Sei sulla pagina 1di 4

Religioni misteriche

1
Religioni misteriche
Samotracia, iniziazione di Agamennone al culto dei Cabiri
Rituale di iniziazione dalla Villa dei misteri di Pompei
Con il termine misteri (dal greco
[mysterion], poi in latino mysterium) si vuole indicare i
culti di carattere esoterico che affondano le loro radici
nelle antiche iniziazioni primitive e che si diffusero in
tutto il mondo antico greco e medio-orientale, con un
particolare sviluppo in et ellenistica e
successivamente in epoca romana.
Etimologia
L'etimologia del vocabolo risalirebbe ad una radice
indoeuropea, che aveva il significato, di origine
onomatopeica, di chiudere la bocca (da cui deriva per
esempio il termine muto). Da questa radice sarebbero
derivati i termini greci [myo] (iniziare ai misteri),
[myesis] (iniziazione) e [mystes]
(iniziato).
Caratteri distintivi
Una delle caratteristiche fondamentali, condivisa dai
culti misterici, consiste nel fatto che l'insieme delle
credenze, delle pratiche religiose e la loro vera natura
sono rivelate esclusivamente agli iniziati che hanno
l'obbligo di non profanare il segreto, che deve rimanere
ineffabile.
Componenti comuni dei riti misterici sono
generalmente simboli sacri e cerimonie magiche,
sacramenti e rituali di purificazione, che possono
includere sacrifici, abluzioni, digiuni o astinenze,
banchetti sacri, danze, ecc.
Altra caratteristica principale dei culti di mistero
quella di avere carattere salvifico. L'azione iniziatica destinata a realizzare una realt liberatrice offerta al singolo
in risposta ai problemi esistenziali concernenti la vita e la morte. Attraverso vari stadi di iniziazione gli adepti
pervengono alla visione della divinit, che, essendo morta e rinata, garantisce loro la liberazione. Ovvero il
superamento dello stato umano, della limitazione individuale che la morte e resurrezione del dio simboleggia. La
"resurrezione" indica una nascita di l dalla morte a questo mondo, comprovando che la vita umana non consiste
nella mera sopravvivenza.
Religioni misteriche
2
Tauroctonia da un mitreo gallo-romano, Metz
La genesi e lo sviluppo storico delle forme religiose
misteriche avvenuta prevalentemente in ambito
agricolo. Dal ciclo naturale vita-morte-rinascita
scaturisce per analogia la visione misterica della sorte
dell'uomo che rinasce a nuova vita. Attraverso la
rappresentazione drammatica, simbolica e spirituale
dell'alternanza ciclica dei fenomeni naturali, attuata nei
riti di iniziazione, i proseliti raggiungono il
compimento delle loro esigenze escatologiche e
soteriologiche.
I principali culti misterici
I misteri pi famosi del mondo greco erano senz'altro i
misteri eleusini, legati al culto di Demetra e Persefone.
Accanto a questi sono da ricordare quelli legati al culto
di Dioniso, a quello di Orfeo, nei misteri orfici, a
quello del dio frigio Sabazio e i misteri dei Cabiri a
Samotracia.
Nel sincretismo religioso tipico dell'et ellenistica e pi
tardi romana ebbero notevole importanza le realt misteriche di origine orientale. I culti misterici della Grande
Madre Cibele con Attis dall'Asia minore, quelli di Serapide, Iside ed Osiride della mitologia egizia, e quelli di Mitra
dalla Persia permearono la facies religiosa della cultura romana imperiale, che vide il proliferare di templi, isei e
mitrei in tutto il mondo allora conosciuto.
Riflessi in letteratura e filosofia
Anche nella letteratura greca, ellenistica e romana si trovano i riflessi dell'importanza dei misteri nell'ambito
culturale antico. Ne sono prova, tra gli altri, l'inno omerico a Demetra, gli inni orfici e le Metamorfosi di Apuleio.
La grande diffusione dei culti misterici ebbe inoltre non poca influenza sul pensiero filosofico tardo antico, come
dimostrano le caratteristiche metafisiche tipiche del neoplatonismo, del neopitagorismo e dello gnosticismo.
Bibliografia
Walter Burkert, Antichi culti misterici, Laterza, Roma-Bari, 1987; rist. 1991.
Marion Giebel, I culti misterici nel mondo antico, ECIG, Genova, 1993.
Fritz Graf, I culti misterici in (a cura di) Salvatore Settis, I Greci: storia, cultura, arte, societ, Einaudi, Torino,
1997 (vol. II, tomo 2); ripubblicata anche come AA.VV. Storia Einaudi dei Greci e dei Romani, Ediz. de Il Sole
24 ORE, Milano, 2008 (vedi il vol. 5).
(a cura di) Paolo Scarpi, Le religioni dei misteri, due vol., Fondazione Valla - Mondadori, Milano, 2002
(a cura di) Angelo Bottini, Il rito segreto: misteri in Grecia e a Roma, Electa, Milano, 2005.
Antonio Virgili, Culti misterici ed orientali a Pompei, Gangemi, Roma, 2008. ISBN 978-88-492-1409-3
Religioni misteriche
3
Voci correlate
Misteri eleusini
Cabiri
Cibele
Demetra
Despena
Dioniso
Grande Madre
Iside
Mitra (divinit)
Orfeo
Osiride
Santuario dei grandi dei di Samotracia
Serapide
Sulla confluenza nel Cristianesimo di elementi misterici e gnostici, per opera di Paolo di Tarso, si veda:
Rudolf Bultmann
Sulle teorie di Jean-Pierre Vernant circa il rapporto della religione di stato con l'iniziazione misterica e il suo
ruolo erosivo del potere assoluto facente capo alle caste politico-sacerdotali, si veda:
Anax (Wanax)
Altri progetti
Commons
[1]
contiene immagini o altri file su Religioni misteriche
[2]
Collegamenti esterni
Centro di Studi Eleusini Madre per le Culture Atlantidee e Mediterranee
[3]
Portale Religione
Portale Storia
Note
[1] http:/ / commons. wikimedia. org/ wiki/ Pagina_principale?uselang=it
[2] http:/ / commons. wikimedia. org/ wiki/ Category:Mysteric_religions_in_ancient_world?uselang=it
[3] http:/ / www. sideratau8. org
Fonti e autori delle voci
4
Fonti e autori delle voci
Religioni misteriche Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=65701990 Autori: Aedo89, Archeologo, Cruccone, Dedda71, Denghi, ErikAchab, Fabio.gastone, Filos96, Kibira,
Laboratorio.Ricerche.Evolutive, Lalupa, Litteratus, Luisa, Manusha, Marcus Cyron, Nalegato, Nanae, No2, Phantomas, Senpai, Sentruper, Taueres, Theridel, Voron, Xinstalker, 49 Modifiche
anonime
Fonti, licenze e autori delle immagini
File:Relief Samothrace Louvre Ma697.jpg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Relief_Samothrace_Louvre_Ma697.jpg Licenza: Public Domain Autori: User:Jastrow
File:Roman fresco Villa dei Misteri Pompeii 011.jpg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Roman_fresco_Villa_dei_Misteri_Pompeii_011.jpg Licenza: Public Domain Autori:
Original uploader was Lord Pheasant at en.wikipedia
File:Mithra Muses de la Cour d'Or 100109.jpg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Mithra_Muses_de_la_Cour_d'Or_100109.jpg Licenza: Public Domain Autori: Vassil
File:Commons-logo.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Commons-logo.svg Licenza: Public Domain Autori: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by
3247, based on the earlier PNG version, created by Reidab.
File:ReligionSymbol.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:ReligionSymbol.svg Licenza: GNU Free Documentation License Autori: ReligionSymbol.png: Tinette. derivative
work: Mouagip (talk)
File:Capitello modanatura mo 01.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Capitello_modanatura_mo_01.svg Licenza: Public Domain Autori: Dorieo, Helix84, Nick1915
Licenza
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0
//creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/

Potrebbero piacerti anche