Sei sulla pagina 1di 12

ESERCIZI PER IL CORSO DI MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA

Condizioni ambiente coincidenti con le condizioni standard:


pa = 1 atm = 1.013 bar, Ta = 25 C = 298.1 K
Risultati per N=10
1. Si effettui il dimensionamento di massima di un motore 4 tempi a benzina ( = 14.7)
che raggiunga il regime di rotazione massimo nmax = 5500 giri/min e che fornisca, a
pieno carico, la coppia massima MM = 110 N m a nM = 3000 giri/min; si supponga
umax = 14 m/s, D/c 0.9 e che per n = nM il motore sia caratterizzato dai seguenti
dati: pme = 10.5 bar, a = 0.4 bar, b = 0.6 bar, v = 0.85. Calcolare lalesaggio, D, che
consente di minimizzare il rapporto D/c. Supponendo, poi, i cost al variare di n, e che
0
, rispettivamente
per n = nmax si abbia 0v = 0.70, calcolare il consumo specifico Csc e Csc
a n = nM e a n = nmax , e lelasticita e del motore.
D=74.08 mm

Csc =234.7 g/kW h

0
=265.9 g/kW h
Csc

e=0.1242

2. Si consideri un motore 4 tempi per il quale sono stati rilevati sperimentalmente, per
n = 4200 giri/min, i seguenti dati: pr = 1.15 bar, = 0.81, pi = 1.2 bar, aumento
di temperatura dovuto al riscaldamento della carica fresca nel condotto di aspirazione
T = (45 + N ) K. Sono noti, inoltre, il rapporto di compressione r = 10, il RCA,
pari a 45 , il raggio di manovella, rm = 40 mm, e la lunghezza della biella, lb = 140 mm.
Calcolare il coefficiente di riempimento v . Trascurando 2 , calcolare, inoltre, la massima
velocita del pistone up,max . Supponendo di utilizzare un combustibile a maggior calore
latente di vaporizzazione, calcolare, infine, di quanto si deve ridurre il T affinche il v
aumenti di 2 punti percentuali (ovvero v = 0.02).
yi = 0.9007

v =0.8342

up,max =18.25 m/s

(T T 0 )=8.27 K

3. Si consideri un motore 4 tempi caratterizzato, per un determinato regime di rotazione,


da un coefficiente di riempimento v = 0.86. Mediante prove sperimentali e stata rilevata
la distribuzione di pressione durante la fase di aspirazione, da cui sono stati ricavati i
seguenti dati: pr = 1.15 bar, = 0.72, pi = 1.2 bar. Sono noti, inoltre, il rapporto
di compressione r = 9.5, il RCA, pari a 40 , il raggio di manovella, rm = 42 mm, e la
lunghezza della biella, lb = 145 mm. Stimare laumento di temperatura T dovuto al
riscaldamento della carica fresca nel condotto di aspirazione. Successivamente, si decide
di aumentare del 20% il diametro del condotto di aspirazione. Supponendo invariato
landamento della pressione e il RCA, stimare lincremento percentuale del coefficiente di
riempimento, v /v .
T =42.48 K
4. In
di
di
pi

v /v =1.72 %

una prova sperimentale di un motore 4 tempi a benzina ( = 14.7, calore latente


vaporizzazione Hv,b = 400 kJ/kg) sono stati ricavati, per un determinato regime
rotazione, i seguenti dati: coefficiente di riempimento v = 0.78, pr = 1.12 bar,
= 1.15 bar, T = 55 K. Sono noti, inoltre, il rapporto di compressione r = 9.5,

il RCA, pari a 35 , il raggio di manovella, rm = 40 mm, e la lunghezza della biella,


lb = 140 mm. Calcolare il coefficiente . Con una migliore progettazione del sistema di
aspirazione si riesce poi a realizzare un incremento di dell8% e un incremento di pi
del 5%, accompagnati, pero, da un aumento del calore trasmesso, cui corrisponde un aumento di T di 10 K. Supponendo invariati pr e, ovviamente, i dati geometrici, calcolare
lincremento percentuale del coefficiente di riempimento, (0v v )/v . Calcolare, infine,
quale sarebbe stato lincremento percentuale del coefficiente di riempimento, (00v v )/v ,
qualora fosse anche stato utilizzato alcool etilico (C2 H6 O, calore latente di vaporizzazione
Hv,e = 850 kJ/kg) al posto della benzina (si supponga cp uguale a quello dellaria sia con
alimentazione a benzina che con alimentazione ad etanolo).
=0.5764

(0v v )/v =3.12 %

(0v v )/v =23.21 %

5. Si effettui il dimensionamento di massima di un motore 4 tempi a benzina (rapporto di


compressione volumetrico rc = 10) che raggiunga il regime di rotazione massimo nmax =
5400 giri/min e che fornisca, a pieno carico, la coppia massima MM = 170 N m a nM =
2800 giri/min; si supponga umax = 15 m/s, D/c 1 e che per n = nM il motore eroghi
pme = 10.5 bar. Calcolare lalesaggio D e la corsa c che consentono di minimizzare il
rapporto D/c. Si dimensioni, inoltre, il sistema di aspirazione del motore, supponendo che
sia del tipo a condotti separati (un condotto per cilindro) senza altre capacita interposte.
In particolare, calcolare i valori del diametro e della lunghezza del condotto di aspirazione,
dA e LA , che consentono di ottimizzare gli effetti inerziali (si supponga un rapporto
ottimale tra le frequenze pari a 1.6) e donda rispettivamente per n = 1.3 nM e per
n = 0.95 nmax . Si confronti dA con lalesaggio del motore. Si calcoli, infine, per quale
regime di rotazione si avrebbe sfruttamento ottimale degli effetti inerziali, se si adottasse
dA = 0.38 D.
D=88.16 mm
dA =24.94 mm

c=83.3 mm

LA =506.1 mm

n0,in =4890 giri/min

6. Si effettui il dimensionamento di massima di un motore 4 tempi a benzina (rapporto


di compressione volumetrico rc = 9.5) che raggiunga il regime di rotazione massimo
nmax = 6200 giri/min e che fornisca, a pieno carico, la coppia massima MM = 170 N m a
nM = 2800 giri/min; si imponga u = 16 m/s per n = nmax , D/c 1.1 e che per n = nM
il motore eroghi pme = 11 bar. Calcolare lalesaggio D e la corsa c che consentono di
minimizzare il numero di cilindri. Sapendo che il sistema di aspirazione del motore e del
tipo a condotti separati (un condotto per cilindro) senza altre capacita interposte, con
diametro e lunghezza del condotto di aspirazione rispettivamente pari a dA = 21 mm e
LA = 480 mm, calcolare i regimi di rotazione per i quali si ha sfruttamento degli effetti
inerziali (si supponga un rapporto ottimale tra le frequenze pari a 1.6) e donda.
D=79.92 mm

c=77.42 mm

niner =3583 giri/min

nonda =5408 giri/min

7. Si effettui il dimensionamento di massima di un motore 4 tempi a benzina (rapporto di


compressione volumetrico rc = 10) che raggiunga il regime di rotazione massimo nmax =

(5800 + 10N ) giri/min e che fornisca, a pieno carico, la coppia massima MM = (150
N ) N m a nM = (2900 + 5N ) giri/min. Si supponga
massima u accettabile umax = 17 m/s,
D/c = 0.95,
che per n = nM il motore eroghi pme = 10.5 bar, con a = 0.4 bar, b = 0.6 bar,
v = 0.85,
che per n = nmax si abbia 0v = 0.68
e che i cost al variare di n.
Calcolare alesaggio D, corsa c ed elasticita del motore e.
Sapendo che il sistema di aspirazione del motore e del tipo a condotti separati (un condotto
per cilindro) senza altre capacita interposte, con diametro e lunghezza del condotto di
aspirazione rispettivamente pari a dA = 20 mm e LA = (450 + N ) mm, calcolare i regimi
di rotazione per i quali si ha (o si avrebbe) sfruttamento degli effetti inerziali (si supponga
un rapporto ottimale tra le frequenze pari a 1.6) e donda.
D=79.72 mm

c=83.92 mm

niner =3374 giri/min

e=0.1610

nonda =5644 giri/min

8. Si effettui il dimensionamento di massima di un motore 4 tempi a benzina (rapporto di


compressione volumetrico rc = 10) che raggiunga il regime di rotazione massimo nmax =
(6000 + 20N ) giri/min e che fornisca, a pieno carico, la coppia massima MM = 160 N m
a nM = 3000 giri/min; si supponga umax = 16 m/s, D/c = 1.1, che per n = nM il motore
eroghi pme = 12 bar (con a = 0.4 bar, b = 0.6 bar) e che la valvola di aspirazione (una
per cilindro) sia caratterizzata dai seguenti dati geometrici: dv = 0.43 D, ds = 0.20 dv ,
s = 2 mm, = 45 .Si supponga, inoltre, i cost e cost al variare di n, e che per
n = nmax si abbia un coefficiente di riempimento inferiore del 15% rispetto a quello che
si ha per n = nM .
Calcolare lalesaggio D, la corsa c, lalzata massima utile hmax,u della valvola e lelasticita
del motore e. Sapendo che il sistema di aspirazione del motore e del tipo a condotti
separati (un condotto per cilindro) senza altre capacita interposte, calcolare i valori del
diametro e della lunghezza del condotto di aspirazione, dA e LA , che consentono di ottimizzare gli effetti inerziali (si supponga un rapporto ottimale tra le frequenze pari a 1.6)
e donda rispettivamente per n = 1.2 nM e per n = 0.92 nmax .
D=83.71 mm
e=0.1363

c=76.10 mm
dA =21.22 mm

hmax,u =9.61 mm
LA =455.1 mm

Dopo la costruzione del motore, viene effettuato il flussaggio di una valvola di aspirazione,
imponendo una pressione a valle costante, pari a pvalle = 0.8 bar. Calcolare il coefficiente
di efflusso (riferito allarea variabile con h) in corrispondenza delle seguenti tre aperture
della valvola, per ciascuna delle quali viene misurata la portata volumetrica:

h = 4 mm, V = 170 m3 /h, Cef f l = 0.8163


h = 8 mm, V = 360 m3 /h, Cef f l = 0.7564
h = 12 mm, V = 420 m3 /h, Cef f l = 0.7151
9. Si consideri un motore monocilindrico Otto 2 tempi ad iniezione diretta ( = 14.7, rc =
10) caratterizzato, per n = 9000 giri/min, dai seguenti dati:
manovellismo e cilindro: raggio di manovella, rm = 30 mm, lunghezza della biella,
lb = 110 mm, rapporto alesaggio/corsa D/c = 0.9;
geometria delle luci: luce di scarico rettangolare con hs /c = 0.34 ed estesa complessivamente per un angolo s = 90 , luce di lavaggio con hl /c = 0.20;
caratteristiche del lavaggio: l = 1.15 a , coefficiente di lavaggio y = 0.65;
condizioni termodinamiche medie nel collettore di scarico ps = 1.1 bar, Ts = 710 K,
k 0 = 1.38, R0 R;
vincoli geometrici per il collettore di scarico: tratto iniziale con area pari all80%
dellarea della corrispondente luce, tratto divergente con 2 2 4 , d2,max =
65 mm, tratto convergente con d4 /d1 = 0.6 e 4 = 6 .
Calcolare il coefficiente di riempimento v , ipotizzando che si realizzi una condizione
intermedia tra lavaggio perfetto e uniforme miscelamento. Calcolare, inoltre, la velocita
media um (mediata su un intero ciclo) dei gas nel tratto iniziale del collettore di scarico.
Trascurando la variazione di temperatura lungo il condotto di scarico, effettuare, infine,
un disegno quotato del collettore di scarico, supposto privo di curvature (calcolare L1 ,
L2 , L3 e L4 ).
D = 54 mm
l = 120.57

c = 60 mm

V =137.4 cm3

s = 158.57

d1 =29.69 mm

v =0.5740

um =45.01 m/s

L1 =93.3 mm L2 =505.6 mm L3 =86.5 mm L4 =224.5 mm

Nei prossimi esercizi i risultati sono ottenuti


per condizioni ambiente pa = 1 bar, Ta = 288 K, N = 10
10. In una prova al banco di un motore Diesel 4T (V = (1500 + 20N ) cm3 , = 18, n =
(3000 + 20N ) RP M ) sovralimentato con un turbogruppo a gas di scarico vengono rilevati
i seguenti dati: Cc = (150 + 2N ) N m, portata di combustibile Gb,c = (13 + N/4) kg/h,
= 18, pc = (1.6 + N/500) bar, Tc = (340 + N/5) K, ps = (1.45 + N/500) bar,
Ts = (620 + N ) K. Assumendo R/R0 = 0.97, k 0 = 1.35, Hi = 10000 kcal/kg, pressione
media di attrito pv,c = (1.2 + N/100) bar, a = 0.4 bar, politropica di compressione dei
gas residui m0 = 1.5, m,c = m,t = 0.96, calcolare:
a) il rendimento indicato (i )c relativo al motore sovralimentato e il rendimento isoentropico della turbina is,t ;

b) le condizioni di fine espansione nel motore p4 , T4 (si trascuri lAAS);


c) la potenza utile Pu e la portata di combustibile Gb che si misurerebbero, a pari n, se
il motore non fosse sovralimentato ( = cost).
(i )c = 0.3488

is,t = 0.8159

p4 = 3.7742 bar
Pu = 37.13 kW

T4 = 748.5 K
Gb = 10.39 kg/h

11. Un motore Otto 4T (V = (1600 + 5N ) cm3 , = 7 + N/50) presenta, a 4500 RP M , le


seguenti caratteristiche: vM = 0.85, o = 0.9 (a = b), Pu = (65 + N/4) CV . Volendo
incrementare la potenza utile del (40 + N/2)%, si decide di utilizzare un compressore
Roots (vR = 0.92, iniezione a valle del compressore), comandato direttamente dallalbero
motore. Calcolare la cilindrata del compressore e il rendimento del motore sovralimentato
( = 15, Hi = 10500 kcal/kg, esponente della politropica di compressione dei gas residui
m0 = 1.5).
VR =1102 cm3

u =0.2670

(pc = 1.4966 bar)

12. Un motore Otto 4T (V = (1600 + 10N ) cm3 , = 8 + N/50) presenta, a 5000 RP M ,


le seguenti caratteristiche: v = 0.88, o = 0.87 (a = b), pme = 9.1 bar. Volendo
incrementare la potenza utile, si decide di utilizzare un compressore Roots (VR = (2500 +
8N ) cm3 , m 1, v = 1(1)/8), comandato dallalbero della distribuzione (esponente
della politropica di compressione dei gas residui m0 = 1.5). Calcolare la potenza utile Pu
ed il consumo specifico qb del motore sovralimentato ( = 14.8, iniezione a valle del
compressore).
(pc =1.6702 bar)

Pu =102.2 kW

qb =208.6 g/CV h

13. Un motore Otto 4T (V = (1200 + 10N ) cm3 , = 7 + N/40), sovralimentato con un


compressore Roots comandato dallalbero della distribuzione (m 1, v = 1( 1)/10,
esponente della politropica di compressione dei gas residui m0 = 1.5, iniezione a valle del
compressore) presenta, a n = 4200 RP M , le seguenti caratteristiche (relative al motore
sovralimentato): pc = (1.6+N/100) bar, Pu = (80+N ) CV , a = 0.6 b0v /v = 0.4 bar,
qb = 205 g/(CV h), = 14.7. Calcolare la cilindrata del compressore Roots, VR , ed il
rendimento organico del motore (sovralimentato), o,c . Successivamente, si decide di
interporre tra compressore e motore un refrigeratore che riporta la temperatura a 25 C.
Calcolare, nelle nuove condizioni (per lo stesso n), la pressione di sovralimentazione, p0c ,
0
la potenza utile, Pu0 , ed il rendimento organico, o,c
.
VR =1913 cm3
p0c =1.5943 bar

o,c =0.8740

Pu0 =91.38 CV

0
o,c
=0.8834

14. Da una prova al banco di un motore Otto 4T (V = 2000 cm3 , = 9, = 14.8)


sovralimentato con un compressore Roots (calettato sullalbero della distribuzione, Vr =
(2800 + 4N ) cm3 , m,r = 0.97, iniezione a valle del compressore) e dotato di interrefrigeratore, vengono rilevati i seguenti dati: v,R = 0.96, pc = 1.6 bar, portata e
variazione di temperatura dellacqua di refrigerazione QH2 O = 0.2 l/s, TH2 O = 6 C,
Cm,c = (210 + N/2) N m, n = 4200 RP M . Sapendo inoltre che a = b = 0.5 bar (dati relativi al motore aspirato) e che lesponente della politropica di compressione dei gas residui
`e m0 = 1.5, calcolare il rendimento organico o,c del motore sovralimentato. Determinare,
inoltre, la portata di combustibile Gb e la coppia erogata dal motore Cm , qualora venga
disinserito il compressore.
o,c = 0.8603

Gb = 17.21 kg/h

Cm = 131.5 N m

15. Un motore Otto 4T, di cilindrata Vm = (1900 8N ) cm3 e rapporto di compressione


= 7.5, sovralimentato a pc = 1.9 bar con un compressore Scroll (ciclo di lavoro analogo
a quello di un compressore a palette) refrigerato (esponente della politropica di compressione graduale m = 1.25, v 1, rapporto volumetrico di compressione = 1.6,
calettato sullalbero della distribuzione, mc = 0.98) e post-refrigerato (iniezione a valle
del post-refrigeratore, portata dacqua per la sola post-refrigerazione Q = 0.08 l/s,
tH2 o = (8 + N/10) K), sviluppa una potenza utile Pu = 190 CV ad un regime
n = (5200 + 10N ) RP M . In tali condizioni di sovralimentazione, il motore presenta,
inoltre, le seguenti caratteristiche: vc = Ma /(c Vm ) = 0.92 + N/1000, o = 0.87,
b0v /v = 1.5 a. Determinare la temperatura di alimentazione del motore tc e la cilindrata totale (cilindrata al giro) del compressore, Vc .
Successivamente, a seguito del suo danneggiamento, il compressore viene escluso; determinare la potenza utile Pu ed il consumo specifico qb nelle nuove condizioni di alimentazione naturale (esponente della politropica di compressione dei gas residui m0 = 1.5,
= 14.8).
tc = 37.17 C
Pu =96.88 CV

Vc =2985 cm3
qb =207.6 g/CV h

16. Un motore Otto 2T ad alimentazione naturale e dotato di carburatore `e provvisto di carter


pompa adiabatico con valvole automatiche ( = 0.75, 1 = 2 = 0.06). Il motore produce,
per un regime di rotazione n = 6000 RP M , una potenza utile Pu = (16 + N/5) CV , con
qb = 245 g/CV h ( = 14.5, Hi = 10500 kcal/kg). Supponendo trascurabile la caduta
di pressione nella luce di lavaggio e nellipotesi che le caratteristiche del lavaggio
siano intermedie tra il lavaggio perfetto e il graduale miscelamento determinare
la pressione pl nel cilindro durante la fase di lavaggio, la cilindrata V del motore e il
rendimento di lavaggio lv , per cui si ha v = 0.56 + N/1000 (Vl /V = 0.95) (si supponga,
per semplicit`a, che il carter pompa aspiri solo aria).
pl =1.4514 bar

V =228.5 cm3

lv =0.8870

17. Un motore Otto 2T, di cilindrata V = (250 + 2N ) cm3 , ad alimentazione naturale ed


iniezione diretta, `e provvisto di carter pompa con valvole automatiche (1 = 2 = 0.07,
m = 1.35). Supponendo pal = pl , (pl ps )/ps = 0.1, Vl /V = 0.94, determinare, nellipotesi
di graduale miscelamento durante la fase di lavaggio, la contropressione allo scarico e il
volume di spazio morto del carter pompa, tali da garantire v = 0.48+N/1000 e lv = 0.75
(si supponga, per semplicit`a, che il carter pompa aspiri solo aria). Calcolare, inoltre, la
potenza utile a 6000 RP M (u = 0.22 + N/1000, = 14.7, Hi = 10500 kcal/kg).
ps =1.1493 bar

Vm =251.1 cm3

Pu =14.96 CV

18. Un motore Otto 2T (n = 6000 RP M , u = 0.22+N/1000, = 14.5, Hi = 10500 kcal/kg),


di cilindrata V = (200 + 3N ) cm3 , ad alimentazione naturale ed iniezione diretta, `e
provvisto di carter pompa adiabatico con valvole automatiche (1 = 2 = 0.07). Nellipotesi
di graduale miscelamento durante la fase di lavaggio (Vl /V = 0.97), si determini il grado
di spazio morto del carter pompa tale da garantire v = 0.42 con una pressione di
lavaggio pari a pl = (1.3 + N/200) bar (si consideri trascurabile la caduta di pressione
nella luce di lavaggio). Si individui anche il corrispondente rendimento di lavaggio lv e
la potenza utile Pu .
=1.1867

lv =0.8045

Pu =11.07 CV

19. Un motore Otto 2T, di cilindrata V = (270+3N ) cm3 , ad alimentazione naturale e dotato
di carburatore, `e provvisto di carter pompa adiabatico con valvole automatiche (1 = 2 =
0.08). Supponendo (pal pl )/pl = 0.1, (pl ps )/ps = 0.08, Vl /V = 0.96, determinare,
nellipotesi di graduale miscelamento durante la fase di lavaggio (si supponga inoltre, per
semplicit`a, che il carter pompa aspiri solo aria), la contropressione allo scarico ps , il volume
di spazio morto del carter pompa Vm e il coefficiente di riempimento v , tali da garantire,
per una velocit`a di rotazione n = 6000 RP M , un rendimento di lavaggio pari a lv = 0.75
e una potenza utile Pu = (18 + N/4) CV (u = 0.21, = 14.5, Hi = 10500 kcal/kg).
ps =1.2055 bar

Vm =193.9 cm3

v =0.4896

20. Un motore Otto 2T (n = 5000 RP M , qb = 270 g/CV h, = 15) ad alimentazione


naturale e dotato di carburatore, di potenza Pu = (13 + N/5) CV , `e provvisto di carter
pompa adiabatico con valvole automatiche ( = 0.82, 1 = 2 = 0.07, si supponga, per
semplicit`a, che il carter pompa aspiri solo aria). Supponendo trascurabile la caduta di
pressione nella luce di lavaggio e nellipotesi di graduale miscelamento durante la fase
di lavaggio (Vl /V = 0.94, v = 0.45 + N/1000), determinare la pressione pl nel cilindro
durante tale fase, la cilindrata V del motore e il rendimento di lavaggio lv .
pl =1.4722 bar

V =288.0 cm3

lv =0.7911

21. Un motore Otto 2T ad alimentazione naturale e dotato di carburatore `e provvisto di carter


pompa adiabatico con valvole automatiche ( = 0.75, 1 = 2 = 0.06). Il motore produce,

per un regime di rotazione n = 6000 RP M , una potenza utile Pu = (16 + N/5) CV , con
qb = 245 g/CV h ( = 14.5, Hi = 10500 kcal/kg). Supponendo trascurabile la caduta
di pressione nella luce di lavaggio e nellipotesi che le caratteristiche del lavaggio
siano intermedie tra il lavaggio perfetto e il graduale miscelamento determinare
la pressione pl nel cilindro durante la fase di lavaggio, la cilindrata V del motore e il
rendimento di lavaggio lv , per cui si ha v = 0.56 + N/1000 (Vl /V = 0.95) (si supponga,
per semplicit`a, che il carter pompa aspiri solo aria).
pl =1.4514 bar

V =228.5 cm3

lv =0.8870

22. Si vuole verificare laccoppiamento tra un motore Diesel 4 tempi, di cilindrata V = (2400+
10N ) cm3 , ed un turbogruppo di sovralimentazione, in corrispondenza di un regime di
rotazione n = 3000 RP M . Per tale regime e per condizioni di aspirazione standard, il
motore `e caratterizzato dai seguenti dati: pme = 8.2 bar, v = 0.88, = 16, o = 0.88,

a = b. La turbina funziona con un parametro di portata = G0 R0 Ts /ps = (300 +


2N ) mm2 , R/R0 = 0.97, k 0 = 1.35, is,t = 0.82, m,t = 0.96; del compressore viene
invece allegata (v. fig. 2) la mappa completa di funzionamento (m,c = 0.96). Sapendo
che nel corso di una prova al banco (a n = 4500 RP M ) `e stata misurata una pressione di
sovralimentazione pc = (2+N/200) bar, determinare la temperatura di sovralimentazione
Tc , il regime di rotazione del compressore nc , le condizioni a monte della turbina, ps e Ts
e la pressione media effettiva del motore sovralimentato pmec (si trascuri la compressione
dei gas residui).
Tc =378.8 K
ps =1.8012 bar

nc =98430 RP M

Ts =703.2 K

pmec =15.35 bar

23. Un motore 4 tempi di cilindrata V = (1800 + 20N ) cm3 `e caratterizzato, per condizioni
di aspirazione standard (e a massimo carico), dai seguenti dati: = 8.5, v = 0.88
2 108 (n 2500)2 (n in RP M ), u = 0.27 (se ne trascuri la variazione con n), =
14.7, Hi = 10600 kcal/kg. Il motore viene sovralimentato mediante un turbogruppo,
di cui si allega la mappa del compressore (v. fig. 2); la turbina, ad azione (lugello `e
supposto isentropico), `e caratterizzata da un parametro di portata critico (indipendente

dal numero di giri) cr = (320 + N ) mm2 (essendo = G0 R0 Ts /ps ). Sono inoltre noti
i seguenti dati: m,c = m,t = 0.96, k 0 = 1.35, R/R0 = 0.97. Supponendo Ts = 650 K e
is,t = 0.85, calcolare per quale regime di rotazione del motore, n
, si ha una pressione di
sovralimentazione pc = 2 bar, la corrispondente coppia erogata dal motore sovralimentato
(si supponga a = b = 0.4 bar) e la pressione ps a monte della turbina (esponente della
politropica di compressione dei gas residui m0 = 1.48).
n
=4102 RP M

Cm =241.0 N m

ps =1.7408 bar

24. Si vuole valutare il buon accoppiamento fra un motore Diesel 4T ed un turbogruppo


di sovralimentazione. I componenti sono caratterizzati, per condizioni di aspirazione
standard, dai seguenti dati:

motore: V = (2100 + 10N ) cm3 , pme = 8.7 bar, = 22, v = 0.87, = 16.5,
o = 0.9 (a = b);
compressore: G = (0.11 + N/1000) kg/s, = (1.7 + N/100), y = 0.85, m = 0.96;

turbina: cr = (350 + 4N ) mm2 (essendo cr = G0 R0 Ts /ps ), cr = (pa /ps )cr =


0.55, k 0 = 1.35, R/R0 = .97, is = 0.88, m = 0.96.
Calcolare le condizioni nel collettore di scarico, il numero di giri del motore (esponente
della politropica di compressione dei gas residui m0 = 1.5) e il consumo specifico.
ps =1.4909 bar
nm =3794 RP M

Ts =654.4 K
qb =185.9 g/CV h

25. Un motore 4 tempi di cilindrata V = (2400 + 20N ) cm3 `e caratterizzato, per condizioni di
aspirazione standard (e a massimo carico), dai seguenti dati: v = 0.882108 (n2500)2
(n in RP M ), u = .29 (se ne trascuri la variazione con n), = 14.7, Hi = 10600 kcal/kg.
Il motore viene sovralimentato mediante un turbogruppo, con sistema di iniezione a valle
del compressore, di cui si allega la mappa (v. fig. 2); la turbina, ad azione e con perdite
concentrate nella girante, `e caratterizzata da un parametro di portata critico cr = (300+

N ) mm2 (essendo = G0 R0 Ts /ps ) ed `e dotata di una valvola Wastegate per il riflusso


dei gas di scarico, che comincia ad azionarsi per n
= 2900 RP M , in corrispondenza di una
pressione di sovralimentazione pc = 2 bar. Sono inoltre noti i seguenti dati: is,t = .85,
m,c = m,t = .94, k 0 = 1.35, R/R0 = .97. Sapendo che da calcoli sul ciclo risulta
p4 = 2.5 pc e T4 = 2.5 Tc , calcolare la portata di gas di scarico Gw che rifluisce attraverso
la valvola Wastegate per un regime di rotazione del motore nw = 1.2 n
, la corrispondente
0
coppia Cm erogata dal motore sovralimentato (si supponga a = b = .4 bar) e la pressione
ps a monte della turbina. (si trascurino 0 e il termine 0v /v ).
Gw =0.03233 kg/s

0
=346.5 N m
Cm

ps =1.7876 bar

26. Si vogliono misurare al banco le prestazioni di un motore Otto 4T di cilindrata V =


(1600 + 20N ) cm3 , a n = 3500 RP M . Per tale regime e per condizioni di aspirazione
standard, il motore `e caratterizzato dai seguenti dati: pme = 9.2 bar, = 9.5, v = 0.91,
o = 0.88, a = b. Il motore viene sovralimentato mediante un turbogruppo, di cui si
allega (v. fig. 2) la sola mappa del compressore (pc = (1.9 + N/300) bar, sistema di
iniezione a valle del compressore, pc ps = 0.1 bar). Determinare il regime di rotazione
del compressore e il rendimento del motore sovralimentato (esponente della politropica
di compressione dei gas residui m0 = 1.48).
nc =88000 RP M

o0 =0.9043

27. Un motore Diesel 2T, sovralimentato con turbogruppo a gas di scarico e munito di pompa
di lavaggio, `e caratterizzato dai seguenti dati:

motore: Vm = 6 l, nm = 3500 RP M , = 22, h/c = 0.06, p4 = 2.6 pal , T4 = 2.6 Tal ;


compressore centrifugo a pale radiali: pc = (1.9 + N/100) bar, is,c = 0.85, m,c =
0.96, scorrimento = 0.88, n = 32000 RP M , = 0.3, = 0.98;
turbina: is,t = 0.88, m,t = 0.96, caratteristiche chimico-fisiche della miscela ariacombusti k 00 = 1.37, R/R00 = 0.98, si ponga G = G00 ;
pompa di lavaggio adiabatica con valvole automatiche e interrefrigeratore, a valle,
che riporta la temperatura di alimentazione al valore standard, Ta : lv = 0.55,
= 0.15, np = nm , 1 = 2 = 0.05, (pal pcil )/pal = (pcil ps )/pcil = 0.06.
Calcolare le condizioni nel collettore di scarico, ps e Ts , la cilindrata Vp della pompa di
lavaggio, nonch`e il diametro esterno d2 e il rapporto l2 /d2 del compressore.
ps =2.0955 bar
Vp =12.51 l

Ts =468.0 K

d2 =173.7 mm

l2 /d2 =0.1025

28. Si vuole progettare un motore Diesel 2T sovralimentato con turbogruppo a gas di scarico:
per poter realizzare un buon lavaggio (y = Ml /(c V ) = 2.3N/100), si decide di collegare,
in parallelo al turbocompressore, il compressore alternativo che si ottiene sfruttando il
secondo effetto del pistone del motore (detto, in questo caso impropriamente, carterpompa). I componenti sono caratterizzati dai seguenti dati:
compressore centrifugo: pc = (1.7 + N/100) bar, is,c = 0.85, m,c = 0.95;
compressore alternativo adiabatico, ricavato nel carter (quindi di cilindrata Vm ),
collegato in parallelo al turbocompressore: valvole automatiche (1 = 2 = 0.05);
interrefrigeratore a valle dei due compressori: temperatura in uscita Tc = 300 K;
motore: cilindrata totale Vm = (35 + N ) l, n = 2400 RP M , = 22, h/c = 0.06,
= 18; dal calcolo del ciclo si ricava, inoltre, p4 = 2.3 pc , T4 = 2.3 Tc ;
turbina: ps = pc 0.1 bar, is,t = 0.88, m,t = 0.95, parametro di portata critico

cr = 0.25, ( definito usualmente come = G00 R00 Ts /(ps D2 )), pressione critica
(a monte della turbina) ps,cr = 2.45 bar, caratteristiche chimico-fisiche della miscela
aria-combusti k 00 = 1.37, R/R00 = 0.98.
Trascurando le perdite di pressione nel refrigeratore e nella luce di lavaggio, calcolare la
temperatura a monte della turbina, Ts , ed il suo diametro, D. Determinare, inoltre, il
grado di spazio morto del compressore alternativo, , e la potenza termica sottratta nel

refrigeratore, Q.
Ts =414.7 K
=0.2107

D=269.9 mm

Q=416.5
kW

29. Da una prova al banco di un motore Diesel 4 tempi (V = (2100 + 10N ) cm3 , =
18) sovralimentato con un turbogruppo a gas di scarico (senza interrefrigeratore),

vengono rilevati i seguenti dati: n = 3200 RP M , = 17, pc = (1.6 + N/100) bar,


Tc = (340+N/2) K, ps = (1.45+N/100) bar, Ts = (680+N ) K, Cm,c = (153+1.8N ) N m.
Sono inoltre noti i seguenti dati: turbina ad azione (perdite solo nella girante) con cr =
(300 + N ) mm2 , m,t = m,c = 0.95, a = b, R/R0 = 0.97, k 0 = 1.35, esponente della
politropica di compressione dei gas residui m0 = 1.5.
Il motore viene anche provato senza turbogruppo di sovralimentazione, e viene rilevata,
per lo stesso regime di rotazione, una coppia pari a Cm = (100 + N/2) N m.
Sulla base dei dati rilevati nelle prove, calcolare la temperatura Tf del gas in uscita
dalla turbina, il rendimento organico o,c del motore sovralimentato e il coefficiente di
riempimento v del motore aspirato.
Tf =637.5 K

o,c =0.8879

v =0.8828

30. Un motore Diesel 4T (V = 2500 cm3 , = 18, = 18) `e caratterizzato, per condizioni di
aspirazione standard, dai seguenti dati: pmi = 9.1 bar, v = 0.87. Il motore viene sovralimentato con un turbogruppo a gas di scarico, avente le seguenti caratteristiche: mappa
del compressore allegata (v. fig. 2), turbina con cr = (345 + N/2) mm2 e cr = 0.4

( definito usualmente come = G0 R0 Ts /ps ), is,t = 0.85, R/R0 = 0.97, k 0 = 1.35,


m,c = m,t = 0.96. Calcolare la temperatura di scarico, Ts , le condizioni di sovralimentazione, pc , Tc , ed il regime di rotazione del motore, nm , che si realizzano in corrispondenza di una pressione allo scarico ps = 1.7 bar, sapendo che il motore sovralimentato
elabora, in tali condizioni, una potenza utile Pu,c = 93 kW , con un consumo specifico
qb,c = 190 g/(CV h) (politropica di compressione dei gas residui m0 = 1.5). Calcolare,
inoltre, il rendimento organico del motore sovralimentato, o,c .
Ts = 670.8 K

pc = 1.9509 bar

n = 3163 RP M

Tc = 369.0 K

o,c = 0.8812

31. Si vuole progettare un motore Diesel lento 2T sovralimentato con turbogruppo a gas di
scarico, che soddisfi i seguenti requisiti:
motore: Vm = 16 l, = 19, h/c = 0.06, pal pl = pl ps = 0.07 bar, p4 = 2.6 pl ,
T4 = 2.6 Tl ;
compressore seguito da un interrefrigeratore: pc = (2.1+N/40) bar, Tc = 300 K,
is,c = 0.85, m,c = 0.98;
turbina: is,t = 0.88, m,t = 0.98, caratteristiche chimico-fisiche della miscela ariacombusti k 00 = 1.37, R/R00 = 0.98, si ponga Gc = Gt .
Supponendo valida lipotesi di uniforme miscelamento durante la fase di lavaggio, si calcoli il coefficiente di riempimento (riferito alle condizioni di sovralimentazione) v =
Ma /(c Vm ) che si pu`o ottenere senza lausilio della pompa di lavaggio (ovvero per pal = pc ).
Successivamente, si decide di incrementare il coefficiente di riempimento fino al valore
v = Ma /(c Vm ) = 0.8, mediante linserzione (a valle dellinterrefrigeratore) di una pompa
di lavaggio (adiabatica, = 0.25, valvole automatiche con coefficienti di perdita 1 = 2 =

0.05). Supponendo che pc si mantenga costante (in realt`a dipende dallaccoppiamento


turbogruppo/motore, per cui si renderebbe necessaria la sostituzione del turbogruppo),
calcolare la pressione di alimentazione p0al , la temperatura Ts0 allingresso della turbina
nelle nuove condizioni di funzionamento e la cilindrata Vpl della pompa di lavaggio.
v =0.5769
Ts0 =497.7 K

p0al =2.493 bar


Vpl =27.53 l

32. Si vuole progettare un motore Diesel 2T, sovralimentato con turbogruppo a gas di scarico
e con pompa di lavaggio, che soddisfi i seguenti requisiti:
motore: Vm = 45 l, nm = 2000 RP M , = 21, h/c = 0.06, pal pl , pl ps =
0.15 bar, p4 = 2.9 pl , T4 = 2.9 Tl ;
compressore seguito da un interrefrigeratore: is,c = 0.85, m,c = 0.98, Tc =
300 K (a valle dellinterrefrigeratore);
turbina: is,t = 0.88, m,t = 0.98, caratteristiche chimico-fisiche della miscela ariacombusti k 00 = 1.37, R/R00 = 0.98, si ponga G = G00 ;
pompa di lavaggio: adiabatica, posta a valle dellinterrefrigeratore, = 0.15,
valvole automatiche con coefficienti di perdita 1 = 2 = 0.06;
caratteristiche del lavaggio: coefficiente di riempimento riferito alle condizioni di
aspirazione della pompa di lavaggio v = Ma /(c Vm ) = 0.88 + N/1000, lv = 0.43;
Supponendo valida lipotesi di uniforme miscelamento durante la fase di lavaggio, si calcolino la pressione di sovralimentazione pc , la cilindrata della pompa di lavaggio Vpl e la
potenza termica Q sottratta dallinterrefrigeratore.
pc =2.3684 bar

Vpl =101.1 l

Q=709.0
kW

risultato da scartare (pc troppo bassa e refrigeratore praticamente inutile):


pc =1.3730 bar

Vpl =101.1 l

Q=100.0
kW

Potrebbero piacerti anche