Sei sulla pagina 1di 14

Esercitazione n2

Muro a gabbioni











Geometria del problema e valori caratteristici e di calcolo dei
parametri materiali:


Dove con s indichiamo la lunghezza di contatto tra i gabbioni.




















H(m) muro 5
Base muro (m) 4
()
-6
i () 12
h (m) 1
f'k rinterro () 35
f'd rinterro () 29,26
k rinterro () 23,33
d rinterro () 19,50
f'k-terr.fond. () 28
f'd-terr.fond. () 23,04
f*gabbioni () 22,50
fd*gabbioni () 18,33
grint. (kN/m^3) 18
g-terr. (kN/m^3) 19,5
gs (kN/m^3) 13
cg (kPa) 20
c'terreno (kPa) 5
lim,c (kPa) 350
h (m) 0,5
Esercitazione n2
1. Condizioni statiche:



Considerando:
b= -6 , i = 12









Qui di seguito vengono elencate le suddivisioni effettuate per il calcolo dei pesi, in cui F str. Indica la forza
volumetrica agente sulla superficie di ogni singolo strato, mentre F rappresenta la forza complessiva agente
sulla superficie i-esima derivante da tutti gli strati sovrastanti. Le componenti FT ed FN rappresentano le
proiezioni delle dette forze lungo la direzione tangente e normale al
piano di scorrimento:







Ka,k 0,2341
Ka,d 0,3118
strato s (m) h (m)
F strato
(kN/m)
F
(kN/m)
FN
(kN/m)
FN-str.
(kN/m)
FT
(kN)
FT-
strato
(kN)
1 1 1 13 13 12,93 12,93 -1,36 -1,36
2 1,5 2 19,5 32,5 32,32 19,39 -3,40 -2,04
3 2,5 3 32,5 65 64,64 32,32 -6,79 -3,40
4 3 4 39 104 103,43 38,79 -10,87 -4,08
5 3,5 5 45,5 136,5 135,75 45,25 -14,27 -4,76
Esercitazione n2
Vengono calcolate le spinte attive in condizioni statiche utilizzando sia i valori caratteristici (M1) che i valori
di calcolo (M2). Una volta calcolate le spinte, queste vengono proiettate in funzione dellangolo , assunto
pari a

.
Strato
Sa,k
(kN/m)
SaN,k
(kN/m)
SaT,k
(kN/m)
Sa,d
(kN/m)
SaN,d
(kN/m)
SaT,d
(kN/m)
1 2,11 0,83 1,93 2,81 0,94 2,65
2 8,43 3,34 7,74 11,23 3,75 10,58
3 18,96 7,51 17,41 25,26 8,43 23,81
4 33,71 13,35 30,96 44,90 14,99 42,33
5 52,68 20,86 48,37 70,16 23,42 66,13

1.1 Stato limite di scorrimento sul piano di posa A2 (A1+M1+R3)

Lazione di progetto Ed la componente della risultante delle forze in direzione parallela al piano di
scorrimento della fondazione; la resistenza di progetto Rd il valore della forza di attrito sul piano di
scorrimento.

Coefficienti parziali da applicare ai parametri geotecnici :


Coefficiente parziale da applicare alle spinte dovute al peso del terreno :

=1.3
Coefficiente parziale da applicare alla resistenza allo scorrimento :

=1.1


- dove f*gabbioni () pari a 22,5

Verifica soddisfatta.

1.2 Stato limite di collasso per carico limite dell'insieme fondazione - terreno - A2 (A1+M1+R3)
Lazione di progetto Ed la componente della risultante delle forze in direzione normale al piano di
fondazione; la resistenza di progetto Rd il valore limite della forza normale al piano di fondazione
(capacit portante).
Coefficienti parziali da applicare ai parametri geotecnici:


Coefficiente parziale da applicare alle spinte dovute al peso del terreno:

=1.3
Coefficiente parziale da applicare alla resistenza allo scorrimento:

=1.4
- M derivante dai pesi paralleli al piano di scorrimento:




- M derivante dai pesi ortogonali al piano di scorrimento:


Si riportano i relativi bracci indicati nella formula, riferiti al punto O, polo in cui si calcolato il
momento:

strato Ed Rd Rd/Ed
1 1,2 5,3 4,56
2 6,7 13,8 2,07
3 15,8 28,0 1,77
4 29,4 45,5 1,55
5 48,6 61,3 1,26
Esercitazione n2




- .





- Eccentricit dei pesi rispetto al punto O, verticale:


- Eccentricit dei pesi rispetto al punto O, orizzontale:


- Eccentricit dei pesi rispetto al baricentro della sola fondazione:


- Componente verticale della risultante di progetto:


- Componente orizzontale della risultante di progetto:

- Momento rispetto alla mezzeria della fondazione:


- Eccentricit di calcolo:


- Resistenza di calcolo:




Azioni di progetto:
strato bT (m) bN (m)
1 4,5 3
2 3,5 2,75
3 2,5 2,25
4 1,5 2
5 0,50 1,75
c' 5
q 9,75
B' 2,138
Nq 13,055
Nc 22,673
Ny 12,820
iq 0,612
ic 0,580
i 0,479
bq 0,997
bc 0,997
b 0,997
m 2,0

||



Esercitazione n2

Verifica:



N.B.
Allinterno dellespressione del carico limite sono stati considerati anche i coefficienti che tengono conto
dellinclinazione del piano di posa:



2.1 Verifica al ribaltamento
Non si mobilita la resistenza del terreno di fondazione, quindi il problema deve essere trattato come uno stato
limite di equilibrio di un corpo rigido (EQU). Si utilizzano per le azioni i coefficienti parziali EQU, avendo calcolato
le spinte con i coefficienti parziali di materiale M2.





La verifica stata effettuata considerando i momenti relativi alle forze instabilizzanti prima (SaT) e
stabilizzanti dopo ( SaN, FNstr, FTstr.) . Facendo polo in A, si valutato il possibile ribaltamento del blocco
1, con polo in B il ribaltamento dei blocchi 1 e 2, e cos fino al polo E, rispetto al quale abbiamo verificato
del muro nel suo complesso.
Verifiche locali
Le verifiche interne relative ai muri a gabbione sono di due tipi, si ha una verifica a compressione ed una
taglio.






stab. instab.


Polo M(FN) M(SaN) M(FT) M(SaT)

Mstb
Rd/Ed
A 6,46 0,94 0,68 0,88 8,1 7,50
B 27,47 5,62 3,06 7,05 36,2 4,19
C 100,20 21,08 8,15 23,81 129,43 4,45
D 190,70 44,98 16,99 56,44 252,7 3,66
E 321,60 81,99 30,23 110,22 433,8 3,22
Esercitazione n2

Verifica a compressione (A1+M1+R3)
Sia

la distanza del punto di intersezione tra la retta dazione della risultante delle forze agenti sulla
gabbionata ed il piano di base, misurata a partire dallo spigolo di valle. Chiaramente anche i momenti sono


Sia e leccentricit della risultante delle forze agenti sullopera, ossia la distanza del suo punto di incontro
con la sezione di verifica misurata dal baricentro della sezione stessa.


Considerando la teoria della scienza delle costruzioni, la tensione massima, laddove la sezione risulti essere
interamente reagente come nella fattispecie, esprimibile come:

(
|

)
Al fine di completare la verifica necessario ridurre i valori con i parametri di calcolo, per cui:



Strato Minst Mstb u (m) e (m) e(max) c (kPa) Ed Rd/Ed
1 0,64 7,98 0,53 -0,03 0,17 16,47 21,42 11,67
2 5,16 35,54 0,85 -0,10 0,25 33,46 43,50 5,75
3 17,41 127,13 1,52 -0,27 0,42 47,60 61,88 4,04
4 41,27 247,74 1,77 -0,27 0,50 59,79 77,73 3,22
5 80,61 424,86 2,20 -0,45 0,58 79,12 102,85 2,43













Esercitazione n2

Verifica a taglio






















strato
FN
(kN/m)
Sa (kN/m) tlim,k (kPa) Rd S (m)
Sat
(kN/m)
FT
(kN/m)
t (kPa) Ed Rd/Ed
1 12,93 2,11 25,70 23,36 1 1,93 -1,36 0,58 0,75 31,21
2 32,32 8,43 29,85 27,13 1,5 7,74 -3,40 2,89 3,76 7,21
3 64,64 18,96 31,96 29,05 2,5 17,41 -6,79 4,25 5,52 5,26
4 103,43 33,71 36,12 32,84 3 30,96 -10,87 6,70 8,70 3,77
5 135,75 52,68 38,54 35,03 3,5 48,37 -14,27 9,74 12,67 2,77
Esercitazione n2


2. Condizioni pseudostatiche:

Considerando:
b= -6 , i = 12


Qui di seguito vengono elencate le suddivisioni effettuate per il calcolo dei pesi, in cui F str. Indica la forza
volumetrica agente sulla superficie di ogni singolo strato, mentre F rappresenta la forza complessiva agente
sulla superficie i-esima derivante da tutti gli strati sovrastanti. Le componenti FT ed FN rappresentano le
proiezioni delle dette forze lungo la direzione tangente e normale al piano di scorrimento:









Vengono calcolate le spinte attive in condizioni statiche utilizzando sia i
valori caratteristici (M1) che i valori di calcolo (M2). Una volta calcolate le
spinte, queste vengono proiettate in funzione dellangolo , assunto pari
a

.

strato
Sae,k
(kN/m)
SaeN,k
(kN/m)
SaT,k
(kN/m)
Sae,d
(kN/m)
SaeN,d
(kN/m)
SaeT,d
(kN/m)
1 2,51 1,00 2,31 3,32 1,11 3,13
2 10,06 3,98 9,23 13,26 4,43 12,50
3 22,62 8,96 20,77 29,84 9,96 28,13
4 40,22 15,93 36,93 53,05 17,71 50,01
5 62,85 24,89 57,71 82,89 27,67 78,13
Ka,k 0,2898
Ka,d 0,3823
s (m) h (m)
F strato
(kN/m)
F(1-kv)
(kN/m)
Fkh
(kN/m)
FN
(kN/m)
FN-str.
(kN/m)
FT
(kN/m)
FT-
strato
(kN/m)
1 1 13 12,53 0,94 12,46 12,46 -1,31 -1,31
1,5 2 19,5 31,32 2,36 31,15 18,69 -3,27 -1,96
2,5 3 32,5 62,64 4,72 62,30 31,15 -6,55 -3,27
3 4 39 100,23 7,54 99,68 37,38 -10,48 -3,93
3,5 5 45,5 131,55 9,90 130,83 43,61 -13,75 -4,58
Esercitazione n2


1.3 Stato limite di scorrimento sul piano di posa A2 (AE+M1+R3)

Lazione di progetto Ed la componente della risultante delle forze in direzione parallela al piano di
scorrimento della fondazione; la resistenza di progetto Rd il valore della forza di attrito sul piano di
scorrimento.

Coefficienti parziali da applicare ai parametri geotecnici :


Coefficiente parziale da applicare alle spinte dovute al peso del
terreno :

=1,1
Coefficiente parziale da applicare alla resistenza allo
scorrimento :

=1,1


- dove f*gabbioni () pari a 22,5
Verifica soddisfatta.

1.4 Stato limite di collasso per carico limite dell'insieme fondazione - terreno - A2 (AE+M1+R3)
Lazione di progetto Ed la componente della risultante delle forze in direzione normale al piano di
fondazione; la resistenza di progetto Rd il valore limite della forza normale al piano di fondazione
(capacit portante).
Coefficienti parziali da applicare ai parametri geotecnici:


Coefficiente parziale da applicare alle spinte dovute al peso del terreno:

=1,0
Coefficiente parziale da applicare alla resistenza allo scorrimento:

=1,4
- M derivante dai pesi paralleli al piano di scorrimento:




- M derivante dai pesi sismici paralleli allo stesso piano :




- M derivante dai pesi ortogonali al piano di scorrimento:


Si riportano i relativi bracci indicati nella formula, riferiti al punto O, polo in cui si calcolato il
momento:

Ed Rd Rd/Ed
1,94 5,07 2,61
8,32 13,23 1,59
18,94 26,83 1,42
34,00 43,53 1,28
53,86 58,64 1,09
strato bT (m) bN (m)
1 4,5 3
2 3,5 2,75
Esercitazione n2




- .





- Eccentricit dei pesi rispetto al punto O, verticale:


- Eccentricit dei pesi sismici rispetto al punto O:


- Eccentricit dei pesi rispetto al punto O, orizzontale:


- Eccentricit dei pesi rispetto al baricentro della sola fondazione:


- Componente verticale della risultante di progetto:


- Componente orizzontale della risultante di progetto:

- Momento rispetto alla mezzeria della fondazione:


- Eccentricit di calcolo:


- Resistenza di calcolo:


3 2,5 2,25
4 1,5 2
5 0,50 1,75
c' 5
q 9,75
B' 2,138
Nq 13,055
Nc 22,673
Ny 12,820
iq 0,418
ic 0,380
i 0,280
bq 0,997
bc 0,997
Esercitazione n2








Azioni di progetto:

Verifica:



N.B.
Allinterno dellespressione del carico limite sono stati considerati anche i coefficienti che tengono conto
dellinclinazione del piano di posa:



2.2 Verifica al ribaltamento
Non si mobilita la resistenza del terreno di fondazione, quindi il problema deve essere trattato come uno stato
limite di equilibrio di un corpo rigido (EQU). Si utilizzano per le azioni i coefficienti parziali EQU, avendo calcolato
le spinte con i coefficienti parziali di materiale M2.


stab. instab.


Polo M(FN) M(SaN) M(FT) M(SaT) M(Fkh)

M.instb

M.stb
Rd/Ed
A 6,23 1,11 0,65 1,04 0,47 1,51 8,0 4,32
B 26,48 6,64 2,95 8,33 2,12 10,46 36,1 2,82
C 96,56 24,91 7,86 28,13 5,66 33,79 129,33 3,13
D 183,78 53,14 16,37 66,67 11,79 78,46 253,3 2,64
E 309,94 96,86 29,14 130,22 20,51 150,73 435,9 2,37


La verifica stata effettuata considerando i momenti relativi alle forze instabilizzanti (SaT,Fkh) e
stabilizzanti ( SaN, FNstr, FTstr.) . Facendo polo in A, si valutato il possibile ribaltamento del blocco 1, con
polo in B il ribaltamento dei blocchi 1 e 2, e cos fino al polo E, rispetto al quale abbiamo verificato del muro
nel suo complesso.

b 0,997
m 2,0

||



Esercitazione n2
















Verifiche locali
Le verifiche interne relative ai muri a gabbione sono di due tipi, si ha una verifica a compressione ed una
taglio.

Verifica a compressione (AE+M1+R3)
Sia

la distanza del punto di intersezione tra la retta dazione della risultante delle forze agenti sulla
gabbionata ed il piano di base, misurata a partire dallo spigolo di valle. Chiaramente anche i momenti sono


Sia e leccentricit della risultante delle forze agenti sullopera, ossia la distanza del suo punto di incontro
con la sezione di verifica misurata dal baricentro della sezione stessa.


Considerando la teoria della scienza delle costruzioni, la tensione massima, laddove la sezione risulti essere
interamente reagente come nella fattispecie, esprimibile come:

(
|

)
Al fine di completare la verifica necessario ridurre i valori con i parametri di calcolo, per cui:
Esercitazione n2




instabilizzanti stabilizzanti


strato M(saeT) M(Fkh) M(FN) M(SaeN) M(FT) Mstb M.instb Rd/Ed
1 1,04 0,47 6,23 1,11 0,65 7,99 1,51 4,32
2 8,33 2,12 26,48 6,64 2,95 36,07 10,46 2,82
3 28,13 5,66 96,56 24,91 7,86 129,33 33,79 3,13
4 66,67 11,79 183,78 53,14 16,37 253,29 78,46 2,64
5 130,22 20,51 309,94 96,86 29,14 435,94 150,73 2,37














Verifica a taglio (AE+M1+R3)



Esercitazione n2






strato
FN
(kN/m)
Sa
(kN/m)
tlim,k
(kPa)
Rd s
Sat
(kN/m)
FT
(kN/m)
Fkh(kN/m)
t
(kPa)
Ed Rd/Ed
1 12,46 2,51 25,57 23,25 1 2,31 -1,31 0,94 1,94 1,94 11,97
2 31,15 10,06 29,70 27,00 1,5 9,23 -3,27 2,36 5,54 5,54 4,87
3 62,30 22,62 31,81 28,92 2,5 20,77 -6,55 4,72 7,58 7,58 3,82
4 99,68 40,22 35,96 32,69 3 36,93 -10,48 7,54 11,33 11,33 2,88
5 130,83 62,85 38,43 34,94 3,5 57,71 -13,75 9,90 15,39 15,39 2,27

Potrebbero piacerti anche