni stesse): in Lom- smo fiscale, inquadrando il ruolo della
Il nostro dunque un sistema di finanza bardia di 3.292 euro per abitante, in sussidiariet. Sussidiariet non solo ver-
locale derivata, decisamente basato sul Emilia Romagna di 2.643, in Veneto di ticale, dal pubblico al privato, dallo Sta-
meccanismo dei trasferimenti, degli in- 2.513, in Piemonte di 316, in Toscana di to al cittadino ma orizzontale, tra enti
vestimenti diretti, dei finanziamenti ero- 180. Nel resto del Paese il saldo negati- ed istituzioni. Il principio di sussidia-
gati dallo Stato centrale, e della compar- vo. Lo Stato quindi paga di pi per ogni riet e di adeguatezza che, in materia
tecipazione alle imposte erariali. abitante di quanto percepisca in tasse, amministrativa deve improntare i rap-
per via della combinazione di due fatto- porti tra i vari enti locali comporta che
2) Altra anomalia del sistema fiscale ita- ri: minor reddito e maggiore evasione. I ad operare debba essere l'ente pi adat-
liano rispetto a quelli del resto dell'Euro- dati statistici dicono inoltre che il reddi- to, nel senso di pi efficace, secondo il
pa il rapporto invertito tra il gettito to delle regioni settentrionali media- criterio della maggior vicinanza al biso-
delle imposte dirette e quello delle im- mente superiore del 35-40% rispetto a gno su cui intervenire. La sussidiariet
poste indirette.Ad esempio, il primo su- quello delle regioni meridionali.Ma so- suppone a sua volta una maggiore auto-
pera l'altro del 20%, mentre in Francia prattutto l'evasione fiscale,maggiormen- nomia degli enti locali nel differenziare
l'opposto: il secondo supera il primo di te presente nelle regioni del Sud, a far la le politiche in relazione ai diversi biso-
differenza. Una recente ricerca del cen- gni locali, e la parallela maggiore re-
THE FISCAL FEDERALISM: tro Studi Cittadino e Fisco di Assoedilizia sponsabilizzazione degli stessi nella ge-
FROM THE ANALYSIS evidenzia come, a fronte di un certo alli- stione delle risorse fiscali, (che implica
TO THE PROPOSALS neamento tra Nord e Sud del Paese una responsabilit, sia nella provvista
Our fiscal system shows evident quanto a spesa delle famiglie e gettito delle risorse finanziarie sia nella destina-
anomalies: a wide unbalance between IVA pro capite (corrispondente a quan- zione delle stesse ai diversi bisogni).
local taxes (5%) and the state ones (95%); to viene speso per abitante) c' vicever- Questo passaggio si ottiene attraverso
this ratio is inverted, in respect to the
other European countries, between the sa un gran divario quanto a gettito IR- un riequilibrio del rapporto tra prelievo
indirect and direct taxes and between the PEF, sempre pro capite. fiscale centrale e prelievo locale, al qua-
fiscal yield per head starting from 3292 La forbice infatti nel primo rapporto le dovrebbe essere, alla fine, affidato il
Euros in Lombardy and the negative rispettivamente del 60 e dell'80%; men- compito di finanziare la spesa pubblica
balance in the Southern regions. Fiscal tre nell'ultimo rapporto del 180%; che locale.
Federalism means also equal distribution significa quasi tre volte. Il principio quello secondo il quale per
in the use of the services supplied by the
government. Da ci si pu legittimamente dedurre ogni euro pagato in pi dai contribuenti
che nelle regioni del Sud si guadagna e a Comuni,Province,Regioni,e a qualsiasi

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 9


A R G O M E N T I

LUTTO
altro ente locale (comunit montane,
consorzi di bonifica e quant'altro), se ne
deve pagare uno in meno allo Stato. RICORDO DI ALESSANDRO RIVA
Solo in questo modo si potr pensare al-
Anche se Alessandro se ne andato
la possibilit di quell'ampliamento della senza salutarci, di lui ci rimane un ricor-
autonomia impositiva degli enti locali, do struggente. Ragazzo di 83 anni, sta-
che condizione ineludibile perch gli to un buon esempio di comportamento
stessi possano assolvere pienamente al giovanile. Sempre pronto a rimettersi in
proprio ruolo. gioco, ad inventare qualcosa di nuovo.
Ma l'attuale sistema della finanza locale Ricordo quando mi raccontava, per
non pu neppure prestarsi, cos com', esempio, come faceva da ragazzo duran-
ad una operazione di questo genere. Si te la guerra a procurarsi le sigarette.
avrebbero infatti degli effetti fortemente Sfollato a Ponte Tresa, nuotava a lungo
sperequati, perch l'unica imposta in nel Lago di Lugano per raggiungere la
cui si configurano la capacit e la auto- Svizzera. Al ritorno era costretto nuo-
nomia dell'ente locale lICI, appannag- tando a tenere il pacchetto di sigarette
gio dei Comuni. Una dilatazione di que- in bocca! Sandro fu poi un camminatore
sta imposta a seguito della varata rifor- abituale, che prediligeva raggiungere le
ma del sistema catastale avrebbe come sue mete a piedi anche su percorsi ripe-
conseguenza quella di far pagare il costo tuti. Io lo conobbi appunto per strada,
dello stesso ad una sola categoria econo- incontrandolo molte volte il mattino
mica: quella dei proprietari immobiliari, quando dalla casa di piazza San Marco
in quanto possessori del bene-cespite raggiungeva lufficio di Porta Romana. Il
(non gi percettori del reddito, dato il sorriso era il suo saluto, un segno di
buona coscienza e di grande speranza,
suo carattere di patrimonialit).Aumen- prima che la depressione si prendesse gioco di lui. Egli era molto lineare nel compi-
tare quindi la capacit impositiva degli mento del dovere, da farsi presto e bene. Innanzitutto fu un ottimo ingegnere. La sua
enti locali, ma realizzare nel contempo specialit fu il progetto e la costruzione di nuovi stabilimenti. Li costru non solo in
un maggior equilibrio tra capacit fisca- Italia ma anche allestero, ad esempio in Per. Quando dovette abbandonare lo stu-
le locale e prelievo locale attraverso due dio, si industri a lavorare in casa. Allora si diede a scrivere manuali, dove inserire il
livelli di intervento. A livello regionale, fior fiore della sua esperienza di ingegnere e di uomo. La sua maggiore passione era il
occorre dare attuazione e potenziare la controllo di gestione applicato al costo di costruzione degli edifici. Ci lavorava a pi
compartecipazione dell'ente regione al- non posso e sognava di pubblicare una sua bibbia in argomento. Chiedeva collabora-
le imposte indirette erariali (anche per zione agli amici. Io lo aiutai allinizio correggendogli le bozze, ma solo per maggiore
riequilibrare il rapporto sbilanciato che chiarezza di esposizione. Pi tardi lo aiutarono molto sia Andrea Sommaruga, molto
esiste fra le imposte statali). esperto sia in software che in hardware, che Pierluigi Brivio. Nella nostra commissio-
Per quanto riguarda viceversa il livello ne dellOrdine, ove partecipava regolarmente ai lavori da anni, a lungo propose un
comunale lo strumento della comparte- modello di tipo Excel, riuscendo finalmente a farlo adottare, per la programmazione
cipazione non adatto a risolvere il del lavoro e per la valutazione dei risultati. Unaltra sua passione fu il lavoro di com-
problema del concorso dei city users missario al Politecnico agli esami di stato, in rappresentanza dellOrdine. Forse fu il
nel finanziamento (in rapporto ai servi- pi diligente fra tutti in questo compito, che per lui era un piacere. Fra laltro era un
zi goduti) del bilancio del Comune nel ottimo pittore e aveva la casa colma di suoi dipinti, cartoni di grandi dimensioni per
cui territorio gli stessi esercitano lo pi fortemente colorati in acrilico. Ed aveva dal ballatoio, ingentilito dai fiori di gli-
l'attivit lavorativa. cine, una splendida vista sul cortile interno del liceo Parini.
E' chiaro infatti che la compartecipazio- La sua vita ultimamente non fu facile. Alla sua et era senza pensione. Lo aiutavano
suo figlio, con cui aveva in precedenza collaborato nella costruzione di biciclette spe-
ne funziona a favore del Comune di resi- ciali, e la moglie dalla quale si era separato molti anni prima. Che gli imprestava, in ca-
denza e non di quello in cui i cosiddetti so di bisogno, la sua 500. Qualche anno fa fu colpito da depressione. Riusc a trovare
pendolari producono il reddito lavorati- una eccellente psichiatra al Fatebenefratelli, che lo tir presto fuori dal male e rest
vo; consumandovi, nel contempo, cin- poi sua buona amica. Purtroppo ella venne a mancare, ancora giovane, tre anni fa per
que o sei giorni su sette,i relativi servizi. un tumore. Ritengo che qui inizi il suo distacco dalla vita. Purtroppo lo seppe dissi-
Occorre dunque (ma bisogna uscire dal- mulare tanto bene che non ce ne accorgemmo. Aveva anche impostato la stesura di
la logica semplicistica della dilatazione un libro di fiabe, che voleva essere un saluto ed un ringraziamento alla sua psichiatra.
dell'ICI perch, in questo caso, il federa- Ma gli mancarono le forze per finirlo, finch lo vinse la ricerca di un porto sicuro.
lismo si farebbe - giova ripeterlo - a cari- Infine due considerazioni, una filosofica e laltra religiosa. La prima dedotta dal re-
co di una sola categoria di contribuenti) cente libroSe questo un Dio di Raniero La Valle, che scrive:Il tempo ci fa invec-
istituire una imposta comunale. Imposta chiare e sfiorire, ma ci mette in una storia che ci fornisce unorigine ed una meta. L
che abbia la pi larga base imponibile sta la nostra dignit, come la dignit di un treno non sta nellessere fermo sui binari,
possibile, in termini di categorie e di ma nellandare da una stazione allaltra. E quanto alla morte, sembra definitiva per chi
contribuenti assoggettati. E quindi si ri- muore solo. Ma se uno muore e se qualcuno che lo amava vorrebbe vederlo ancora
ferisca a tutti i redditi lavorativi, prodotti vivo, non muore ma risorge in coloro che lo amano(a voler ben guardare, La Valle ci
nel territorio comunale, da residenti e rimanda ai Sepolcri del Foscolo). La seconda, religiosa e senza confronti, fu scritta
da pendolari: imposta detraibile da quel- probabilmente dello stesso SantAmbrogio:Ti sei chinato sulle nostre ferite e ci hai
le erariali, ovviamente, onde realizzare al guarito, donandoci una medicina pi forte delle nostre piaghe, una misericordia pi
tempo stesso il non aggravio del contri- grande della nostra colpa. Cos anche il peccato, in virt del tuo invincibile amore,
buente ed il trasferimento della risorsa servito ad elevarci alla vita divina.
Ciao Sandro, arrivederci in cielo!
fiscale dallo Stato al Comune.
Mario Ghezzi
Achille Colombo Clerici 31.3.2008
Presidente Assoedilizia

PAGINA 10 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


Edificabilit in prossimit
INGEGNERIA CIVILE

di linee elettriche aeree


Nella progettazione di nuovi edifici cos come nel recupero di quelli esistenti, al fine di
ottenere le necessarie autorizzazioni, necessaria una valutazione preventiva
del livello di induzione magnetica che certifichi il rispetto dei 3 T.
Limpatto magnetico generato dalle linee elettriche aeree determinato da pi fattori:
la corrente circolante nei conduttori, la disposizione delle fasi, la configurazione
geometrica dei tralicci, il profilo altimetrico dei conduttori.
Le distanze per il rispetto dei limiti devono essere determinate caso per caso.
l DPCM dell8 luglio 2003, entrato LIVELLO DI PROGETTAZIONE, una corrente limite e che pu quindi
I in vigore nel mese di settembre
2003, stabilisce nuovi criteri di valuta-
QUALE CORRENTE
SCEGLIERE
essere ragionevolmente adottata
per una valutazione conservativa
zione per la costruzione e il recupero COME RIFERIMENTO della conformit di un progetto
di edifici in prossimit di linee elettri- Com noto, il campo magnetico edilizio con lobiettivo di qualit.
che ad alta tensione. In particolare, generato da una linea elettrica Nel caso della progettazione di nuovi
viene fissato lobiettivo di qualit di 3 direttamente proporzionale alla elettrodotti, lindicazione che la verifi-
T (microtesla) ovvero il valore di in- corrente che si assume circolante ca sia da compiersi adottando una
duzione magnetica che non deve esse- nella linea. Per questo motivo ne- qualsiasi mediana pu essere interpre-
re superato nei luoghi definiti a per- cessario eleggere un valore, che sia tata come unimprecisione del legisla-
manenza prolungata di persone. ben rappresentativo dellesercizio del- tore, dal momento che se il nuovo
Nella progettazione di nuovi edifici la linea, con il quale compiere le valu- elettrodotto ancora non esiste non
cos come nel recupero di quelli esi- tazioni. sar mai possibile calcolarne alcuna
stenti, al fine di ottenere le necessarie Il Decreto, allart. 4 (Obiettivi di qua- mediana di valori di corrente.
autorizzazioni, pertanto necessaria lit), sancisce che nella progettazione Il Ministero dellAmbiente, con una
una valutazione preventiva del livello di nuovi elettrodotti in corrisponden- nota del 18/3/2004 (prot. DSA/2004/
di induzione magnetica che certifichi za di luoghi adibiti a permanenze non 06816) in merito ad alcuni quesiti po-
il rispetto dei 3 T. inferiori a quattro ore e nella progetta- sti dalla Regione Lombardia, risponde
Limpatto magnetico generato dalle li- zione dei nuovi insediamenti e delle che nel caso di progettazione di nuovi
nee elettriche aeree determinato da nuove aree di cui sopra in prossimit insediamenti "adibiti a permanenze
pi fattori: la corrente circolante nei di linee ed installazioni elettriche gi non inferiori a quattro ore" in prossi-
conduttori, la disposizione delle fasi, la presenti nel territorio, la valutazione mit di linee elettriche esistenti, deb-
configurazione geometrica dei tralic- di conformit con lobiettivo di 3 T bano essere adottati i criteri pi caute-
ci, il profilo altimetrico dei condutto- sia da compiersi rispetto alla media- lativi ovvero "qualora non dovesse ri-
ri. na dei valori calcolata nellarco di scontrarsi uniformit tra i valori da as-
Le distanze per il rispetto dei limiti de- 24 ore nelle normali condizioni di sumere come base di calcolo, cos co-
vono essere determinate caso per ca- esercizio. me determinabili secondo le diverse
so. Pu per risultare in qualche modo li- indicazioni di cui agli stessi articoli 4 e
mitato fare riferimento a un dato stori- 6 del DPCM 8/7/2003, il valore della
co per verificare la conformit di nuo- corrente di riferimento dovr es-
vi progetti (di elettrodotti o di edifici), sere il superiore tra i due". Questo
(I)
Criteri sino a quel momento esistenti si basavano mentre pi completo sarebbe fare rife- criterio impone pertanto di conoscere
sul rispetto di determinate distanze minime (criteri rimento a dati di progetto dellimpian- sia i valori di mediana che di pcsn per
fissati dal DPCM 23/4/92, ora abrogato). to, ancor meglio se considerato nel- poterli confrontare.
la condizione cautelativa di massi- Tuttavia qualora la massima mediana
mo esercizio.Adottando questo pun- sulle 24 ore risultasse superiore alla
SUITABILITY FOR BUILDING NOT to di vista potrebbe essere scelta co- portata in corrente in servizio norma-
FAR FROM THE AIRWAY LINES
me corrente di riferimento la portata le (norma CEI 11-60), la linea elettrica
The recent regulations state at 3 in corrente in servizio normale non sarebbe nelle normali condizioni
microtesla the maximum value acceptable che definisce la corrente che pu es- di esercizio (come specificato nellart.
for magnetic induction in places where sere sopportata da un conduttore per 4 del DPCM) bens in "servizio tem-
people stay for a prolonged stay. Different il 100% del tempo, con limiti accetta- poraneo" o in "servizio di emer-
opinions about the values to be adopted bili del rischio di scarica sugli oggetti genza".
for the current that generates the
magnetic field and the definition of the mobili e sulle opere attraversate e del Limpiego della portata in corrente in
areas of limited access. rischio di invecchiamento del condut- servizio normale infine una scelta
tore stesso. Questa evidentemente che risponde in modo accettabile alla

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 11


A R G O M E N T I

necessit di compiere una verifica


cautelativa del rispetto del limite
di legge, diversamente dalla mediana
che, essendo un dato storico, risulta
pi consono alla valutazione delle-
sposizione mediana reale e pregressa
(per quanto gli scriventi trovino pi
corretto impiegare la media per que-
stultimo scopo). Inoltre, la scelta della
portata in corrente in servizio norma-
le permette anche di armonizzare le
richieste di cui allart. 4 (Obiettivi
di qualit) con quelle dellart. 6
(Parametri per la determinazione
delle fasce di rispetto per gli elet-
trodotti).
Sulla scorta delle considerazioni di cui
sopra, le ARPA con le quali ci siamo
confrontati negli ultimi anni, hanno
convenuto di eseguire la valutazione
di conformit dei progetti edilizi con
lobiettivo di qualit di campo magne-
tico in ipotesi di corrente circolante Valori minimi 15 kV 132 kV 220 kV 380 kV
nelle linee pari alla portata in corrente
in servizio normale. Altezza sul terreno e su specchi dacqua
non navigabili [m] 6.00 6.29 6.82 7.78
FASCE DI RISPETTO Altezza sul terreno in aree adibite
Come sopra illustrato, lattuale riferi- ad attivit ricreative, impianti sportivi,
mento normativo, il DPCM 8/7/2003 luoghi dincontro, piazzali di deposito
(GU 200/03), allart. 4 (Obiettivi di e simili [m] 6.00 6.29 6.82 11.34
qualit), definisce che nella proget-
Distanza dai fabbricati [m] 3.15 4.32 5.20 6.80
tazione dei luoghi di vita in prossi-
mit di linee ed installazioni elettri- Altezza su terrazzi e tetti piani [m] 4.00 4.00 4.00 11.34
che gi presenti nel territorio, fissa-
to lobiettivo di qualit di 3 microte-
sla per il valore dellinduzione ma- di induzione magnetica definite a 3 di cui allart. 4 del DPCM. In secondo
gnetica. Allart. 6 (Parametri per la microtesla. luogo si consideri che la linea che le
determinazione delle fasce di ri- La metodica indicata dal Ministero, in diverse ARPA stanno sostenendo per
spetto per gli elettrodotti) de- taluni casi pu risultare inefficace e la definizione dei criteri da parte di
manda allAPAT, sentite le ARPA, di foriera di ambiguit dal momento che APAT, quella di definire quale fa-
definire la metodologia di calcolo un progetto edilizio conforme scia di rispetto non una superficie
per la determinazione delle fasce con le prescrizioni di cui allart. 4 piana, qual un corridoio al suolo,
di rispetto definite dalla L. 36/01. del DPCM 8/7/03, in merito al conte- ma un volume e precisamente
Questultima, Legge quadro sulla nimento dellesposizione al di sotto quello circostante una o pi linee
protezione dalle esposizioni a campi dellobiettivo di qualit di 3 miscrote- elettriche e contenente tutti i
elettrici, magnetici ed elettromagneti- sla, potrebbe risultare contempo- punti caratterizzati da unindu-
ci, allart. 4 (Funzioni dello stato), raneamente difforme dalle pre- z i o n e m a g n e t i c a d i in t en si t
nellindicare che lo Stato esercita le scrizioni di cui allart. 6 del DPCM uguale o superiore allobiettivo
funzioni relative alla determinazione 8/7/03 e allart. 4 della L. 36/01, in me- di qualit. La fascia definita da que-
dei parametri per la previsione di fa- rito al divieto di edificazione di luoghi stultimo criterio non altro che il
sce di rispetto per gli elettrodotti, di vita allinterno delle fasce di rispet- volume contenuto dalla stessa super-
precisa che allinterno di tali fasce to degli elettrodotti. ficie cui si riferisce il Ministero nella
di rispetto non consentita alcu- Tale ambiguit dovuta al fatto che se sua nota, ovvero la isosuperficie a 3
na destinazione di edifici ad uso la isosuperficie a 3 microtesla si chiu- microtesla: abbandonare quindi
residenziale, scolastico, sanitario de senza intersecare il terreno, il volu- lidea di proiettare questo volu-
ovvero ad uso che comporti una me che si sviluppa sopra la sua proie- me al suolo risulta un criterio di
permanenza non inferiore a zione al suolo, comprender sicura- indubbia ragionevolezza da un
quattro ore. mente punti in cui linduzione magne- punto di vista tecnico-scientifico
La metodologia di calcolo per la de- tica inferiore allobiettivo di qualit e consente di eliminare la poten-
terminazione delle fasce di rispetto, al di 3 microtesla, come si pu osservare ziale ambiguit illustrata poco so-
momento in cui scriviamo non an- nellillustrazione allegata. pra, facendo s che un progetto
cora stata definita da APAT. Tutta- Si osservi comunque che le indicazio- edilizio conforme con il vincolo
via il Ministero dellAmbiente, con let- ni del Ministero non sono cogenti ma imposto da una fascia di rispetto
tera del 15/11/2004, prot. DSA/2004/ indicate solo come possibili e che ri- cos individuata risulti necessa-
25291, indica che tale determinazione sulta pertanto ragionevole ignorarle riamente conforme con il vinco-
pu compiersi proiettando al suolo, nel momento in cui i risultati conflig- lo imposto dallobiettivo di qua-
verticalmente, le superfici isocampo gono con le valutazioni di conformit lit.

PAGINA 12 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


L E I N T E R V I S T E I M P O S S I B I L I

DISTANZE DI SICUREZZA INTERVISTA AL PROF. CARLO SOMIGLIANA


Allo scopo di scongiurare il rischio di
scarica esistono delle distanze minime Carissimo zio Carlo, sono passati gi pi Ma riferendoti ai tuoi studi e ricerche
di sicurezza da mantenere tra condut- di 50 anni dal lontano 1955 in cui ci hai che ne pensi dello sviluppo attuale?
tori ed edifici e conduttori e suolo. lasciato; dopo la tua scomparsa Riguardo agli studi puramente teorici, sono
levoluzione della scienza e della tecnica state formulate teorie nuove molto ardite
I riferimenti normativi sono: ha avuto unaccelerazione quasi incredi- ma che si sono dimostrate esser anche vici-
bile, e pensare che solo tuo bisnonno, il nissime alla realt. Mi riferisco alla relativit
L. n. 339 del 28 giugno 1986, grande Alessandro Volta, aveva aperto le che allora non rientrava ancora nel pensiero
ricerche sullelettricit e ora comuni- scientifico, ed era molto osteggiatata, ( an-
DM n. 449 del 21 marzo 1988, chiamo con video telefonate via satelliti che da me) ed alle teorie delluniverso
e internet ! che hanno potuto essere formulate grazie
DM 16 gennaio 1991. anche allo sviluppo dei mezzi di osservazio-
Ma parlaci di te . ne e ricerca, telescopi spaziali, satelliti di ri-
Caro nipote, sono nato a Como nel 1860, levazione dati ecc. ecc. Mentre per quanto
Le linee sono ripartite nelle seguenti mi sono laureato in Fisica Matematica alla riguarda il calcolo matematico, il maggior
quattro classi: Scuola Normale di Pisa. A 32 anni ho inizia- sviluppo si manifestato con lavvento dei
to e perseguito per 43 anni linsegnamento computer, noi calcolavamo tutto a mano!
Classe 0 universitario prima a Pavia poi a Torino. Gli Per quanto riguarda la fisica lo sviluppo
Linee telefoniche, telegrafiche, di se- studi che ho sviluppato e che mi hanno por- stato enorme dai miei tempi ad oggi: bravi
gnalazione o comando a distanza. tato ad essere conosciuto nel campo scienti- tutti!
fico riguardano lelasticit dei corpi, il loro
Classe I equilibrio, le loro deformazioni con i fenome- E riguardo ai tuoi studi sui ghiacciai cosa
Linee di trasporto o distribuzione di ni piezoelettrici e le relative equazioni delle- mi dici?
lasticit e le relative teorie, le leggi sulla va- Puoi vedere sempre sul mio libro di memo-
energia elettrica la cui tensione no- riazione della gravit, la glaceologia, e tanti rie, ma voglio dirti come sono arrivato a
minale inferiore o uguale a 1000 V. altri studi ancora. questi studi: in effetti fu a seguito della mia
grandissima passione per la montagna che
Classe II Ma zio non ti sei interessato anche alla nel corso di escursioni sul Monte Rosa ho
Linee di trasporto o distribuzione di gravit terrestre? Me ne puoi parlare? fatto varie osservazioni ed ho potuto stabili-
energia elettrica la cui tensione no- Cer tamente! Puoi trovare nel mio li- re che il giaccio non segue le leggi dei solidi
minale superiore a 1000 V ma infe- broMemorie scelte molti studi in materia ma bens quelle dei liquidi ad altissima den-
riore o uguale a 30 kV. da me pubblicati sia per lestensione del sit. Scambiando osservazioni con colleghi
teorema di Clairaut che per limportante ed allievi ho avviato gli studi sui ghiacciai
funzione della variazione della gravit nei fondando lIstituto Glaceologico Italiano. Pur-
Classe III vari punti del nostro Pianeta dovuta alla ro- troppo ora assisti ad un progressivo arretra-
Linee di trasporto o distribuzione di tazione terrestre. Per non immaginavo cer- mento dei meravigliosi ghiacciai delle nostre
energia elettrica la cui tensione no- to che la mia formula potesse avere un tale Alpi: quando si fermer? Ho scattato molte
minale superiore a 30 kV. seguito per la navigazione spaziale! E che belle fotografie. Cercale e conservale: sono
la NASA lutilizzasse per il calcolo delle orbi- un ricordo di come erano ai miei tempi le
Le distanze minime sono da determi- te. Pensa che ai miei tempi la navigazione nostre montagne.
narsi in funzione della tensione nomi- spaziale non era che oggetto di fantascien-
nale della linea e, per le linee di classe za! Purtroppo non ho visto volare Sputnik o Caro zio, ricordando il curriculum della
missili Apollo ed ancor meno navette Shut- tua lunga vita di professore e scienziato
II e III, assumono i valori illustrati nel- tle. E stazioni spaziali orbitanti! membro delle varie accademie dei Lin-
la tabella a fianco. La mia teoria generale del campo gravita- cei, dItalia , Pontificia, dei XL, e altre, co-
zionale dellellissoide di rotazione del noscendo bene il tuo carattere forte,
NORME TECNICHE 1927, l ho associata sia al teorema di Clai- raccontami almeno un aneddoto della
DI RIFERIMENTO raut, scienziato gi molto lontano da noi - tua vita scientifica !
pensa che il suo teorema fu pubblicato a Beh, ce ne sono tanti ma forse potr far sor-
CEI 211-6 Londra nel 1738! - sia a quello pi recente ridere raccontare come negli anni 30, du-
Guida per la misura e per la valuta- di Pizzetti pubblicato nel 1894, ma pure il rante il regime fascista, in una riunione del-
zione dei campi elettrici e magnetici mio amico prof. Cassinis se ne occup nel lAccademia dItalia ebbi una forte discussio-
1930. Molti anni sono ancora passati prima ne con Mussolini, presente alla seduta, che
nellintervallo di frequenza 0 Hz 10 di poter adattare le formule ai computer e voleva imporre le sue opinioni, e per chiude-
kHz, con riferimento allesposizione quindi poter calcolare le orbite per i viaggi re la discussione ho girato la sedia voltando-
umana. nello spazio! Pensa per, caro nipote, che gli le spalle per tutta la seduta! Tutti, soprat-
quando sono scomparso io al Politecnico di tutto in famiglia, temettero di possibili con-
CEI 211-4 Milano esisteva uno solo computer che, se seguenze, ma penso che abbia accettato la
Guida ai metodi di calcolo dei cam- ricordo bene, con i suoi circuiti a valvole oc- mia opposizione e lincidente fin l!
pi elettrici e magnetici generati da li- cupava alcune stanze ed utilizzava una bel- Cesare Somigliana
nee elettriche la potenza elettrica per poter eseguire i pri-
mi semplici calcoli: credo che te ne ricorde-
rai bene anche tu che allepoca eri li come N.d.R.: Pubblichiamo con piacere questa
CEI 106-11 studente ! Tutti ora conoscono questi mezzi intervista per due ragioni: perch fa se-
Guida per la determinazione delle e possiamo dire che tutti li posseggono. guito allIntervista impossibile ad Ales-
fasce di rispetto per gli elettrodotti sandro Volta, pubblicata nel n. 38 di que-
secondo le disposizioni del DPCM 8 Si zio, me lo ricordo benissimo ma subi- sta Rivista, e poi perch ricorda, di prima
luglio 2003 (art. 6). Parte 1: linee to dopo veniva inventato il transistor: mano, uno scienziato lombardo. Anche
elettriche aeree e in cavo che apr lo sviluppo dellelettronica di lui merita di non essere dimenticato. Sul
questo ultimo mezzo secolo! Lumanit Prof. Carlo Somigliana in preparazione
Dr. Alessandro Merlino, ha potuto cos arrivare sulla Luna, man- un libro di cui vi daremo conto quando
dare i robot su Marte e tutto il resto. verr pubblicato.
Ing. Stefano Moiraghi

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 13


A R G O M E N T I

Accesso Remoto ai Sistemi


INFORMATICA

Una rete locale pu essere tranquillamente gestita da lontano; possibile infatti


connettersi dall'esterno ad una rete, accendere da remoto eventuali sistemi spenti
ed eseguire le necessarie attivit di manutenzione.
Ovviamente il requisito fondamentale, perch ci sia possibile, la disponibilit di
una connessione ad internet a banda larga, ovvero sufficientemente veloce.
on il temine "sistemi" si intendono suo calcolatore dell'ufficio (Wake On Li-
C tutte le strutture basate sulla tra-
smissione dati, siano essi i sistemi infor-
ne) e connettersi al suo calcolatore me-
diante Desktop Remoto (RDP).
mativi di una azienda (rete locale), Lo stesso discorso vale ad esempio per il
l'infrastruttura telefonica (centralino te- personale addetto all'assistenza che ha
lefonico VOIP) oppure il controllo re- la possibilit di lavorare sulle macchine
moto di allarmi e dispositivi (controllo degli utenti a patto che questi non siano
accessi). attivi in quel momento.
Oggi il progressivo diffondersi della tra- Anche i calcolatori sono quindi riusciti a
smissione dati in "banda larga" rende varcare virtualmente il confine delle
possibile il controllo remoto di strutture aziende.
sempre pi complesse. Come ultima cosa ci sono i sistemi di
Una rete locale pu essere tranquilla- controllo; gli impianti antifurto, di con-
mente gestita da lontano; possibile in- trollo accessi e di controllo processi so-
fatti connettersi dall'esterno ad una rete, no tutti remotizzabili ovvero gestibili e
accendere da remoto eventuali sistemi controllabili a distanza. Il personale ad-
spenti ed eseguire le necessarie attivit detto alla gestione e manutenzione di ta-
di manutenzione. Ovviamente il requisi- ro indirizzo IP sono raggiungibili ovun- li impianti pu quindi controllare a di-
to fondamentale, perch ci sia possibi- que sia disponibile una connessione ad stanza via internet lo stato dell'impianto
le, la disponibilit di una connessione internet opportunamente configurata.E' di allarme, cambiare la programmazione
ad internet a banda larga, ovvero suffi- cos possibile raggiungere come interni delle aperture delle porte mediante bad-
cientemente veloce. di centralino utenti anche molto distanti ge e cambiare gli orari e le temperature
Grazie alla trasmissione dati anche il dalla sede. per riscaldamento e condizionamento.
semplice centralino telefonico riuscito A livello software esistono svariati pro- Anche queste funzioni sono quindi fug-
ad evolversi ed a superare gli stretti con- grammi per telefonare mediante calcola- gite dal rigido perimetro aziendale.
fini degli edifici aziendali. Si parla di te- tore. A parte il notissimo "Skype", che Ovviamente la telematica consente tut-
lefonia VOIP; la sigla indica Voice Over consente di telefonare da calcolatore, te queste operazioni di controlli remoti
IP ovvero la voce trasmessa su protocol- ma utilizza un protocollo proprietario, ma mette a disposizione anche tutta una
li internet.In questo caso non si pi le- troviamo molte altre applicazioni che serie di dispositivi (software si intende)
gati ad un centralino tradizionale i cui utilizzano i protocolli standard SIP (vedi per controllare queste attivit e proteg-
interni erano gestiti da una scheda ed "gitzmo") e che consentono quindi di te- gerle dagli accessi non autorizzati.
erano configurati in modo rigido. I nuo- lefonare da un qualsiasi calcolatore in- Il campo comunque complesso e que-
vi centralini VOIP sono a tutti gli effetti terfacciandolo ad un centralino telefoni- ste protezioni non sono semplicissime
dei calcolatori che instradano le chiama- co VOIP. da implementare e soprattutto da gesti-
te verso i telefoni VOIP che vengono Grazie al VOIP il vostro numero di inter- re.
identificati mediante un loro indirizzo no del centralino telefonico vi pu se- In questo scenario la figura degli ammi-
IP; come un qualsiasi calcolatore con- guire ovunque, anche raggiungendovi nistratori di sistema assume un ruolo via
nesso ad internet o in rete locale. sulla rete cellulare. via sempre pi importante per la prote-
In questo caso i telefoni possono abban- Tornando a parlare di reti di calcolatori, zione del patrimonio informativo dell'a-
donare le mura dell'azienda; grazie al lo- come ho accennato in apertura,le possi- zienda.
bilit di controllo da remoto sono tantis- Configurazioni errate o volutamente
sime. scorrette possono portare a fughe di no-
THE REMOTE CONNECTION I moderni calcolatori possono essere ac- tizie e dati verso l'esterno. L'utilizzo del-
TO SYSTEMS cesi a distanza mediante un particolare la telefonia VOIP potrebbe rendere pos-
Nowadays, thanks to the Internet and to pacchetto di dati, chiamato "Magic
the wide band, any "system", even if it
sibile, da parte del personale che gesti-
complex, (computer, telephone net, packet" inviato all'indirizzo della scheda sce il sistema, una qualche attivit di
measurement and control systems) can be di rete. spionaggio sulle linee telefoniche.
managed at distance. In parallel, the Un utente aziendale che si trovi fuori se- L'accesso remoto ai sistemi, nel caso di
possibilities of access to the system from de, a patto di avere disponibile una con- reti configurate con protezioni insuffi-
unauthorized and ill-intentioned people nessione internet a banda larga, poten- cienti o volutamente lasciate aperte da
increase. Only the competence and the
fairness of the staff that manages the nets
zialmente in grado di connettersi alla re- chi le gestisce, pu portare ad una fuga
can guarantee its safety. te dell'ufficio mediante VPN (Virtual Pri- di dati o posta elettronica ver so
vate Network), accendere a distanza il l'esterno.

PAGINA 14 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


R E C E N S I O N I

E quindi essenziale per le aziende com-


prendere l'importanza del personale ad-
detto alla manutenzione ed alla gestione
dei servizi informatici in genere; il cosid-
detto personale del CED. I responsabili
dei sistemi informativi, in funzione degli
strumenti che hanno in mano e che ge-
stiscono, sono difficilmente controllabi-
li da terzi. E' necessario che siano perso-
ne di assoluta fiducia perch per loro
difficilmente l'azienda ha delle porte
non apribili.
Non nemmeno molto facile pensare di a cura di
porre una seconda struttura sopra ai re- Chiara Battistoni
sponsabili dei sistemi informativi che
controlli il loro operato; questo vorreb-
be semplicemente dire "spostare il pro-
blema". In questo caso il gioco passereb-
LA SINGOLARIT VICINA
be tutto in mano ai controllori; sarebbe-
ro questi a non avere porte chiuse verso di Ray Kurzweil
il patrimonio informativo dell'azienda. Apogeo, 2008
La tutela delle informazioni quindi to-
talmente delegata alla seriet delle per-
sone che amministrano la rete ed ovvia- Questo un viaggio lungo seicento pa- solo nella configurazione di corpo e
mente anche degli utenti che la utilizza- gine, un viaggio alla scoperta delle sei cervello.
no. epoche evolutive della tecnologia per Significa cercare di migliorare questa
I rischi sono infatti di due tipi: fuga di prendere coscienza della forza creatrice configurazione per ottimizzare la salute
notizie in seguito a comportamenti ille- dellintelligenza umana. ed estendere la portata della nostra
citi del personale che amministra la re- Ad accompagnarci Ray Kurzweil, inven- mente.,per arrivare a fonderci con la
te, ma anche fuga di notizie dovuta a tore e tecnologo, che al rigore delle tesi nostra tecnologia.
comportamenti errati da parte delle per- scientifiche affianca la ricchezza della Significa sapere che la conoscenza
sone che utilizzano la rete. propria cultura. preziosa in tutte le sue forme; che
Molte volte sono gli stessi utenti del si- Il risultato un libro appassionante, che linformazione non conoscenza e che
stema informativo che ne compromet- offre una lettura interdisciplinare della lintelligenza distrugge selettivamente
tecnologia, con costanti richiami allepi- informazione proprio per creare cono-
tono l'integrit perch hanno ad esem-
stemologia; si parla di tecnologia in scenza.
pio installato un programma che con- chiave filosofica e ci che ne risulta un Significa realizzare che la morte non
sente di aggirare le protezioni della rete trattato di filosofia della tecnologia. una tragedia, che il fine della vita crea-
e raggiungere una macchina esterna, il Che cos la singolarit di cui racconta re e godere di una conoscenza sempre
calcolatore di casa, non sufficientemen- Kurzweil? pi grande.
te protetto. La Singolarit (con la esse maiuscola, Significa capire che possiamo applicare
Un sistema informativo in qualche mo- non un refuso) trascendenza, perch lenorme leva offerta dallaccelerazione
do rappresentabile come un complesso denota un evento che si verificher nel della tecnologia per plasmare il mondo
sistema che raggiunge un suo punto di mondo materiale, il prossimo inevitabile in cui viviamo, proprio a partire dal no-
equilibrio pi o meno stabile e che ha passo nel processo evolutivo che ini- stro corpo.
sempre bisogno di cure.Il sistema tende ziato con levoluzione biologica e si Perplessi? Avete ragione, ci sono passag-
ad "ammalarsi" per effetto di virus, pro- esteso nellevoluzione tecnologica di- gi impegnativi su cui meditare; una cosa
grammi malevoli o configurazioni che retta degli esseri umani (pag. 386). per certa: potrete anche non essere
nel tempo richiedono di essere riviste. Il Singolaritariano cos qualcuno che daccordo con lautore ma le tesi soste-
Al crescere delle dimensioni del sistema capisce la Singolarit, che ha riflettuto nute, a partire da questa sorta di tra-
cresce la sua complessit e quindi il sul suo impatto nella propria vita. E co- scendenza laica della tecnologia, non vi
tempo necessario per mantenerlo in ef- lui che sa interpretare le tendenze fon- lasceranno indifferenti.
ficienza. damentali della tecnologia, colui che sa
rimettersi in gioco per ripensare la
La prima cura comunque, anche nel ca- realt.
so di sistemi informatici, resta sempre la Kurzweil delinea i principi, molto perso-
prevenzione.Eessenziale che tutti gli at- nali, tutti da discutere, di questa novit
tori, amministratori ed utenti del siste- filosofica; non proprone nuovi dogmi, si
ma informativo, siano sempre ben infor- limita a suggerire spunti di approfondi-
mati sui rischi derivanti da utilizzi scor- mento.
retti dei dispositivi a loro disposizione e Essere Singolaritariano significa avere
che siano sempre tutti "motivati" a pre- la consapevolezza che la conoscenza di
stare la massima attenzione a quello che cui si dispone oggi pu gi essere utiliz-
stanno facendo. zata per rallentare drasticamente i
Fiducia e seriet sono quindi due ingre- processi di invecchiamento; significa
dienti fondamentali per un corretto uti- saper riprogrammare la propria biochi-
lizzo di un sistema complesso. mica, significa capire che il corpo
temporaneo, che la sua continuit sta
Andrea Guido Sommaruga

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 15


A R G O M E N T I

Il passante di Mestre:
VIABILIT

una struttura chiave


per lo sviluppo del Paese
L esigenza di riordino e riprogrammazione del sistema viario risale agli anni 80
a cui fece seguito una proposta progettuale nel 1990, ma soltanto nel 1997 la Regione
Veneto ha presentato il primo progetto preliminare con linserimento dellopera
nellAccordo Quadro sulle grandi infrastrutture.

Ine lnominato
progetto del tratto autostradale de-
Passante di Mestre si po-
lo scopo principale di sviluppare il
sistema infrastrutturale dellItalia del-
lEst per permettere allentroterra ve-
neziana di svolgere un ruolo crescente
nelle relazioni commerciali, industriali
e turistiche con lEuropa, in particola-
re con i paesi recentemente accolti a
far parte dellUnione Europea.
Lintensificarsi delle relazioni, dovu-
te sia al decentramento produttivo
delle Imprese italiane sia allintegra-
zione nel mercato europeo delle
economie dei nuovi paesi, si traduce
in un sentito incremento di sposta-
mento di merci e persone nel corri-
doio ovest-est.
Attualmente il complesso viario esi-
stente nellarea metropolitana di Ve-
nezia (si pensi alla tangenziale di Me-
stre, che funge da asse di collega-
mento tra i due segmenti dellauto-
strada A4) registra livelli di insoppor-
tabile congestione, comportando pe- previsioni di incremento del 4 per breve percorrenza che transita sulla
santi conseguenze di natura econo- cento lanno. rete metropolitana.
mica ed ambientale, con una circola- Si assiste, infatti, ad una duplice pres- L esigenza di riordino e riprogramma-
zione di circa 150 mila autoveicoli sione di traffico: da una parte il transi- zione del sistema viario risale agli an-
/giorno, con punte di 170 mila e con to di carattere internazionale ed inter- ni 80 a cui fece seguito una proposta
regionale di persone e merci lungo il progettuale nel 1990, ma soltanto nel
MESTRE LINK ROAD: A KEY corridoio adriatico,dallaltra il transito 1997 la Regione Veneto ha presentato
STRUCTURE FOR OUR COUNTRY locale che fa riferimento alle dinami- il primo progetto preliminare con
DEVELOPMENT che industriali dellarea delimitata dal- linserimento dellopera nellAccordo
The tragic road situation of the
metropolitan area in Venice is well-known. le citt di Padova,Treviso e Venezia. Quadrosulle grandi infrastrutture.
Mestre ring is heavily interested by the Il Passante di Mestre non si pone co- A seguito di controversie circa la con-
interregional and international traffic of me semplice alternativa alla Tangen- cezione del tracciato fra chi sosteneva
people and goods., as well as by the local ziale, ma come occasione per il riordi- un by-pass in sotterranea e quanti in-
traffic among Padua,Treviso and Venice,
with daily peaks of about 170.000 vehicles. no del sistema viario di questa area, vece intendevano il Passante come
Mestre link road , which is being carrying prevedendo una diversificazione della momento di riorganizzazione del si-
out, is not only an alternative rete viaria con il fine di distinguere il stema viabilistico dellarea metropoli-
to the circular road but also a real
contribution to the traffic reorganization
flusso di traffico di media-lunga per- tana veneziana, nel 2002 stato ripro-
in this area. correnza, che si inserisce nella siste- posto un nuovo progetto a cura delle
ma autostradale, rispetto al flusso di Societ concessionarie delle autostra-

PAGINA 16 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


nienza di collegare alla rotonda la
viabilit ordinaria.
I piazzali di esazione, essendo a transi-
to monodirezionale, sono di dimen-
sioni pi contenute rispetto ai tradi-
zionali. Complessivamente per il nu-
mero di porte superiore dato che
per ogni rampa di prevede una porta
per veicoli eccezionali ed una porta
di riserva.
Ulteriore motivo di innovazione e ca-
rattere distintivo del progetto il si-
stema di mitigazione ambientale, an-
cora in fase di studio nella sua fase
de competenti sui tronchi convergen- alla categoria A Autostrade in ambito esecutiva, intesa non come sistema
ti sul nodo di Mestre. extra urbano con larghezza minima per nascondere il tracciato, ma occa-
Inoltre,sopraggiunta la necessit di ag- della piattaforma pari a m. 32,50, con sione per dare forma e ricchezza per-
giornare il progetto ai sensi della nor- tre corsie per senso di marcia,in cui la cettiva allinfrastruttura stessa, esaltan-
mativa entrata in vigore con particola- singola carreggiata di 14,95 m costi- do le valenze paesistiche proprie del
re attenzione al D.Lgs.190/2002 ed al tuita da: territorio interessato. Pertanto
D.M. 5/11/2001 e alla dichiarazione - larghezza corsia di marcia pari a linfrastruttura del Passante vista co-
nel 2003 da parte del Presidente del 3.75 m; me opportunit per ripensare e rior-
Consiglio dei Ministri distato di emer- - corsia di emergenza in destra di lar- ganizzare un territorio segnato da una
genza determinatosi nel settore del ghezza pari a 3.00 m; parte da una crescita insediativa disor-
traffico e della mobilit di Mestre, nel dinata e dallaltra dalla cesura sul pae-
- margine interno in sinistra di lar-
mese di ottobre dello stesso anno ven- saggio provocata dalla realizzazione
ghezza pari a 0,70 m;
ne definitivamente emesso il progetto della nuova viabilit.
preliminare in cui furono introdotte - spartitraffico centrale di larghezza A tale riguardo sta risultando essenzia-
variazioni oggetto di studio nelle fasi minima di 2,60 m. le il contributo che perviene da alcu-
successive di progettazione definitiva e La velocit di progetto compresa tra ne Associazioni di categoria nel cam-
costruttiva. 90 km/h e 140/km/h. po agricolo che hanno proposto, qua-
Il progetto del Passante autostradale Elemento innovativo del progetto del le elemento fondamentale nel ridise-
di Mestre si inserisce a scala pi vasta Passante di Mestre la configurazio- gno e manutenzione del nuovo pae-
nellambito di interscambio dei corri- ne dei caselli che sono concepiti in saggio, il coinvolgimento della popo-
doi plurimodali Lisbona-Kiev ed linea con le carreggiate, unidea ispi- lazione residente ed in particolare de-
Adriatico, attraversando un territorio rata dal mondo della Formula 1, che gli operatori agricoli da sempre cu-
che si presenta eterogeneo nelle sue si discosta sostanzialmente dai tradi- stodi dellambiente e del territorio.
peculiarit, costituito da aree indu- zionali svincoli a trombetta che si Viene incontro a questa iniziativa il
striali, aree di particolare pregio agri- raccordano sul piazzale del casello. Decreto legislativo n.228/2001 che
colo ed architettonico con la presen- Sono pertanto previsti 4 piazzali, uno sancisce il ruolo fondamentale rivesti-
za di residenze storiche ed archeolo- per ogni direttrice di accesso e di to dal mondo agricolo incentivando la
giche (in particolare ilgraticolodella uscita dallautostrada. Le estremit Pubblica Amministrazione ad avvaler-
centuriazione romana) dei piazzali sono collegate da un lato si delle prestazioni degli imprenditori
Il tracciato di progetto si sviluppa dal- direttamente con lautostrada me- agricoli attraverso la stipula di oppor-
linnesto sullautostrada A4 ad Ovest diante le rampe di immissione/uscita tune convenzioni instaurando nuovi
in prossimit del casello esistente e, dallaltro, con una rotatoria posizio- rapporti di collaborazione effettiva
presso il Comune di Dolo fino allin- nata a cavallo dellautostrada (livelli con le entit economiche e sociali
nesto complementare sulla autostrada sfalsati) e baricentrica rispetto ai presenti nel territorio. Il particolare
A4 ad Est in prossimit del comune di piazzali stessi. valore di questa ideainnovativa ma
Quarto dAltino per una lunghezza Sulla rotatoria converge, oltre alle so- nel contempo sperimentale che pren-
complessiva di 32,300 chilometri. Il praccitate piste,anche la viabilit ordi- de il nome di Passante Verde consiste
Passante attraversa la Provincia di Ve- naria di attraversamento e accesso al- nella definizione di nuove prassi e
nezia e la Provincia di Treviso median- lautostrada, risparmiando, in questo procedure che potranno essere pilo-
te 8 tratti in galleria, 4 viadotti, 3 casel- modo, un manufatto di sovrappasso ta nellambito dellapplicazione dei
li intermedi (Spinea, Martellago e Ca- dedicato ed un apposito collegamen- principi sanciti dalla Convenzione Eu-
sale/Preganziol), 3 nuove barriere to al casello. ropea del Paesaggio di Firenze.
(Dolo, Mogliano e Quarto dAltino Il vantaggio principale di questa
prevedendo larretramento di quelle configurazione consiste in una occu- Arch. Adele Lalli
esistenti) e 3 interconnessioni con pazione di territorio sensibilmente Responsabile Ambientale, referente
lattuale rete autostradale ovvero A4- inferiore, dovuta alleliminazione del Commissario Delegato per
A2 e di nuovo A4. delle aree intercluse tra le piste e lemergenza socio-economico-am-
La sezione tipo prevista conforme lautostrada, nonch nella conve- bientale della viabilit di Mestre.

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 17


A R G O M E N T I

La Colonnetta
FRAMMENTI DI STORIA DI MILANO

e i vicoli ascomparsi
Dobbiamo ad una documentazione fotografica di un collega, ling.Albertini,
se possiamo rivedere le ultime immagini di questo antico quartiere.

Pianta della zona di Corso di Porta Vittoria estratta dalla Pianta di Milano del geografo Pinchetti del 1808.

gli inizi del secolo XIX, lungo go di S. Pietro in Gessate), come si pu


FRAGMENTS OF THE HISTORY
OF MILAN: THE SMALL COLUMN
A lattuale Corso di Porta Vittoria scor-
reva ancora il canale Borgognone che lo
osservare dalla Pianta del geografo
Pinchetti del 1808. La successione dei
AND THE DISAPPEARED
ALLEYS divideva longitudinalmente in due parti. vicoli nominati nella pianta, iniziando
Quella a nord del canale si chiamava da ovest, era la seguente: Vicolo dei
The article is about the story Strada della Costa; quella a sud, nel pri- Bissati, Vicolo Colonnetta, Vicolo del
of the urban development in a central area
in Milan. mo tratto a valle della Cerchia dei Navi- Bindellino,Vicolo Incarnadino. I primi
Based on the map of the geographer gli si chiamava Contrada di Santa Prasse- due vicoli erano uniti da una piccola
Pinchetti dated 1881, the author goes de (pi avanti, allaltezza dellattuale Pa- piazza, adiacente alla Strada della Co-
around some sites in the Navigli circle, lazzo di Giustizia, questa strada cambia- sta, che da documenti pi antichi sap-
such as the borough of S. Pietro va nome in Borgo di Porta Tosa). piamo portava il nome di Piazza del
in Gessate, the land of St. Prassede
and the Small Column (Colonnetta). Alcuni vicoli orientati sud-nord colle- Mulino.
gavano la Strada della Costa con Esistono prove che nel tratto pi cen-
lattuale Via Cesare Battisti (allora Bor- trale dellattuale Corso di Porta Vitto-

PAGINA 18 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


la Cerchia dei Navigli con la sede stra-
dale allargata (unificazione delle pre-
cedenti strade) poich stato tombi-
nato il canale Borgognone ed elimina-
to ledifico dellantico mulino. Questa
modifica non risolve ancora il proble-
ma del collegamento con il centro.
Nel 1881 (Pianta A. Vallardi) osservia-
mo che stato troncato il vertice
orientale del triangolo, liberando lo
spazio tra il Corso e la Chiesa di San
Pietro in Gessate.
Negli anni successivi viene formulato
un preciso progetto di allargare la via
verso il centro a spese di demolizioni
pi massicce dellantico quartiere.
Si giunge fino al 1915: si iniziato
lampliamento della Via Cesare Battisti
e si sta procedendo allabbattimento
Vicoli dei Bissati e Colonnetta. Vicolo Bindellino. degli antichi edifici del triangolo con i
relativi suggestivi vicoli.
E loccasione per la modernizzazione
di tutta la zona.
Dobbiamo ad una documentazione fo-
tografica di un collega, ling.Albertini,
se possiamo rivedere le ultime imma-
gini di questo antico quartiere. La pub-
blicazione del 1915 (Pro Familia - 31
ottobre 1915). Il commento lascia in-
tendere che non fu una decisione faci-
le anche se il quartiere era considera-
to un agglomerato di catapecchie abi-
tate soprattutto da povera gente e un
covo di chiss quali indesiderati.
Un triste episodio collegato forse con
il Vicolo Colonnetta giunto fino a
noi. La morte di una prostituta chiama-
ta Rosetta che secondo la nota canzo-
ne era di Piazza Vetra e battea la co-
lonnetta. Non chiara la vera storia
Pianta edizione Antonio Vallardi 1881. Vicolo Incarnadino della povera Rosetta, salvo che fu as-
sassinata nel 1914.
In quanto alla colonnetta, o meglio le
ria esisteva un mulino. Funzionava in Caro (Le strade di Milano- Newton & due colonnette in pietra che erano in-
un edificio isolato posto sul canale di Compton . 1998) sarebbe esistita anche serite allestremit della strada, lo sco-
fronte allomonima piazzetta. unaltra piazzetta dedicata al Sole, forse po era forse di dissuasione del traffico
Sul disegno del Pinchetti si osserva in associazione ad una antica osteria di pi che di elemento artistico. Pare che
chiaramente ledificio ed il canale che cui non si conosce lubicazione. nel 1932 esistessero ancora. Nellattua-
lo alimenta. Era certamente molto an- La zona tra la Strada della Costa e il Bor- le Via della Colonnetta, unica testimo-
tico: andando indietro nel tempo os- go S. Pietro in Gessate era occupata da nianza dellantico quartiere totalmente
serviamo che nominato e disegnato numerose costruzioni, come risulta da ricostruito, non se ne vede pi traccia.
anche nella Pianta di G. B. Riccardi del tutte le antiche carte qui citate. Nel E certo comunque che i vecchi archi
1734 e che nella vista a volo duccel- 1800 questarea aveva la forma di un e le case caratteristiche del triangolo
lo del 1573 di A. Lafrry e nelle analo- triangolo il cui vertice pi orientale erano testimoni di un passato secola-
ghe carte degli anni successivi, appare giungeva circa allaltezza dellattuale pa- re, mentre i muri sgretolati ed i bal-
sempre un edificio isolato sopra il ca- lazzo della Provincia. Il Borgo S. Pietro concini, da cui pendevano fiori e pian-
nale. Tutto ci dimostra la presenza in Gessate era la strada da percorrere te verdi, davano alla zona unatmosfe-
del mulino per diversi secoli: si pu per chi,venendo da est, cio dallattuale ra non priva di poesia.
ipotizzare che fu costruito dopo Piazza Cinque Giornate, voleva raggiun- Pochi anni dopo si coprivano i navigli
limportante ristrutturazione della gere il centro. Questa strada di collega- e successivamente il Corso di Porta
Cerchia dei Navigli che li rese naviga- mento era molto stretta e non era age- Vittoria diventava la via principale ver-
bili: tra il 1497 e il 1564. vole il traffico simultaneo nei due sensi. so il centro. Se questo angolo di Mila-
Sulla pianta del Pinchetti, come in altre La Pianta di Milano disegnata dagli no, con le vie adiacenti che furono
pi recenti, appaiono altri vicoli senza astronomi di Brera nel 1844 mostra il maggiormente rispettate, fosse stato
nome. Forse questi passaggi senza im- Borgo di Porta Tosa (che presto di- conservato e restaurato, costituirebbe
oggi unattrattiva per molti turisti.
portanza erano nati da costruzioni verr Corso di Porta Vittoria in ricordo
informali o provvisorie. Secondo V. De delle cinque giornate) che inizia dal- Pier Antonio Casellato

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 19


Ordine degli Ingegneri
della Provincia di Milano

PREMI 2008 PER TESI DI LAUREA


LOrdine degli Ingegneri della Provincia di Milano indice un
Concorso per lassegnazione di 3 (tre) Premi per Tesi di Lau-
rea di 3.000,00 (tremila) EURO ciascuno.

Il Concorso riservato agli ingegneri che hanno conseguito,


presso il Politecnico di Milano, la Laurea specialistica/magi-
strale, secondo il nuovo ordinamento, o la Laurea quinquen-
nale, secondo il vecchio ordinamento, nel periodo dal 1 Gen-
naio 2007 al 31 Agosto 2008.

La domanda di partecipazione a questo Concorso dovr esse-


re spedita per posta Raccomandata, entro il 30 settembre
2008, a:

Ordine degli Ingegneri di Milano


Corso Venezia,16 - 20121 Milano

Il bando disponibile sul sito dellOrdine Ingegneri della pro-


vincia di Milano: www.ordineingegneri.milano.it e presso la
Segreteria dellOrdine, Corso Venezia 16, Milano.
Leggi e Decreti
Nuove Leggi o Decreti corredati di un breve
commento per una migliore individuazione
degli stessi.

A CURA DI MARIA GRAZIA SONZOGNO


L E G G I E D E C R E T I

LEGGI E NORMATIVE 2005 n. 187. alla G.U. n. 114 del 16 maggio 2008)
NAZIONALI E REGIONALI Principali modifiche: Linee guida per il superamento delle barrie-
Unica condizione per la nomina del re architettoniche nei luoghi di interesse cul-
AMBIENTE coordinatore la presenza contempo- turale.
Decreto Legislativo 16 gennaio ranea di pi imprese.
2008 n. 4 (Suppl. Ord. n. 24/L alla Nuove responsabilit per il progettista SISMICA
G.U. n. 24 del 29 gennaio 2008) e il direttore lavori. D.P.R. 12 ottobre 2007 (Suppl. Ord.
Ulteriori disposizioni correttive ed integrative D.U.R.C. sempre obbligatorio. n. 25 alla G.U. n. 24 del 29 gennaio
del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, Ulteriori obblighi per il Committente e 2008)
recante norme in materia ambientale. il Responsabile dei Lavoratori. Direttiva del Presidente del Consiglio dei Mini-
Esame finale per i nuovi coordinatori. stri per la valutazione e riduzione del rischio
Decreto Legislativo 26 marzo 2008 Aggiornamento quinquennale per i sismico del patrimonio culturale con riferi-
n. 63 (G.U. n. 84 del 9 aprile 2008) coordinatori con frequenza di un cor- mento alle norme tecniche per le costruzioni.
Ulteriori disposizioni correttive ed integrative so di 40 ore.
del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. Nuove sanzioni. Decreto 14 gennaio 2008 Ministero
42, in relazione al paesaggio. delle Infrastrutture (Suppl. Ord. n.
IMPIANTI 30 alla G.U. n. 29 del 4 febbraio
Decreto 25 ottobre 2007 Ministero Decreto 21 dicembre 2007 Ministe- 2008)
dei Trasporti (Suppl. Ord. n. 28 alla ro dello Sviluppo Economico (Sup- Approvazione delle nuove norme tecniche
G.U. n. 27 del 1 febbraio 2008) pl. Ord. n. 17 alla G.U. n. 16 del 19 per le costruzioni.
Recepimento delle direttive 2005/78/CE 2 gennaio 2008)
2006/51/CE, relative alle emissioni di inqui- Approvazione delle procedure per la qualifi- AUTORIT PER LA VIGILANZA
nanti gassosi. cazione di impianti a fonti rinnovabili e di SUI CONTRATTI PUBBLICI
impianti a idrogeno, celle a combustibile e di Determinazione n. 1 del 10 gennaio
SICUREZZA cogenerazione abbinata al teleriscaldamen- 2008 (Suppl. Ord. n. 38 alla G.U. n.
D.P.C.M. 17 dicembre 2007 (G.U. n. to ai fini del rilascio dei certificati verdi. 42 del 19 febbraio 2008)
3 del 4 gennaio 2008) Casellario informatico degli operatori econo-
Esecuzione dellaccordo del 1 agosto 2007 Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 Mini- mici dei contratti pubblici relativi a lavori,
recante:Patto per la tutela della salute e la stero dello Sviluppo Economico servizi e forniture.
prevenzione nei luoghi di lavoro. (G.U. n. 61 del 12 marzo 2008)
Regolamento concernente lattuazione del- Determinazione n. 2 del 10 gennaio
Decreto Legislativo 19 novembre larticolo 11-quaterdecies, comma 13, lette- 2008 (Suppl. Ord. n. 38 alla G.U. n.
2007 n. 257 (G.U. n. 9 del 11 gennaio ra a) della legge n. 248 del 2 dicembre 42 del 19 febbraio 2008)
2008) 2005, recante riordino delle disposizioni in Indicazioni operative sugli appalti riservati
Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle materia di attivit di installazione degli im- Articolo 52 del decreto legislativo 12 aprile
prescrizioni minime di sicurezza e di salute pianti allinterno degli edifici. 2006 n. 163 e successive modificazioni ed
relative allesposizione dei lavoratori ai rischi integrazioni.
derivanti dagli agenti fisici (campi elettroma- Nota del 26 marzo 2008 Ministero
gnetici). dello Sviluppo economico Determinazione n. 3 del 5 marzo
In vigore dal 30 aprile 2008. Chiarimenti in merito alle disposizioni del 2008 (G.U. n. 64 del 15 marzo 2008)
D.M. n. 37 del 22 gennaio 2008 in materia Sicurezza nellesecuzione degli appalti rela-
D.P.C.M. 21 dicembre 2007 (G.U. n. di impianti degli edifici. tivi a servizi e forniture. Predisposizione del
31 del 6 febbraio 2008) documento unico di valutazione dei rischi
Coordinamento delle attivit di prevenzione Ulteriore nota del 28 marzo 2008 (DUVRI) e determinazione dei costi della si-
e vigilanza in materia di salute e sicurezza del Ministero dello Sviluppo econo- curezza.
sul lavoro. mico
Nuovo parere interpretativo sulle disposizio- Determinazione n. 4 del 2 aprile
Decreto 11 dicembre 2007 Ministe- ni del D.M. n. 37 del 22 gennaio 2008 in 2008 (G.U. n. 89 del 15 aprile 2008)
ro dello Sviluppo Economico (Sup- materia di impianti degli edifici. Realizzazione di opere pubbliche da parte
pl. Straord. n. 32 del 7 febbraio di privati nellambito di accordi convenziona-
2008) Decreto 16 aprile 2008 Ministero li stipulati con le amministrazioni.
Quinto elenco riepilogativo di norme armo- dell'Interno (Supp. Ord. n. 115 alla
nizzate concernenti lattuazione della diret- G.U. n. 107 dell'8 maggio 2008) LAVORI PUBBLICI
tiva n. 89/686/CEE relativa ai dispositivi di Regola tecnica per la progettazione, costru- Decreto 21 dicembre 2007 n. 272
protezione personale. zione, collaudo, esercizio e sorveglianza del- Ministero delle Infrastrutture (G.U.
le opere e dei sistemi di distribuzione e di li- n. 35 del 11 febbraio 2008)
Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. nee dirette del gas naturale con densit non Regolamento recante norme per
81 (Suppl. Ord. n. 108 alla G.U. n. superiore a 0,8. lindividuazione dei criteri, modalit e proce-
101 del 30 aprile 2008) dure per la verifica dei certificati dei lavori
Attuazione dellart. 1 della legge 3 agosto Decreto 17 aprile 2008 Ministero pubblici e delle fatture utilizzati ai fini delle
2007, n. 123, in materia di tutela della salu- dell'Interno (Supp. Ord. n. 115 alla attestazioni rilasciate dalle SOA dal 1 mar-
te e sicurezza nei luoghi di lavoro. G.U. n. 107 dell'8 maggio 2008) zo 2000 alla data di entrata in vigore del
In vigore dal 15 maggio 2008 la parte ge- Regola tecnica per la progettazione, costru- decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (1
nerale. zione, collaudo, esercizio e sorveglianza del- luglio 2006).
Sono abrogati: D.P.R. 27 aprile 1955 n. le opere e degli impianti di trasporto di gas
547, D.P.R. 7 gennaio1956 n. 164, D.P.R. naturale con densit non superiore a 0,8. Decreto 2 gennaio 2008 Ministero
19 marzo 1956 n. 304, D.Lgs. 15 agosto delle Infrastrutture (G.U. n. 7 del 9
1991 n. 277, D.Lgs. 19 settembre 1994 n. EDILIZIA gennaio 2008)
626, D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493, D.Lgs. Decreto 28 marzo 2008 Ministero Rilevazione dei prezzi medi 2005 e delle va-
14 agosto 1996 n. 494, D.Lgs. 19 agosto dei Beni Culturali (Supp. Ord. n. 127 riazioni percentuali annuali per lanno

PAGINA 22 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


2006, e dei prezzi medi e delle variazioni D.P.R. 29 dicembre n. 275 (G.U. n. re turistiche e ricettive.
percentuali ai fini della determinazione delle 42 del 19 febbraio 2008) art. 4: proroga al 31 dicembre 2008 eli-
compensazioni, relativi ai materiali da co- Regolamento recante disposizioni modificati- minazione barriere architettoniche nei
struzione pi significativi, ai sensi degli arti- ve del capo IV del Regio Decreto 18 maggio locali aperti al pubblico.
coli 133, commi 4, 5, e 6 e 253 del decreto 1942, n. 1369, concernente approvazione art. 15: proroga al 1 luglio 2008 della-
legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e successi- del regolamento per lesecuzione della 22 bolizione dellistituto dellarbitrato ne-
ve modifiche ed integrazioni. aprile 1941 n. 633, per la protezione del di- gli appalti pubblici di lavori e forniture
ritto dautore e di altri diritti connessi al suo come previsto dallart. 3, commi 19-25
CATASTO esercizio. della 244/2007 (Finanziaria).
Decreto 18 dicembre 2007 Agenzia art. 26-bis: accatastamento fabbricati
del Territorio (G.U. n. 296 del 21 di- Agenzia delle Entrate (Suppl. Ord. ex rurali e non accatastati.
cembre 2007) n. 280 alla G.U. n. 296 del 21 dicem-
Accesso al servizio di consultazione telema- bre 2007) D.M. 11 marzo 2008 Ministero dello
tica della banca dati catastale ed ipotecaria Tabelle nazionali dei costi chilometrici di Sviluppo Economico (G.U. n. 66 del
da parte di comuni, comunit montane ed esercizio di autovetture e motocicli elaborate 18 marzo 2008)
aggregazioni di comuni, in funzione del pro- dallACI Articolo 3, comma 1, del decreto Attuazione dellarticolo 1, comma 24, lettera
cesso di decentramento delle funzioni cata- legislativo 2 settembre 1997, n. 314. a), della legge 24 dicembre 2007 n. 244 per
stali, ai sensi del decreto legislativo 31 mar- la definizione dei valori limite di fabbisogno
zo 1998 n. 112. Decreto 12 dicembre 2007 Ministe- di energia primaria annuo e di trasmittanza
ro dellEconomia e delle Finanze termica ai fini dellapplicazione dei commi
Determinazione18 dicembre 2007 (G.U. n. 291 del 15 dicembre 2007) 344 e 345 dellarticolo 1 della legge 27 di-
Agenzia del Territorio (G.U. n. 297 Modifica del saggio di interesse legale. cembre 296.
del 22 dicembre 2007) Dal 1 gennaio 2008 il saggio di interesse
Accertamento delloperativit del sistema di legale passato al 3%.
circolazione e fruizione del dati catastali per Adeguamento ISTAT tariffa urbani-
i comuni. Legge 24 dicembre 2007 n. 244 stica marzo 2008: 1564,9
(Suppl. Ord. n. 285 alla G.U. n. 300
Provvedimento Agenzia Territorio del 28 dicembre 2007)
14 febbraio 2008 Disposizione per la formazione del bilancio REGIONE LOMBARDIA
Estensione del servizio di trasmissione tele- annuale e pluriennale dello Stato (Finanzia- Legge Regionale 3 ottobre 2007 n.
matico del modello unico informatico cata- ria). 24 (Suppl. Ord. n. 1 al B.U. 4 ottobre
stale ad altre tipologie di aggiornamento 2007 n. 40)
geometrico (Pregeo) di cui allart. 8 della leg- Risoluzione Agenzia delle Entrate Modifiche alla L.R. 11 marzo 2005 n. 12
ge 1 ottobre 1969 n. 679 ed agli articoli 5 e 22 febbraio 2008 n. 61/E (Legge per il governo del Territorio).
7 del decreto del Presidente della Repubbli- Trattamento fiscale ai fini dellimposta sul
ca 26 ottobre n. 650. valore aggiunto e dellapplicazione della rite- D.Dirig. 13 dicembre 2007 n. 15833
nuta dacconto della tariffa incentivante per (Suppl. Straor. n. 3 al B.U. 25 gen-
PREVENZIONE INCENDI la produzione di energia fotovoltaica in cui naio 2008 n. 4)
Decreto 26 ottobre 2007 n.237 Mi- allart. 7, comma 2 del D.lgs. n. 387 del 29 Aggiornamento della procedura di calcolo
nistero dellInterno (G.U. n. 294 del dicembre 2003. per predisporre lattestato di certificazione
19 dicembre 2007) energetica degli edifici, previsto con De-
Regolamento recante norme per la sicurez- Legge 28 febbraio 2008 n. 31 (Sup- lib.G.R. n. 5018/2007 e successive modifi-
za antincendio negli eliporti ed elisuperfici. pl. Ord. n. 47/L alla G.U. n. 52 del 29 che e integrazioni.
febbraio 2008)
PRIVACY Conversione in legge, con modificazioni, del Delib. G.R. 5 dicembre 2007 n.
Decreto 29 novembre 2007 Mini- decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, re- 8/6033 (Suppl. Straor. n. 3 al B.U. 18
stero dellEconomia e delle Finanze cante proroga di termini previsti da disposi- gennaio 2008 n. 3)
(Suppl. Ord. n. 4/L alla G.U. n. 7 del zioni legislative e disposizioni urgenti in ma- Determinazione in merito al controllo, alla
9 gennaio 2008) teria finanziaria. manutenzione e ispezione degli impianti ter-
Regolamento di attuazione degli articoli 20, Tra laltro: mici. Modifiche e integrazioni alla Delib. G.R.
21 e 181 del decreto legislativo 30 giugno art. 20: proroga al 30 giugno 2009 del 5117/2007 modificata dalla Delib. G.R.
2003, n. 196, recante Codice in materia di periodo transitorio nel quale sar pos- 6303 del 21 dicembre 2007.
protezione dei dati personali. sibile utilizzare ancora le precedenti
normative sismiche (D.M. 9 gennaio Comunicato Regionale 28 marzo
VARIE 1996 e D.M. 14 settembre 2005) ad ec- 2008 n. 67 (B.U. n. 15 del 7 aprile
Decreto 20 novembre 2007 n. 239 cezione delle verifiche tecniche e le 2008)
Ministero per i beni e le attivit cul- nuove progettazioni degli interventi re- Valori agricoli medi per lanno 2008 dei ter-
turali (G.U. n. 295 del 20 dicembre lativi agli edifici di interesse strategico reni, considerati liberi da vincoli di contratti
2007) e alle opere infrastrutturali la cui fun- agrari, secondo i tipi di coltura effettivamen-
Regolamento attuativo dellarticolo 71-bis zionalit durante gli eventi sismici assu- te praticati, determinati nellambito delle sin-
della legge 22 aprile, n. 633, in materia di di- me rilievo fondamentale per le finalit gole regioni agrarie lombarde a norma del-
ritto dautore. di protezione civile (caserme, autostra- lart. 41, comma 4 del D.P.R. 8 giugno 2001
de, strade statali) ed edifici ed opere n. 327 e successive modifiche ed integrazio-
Legge 25 febbraio 2008 n. 34 (Sup- strutturali la cui funzionalit durante gli ni.
pl. Ord. n. 54/L alla G.U. n. 56 del 6 eventi sismici assume rilevanza in rela-
marzo 2008) zione alle conseguenze di un eventuale
Disposizioni per ladempimento di obblighi collasso (edifici pubblici, edifici suscet-
derivanti dallappartenenza dellItalia alle tibili di grande affollamento).
Comunit Europee (Legge comunitaria art. 3: proroga al 30 giugno 2008 delle
2007). prescrizioni antincendio per le struttu-

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 23


A R G O M E N T I

La battaglia di Marignano
STORIA

detta anche
la battaglia dei Giganti
Si svolse tra il pomeriggio del giorno 13 a tutto il giorno 14 settembre 1515.
Il teatro di battaglia fu ampio perch comprendeva le campagne che andavano
da Marignano a S. Giuliano e a S. Donato, con epicentro a Zivido.
IL QUADRO POLITICO Francesco I era nipote di Valentina Vi- stendere il Trattato di Gallarate dell8
Verso la fine del 1400, in occidente, le sconti, figlia del grande Gian Galeazzo e 9 settembre 1515, in base al quale gli
monarchie costituite e potenti erano Visconti, che spos nel 1387 Luigi Svizzeri avrebbero potuto rinunciare a
lInghilterra, lAustria, la Francia e la DOrleans, fratello di Carlo VI, re di difendere Milano in cambio di una for-
Spagna. Per: Francia.(1) te somma di denaro. I soldati dei can-
LInghilterra era impegnata nel fati- Questo poteva accadere in quel perio- toni di Berna, Friburgo e Vallese accet-
coso lavoro di risanamento dalle ro- do, e fino alla Rivoluzione Francese, tarono e ritornarono in patria, gli altri
vine della Guerra dei Cento Anni. quando un territorio, ducato, principa- rimasero.
LAustria doveva difendere la pro- to, regno, era appannaggio o pro- Intanto approfittando delle incertez-
pria indipendenza, e forse la sua priet privata dei signori e non del po- ze, della lentezza e delle contese degli
stessa esistenza, dallattacco dei Tur- polo (poi) sovrano. Svizzeri, i Francesi riuscirono ad impa-
chi, che minacciavano seriamente dronirsi di molte piazzeforti impor-
gli stati cristiani e la loro civilt. PROLOGO tanti del Milanese, a mettersi in contat-
La Francia e la Spagna, invece, libere A Milano nel 1512 era duca Massimi- to coi Veneziani loro alleati, a togliere
da gravi problemi urgenti, miravano liano Ercole Sforza, figlio di Ludovico le comunicazioni tra gli Svizzeri e i lo-
allingrandimento della loro potenza il Moro e di Beatrice DEste. ro alleati. Gli Svizzeri avevano perduto
volgendosi al di fuori dei loro confi- Beatrice aveva avuto due figli prima di tempo e ora erano in condizione svan-
ni. morire di parto allet di 22 anni: Mas- taggiosa.
Le due nazioni, pur essendo affini di similiano Ercole e Francesco II, ultimo
razza, religione e lingua madre (la lati- duca di Milano dal 1529 al 1535, ma PRONTI PER LA BATTAGLIA
na), rivolsero gli sguardi e i desideri sotto la tutela degli Spagnoli di Carlo V. Lesercito francese era guidato da fa-
ambiziosi verso e contro lItalia che Massimiliano, che allora aveva 22 anni, mosi e valenti capitani tra cui primeg-
cos divent, per molti anni, il campo prepar la difesa con i soldati merce- giavano:
aperto di battaglia dei loro rispettivi nari svizzeri in una lega con la Spagna, Gian Giacomo Trivulzio, gran ma-
eserciti e dei loro alleati. lImperatore e il Papa; nella battaglia resciallo di Francia, ma appartenen-
I primi e i pi vivaci a muoversi furo- che seguir per le uniche forze in te a una famiglia milanese.
no i Francesi che, con il pretesto poli- campo saranno gli Svizzeri, guidati dal Sacquist grande gloria militare e
tico o dinastico o perch chiamati da cardinale Mathias Schiner, vescovo di ricchezza in numerose campagne.
principi italiani, scesero in Italia: Carlo Sion, che dal 1512 era stato nominato La sua vita fu un continuo susseguir-
VIII nel 1494, Luigi XII nel 1498, Fran- legato papale in Lombardia. si di battaglie al servizio ora di que-
cesco I nel 1515. Gli Svizzeri, sapendo dellintenzione sto ora di quello; non si ferm mai:
dei Francesi di valicare le Alpi, occupa- dove cera da combattere lui era
rono i passi pi probabili, cio il Mon- presente, sia da giovane che da an-
MARIGNANO BATTLE, NAMED cenisio e il Monginevro, ma rimasero ziano. Certo che per lui, pi che per
THE BATTLE OF GIANTS delusi perch lesercito francese su- altri, calzava la dizione di mestiere
In 1515 at Marignano per il Passo della Maddalena aggiran- delle armi. In vista della sua fine, fe-
(nowadays it is Melegnano) a very bloody doli e si rivers nella pianura dirigen- ce costruire dal Bramantino la cap-
battle occurred. dosi verso Milano. pella dingresso alla chiesa di S. Naz-
Through this battle the dukedom of Milan, Sul fronte interno svizzero vi erano zaro Maggiore in Milano (Corso di
owned by the Sforza family, malcontenti perch da tempo non ar- Porta Romana) e sul sarcofago fece
lost its autonomy and was ruled by rivavano i soldi promessi e dovuti dai scrivere QUI NUNQUAM QUIEVIT
France.
The dead were 9,000 according to some
tesorieri della Lega. Saputo questo, QUIESCIT;TACE (Colui che mai eb-
evaluations, 18,000 according to Francesco I prese liniziativa di un be requie ora riposa; silenzio).
some others. convegno con i capi svizzeri, fino a Odet di Foix, visconte di Lautrec,
maresciallo di Francia, che sar go-
(1)
Ecco quindi i diritti accampati da Luigi XII sul Du- vernatore del Milanese dopo la bat-
cato di Milano. taglia.

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 25


A R G O M E N T I

Giacomo II de Chabanne de la La guardia del re portava i suoi colori sera gli Svizzeri attaccarono il campo
Palisse, generale brillante, che mor e le sue armi; le guardie mercenarie si francese catturando alcuni pezzi
poi nella battaglia di Pavia del 1525 raccoglievano attorno alla bandiera dartiglieria e ferendo Francesco I.
(tradizione vuole che il suo elogio del loro capo, come, per esempio, le Lassalto dur fino alle quattro di not-
funebre contenesse la frase un Bande Nere a Marignano attorno alla te quando gli Svizzeri decisero di ac-
quarto dora prima di morire era an- bandiera nera di Fleurange. camparsi; il re francese approfitt del-
cora in vita . Di qui il termine lapa- I Francesi disponevano di circa 40.000 la tregua per riorganizzare lartiglieria
lissiano per indicare una verit del uomini, di una cavalleria mobilissima e per chiamare in aiuto le forze vene-
tutto ovvia). e di una potente artiglieria; attendeva- ziane attestate a Lodi, comandate dal
Pierre de Terrail, signore di no inoltre, di giorno in giorno, larrivo condottiero Bartolomeo DAlviano.
Bayard, detto il cavaliere senza degli alleati veneziani. Alle prime luci dellalba Bartolomeo
macchia e senza paura. Gli Svizzeri erano 20.000 e non pote- DAlviano attacc gli Svizzeri alle spal-
Infine alla testa delle truppe, sempre vano contare n sugli alleati spagnoli, le, volgendo lesito dello scontro a fa-
presente nei momenti cruciali, te- n sulle truppe di Firenze, n sul Pon- vore dei Francesi e dei Veneti.
merario e coraggioso, vi era il ventu- tefice. Il teatro di battaglia fu ampio perch
nenne re dei francesi Francesco I. Altri 12.000 erano tornati in Svizzera comprendeva le campagne che anda-
Tra le truppe francesi si trovavano Pic- dopo il trattato di Gallarate. vano da Marignano a S. Giuliano e a S.
cardi, Guasconi, Normanni, Lanziche- Donato, con epicentro a Zivido.
necchi, valenti artiglieri, abili cavalie- LA BATTAGLIA Battaglia terribile, combattuta senza
ri: la pi poderosa e spettacolare ar- Si svolse tra il pomeriggio del giorno esclusione di colpi, con ardore e fero-
mata mai vista prima. 13 a tutto il giorno 14 settembre cia inaudite, tra i campi, le marcite, i
Gli armati erano raggruppati in bande 1515. boschi di questa bassa zona. Il mare-
marcianti sotto bandiere differenti. Il pomeriggio del 13 settembre gli sciallo Trivulzio disse poi che le diciot-
Una banda era una piccola armata au- Svizzeri uscirono da Porta Romana di to battaglie cui aveva prima partecipa-
tosufficiente: da qui lorigine della pri- Milano e marciarono verso le forze to gli sembravano giochi di fanciulli in
ma uniforme che fu indossata come francesi che si erano accampate a Ma- paragone a questa che gli era davanti,
segno di riconoscimento per tutti gli rignano ( lattuale Melegnano). Anche non come battaglia di uomini, ma di
uomini della stessa banda. se mancavano poche ore al calar della giganti.

PAGINA 26 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


Lespressione del Trivulzio serv a qua- cibile, della fanteria svizzera. cenni le ossa imbiancarono la pianura,
lificare in estrema sintesi il fatto 3. Marignano fu lultima grande batta- in quanto per molto tempi i campi
darme di Marignano: La Battaglia dei glia di un popolo guerresco, mentre non furono pi lavorati a causa delle
Giganti. E questa rimase. si andava delineando il nuovo pe- devastazioni e della fuga dei contadi-
Sul numero dei morti svizzeri vi as- riodo della storia nazionale svizzera ni.
soluta incertezza: le fonti svizzere par- come periodo di assestamento e di Lossario in realt una cappelletta
lano di 5.0006.000, la storiografia ita- neutralit. posta a ridosso della chiesetta di Mez-
liana di 8.0009.000, gli storici france- zano, dedicata a S. Maria della Neve.
si di 12.00013.000. ONORE AI CADUTI Per arrivarci si prende a S.Giuliano la
Ma anche in campo francese le perdi- Alla periferia di S. Giuliano Milanese strada per Viboldone e, superata
te furono gravi, se si parla di esiste ancora, sebbene cadente e quasi labbazia che sulla destra, si prende
4.0005.000 morti. del tutto invisibile, il monumento de- la prima strada a sinistra e si va avanti
nominato La Vittoria eretto da Fran- per circa 1 km.
CONSEGUENZE cesco I dopo la battaglia. Era una sem- Nel 1965 fu inaugurato anche un mo-
1. Massimiliano Sforza cedette il Duca- plice costruzione elevata in cotto, ora numento in onore ai caduti.
to di Milano a Francesco I e accett in pessime condizioni. E al margine Nel cortiletto della vecchia chiesa di
di ritirarsi in Francia con un vitali- tra la via Emilia e la distesa dei campi. Zivido, in via Don Inganni, vi sono
zio di 30.000 scudi. Mor nel 1530 A Mezzano venerato lossario che cippi e iscrizioni che ricordano la bat-
allet di 37 anni. raccoglie le ossa dei caduti ( solo alcu- taglia. Sulle pareti interne della stessa
Il Ducato rester ai Francesi per die- ni ) della battaglia, costruito dalla chiesa sono murate le lapidi comme-
ci anni, poi verr Carlo V con la bat- piet popolare e dalle autorit eccle- morative di alcuni dei caduti tra le fa-
taglia di Pavia a portarlo sotto la co- siastiche per riunire in un luogo de- miglie pi nobili di Francia.
rona Spagnola. gno le ossa che riaffioravano alla su- A Zivido, sempre in via Don Inganni, si
2. In campo militare, Marignano stabil perficie quando si eseguivano i lavori pu vedere il castello Brivio-Sforza in
la superiorit dellartiglieria campa- di aratura dei campi. cui morirono, tra le fiamme, centinaia
le francese, fabbricata in lega di I morti vennero raccolti un po dap- di soldati svizzeri.
bronzo, e quello della cavalleria, sul- pertutto, specialmente nei numerosi
la tattica a falange, fino ad ora invin- fontanili e nelle rogge, mentre per de- Giuliano Vitali

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 27


A R G O M E N T I

DOTTORATO AL POLITECNICO DI MILANO IN SCIENZA ETECNOLOGIA DELLE RADIAZIONI:


ENERGIA E SICUREZZA

Un approccio probabilistico
alla definizione dei margini di sicurezza
degli impianti nucleari
" pi facile spezzare un atomo che un pregiudizio." Albert Einstein (1879-1955)
LINDUSTRIA NUCLEARE rezza [7].
NEL MONDO Lapproccio tradizionale allanalisi di
Attualmente nel Mondo ci sono 32 na- sicurezza degli impianti nucleari si
zioni nuclearizzate con 440 reattori prefigge la verifica del soddisfacimen-
funzionanti per una potenza installata to di predefiniti criteri di sicurezza
di circa 350 GW, circa il 17% della pro- per un limitato insieme di incidenti,
duzione elettrica mondiale [1-2]. La chiamati Incidenti Base di Progetto
continua crescita delle preoccupazio- (DBA Design Basis Accidents). Le Au-
ni nei riguardi delle problematiche torit di Controllo di ciascuno Stato
ambientali di riscaldamento globale e obbligano a verificare che per ciascu-
piogge acide gioca a favore di un rin- no di tali scenari incidentali sia garan-
novato interesse nei confronti delle- tito un sufficiente margine di sicurez-
nergia nucleare. Permangono tuttavia za [8], scelto in modo tale da preser-
dubbi tra i cittadini e la classe politica vare lintegrit delle barriere (es. guai-
sulleffettiva economicit della produ- Figura 1 - Veduta aerea della Centrale na del combustibile, vessel, struttura
zione di energia elettrica per via nu- Nucleare di Gosgen (CH). di contenimento, ecc.) che sono state
cleare, le possibili alternative per lo progettate appositamente per evitare
smaltimento delle scorie prodotte co- metodologia per la definizione dei la dispersione di contaminante in at-
me scarto del processo di fissione, il margini di sicurezza mediante un ap- mosfera. Intuitivamente il margine di
rischio di proliferazione di armamenti proccio probabilistico allanalisi degli sicurezza relativo ad un parametro di
nucleari e, non ultimo, la sicurezza de- scenari incidentali [5-6].La ricerca vie- sicurezza (es. massima temperatura di
gli impianti [3-4]. In questultimo am- ne svolta sotto la supervisione del guaina) pu essere definito come di-
bito si colloca largomento del mio Prof. Zio presso il Laborator io stanza dalla sua condizione limite (es.
Dottorato di Ricerca presso di Politec- L.A.S.A.R. (Laboratorio di Analisi di Se- per reattori PWR la massima tempera-
nico di Milano, con particolare riferi- gnale e Analisi di Rischio tura di guaina ammessa 700 C), che
mento agli aspetti probabilistici della http://lasar.cesnef.polimi.it ) del Di- imposta dalle Autorit di Controllo
analisi di sicurezza. partimento di Ingegneria Nucleare, in (Figura 2). Per ciascuno scenario con-
comunione di interessi con altri im- siderato la valutazione del margine di
LANALISI DI SICUREZZA portanti centri di ricerca internaziona- sicurezza tradizionale effettuata me-
DEGLI IMPIANTI NUCLEARI li come UPV (Universitat Politecnica diante simulazioni al calcolatore effet-
Il mio percorso di Dottorato iniziato de Valencia - Spagna) e GRS (Gesell- tuate con modelli conservativi. La veri-
nel gennaio del 2007 con il supporto schaft fr Anlagen-und Reaktorsi- fica dellesistenza di un margine di si-
di una borsa di studio dal titolo Sicu- cherheit mbH - Germania). curezza nelle ipotesi conservative dei
rezza ed Energia, che lOrdine degli Per completezza di seguito saranno il- modelli utilizzati condizione suffi-
Ingegneri della Provincia di Milano co- lustrati i concetti fondamentali della- ciente a dimostrare lintegrit delle
finanzia per il Corso di Dottorato in nalisi di rischio degli impianti nucleari barriere.
Scienza e Tecnologia delle Radiazioni e successivamente le caratteristiche Recentemente sono nati studi relativi
del Politecnico di Milano. La tesi in via innovative dellapproccio da noi pro- ad un approccio alternativo a quello
di sviluppo concerne lo studio di una posto. conservativo, basati su unanalisi che
Gli impianti nucleari presentano carat- adotta modelli realistici, chiamati Best-
teristiche di sicurezza di grado molto Estimate (BE), e ipotesi meno conser-
A PROBABILIST APPROACH elevato [3]. La progettazione degli im- vative [8]. La riduzione del conservati-
TO THE DEFINITION OF THE vismo nellanalisi di sicurezza consen-
SAFETY LIMITS OF THE NUCLEAR
pianti nucleari si basa sul cosiddetto
PLANTS principio di Difesa in profondit (De- te una progettazione e una gestione
The perplexities of some politicians and fense in depth), che consiste nella pre- pi efficiente degli impianti. Daltra
opinionists ,also received by the public venzione degli incidenti, nella mitiga- parte, per, il rilassamento delle ipote-
opinion, concerning the risks connected zione delle loro conseguenze e nella si implica che oltre alla valutazione
with the production of electric energy protezione dei lavoratori e della popo- dello scenario incidentale devono es-
through the nuclear , are well known. lazione dal rischio di contaminazione sere condotte ulteriori analisi di incer-
The article is about the methods used for tezza e sensitivit per quantificare
the safety analysis of the plants. radioattiva attraverso luso di barriere
multiple e di numerosi sistemi di sicu- adeguatamente il margine di sicurezza

PAGINA 28 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


RIFERIMENTI

[1] Fornaciari, P., Latomo per la pace, Ed.


21mo secolo, 2004.
[2] OECD/IEA, World Energy Outlook,
2006.
[3] NUREG/CR-5501, 1998 H. M. Hashe-
mian, E.T. Riggsbee, D. W. Mitchell, M.
Hashemian, C. D. Sexton, D. D. Beverly,
G. W. Morton, Advanced Instrumenta-
tion and Maintenance Technologies for
Nuclear Power Plants, U.S. Nuclear
Regulatory Commission, 1998.
[4] AA.VV., The Future of Nuclear Power,
An interdisciplinary MIT study, MIT,
ISBN 0-615-12420-8, 2003.
[5] Martorell, S., Nebot, Y., Villanueva, J.F.,
Carlos, S., Serradell, V., Pelayo, F., Men-
dizbal, R., Safety Margins Estimation
Method Considering Uncertainties
within Risk-Informed Decision Making
Framework. In Proceedings of the
Figura 2 - Definizione tradizionale di Margine di sicurezza. PHYSOR 2006 Conference, Vancou-
ver, Canada, September 10-14, 2006.
[6] Nutt, W.T, Wallis, G.B., Evaluation of
Nuclear Safety from the outputs of
Computer Codes in the Presence of
Uncertainties, Reliability Engineering
and System Safety, 83, 57-77, 2004.
[7] EUR 22842, The Sustainable Nuclear
Energy Technology Platform, ISBN
978-92-05591-1.
[8] Gavrilas, M.,Meyer, j. Youngblood, B.,
Prelewicz, D., Beaton, R.,A Generalized
Framework for Assessment of Safety
Margins in Nuclear Power Plants, Pro-
ceedings to BE 2004: International
Meeting on Updates in Best Estimate
Methods in Nuclear Installations Sa-
fety Analysis,Washington, DC, Novem-
ber 14-18, 2004.
[9] UNRSC, 1998, An Approach for using
probabilistic risk assessment in risk-
informed decisions on plant- specific
changes to the licensing basis, RG 1.174.
[10] M u l l e r B . , R e i n h a r d t J . , N e u r a l
Networks- An introduction, Springer-
Verlag, New York, 1991.
Figura 3 - Definizione probabilistica di Margine di sicurezza.

e quantificarne lincertezza. Questo In particolare si utilizza la Statistica sono da noi utilizzate come modelli di
comporta una revisione in termini dordine, nella sua formulazione non- regressione. Le Reti Neurali Artificiali
probabilistici del concetto di margine parametrica [9],per definire il numero sono in grado di modellare relazioni
di sicurezza [7-8] e la ripetizione dei minimo di simulazioni necessario per input-output anche fortemente non li-
calcoli di modello per lanalisi di sen- stimare il desiderato percentile della neari, previo addestramento dellalgo-
sitivit e la valutazione dellincertezza distribuzione del parametro di sicu- ritmo sulla base di esempi di relazione
associata (Figura 3). Questo comporta rezza di interesse con il desiderato li- input-output [10].
anche un onere computazionale, dal vello di confidenza. Il numero di simu- Con ladozione di questa procedura
momento che i codici utilizzati per la lazioni pu essere tenuto basso per- per la valutazione del margine di sicu-
valutazione degli esiti di uno scenario ch non necessario stimare lintera rezza, fondata sullutilizzo di veloci
incidentale richiedono un notevole distribuzione del parametro, ma solo modelli di regressione e della Statisti-
tempo-macchina, anche solo per una alcuni percentili. Inoltre, opportuna- ca dordine, lanalista in grado di
singola simulazione, essendo basati mente implementato, il metodo della presentare i risultati dellanalisi di si-
sulla risoluzione numerica di sistemi Statistica dordine pu essere utiliz- curezza con il desiderato livello di
di equazioni differenziali non lineari zato anche per la valutazione degli in- confidenza richiesto dallAutorit di
che simulano i comportamenti termo- tervalli di confidenza relativi al deside- Controllo contro le incertezze dei pa-
idraulici e neutronici del reattore nu- rato percentile della distribuzione del rametri del modello.
cleare. parametro di sicurezza [9]. Francesco Di Maio
Nonostante il ridotto numero di simu-
APPROCCIO lazioni consentito dalluso della Stati- N.d.R. LIng. Francesco Di Maio sta
PROBABILISTICO stica dordine, lonere computaziona- completando il suo Dottorato di Ri-
AI MARGINI DI SICUREZZA le rimane comunque troppo elevato. cerca presso il Politecnico di Milano
La ricerca che stiamo conducendo mi- Per questo si pensato di ricorrere a nella materia descritta in questo suo
ra alla definizione di una procedura di veloci modelli empirici che sostitui- articolo.
analisi probabilistica pi adatta per la scano nei calcoli i pesanti codici BE. Detto Dottorato cofinanziato al
valutazione dei margini di sicurezza. In particolare le Reti Neurali Artificiali 50% dal nostro Ordine.

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 29


A R G O M E N T I

Sulla longitudine
UN LIBRO DA CONSIGLIARE

Un lavoro particolare per il suo contenuto tra lo storico e il trasognato; in verit quanto mai
avvincente.Scorrendo le sue pagine prende vita una vivace e allo stesso tempo reverente
frequentazione dei pi celebri personaggi della cultura scientifica del sei-settecento: dal
grande Newton, a Galileo, ai fisico-matematici Huygens e Hooke, agli astronomi Halley e
Tycho Brahe, assieme ad una schiera di stravaganti inventori e di personaggi un po
sornioni, un po imbroglioni, tutti fattivi burocrati al servizio di Re e Regine del tempo.
ava Sobel una gentile signora triangolino di legno che, ingegnosa-
D americana, nata nel Bronx e oggi
residente a New York che, compiuti gli
mente legato, tipo paracadute ad una
sagola, la faceva srotolare pi o meno
studi superiori presso un locale college rapidamente dal proprio gomitolo. Sul-
ad indirizzo tecnico e dopo una breve la sagola erano stati confezionati dei
collaborazione con IBM, ha svolto atti- nodi a distanza prestabilita e dal nume-
vit giornalistica con taglio prevalente- ro di questi nodi che scorrevano fuori
mente scientifico pubblicando su nu- bordo, in un tempo determinato da una
merose riviste di settore, in particolar clessidra, si valutava la velocit della na-
modo per la sezione scientifica di The ve (da allora letta appunto in nodi, pari
New York Time. Forse particolarmente a miglia marine/ora). Moltiplicando in-
coinvolta dallatmosfera di un simposio tervalli di tempo prefissati per la velo-
che ebbe luogo a Washington nel 1993, cit media della nave cos valutata e
sul tema appunto della Longitudine, sommando le tratte parziali cos calco-
simposio al quale partecip professio- late si definiva, o meglio si supponeva,
nalmente, chiaramente attratta dallar- la percorrenza compiuta dalla parten-
gomento, decise di approfondirlo con- za. Quale poteva essere lapprossima-
sultando una ragguardevole bibliogra- incapacit di definizione. Tolomeo, gi zione di questi calcoli dopo mesi di na-
fia, incontrando i pi qualificati specia- nel 150 d.c., aveva tracciato rispettabi- vigazione, mutati eventi, cambi di per-
listi del ramo e visitandone i luoghi sa- lissime carte nautico-terrestri con i luo- corso dovuti ai capricci del mare e\o
cri: losservatorio di Greenwich, i cele- ghi noti ingabbiati in ortogonali linee del vento? Sicuramente anche dellordi-
bri Maritime Museum inglesi e tanto al- di riferimento, ma le stesse, fisicamente ne delle centinaia di miglia. Ora chiun-
tro. Ne sortito nel 1995 un breve li- parlando, avevano un senso inafferrabi- que abbia avuto la responsabilit di co-
bro a mio avviso particolare per il suo le. Se il verso sud-nord aveva avuto da mando di una barca per quanto picco-
contenuto tra lo storico e il trasognato; sempre un chiaro riferimento fisico (il la, ricorda quel vago senso di impoten-
in verit quanto mai avvincente. Scor- caldo crescente verso lequatore e il te disagio che si provava allapprossi-
rendo le sue pagine prende vita una vi- freddo crescente verso nord), oltre ad marsi a terra dopo una navigazione sti-
vace e allo stesso tempo reverente fre- un chiaro riferimento astronomico (la mata quando ancora non era diffuso
quentazione dei pi celebri personaggi variata verticalit del sole, la durata del- luso delle attuali formidabili apparec-
della cultura scientifica del sei-sette- la luce del giorno etc.), il verso ovest- chiature GPS che ci forniscono la posi-
cento: dal grande Newton, a Galileo, ai est poteva avere solo ed unicamente zione con lapprossimazione di pochi
fisico-matematici Huygens e Hooke, un richiamo di tipo politico scegliendo metri. Loscurit della notte, forse la
agli astronomi Halley e Tycho Brahe, as- per riferimento losservatorio di Lon- nebbia, il mare formato, londa che sol-
sieme ad una schiera di stravaganti in- dra piuttosto che quello di Parigi o di leva la barca come un tappo di sughero
ventori e di personaggi un po sornio- Roma, ma senza alcun nesso fisico. Cer- e la scodella dove? Ancora nel cavo del-
ni, un po imbroglioni, tutti fattivi buro- to si sapeva che navigando verso levan- la stessa onda o forse su uno scoglietto
crati al servizio di Re e Regine del tem- te si recupera in ore di sole. Dato che la appena sommerso? Per questo le carte
po. Un libro insomma (Dava Sebel, Lon- terra compiva un giro di 360 ogni 24 nautiche contengono tante segnalazio-
gitudine, 150 pg. Ed.Rizzoli 1996) sicu- ore, si recupera esattamente unora di ni di relitti lungo le coste, anche lungo
ramente da consigliare. luce ogni 15 di longitudine est pari, al- le pacifiche coste del nostro Mediterra-
Bene fa rivivere, lautrice, lo stato lequatore, a 900 miglia marine: circa neo. Pensare alle scoscese e frastagliate
danimo di quello che ai giorni nostri 1.675 km; ma come definire la propria coste degli impetuosi oceani, alle fatidi-
sarebbe considerato come intollerabile posizione lungo il proprio parallelo? che nebbie, alle maree, senza ben sape-
situazione di rischio e che invece era Come calcolare lapertura di quellan- re dove ci si trovava , con approssima-
allora il normale modo di andar per ma- golo al centro della terra che avrebbe zioni di miglia, veramente fa riflettere
re: praticamente senza ben saper dove potuto definire la posizione di una na- sul grande ardimento di quei marinai!
ci si trovava! Perch mentre da tempo ve in navigazione rispetto al porto di Lassillo aumentava mano a mano che i
immemore i geografi e quindi i marinai partenza, se non si riusciva a trovare il traffici marittimi coloniali si infittivano
avevano avuto agio di valutare sulla ter- modo di fissare la propria posizione e la navigazione assumeva conseguen-
ra e in mare la loro latitudine, incredi- sulla superficie terrestre? La nave parti- temente tempi pi rigidi di tipo
bilmente, sino alla met del XVIII seco- va e periodicamente un mozzo buttava commerciale. Se vero, come si rac-
lo, sulla longitudine vigeva una totale a mare una barchetta, un piccolo conta, che ognuno dei grandi navigato-

PAGINA 30 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


ri dei tempi andati abbia pi volte di- dimensione del problema dopo mesi di mente in legno, ingranaggi, scappamen-
chiaratamente perso la conoscenza del- navigazione. ti e perni compresi, la cui precisione
la propria posizione in mare: da Vasco Racconta lautrice che, ai tempi, svariati differiva in larga misura dalla contem-
de Gama a Magellano a Sir Francis ed assai curiosi erano per contro i me- poraneit avendo di fatto ridotto al mi-
Drake a tanti altri, limpatto di alcuni todi proposti e divulgati per valutare la nimo gli attriti del moto. Incoraggiato
eventi tragicamente succedutisi nel pri- longitudine: da un vagheggiato sistema dalla buona accoglienza delle proprie
mo decennio del 1700 con la perdita, di navi ormeggiate a trapunta lungo le idee da parte della Commissione che
per incomprensione di posizione, di va- rotte principali che con colpi di canno- aveva apprezzato le sue intuizioni: che
rie navi delle pi celebrate marinerie e ne e\o lampi di fuoco avrebbero segna- per funzionare in mare il suo orologio
con migliaia di marinai annegati, aveva- lato ai naviganti in zona lora di riferi- doveva abbandonare il moto a pendolo
no esasperato il problema anche agli mento; al prendere in considerazione per orientarsi sul trascinamento a mol-
occhi dellopinione pubblica portando- un adeguato numero di meridiani vir- la, che i grandi sbalzi di temperatura
lo prepotentemente alla ribalta. Marinai tuali, disegnati nel cielo da migliaia di dovevano essere adeguatamente com-
e mercanti chiedevano a gran voce una stelle note preposte a scandire spicchi pensati ricorrendo a speciali coppie bi-
soluzione al problema! di spazio convenzionati; a carte temati- metalliche di sua invenzione, preso in
Ai tempi, due erano le correnti di pen- che che sulla base della differenza del considerazione il traumatico ambiente
siero forte finalizzate alla questione e valore tra nord magnetico (bussola) e cui sarebbe stato sottoposto il suo oro-
che naturalmente si facevano concor- nord geografico (stella polare), diffe- logio marino ed introdotti gli opportu-
renza tra loro. Quella pi filosofica renza notoriamente mutevole da zona ni antidoti, il nostro falegname cinque
che voleva riuscire a cogliere dal firma- a zona della terra, fornissero indicazio- anni dopo, nel 1735, complet uno
mento la posizione di una nave in alto ni sulla reale propria posizione. Non ul- strumento avveniristico, denominato
mare basandosi sulla lettura della mu- tima una fantasiosa teoria secondo la Harrison 1, brevemente H1, la cui pre-
tua distanza istantanea di alcune stelle quale una certa polverina pi o meno cisione, almeno a terra, risultava abbon-
note e quella pi pragmatica che vole- miracolosa, chiamata polvere simpati- dantemente centrata su quanto richie-
va dedurre la posizione ignota dalla dif- ca, che sparsa sulle bende gi utilizzate sto dal bando. Lorologio, questa volta
ferenza di fuso orario rispetto ad un da un cane ferito ed ora imbarcato a costruito con vari tipi di metalli com-
meridiano di riferimento. Per la soluzio- bordo, lo avrebbe fatto guaire in con- pensativi, aveva il volume di un cubo
ne della questione legata alla prima temporanea ovunque lontano fosse. di 1,30 metri di lato e pesava 34 kg,
corrente di pensiero serviva una perfet- Ma i citati eventi tragici occorsi appun- aveva quattro quadranti e assomigliava
ta conoscenza del moto dei principali to nei primi anni del secolo indussero in tutto ad un veliero con due alti albe-
astri, uno strumento di collimazione il Parlamento inglese, aderendo alle ri e lunghi remi a formare i comandi;
contemporanea di almeno due stelle, di pressanti richieste di molti, ad emettere scartava solo di qualche secondo al
uso ragionevolmente pratico, oltrech nel luglio del 1714, regnante la Regina giorno! Superando la Commissione
un algoritmo matematico che conce- Anna, un Longitudinal Act la cui Com- preposta al bando, lorologio fu presen-
desse la soluzione del complesso pro- missione, costituita da scienziati, uffi- tato direttamente alla Royal Society
blema geometrico tridimensionale me- ciali di marina ed alti funzionari dello della quale Sir Jsaac Newton aveva da
diante calcoli abbordabili. Sullargo- Stato, band un munifico premio in de- poco lasciato la presidenza a Sir Ed-
mento si era fortemente cimentato Ga- naro per chi per primo proponesse un mond Halley (per lappunto lo scopri-
lileo con la sua scoperta delle Lune di fattivo sistema per risolvere lannosa tore della cometa che porta il suo no-
Giove (poi chiamati Satelliti Medicei) questione della longitudine. Il premio me) che ne propose limmediato im-
che regolarmente, ad ore note, scompa- ammontava a 20.000 sterline barco per la dovuta prova in mare, cosa
rivano dietro il loro pianeta e successi- (lequivalente grosso modo a 10 milio- che avvenne sul Centurion, veliero del-
vamente Giovanni Domenico Cassini, ni di euro attuali) per chi, al termine di la marina di Sua Maest diretto a Lisbo-
celebre professore di Astronomia allU- un viaggio alle Indie Occidentali, im- na. Era il maggio del 1736, la traversata
niversit di Bologna, con le sue elabora- barcato su una nave di Sua Maest, po- fu burrascosa, Harrison soffr orrenda-
tissime effemeridi. Per la soluzione le- tesse dichiarare in continuo il valore mente di mal di mare, ma lorologio si
gata alla corrente di pensiero del fuso della longitudine con lapprossimazio- comport benissimo fornendo realisti-
orario serviva invece uno strumento ne di mezzo grado; oppure 15.000 ster- che correzioni, dellordine di 60 miglia,
che, conservando in modo pressoch line per una approssimazione di 2\3 di alla rotta calcolata dallo stesso coman-
perfetto lora del luogo di partenza, grado; 10.000 sterline per quella di un dante sulla via del ritorno. Nella trionfa-
permettesse di confrontarla con quella grado. Essendo mezzo grado di longitu- le riunione che ne segu, lunico a criti-
locale deducendo cos la differenza di dine lequivalente di un errore di due care lorologio fu lo stesso Harrison
fuso o una sua quota parte. Per dare minuti primi, dopo circa un mese di na- che se ne dichiar insoddisfatto e solo
idea delle tolleranze legate a questo se- vigazione. Esattamente 30 miglia mari- desideroso di costruirne uno nuovo:
condo metodo, dalla indicazione prece- ne di tolleranza. pi piccolo, pi leggero, in altre parole
dentemente riportata di corrisponden- Fu un certo signor John Harrison nato migliore. Non volle ritirare il premio,
za tra 900 miglia marine, lette sulla cir- nel 1693 nello Yorkshire, falegname, ma solo un acconto di 500 sterline per
conferenza dellequatore, e 15 di lon- che dopo 16 anni dallemissione del le spese di costruzione del nuovo og-
gitudine pari ad unora di differenza di bando, per primo fece riunire la Com- getto. LH2 fu pronto nel 1741, ma non
fuso, si deduce che lerrore di un minu- missione alla quale present una idea- sal mai su una imbarcazione perch
to nel confronto tra ora di riferimento progetto di orologio marino a detta di nel frattempo Harrison aveva pensato
ed ora locale corrisponde, sempre sulla molti veramente rivoluzionario. Harri- ad un terzo modello. LH3, di dimensio-
circonferenza dellequatore, a 15 miglia son aveva in s, evidentemente, il genio ni circa la met del precedente, fu
marine ossia circa 28 km. Poich del tempo! Senza alcuna scuola, n fre- pronto ben diciassette anni dopo, era il
lapprossimazione dei migliori orologi quentazione di artigiani del mestiere, 1758.Ancora la scena si ripete, ma que-
del tempo era dellordine di qualche n esempi qualificanti a portata di ma- sta volta il nuovo ed ultimo modello H4
minuto al giorno ben si comprende la no, costruiva per diletto pendole, total- veramente diverso e perfetto: circo-

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 31


A R G O M E N T I

Occhio ...
lare, misura 12 cm di diametro, pesa FISCO & TRIBUTI
1,30 kg, insomma sta in una tasca ed
un vero gioiello; siamo nel 1760. Harri-
son ha ormai 67 anni ed il suo secon-
dogenito William a portare avanti i con-

allOsservatorio
tatti con la Commissione e seguire le
prove in mare.
Nel frattempo Sir Edmond Halley
mancato. Lo succedono nellambito in-
carico di primo astronomo del Re e
membro della Royal Society dapprima
Sir James Bradleye e dopo solo pochi ovvero il Punto di Vista dellAgenzia delle Entrate
anni il reverendo Nevil Maskelyne. Il
personaggio di stampo assai diverso nelle tasche degli italiani che acquistano casa.
dai predecessori. Eccessivamente coin-
volto negli studi astronomici, intima- l legislatore, dopo aver introdotto che prima di tale data non poteva
mente convinto che il solo modo serio
per risolvere la questione della longitu-
I con la finanziaria del 2006 la dichia-
razione del prezzo-valore cio
procedere a rettifica del valore di-
chiarato in atto quando detto va-
dine sia tramite la volta celeste che lobbligo di dichiarare negli atti di tra- lore era superiore a quello ottenu-
scruta incessantemente con gli ormai sferimento di immobili residenziali il to moltiplicando per opportuni
perfezionati telescopi del tempo, por- prezzo reale della transazione consen- coefficienti la rendita catastale,
tando per altro a buon fine fondamenta- tendo per di calcolare limposta an- pu accertare, rettificandolo, co-
li studi sulla velocit della luce e sui mo- cora sul valore catastale, in uno delle me valore dellimmobile residen-
ti degli astri che quantifica in raffinate centinaia di commi in cui si articola la ziale compravenduto il valore de-
effemeridi da lui stesso pubblicate, rea- finanziaria 2007(e precisamente il sunto dal listino dellOMI e ade-
lizzando per, in tal modo, un eclatante comma 307 dellart. 1 della legge guato con opportuni coefficienti.
conflitto di interessi. Culturalmente im- 296/2006!), ha introdotto le disposi- Quindi chi avesse dichiarato come
merso nella sfera celeste,pur da giudice zioni che consentono al fisco di accer- corrispettivo di compravendita un va-
del premio, non poteva fare a meno di tare il valore dellimmobile compra- lore inferiore a quello come sopra ri-
dichiarare altamente riduttivo affidare il venduto sulla base del valore norma- cavato dallOMI, si vedr quasi sicura-
calcolo delle rotte delle navi di Sua Mae- le cos come individuato dallOsserva- mente recapitare un avviso di accer-
st ad un semplice seppur geniale oro- torio del Mercato Immobiliare (OMI). tamento che lo vedrebbe solidalmen-
logino. Deriva da questo clima il vero Come di solito capita in Italia, le mo- te coinvolto con il venditore che, a sua
successivo calvario del nostro Harrison dalit attuative di dette disposizioni volta, se la dovrebbe vedere non solo
che, da questo momento, perse tutte le non sono state inserite nella legge per evasione di imposta di registro ma
precedenti entrature e un pooffuscati i ma, con la solerzia istituzionale che ci anche di imposta sui redditi (se dovu-
passati clamori, subisce una serie di an- contraddistingue, sono state imme- ta) e/o di IVA.
gherie veramente vergognose. Con la diatamente comunicate e rese esecu- Ma laspetto pi pesante di tali dispo-
scusa dei dovuti controlli gli vengono tive con la emissione del provvedi- sizioni che si invertito lonere della
sequestrati i suoi adorati quattro proto- mento del Direttore dellAgenzia delle prova!.
tipi che,smontati e rimontati a pi mani Entrate n 2007/120811 del 27 luglio nfatti la nuova legge stabilisce che il
per verificare nuove ed ennesime ri- 2007 di cui, complici le ferie estive valore determinato sulla base dei dati
chieste di ripetitivit, perdono precisio- (ma la data sar stata del tutto casua- OMI presunzione legalea tutti gli
ne, paternit e ... smalto. Rinviata di an- le?) i soliti tempi di pubblicazione e effetti cio dovr essere il cittadino a
no in anno lassegnazione della dovuta pubblicizzazione sugli organi specia- dimostrare che il corrispettivo stato
quota finale del premio con cavilli sem- lizzati, si venuti di fatto a conoscen- inferiore a quanto accertato.
pre meno limpidi, giunto agli anni della za solo ad autunno inoltrato. Purtroppo per il contribuente, se si ec-
vecchiaia Harrison si vede costretto, Ma quali sono gli effetti delle disposi- cettua laccertamento per adesione, la
proprio come nelle favole, a ricorrere zioni emanate. dimostrazione di un accertamento ec-
alla benevolenza del Re Giorgio III per Sono piuttosto importanti!. cessivo consister nellattivazione di
ottenere giustizia che, alla fine, gli viene Innanzitutto lUfficio delle Entrate, un contenzioso tributario che, con le
in parte riconosciuta, ma sotto forma di forme che ha assunto da alcuni anni,
elargizione del Parlamento anzich co- molto oneroso e quindi non sar eco-
me dovuto saldo dell ambito premio LOOK AT THE OBSERVATORY:
IN OTHER WORDS THE POINT OF nomicamente conveniente, se non
originario. John Harrison muore nella per differenze eclatanti, anche perch
VIEW OF THE INCOME AGENCY
sua casa di Londra nel 1776, ad 83 anni, REFERRED TO THE POCKETS OF le commissioni tributarie, anche nelli-
amareggiato dalla palese ingiustizia de- ITALIANS THAT BUY A HOUSE potesi di soccombenza delle tesi del-
gli ultimi eventi. lUfficio, hanno il vezzo di compensa-
Ho riassunto brevemente questi ultimi The 2006 Financial Act , with its
implementation modes, enables the re le spese legali (che graverebbero
passi che invece nella loro fine descri- inesorabilmente sul contribuente)!
zione storica occupano lintera secon- Income Agency to rectify the stated value
of the residential real estate Queste disposizioni, emanate per con-
da parte del libro, sempre in forma purchased, with reference to the list of the trastare comportamenti imprendito-
elegante e gustosa; inducendo sem- Observatory of real estate market. riali contrari alla ragionevolezza
mai, in conclusione, qualche amaro- The article is a set of advice for the tax economica (leggasi pagamenti in ne-
gnola considerazione sulla attualit payer who should face a cross-
a cross-examination with the Income ro con conseguente evasione di IVA e
della storia.
Agency. imposte sui redditi) si ritorceranno
Luciano Bertolini anche sullacquirente.

PAGINA 32 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


appena il caso di sottolineare che Come lOMI ha determinato ri, permute, pagamenti a fronte di
entrambi i soggetti (venditore ed ac- il Valore Normale forniture etc.);
quirente) in caso di rettifica del valore Con la meccanizzazione totale del Ca- - necessit di tipo commerciale (esi-
dichiarato da parte dellUfficio, saran- tasto e della Conservatoria dei RR. II., genze di fare cassa, crollo delle quo-
no di fatto costretti a fare ricorso per- lUfficio (OMI) ha la possibilit di esa- tazioni nella zona, politica commer-
ch in caso contrario la commissione minare gli atti transativi, di conoscer- ciale per le prime compravendite
tributaria potrebbe assumere come ul- ne i valori dichiarati e di fare la corri- etc.);
teriore prova a suo favore il non ricor- spondenza fra le caratteristiche del- - errori dellufficio nel calcolo del va-
so di una delle parti! limmobile ed il corrispettivo di vendi- lore normale.
Analizziamo ora con maggiore detta- ta dichiarato.
glio, e con modalit tipo domanda-ri- In particolare ha tenuto conto: Come arrivare
sposta, i vari aspetti della situazione - del valore del mutuo o del finanzia- ad un contradditorio con lUfficio
che si venuta a creare e con cui allo mento erogato nel caso sia superio- Purtroppo, per quanto risulta allo scri-
stato delle cose ci si deve confrontare. re allimporto della compravendita; vente, lunico modo sar quello di ri-
- dei prezzi effettivamente praticati correre al contenzioso tributario co-
Qual lobbiettivo che lAgenzia che emergono dalle compravendite stituendosi a difesa con le forme stabi-
delle Entrate si prefissa fra privati, e dai compromessi regi- lite dalla legge.
di raggiungere strati; Per assurdo, sempre per quanto risul-
Lesigenza dellAgenzia quella di de- - dei prezzi che emergono dalle offer- ta allo scrivente, solo avvocati e com-
terminare nel modo pi uniforme pos- te di compravendita (con ricognizio- mercialisti possono costituirsi a difesa
sibile il valore di mercato degli immo- ne pi o meno in incognito nelle nel caso di valutazioni immobiliari, in-
bili in modo da adeguare a questo va- agenzie immobiliari); fatti il tecnico (ing., arch., geom.
lore (e non pi a quello desumibile - dei prezzi che emergono da offerte etc.) pu costituirsi a difesa sono nel
dalle rendite catastali opportunamen- di vendita tramite i media; caso delle stime delle rendite catastali.
te maggiorate) la base imponibile nei - dalle ricostruzioni dei costi (di co- Solo nel caso di grossolani errori da
settori dellIVA, delle imposte sui red- struzione e delle aree fabbricabili) e parte dellUfficio potrebbe valere il
diti e delle imposte di registro. dei ricavi seguenti ad indagini finan- caso di presentare richiesta di provve-
Inoltre si prefissa di arrivare ad una ziarie; dimento di autotutela con annulla-
determinazione certificata, facilmen- - etc. mento dellaccertamento.
te determinabile a tavolino con for-
mule semplici e semiautomatiche e Come lufficio utilizza il valore Quali sono i pericoli conseguenti
che soprattutto non avesse necessit normale in fase di rettifica alla situazione che si venuta
di essere supportata da altri elementi di valore degli atti a creare
di prova. - Il valore normale diventa fatto no- La disponibilit delle banche a conce-
to e dato certo. dere finanziamenti superiori al valore
Come ha pensato di conseguire - Valori dichiarati inferiori al valore dellimmobile sia per acquisto arredi
lobbiettivo normale costituiscono presunzioni che per spese di ristrutturazione pu
Calcolando un valore normale del- di evasione. determinare osservazioni dellOMI e
limmobile utilizzando i dati delle in- - Il valore normale di per s diventa accertamenti superiori al mercato.
dagini di mercato in suo possesso, presunzione legale capace di soste- Qualora il costo del contenzioso tribu-
cio le quotazioni dellOMI, opportu- nere da sola laccertamento. tario, sicuramente ormai non indiffe-
namente corrette (per dare un mini- - Il valore normale non pu essere in- rente e valutabile nellordine delle mi-
mo di elasticit ed adattabilit al mec- feriore al mutuo od al finanziamento gliaia di euro, superi lentit della
canismo cos concepito) in modo da erogato. maggior tassazione richiesta, potrebbe
far s che detto Valore normale ten- - Si inverte lonere della prova, cio non valere la pena di fare ricorso con
da a coincidere con il valore di merca- il contribuente che deve dimostrare perpetrazione di ingiustizia che, accre-
to dellimmobile ditando valori non reali, si ritorcereb-
la veridicit di valori dichiarati infe-
riori a quelli calcolati come valore be anche su tutti gli atti successivi.
Cos il valore normale di un Si potrebbe venire a creare un conten-
normale.
fabbricato (*) zioso cui numericamente non erava-
il prodotto fra la superficie dellim- mo pi abituati con potenziali nuovi
Quali possono essere le prove
mobile (cos come risultante dalla vi- pericoli di atti di corruzione-concus-
sura catastale), il valore unitario dello che pu fornire il contribuente
per giustificare differenze sione.
stesso (determinato sulla base delle
quotazioni dellOMI relative al suo sta- (in negativo) rispetto
allaccertamento Cosa si potrebbe chiedere
to di conservazione) ed i coefficienti allUfficio delle Entrate
di merito (classi di superficie, livello di Il contribuente pu ricorrere soste-
nendo le sue motivazioni, fra cui Prima di procedere ad accertamenti
piano, categoria catastale). che si discostino di quantit modeste
Per gli immobili ultimati ristrutturati quelle che si ritengono possano esse-
re le pi frequenti sono: rispetto al valore normale (per ipotesi
da non pi di quattro anni si deve usa- entro il 20%) sarebbe buona cosa che
re la quotazione per stato conservati- - ubicazione, esposizione, stato di
il contribuente potesse essere convo-
vo ottimo. conservazione ed altre peculiarit
cato per un contraddittorio, prelimina-
dellimmobile (in negativo rispetto
re al ricorso e/o allaccertamento, in
alla microzona o alla zona media di
modo da non appesantire e lo stato e il
(*)
Per semplicit si esamina solo il caso pi comune e collocazione) non riscontrabili attra-
si rimanda alla direttiva ed allallegato per la determi- contribuente con un contenzioso che
verso i meccanismi automatici;
nazione del valore normale degli immobili non resi- per entrambi avrebbe oneri eccessivi.
denziali e per i casi particolari relativi agli immobili - rapporti di tipo economico (dona-
residenziali. zioni, vendite fra parenti o famiglia- Flavio Tresoldi

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 33


A R G O M E N T I

IN TEMA DI BONIFICHE DI SITI CONTAMINATI

Breve excursus normativo sulle modifiche


apportate dal Dlgs 152/06
Iinldecreto
29 aprile 2006 entrato in vigore il
legislativo 152/06 Norme
materia ambientale, che, con
- il progetto definitivo di bonifica, che
arrivava al massimo dettaglio proget-
tuale.
ne duso del sito permangono, ma di-
ventano valori soglia (CSC Concentra-
zioni Soglia di contaminazione), supe-
lintento iniziale di diventare un testo Liter si avviava nel momento in cui fos- rati i quali il sito definito potenzial-
unico di riferimento per tutte le disci- se stato riscontrato il superamento an- mente contaminato; il sito invece da
pline che afferiscono al campo am- che di uno solo dei limiti tabellari per la considerarsi contaminato,nel momen-
bientale, ha apportato significative destinazione duso del sito. Infatti lart 2 to in cui vengono superate le CSR,
modifiche in alcuni settori,come quel- recitava cheai fini del presente decreto Concentrazioni Soglia di Rischio, che
lo delle bonifiche dei siti contaminati. inquinato il sito nel quale anche uno sono valori di contaminazione sito-
Il fulcro del regime normativo previ- solo dei valori di concentrazione delle specifici,determinati attraverso Analisi
gente era costituito dal Decreto Mini- sostanze inquinanti nel suolo o nel di rischio;
steriale 471/99,Regolamento recante sottosuolo o nelle acque sotterranee o - cambiano le modalit di calcolo per le
criteri, procedure e modalit per la nelle acque superficiali risulta superio- concentrazioni di contaminazione nei
messa in sicurezza, la bonifica e il ri- re ai valori di concentrazione limite campioni di suolo e sottosuolo.
pristino ambientale dei siti inquina- accettabili stabiliti dal presente regola- Non questa la sede per esprimere va-
ti, ai sensi dell'articolo 17 del decreto mento. lutazioni in merito ai cambiamenti ap-
legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e Era previsto il ricorso alla procedura di portati, anche se opinione diffusa che
successive modificazioni e integra- analisi di rischio, come deroga al rag- con il nuovo regime normativo sia dimi-
zioni, emanato in attuazione dellart giungimento dei limiti tabellari, laddove nuito il livello di protezione delle aree
17 del Dlgs 22/97,il cosiddettodecre- fosse dimostrato che nonostante interessate (basti pensare che gli stessi
to Ronchi. lapplicazione delle migliori tecnologie valori di contaminazione che prima defi-
In estrema sintesi il DM 471/99 preve- disponibili a costi sopportabili non nivano un sito come contaminato, oggi
deva, come obiettivi di qualit di suolo e fosse possibile la rimozione della conta- peraltro calcolati con modalit meno
sottosuolo, limiti tabellari, per i vari con- minazione. Lanalisi di rischio, applicabi- cautelative, lo caratterizzano solo come
taminanti, distinti a seconda della desti- le in caso di bonifica con misure di sicu- potenzialmente contaminato).
nazione duso:per i siti con destinazione rezza, permetteva cio di lasciare in sito Vanno per sicuramente sottolineate le
verde/residenziale; per i siti con destina- una contaminazione residua (quantifica- difficolt che chi opera nel settore ha
zione commerciale/industriale); per le ta nelle cosiddette CRA, contaminazioni dovuto affrontare nel periodo transito-
acque sotterranee. I limiti erano indi- residue accettabili), a patto che tale con- rio tra le due norme, sul quale perman-
pendenti dalla destinazione duso. taminazione non comportasse rischio gono incertezze. Gli unici articoli del
La procedura standard per liter di boni- per i ricettori (fruitori dellarea, falda, nuovo decreto cui si pu far riferimento
fica di un sito contaminato prevedeva 3 ecc). sono:
stadi progettuali: Il Decreto legislativo 152/06 modifica - lart 264 comma 1 punto i che sanci-
- il piano di caratterizzazione,consisten- completamente la disciplina,sia dal pun- sce labrogazione del Dlgs 22/97 ma,
te nella proposta di indagini da effet- to di vista procedurale e delle compe- al fine di evitare soluzioni di conti-
tuare per individuare la contaminazio- tenze, che dal punto di vista tecnico. nuit, afferma che continuano ad ap-
ne e delinearne lestensione; Sinteticamente, dal punto di vista della plicarsi i suoi provvedimenti attuativi,
- il progetto preliminare di bonifica, in procedura: fino allentrata in vigore dei corrispon-
cui, valutate le possibili tecnologie di - la competenza a gestire listruttoria denti provvedimenti attuativi previsti
intervento alternative, veniva effettua- del procedimento e ad autorizzare gli dalla parte quarta del Dlgs 152/06;
ta la scelta di intervento e impostata la interventi di bonifica passa dai Comu- - lart 265 comma 4 che contempla la
fase progettuale; ni alle Regioni; possibilit, per gli interventi gi auto-
- liter dellistruttoria sempre scandito rizzati in regime di DM 471/99, di ri-
A SHORT DIGRESSION ABOUT in tre stadi, che per diventano: chiedere la cosiddetta rimodulazio-
THE MODIFICATIONS PROVIDED - piano di caratterizzazione, che rispet- ne degli obiettivi di qualit:Fatti sal-
BY THE DLGS 152/06 to al piano di caratterizzazione ex DM vi gli interventi realizzati alla data
CONCERNING THE LAND 471/99 aggiunge la ricerca di parame- di entrata un vigore della parte
RECLAMATION WORKS OF THE tri sito-specifici da utilizzare nel calco- quarta del presente decreto, entro
CONTAMINATED SITES lo dellanalisi di rischio; 180 giorni da tale data pu essere
The DLGS (Regulations about the
environment) in force in 2006 foresees - analisi di rischio, finalizzata al calcolo presentata allautorit competente
remarkable modifications in some sectors degli obiettivi di qualit del sito; adeguata relazione tecnica al fine di
such as the land reclamation works of - progetto operativo, che accorpa i due rimodulare gli obiettivi di bonifica
contaminated sites.The article considers livelli progettuali precedenti (seguito gi autorizzati sulla base dei criteri
the issues risen in the passage from the eventualmente da piano di monitorag- definiti dalla parte quarta del pre-
previous regulations (DM 471/99) to the gio). sente decreto. Lautorit competente
current ones. Moreover, it considers
the difficulties that the operators have met
Le principali modifiche dal punto di vi- esamina la documentazione e dispo-
during the transient period. sta tecnico: ne le varianti al progetto necessa-
- i limiti tabellari riferiti alla destinazio- rie.

PAGINA 34 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


SPORT INVERNALI IN VAL D AYAS
Linterpretazione pi diffusa quella di
considerare che, in assenza di una preci- ANCHE QUESTANNO MILANO RISULTATA VINCITRICE
sa regolamentazione, si debba applicare NELLA CLASSIFICA PER ORDINI
il principio dello jus superveniens e che
quindi tutti i procedimenti in corso nel
momento in cui entrava il vigore il nuo- Si svolto questanno in Val D Ayas il tradizionale appuntamento degli ingegneri e
vo decreto debbano essere assoggettati degli architetti appassionati di sci alpino di discesa e fondo che si sono riuniti nella
alla nuova procedura.Tale interpretazio- valle aostana dal 12 al 16 marzo per il X Campionato Europeo Ingegneri ed Archi-
ne avvalorata dalla proposta di modifi- tetti, il XXII Campionato Italiano Architetti ed il XVI Campionato di sci Ingegneri.
ca contenuta nello schema di decreto le- Le bellissime cime ricoperte di ghiacci perenni dell alta Val D Ayas hanno fatto da
gislativo correttivo approvato in via pre- cornice alla gara di sci di fondo che si svolta in localit Brusson presso l attrez-
liminare dal consiglio dei Ministri nel- zatissimo Foyer du fonde e alla gara di slalom speciale in due manches del giorno
lottobre 2006, mai entrato in vigore, seguente svoltosi a Champoluc.
che specificava che i procedimenti av- La competizione ha raccolto, come sempre, la simpatica ed appassionata partecipa-
viati con la vecchia normativa dovessero zione di molti colleghi provenienti da tutte le regioni d Italia che , incuranti di pre-
visioni meteorologiche e chilometri da percorrere in auto ed in aereo, si sono riuni-
proseguire con la stessa.
ti e sfidati dando tutti il massimo.
Laltra interpretazione, minoritaria, Il sole non mancato durante le giornate della manifestazione; ha reso pesante il
quella che vede nellart 264 la conti- tracciato di fondo ma nulla ha potuto fare alla ghiacciatissima pista di slalom che ha
nuit procedurale degli interventi inizia- messo a dura prova le lamine e le gambe di tutti i partecipanti, soprattutto durante
ti con il DM 471/99(1). il tracciato della prima manches .
Al fine di gestire il difficile periodo tran- A sorpresa anche questanno Milano risultata vincitrice nella classifica per Ordini.
sitorio la regione Lombardia, sposando Il nostro squadrone, gi vincitore di molte passate edizioni, non si aspettava cer-
sostanzialmente la prima interpretazio- to di avere la meglio sui colleghi Valdostani padroni di casa.
ne, ha emanato nel giugno 2006 la DGR Al nostro palmares si aggiunto pertanto il trofeo messo in palio dagli Ordini degli
N.VIII/002838/2006, con la quale sono Ingegneri e degli Architetti di Aosta: una bellissima scultura in legno, opera di un ar-
stati regolamentati i passaggi dalla vec- tigiano locale che ha fatto bella mostra di s alla tradizionale festa di S. Orso in Ao-
chia alla nuova normativa,in relazione ai sta.
diversi passi procedurali. Per esempio E stata una vittoria di misura ottenuta con il contributo di tutti i componenti della
per il Piano di Caratterizzazione: squadra ed anche con l aiuto inaspettato di alcuni colleghi incontrati sulle piste e
- se presentato ai sensi del DM 471/99 che si sono iscritti all ultimo minuto contribuendo in tal modo alla classifica finale.
e non approvato deve essere ripresen- A loro, ai nostri campioni ed a tutti gli affezionatissimi concorrenti il ringraziamen-
tato ai sensi del Dlgs 152/06; to del Consiglio dell Ordine degli Ingeneri della Provincia di Milano e l invito a rin-
- se approvato ai sensi del DM 471/99 e novare la loro partecipazione il prossimo anno.
non eseguito resta valido fatta salva fa- Ecco i nostri migliori classificati:
colt della Parte di adeguamento ai
nuovi dettami, entro 180 gg dallentra- Fondo Ingeneri femminile: 1 classificato Battistoni Maria Chiara
ta in vigore della DGR;
Slalom Ingegneri cat. Dame + seniores 2 classificato Battistoni Maria Chiara
- se approvato ai sensi del DM 471/99 3 classificato Mietner Caterina
ed eseguito resta valido fatta salva fa-
colt della Parte di adeguamento en- Slalom Ingegneri cat. Seniores 3 classificato Capelli Paolo Arrigo
tro 180 gg.
Simile regolamentazione vale per gli al- Slaom Ingegneri cat.Veterani 3 classificato Tedeschi Federico
tri documenti previsti dalla norma. Inol-
tre con la L.R.30/2006 del dicembre Slaom Europeo femminile
2006 la Regione Lombardia (e non sta- (ingegneri ed architetti) 2 classificato Battistoni Maria Chiara
ta la sola) ha delegato le principali com-
petenze operative ed amministrative ai Maria Cristina Motta
comuni, consentendo di superare il mo-
mento di stallo che si era verificato nel
difficile periodo di passaggio tra le due
normative.
Si pu infine affermare che,dopo un dif-
ficile periodo transitorio, il nuovo mec-
canismo introdotto dal Dlgs 152/06 si
sia messo in moto. Qualche modifica
gi stata apportata dal secondo decreto
correttivo al Dlgs 152/06 (il Decreto le-
gislativo 4 del 18.02.2008 ) in relazione
ad alcuni aspetti dellanalisi di rischio e
soprattutto allart 186 che regolamenta
il difficile e complesso campo delleTer-
re e rocce da scavo. Qualche altra mo-
difica ancora auspicata da tante perso-
ne che operano nel settore.
Alba De Salvia
(1)
A Tal proposito, leggasi la recente sentenza n 90
del 28/01/2008 del TAR Friuli Venezia Giulia (Trieste).

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 35


L A P A R O L A A G L I I S C R I T T I

sere risolta. dai colleghi francesi che si sono ben guarda-


Ma non c solo questo. Spesso i giovani in- ti di applicare gli accordi di Bologna e dai te-
gegneri italiani sono male utilizzati. deschi che stanno esperimentando solo ora
Salvo lodevoli eccezioni ai giovani ingegneri il corso triennale, con molti dubbi al riguar-
sono affidate funzioni modeste e non conso- do. Anche gli spagnoli hanno molti dubbi sul-
ne al titolo di studio. lingegnere triennale e stanno pensando ad
Quasi sempre manca una qualsiasi pro- un ingegnere junior dopo 4 anni di univer-
grammazione di compiti e di carriera. sit e ad un ingegnere dottore dopo 6 anni.
Sono pi pagati gli ingegneri venditori e Gli inglesi non ammettono nelle loro Institu-
commerciali che non i veri tecnici. tions ingegneri con meno di 4 anni di corso
Non parliamo poi dello sfruttamento dei universitario.
a cura di giovani ingegneri che lavorano negli studi Sento dire che, a suo tempo, lingegnere
professionali. triennale era stato voluto dalle industrie per
AlbertoCaleca Tutto ci premesso, cosa pu fare lOrdine di avere un tecnico pi giovane e meno in-
Invitiamo gli iscritti a scrivere a Milano? Nel breve pu fare poco. Tuttavia gombrante. A quanto mi risulta le industrie
questa rubrica, indirizzando a: nel medio - lungo periodo il nostro Ordine hanno cambiato parere
La parola agli iscritti presso pu e deve assumere una funzione essen- e preferiscono ora i quinquennali.
Ordine degli Ingegneri della ziale che cercher di riassumere per punti: Per quanto riguarda poi il numero di trien-
Provincia di Milano, C.so Vene- 1) Insegnare lorgoglio di essere ingegneri; nali che si iscrivono agli Ordini degli Inge-
zia 16, 20121 Milano. Potete tra- 2) Proteggere e valorizzare la nostra cate- gneri, vi dar solo un dato: ad oggi il nostro
smettere le Vostre lettere anche goria ricordandone sempre il valore e le Ordine conta 11.400 iscritti di cui 130
via fax al n 02/76004789 o per funzioni; triennali, cio assai pochi.
E-mail: notiziario@ordineinge- 3) Rappresentare un punto di coagulo e di
diffusione dei principi condivisi che ren-
gneri.milano.it Le Vostre osser- dono unica ed essenziale la nostra pro- INFORMATICA
vazioni e suggerimenti sono di fessione; E RISCHI NASCOSTI:
grande interesse per la redazio- 4) Garantire laggiornamento continuo e la PRECISAZIONI
ne di questa Rivista, che potr preparazione dei nostri iscritti; PER IL COLLEGA DARETTI
cos assolvere meglio il suo 5) Spronare la nostra universit a mante- Raccolgo molto volentieri l'invito dell'a-
compito di collegamento e dia- nere il nostro titolo di studio ad un livello mico Caleca a commentare la gradita
logo con gli iscritti allOrdine. di eccellenza; lettera dell'ing. Daretti, mio collega negli
6) Diffondere e sostenere la necessit per anni ruggenti dei computer.
il nostro Paese di dedicare maggiore at- Son perfettamente d'accordo sulle sue
tenzione e risorse alla ricerca e alla in- conclusioni, che sono perfettamente in
novazione tecnologica. linea con quanto diceva il mio articolo.
Ecco quello che il nostro Ordine deve fare. I Mi meraviglia solo che non abbia trovato
GIOVANI INGEGNERI: riconoscimenti economici verranno di conse- traccia dell'errore indicato: basta digitare
APPREZZATI MA PAGATI POCO guenza,come peraltro avviene nei sopra ci- su Google: 850 77.1 per avere (oggi)
Si legge che i giovani ingegneri laureati al tati paesi europei. 443000 risultati.
Politecnico di Milano sono apprezzati Vorrei inoltre fare una precisazione anche
per la loro preparazione e che trovano sul fatto di tenere il software aggiornato:
lavoro abbastanza facilmente. Come vede l'Ordine degli Ingegneri la indispensabile installare patch critici, te-
Eppure gli stipendi dei neolaureati inge- formazione degli Ingegneri triennali ed il nere aggiornati gli antivirus ecc. Installare
gneri nel nostro paese sono dell'ordine loro effettivo utilizzo da parte delle Indu- nuove versioni di software invece rientra
di 1.200 Euro al mese, mentre in Ger- strie? nei rischi dell'informatica, tanto che ormai
mania e in Francia, nelle stesse condizio- Quanti di loro si iscrivono all'Ordine? diffusa l'abitudine di aspettare il service
ni, prendono quasi il doppio e cos pure Dopo sette anni dalla loro istituzione si pack 1.
in Svizzera. potrebbe fare un punto sugli ingegneri Enrico P. Mariani
Quali sono le ragioni di questa differen- triennali."
za? Cosa fa l'Ordine degli ingegneri di Giorgio Babanicas Preciso che la lettera del collega Daretti, a
Milano per ovviare a questa situazione cui ling. Mariani fa riferimento, stata pub-
che, fra l'altro, drena i migliori giovani in- Mi un po difficile rispondere allIng. Baba- blicata nel precedente numero 40 della Rivi-
gegneri verso altri paesi europei ed ex- nicas. In realt non so come lOrdine veda sta.
traeuropei? gli ingegneri triennali. Nel nostro ambito vi Mi fa piacere questo dialogo a distanza fra
Paolo Chiastra sono idee contrastanti.Vi dir quindi come la colleghi.Vuol dire che la nostra Rivista letta
vedo io. con attenzione, cosa a cui teniamo molto.
Quello che ci scrive Chiastra vero. Lintroduzione dellingegnere triennale si rif Devo aggiungere che la lettera di Mariani
Labbiamo verificato nei nostri recenti in- al cos detto processo di Bologna e, princi- contiene, come allegato, la schermata Goo-
contri con i colleghi tedeschi del WIEMIL ( palmente al successivo D.P.R. 328 del 2001. gle con lerrore segnalato nonch la dimo-
Wiesbaden - Milano ) e francesi del GRE- Decreto affrettato e mal fatto. Ad esempio strazione che importanti ministeri degli Sta-
MIL ( Grenoble - Milano). non sono indicate le competenze dei trien- ti Uniti non si fidano di installare alcuni nuo-
Il paragone un posporcato dal cuneo fi- nali. I triennali godono del titolo dingegnere vi software, peraltro molto diffusi nel mondo
scale, cio dagli oneri fiscali e previdenziali nonch di dottore. dellinformatica.
vigenti nei tre paesi, Italia, Germania e Fran- Questo un modo efficace per confondere Non possiamo pubblicare tale allegato per
cia. Il cuneo fiscale italiano assai pi alto le idee a chi utilizza gli ingegneri e per ab- motivi di spazio. Chi volesse queste o suc-
che in Germania e simile a quello francese. bassare la percezione del valore del titolo cessive informazioni si rivolga a Mariani,
Il costo per lAzienda di un giovane ingegne- dingegnere. eventualmente attraverso la nostra Segrete-
re italiano il doppio di quello che il povero La nostra laurea, invece, dovrebbe essere si- ria.
ingegnere si mette in tasca ogni mese. nonimo di eccellenza.
E una situazione insostenibile che deve es- Questo il mio pensiero, condiviso peraltro

PAGINA 36 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


A R G O M E N T I

Stupite: c il calcio virtuale


SPORT

e il calcio giocato
Oggi una scuola di calcio di indirizzo tecnico-tattico esiste, ma calcio virtuale.

i deve dare atto che esiste, in con- compagno pi vicino e cos via per una l'allenatore dal tifoso si riferisce appun-
S trasto con il pragmatismo che si fa
in campo, una scuola per l'insegna-
ventina di volte, con tanto di illustrazio-
ne mediante sette o otto schizzi proiet-
to a quello che si definito calcio vir-
tuale. E' una cultura tecnica che
mento teorico del calcio. Tale insegna- tati e relativi commenti esplicativi. Fi- l'allenatore nell'intimo disprezza ma gli
mento, in prima superficiale analisi, nalmente ar r iva il tiro in por ta. conviene far credere di esserne cono-
ha la struttura didattica di un corso L'orazione del docente dura almeno scitore competente.Torniamo alla scuo-
per geometri o per periti turistici. De- una decina di minuti.Alla fine lo studen- la di calcio virtuale. d'obbligo una se-
stinatari dovrebbero essere i futuri al- te apprendista si gratta la pera ma pen- conda critica: l'offerta di tattica, pur vir-
lenatori o i futuri opinionisti. fioren- sa: non ho capito un gran che ma que- tuale, non unica. Basta dare una oc-
te intorno alla scuola una larga messe sta la tecnica. Facciamo l'esem-pio al- chiata a qualche seminario svoltosi:
di letteratura tecnica libresca e/o digi- ternativo, esempio irreale per il fatto 18/06/2005 Reggio Emilia
tale. Si tengono convegni, seminari e che non si fa. L'ala d la palla al compa- "La didattica del modulo 4 4 2"
simili. Entrando tuttavia nella sostanza gno vicino. Questo la rispedisce di pri- 15/11/2004 Torino
dell'insegnamento si vede che questo ma in avanti in zona vuota. L'ala che se "La didattica dei moduli 4 4 2 e 4 2 3 1"
meramente teorico ossia non si pre- lo aspettava ( una manovra classica) si 11/10/2004 Coverciano
figge, al contrario di quanto si propo- butta in profondit. Scaturisce o il cross "La didattica dei moduli 4 3 3 e 4 3 2 1"
ne una qualsiasi scuola, lapplicazione dalla bandierina a rientrare (pericoloso I moduli tattici, variazioni del gioco "a
nel reale. Avviene per esempio che, per i difensori) o direttamente il tiro in zona", che si sottopongono alla scelta
elaborando al computer mediante porta. Uno schizzo proiettato basta. Il dell'allenatore sono pertanto per
adeguati software filmini di giocate, si docente parla per un paio di minuti. Lo quanto si legge sopra almeno quattro.
possono inventare azioni virtuali di at- studente questa volta ha capito tutto Ma quale il modulo migliore, cio
tacco o di difesa che sembrano vere. ma un po' deluso.Infatti pensa:queste quello che porta a vincere? I docenti su
Per sono virtuali. Un osservatore cose le so fare anch'io. Il primo esem- questo punto non si pronunciano. Se si
esterno non capisce, a prima vista, se pio calcio virtuale. Il secondo esem- insegna ai ragazzini come si lavora al
venga auspicata applicazione sul cam- pio calcio giocato. Ricordo che in una computer non si dice loro: "Ci sono
po o se tutto debba rimanere nel lim- delle prime tavole rotonde di argomen- cinque metodi, tre sono sbagliati, uno
bo della letteratura tecnica. to sportivo alla televisione Tognazzi va cos cos, uno quello giusto". Si in-
L'insegnamento comunque condot- prendeva in giro Gianni Brera perch segna il metodo giusto senza confonde-
to con piglio cattedratico e con lin- costui commentava il calcio con lin- re le idee. Un vulgata calcistica che, a
guaggio proprio di iniziati in materia. guaggio fuori del normale.Infatti nel vo- seconda dei fuori classe a disposizione,
Voglio immaginare un esempio di di- cabolario di Brera c'era per esempio il viene adattato il gioco di squadra. Ci
dattica che si fa in un convegno. Met- passaggio "prestibetatorio". Ma, aggiun- non vero: proprio in virt della
tiamoci nei panni di uno che l ad geva il grande attore comico, il Gianni maggiore classe posseduta che il gioca-
apprendere. Questo pu essere, per era apprezzato dai tifosi proprio perch tore di grande valore si adatta pi facil-
esempio, un giovanotto che vuole fa- non lo capivano. In questo aneddoto mente degli altri al gioco predisegnato
re il direttore tecnico della squadra messa a fuoco una situazione reale di che deve fare la squadra.
del suo paese. cui deve tenere conto un addetto ai la- Il primo obbiettivo di una scuola di in-
L'argomento trattato una manovra di vori che si muove nel mondo del calcio. dirizzo tecnico-tattico dovrebbe inve-
attacco. Il docente spiega che inizial- Il tifoso, ricordiamoci che il presidente ce essere questo: indicare quale , sul
mente la palla ce l'ha il centrocampista ama definirsi il primo tifoso, non un campo, il gioco vincente. Ma gi, qui si
di fascia, quello che una volta era chia- fuori di testa. Per esempio pu essere tratta di tattiche virtuali cio senza ri-
mato ala. Questo giocatore d la palla al un meticoloso impiegato del catasto scontro sul campo. A fronte di queste
che manda indietro una pratica perch raffinatezze tattiche c' il pragmati-
DO BE AMAZED: THERE IS THE il codice fiscale non corretto. Ma smo degli allenatori che in quanto a
VIRTUAL FOOTBALL AND THE quando si ricorda di essere tifoso di cal- moduli tattici si limitano a fare cos:
PLAYED FOOTBALL cio diventa poeta, amante e sognatore. adottare il modulo che fanno anche
As for other sports, theoretical courses Il sognatore si intende anche di tecnica. gli altri. Tuttavia, a buona sorte del cal-
for football are generally held. The Questa per devoluta all'allenatore il cio, ci sono anche allenatori che idee
teaching methods vary from the virtual quale, quando la squadra vince, consi- tattiche ce ne hanno, ma su questo ri-
football to the played football. For the fans
of this subject the article allows to deepen derato depositario,nell'immaginario del torner. lecito porsi la domanda: co-
the strategies of the football game also tifoso appunto, oltre che di carisma e me mai gli addetti ai lavori accettano
with historical references. autorit, di raffinate conoscenze tecni- senza alcun cenno di scetticismo que-
che. Questa cultura tecnica attribuita al- sta scuola superiore di tattica virtuale

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 37


A R G O M E N T I

che non ha riscontro sul campo? A nel 1999 ho illustrato diversi schemi il modulo "a una sola punta. Veramen-
pensare male una risposta si pu dare. d'attacco da me memorizzati, schemi te c' un allenatore che il modulo " a
Per esempio, un procuratore che offre che si potrebbero fare anche oggi e una sola punta " lo adotta da un pezzo
a un allenatore un milione di euro pu chiss perch non si fanno.A posterio- e con quali risultati! E' Spalletti della
ben dire: oltre all'esperienza vincente ri devo riconoscere tuttavia che il tito- Roma. Questo modulo anche indica-
e al carisma c' anche a monte una lo del libretto Come si vince nel cal- to come 433. Per gli addetti alla cro-
cultura tecnico-tattico mica da poco. E cio ovvero la tattica vista da un inge- naca non hanno ben capito il ruolo di
perch mai l'interessato e presunto gnere " sbagliato in quanto non fa ca- quei due attaccanti che stanno sulla
acculturato dovrebbe smentire ci ? pire lo spirito dell'approccio che in- fascia cio le ali. Questi due possono
tendevo dare allo scritto. Intendevo di- anche essere vere e proprie punte ma
ASPETTI TECNICO-TATTICI re cio che, come nel campo ingegne- interagiscono in modo diverso rispet-
DEL CALCIO DEL PASSATO ristico la sperimentazione alla base to a quella centrale: partono dalla fa-
Chi scrive si proprio occupato di della teoria, nel calcio il calcio gioca- scia per portarsi in area a concludere.
questo argomento studiando la storia to che determina anche formalmente E ci riesce pi facilmente rispetto al
del calcio. l'inse-gnamento che non deve essere centravanti stabilmente in area. Le fa-
Dalle notizie che ho raccolto posso di- teorico ma basato su quanto si vede fa- sce infatti sono sempre meno affollate
re che il gioco del calcio nato come re in campo. perch i difensori stanno piuttosto al
gioco manovrato. Pu sembrare strano centro area. La controprova di quanto
che un calcio agli inizi mettesse in atto UNA SCUOLA DI CALCIO si afferma che le ali del passato vin-
tattiche evolute basate appunto su ma- GIOCATO SI PU FARE cevano la classifica dei cannonieri. Ba-
novre di palla - giocatori. Sta di fatto Per prima cosa bisogna considerare sta fare un nome: Gigi Riva. La punta
che questo gioco nato nelle scuole l'assetto di squadra cio il modulo di centrale deve essere abile a destreg-
militari inglesi a fine ottocento. per- gioco. Non il caso di fare la storia del giarsi tra i difensori che le stanno vici-
tanto comprensibile che nel gioco fos- "metodo", del "sistema", del "gioco all'i- ni, a impostare e naturalmente a rifini-
sero trasferite, con l'aiuto della fanta- taliana" e della "zona. Stando ai risul- re. Il migliore in questo ruolo e in que-
sia, le manovre che gli eserciti faceva- tati si deve osservare che il modulo sto momento sarebbe Kaka. Per fare i
no in battaglia. Cos come le manovre migliore il "gioco all'italiana", modu- nomi di due nazionali che potrebbero
militari si facevano per vincere la bat- lo che ci ha portato alla vittoria ai invece giocare di punta sulle ali cito
taglia, avversario permettendo, le ma- Mondiali del 1982. Ma questo modulo Luca Toni e Iaquinta. Se il modulo di
novre nel calcio erano inventate per del tutto simile a quello adottato da- squadra quello giusto, chiamiamolo
segnare i gol, avversario permettendo. gli Azzurri in occasione del Mondiale pure 433, e, se i centrocampisti sono
Le ali, per esempio, erano imitazione vinto nel 2006, modulo inizialmente di grande valore, sono gli stessi gioca-
della cavalleria che manovrava sulle fa- battezzato con sufficienza dagli esper- tori che con spirito di squadra inven-
sce e il loro operato era quanto mai ti "a una sola punta". Su questo tema tano manovre che portano a segnare il
pratico: fare il cross dalla bandierina bene spendere qualche parola. gol. L'allenatore deve prendere atto e
per quelli davanti oppure puntare a re- Fino a ieri il conformismo tattico degli fare ripetere in allenamento.
te approfittando della sorpresa di par- allenatori ha portato all'accettazione, Se il presidente di una squadra provin-
tire dalle fasce. Quando ero ragazzino senza se e senza ma, del gioco "a zo- ciale non ha i mezzi per comprare i
andavo a curiosare agli allenamenti na". Finalmente qualcosa comincia a fuori classe e vuole migliorare la clas-
della mia squadra del cuore e posso cambiare. sifica pu venire buona una scuola co-
confermare, perch ho visto con i miei La vittoria dell'Italia nel Campionato me quella che abbiamo intenzione di
occhi, che ai tempi manovre di attacco del Mondo 2006 addita un modulo tat- mettere insieme, una scuola che inse-
secondo schemi prestudiati erano pro- tico di calcio vincente. Quando Lippi gna come si fanno manovre vincenti.
vati in allenamento. L'allenatore che annunciava che avrebbe giocato con Questa scuola di calcio giocato e vin-
vedevo in campo era stato un grande "una sola punta" i soloni della cronaca cente deve essere impostata in modo
attaccante ai tempi, forse il pi grande, storcevano il naso. Parlavano di gioco ben diverso dal modello teorico del
ed era poi passato a fare l'allenatore difensivo, paura, rinuncia. Poi i risultati calcio virtuale. Abbiamo formato un
come succede. Questo mister come si si sono visti. proprio grazie a un cen- gruppetto (c' anche un allenatore del
dice oggi insegnava sia manovre vere e travanti che sembra isolato davanti che Settore Giovanile) e proponiamo di
proprie come le triangolazioni sia mo- si creano occasioni da gol: ci sono spa- metterci alla prova. La nostra forza
vimenti di tecnica individuale. Da nota- zi vuoti in cui i compagni che vengono che il gioco manovrato da insegnare
re che non esisteva al tempo una scuo- da dietro si infilano. E si rafforza anche sul campo basato su schemi "copia-
la formale tecnico-tattica nel cui ambi- il gioco difensivo perch il centro-cam- ti" da schemi vincenti visti fare sul
to gli schemi di gioco fossero insegnati po ha un centrocampista in pi. da campo appunto. L'importante co-
come l'ab-becedario. Succedeva che i notare la stretta parentela tra il "gioco minciare. Abbiamo pensato a una
giocatori anziani, divenuti allenatori , all'italiana" del 1982 e il modulo "a una squadretta di allievi. Ci comporta
trasmettevano le loro esperienze ai sola punta" del 2006: i due terzini d'ala problemi. Per un allenatore, di qualsia-
giovani con l'insegnamento sul cam- erano come i due difensori di fascia, si livello esso sia, va benissimo l'appro-
po. Da ragazzino ho memorizzato stopper e libero erano come i due cen- fondimento di un calcio non giocato,
qualche schema di attacco che vedevo trali, il centravanti corrispondeva alla ma l'introduzione didattica nel pro-
fare in campo. La qual cosa mi succe- "sola punta", le due ali erano come i prio orticello fa arricciare il naso. E'
comprensibile. Comunque stiamo va-
deva inconsciamente perch da tifoso due centrocampisti di fascia, i rima-
gliando delle possibilit. Una volta co-
avevo capito che cos facendo la mia nenti al centro-campo una volta si
minciato sar una strada in discesa: ci
squadra vinceva. Poi da grande ho me- chiamavano mezze ali o mediani ma fa-
che insegniamo "copiato" da un cal-
morizzato diversi schemi che vedevo cevano lo stesso gioco degli attuali.
cio vincente ma vincente sul campo.
praticare in campo, stando io sugli Dopo i Mondiali 2006 si comincia a
spalti. In un libretto che ho pubblicato vedere che qualche allenatore adotta Achille Alziati

PAGINA 38 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


I N B R E V E

LA FUSIONE NUCLEARE - diciamo un po poco tecnici. Errore gra- Il tutto era ben organizzato e molto fre-
DOVE SONO GLI INGEGNERI? vissimo, perch la nostra educazione, quentato. Plaudiamo al Politecnico ed al
Nel febbraio 2008 presso lUniversit di pi razionale e pi pratica, potrebbe da- suo Rettore per questa iniziativa. Cre-
Milano - Bicocca stato organizzato un re un contributo importante a scelte diamo infatti che lavvicinamento dei
interessante incontro sul tema: La fu- che sono invece lasciate agli architetti, se giovani ingegneri al mondo del lavoro e
sione nucleare, energia delle stelle per le non ai politici. dellindustria sia un fattore essenziale
generazioni future. g.c. per la promozione e la valorizzazione
Lincontro avveniva in concomitanza con della nostra categoria.
la celebrazione del decennale dellUni- GREMIL - WIEMIL Anche i docenti possono e devono
versit di Milano Bicocca. NellAprile 2008 abbiamo incontrato a prendere atto dellimportanza del colle-
Siamo stati cortesemente invitati ed ab- Grenoble i colleghi francesi della Regio- gamento fra il Politecnico e la realt in-
biamo seguito con grande interesse i nu- ne Rhone-Alpes assieme ai colleghi te- dustriale del nostro Paese.
merosi relatori. deschi dellAssia / Renania Palatinato. Cos pure dobbiamo fare noi avvicinan-
I relatori erano eminenti docenti univer- Eravamo due tedeschi, tre italiani e dieci do il nostro Ordine alla realt industria-
sitari, fisici, matematici, assessori comu- francesi prevalentemente di Grenoble e le e produttiva che ci circonda.
nali, esponenti della U.E. , del CNR, del- di Lione. g.c.
lENEA e dellEURATOM. Ebbene tra lo- I temi trattati sono stati numerosi, ampi,
ro non cera neppure un ingegnere. quasi ambiziosi. Ve li riassumo per capi-
Eppure mi sembra che la fusione nuclea- toli: TRATTAMENTI
re sia un tema molto importante sia dal 1) Mancanza dingegneri, soprattutto in DELLE ACQUE REFLUE
punto di vista della futura politica ener- Germania e in Francia;
getica che dal punto di vista tecnologico, 2) Responsabilit civile e penale dellin-
dovrebbe quindi interessare anche gli in- gegnere;
gegneri. 3) Attualizzazione del precedente volu-
In realt io conosco la ragione di questa me, datato 2002, sulla Formazione degli
assenza. Siccome la fusione nucleare ingegneri in Francia, Italia e Svizzera. Si
materia che nella pratica realizzativa si cercher di aggiornarlo al 2008 inclu-
svilupper fra qualche decennio, gli inge- dendovi anche la Germania;
gneri oggi la snobbano un po. 4) Coordinamento delle tre Associazioni
In altre parole a volte noi ingegneri ab- Professionali locali degli ingegneri di Mi-
biamo la vista corta. lano, dellAssia /Renania Palatinato e di
g.c. Rhone Alpes, per parlare con una sola
voce in difesa degli interessi degli inge-
LE NUOVE STAZIONI gneri, anche a livello europeo;
FERROVIARIE - 5) Considerazioni sul Processo di Bolo-
DOVE SONO GLI INGEGNERI? gna e della relativa istituzione del cos
NellAprile 2008 le Ferrovie dello Stato detto 3+2.
hanno organizzato a Milano un impor- Come vedete si tratta di temi importan-
tante convegno, durato unintera giorna- ti per la professione dellingegnere. Que-
ta. Il tema del convegno erano le nuove sti incontri ci danno molti spunti per mi-
stazioni ferroviarie, anche in relazione gliorare la nostra azione in favore degli
alle stazioni per lAlta Velocit, le relati- iscritti allOrdine. Del Prof. Luca Bonomo, ordinario di In-
ve riqualificazioni urbanistiche soprat- Abbiamo chiesto ai colleghi francesi e gegneria Sanitaria-Ambientale presso il
tutto a Milano, grande vetrina dellExpo tedeschi di preparare due articoli per Politecnico di Milano, ove titolare dei
2015. questa Rivista, spiegando i loro rispettivi corsi di trattamento delle acque reflue,
Siamo stati cortesemente invitati ed ab- sistemi universitari. Contiamo di pubbli- segnaliamo il volume Trattamenti delle
biamo seguito con grande interesse i nu- carli nei prossimi numeri. acque reflue edito da McGraw-Hill.
merosi relatori. Noi faremo altrettanto per le loro pub- Il testo raccoglie la lunga esperienza del-
I relatori erano i massimi dirigenti delle blicazioni, relativamente al nostro siste- lAutore in materia di depurazione delle
Ferrovie dello Stato, assessori regionali, ma formativo. acque e fornisce le basi teoriche e le co-
sindaci, giornalisti, economisti, sociologi, Ancora una volta abbiamo notato come noscenze tecniche relative ai cicli di
molti importanti architetti italiani ed eu- le problematiche degli ingegneri siano si- trattamento in uso per il controllo del-
ropei. Ebbene tra loro non cera neppu- mili nelle nazioni europee. Il che ci spin- linquinamento idrico, soprattutto con
re un ingegnere italiano. Sottolineo ita- ge a continuare la nostra azione di coor- riferimento agli impianti centralizzati.
liano perch in realt un relatore inge- dinamento con i colleghi di Rhone Alpes Accanto agli schemi tradizionali, preva-
gnere cera, un bravissimo francese. e dellAssia, avendo in mente di prende- lentemente basati su processi a fanghi
Eppure mi sembra che lAlta Velocit, le re contatto anche con gli ingegneri della attivi, sono ampiamente considerate
stazioni ferroviarie e i relativi aspetti ur- Catalogna. possibilit alternative o integrative, in
banistici, le aree dismesse, il sistema fer- g.c. grado di far fronte ad accresciute esi-
roviario milanese, i trasporti in generale genze sul livello di depurazione richiesto
e quantaltro connesso a questa impor- CAREER DAY per la protezione dei corpi idrici e il riu-
tante tematica, dovrebbe interessare AL POLITECNICO DI MILANO so delle acque e sullinseribilit ambien-
molto agli ingegneri milanesi. Il Politecnico di Milano nel Maggio scor- tale delle opere.
In realt io credo di conoscere la ragio- so ha organizzato, nel Campus della Bo- Sono soprattutto curati gli aspetti di ba-
ne di questa assenza. Siccome quando si visa, un evento per avvicinare i giovani se dei diversi processi, utili per chi inizi a
parla di nuove stazioni da noi prevale laureati e gli studenti in ingegneria alle occuparsi dellargomento e per chi co-
laspetto architettonico, siccome quando Aziende che operano nellarea milanese. munque senta lesigenza di meglio orga-
si parla di urbanistica da noi prevale Erano presenti oltre 100 Aziende. nizzare le conoscenze acquisite tramite
laspetto estetico, gli ingegneri italiani Ceravamo anche noi, con un nostro la propria esperienza lavorativa.
tendono a tenersi lontani da questi temi, stand.

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 39


A R G O M E N T I

Il cacao:
LA BUONA TAVOLA

dalla cabossa al cioccolato


Secondo i botanici, la pianta del cacao tra le pi antiche del mondo,
in quanto avrebbe pi di 7000 anni. Pu crescere solo ai tropici ad unaltitudine
di 600-700 metri e ad una temperatura tra i 16 e i 30. Lalbero pu raggiungere
i 10 metri di altezza e fruttifica solo dopo 3-4 anni. I fiori, piccoli e di colore giallo,
possono essere impollinati solo da una particolare specie di moscerini.
a cabossa, il frutto dellalbero del acqua calda, si otteneva una bevanda
L cacao (Theobroma cacao), ha la
forma di un grosso baccello e nasce
molto energetica e defatigante. Le pri-
me piantagioni dellalbero del cacao si
dal fiore, che spunta direttamente sul devono ai Maya che, gi nel 600 a.C.,
tronco e sui rami principali dellalbero le coltivavano nella regione dello Yu-
di cacao. Va sottolineato che solo un catan (tra Messico e Guatemala). Alla
fiore, su due o trecento, diventa frutto. civilt Maya subentr quella Azteca
La cabossa contiene fino a 40 semi che per utilizzava, in prevalenza, i se-
dette fave di cacao, che sono la mate- mi come moneta di scambio,come di-
ria prima per la produzione del cioc- mostrato dai molti reperti archeologi-
colato. ci. La data ufficiale della scoperta del
Secondo i botanici, la pianta del cacao Il frutto. cacao il 1503, quando Cristoforo
tra le pi antiche del mondo, in Colombo, al suo 4 viaggio verso le In-
quanto avrebbe pi di 7000 anni. Pu die, ignorando di aver scoperto il
crescere solo ai tropici ad unaltitudi- Nuovo Mondo, tocc le coste del Ni-
ne di 600-700 metri e ad una tempera- caragua e dellHonduras dove gli furo-
tura tra i 16 e i 30. Lalbero pu rag- no offerti semi di cacao e la bevanda
giungere i 10 metri di altezza e fruttifi- (chocolatl) che, da questi, si otteneva.
ca solo dopo 3-4 anni. I fiori, piccoli e Ma il sapore intenso e amaro non fu
di colore giallo, possono essere impol- gradito, tanto che Colombo non gli
linati solo da una particolare specie di diede molta importanza. La vera sco-
moscerini. perta si ebbe diversi anni dopo, quan-
Quando il fiore diventa bacca (cabos- do, nel 1519, arriv nello Yucatan
sa o cabosso) al suo interno, dopo cir- Hernan Corts, dopo la conquista di
ca 4 mesi, si formano 30-40 semi, a for- Cuba.
ma di mandorla (fave), circondati da Limperatore Montezuma si sottomise
una mucillagine protettiva. amichevolmente a Corts, identifican-
Quasi certamente luomo ha scoperto dolo col mitico Quetzalcoatl, ma el
le fave di cacao, grazie alle scimmie conquistador spagnolo non ricambi
che spaccavano i cabossi per mangia- la cortese accoglienza e in breve tem-
re la mucillagine dolciastra e lasciare i po annient quellantico popolo
semi, perch troppo amari. (Montezuma fu ucciso durante la san-
Una leggenda azteca racconta che il guinosa rivolta anti-spagnola detta no-
dio Quetzalcoatl, fondatore della stir- che triste) impossessandosi di tutti i
pe pre-colombiana, prima di scompa- loro segreti compreso quello del ca-
rire dalla terra, don ai mortali il seme Interno di una cabossa di cacao. cao. Corts scrisse al re Carlo V: una
del cacao, con il quale si poteva prepa- tazza di questa bevanda consente ad
rare una bevanda amara, ma molto un uomo di sopportare unintera gior-
energetica. Cos, in suo onore, il pre- nata di marcia senza prendere altri ci-
zioso seme fu chiamato cahuatl e bi. Nel 1528 Corts port i semi e gli
successivamente chocolatl, nome ri- attrezzi per preparare la bevanda in
masto pressoch invariato in quasi tut- Europa.
te le lingue. Successivamente i missionari che rag-
giunsero il nuovo mondo, introdusse-
LA STORIA ro nella miscela di acqua e cacao, lo
La storia del cacao ha inizio intorno al zucchero. Questa fu una svolta rivolu-
1000 a.C., quando gli Olmechi scopri- zionaria nellevoluzione di questo ali-
rono che macinando i semi di cacao e mento, in quanto il cacao cessa di es-
aggiungendo farina di mais, spezie e I semi del cacao allinterno del frutto. sere la base di preparazione di una be-

PAGINA 40 INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008


vanda piuttosto sgradevole (acqua svizzero TOBLER). 4. Torrefazione e mondatura. Questa
amara) utile solo perch energetica, Il primo cioccolatino incartato si loperazione pi delicata perch
ma diventa una bevanda deliziosa: il deve a Pierre Paul CAFFAREL di Tori- occorre individuare il punto ideale
cioccolato. no, che nel 1805 a causa del blocco della tostatura che avviene in un
Il celebre naturalista svedese del sei- continentale deciso da Napoleone Bo- impianto con temperatura costante
cento Carl von Linn (Linneo) chiam naparte contro gli inglesi, per rispar- tra 120 e 140 C a giudizio delle-
il cacao THEOBROMA cio cibo de- miare sul raro e costoso cacao, pens sperto ed essenziale per
gli Dei, per leccezionale ricchezza di unire al cacao una pasta di nocciole lelaborazione del gusto (come av-
aromatica e gustativa che sprigionava. (molto diffuse nella zona) ottenendo viene per il caff). Le fave vengono
Il cioccolato si diffuse, ovviamente, un cioccolatino di circa 12 grammi, a raffreddate e gettate nella macchi-
prima in Spagna e successivamente, forma del cappello della maschera car- na rompisemi che separa la buccia
intorno al seicento, in Italia. Ma fu in nevalesca torinese Gianduia che legnosa dalla granella interna di ca-
Toscana che si cominci ad aggiunge- chiam gianduiotto. Chiudiamo ri- cao, detta gru.
re particolari ingredienti (come scor- cordando che nel 1946, Pietro FERRE- 5. Macinazione. In questa fase la gra-
ze fresche di cedro e di arancia) e aro- RO, invent ad Alba, la crema di cioc- nella di cacao viene macinata e si
mi (come cannella e vaniglia) dando colato e nocciole che chiam pasta trasforma in una pasta liquida detta
una svolta decisa alla gradevolezza e gianduia che diverr famosa come liquore di cacao (o massa), com-
quindi alla diffusione della cioccolata. NUTELLA. posta da burro di cacao e dalla par-
Famosissima divenne la cioccolata al te secca della fava (cacao).
gelsomino del Granduca COSIMO III LA TRASFORMAZIONE
dei Medici, inventata dal medico-natu- Approfondiamo ora le varie fasi che 6. Assemblaggio. Dallunione di vari
ralista aretino Antonio CARLETTI. vanno dalla raccolta della cabossa, fi- gru si ottengono le diverse variet
Si pu quindi sostenere che il ciocco- no alla trasformazione in dessert: di cioccolato. I gru dosati, mesco-
lato come lo conosciamo oggi, fu lati e ulteriormente macinati for-
uninvenzione europea, ma soprattut- 1. Raccolta delle cabosse. La raccolta mano una pasta, chiamata pasta di
to italiana. avviene in prevalenza da marzo a cacao.
Da allora molti personaggi hanno con- maggio e da ottobre a novembre. I
baccelli di cacao (cabosse) vengo- 7. Miscelazione. Una volta decisa la
tribuito alla diffusione del cioccolato: formula e le caratteristiche che si
il primo cioccolatino si fa risalire al no staccati dallalbero e linvolu-
cro legnoso viene spaccato per vogliono dare al cioccolato, si me-
1671, quando il duca Plessin-Praslin scola la pasta di cacao con vari in-
diede il nome di praline allimpasto, prelevare i semi o fave; queste ven-
gono accuratamente disposte al gredienti: solo zucchero per il cioc-
a base di spuma di cacao, zucchero e colato FONDENTE, oppure zucche-
mandorle inventato dal suo cuoco. suolo o adagiate su foglie di bana-
ro e latte per il cioccolato AL LAT-
In Italia, gi nel 1720, i caff di Firenze no per il processo della fermenta-
TE. Questa miscela viene raffinata,
e Venezia offrivano ai clienti una be- zione naturale (prima della fermen-
fino ad una finezza di 15 micron,
vanda al cioccolato. tazione le fave non hanno nessun
indispensabile per ottenere una
Nel 1728, la famiglia FRY apr a Bristol gusto, se non quello di amaro- consistenza vellutata e liscia al pa-
la prima industria commerciale di astringente). lato.
cioccolato e nel 1828 lolandese Con- 2. Fermentazione delle fave. un
rad van HOUTEN invent una macchi- 8. Concaggio. La pasta di cacao viene
processo che dura da 4 a 6 giorni, versata in vasche dette CONCHE:
na per estrarre dal cacao il burro di durante i quali si riduce lamaro e
cacao: fu la svolta che consentir nel un miscelatore a temperatura co-
lastringenza e si sviluppa la ba- stante, scelta tra 50 e 80 gradi, per
1849, allinglese Joseph Frey di pro- sedei futuri aromi del cacao. In
durre la prima tavoletta di cioccolata, 72 ore (ma anche fino a 120 ore). Si
questa fase la temperatura interna eliminano cos i residui di umidit,
aggiungendo burro di cacao al cacao aumenta fino a 50 C cos la mucil-
macinato. aromi indesiderati, eccessi di ama-
lagine che avvolge le fave si scio- rezza e di acidit e si amalgamano
Nel 1826 Pierre Paul CAFFAREL inizi glie e iniziano delle reazioni chimi-
la produzione di cioccolato in grandi tutti gli ingredienti per fare assu-
che (alcoliche e acetiche) allinter- mere al cioccolato il gusto pieno e
quantit grazie ad una nuova macchi- no delle fave stesse.
na capace di produrre oltre 300 kg di caratteristico desiderato.
cioccolato al giorno. 3. Essiccazione. Le fave fresche sono 9. Temperaggio e modellatura. Con
Nel 1832, Eduard SACHER, cuoco per- fatte essiccare sul terreno, se la sta- questo procedimento, che consiste
sonale di Francesco dAsburgo, sbagli gione favorevole o in locali areati, in un ciclo di temperatura da 40 a
la ricetta della sua torta di cioccolata, in caso di pioggia. Durante 28 C, per poi tornare a 31C, inizia
dando origine alla Sacher torte di lessiccazione naturale indispen- il processo di cristallizzazione e so-
Vienna. sabile rivoltare pi volte le fave lidificazione del cioccolato. Questa
Nel 1875, lo svizzero Rodolph LINDT (danza del cacao), per evitare lo operazione influenza la duttilit, la
svilupp un nuovo metodo per raffi- sviluppo di muffe. Con brillantezza, la consistenza e la con-
nare il cioccolato: il concaggio con lessiccazione lumidit allinterno servabilit del cioccolato. Il ciocco-
cui si toglie lumidit residua e si ridu- delle fave si riduce al 7%. Da 10-15 lato liquido viene quindi versato in
ce lacidit; il risultato fu la tavoletta di cabosse raccolte si ricava solo 1 Kg STAMPI di varie forme, per ottene-
cioccolato fondente. di fave fresche che diventeranno re CIOCCOLATINI, TAVOLETTE E
Nel 1879, gli svizzeri Daniel, Peter e circa 400 g dopo lessiccazione. SOGGETTI VARI.
Henry NESTL crearono, aggiungendo Una volta pulite e lucidate le fave
il latte, la prima tavoletta di cioccola- vengono insacchettate e inviate alle
to al latte (altre fonti attribuiscono, fabbriche di cioccolato, dove subi- Nicola Barbera
nello stesso periodo, linvenzione allo scono ulteriori, accurati controlli. Accademico della Cucina

INGEGNERI MILANO GIUGNO 2008 PAGINA 41


COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI
Commissione Commissione Impianti Picchi, Enrico Giovanni Pietralunga, Fran-
per lEtica Professionale Presidente: Gianangelo Bonfigli cesco Romeo, Guido Tartara, Lorenzo Vi-
Presidente: Domenico Perrone Membri: Maurizio Bechelli, Giuseppe Bel- gan.
Membri: Ermenegildo Bardelli, Chiara Bat- monte, Alberto Caleca, Alberto Cantoni,
tistoni, Andrea Bazzani, Paolo Bran, Ales- Sergio Damiani, Antonio De Marco, Marco Commissione Referenti
sandro Buccellati, Carlo Candiani, Gianni De Santis, Marco Formica, Rudy Handschin, Presidente: Alberto Caleca
Cap, Antonio De Marco, Gabriella Parlan- Claudio Mosca, Demetrio Nava, Alfredo Vice Presidente: Paolo Jurkic
te, Gabriele Perucci, Matilde Schiavoni. Previ, Alfio Puglisi, Giuseppe Quaranta, Segretario: Massimo Chindemi
Maurizio Rossetti Conti, Carlo Zoppi. Membri: Marco Agretti, Alberto Avanzini,
Comitato di esperti per la Revisione Angelo Bargigia, Silvio Bosetti,Andrea Bren-
delle Parcelle Professionali Commissione Giovani ta, Giovanni Cappellari, Claudio Cardosi,
Presidente: Luigi Rainero Presidente: Luigi Rainero Marco Cecchini, Gianni Chianetta, Michela
Segretario: Gianni Cap Membri: Maurizio Guido Abrate, Giacomo Chiorboli, Marco Felli, Manlio Ferrari, Giu-
Membri: Luigi Ernesto Amman, Giovanni Giovanni Andriola, Marco Arioli, Ambrogio seppe Grassi, Antonio Mancini, Maurizio
Bosisio, Erberto Botti, Michele Coffano, Baseggio, Andrea Boldrini, Alberto Caleca, Mafessoni, Federico Mancosu, Marco Mus-
Giovanni Contini, Carlo Guaineri, Mauro Andrea Cataldo, P. Giuseppe Dal Farra,Alba sini, Emiliano Panaro, Riccardo Pellegatta,
Langfelder, Giampiero Montalti, Giovanni De Salvia, Antonio Gallea,Tomaso Lamper- Dante Pellicano, Alberto Pianta, Federico
Papetti, Gabriella Parlante, Gabriele Peruc- ti, Davide Luraschi, Marcello Oneta,Attilio Poccobelli, Costanzo Riva, Daniele Roderi,
ci. Pessina, Simone Pessina, Daniele Russo, Ro- Marco Scarioni.
berto Tomassucci.
Commissione per lElenco dei Periti Commissione Sicurezza
Presidente: Aldo Franchi Commissione per lIngegneria e Igiene sul Lavoro
Vice Presidente sezione civile: dellInformazione Presidente: Maria Cristina Motta
Alessandro Buccellati Presidente: Enrico Pio Mariani Membri: Adriano Bacchetta, Mauro Baga-
Vice Presidente sezione industriale: Membri: Pierangelo Aloisi, Gabriela Bona- giolo, Franco Baretich, Raffaello Basile, En-
Alberto Caleca voglia, Alfio Bongiovanni, Isabella Caramat- rico Brigoli, Paolo Maria Crivelli, Francesco
Vice Presidente dellInformazione: ti, Francesco Crescentini, Francesco Gio- De Bartolomeis, Pietro Freschi, Giovanni
Mauro Langfelder vannini, Luigi Marchei, Giorgio Parrella, Gambino, Antonio Lago, Chiara Lecis, Otta-
Membri: Alberto Avanzini, Elena Baj, Gio- Marco Re, Gianluca Sironi, Andrea Somma- vio Lecis, Marcello Miani, Demetrio Nava,
vanni Bosisio, Renato Fabris, P. Luigi Luso- ruga, Lorenzo Vigan, Stefano Zanero. Giuseppe Pantano, Fabio Pasello, Stefano
na, Silvestre Mistretta, M.Cristina Motta, Pelucchini, Enrico Persico, Gianni Peruzzo,
Mario Orsi, Aldo Paraboni, Roberto Toma- Commissione Donne Ingegneri Giorgio Pomesano, Giuseppe Quaranta.
succi. Presidente: Matilde Schiavoni
Membri: Enrica Arcesi, Elena Baj, Chiara Commissione Bioingegneria
Commissione Ordinamento Battistoni, Alberto Caleca, Valeria Dolcetta Presidente: Sergio Cerutti
Professionale Capuzzo,Amalia Ercoli Finzi, Carlo Gaifami, Membri: Alessandro Bagno, Elena Baj,Anna
Presidente: Ambrogio Girotti Maria Cristina Motta. Bianchi, Alberto Caleca, Fulvio Falcone,
Membri: Giacomo Andriola, Enrica Arcesi, Ugo Garbarini, Paolo Lago, Giuseppe Lalli,
Mario Balzaretti,, Chiara Battistoni, Angelo Commissione Urbanistica Carlo Mambretti, Paolo Pessina, Monica Si-
Lucchini, Giacomo Mori, Luigi Rainero, Presidente: Riccardo Pellegatta vo, Vincenzo Ventimiglia.
Edoardo Rovida, Francesco Sannino, Giu- Membri: Franco Caputo, Vittorio Carne-
seppe Susani, Luca Strada, Pietro Vasco To- molla, Vittore Ceretti, Salvatore Crapanza- Commissione Innovazione
la, Cesare Turkheimer. no, Luigi Decio, Ezio Facchin,Angelo Ferra- Presidente: Amalia Ercoli Finzi
resi, Massimo Giuliani, Angelo Lorenzi, Membri: Franco Baretich, Giuseppe Bel-
Commissione Industria - Enti Pubblici Mauro Mereghetti, Mario Rossetti, Gianlui- monte, Anna Maria Bianchi, Claudio Cardo-
Presidente: Alberto Caleca gi Sartorio, Alessandro Toccolini, Dario Va- si, Domenico DAgostino, Luigi Gaggeri,
Vice Presidente: Alberto Avanzini netti. Davide Luraschi, Marco Molina, Torquato
Segretario: Paolo Chiastra Mussini, Roberto Pazzi, Alberto Ricci, Giu-
Membri: Giorgio Babanicas, Nicola Barbe- Commissione Qualit seppe Sala, Gianluca Sironi, Paolo Vercesi.
ra, Maurizio Brown, Paolo Arrigo Capelli, Presidente: Luigi Gaggeri
Giuseppe Cavallo, Marco Cecchini, Paolo Membri: Stefano Calzolari, Giuseppe De Commissione Ambiente e Territorio
Colombo. Gianfranco Conca, Domenico Marte, Stefano Farn, Enrico Memmo, Fabio Presidente: Mario Amadasi
DAgostino, Lorenzo Del Felice, Dino Dini, Pasello, Elena Roacchi, Bruno Zanini. Membri: Enos Borrini, Paolo Centola, Gian-
Carlo Gaifami, Romolo Gallo, Maurizio ni Chianetta, Lorenzo Del Felice, Alba De
Gandolfo,Ambrogio Girotti, Domenico Go- Commissione Prevenzione Incendi Salvia, Tomaso Gerosa, Gianluca Gurrieri,
la, Stefano Grassi, Davide Lavazza, Maria Presidente: Silvestre Mistretta Artemide Isimbaldi, Paolo Pileri, Franco Si-
Cristina Motta, Marco Petta, Matilde Schia- Membri: Pietro Antonacci, Giuseppe Boga- roni, Maurizio Vannucchi.
voni, Dante Segrini, Giulio Solero. ni, Lorenzo Brignole, Pasquale Capuano,
Ambrogio Carenzi, Oreste Ceravola, Nicola Commissione Strutture
Commissione LL.PP. Clemeno, Fabio Collamati, Giovanni Conti- Presidente: Alberto Castellani
Presidente: Alberto Avanzini ni, Alessandro Griffini, Paolo Lombardi, Membri: Bruno Adami, Luigi Biolzi, Miche-
Membri: Ermenegildo Bardelli, Roberto Ca- Franco Luraschi, Sergio Mammi, Luca Mar- le Cap, Claudio Chesi, Giancarlo Giuliani,
pra, Valeria Dolcetta Capuzzo, Piero Giorgi, zola, Anna Reggiori, Attilio Scalise, Enrico Cristian Stefanoni.
Marcello Oneta, Simone Pessina, Roberto Schiatti, Marco Tomo.
Petrali, Mario Pisani, Marco Sala. Commissione Nanotecnologie
Commissione Catasto Presidente: Alberto Caleca
Commissione per lAggiornamento Presidente: Flavio Tresoldi Vice Presidente: Alberto Cigada
Professionale e Formazione Membri: Giampiero Alliori, Giangiacomo Segretario: Mario Biserni
Presidente: Claudio Cardosi Barrile, Francesco Citterio, Pietro Fontana, Membri: Silvio Abati, Marco Bianchessi,
Vice Presidente: Giorgio Proietti Silvestri Paolo Lorenzetti, Emilio Pessina, Marco Carlo Bottani, Corrado Carretti, Paolo
Segretario: Alberto Ricci Scaioni,Alessandro Vigan. Jurkic,Giuseppe Giovanni Lalli, Roberto
Membri: Elena Baj, Chiara Battistoni, Pier- Millini, Biagio Principe,Alberto Redaelli.
luigi Brivio, Vittorio Carnemolla, Paolo Ca- Commissione Telecomunicazioni
solo, Mario Garassino, Guido Garrone, Ma- Presidente: Gianni Confalonieri Commissione Energia
rio Ghezzi, Maria Pina Limongelli, Claudio Vice Presidente: Marco Mussini Presidente: Enrico Cerrai
Magistroni, Antonio Mancini, Guido Marti- Segretario: Costantino De Santis Membri: Nicola Barbera, Franco Baretich,
nelli, Marcello Miani, Mario Pisani, Luciano Membri: Franco Boffelli, Marco Manlio Paolo Capelli, Antonio Casellato, Paolo
Re Cecconi, Michele Rossi, Dante Segrini, Brambilla,Alberto Caleca, Edoardo Cottino, Chiastra, Gianfranco Conca, Giulio Solero.
Andrea Sommaruga, Dario Vanetti, Marco Francesco Crescentini, Michele DAmico,
Trani, Giancarlo Volpi. Claudio Invernizzi, Claudio Magistroni, Giu-
seppina Moretti, Aldo Paraboni, Giordano

Potrebbero piacerti anche