doppia e completa
VASI SANGUIGNI
ARTERIE trasportano il sangue dal cuore alla periferia VENE trasportano il sangue dalla periferia al cuore CAPILLARI collegano arterie e vene, a questo livello che avvengono gli scambi dei gas respiratori, delle sostanze di rifiuto e di quelle nutritive
ARTERIE
Hanno pareti spesse formate da fibre muscolari ed elastiche robuste ed elastiche per sopportare la pressione del sangue spinto dal cuore Le arterie scorrono in profondit
VENE
Hanno pareti pi sottili delle arterie e sono pi rigide Al loro interno si trovano le valvole a nido di rondine Sono pi superficiali
CAPILLARI
Formano una fitta rete nei diversi organi del corpo Le loro pareti sono formate da un solo strato di cellule Scambi tra il sangue e le cellule
IL CUORE
un organo muscolare cavo
si trova nel torace, tra i polmoni leggermente spostato a sinistra diviso in due parti completamente separate da un setto, che per lavorano insieme formato da 4 cavit: 2 superiori (atri) pi piccoli e con una parete meno spessa e 2 inferiori (ventricoli) ciascun atrio comunica con il ventricolo sottostante tramite una valvola
IL CICLO CARDIACO
Il cuore si contrae ritmicamente e in modo autonomo Il suo lavoro consiste nella successione continua di dilatazioni (diastole) e contrazioni (sistole)
cuore destro
GRANDE CIRCOLAZIONE
cuore sinistro
PICCOLA CIRCOLAZIONE
I GRUPPI SANGUIGNI
Sono quattro A, B, AB e 0 Ciascuno di noi appartiene a uno di questi quattro gruppi Sono determinati da particolari proteine presenti sulla superficie dei globuli rossi
N.B.!!! Le proteine presenti sulla membrana plasmatica dei globuli rossi e altre presenti sulle altre cellule dei diversi tessuti sono la nostra carta didentit Se nel nostro organismo entrano globuli rossi (in caso di trasfusione) o organi (in caso di trapianto) con proteine diverse dalle nostre il nostro sistema immunitario li attacca tramite anticorpi proteine prodotte dai globuli bianchi
Il fattore Rh
E una proteina secondaria, che pu essere presente o assente sulla superficie dei globuli rossi Se la proteina presente siamo Rh positivi, se assente Rh negativi
Fattore Rh e gravidanza
SISTEMA LINFATICO