Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
_____/09/2012
ESERCIZI DI CLASSIFICAZIONE DI BASE Distinguere le parti variabili del discorso da quelle invariabili inserendo tutti i vocaboli del passo negli appositi spazi classificatori SOSTANTIVI AGGETTIVI multis , variis, PRONOMI
vir , laboribus, anno, consulibus, bellis, temporis, litteris, libri, sermone, Rhodios, Cn. Manlii Volsonis, memoriae, gesta, belli, castris, fortuna, Silenus, Silenus
eius , his, Huius, qui, septuagesimo, eo, Quibus, hic, tantus, tantis, aliquot, Graeco, multi, duo, Lacedaemonius
PREPOSIZIONE AVVERBI
VERBI
CONGIUNZIONI
acquievit , interierit, convenit, perfunctus , districtus, tribuit, confecti sunt, prodiderunt, fuerunt, vixerunt, passa est
Sostantivi I declinazione
II declinazione
III declinazione
IV declinazione
V declinazione
vir , anno, bellis, libri, Rhodios, Cn. Manlii Volsonis, gesta, belli, castris, Silenus, Silenus
Aggettivi 2 classe
Aggettivi alterati
Aggettivi pronominali
fortissimus
nonnihil
acquievit , interierit, convenit, tribuit, confecti sunt, prodiderunt, fuerunt, Vixerunt, passa est
perfunctus , districtus
In, ad Ex De cum
Principali complementi
multis variisque laboribus anno septuagesimo temporis; ex his in eis, ad Rhodios, in castris de Cn. Manlii Volsonis cum eo
[13] Sic vir fortissimus, multis variisque perfunctus laboribus, anno acquievit septuagesimo. Quibus consulibus interierit, non convenit. Atque hic tantus vir tantisque bellis districtus nonnihil temporis tribuit litteris Namque aliquot eius libri sunt, Graeco sermone confecti, in his ad Rhodios de Cn. Manlii Volsonis rebus gestis. Huius belli gesta multi memoriae prodiderunt, sed ex his duo, qui cum eo in castris fuerunt simulque vixerunt, quamdiu fortuna passa est, Silenus et Sosylus Lacedaemonius.
Cos quell'uomo arditissimo, dopo aver portato a compimento molte e varie imprese faticose, mor a settant'anni. Non sono d'accordo gli storici per stabilire durante quale consolato sia morto. Inoltre questo uomo cos grande e impegnato in guerre cos importanti dedic del tempo agli studi letterari. Infatti ci sono alcuni suoi libri scritti in lingua greca, tra questi un libro dedicato ai Rodiesi sulle imprese di Gneo Manlio Vulsone . Molti consegnarono alla memoria le sue imprese di guerra: tra questi, due che furono con lui nelle campagne militari e insieme a lui vissero, finch la sorte lo permise, Sileno e Sosilo Spartano.