Sei sulla pagina 1di 36

M ICHAEL ENDF

.. CURA 01 SA"'UIO ~ I M O N H l I
Rubbettiflo
Michael Ende
Storie infinite
AClIUDI SAVERIOSIMOSEW
TIIoIo ..... edWo< oripn>h
... IwtI!"'*' zmtll:stK
Oby 1'Ipt. \'trloi ClnbU. MiiI><brD.
FirJI pubIio/M<Iln l''' by \\'tiI ..... 1o \ .... 14 so.t1pnl'.n..,
/);t Mb d J" oI<r ... ,
O by Mklt.od En4t IlmUfI<
FirJI puIoII:IIwd In Ins by \\'tiIbdo \ ....... SO.t1pn/ V.-...,
,...,. .......
O by MlcIt.MI En4t IlmUfI<
FirJI pubIiWd .. 1'1t2 by \\'tiIbdo \'<fIo&. IanprtIW ....
1M __ __ GlUH. Gt. ;
www, .... _In ................ dt
O liOlO . """Iinn I!<I .....
UOoI9 5oYtrio Muntlll . l' .... It<><>rio RnbbtI,ir>o. IO

",ww,rubbtttlno.it
T ..J u __ d;$o. ..... s.-a.
Pro., .. __ f...."" "' .... IIau".o. .....
I ntrodulloM di Sowtrio> SiIownt/Ii
L l'unk ~ valori ne /..01 SIO,," ;"finira
l . A I ~ rildlcl .xl /"aCron,/)
J. l'.rcM "rlvlamo prr I bambIni!
4. l'rmlnl di Un naU.,." drlla MInrl .... ropa
5. n plano ddla fi.l.. lI piJ.nodrila r.alt ..
6. Itali. oo. t.dcK/).I)U' lingur. un narratu ..
Indice
Introduzione
CAPITA DI RADODI PORSI DI fRONTE I una raccotla di .laggi o rill .... ioni com. ,i fa con un romanzo o una
r",cotta di racconli, QU"lion. di approccio per",nal. d.l t.tto ... prima ch. di 'til . di "'piro del testo
<tesso. Oli ,i accinge I comult ... d.ll. saggl!lica pensa di dow"i ciment ... di fallo con qualco,a di ro-
bu,to ponderoso: un'archi""ura wI.nn si,t.malica alla maniera d.i classici o la pi fruibil . ma com-
palla agilit d.lI> divulgazion. di 'lampo brilannico. N.I c"", di questi tesli di Mi(h .. l Ende illrlto .... -
.ter. inv". dalla prima all"ultimo parola n.lI'almosf.raac<og!ient. ddla narraz.ion . un'rsposiljone di idr,,,
t .. i. prindpi che aomiglia da ,;cino all,,,,,,tntura di a11rettanti personaggi (h. si offrono allrlto .. co-
m. unhperienza. come la dimomazion. di un vi"ulo, lucido. Iorato. rapsodico. ma partrcipe, Sono
lampi. intuizioni pi che procrtlimenti analitici,
Per d.fini .. Micha. l End< saggioto ,-al. ollora il <rilerio/non <riterio dei ,uoi prt<le<.S50ri
autori com. Friedrich Schlrgtl o com. No,-alis. (h. affid il "pe" della propria vulcanica era a poco pi
di un migliaio di framm.nti, lunghi in m.dia m.no di dirci righ. , 'pf'U" logici, imullivi fulminanti al-
m.no quamo l' En<yrl<>J><!dir (h. datla l'art. opposta del Reno mi.ttva i Iehrati "",cessi rimluzionari,
Mich .. 1 End. apparti."" di fallo . di diri110 proprio a questa tradizione d.l frammonto dtlla
folgoraziont, - abilando una ",na di ri .. rva posla notla Mitt.l.uropa. com. dali. 'Ut parol. legge .. mo tra
b .. ". - che da aUora.. ma tanto pi oggi. combatt. una silenziosa, irriducibil. ma, non violenta r .. i'tenza
in dif ... della fantasia, diritto inali.nabil. d.II'uomo, per quanto non cont.mplalo noti. , .. ri. dichiarazio-
ni univ .... ma tanto pi fondamtmal ntssario. Ma procrdiamo con ordin., Di co .. parliamo quan-
do parliamo di Mi(hael End.?
Akuni unni biografici
Nuo nd t929. Carmi",h-Part.nkirchen. Micha.l End. <rrs<r r .. pirando (,..ativili fin daUa primissima
infanzia .tando ali. co'tol. dol padrt Edgar. pino,.. m.tafisi(o-,urrralista, eh. trascina il gio\1ln. Micha.1
al centro di una vitalissima conwnticol. di odepli d.lla sua. di alt,.. arti,
Nonoslanlt quesla prossimit (011 la (Ullura, tunavia, il mondo .ufficialo. d.ln,truziont.i profila (.
r.'tero) per il giovanissimo End. un muro imalieabile: insunsi ""olastici e fru'traz.ioni. patiti ""gli an-
ni prrcari dona guerra, contribuiranno a forma .. n.lla ,ua m.me !'id.a di ",uola com >tema coercitivo
penalizzante per la dim.mion. creativa t fantasticI, !:alunno Ba,tiano ch. "" lA storia infinita cercI ri-
.toro tra i libri infilandosi di "'ppial1o n.lla ",ffina d.U'i,tituto ",olastico metafora .videntissima di que-
.to di ... gio,
Alla fi"" della gu.rra End. condudt comunque il ""O it .. formalivo in un'accademia t.atrale di Monaco
dal 1954 lavora come recen,o,.. <in.matografico per la radio b" ...... , [ntamo comincia a comporrt b .. -
vi pezzi teatrali, ,Iw<h, num .. i di eabaret. finch', un po' com. accadd. a Tolki.n per Lo Hobbit, non.i
.imbatt.> in una f""" dalla qual i g.n ..... prepotemt una storia di oltre cinquec.nto pagint: .Dormo-
landio, dm .. ,'iv" .. luill il macchinista . ra un Par .. piccolissimo., Giunto per vi. trav .... ,ul ta,'olo
dtll'rtlito,.. Thien.mann, Lr m!venture di hm Bollonr' l'avvio d.lla fonuna d.llo Kril1ore. d.lI'aliora pic-
colo tdilort, Nd frallempo, bollato dalla .. rio,issima cultura tecl.sca con", scrittore .scapi,ta. Ende Ji tra-
.feriK. in halia, a Cenzano nei pressi di Roma, dove nascono i ,uoi du. l,,'ori pil noti: Momo (1972), la
<tori./apologo di una bambina. dell. ,u. motafisich. avv.nture conlro i ladri d.lt.mpo.1A >toria infi-
nita (1979), il libro pi letto dol N",,.nto t.de",,,, dov., <om noto, il protagoni,tall.tto .. fini",. per-
",nalment. ao'int.mo d.l Pa ... immaginario (FanU'ia) di cui ' IO legg.ndo la storio, fino o risuham. il
.. 1\Otore,
Cli anni Ol1anta ",no qu.lli d.lla notori.ti int.rnazional . Ceminaia di migliaia di copie , .. ndut. , una
.. ri. di ,tori. brevi . pi,,, lealrali com. la favola dri ",Jtimmmehi (I 982), FU,,,,on faltrnrd(h [l'elefant.
pieghettato[ (1984), Il "'greto di Lena (t 99t) "'pral1Ul10 Lo '{'ffchio nello '{'ff,hio (1983), un' inquietan-
t algida raccoha di racconti onirici i'pirati ai quadri d.l padre,
End. , oram.i un fenomeno di cuho in Europa, dm'. i ,uoi libri vengono branditi durante I.
manifestazioni p.dfi,t perfino in Giappone. dove si reca per lunghi giri di conftrtnze. pres.ntazioni.
p"'grammi t.l""i,ivi, Unico am.ro contrappunto di questi anni ,la causa. rer ... contro gli autori d.l film
ispirato a lA ,toria infinita, <h. End. disconosc. com un gigante"", m.looramma commerciale fatto di
W"h, pl .. ti<a. f.lpa.,
N.l 1992 pubblica l'ultima, magi'tral. [3ccolta di racconti, La p.igionr dr/la /ibNta. Muo .. il 18 agosto
dd 1995 per un cancro allo stomaco.
Emlr narmtQI'( di idu
Nei t .. ti che qui presentiamo rer la prima volta alletto .. italiano dunque anzitutto un namto ... a,-
,i.m. un arti,ta p",fondam.nte imregnalo n.l .. rvizio ai valori in cui cred., infinitamem. pi aut.ntico
in questo ri'pel1o ai tanti eh. all"poca spacciavano come di im.,..". social ' progrrsJivo. il proprio di-
,incanto, la propria poslura perennom.nte .contro . il proprio reali,mo monocord. incapace di pensa ..
l"uomo al di fuori d.ll. gii allora ",rihiolanti (at'gorie ideologich .
Si trana di sri ",rini. pi o m.no ampi . di d .. tin3LOIl. diw ... : prolusioni di wn\rgni. comTrsazioni
amicali rrgistra\r su suprorti magnetici.l. tterr di ri' ro,t a ali. domand. Mi lettori. appunti ptrsonali. Si
avv.rt pt",o la radic. oral." dei \r.ti. il ch . a n",Uo giudizio, acn.",. ancora di pi il ",lo .. docum.n-
tario dell. ",l.zion .
Lo raccolto , i ap" con Parol valori n. La ,Io.ia infinila. una l.tt.ra di risro.ta ali. obirzioni di un
I.Uore ch. muove dalla ,imbologia del rnrdaglioM rortato al collo da Atreiu n. lla prima parte d. l libro,
Srgu. Alle radici drl racconlo. 'tra.ki di una conv .... zion. con l'imell.ttual. w l.",o iorg Krichb.:mm .ul -
la dirnrruio"" cono.dtiva d. lIan. del rKconto. la forza . imbolica d.ll. immagini, T.rzo ",rino centro
ideale della raccolt. " l"intrgrale della prolmion. t.nuta da End. n. 11986 a Tokyo in occ ... ion. d. lrannu-
al. wnvegno del Comitato Internazionale ptr lalett.ratura giovanile (lBBY). A chi gli chied", .. le ragioni
d.1 .uo "'ri,.. .. pt, un pubblico di bambini e ragazzi. End. coniando la definizione di terno in-
fantil 'pi.gandola .mpiament. in queste pagine indisptnsabili ptr chi affromi il tema dell. cosiddetta
I.neramra di g.n .... Subito dopo, i Pemi,ri di un nativo drlla Mirlrleuropa. ampia di"'gazionr storica . ul
ruolo srmprr pi marginale. ma irrinunciabile. d.na porsia e Mil a famasia.
Gli ultimi due t.Ui ",no im'ec, pi "Iuisitam.me t.cnici. N. /J piano drlla fialKl. il piano drlla "alld.
anch"'", tratto da una com . ... zion. rrgist rata. Ende att.cca I. v.rsioni rdukoranti delle fiabe pon.ndo-
.i wraggiosam.nt. dalla pan. d. lIaut. nticit" dello sguardo. della comprmsion. che i bambini .. alilla-
no pan.ndo .. nza infingimemi dali. storie ch. v. ngono loro narrate. e IrMo. Due Iin-
gur e un narroroTt. una t .. timonianza <[raordinaria r .traordinariam.nt ..,UiI. I UU. div. "it" di visioni
del mondo e di risorse dei due idiomi che Ende maneggiava alla ptrkzione, Scopri .. mo molto deUa no-
>Ira lingua nell. parol. di un <pellegrino linguistico. deccrzio"".
Per il l.ttor. allora ch. si" divenito . perdersi tra i panorami cangianti e ,misurati de lA sloria infinira
o assi.m. a Momo sc.so l dove nasce il tempo. non ci saranno gro"" sorpr= dal punto di vista dell.
almosf ... . dello ,tile dri testi: anche qui Ende raccont . solo eh. invece di far viaggiare le id .. ,ull. gam-
be di . ""ri ,iwmi. preferi",. farle cozzare come arieti di parol. per I. mill. barriere di precon-
cetti che il cosidd.tto uomo maggioren"" ha .. etto attorno o[ suo (uore . alla ,ua ",n'ibilit. naturalm.n-
te indine a e deli";"..: di 'tori . sorpre .. e mi" .. i.
Questo dunque il primo filo ro'so. come amano dire i tMeschi. ch. lega .. ,iem. ritlessioni: I.
ptrorazione dell . causa della f.nt ... ia com. patrimonio di ",nsibiliti che il poet. pu offrire come . tru-
mento di guarigione den'animo d.1 .ingolo quindi. indirettamente. di progresso del mer. social .
Vrd .. e . ignore ignori. viviamo in un >:010 id.oIogico, nel quale ognuno CUCI di inculca .. ,..ll"altro l.
propri< opinioni e i propri punti di vista. di convinc<flo. di ",ffoc .. ,.. le argomentar.ioni. Ognuno ""pita
cont ro I"ahro e nel comple .. ivo .o",no"i di "o<i >.i p .. dono proprio quene cooe . proro. ito delle qu.li la
gen .. monla ",!.nt<mente in u tted ... , Tra que>te < a",he il d.10 di f.110 che I"ar .. e I. po<.ia hanno .nzitut-
lo una funzione .. rapeutiG" P<rchi la "en . ne e I. vera po<.i. >caluriscono da una totalil di ..... . cuo .. e
n.i: un. totalili eh. vie"" r .. li"ala affinch' I"uomo I"accolga e mra,.."" di .... poua guarire, Quando
u>ci .. d. un CO"''''o, . igno .. e . ignori. non . 1<.. diventati pi intelligenti ma avete 'penmentato un qualco-
... CM ho ri" .. to in voi qu .... lotalil. et qualco.o denlro di "oi che .i ! risanalo, quoko .. che fino ad ono-
ra .. a privo di qu< ... ro"ibiliti di ris.anarnenlo' .
Concret.zza e utiliti. d. lla fantasia. Proprio in questo Ende .i ricollega alla reali'tica e rossibile utopia del
primo movimento romantico. quello raccoltosi attorno al "enacolo dei frat. lli Schlrgrl o lena tra I. fine del
.Srnec.nto e nnizio dell"Ottoc. nto, Infinito. fantasia. interiorit: non solo parole di 'truggimemo e irriso-
lutezza come rit. nuto dalle int.rpretazioni . uptrficiali d.i d. t rattori del ma. wprattutto, de-
clinazioni del concetto di art. com. ",rvilio an'uomo per recuptrare tutte le dilMnsioni d.lla .ua perso-
naliti..
b,dr: un romanlico a luno rondo n,I = 010 dr! di,incanro
Concetto ambiguo e f ... tidi"", queUo d. l Romanticismo per la cultura d. l Novecento. Al di l degli esiti
dei . ingoli rappre .. ntanti il movim. nto in '" a suscitar. in num.rosi int. lI. tt uali ..,spetto . un ",n", di
distacco. dovuti il pi d. ll. ,ohe.d un. indebito . antistorica ",vraprosizion. di qu. lIa poetica alla tem-
ptrie decad. nte. all"apparato idrologico drl wagneri,mo roi fagocitato e ma\'Olto dalla folli. nazista, P<r
End<. inv.ce. il Romantici,mo ' qu.llo d. i suoi inizi. val. a dire un att'ggiam.mo cono .. itivo n. i coo-
fronti del un. roetk. ch. VIIol. riman .... com. scri",nno CoI .. idge. Word5worth n.lla crl.bre
prefazione ali. Ballate liriche d.1 1798 in compagni. della corn. e del sangue.
1
drgli uomini. la riappro-
priozione d.nillC.nto d. l mondo att ra'Trso la por.ia.l'immaginazion il desiderio di guarda .. al miste-
ro, all'infi nito 1Iinconoscibil. come . pinta propulsi'" d.na vicenda umana suna crosta del pianeta, E la
chiamata a raccolta era chiaram.nt. formulata proprio. pani .. dallo .spirito di Jma. in uno dei pi ora-
colari. ma lucidi di NO\.lis:
Il mondo deve ...... rom.nlieizzalo. Co. i . i ritrova il >uo "'" originario. R.nd.r!o ronlantico non altro
che un rotenziamento quolitativ<> [, .. [ In quanto eonf .. ioco al volgare un alto >.ignitic .. o>. al comune un "-'pet-
to enigmatico>. al noto I. dignitil. dell"ignoto, .1 finilo unapparenz..a infinito io lo rendo romanlico'.
Un int.nto confermato in mani . .. pi ",ttil. d. quest'altro framm.nto tratto daUa "",ion. drdicata alla
p'icologi>:
. lrano che !"intenorir d.lIuomo >.io " alo .. udiala finora coo poco. trall.ta con coo 5< ..... in .. nigenu.,
Anch. la co. idd<tta psicologia fo parle di quell. 1 .. ,,< ch< nel .. nluario h.nno occupalo i po>li do", dovreb-
bero ><>rgue , .. ", . lalu. di dei. [ ... [ Intelletto, r.nt"'; . ragione. <"Cco i mi .. n (ompanimenti den'univ<=<> eh.
cl in noi. Non uno puoi. dei loro m<r." igliO>i coll<gom<nti. po'''ggi. raffigurazioni. A n"mno ;, ",nuto in
di alI'" nuo", .. nza - di ind.ga... i loro "pporti ... clll" Chi.a quali
m .. aviglio.i, quali mi .. colo .. .. zioni ci a'pellono onco ..
im'ito di "po" agostiniano. EnM lo ha fallo proprio .. n .. raddoppi.ta
crupttto Mi drammi MI .. mio in cui h. vi"uto. .fuggi ... ptr, ad ogni dida.nlico .1 ,;schio
di f .. MI ast .. tto di lo int"p"" l''pprocdo ro
mantico un ""'todo. di continua rifo,mul .. Mi valori .u cui si poggia un
t lIrav ..... l'apporto c ... tivo Mgli uomini la <cultura. non. un concr110 cui .i ar
riva una volt. 1"" ma .. r;tradotto in ptna I ua irril .... ", ..
o. f"ggio ancor., la .ua
Lo rduione 'n cul'un politico p<rpito dali. no>lra un qualco .. "o co.i o co>i",
E tra ' .. rito'; ci sono ben alt" "'gioni, [o sono ddl"opinion. .. vogliono d.v
voro o una funzione politica. < let" .. 'un dn"Ono parla", di co>< di, .. r .. rsp<llo o con'""uti imm.di ...
menle politici, Art. l'''na'u,," d<\"ono C".", forme cont.nuli f"r k cwci.nze che succ ....... .".,.n ....... .
v."" di uomini si coocWi"ono anch< poli'''am.n ... Non voglio di", con quwo ... 1I'ane e nella
IW<ratura non d.bb,H>Snci f"r forza null. di poli,ico. Anche que" ",bbe un. s<mplificazione,
'" t ... t .. li di Shahspea", trat1>.no di poIi'ica. o rom.nzi com< GIl<rra 'pau o i quadri di G""ge Grooz. Ma
I".ne o I. po<.ia sono il 'utto. perch quolco di mol,o pi uni ... "al. ". al loro ntro; I"umono. Quwo" un
con110 rimon< vuoto >< non ,i.ne inin .. rrott. mente riformulato. [uomo d..,.. da .. >I."" da"i una
fom, .. p<rchi non I. po"i<de un. vol,o p<r ",mp" com< I"onimale. L. co",ien", di un popolo non
data d.ll. natu,,". ma. qu .. tion< di ",Iuppo "o';co. un dato di culturo che vi.n< c","o dagli uomini'.
Assi.me a Novalis I.ltra st.lI. pola .. MI cammino di Ende' d"l famoso romanw di
Vira di un prrdjgiorno. dal qual" l'altro concWo d.n. ""a poetica: I.
... nza n"l mondo di una chio". .. ta ch. pu .... aninta ..,10 .ttraverso I".""izio dell"immaginaIio
n . QU.,la l'interp .. in versi dfl con110 d.ta da
Un. canzon< dorme in 'u11e le (ose
ch< sognano < sognano
il mondo p .. nd< a canta ..
.. ",lo indovini I. parola magica' .
Romantidssimo anch. in EnM ha "pUlO riformula .. I. dim.mion magica. atiraver.., lo >ludio
drvolo d<l suo strum.nto di lavoro. l. parol . int.grandola ,on la condotta"" .. SI.....,: il proprio
stil", il prop'io modo di '.prim.rsi. lo ,"alor;zzazion" Mi ouoni d"i giochi fon"lici della .sua. lingua. ma
con un. f .. profonda va';<'gata Mn. op<" altrui: drl chi ha scritto di un ragaz
w eh. finisc" in un libro non potn" non .v .. " di ""O un granM amo .. per t.,oro
un otampat", rilegato poslo in vista in uno ... mag."; anch. per .sse .. rubato.
End, leI/ore onnivom
La pe,sonal. di Mich .. 1 E.nM. al di l d", volumi in f""><sso a tutt'oggi d"lIa \"tdov. d.llo ",rit
tor . la gi.ppon." Mariko Sato. ' f"r la maggior pan. con"ry'ta al ><condo piano di un .dificio . ll"in
del castello di Blut"nburg. n .. p .. ssi di Monaco. ""pita la pi grandr biblio
d.1 mondo di libri per ragazzi. voluta .",iata n.1 da JoII. upmann co"", ,trumento di rinasci
ta Mi gioyani .. M"hi "duci dalla barbari" nazista ",ampali alla S-conda go"'-" mondial .
Si tralla di olt .. "ol umi ch" co"itoiscono un corpu, ma eh" molto d"lIa
f"rsonalil d.n'artista t.dr"o, Dominano la i l"sti f.ntastici. ma .UlO!"l stili" ca .. ffi itrici sono i pi
disparati, Si passa infatti dalla sofuticati>sima collan. di Franco Maria Ricci "La bibliotec. di Babelr" alla
conana di fant .. y led."O MI "Fantasy Oub". .p.zio per l'r>p .. ssionsta Kubin M lllJrm p'"'' (pubbli
cato in Italia d. Adtlphi),,, per aUlori pi commerciali Roald D.hl " Donaldson. Trovi.mo
Kafko (rubric.to nd fant astico) il nomo Calvino, Non mancano m.no noti com" il TIro di Go.m,n
ghast di M'''rn P.akr. poi I. storie di fantasmi. ma la palma "a . lr.UlO .. polacco St.ni51aw L.m, di
cui ..,no prestnti ben 23 "olumi di romanzi a fantaslico, Ulopico" ucronico. Non potevano mano
uwis,
Molto .pazio 1'" con t.,ti di Gurdjetf. una guida al parco d .. monri di Bomano n<i
pressi di Viterbo. vari manuali di tarocchi, M.nnt ...... di End". pi altro per il mondo di id
valori dirtro al f""om.no: lo .. ,itio .. attrallo fort"m.nt" dal binomio spiritualit " co
m. "stimonia la p .. "n .. di testi . ,aratt .. e ,ul una , ... ti .. im. antologia
di ope" di Fri.drich !ludioso cristiano di cabalistica ebraica. i cui (o"i d.i t<sti bi
blici EnM .. goi negli ultimi . nni della.ua vita,
Mol .. l. curiosit': I"neratora .rotica con Sad." Anai. I\in. una raccolta in ><11. volumi intitolata I
da"jci drlla lel/tralura amba, un trsto d"lIa signora d.J1'intr.tt"nim.nto ro .. all'italiana .. C .... ti Mo
dignani (/1 dg>t0 n,m) noncho' alcuni "olumi di Erica long. Poco mffiiotvo compl.,so con la ..,1. EJ
do . rapp" .. mar. il mondo germ.nico. S,.rminato. il nO\'''o di tr.ti Mna l.n.ratura tffi.sca; d.
a Sehill .. , fino ai romantici.
End" /"Ilalia
Molti di t.,ti oono """iamentr in lingua italiana. al confronto tra itali.no t"drKO d.dicato, co
m. drtto. l'ultimo Mi trsti di qu,,"a raccolta. Val" I. pena allora. conclud.ndo qursta
un'occhia .. al modo in cui l'ltalia .. cepi valut l'opera di End . dando uno sguardo .na pubblicisticaa
parti .. dai quotidiani fino a "'ttimanali di divulgazione o a car.n ... pi .pt'i.listico.
Qua.i all'unanimil i rreemo ri dri qUOlidiani nazionali rkonobbrro che La stGria jnfinjra, rur
rivolgrndosi a un rubblico e ... ru.ialmente gionnile, era ..,nltro un te,to ..,rio.,
Nico Orrngo.u .La Stamra. , scrivendo di Mich""l Ende posi m",lr m, il 30 agosto del 1995, n. ricorda
addirittura il conflittuale raprorto con Brrcht e gratifica la sua fanta. ia d. lI'piteto di .non rrgrrssi"a ma
conmciti""., trovandone il prrcrd. nte illumissimo in Lewi. Carroll, Donat.lla Trotta su .11 Mattino. , nel
la , t .... giornata, torna . enumerarr gli "riratori del nostro: Novali" Borges, Kafka, Calvino, Ovidio.
Swifi, Srmprr su. La Stampa., ma qu .. ta volta dirci anni rrima, illl dicemb .. drl1984 - in occasione
d.ll'uscita del film - Giuliana Morandini d.fini"e La ,Io,ja jnfinila . una .ottil. raraOOl. ,ulla lett. ratura
. Ia cultura modern . Un ro' ""me , u . Panorama. dove un ignoto l'<'<.nso .. del 9 nov. mb .. 1981 som-
ma ai soliti N",..:ti, . Hotfmann - d. finiti narratori IGul murI non"'tante i tutt'altro che trascurabili .. iti
f'O'tici del primo - anch. Lr mme r UIIII nollr . l'H.G. \\'.11. d. u. bollega magicd. e rarla di
un intento dolcemente pffiagogico di Ende ch. la veriti, com. ben sappiamo, con il senso. il mesti. -
rr di chi insegna ha semprr intratt.nuto un "'f'rono pankolari .. imo . irto di rise" ... Robeno Gurci in-
fine . piega che il fascino del libro >la . nel gioco di GUlnoc,hiale . " atol. cine. i. che ammalia l'adulto, ag-
giungendo al no". ro dri citabili anch. Vatek, Potocki ",rfino la Blilen.
Molto praticoto dunque l'approccio comparatistico. [n concomitanza con l' u"ita d. llbmonimo fi lm di
loh.nn .. Schaaf nel t 986, la st .... pubblicistica n"'!rana riscopre Momo. che in realti .ra ,tato rubblico-
to 14 anni prima 13\'"'' avuto gi rositivi riscontri nell'ambito d. lla rkelione dei pi giovani.
Per Sandra p. trignani su .l'Unit. , attra""rso Momo. End. di. al lettore . l'ilIu,ione ch. il cambiamento
.ia rossibil .. proiettando co, i l'.uto .. direttam.nte n.i deli dell'utopia, B. n. anche il .. censo .. di . Cine-
,itta. eh. definisce MomG .1. metafora eh. prosegue un disco,so di semp" . ,he la fiaba non . un.
fuga inutil. n. lIirr.alt, ma un viaggio re! imradronirsi dene chiavi capaci di aprire le rortr dell'e,i,t.n-
za . Il 25 gennaio del 1985 un pezzo non firmato .u . La Cazzetto del Sud. dal titolo Una /Jambina '" asco/-
rare, rari. dell. fantasia di End. ""m. di . un'arte con la F maiuscola . Infin. su <II Mauino. una firma au-
tor"ul. com. qu.lla di Walter :\lauro individua il succ. "" di Mo,"" nella .,traordinarieto . meraviglia.
della .toria di un bimba ch. agisce ull ... alt com un farm.co. rilanciando co>i un parabol. ca-
ra al g.n"e umano <sordz,.re grazi queslo tra reale e fantastico la precari.t del .. al.
coner.to.,
Soprauutto doro il film Momo. si consolida sulla ' tampa l'id di End. come scritto .. . div"so. ,
alt. rnativo allo societ dei consumi e sopunutto . verde. nen u. intenlioni poetiche, nell. ,u. vi"".
narrati, ... t: vero, Sandra Peuignani, n. ll'anicolo citato, chlori"e come rani>!a tMesco ,ia . contrario a
qual,i .. i .trum. ntalizzazion. rolitica della su. m. I. m ... a sale e non si pu Fioc<ano
le intervi>le ,u grandi "'ttimanali popolari come . Amica . Grazia. e . Oggi. , do,'" il 13 dicembre! 981,
Ende viene definito n.lI'occhi.lIo a un titolo ,u due ragine . autore di un nuovo breviario d. i gio, .. ni pa-
cifi.ti . Su del 5 aprii. 1984 il titolo non " d. meno Vi spirgo il ><'gf'''' dr/la felicila, Tutlo co..:; . i
ammanta di ,""ologi,mo, rivoluzione poetica lotta al dio d.naro, tant' eh. anch. il titoli'la d La Stam-
ra. dell'articolo gi citato di arengo non potr far. a meno di defini ... ddirittura u. sloria infinita com.
un .be, t stll" rcologico d. 5 milioni di copie .
Poch. , m. preziosissime le letture pi attent. e filologich. soprattutto di pari. <auolica.
Da ..gnalar nzituno il radrr g .. uila Guido Somm .. illa, che in un' int"";'la ,ilasciata a . R.dio
Vaticana. doro la mon e dello scrittore. legge nella vicenda di Atreiu una raraOOl. cristic., di . sahatore
ch bdica ad un rossibile ruolo d.miurgico. f.vor. dell'umano sbarc.to in F. nthia e che , i dimo'trer
. ull. prime tun'altro che affidabil , Eroi, , magliant la I. uura di halo Alighi. ro Chiusano, germanista
scrittore , .. ro, ch. inn.lza .u . 1. Repubblica. del 29 dic.mb .. 198 t un delicato quanto pertin.nte inno
a .llutiano dali. gambe .tortr., lo compone, ,, il <oso di dirlo, senza ,foggio di erudizione pr,""isando
riunostocome . End. non giustaprone, non incun. a, non dta tun. queste .. culturali. m. I. amal-
gama in una pasta li" .. . unitaria, .pl.ndidamem. calda. sana, ch. " soltanto sua. per lasciarci .daw.ro
liberi in comragni. del ,no gioco di ,i,ioni. di semimemi, pago di averci soll,""it'10 I. fantasia e ri".I-
dato il cuore. ,
E roi, per conclud .... gli addetti ai l3\uri: Bian" Pil1.Orno, in 100 liln"j prr navigare "eI ""''' della
Irrlrmlum 1"r mganj. edito da Salani nel 1999, .. omand. lalertura de u avwnlUrr djJjm &llonr, m.n-
tre Donat.na Zioliono, altra firma storica della len.ratura giovanile, definisce Momo . un'utopia po'itiva.,
La guida Feltrinelli dall'intrigante ,""S.ment. sibillino titolo D<l J libri in 'u ... Itl biblio/ffa , mia (2001 ),
"" " omand. u. nollr dd d"idrri. Not.voli>,im. l'analisi di Paolo Zanotti, che ne Il giardjno '<'fT,lo r nw-
la mj,lrrio,a, docum.ntatissimo saggio ,ui . luoghi d. lla lett .. atur. gi()\anile. , edi10 d. k Monni .. nel
lOOI, legge u. ,Io, ja infinita con I. c.t. gorie d.1l0 studio sul romanu di Fry. , definendo Ende un . ottimo
e..,mpio del sinueri,mo immagin.tivo., Una tesi di laurea roi. per quamo in forma di ab"",cl . prestn-
te in u. callrdm di PeI" pubblicazione di Libe" .torica i'tituzion. della l.tteratura giovanile in Italia, con
un'introduzione di Antonio F""li. M. 3JKhe nel . piccolo particolar End. funziona semp", v.-
ro eh. Spjghr domlr. una pubblkJLione d. l l005 di Luigi Paladin IAssessorato alla ,ultma di Bmeia,
ron. due copenin. dei libri di Ende, segnatam.nte Tranquilla Pirp""nle. :\10nd.dori lunior 1938. Un
ferrovj .. e e mn .. o. prima .storica. versione de Le avvtnl"re dj Jjm IliJllone per la Vallrcchi d.1 t962, Ua le
migliori mai realizzate n. l seno ...
SAVERlO Sl MOloif.LU
L .. l'rn:lo.i >Cf;"""" i=; b",,,hmi!, i"lm.
l. '" ",oaoo;"DOTH, ST. roullOCl'. &/10" l, rUht, Mo ododooi, Mil mo
l. """ALlS, I . OC .... l. (ura dii, F. o .. mmli, RiuoIi, Milano p.444.
. M. p tH
\ .... II pia"" dtlla {uJbII, ii I"""" ddt. ffaUt i"fr"
6. CKoto In L >llnsu.. St_ olt& Il,,,,",,,,,, ud<J<<<, Einaudl Tot'I\O 2001. voi. l, I. m. 1' 9O'J_
Storie infinite
l.
Parole f \'OIlor i Ile La Storlll Infinita
.FA> ClOtE \'VOI ... L.< FIl,\SE IMPRBSA ,UJ mnlagliono che l'!mpcrat'io;t dona I B .. tiaoo. U ... fra ... CM
drrin da! libro GargalllUd ( Pamagrud di R.bdois, franst < coll'll" ""II. pro-
f ... ionr mtdlcl di Miche! Nrutradamw., ch, fu problbUffi<nt< .ncM suo . mico. d",iM ........ m
plkrmontr serh'.r. un libro ch, pullnl .... di >iluulonl comlclle (gro5<Olant . 110 scopo di ri"'uorare I
.uo; pOlkn!!: oggi, l'l',. noi lo po"i.mo tranquillmltntt d.finlre com. uno d,i pi grandi d."icl dell.
letteratura fanlas!!coumori'ticl di tutti i I=pi. Nell. sond. l'W. del libro, Pmt.gmo!, il priocipc gl-
game col 'uo .. salame"" giunge in UlIl1lOlWlrro chl.nutn lhrlema in (ui oominl. donne vi
vono 00110 lo !lesso '('fio. L'uniCI rq;oIa d<i monoste", Fa' ci CM vuoi.,
Rabcbis pero t lIalo il primo. (ooiaK '1unl. tspm4'iol>t. CM li pu tfon ... moli i an Ili prllm
di luL nqll KriUl di Wlt'Agollino. il quaIt, ali. dotIWlWo $\I CClU ,l dovrsst f:m guadagnarsi La viU
firma, . Ispondt: _AIN Dio t b: ciOd>t ,...m., Non oi Si con tAI!nu .u 00... l'abbi> trana, Prob.abilmm
ttda onHch< IOntld>t ml JO[IOKonoodutt. Mi snnbra p<r cht ... toria MUc
, .
cidt" k COnlt una $Orta di pmJmrI a qudI'a1tra a1trctlmlO nou CI/O /hl ","u/61/ , Potrri>bt oncht dani eh<
ro-m ltptt l'una all-'llra: conosei t. SI...., t f. d eh< vuot.
Dal momtnlO eh. ci troviamo in argommto. vor'tl eh< mi mc J'frm<Ua ilfKora sulla
fu .... io". particolare' che qut .. a fR5t ,i,,, .. r ".1 mio libro, una funlioN chr punroppo 'pn'" non Slata
".anchr praa In comldrranont o .. mplktm.nt. travluta, rome ho pOIUlO aprurar.. Senza ImprgoU"
mi in un'ulte,lore' dllCu!..<Io". .ul significlto d.l .fa' d che \1JoI. In Ago>1ino o Ral>tlili . vo".i una >"01 ,
la pt, tutte chiarire' dle .. le fra .. pt. mr non "'pp"'.nta In ".ssun m()do una '<gola di vita. N. LI/lorln
infinita ha valort, come <re'oo. wtlmto n.l , uo luogo di J'frtlncnu e elofo. Fontbia. il rrgno d.Uimma,
ginazio"'. dnl'arte, den. pot.i., d.l "'!;!IO. Qu ... o '<gIIo, eonw oi Si, t al di LI della mo".le. in e.so. co'
m. .lato plu voIt ipttuto, il btn il mm 00II0 simili t sono In rgw.1 misura n,",=i.
Non a>Tdlbt R'!t$O gioo iart i sogni (011 il metro dr! moralI': eO$l comc non .nrbbt smKI ,ifiutl/e
nrlk opt"f' di S/u.wJ'fur J'f'lOIIlggi drlDOlliad Como JOSO o Lacty Macbrth. Fantisia <Si ... , l'" cOlI di
"'. l'" da'" la P'O"'ibUlt di sognart """" I pi t.mbill tn I lo08nl. l'tr tomart nd.la molti ntrriol., nd
mondo dci IUOllmUl. Il mio protagorlisla dn" ripor'" questo IImboIo dr! e iruirmr ilfKM la IIW-
.Im. chc ci ... ..:.in. $Op"'. Solt.nto grnl questa .inunci. volontari. tmvt" lo 11m. del ,itorno: .t-
travellO la rinUlida al . fl' dII eh. vuoi. Auryn, clof il mcd.gliOll'. si t"",fo,m., In una pom CM d !-\II
mOlldo dri ",,01 simili.
Fa .. oprrimza. tangibiJ. di 111ft uno degli ctntrali. a mio modo di Yale",. ndla viti em!n ..
di un aniila. di un porta o di uoo scrlttOfe,
Perel .. ' .mte una. dilftre'rw tonglblk tra gli _uomini di conosc.m .. t "i _uomini d"lIllt>. '" mi..,...,
conco:ut qurotr dur pnifrui. Si Il1Ittl di due modi di viwft. di dur Ittitudini di twt dlamfiralm ... tr OJ>-
"",I(. Nlturolmrntr in riuruoo di noi !pUio J'f' runa per raltra. ma non le oi pOO adotlue conttm-
p"l1Innmrnte.
Qsni tipo di CO"OO'''''''. CM sia ftlOKlfKa, seirntific:o. lt<IIogia. o notmca. runta In uhlma anali<i :od
una 'l'i<g .. io".. Ctrtamrnt. oon riesco MlneM immaginar<' qual ... pdto potrri>bt avere UIII cono-
Kmu CM non sp;cg.. nullI. Unideo.,eooo":tIIu sempre'. in qualsiasi ambito. Il J'f"ulon.lntuitiva di
re'JulonL ctffiti. coone .. ioni. La splrgnlo". CM'" dcm .. Ispira ali. p,e<islone, I una ehl.reua CM >il
Inrquivocabilc. Anche gli uomini darle _ Ira I quali non ", ... idem rolam.nt. pltlorl, ..:ultorl o
m' anchc ..:,itto,i potIi _ non po,rono .vldente",c n .. cav.""I ... n .. con""enl" ne hanno bisogno .u
Wl lato, lll.1 dall'alto nutrono sfiducia J'fr ogni spiegazione chc ,isulti troppo """anlctstlca, Pcr 10' 0 con-
t. la rapp,...,ntaliolle di e.pt,i.nu. e le UI"'.tIIIC _ buonc o cattive - non h.nno mal un scnro univoco.
Pcl que"o rani".loIIa pt, wd," CM abbi> fOlma che lUi dn-. traghtttarr dall"uwlslbUe mantenendo-
la nd monoo dd" <_ Certamente un'ldrl dlc ha formI llOII t OII<ora art . ma ne t I"odrgual. i,,-
carnuiollr in una forma pe,up!bilr al1ravtl$O i ",lISi. Ed hl ancM I <M far.con un. poI.rit - t la ....
pc-n:_ Ittra,..,110 i .....t _ CM sprigioni .. tlSilN tr.woo... CiII <M t al di LI dd ", ... i dr,.., (So
KK orroogmro I <iii CM bmsibiJe. Infalll ptr l'ani .... il porta non <OIIta op;rplt Il moodo, .... I"II'P"'-
R'!ttarr IIlOIIdL Tuttlvia viviamo In un<-poat In (Ili proprlo dagli aniIIi e dai p<>tIl cl Il ilspd" continua-
mente il t. lId c:o>o in (III non ne propongano. la loro op<"r:I. vimt <!()d,OC;ot. con tuni i ma-
7J ponibiU e iml""'ibiJi: ma <iii In fOItlnta un b.arbaro malinteso. N ... un pezzo di SIlUe'J'fIre', n.,. ... n
duomo K"'ico. ..... unl slnfonll di MOlari ral'l"""'""tl un """"ggio o cont;'nt quakOSlt dr! SCn ..... Chi
.... dI teatro dopo .,,,, ,islo l"Ot.llo Im .... gin. di .... , riunllo il messaggio eht la gdo.l. ,II <"1m, .. e
J'frtanlo drbb ..... re nillta. non ha eapUo scmpliccnltnte nulla di qurl dramma. lo lo ddinlseo un bu-
barn malinte.., ptrch<' il troppo crrtbraliwto uomo moderno ha complelamtntt disI mparato. cogliere
le Idtt dota .. di fo.ma c a vi,,,,e .... sltme loro. Da qui natural"",ntc deriva la lot.lr eon(wlo". ()dle ... a
".1 confronti ddl. qu .. tioni .. !I.!lche. Eppure un ""'pio g''"'oo una piramidr Inca sono (dccform. com-
p ..... ibili .11 ... """ i R'!tsi. U. mg' l del'" di 19o. Stra\'inskij. I. l'em ..... dr! Muscl Capitoli ni. u.
mmdirdllii di Em .. Rarlach. I Prigioni dI Mkhtlang.lo, l'Edipo rr di Sof",". I quodrl sul Fu)1 di K. ... whi-
b HoW'Sii Gurrnjra di Pablo PIcasIo, lA ",,,,,hI/III{If1 cmguetlart di "'ul KItt O 10 Fwg<I dlrrwTlt di Paul
Cdon, tutto quonlo uOOpna Ifarlt In tU!!O e J'fr tutto, un'idra-forma <oml"rnsibllr at!ravtn<> i R'!t.i
e llOII ha n;'n .. I d>r ndrre' con I:.r eOl'lOf(tIIu noi (011 alcun tipo di opirgazionr,
Quando provo a faT OOIa .. d, mi si Ti.pond. d,. qu .. to .... bbr il punto di part.nza d. iilrl {KIu, liI,'.
l! incTMibil.! Com. st tutte l. co .. e=nziali d.lla ,i ta non porta=ro in st st.= la propria ragione
.... - l"amo ... r .. pirazion. alla ,"it. la rdigione. la dignit deU"uomo, l"umorismo . ..
Qu .. to malinteso" naturalmente ... ident. in letteratura. eh. lavora proprio con la parol., e l. parola
esprime st mp .. qualcosa. il chr vual di .. ch ... ignificb qualeo ... div" .. m.nte dal colo .. o dal snono
che sono proprio ci eh .>Ono. la musica non pu .. st .. .....tutam.nt. ni. nt"ahro eh. forma '.>Olamon
t. forma. Non .ignifica nienrallro eh .... t ..... la si pu sperim. nta ... st ne pu fa .... peri.nza. ma non
.piega ... N.i ,.e"i. n.ll.!"",'i. l. COst .viMnt.m.nte non ,,,,,no di ... "am.nt . 'ppu .. alla g.nte ri ..,.
particolarm.nt. difficile percepi .. !"id.oforma. pere"" ,i la.Ki. fuorvia .. dalla ric"c. di un _messaggio_.
c.rtam.nte non tutte l. id",, forma sono Mllo st."" livdo d.llo <I ..., tipo. C. ne .>Ono di
monum.nt.li (co"", l"Odi<sta di Omero) o di gioco", (com. i Galgrnlirdn di Christian Morg",,"rn). ci
.>Ono quen. luminose (com. l. Madonne drl B.alo Angelico) oPPu" "",u .. (I cap'icci di Gora). lnoltr.
anch. !"incarnazion. di una .imil. id.a form. non" di per .. bast,,ole. nel ",n.>O ,h. troya .. nnid.ator
m. "wltanto l. m.t denoper .. Dlltra meti. la sua resa in un formato percepibile attray.r.>O i .. mi. il che
ri ..,e difficilmente. Spe"" ci .>Ono meraviglio .. iMe forma eh. ,i incarnano in modo ......,l ut.m.nt. di
fettoso, per cui il ri.ultato compl .. si,"O ,i.n. compromes.>O. Questa lotta.i tro,.. docum. ntata negli ap
punti e n.ne I<n". di qua.i tutti gli anisti.!""'ti coml""'itori.
Tutt. le questioni .. lativ. alla qualit artistic . alli,..J[o e al rango sfuggono allanali,i. Non le si pu
dimostrar. confut .... Solo chi vi .i formato - nel ",n.>O originario della parola - " in g .. do di ope"
.. le di.tiOlioni. NeU. queslioni artistich. non si pu ogg.ttiva .. null . m. questo non vuoi ... .>Olutamen
t. di .. eh. si trani per qu .. to di criteri .ogg.nivi. Quest. "tegori. possono e"". gimte nelle sci. n .. na
turali. m. n.nart. sono inutilil:zabili. Qui conta .>010 M esclusivam.nte l"autorit. per"",ale (ancora Urnl
volto un concotto non facile da definire!) ci"" r .. perto. l"int.ndito .. eh. acquisiscono questa compet.n
'".>010 grazi. I unint.m. e lunga froquentaLione dena m.teria artistica. Tutto il s"l"''' e l. cono".n .. del
mondo non l'''''sono rimpiazzarla. Solo l"espeno e l"intendito .. sono in grado di .. .me una propria foro
ma di conosc.nza.
Ambedu. questi fatlori. ci"" !"impolenza d.l perniero argom.ntativo di fronte alla questione d.lla
qU.lil l"alleggiam.nto non democratico, o .... i dire qu.,i .Iitario, d.Uintendito .. sono di ..,andalo per
la natura .te"a d.lla .>Ocirt contemporanea. Ecco .i c .. ca ",mp" di eliminarti. ma cosi facondo.i
. limina rart. ,tess .
Questo ragionam.nto condono fin qui sulla question. d.nidea forma' in risposta allbbiezion. ch.
art. music potsi. a\"f.bbrro a ch. fare meno con un. forma di perni.ro chiara. pi con il .. nti""'nto
o con l"int.Uigenza d.i .. ntim.nti. con,. molti ""'lengono.
S<"Condo il mio pa .... poi il pemi.ro di mu.ici. ti. artisti. poeti" quanto"",no altr.ttanto chiaro quanto
quollo di filosofi. sci.nziati e leologi. a \"Ol t. anche di pi. Solo che.i tratto di un pem ... differ.nte. Gli
uomini di conosc.nza vogliono convincer. gli altri. partire dalla proprie nol.ioni in buon. so.tanza.
vogliono iruegnargli quale", . Gli uomini d.rt. vogliono da .. forma alle propri. i(j..,. altrimenti ni.nt .
Se rartista inizi. o u.ar. la propri. art. per impartire una vi.ion. d.l mondo, allora .m.tt. di ...... arti
"a.
Rilegg.ndo quanto ho scriuo fin qui mi p .. nde un fon ... nso di disagio, com. mi ,apito stmp .. quando
c.,.co di esprim ... iCOn dei mncttti un qualcosa eh. per ,ua natura a quegli .tessi concetti.i somae ed.
filia e ,era aUo . le>so tempo. Lart la pot'ia. daltra parte. non.i spiegano che mn rart la pot.ia per
eh" per loro non d altra giustificazion. eh. la loro .. ist.nza <I ..... E questo. .. condo m ci eh. hanno
in comun. con l. diw .. e forme che mmpaiono in natur .
Unt.ra ".mone mnsist. di id .. forma incarnate. Un istric . un girasole. un. montagna. il ma ...
unalg. di fiume. una gala"i. indi"no per m. unideaformo. C.nam.nt. non si tratta di Cf.azioni um.
n . eppur .. isl. unintima affinit tra ane e natura. eh. 'pe"" pona perfino a confonderl. runa iCOn ral
tra.
O .. de\u tornar. nuova"",nte.l rapporto con l. id .. di mn"",enz. perch'. da quanto affermato,.i
potrebbr rica,a .. !"impressione eh. rarti"a il poeta ne possano far. a meno. Naturalm.me non " questo
il "so, perch' ogni tipo di visione d.1 mondo - di nalura fi losofica o .. ligiosa - d ..... ayere delle id .. di
mnosc.nza .. \'Uol. rappre .. ntar. mondi altra,.,so di ..... Dlni"a . il pott .. pa, non l. iCOrnid.rono
un fin ma un. pane del mat"ial. I propri. di'posizione. N. usano msi mm. fa lbrafo ch. int."ia i pro
pri gioi.lli fac.ndo ricorso al proprio patrimonio di pi.tre prezio ... M. non" grazie alla pi.tra p .. 'io>a
eh. il gioiello .. i't . Nell. opere di Shakespeare un. quantit di id di mnoscen ... ' ppu", ne"uno sa
in cosa lui Sono i suoi personaggi eh ... primono l. proprie veriti o ogni volto in una situazione
d.l tutto particola ... Il monologo di Amleto ....... o non .=re> non esprime lbpinione di Shak"p"a ...
ma quella drl principe di Danimarca. la .uo ,tanchezza di vi,.. ... Nal uralment . il poeta d,",", awr prova
IO di quando in quando qualcosa del gen .... ma non" sua int.nzion. in .. gnarlo m"", fo, .. un. , .. rit.
Non ce l. indico int. nzion.lm.nte. m. mm. un. d.n. mst ch. compongono il dramma nel compi."",.
ci"" l. su. id ... form . Shakespeare' tutti . n.ssuno. A proposito di questa .mmpila.z.ion. di nessuno_o
lorg. luis Borges ha scritto un paio di pagine immortali (E .... rythjng and Nothing). Proprio in ..... , i tro
va l. differ.nza tra I"uomo di conosc.nza. luomo darte: anch. l. categori. di yero. non , .. ro non .>Ono
applicabili al!"art alla poesia.
So che in queslo modo ci.i a\"Vidna a un problema est .. mam.nt. d.licato. Specialm.nte oggi molti
artisti e scrittori si .ppellano ali. propri. , .. ritio quindi gimtificano il pi possibile ogni cosa ch. ritengo
no per .. n<"C.. saria. Qu.llo eh. io dico" im"e quanto "gue: la Parigi eh. Marcel Proml ci descrive
.>010 n.i libri di ProuSl. " una .ua creaLione. la San Pietroburgo di cni ,"onto l.eo Tol'toj .. i.te solo nei
rom.nzi di Tolstoj. lui !"ha im. ntata. Il Moulin Rouge ch. H.nri Toulouse lautr<"C ha disegnalo e dipin
lO. non cr stato in n."un lempo da nessuna parte '" non nei l noi quadri. Ch. sia .. istit. uninstallazio
n. dallo ,te"" nom dali. qual. li " lasciato i'pirare' in buona so.tanza .....,lulam.nt. irril.vant . Men
tre si dic. in g.n.,. "h. si tratta per co> di .. di una .,uperiore ,..rit;". io ri.pondo no. non si tratta di al
cuna vrrit. Dal h.nno luogo .!>tllo di-
la dom.nda 'u wro non di fatto Tanto quanto la domanda .ul
rrrch' ,i .ia sognato un c.ngUfo.
Il potrrr di proprio ",Itanto
.. di un'id .. -forma. Una volta Pica"" in uno dri suoi rari .forismi ha
.Noi tutti ,appiamo l'art. non h. null fa,. con la verit. una bugia ci - for-
'" - di I. ,.,it>. .. un po' ma co".,ta. E per riman .. a Pie",,,, con un
pio. il .uo quadro Gurrnka 'punto dai pi .troci d.1 di un. ci1!
f. un'orrra grandi.,..., un quadro CM - .. con qu"' ta non si quale.,... di
o - !>tllo sua .trocit (lasc .. da d. di Pi-
c .. "" sia stato un .tto di accusa, perch' non h. a vrd .. e col artistico. Qualsiasi fotogra-
fi. corpi martoriati " .. ,. lo ,t",,,, effeuo, o for .. perfino di pi). Lo ste,,,,, di",or"" vale per
l'Altart di 1>enheim di Matthi .. GrOnrwald o per Le fudJzioni del ru maggjo di Gaya e
per ogni optra d'arte o di Si tr.tta di un proc.sso di t .... ch i .. mp" per t.n-
tati,i. Se un sonetto di ci poiamo .. nI'altro chir<l ... ,.la rrna d.more
prop!'io complicatissima e raffinatissima tram. di quei ver.i e di quelle rime possa ",,. .. sta-
t. altretranto grand . Se avesse gridato .i quattro , .. mi il proprio dolore, suscitato
U113 compassione m.ggiore, ma non .. rrbbt stata grande Cosi ,i mi .. a >Ner. <lr<licandosi come
uno scultorr al suo monumemo di rrrcht unbrrra del gene,. non viene fuori .di panci , fo"",
puu qu.lIa di uno In questo gioca un ruolo il calcolo artistico. Anch. Gop ha ri -
flettuto con ."'ema CUf. per il ros", vino SCUfO delle pozze di che compaiono 'uo
qu.dro e lo ,te"" ha fauo Grilnewald per il , .. me cad" .... uUa eroce.
D.i .uoi quaderni di appunti ppiamo che Brrthoven ha riscritto aleuni remi d.lle sue sinfonie fino a
quindici Per qu.sto sbaglia chi , i. per . u. natura maggiorm.nte ... grr"i,,,<
CM l'.nist. si avvicini alk su. id .. in modo lucido. pi istintivo e incom.pevol. rispeuo allo stu-
dio"" del pensiero. No. l'artist. non. affatto un medium che si trm" in una sorta di france. Il comporta-
mento artistico non ha alcun. soggezione nei confronti d.lla ragionevolezza, in .. "" non si ritro>" un. -
("puseol .. e., ma forme pienamente (onsar"li meditate.
Il problema di qot,to proc."" di trasformazion., al quale ho accennato. mi si . posto l. prima volta
all'et di .. dici o dicias .. anni. AadM poco dopo la dell. Seconda durante 1.,.-
cuzion. d.lla Pa ... iane "fOndo Ma/reo di B.ch che mi tocc profond.mente. Arriv il momento di: . Me-
jn Goti, mrin Goti, waTum ha" du mich "'Tla ... n!. , quindi: .Und jr>u, ",h,ie alwrmal, lauf und ",,,,hj,-
d . Silenzio; si . II quindi il coro in abito da..,ra cantando:. WiT "fun um mU Triin,n nied .. .. .. Nono-
l. commozione mi chi",i .., "ato rappre"'ntabM con la ste". musica un testo del tipo: .la
u. (Orsa.i conclu .. contro il fi lo spin.to grid., perch' tutti ave\'3mo ancora nrgli occhi
immagini d.i c.mpi di concentramento. No. mi dissi, nOll pot"' Ma perch' no1 Solo rrrch'
sti ultimi fatti .. no occaduti ieri l'altro du.mila anni fa funliona ... ancora soltanto come con,. nzio-
ne? M. il suono della mu,ica di Bach non da\"
E visto CM quanto aadUlo ieri. in questa forma sar"'be risultato prossimo.1 cinismo.
lo st.sso non poteva ... 1 ... anche per qu.nto accadulo duemila anni f.1 Lo si sarebb< dOVUIO per forza in-
in .bito da ",ra con un. musica Ma .., , i fo". lo pezzo con una
musica di""nant il coro , .. stno di st .. cci. il probkm. stato il mede.imo, in ogni CaM>,
.i sarebb< trattato di un aUestimentoa lungo provato poi m .. "" in scen . In quel momento iniziai a ca-
ogni gen .. e di - pinura, lett.ratura - non fa CM continuamen-
te questi confini proibiti. Con quale a parte il fatto CM ne scaturisc. un"opera d'ar-
te. Tanto peggio", qotsto obiettivo viene mancato. Un rapporto serio con r.rt. in un c .. to ",oso mett. a
rq>tntaglio la "ila proprio perch' si cammina come .u di un filo. Si ha a ch. con i pi effic.ci t .. i do-
ni, ch., per, solo neUe mani di chi li sa diventano un mezzo di sal"ez ... questo l'esi -
stenza MII'arti.t. ..,mpre la societ borgh= ha le ,u. buo"" .. gioni ""I guardarlo con
diffid.nza.
Un e .. mpio di questa natura dell .. tist. " docum.nt.to nella vita di uOIlardo da .. non sbaglio.
riportato da .. nuto Il giovane Uonardo assieme .d altri - non propri.m.nte ragaz-
letti di maniere - , i r"" od pubblica. In un il condannato con un. corda at -
torno al collo gettato da un. loggi' al .. condo piano e rim ... aprr'" a un paio di metri dal
no. l. se.n ra co,i ripugnante che perfino i coll.ghi di Uonardo ,i dovettero dall'altra parte. uo-
nardo im'''''' tir fuori iI.uo blocco d. d;..,gno . cominci con mano f .. ma a di .. gnar. il volto .figurato
dell'impiccato.
Mi viene in m. nt. ancora un . ltro .",mpio che spiega !>tne quello che "oglio Nena "",onda met
d.1 diciottesimo s<,<olo <'era a Parigi un famo"" .ttore si chi.mava Frau i,-J"",ph Talma. Qu",t'uo-
mo grid.va in un mado cosi drammatico, che fac"". nnire i brividi lungo la schiena tutte le volt chi-
unque lo .scolt ..... Un. volta un .uo coll.g. gli chi.,. come .f.c ..... que"o grido. Talm. gli ri,po":
.Posso .pirgarglielo fac ilm.nte. Quando a\'",'O .. anni v.nni condotto al lel10 di morte di mia
",nza nessuno mi 3\ .. "e .vvertito delle.ue condizioni. Lti era .figura-
t3 dalla lotta con la mone. Quando la vidi lanriai questo grido e svenni. Ma il grido mi rimasto
$O nella
lo 3\.."" memorizzato quindi da .llora app.neneva . 1 suo repertorio artistico. con il qu.le I.vora.".
P.n", di a\'tr f.tto capire co .. intendo quando parlo drl di confini viet.ti. Ci si
chiMere .. individui d.l .iano v .. umani o nient'altro dei pezzi di ghiaccio. .uffid.n-
te per un quadro di Uonardo per rrr capire che egli non era cen.mente rrr nulla pri-
,,, di ",ntimenti, al contrario, .ra un artuta "ero e nelllx:casione .ra in ",rvizio .
S. l'art. eia n.l .. n"" pi . l",,,to, hanno un' intima affinit con il gioco, allora l'artista tramuta
ogni cosa - ci che orribil. o ci eh. " amabil., il profano il saero. la folli. e l. writ pi alta - !ramu-
t. tutto in un gioco. E in qot,to gioco" .... in
Pu un .... ,. um. nO far. questo! Ogni allbla , .. ro ha mi , uo personal. picmlissimo o
grandissimo d.mon . un patto che dlet: Tu mi app.lrU.nl nd cmpo. ncll'anima. nello .pirito. a patto pe'
r ch. mi lit..ri., t In CoA eafU.I,t. lallt..rnloM d.1 d.mon.? Be"". proprio n.l farro ct.. all'arti,to il pro
prio Lavoro rinca. Altnm.ntllo ' .. rri a prender. Il dLa'lllo,
Voi Apet. Con qu. k ulo lo mi occupi di filosofia. ron qual. rnrriIVigh .. , ,mmirazion< io oli, in piNI
di front. ai grandi ... 1 edlocl del penskro CM contengono I. domine dci g ...... umOrto. lo p<>MO vi, .. ..,1
dentro per un po' com. OiSpitr. ma IlOn p<>MO .bit.,d J"T Jm1fW. N ... ncM ... 1 ",mo. Com. tutti gli litri
giocolieri e "rrartengo a UtU razza IlOm;Wr di uomini cM IlC"bi .. ono " ...ne ognUIlO "'''''''0.
2.
Alle radici del racconto
CON ARJSTOTEU.l CIUARAMENTI! (Olt i l'''n>atori sutssi\;, dO< i po'!$ocraUcl.i manifclla pt"r Lo pri-
ma ''OlIo fMC "fU. tnk. dtU'.,gomCnlaliont; ma temo che orUlla; ,iamo arrivali "",nlmente 01 pun-
IO cooclu .. vo dI qualI po.raboIa. OggIgloroo .tln,"rno k .rgommtu.ionl nooll rIoa od acchiappo..., pi
nuner... una moon. Non J'argorntnuu cbr P" l'uomo di oggi risulta coovlncrnk. Qutllo d!t comincr
, Inlnnsa l'uomo t d cbt li m:mifn!a nolla 1"''''''' .... Le v<.itlo <kvooo","" >'bsutr l'ummo:
si de'V' prova .. t. di vivtrc qu.lc .... ... Imenlf, di <Cono.Knt qualcosa dtU. viII. dO!'! mondo,
qUCllO Int.r .... , I: .110 It ..... modo le f",olt' d\t da tutlO ci 51 .YilUPP"II(I: que.to int ....
In ullbf"n d'.,teclsl pu,hiMtrt quanto oaptrr cl Il J'O"" lrovarro meno, qUilIltr oozionl.l'rendiomo
la poosia di a.udlus i spunta/a. x ... nantinliomo I comenuti noI ..,mo <bt ci si IrQVll d .. vao
11m poca....wtu. JOIo v.riti <WOIutUll<.'llk ",("li";ln . U mw ... iosa pt'r chr '1""'" poni> J"'I&"
sItdt noo SI>. .... pnulm d", ,i oi IJ'O\'aOO espi"'; cbt ne rooIirui.<o1IO Il trama. qunU ptnsir-
.1, CM cml S<'mpliri. in combinazione con I. muslcaUtllkU. p.rok e Con la <ingolaR '''l''''1lU
dllmm'glm ch. <I protrilt . nchetroppo lungo fino all'ulllnl<l riga, ,,,i.me .1 ritmo ch. n. scaturisee, il{ -
qulslseono uno .plendore ineanl3to'io che li tra.fo,ml Immediatamente In qu.kosa d",ltro. Questo fal 'ar-
te" OucRO pro<tuO dltraofonnalion. compit la poma.
Anch .... parlare di magia rischioso. I mulid seri anIo dt .... nt I>'ltbb.,o piuUOfIo. mak
... 11 Il considtn<$( citi m.ghi E la rosa poIrdlbt nKrt ripro<a. Quello che lo anIo eh. Il OOItm Vi)-
caoourio modtrno non h. le !'Mole ldaue per queste differenziazioni. Nelle IIngut ;rntkheer.l moko pii!
facile.
Pro,,, ... mprc un ... nso di rinnO\'3.11 nltraviglia qUlndo 1'<'''''' 1 qu'ntllamlnl i grrci per
COI conemi p.rtkolari noi non abbiamo pi a dUf'OIlzione ""I nollro E .ncor. di pi
diKono vak per l'anllco tbnko. Ndla ktteratu .... un voraboWio .. trcmanwnle pr...-!O
con U quak .l poo$Of1O dnah..,rc. o mtgllo. con granlk rsattrua delmnin,u. npc'I'Itnu o de-
termln.ti ddl.l CllS(i<'nr.a_ !'tr ogni .. pe .... nu spiritual. si poMltIk un conerlto. un. p.roIa.
Quando" \'1101. 'pl<'g.re uno dI quelli termini ndl. nO$I .. lingua. ill'O"ero .ulore dr", !Cri", .. Ire o
qU'llm pagine per clrcose, i, .. "" il .Ignlficalo. Si pu fare un nempio: dal 8r0. Con I. dr! ter-
mlnt Iogos. In i ""ri Ilgnlficati trovi.mo .ndl' quello di Ma il termlnt .parola. ne 5pitg.lIl-""1lJO
iOIo dal punto di "UI. dd -""1lJO gnmm.oticale. I grL Infaltl /ot<>I conllm ......,,; di pi. N.ll. parola
U g=o ucolla infinitilll1C1llt pi co .... cO$(' cbe agi nOlI riusdamo pii! a rin'ocltre pronuociaQ.
do il tcJnnn. _parol.a . E lo 51non ""Le f'C'I" tutte le Ungu< antiche, che poat<Icnoo UJ'\ll traspun1u anra.
"'"" I. qll.ll.!'suY.lnO avwnimtnU ed npc .... Ol'. sptrltll.lli ben drlermlnale. Parole che allo 51..... tem.
f'O erano .nche in c"", e proceJ,S11k1 mondo esterno. Non ra nUIUn. "'para.
l.Ionc Ira dtntru e fuori.
ora . Ik fiabe. Mi apita dllrggrl' dr!l. analisi di fi.be !Criue d. cosiddetti (lpenl di foltlor",
mi stupu:cc che qut'SIt pefSOflC rt!<ngano cM il visime'P'"tUO ntll< liab< _ che una lingua H.
dirrlfa vimc immedialamente comprHl propri<Ia U,..,lIo Ikllc imm.oglni _ lia un Un.
gu.U'" ... non lo si !muce in un qlUkhe concC'tlu HtraUo. Loro Ikvoroo l'<' r cosi di.e
In!crprcLt .. la ilengono che, un. vulta inte'l'rrlat., l'abbi...., f.tta l''''l'ri. e che Ilano In posstsso
dr! .uo .. al. conl<nul0.
lo .. "o im'e dellbpinionc che proprio md flCmdo Il contenuto drlb fi.1. \-adaperdUlo.percht la
fiaba attn,..,rso le immagini t II lIMI "'yrlo 51' IlCU. pluralit1 dtlltIOI .lgnilicati. Qurlk Immogini
sono p mmunlcaJ:lollC, JOIo che IlO! abbiamo disim!,ralO i<'gg<m< 1" If<1btto. Continui.mo ad aJfmna-
re che non '" ... oIUamo pi dal vivo e eh. non I< p<rctplamo pii! dirrltanltrllt e cR'lliamc) allon dtt dob-
bl.mo tradurre qu.lI. dene immaglnlllClla lingua intquh1JCl.bile dci conee!!I, 0010 cosi sartllm po:uibil<
rapirl., cornr traducendo da un. lingua In un'altra, l>h qu"lo sbagllalo. Noi ,tossi JUgnlatno mli.nte
Immagini e viviamo l noslri JUgnlln modo """"utamrnte Immodiato. la IIngu. ddl< imm.glnl quindi
qudla originaria. la pii! vital .
E poi..cOA .... oI dIre in rnItit in ambifO arfutico _"",I ... r Vale la pma sotrermara.I un motn<1lto. eo..a
Ilgrtilia _rapi ... ! proprio .imro CODOS<rodo il conlrslo Rori(O che f. da .fond<) aOa musica, ad
.... mpio. io ri.sca fare unhperienu pi profondo di un brooo COO'\O J' f roklf! f. , .. ro che pu .....,.. im-
portante e ch. pu dare un , uo contrlbulo qucsto tipo di conOK.rru, ma pu anche .... ch. mi o,laco-
II nr!r ..,oIto vero e proprio IkUa mUII.: . Ci eh iluoo. neU. mUli<, una lingu., che aUlonoma e che
cl li A qudU CM mi dicono.non Apro mai ... la opIKo bmc per dilV\l'ro. lo rispon-
do CM SI pu benllslmo fare a .... nodi Ap<rlo. qualllHi npmmr.a ..-tistiell. di unrn-
dtrl .. : E rosa Ila l' nmuno' in grado di JFI<'gIDo. ",""un filosofo al mondo poIti dtiarir-
ne II Jlgmficato_ SI dI " pe"enn proposito di qUllco ... ch< d.v. essero cosi e non pu elStre di",r-
...m.me. che Ir mpre prccle il nostro pensi.ro. Che lo possa dire che uno pi uno fa due Un dato di
fatto che prcsuppollC di un'tvid.nza. Non posso proced. re ""lIa llIa spi'llOlion. Mlornare in-
dlrlro. In ambifO antiro, anche nella potsla. molli .... tenl!"no Ibplnlone che, ad tsmlplo. unOdr
di H6kl<rhn debba esser. oottopolta ad Un coIoosaJc lavoro di intcrprCUOOnt comprna. f. '1""_
"O di che ._itcnl!" toWmmle f,oo. Non CID che io pou.o Inltrprcurelo Iped!Ko dcI-
le odI dI H!lldcrl.ln . H61lkrlln linon ne Ivrtbtlt serino J'intcrl"rlazlone e ci ,vrtbt rup mi.-
IO molta f.I"a. Egli voi ..... pIuttOsto rh..,l .. e una piuralll! di ,fumatore, una lIngu. id.al . ti mlJlero che ,i
pu ",lo p .... gi ... E m.i bisogn.,rf>bt Ia.d .. I. cos." ",ngono prrprtrat. ricrrch. infioi-
tr la r.,,,,,rien .. della potsia non. r .... pi ,osi vicina. aru.i viene allontanata o addirittura rovi-
nata,
C. al riguardo un parall.lo tra vita. Pen .. te .. do\'.ssimo poter vivere rottanto le co .. che
N. viv .. mmo lm ... l ..... nt. pochi .. i ...... N.lla .. alu d.lla vita non c. alcuna 'pi.-ga:zione
dd f.tto ,he ci si innamori di una donna im .. " ch. di E non lo chiediamo neppur . lo vivia-
mo . ba't .
Bisogna cosi .sse .. ,uffici.ntem.nte razionali'ti da p .. nd ... co",i.n .. d.i limiti di un prmiero
puram.nt. razion.le, Laddov. c. il mist.ro, una plur.liti di significatk il sogno, I. ""t.nza d.lla \' it . co-
m. avvi.n. n.Uart. nell. il razionalismo ri,ulto mortifero. Non or una chia", univ .... 1r prr ogni
ambito d.ll. Ci CM' normativo 1"" alcuni .mbiti secondo dei criteri di fondo pu in ... c. non .. -
.. rlo ptr altri,
Ecco allora ch. potrei affermar . usando anche un"pr.,..io"" sopra le righe: .f: ane proprio d che
non si comprende m. ptr metterla com. tra virgolette e con m.no enfasi morica: .f: art. ci che perce-
pisco e che >i ri\'olge a m. con un me .... ggio .pirituale . Non p'ssa . tt ra",r", il cervello ma . ttra, .. r", la
percezione .. moriale, Nella nostra lingua abbiamo quest. meraviglio .. ambi",len .. den. p.rola ... n",,,
i sensi e il .. nso, E il .. nso ch. parla attr .... rso i .. nsi ' I" .. t . che un atteggiam. nto vitale as",-
lutamente mntrapposto a quello fondato sune con""enzr. Per cui si pu di .. che quello artistico sia per-
fmament. contrapp"'lo a qu.Uo ",i.ntifico, futist. non ... rcita una cono",.nzo. In un .. nso molto .m-
pio l'a,te h. pi a ch. fare con un principio erotico. E il prindpio erotico non un prindpio di cono",.n-
u, m. un principio che si fonda .u un'attumo"" n.lla .. alt. ,u un' incarnazione, f: un principio che .ssu
me corpo .. iU.
Ecm ""rchf nei miei libri la c"'" che cerco .. mI''' di evita .. ",no le spi.gazioni. lo non mglio spi.ga ..
nulla con i miei libri. Mi dico 'prs", che qu.lora non mi ri",a di tradurre un mncetto in un'immagin . -
che il lotto .. pu 3(cett ... o rifiuta .. - in una .. mplic. ""luen .. narrativa di immagini. allora p .. ferisco
non ",riverlo, altrim.nti ritorn.i nella logica didattica o nella logica deUargomentar. ch. non. tra-
ducibil. . Spiega .. prr m qu.lcosa di non .ni"ico. fute non "; dev. 'pieg .... ""anche la
porsi . La porsi. non deve mai spiegarsi. altrim.nti smette di ....... porsia. Com. dice Holdrrlin: .Non
in .. gnat. no' or il ma.,tro vi ango",ia. chiedete consiglio all'immen .. natura_, la por>ia non
d,,. imrgn ... dr""i"' ... ma de ... farsi .. .tu. Se ptf fossi c",tretto a spiegarla, aUora di f.tto la 'pie-
gazione che d ... i n. prend.rebbe il posto "ndendola supe,flua. Anzi. l. spiegazione pot rrbt>r ., .... per-
fino pi ,hi.ra e probabilmente Ma qu .. to non. possibil . rart. IlOn si pu .pieg .... In que-
,to risiede la sua necessariet. il suo fondamento. Mi sono gi in questo .. nso: l'me non ha al-
cun'altra giustificazione .. non il,uo stesso .... rci, Tutti i temati,i fatti pr' giustificarla con criteri di, .. -
.i d.l fatto ch. la "eiamo sono inutili. Ma grazie a Dio d in qu .. to mondo, almeno fino ad or .. E noi .ia-
mo ancora qui a romprrci la t.,t. noi continuo tentativo di .piegarl. am.v."" d .ne E co.i
fi niamo per prrderta fondam. ntal ..... nt. di vista. inv"e che l'uomo trova d"""ero >",.>so ,lrane "'.
I.mente noi ca", in cui vi abbia a che far. dirrttam.nte. Deve occupar .. ne riman.ndo"" .1 di fuo-
ri non vi ha acceWl, Un tempo la .i defini", formazioM. In un certo .. nso chiunque. in un mndo o nell.l-
tm. venh .. formato . un ... ",'i.nza artistica, Ad e .. mpio ent .. ndo in un. chi ..... che aU"poca era .ncora
al della ,i ta. errano quadri .ppesi alle p ... ti e ba"" .. guardarli. Quella .. a un"rsprrienza ... le di
unbpr .. d'art .
Credo. per, ch. in futuro tutto ci CM il mondo ha prodotto finora solto forma di culture nazionali (e.
in ""tanza. tutte l. cultor. che fin qui abbiamo avuto ",no culture nazionali, ci", cultu .. che provengo-
no da un patrimonio comun. primiti.-o popola" e. prr cosi di ... gen.tico) a poco poco seompariran-
no. Nel cono d.lla storia futura dell'umanit avranno .. mpre ..... no peso, Anch. se prr cultu .. intendia-
mo esplicitamente un. serie di "ili di vita comuni. Per cultura certo non >i pu intend ... un qualcosa che
ciascuno si rit aglia prr";', Una cultu .. ' un patrimonio ch. molti uon,ini hanno in comune e ch i b.sa
.u qu.lcosa di condiviso. Eppur . in futuro. da do,', lo el.boreremo questo p.trimonio condiviso1l'idea
di comunit primiti.-. che ,i basa sul sangue ",ompare nLi d" .. ",omp.ri ... Il p.trimonio condiviso al-
lora .. r da tro",," in ci eh nd le immagini CM precedono i concetti. Presso tuni gli uomi-
ni qu.,t. immagini ",no sorprendemem.nte simili , Un tradutto .. giappo"" .. mi ha detto ch. un libro co-
me U. ,'o,ia infinila enormem.nte pi f.cile da capi .. risprtto a uz;one di "d,sco di Lrnz. che pr' i giap-
pon .. i risulto esotico. tant' ,he df\"Ono d.dicarcisi con grande impegno e f.tic.""r "'pirel'intero am-
bi. nte che vi >i t,m'a deserino, Che CO.l:l inv"e sia un drago d.Ua fort una. lo c.piscono benissimo anche
loro. Anch. loro conoscono e hanno un .oracolo mrridion.l .. , Un'ulteriore conferma che la co.iddetta
letter.tura fantast i", o f,,'olistica e i miti di tutti i popoli e di tutti i t.mpi ",no "''Prendentem.nte simili
n.Ua loro struttura. Crrto le .ingole sono di'"se. ma qu.ndo prendiamo un mito indiano o uno egi.
zio o greco, siamo t. nuti riconoscer. che la struttura di questi mondi . sorprrndentememe ,imile.
Mi rendo conto di come sia terribilmente difficile affrontar. qu<s1i concmi per la mancanza di un
vocabolario . deguato, Si pu comunque di" che accanto . i .. gnali e all.ffen ivo sviluppo di una ,ultura
una <cultura dell'umanit>. as.istiamo ad una .. crudese.nz. dell'individualismo, A confronto con
i secoli precedenti il .i ngolo essere umano "a sviluppando una com. prvolrz .. di ,,;, come individuo mol -
to pi forte e ... p .. ndiamo mm. p .. agone il Medioevo, possiamo di .. ch. ["ha gi sviluppata. N.l Me-
dioem l'uomo si identifi,,, .. ampiamente con il proprio status famili ... anche con quello Da li
tr.eva il .. nso del proprio ",lo," person.le: indossava l'abito che conformemente al suo "atus doveva in-
do,sar gli era ",rfino proibito andar .. n.""r st rada con uno non corri'pondente. Oggi. al contrario, un
uomo di l.gge , i vergogna di uire in ,trad. con la tog . In qualch. modo h. come l. perce7ione ch. ci
.ia quale",a CM non", pi ben. ,
Dalla riflessione alla prassi della sc, mura
Tun. quest. o ... " ... ioni fanno parte della mia ment.liti di ",rino ... m. non confluiscono direttam.nte
nei miei libri, Dd ",to. io non cerco mai di illustrare dei contrasti di pensiero e quindi di argomentare.
m. di n.i mi.i libri il ri,olt.to d.ll. mrdit.zioni. S.condo m. on. non d."e
",r. un contenitor. di saggena m. r jJ risultato drll. si '" in d.l mo"aggio di un.
.io di T .. Id. ci si trm""" tanti di quei ,ignificoti da non ",lferm.rsi , u null . Eppu .. quollo che
vi trov.tr davan!i ",n1.3. dubbio
La ponia di Tr.ld. il risultato drl ma non rocchiudr il . Noi ci siamo abituati al fano
ch. farti'ta o ancho lo "ritto .. drbb.no .... " i p .. dicalori, per co,i di", di un. del mondo. Prr
cornr la v.do io. r.rtist. o ancho lo loro ope" IlOn d.vollO ... a favo .. di una
vi,iono drl mondo: lo loro f"""nal i b.ttaglio con lo id.., dr\'01lO ,ondu .. pri ma di a t.vo-
lino. DeVOIlO un. drl mOlldo. m. non d dr"ono una prrdk. "'p'" J:unica co,a eh< dav-
,,,ro mi indigna, quando mi .ccingo aUa 10Uura di una o di un mmanw. quando .. nto l'au-
to .. p""'" a darmi qualche in"1lnam.nto. Uno serittore dew dimo,trare eh. la d.l mondo che
po"i.dr gli perrnrtto di co'troi .. e immagini e di racconta" ,torio ch. poi m.ttono in molo ,imi
li procrMi di con,apevolezza in chi l. lrgge. Non mi d.ve 'pirg ... in ,h. modo ci ,i. arrivato. Non mi in-
t .... sano 'piegazioni.
So qur,to chiam. allora, tutto il ragionam.mo cho ho fano. in pankolaro.o qursto procrdimonto di
individu.ziono, che ci condurr a c ..... noOYi mitk lo ,i pu ritm"are imrgralmento n. lA ,toria infinita.
Si tr.tta infani dell. "oria di un ragauino ch. in un. , ingoia nott. di cri'i. ona crisi di vita, perdo il '00
mondo int .. io ... il ,uo mondo di miti CM ,i di= lv. n.l nulla, co,i da e ...... costrmo a butta.,i in qu. -
.10 Nulla. osanamont. com. dobbiamo f." ancho noi roropei. Noi abbiamo raggiunto il punto ,,10. Sia-
mo riusci!i. dis",lv .. o tutti i valori. Ed o .. dobbiamo ",lo '" .v .. mo il coraggio di buttarci in
qo .. to Nulu., potremo rid .. t ... lo erratiw pi intimo o peculiari co'trui .. un. nuova Fanti.,i .
un nuo,'o mondo di valori.
[o non sono un lon .. alo. m. un narrato .. di .tori . A que<to pmpo>ito vorr.i racconta .. quolla eh. per
m ,tat. un ... chiavo ch 3\"'onuta a Pal .. mo quando d sono ,tato per la prima volta circa.
20-25 anni f . D.vanti al pal.zzo ... 1. una grand. piana. dow la .. ra dopo l. cinquo ,-anno a ,rd .. ,i
d.i narratori ch. v.ngono chiamati camaslorio. Co no sono di diversi tipi: i d .... ici ch. seandiscollO cor-
rm.m.nt . como il padre Om.m. dolio im .. minabili 'tori. in v."i - per di pi in dialmo ,icili.no. non
in italiano -. qu.lli ch. , i danno il trmpo con uno 'padino di logno com. dirige .... " o ... i. D.to ch.
la gento si.d.tutt'intorno in un ampio quadrilat .. o. di tanto in tanto il camastori. ,i int.rrompe MI mel-
li:) di una fra",.d .. pett. la gent. IlOn gli butt a ",Idi 'picci a ,ufficionl. ; ",lo qu.ndo no >ono tin-
tinn.ti .bbastanza rip .. ndr a conta .. qu .. ti lunghi .. imi .roki camari ,u Orlando. Rin.ldo ch. sono .n-
cora consid".ti i pi grandi .mi nazion.li di Sicilia.
[n quello ,tes", luogo c"rra un altro cantastorio ,i .ra m."" a raccont ... srdulo .0 una p.nca lat .. al.
mont .. uomini . bambini gli ,i ... i.p"""" fini intorno. E raccontava in un modo SP3\ontosam.nt. "1''''-
.ivo, pon"" un btrretto con la \"i,iora. \"erd . pr .. '" poco como qu.lli ch. , i m.nono in t .. ta i ragioni .. i
per ripararsi dai raggi dd ,01 . o racconta",. lo mi sono amcinalo. mi sono mo"" on btl po' ad .seol-
ta ... La 'toria cho racC011t" .. mi !oona\". in qualch. modo \,'gam.nte noia. Quando l'oomo fea un. lun-
g' p.usa mi avvicinai gli chi .. i, .Ch. ,toria qu.lla cho ,t.t. raccontando!. L'uomo mi ri'po'" ,h. ora
un mmanzo di Alound .. Duma" un libro eh. av.", .. rditato d.l l'ad ... ch. ",,,va letto o ch .... diwn-
t.to la .ua prof .... ion . Da allora. ",mI''' 't.lo li a .. d .. o , u quolla piana di Pal .. mo a racconta .. qu .. ta
stori .
[n qu.l mom.nto mi >ono d.tto: co un obi.ttivo CM devo ,h. l. mi. ,torio cr nt"anni
dopo l. mia morto poos.no ...... raccont.t. per , trada a p.l"mo d.i canlastori . Con l'Ub .... di lorcr
IlOn ci ,i potr,""", riusei ... ma con Dum .. funziona. Dum ... offrttivam.nt. un narratore di sto-
ri . Proprio qur,to vol ... o di .. alf .. mando di e ...... uno ch. raccom. ddl. ,torio. non un lm ... to. An-
ti, prr>onalmrnt. certo civm .. "jJi'ticho da pan. d.gli "rittori mi d.nno parrcchio , ui n .. vi. Spesso
mi danno la .. n .. ziono ch.l'.ulo .. mi .tia guardando col sopracciglio inarcato. dica: .Hai nolato anche
tu le'pre"ion. raffin.ta ch. ho formulato anche qu t. volta1> E la cosa mi indispono. D.l canto mio IlOn
l. voglio. Tm\'o ch. lo stil pico debba ...... tra'p ... nte . cristallino. tal punto da men .. mi in .i ntoni.
con ona an. condona narrativa poi farsi di m.ntica ... Non mi piacr ch. colui eh. rocconta ,i faccia
not .... Mi piacr piutto,lo aseolta .. il racconto.
L. ,t .... cosa .ccad. per il cin.ma. So co,t.nt.m.me drvo f ... caso alla cam" .... in
continuazion. mi vuolo far capi .. in modo in\"3drnt. qu.nto grnialo ,ia quoll'inqu.dratura d. >otto il ta-
volo o d. in dma . 1 lampadario . .. bt: tutto ci mi fa arrabbia .. o non mi pi.er. Una cam ... btn
usata un. Gl.m". ch. , i dim.ntica, co>i ,-al. locchio. l'occhio umano eh sano >010 .. lo si dimon-
tka Iltll'ano di \"ed ... ; ",ci.,..i ,,,do co,. ci ,ta mostrando. non ,i bada all'occhio in s. ci 1' ... 10 at-
un occhio m.lato. [n qo .. to .. n", non .mo errli rsperimonti ,tilistici non li pratico.
Qu.llo eh< inv" m. ri,ult. molto volto difficil tro\ .... il tono glu"o una >1oria. In qo.l GI..., t,,
gi\"er", noi trntativo di ri.lf.rra .. qu.l tono ch. avevo in unaltr tori . poi accorg .. mi improv-
l'isam.nt . nel btl mrzzo doli. narrazion . ch. ,i tratta di un tono a.ssolutam.m bagliato. QU .. IO non ha
ni.nt. a ch< f ... con lo 'perim.m.zioni ,tili"kM. , i Iran. di una co .. del tutto di, .... a. l'. ch. c .. to .lori.
1""''''110 ...... raccontatr ,010 con un tono bt n pr"i,o,
[o non comunico ni.nt. di pi di qu.nto ciaseuno in grado di ritrovare n.lla lettura. Non \'oglio fa ..
l'.nali,i di un mio libro .nch< .. poi l. gento \"i.n ,i aspert. ch. io parli proprio di qursto. M. io resi' lo
" .. nuamem ",p"ttutto agli "udonti di g"mani'tica dico ch. non .. i't. un. chi.w _giusta. cho ,i pu
on.n .. o co,i a boon m .. c.to dallauto ... Poi vogliono saperr .. trovo minimarnrnto corr.tta la loro
int'rpr<tazionr: co.i gli dico .... buona anch. giu,ta . ma pu .... compl.tam.nl. div .... da qu.lla
ch. ho pensato io. Non quosto il ponto. Non ",,'0 and:mi ad infil ... in un. di'l'uta concenual.
IlOn pona alcun risultato. Oggigiorno tutti ",no perspicaci. ogni qu.ttordiernno gi torribilmem. int.l-
ligent . Il mondo pull ula di .. pkaci CM hanno una propria opinion . opinioni poi ch. v.ngo-
no molto abilm.nt. rspo,t . S. do un'occhi.ta a giornali . rimt . pi di tuno aU. rM,to culturali, ho la
",nsaz.iOIlt cho tutti 'U'pitino contro tutti. ciascullO prrt.nda .. mI''' di insrgn ... all'altm. Ed proprio
qoollo ch. non \"Oglio mi mi.i libri. lo non voglio in"'!!n ... noli n."ullO. al limito vorr.i mon ...
in moto un pmco"". n d.v. .. peri.n .. di qualcosa. ,-al. a di .. di un l'mc .. ", CM a parti .. d.
.., ,t .. ", m.tt.ln moto. Non .bblamo pii! bisogno dl.mm ma, c1 \;c.nd ... olmrnt . Lo .bbi.mo f.tto.
>uf!id.nu. Com. ,t. "ritto n.lla I I l b ~ a . Verr Il t.mpo in cui n'iSun r .. ldlo illMg!l",i pii! 01 proprio fra
t.llo. E fo .... 'lu.1 t.mpo t propolo Il no,tro.
3.
Perch scr iviamo per i bambini!
SlGl;ORE l . Pt,ch/' s"iviamo P'" i bambini!., Cos rrdta il tema di qu.,to (ong"'-
..,. io ",no {.no ch. nell. prossime giornate ilscolt ... mo contributi significativi. degni di riflessione
,uU'!fgomemo. [o non sono uno "i.nziato Mila I.neratura n' un filosofo Mila (nltur . IlOn ",no
neanche un gro..., cono><ilO" dell.letteratura internazional. ptr bambini . ragazzi. p" (ui tutto quello
ch. sar in grado di dir,; non h lcuna prrtesa di univ"ul. ,"3.lidit, ma stmplicrmentrl. mia 1",>0-
n.li .. ima risposta .U. q""'tionr . p" di pi IlOn ",no un orato .. di prof.,,;one, ma soltanto un narratore
di ,tori . PtrmWetrmi dunque di iniziar. {o,i. con un brrvf aro1ogo ch. ri,.l. allo sc,itto .. lMtKO Cu-
.tav ch. probabilmente ".to il primo, .rdigerlo in forma scritta.
.. una voi .. un miU.piMi che.d un. p",ci .. ora d<l giorno, qUOJldo il ",k .punt"'a..i m<1t""o a bollore
. u un. grande roeci>. Ii.cio. Gli .Itri animali veniv.no .ddirittura d. lontano p<r vw<re com. de><riv<vo pi-
ro<1te e .pirali con inimi .. bil. kggi. drio, t.nto d .. il . uo corpo brill.va e ><i ntill" .. qu i fu .. e fonnato di
pi.t .. era un pioc"", gu.rdarlo. tutti gli mim.1i n. lod" .. no l'. rte e lo grazio. Il millepiedi. comun-
que. non d. n .... vo per lo fom. ni f"'T . usci .... ommir ... ion. in chi lo o ... " .. , ... Anzi ... o t.lmenl< imm<r50
n.ll. d.nz. ch< a m. I'p<na .i accorg"'" degli .pettatori, Ora, proprio li Mi p", .. i, 00110 I. radice di un oIb.-
ro, viv""o un gro..., e A. ccido ro,p" ch. non sopport.va tutto qu.llo che il miU.piMi f. c,,'o. Non fu ... . 1-
tro p<rchi HO invidio", dell u. grazi d.ll. su. f.m . oppu'" perrhi l'a.'"". con rte ."ivit' inutili co-
me il b.allo, fatto st. che ... I><n intennonato a mmpergli le uova nel p.ni ... , a qu<l millepiedi, .. C.rto, non
<T> prop.-io un. co .. fociliim . visto che non ml<v. incorre", n.1 bi imo. n.i rimp"" .. ri degli .ltri ani-
",.Ii. Co. i ci pens un po' .u finchi un giorno non gli b.aI.n unid ... lumino ... Serw< . 1 mill.piMi un. let-
ter. P"''''ppoco con qu."o conl<nuto:
.0 tu ...... d.gno d'ogni lod., tu mae"m d<llo kggi.d .. arte dell. d. n .... e d.lle pi compie..., piroette e 'l'i-
ral i. [o sono .olt.nto un povero m.p" vi",ido umidiccio, po<ggo .oltanto d.ll .,mpe golf. e impaccia-
I<, Per questo .mmiro lo m.niera in cui li.Ki mu.,.,.. .. le t ue mille zampe in queste m ... viglioo< sequenze,
Come mi piace .. bk imp.r ... qu.kos.in. d ... ! P<r qu<sto dimmi. mt'TOviglio .. c",atun< qu.ndo ti m<1ti .
d.nzar<. p.rti d ubito con lo prima zamp" .ini" " o con l, nov:.ntonov. nt.n", ... ima. d""tr.! O m.-
gori cominci con I. mill .. im ini"' poi p ... i ,Il, cinquento,,,,ntitr. im destra. per poi .rrivar. al-
I. trenta .. tt .. im. di .inist ... e quindi 011. ",ttentododicnim. di de"'o? O mag.ri " tutto il contrario? Spie-
g.mi com. e,,!!ui que". dan ... a m< ch ono un pov<ro fl accido. umidiccio ""p<> ch. poMiMe ",lo quat-
tro .. mpe. in modo eh. OJlch'io, ind.gno animol.ccio. .pprend. un po' d.ll, tu. grni . , ,' ,
n ro'p<> pos lo 1,",,0 .ull. pietra illuminat. d.l sol il mill.piMi. non 'ppen. giunse li f"'T ball ..... I. tro-
v e.i mi .... leggeri. , Co.i cominci. rifl .. t""'.u com< in ili<tti '"SUi''' lo .... d.nza, Mo ... prima una
ump. poi un.ltra e p"m, ricord .... come " .. , .. f.tto fino . quel giorno, Subito dowtte con"at ... ch. non
"peva pi farlo. co.i non riuKi pi. lim<tt ... i in moto. Rifletteva. ragion"" . "gion" .. e muowv. qua e
I. titubante qualcuno d.lle su. mille lampe. m. d.nza .... qu.llo no. proprio non gli riu",;' .. pi, Si. quell.
d.n .. era fini .. f"'T S<1IIp",
Ora nOn mi mai di paragonarrni . d Un co,i grand. arU"a com. il milkpiMi: m. lo
\ie" la mi. modestia, Lungi da m. poi l'id .. di il minimo <oU<'g.m.nto tra il ro'po cattim
i no>ui cari"imi . "imati ospiti. me lo proibi",e l'amidzi. e la Eppu .. vi <onf .. so
che una "olta app"'" il tema ",l quale parlare dannti a mi mi succ.,'" qualcosa di molto .imi-
le al . !'ercl><' ",riviamo p'" i bambini! . Gi. prrch mai!
In quel momento mi sono m .. ", sed .. e e ho provato a ora una ora I"altra gamba -
tanto prr r.,ta .. al paragone col miliepiMi - e adesso non sono pi .icuro di m.i .. puto. Posso "'-
Io con k seguiranno di riconqui>ta" la mi. spigliatezza originaria e di
ovviamente non prr gli .ltri. ma soltanto per me stesso,
Dunque: prrch' ",rim per bambini ! Qui mi f .. mo prrch' prr <J.vo la
in m.nie .. di"<r ... dato che io nOn $Crivo libri prr bambini. stn", ,he Ia-
\'Oro nOn prnso loro. no' riAetto sul modo di esprimermi in maniera , ia .i bambini. n'
ancora o tralascio un elemento prrch' adeguato o meno a loro. migliore Mi casi aggiun-
g<f" ",rivo quei libri io stesso da bambino letto ,'olemi .. i. formulazione.i p .. sem. 1><-
ne. ma non coglie I. ",riti. prrch io non $Crim nemmeno basandomi suno o sui
ricordi della mi. inf.nna.
Il bambino che Klno stato \i"e ancora oggi dentro di me; non.i . $Cavat a alcuna
che me ne "Para: ",no sotto io mi sento ancora di .. .. quello <ro a110r . A questo pun-
to ,"""o di front< ai mid occhi un bd grupprtto di psicologi corrugare la fronte e mormo-
rarr, . Costui non r mai dan'ero ( .. ..:iuto. ,
Oggigiorno ",mb .. qu.,ta , i. una gra"" manc.nza,
Ora. fatemelo dire. devo .mmett .. e che non ",no m.i ,'eramente nel stn'" corretto del
t .. miM, Anzi. prr tutta la mia vita ho lott ato prr non di"'nta .. d che oggi " iene definito umano
adulto. a di .. Un' creatura disinGUltata piatta e illuminata d.U. ragione che \i, .. nel mondo disin-
cantato, piatto e illuminato dana ragione dei co,idMtti dati di f.tto, Faecio riferimento alle parole di un
grande $Crino" franerse: .nel momento p .. d", in cui smffii.mo di es .. " bambini. siamo gi morti"
Ecco, io crffio che in ogni uomo, non si" ancora .ppiattito e nOn ha prrKl tutta la sua capacit
. ,'iva questo bambino, E erMo che i grandi filo",fi e i grandi !"'n .. tori non abbiano f.tto al-
tro che continua ... porre le ba,il.,i domande Mi bambini: da d.,.,.. P<rch' ",no al mondo!
vado! Qual . il ",nso dtlla vita? Crodo poi grandi Mgli ani'ti, d"; muski>ti tragga-
no originI dal gioco divino bambino eh. era in loro. que,1O bambino chI vi\"e dentro di noi
indiprndent.m.nt' d,na nostra 't .. . ia abbiamo novanta anni, qursto bambino chI
non ha la capaciti di rnrravigli""i, di domanda ... , di .ntmia,m""i, qursto bambino Mntm di noi.
co,i vulnrrabill indifl "" ,h. <:trca comolal.ionr. sprranza, bambino in noi. ch. fino
all'ultimo giorno drll. no,tra ,'ita .ignifica prr noi il futuro.
SI mi concrs"" con tutta la mode'tia d.1 ca .... vorr.i aa",ta .. alla drlinl.ion. gotthi .... di
femminino. qUl lla di terno infantile., "nza la qual. l' uomo >m.tt. di rs" ... uomo.
Prr qursto bambino in m, in tutti noi, io racconto I. mi. 'tori . altrimenti prrcht , .. l. la prna fa ...
qual'iasi co .. !
Non ci oono roi ragioni prdagogich. o didattiche c!>r d.terminano il mio lamro. La forma v;"ibill che
ho sc.lto p'" i mil i libri diprndt solo da motivi f"XIici I artistic;, Chiunqu. voglia raccontar. crrti ",'.n-
ti mrr"'gliosi, devr drscri, ..... il mondo in manirra tal. c!>r tali .v.nti .iano in qu.1 mondo plausibili.
""rosimili. Ed " una questionI di rrgi'tro di stil.,
Quando \"edi.mo in un quadro di Chagall una coppi. di amanti chI ,i libra sui t.tti di Parigi, o un capro
ch, si,d. in cima a un suonando il violino, angrli I barboni ch. discorrono assil m. com. [os",ro ,i -
mili, r<:co eh. in Cbagall tutto ci non ",lo. uMibill , ma lo " in mi. ura ancora maggio .... indubitabil-
m.me ... alt. prrrh' il modo in cui il pittorr ci raccont a qurst. CO" corri'rond, al <uo ... in-
fantil, . eh. cosi r;"pond. prrch' sa - al di I. di ogni ragion.volrzza "trrio .. - eh. tutto qursto .. i't
ch." prrfino pi ... all drUa realt' di questo mondo.
Guardat. prr qursto strano [.nom.no tipico d.1 no'tro<:ontesto spiritual" " ci si rifrri". a un
cornr Cbagall. . ia i critici eh. gli rsprrti d'artI vi diranno chI si tratta di una pittura ' giu,ta da cornid.-
..... assolutamem, in modo . ",rio., .. in""c. uno scritto ... osa rappre",nta ... n.i suoi libri un simil. mon-
do di mrra\'igli. , vrr"" "mI'''' bollato con sp"giativa di . auto .. prr ragazzi., l''-'Ciando capi ..
in tal modo eh. i libri prr bambini oono un tiro di l'tt.ratura minorr - non " !lIanch. d.no CM venga-
no annow .. ti nell.len, .. tura -. chI , .. ngono scritti da errt. prrson, ch. non hanno tal.nto ruffici.nte
prrr"" .. scrittori
Brnl , qU"1I idra - purtropro "mprr pi .mpiaml nt' diffusa - dim"'tra tutt'.1 pi la mi", ..
d'prrcabill concezionI d.lIartl . di ,hi " co,i ottu", da _pacciarla in put>blim Ba'ta c",i prr, oggi non
voglio fa .. rol,michl . L'ho gi' fatto ruffici,m.m.nt. in alt" >e<li . allOccorr,nza in futuro non m. nl ri-
'parmirr altr.,
Torniamo al nomo t.ma, Doro 0\'" .pirgato - . sprro in mooo comp"nsibil. - in CM sr nso io non
"rivo "anarnrml prr . bambini., rim.n. ancora 'prna la domanda, prr qual. motim io fond.m.mal -
m,m. scriva, .. Ora, tradizionalm.me ci sono du, risrost. a qu.'ta domanda da l'art, di poeti scrittori.
una per co,) di .. mi>tica, l'altra in qualch. modo pi r .. ional .
QUl lla mi'tic. dicI all'incircac",i: .Un porta d,v.di fatto "riv ... , Un compito int.rio ... , un. numinosa
chiamata lo 'pingono a farlo, Mori .. bbr sr non rote..., scri,'''"' '
Ecco inv,er <:osa dier la 'pi.gazion. .Art. I sono giustificatI quando .,rrcitano
una fun, ionl formati"., Il loro compito . immagini di .. alt. allo "oro di cambiarla. Uno "rit-
to .. d" ........ un ro' il doc.nt. del suo pubblico .
Ora, tanto prr din'.lo aprrtament., non considl ro l'rsi't.nza dl ll'an;"ta , drl poeta comI un qualcosa
di m;"tico o di Ambrdu.l. risrost. - prr quanto .. mbrino mllOvrrl da posizioni contra,tami
- hanno qu .. ta car,ttrrislica in comunI: sono il rirultato di un modo di prnsarl prr prr cui
ci eh. ha ",oso vi.n, .. mI''' consid.rato coincid.nt' con ci eh. " util., Tulto il r .. to ri.ntra n.i f,no-
m.ni patologici,
VMl tl , 'timati"i mi ascolt.tori. la prima int.rp .. talion., qurlla prr co,; di .. mi'tin, fa dII f"XIa o
dell'arti,ta una sprci. di n",mlico compul,ivo. un uomo eh ulla "orta di unenigmatiGi rossrssio!ll o di
una grazia . i trova costrrtto ad .. prim,," sr , t.Wl, Noi pi fortun.to d.; casi gli si attribuiscI d,l g.nio, <Ci
si libera, ciO<, dolla domanda scomoda l''''ta dalla ,ua rsist'nza, faerndo di lui una sorta di r<: crzionl uma-
n., un f"""<luto o un cari,matico, in ogni ca", un'anormaliti impa .. ntata in qu.kh, modo. .nch. '" lon-
t.nam.m., con i .. nti o i folli. Di con"!!u.nza un f"XIa del genrr, non devr neanchl sfonar.i di farsi ca-
pi .. dal pubblico. ma. il put>blico ch, ha l'obbligo di capirlo. Non far a qursto punto alcun nomI - vi ",r-
.. nno in ml nt. sufficil nli , .. mpi, ma in ogni CISO mi ",mb .. chI una g .. n pan. d,i no'tri attuali circoli
IonI rari in ogni p.n. del mondo si basi ,u qursta concaionr, Ci sono armatI num.rosr di .. prrti Il tt.-
.. Ii chI si affann.no ad .. simili oprrr a 'pi.garei . ch. cosa "01" .. , .. ram.ntl di-
il porta.,
Fin dai t.mpi di "uol, mi ,'eni>'3 da cru.drrmi qursto proro,ilO prrehe mai il poeta non l'a,,,va d.tlo
personalm.nt. qotllo eh. vol.va .ff.ttivam.nt. di .. '" il conCltto Ira proprio qUl llo.
pr"''''o - i porti ","o uomini assolutam.nte incap"'i di rsprim,rsi chiaram.nte M h""no quindi biso-
gno di un eh. spi'ghi i loro balbrttii.
[altra ri'rosta alla domanda .uUa scrittura, qu. lla in un erno mooo razionalI, ancora pi
massicciam.m. diffusa., per quanto sia un prodotto tipico del prrcffll nt' .. colo. ha alKora manam,nt.
una valenza progr .... ista. In particolarI n.l mio p..,,,, la G.rmania, la vita lentr,ri. noi suo complesso,
n,i t"n!'anni ,ucce ... ivi alla Srconda gue"a mondialI, .ra cont .. s.srgnata dagli sforzi spasmodici di con-
. idrra .. ogni C013., ma proprio ogni cosa, prr i . uoi "prtti di uitka social, o politica o prr un valo .. di
. m.ncipal.ionr o di forma:zion. d,U .. o<i't,
Uno scritto .. eh. anchl ",lo pani.lml nt. vol,,'a rssr" dagli ambi,mi culturali ufficiali
dow>'3 incondiLionatam.nt. rsibirsi nei prrscritti ... " ili obbligatori. Ogni tipo di lentratura ch, non \'1-
nr. .. con'id .... ta socialm. nt. rn,vant., .-.niva cornidrrata imm.diatam.nt scapi'ta. , v.11 a di .. com.
una fuga dalla ... It;.. quindi improronibil, . lo scritto", cosi ,i dic."a, dowva .. la cosci,nza dIlla
Poich' prr la ha di ma natura una funzionI plausibile solo", una cattiva cosci.nza,
.llora i nomi scrittori errca,'3/}{) da partI loro di ruprrarsi in O<cu"" . pirgazioni di misfatti. in critichI al -
la socil t' , .11. cultura, ai rapporti sociali, .1I'uomo. andando co,i a fini" in un vorticI srmp" pi profon-
do di n'gati.-it;', amarozza, indignozion. I scont,mezza, Chi non .. goiva qu"to andaz:ro ",niva comid.-
.. to uoo sciocw o un Il critrrio dirimente . .. condo il quale vmi, .. misurato uoo scrittor ... "
la p .... nza nei , uoi libri di un .me""ggio, e ' u qu .. to si scriv", .. no eccenenti .rticoli .... ggi. stroncatur
confut.zioni. In b .. vr: la rumorosa officina dene macchine ch< producono prestigio intdlettu.le , i man-
teneva cosi costantemente in funzion .
Lo scrittore si trov.va per co.; di .. <li fronte a un tribunale immaginario, sia che fo,"" il pubblico
ministero oppu .. l'avvocato difenso .. e il ,uo libro, le sue l'''''i. i ,uoi drammi teatrali do",,'.oo dimo-
,tra .. qualco .. : una colpa. un dato oggettim. una contingenn storic . Quest ... posilione dene prow ve-
ni\ .. analizzata fi n nei minimi dettagli e poi confutata, , i accumulavano controprow con le .. Iati". confu-
taliooi, in ",stanla la lette .. tura nel ,uo compie"" , .. niva comid"ata ",tto un unico ciO< quello
dolla produz.ione di argom.nt .. ioni. E qu .. to val", .. anche i libri bambini. quelli illu-
'trati.
A qu .. to punto non vorrei, 'igno ... , ignOfi, dare una falsa imp .... ion.! Con qu .. ta rapp .... nt .. ion.
dai toni polemici non voglio assolutam.nte di .. che considero questo ori.nt am.nto della l.tt.ratura oon
o superfluo. Non cosi. t; M .. mp" ' tato in ogni tempo una parte nece""r;' e impor-
tante dell.letteratur. mondial . Qu.lla ch. qui contesto co,i en.rgicament. I. rigida pretesa di "-"Olu-
t.zza CM vi.n. da .. mp" brandita dai rappr=ntanti di questo lett_ratura, una unil.t.ralit funesta ch. a
molti"i mi . utori. eh. non hanno un tal.nto per le argom.nt alioni. togli. letteralm.nt. il fiato. Ma oon
SClno proprio i grandi capola,'ori della l.tteratura quelli ch. ,'anno al di l di ogni argom.ntJLion.?
[Odi""a. l' /Uade, Lr mille r una notre, il Don Chis<:ioUe, le nostre fiabe popolari. il Faust, i grandi
romanzi di Balzac. Do.totvilij, i drammi. l. commMi. di Shak .. pea .. , "'ilo .. ch. non dimo-
,trano o confutano ma sono qualco ... Rappr ... ntano mondi. ma non spiegano il mondo. Una
cosa " dif.nde .. i valori, un'alt ... crearli o rinno, ... li. Qual . il vantaggio di una .. ri. di argom.ntJLioni
critich. contro rinquinam.nto. la distruzione dena natura, .. l'albero in .. non ha pi .lcun . ignificato1
Un potta, in"",., che in una sua 0r-ra mi fa bellezza di un albero .Ia consonanza , .. !so
questa creatu .. cosi pi.na di mistero. vie". considerato inattu.i., un ri,ibil ... Iitto del pa ..... to, rntnt .. un
.uto .. ch. sc,ive un indignato pamphkl ,ontro rinquinamento ambi.ntale ,i .ne comiderato progressista
coraggioSCI, an,he .. poi r-r lui il bosco non " .ltro ch. il p .. ,uwo,to chimico biologico d.na nostra esi -
,t.nza pan icola ...
I ,-alori non ,i tro ... no d .. ""ti a ooi, per cosi di .. in forma innata. automaticarntnt. comprensibil.,
ma d.vono .".re creati. continuamente rinnovati , i.no a nostra di' po' ilione. un ,-alore co-
mu". CM pr"Me ogni critica rocial d " il valore dell'uomo. Compito del potta ' ricr . ... continuam.n-
t. qu .. to v.lo .. , ciascuno a suo modo. ciascuno n.l . uo t.mpo n. na . u. cultura. Se non lo .i fa, qu .. to
... 10 .. perde i colori e la sua comi.t_nza, perde la ,ua realt. le con"g""nzt ",no la br'tialiti la barb.a-
ri . Scrittori .d arlisti eh. in nornt di un assai discutibile . amore per la vorit i compiacciono nel deni-
grare., .. mp" pi profondament . n.ll'.nni.ntar. il " Ilo .. dell' uomo. po,sono risultar. vinc.nti nena no-
<tra attuai. cultura fatta di poro intellettuali,mo. ma, in ... It. 'tanno prowed.ndo a " ga .. il ramo . ul
qual. anch.loro ,iMono.
Cosi sono giumo ad un punto di qu.,t. rifl",io". in cui, com. diciamo noi in ted.SCo, drYo . li ....
fuori il gatto dal ,"cco indicar. i motivi per cui io scrivo.
Avret. for .. notato, signo ... 'ignori. il mio tempo .. ggi ... che dipende da una buona ragion., ci.,.
dali. com.pevolezla eh. tutto d eh. po"" di .. in ripo'ta a qu.,ta domanda .ntra in di .. tta coll ision.
con tutto quanto oggi vie". rit.nuto giusto ed imponant . Cionondi m.no far un tentativo.
Sicuram.nte conoscete il famoso detto di Nietzschr: <In ogni maschio " nascosto un bambino ch. VIIOIe
giocare . Prover.i a correggr" un pochino e in tUl1. t .. nquilliti questa frase del grande misogino din-
do: . In ogni ...... umano. nascosto un bambino CM VIIol. gioca .... E io non mi ,'ergogno a confe"ar-
... 10: l'impul,,, ".ro e proprio eh. mi spingr. .. " il piac .. e nel li t>tro e incondilionato gioco della
fant ... ;.. L,,'orare a un libro per m ogni \'Olta un ,iaggio nuo,'o. del qual. non conosco la meta. un'"v-
\'entura ch. mi pone di front d.n. difficolt eh. in precMenza non conosc.vo; ali. lu
rienIt, id ... pensi.ri fi no ad allora ignoti. In",mm. " un'.wmtura al termine d.na qual. io .tesso ",no
di .. "", da prima. Un gioco .imile pu ...... m."o in moto solo .. nla premMitalionr: quolli ch. inv",.
in anticipo gi ,"noo o pianificano la meta dove l'.Yvtntura li port .. i, , i alienano la possibilit di arrivar
ffettivament. da qualch. parte.
Mentre scrivevo La storia infinila e .. si.me al mio piccolo protagonista. Bastiano. affronta"o il lungo
girm .. ga .. per Fantsia, non avtYo la minima idea di dovr av .. i trm .. to l'uscita da quol mondo. un'uscita
, h. avrrl>bt (ons.ntito a lui. a me il ritorno ndla .. alt .,tema. [);w.vo ",<ompagna .. Bastiano di sta-
Lion. in stmo". e pi di una \'Olta mi ",no ritrm .. to. dubitare del fatto che una v ... e propria uscita ci
fo, ... Co.i ogni "olt. mi ripetevo: . F"ntiSa oon una trappola! . Confida .. o n.l fatto ch. la ",lulione ,"-
venuta al momento giusto, .. solo mi fossi att.nuto con I.alt. c"" .. nza . n. regole che io ste"" ave
,,, prMispo,to. Qu .. ta iM"te .. a, r-f. mi prost ra ... fi no allo scoramento . ano .finim.nto total . Posso
di .. eh. scrivendo questa 'toria ho letteralment. lottato per la mia ,tessa. "'prawivenn. Ponrbbe .. mbra-
.. un .... gerazio".. m. soltamo chi conosc. questo tipo di procMimento creat\'o capir il .. nso di questa
dichi.ralione. Soltanto nel penultimo capitolo - precisarntnte qu.ndo Bostiano ali. fi n. d.pon. Auryn, il
monile dell'imper.tri bambina.i piMi di Atreiu. rinun,;' cos .d ogni pote .. ""I mondo di Fantsi.-
",lo allora mi . stato ,hiaro che proprio questo oggetto . .. l' uscita ,he riconduc" .. nel mondo dogli uo-
mini.
dunque \'erarntnt. questo gioco c .. ati .. ot t; semplicement. un am.no 'preco di tempo. un lu""
'piritual. ? Oppure. una ddl. pi profonde nr<:.ssit vitali drll' ...... umano. qual<o" .. nza la quale l'uo-
mo smette di es .... tal.t A questo punto . ignore. ' ignori. potr.i porta .. qui davanti a voi una lunga sfil -
la di testimoni. che abbraccia molti secoli. molte ch .,alt.no questa 'peci. di gioco incondizio-
nato com. il , .. ro ambito d.lla dignit . della libert umana. Da PlatoM fino an" I.bre alfermalion. di
Pi, .. ",: . 10 non crrco, io trovo . Perfino il c .. ato .. di questo mondo ha giocato c .. ando la natura.
n.ssuno mai pot'" con"incermi d.1 fatto ch.nnfi nita , ... ieti di for m colori nel mondo degli animali,
d.ll. pi.nte . dri minerali , i .ia . "iluppata in seguito a dell. forzate nr<:."itl. di adatt"-
m.nto ambi.ntale.
Non voglio ,vilupparr ad."o, mi.i onorrvoli ascoltatori, una filo",fia d.1 gioco. Ci port.rtbbr troppo
lontano . non " qu. sta la >r<lr n' la circostanza appropri.ta. Vorr.i prr occrnnare ad una curio,it d.1
gioco in quanto mi .. mbra imporrante in .. Iazione al no,tro t.ma.
Il gioco infalli, quando rim.ne t.i., non mai aver. int.nti morali,tiei. Per . ua natura ,i.ne prima
della morale, in quanto al di fuori di ogni cat<g<lri lica. Pen,at. agli K.cchi o a uno .trum.nto mmica-
I., ai giochi drl circo o a q ... 1li d. i bambini: n."uno di fronte ad ."i pone ddl. questioni moralk fintan -
to che l utti i part.cipanti ,i attengono alk rrgole, finch' il gioco rimane gioco. Chi non vi . i atti.n.
n. comprom.tt. il caratter t ...., di gioco, prrcho' manda .Uari. i piani.
Vorrei pro", .. o chiarirvi il conc.tto a11ra,,,r,,, un ... mpio crudo: .. 'tate camminando prr la . trada .
nolat. eh. , ull'altro marciapil. un tizio buna prr terra una donna, "i trovate in qu. l preci", istante a
p .. nder. una deds ione di cara11e .. mo .. le. Pot.t. pr""are a chiamar. aiuto oppu'" inter",nirr prr",-
nalm. nt. prr aiuta .. la donna, pot.t nch. far finta di niente proseguire, in ogni ca", .vr.!. deciso in
b ... a un criterio mo .. I. , ben. o non ben .
S. im'ece ,iet. a t. atro . a"i,t.t. aU'ocei.ioM di Dr>d. mona da parte di Ot.no, .... bbe comico .. vi
precipit ... t. , ull. K.n. rer impedi .. il mi,fatto. Non ",ltanto non dovete interveni .. , anzi. in un certo .. n-
'" vi gu'tat. l'omicidio, Mil. consaf"'volrzza CM ,i tr.tt. di un gioco. ch. l'int.ro procedimento ,i ,,"olge
n.Uimmaginario f"'I" cui il ben il mal. ",no ugualment. salvaguardati. Per la durata del gioco vi trova-
t. co>i al di fuori dell. nec ... iU morali. Ed " proprio in questo CM ri,ile Ihprri.nza dell. liben in ogni
fruizione artistica. C. pi><o ben. CM prr molti la po,iLio"" eh. rapp .... nto debba ri,ultar. addirinura bl. -
.fema. Vivi.mo in un mondo minacciato dali. bomba atomica. in cui ci ",no .tati continuano ad .... r-
ci i carnri di concentram.nto. le dittatu .. , in cui . si,tono ingimtizia social. e ,fru11.m. nto, in cui ogni
giorno .. mbrano cr'Ker.raggr ... i\i t, la brutalit il con,umo di drogh ogni altro grn ... di devasta-
l.ioo. 'piritual . !:arte. la potsio, .llora. proprio loro due devono ...... alleggerit. da ogni comrito mo-
.. I.! Si d.vono limitar. ad un gioco pr;'ro di alcun fi n.! Non si pu p .. nde .. ,ul .. rio una cosa com. qu. -
.ta! S ... bbe trorro cinico.
Ora, qu. lIo a cui mi riferisco " tanto poco cinico o blasf.mo. quanto il componam. nto di un mlico
eh. durante una gu .... o un'epidemia t.nta di guari .. i m.lati, di .. l"" .. i feriti, di cornolar. i morenti. Se
un bravo medico, non t.nt. ri di i,trui .. i ,uoi pozionti o di .. nderli migliork ma prm ... a .. Ivarli.
VIet. , . ignorr. signori, viviamo in un >rcolo id.ologico, n.1 qual. ognuno cerca di inculca .. ""Il'altro
I. propri. opinioni . i propri punti di ,i'ta, di convincerlo. di ..,!focarn. I. argom.ntazione Ognuno m. -
rita contro l'altro. nd compl.ssivo . ccav.U""i di voci si prrdono rroprio quell. cose. propol ito dell.
quali la g. nte monta " l.ntement. in catted ... T .. queste anch. il dato di fatto ch.l'arte. la pot,ia h.n-
no anz.itu11o una funlione t . .. prutica. P.,ch. 1a ver. art Ia , .. a pot'i. KaturS<ono da una totalit . di
testa, cuo ......... i: una totalit eh. vi.n ... alillata affinch.ruomo l'accolg altra" .. ", di e". pm.sa gua-
ri ... Quando uscit. da un concerto. . igno ... ' ignori, non ,i. t. div.ntati pi int.llig.nti, ma a",t. 'prri -
m.ntato qualcosa cht ha ric .. ato in voi questa totaliti, qualcosa d.ntro di voi ch i " risanato. qualco-
.. eh. fino ad allora.ra privo di q ... ,ta possibilit di risanarn.nto. Mi vi. "" da prn .... ad un arti,t. di
marionette rus", eh. ho .vuto il privil.gio di conoscer . Qu .. t'uomo . ra st.to drt.nuto prr molti anni in
un carnI'" di concentramento nazi,ta. Grazi. a minuscol. briciole di rasta di patate a""va rrtO<J.U.to a po-
co a poco dell. figurine con I. quali metteva in K.na delle fi.bt f"'r i bambini del cantpo. aprrofittando
dri momenti in cui noo c'.rano I. guardi. Mil. vicin.nu. E i bambini ridevano. f"'rfino davanti alla rap-
r .... ntazion. di qu. 1l0 eh. sta,,,,,,, viv.ndo. prrfino di front. alla mort . Col tempo anch. gli adulti ini-
z.iarono a f .. quentarlo. anch. f"'r loro ... l. st .. " .. rp .... ntazioni. SprS50 durante le notti rrima
dell'e"cuz.ion. giocava col condannato. melle .. in K.n. il suo st."" de.tino. Il modo in cui lo faceva .. -
. timi, ... agli uomini il sentim. nto dell. loro dignit. Do,,,, .. no mori ... ma moriv.no diversi, pi .... nl
alcuni f"'rfino consolati. M. a cosa . .. rvito tutto d a quegli uomini! Ci si potrebbe chi.d .... lo prr non
m. la porrei questa domanda. Per m. qu.U'uomo " .lato una f"'rsona v.loroo un "ero miota.
Questa totalit di t .. ta, cuo .. . se .... i che ",lo il gioco senza alcun. int.nzion. sa .. g.larcl cos'altro . n.l-
la ,ua intima . .... nza se non btll.z:za!
Su qu. sto rappono tra illibtro gioco. la bell.zz., Friedrich Schiller ha Kritto il .uo noto saggio ult",
dfll'uomo. N. prima nr dopo " 'tato mai ",ritto qu.lcosa di pi intelligrnt u que-
. to t. m , senza dubbio. sa .. bbe di g .. nde utilit prr ran la Irn ... tura di oggi .. un m.ggior numero
di addrni ai l'''ori , i 'forz .... di ,tudia .... riam. nte qurst'oprra. AI ",rtice dena . ua ritlfSSione. com.
conseguenza rias.mnti,a dell u. mMitazioni, Schiller ",ri,. questa fr ... d.1 tono ,tranamente parados-
.. le: <J.:uomo dr .... gioca .. ",lo con l. btllrzza, m. con la bellezza rgli wlo giocarr . C".. vuoi di .. !
n valore d.llibero gioco - dunque anch. dell'art dell. potsia eh. prr Schiller rarp .... nt.no la forma
ri alt. di gioco - si decide wlo in ba .. ali. bell.zza. E poi l. btll. z:za - wlo I. bellezza - nobilit gua-
ri",. l'uomo . lo affranca d. ogni co'trizion. impo'ta d.U. leggi di natura . di qu.lI. morali pirituali. f:
lei ch . .. nd. libtro l'uomo ed in qu .. to si colloca allo st ...., tempo prr Schill., il suo pi alto valore mo-
ral . Ma - prosegue - ",Itanto li, ",ltanto n. l libtro gioco l. mi!ura dell. btllrzza pu val . .. com. crit.-
rio assoluto. Separata da questo rarpono con il gioco l'incondilionata r .. t ... per la bdlezza diviene n. -
c ..... ri.ment. inumana .
Un mMicinale ch . .. m.1O corrrnam. nt. pu guarire l'uomo. pu di"'ntar. addirittura un. droga se
n. si abusa. T.nto in .. mato .... bbe t""portar. dell. categorie moraJi n. l libtro gioco. qu.nto d.nnoso
.. .. bbe d'altro camo porre nell. vita quotidiana dei crit .. i estetici com. fondam.nto delle deci,ioni. Il giu-
dizio pronunciato d. un giudic. drve ...... gimto. Ch. sia bello. irrile\'lUIte. [ri,ultati di una ricerca
Kientifica devono . ..... ".,i. l . loro bellezza non gioco alcun ruolo. La decisione di un politico <lrvr .. -
.. .. presa in ba" alla r" pomabilit nei confronti del suo prossimo. Dov. arriver. mmo .. i pot.nti . i 1. -
Ki .... ro guidarr n. ll. loro riwlu, ioni da criteri estetici! Prima o poi arri"erebbero a comporta"i com.
l'imf"'ratore N.ron., eh. fec. incrndi ... Roma prr a",re un fond.le d'effrno ali ue declamazioni poeti -
che.
Oggi la n ... tra vita 'piritual cultural. inclina pi che in altri tempi , ... .., la commi,tion. di tutt.l.
categorie pi che ,. rso una loro di!tinzione. Si ,'Orrrbbe ,,er. un'unica chi"'e universale in grado di apri -
port . Part.ndo d. qu.sta comodit ptr il ptrni.m .!>biamo laMiato c.d .... di"",nticato la
" ion. rel.tiva ali. brU ..... L. ,u un"optra d.rt. maMma. ,u una rapp ..... nt ilZion. o
.n un libro Ji conc.ntra ,",ituno ' u co .. .. prim . . ... originai . '" nuo\O - <J.ve ..... prima di tutlo
nllOVa! - ma noi dibattito non d ,i domanda mai ... . ia bella. Con"'guonlemenl.la g .. n parte Mnart.
d.lla I .... t ... tur. moo.rn. non mai qu .. ta Ali. brn .... non , i "pira n
pi. Da dove naMe qu .. to .tttggiamento!
L. brllez ... ptr ,ua natu .. tra.an<J.me. Non , i la",ia .. rimanendo , ul piano
Non ci", non ,i pu mi'u ..... "" tantorn .no P .... ..... . la brl
I .... ha bi",&"" di uomini che n. , iano cap.ci. ptr qu .. to soltanto une sl"'rien .. sogg ....
ro m.teriali,t. pu solo .tabili .. culture del mondo, tutti i ... coli. gi. agni .ingola generalio
ne ha ,viluppato differenti concetti di bell.z:za. ,he sono talm.nt. di".."i fino alla pi .. dproca in
conciliabilit. Doyt si tro\" aUo .. l"univ."al. comune1 un ptn'i.m addestrato sci.n
tifico non pot.va ricoooscere qunto univ ...... l . nnlera della brII .... rrl.tiviz .. to. brl
lo. cosi si dic,"",. ci ch. di volta in volta ,i.n. riconosciuto tale. La belleu.a in non esi.I .
Ancora ptggio: tata formulata !"i"",nsal. alfer mazion. l'''r cui I. belleu.a in sost.nza.
unMuleorazione. ci", una pi .... osa bugia con la quale si cerca di di .. imul .... di minimizz ... o addirittura
di cht insopportabile. brutal. e mlgare nostro mondo. E Iuomo desiderava
"' .. prima di tuno , .. m! E ,oleva ci eh insopportabil . mlgare brut.l. e .. n.ment. co
Cosi in nome di una p .. tesa di fat..am. nte im .... d era ,enn. adottato
co"", unit di mi,ura .rtistica. poetica. T .. alcuni critici. in alcuni gruppi di arti"i si svilupp un culto
d.lla brutt.zza in Ch. Om .. o. Danto. Go}"' GrOn.wald non si fossero risparmiati il brutto
!"insopportabile n.n. 10m opere e eh. non ..... sero .dulcorato nulla e che nondimono lo .v.",m tra
mutato in belleu.a. non von ... pi comp"so.
E il La gem.? Afflini intimiditi. tace, .. no, Porch<' la gran parte d.i giornali " i culturali li
aV""a/lo con,imi ,h. se.i la belleu.a .rano dei piccolo borghesi .. azionari. Co,i facevano
palluc" e si ra"'gn.v.no ptrch. non ,ol""a/lo dare qu.lIimp .. ssio .... atteggiamento , i pro
tratlo fino ad oggi. Tulto sommato ptf n.n. maggior ddl'l"'""ne cr ancora - far ... oggi pi che
mai - una no'talgia. una vera pmpria fame di brUezz .. CrMo eh. gli .... ri umani non si mastrino mai
cosi riconoscemi com. quando ,i.ne offerto loro un piccolo frammento di bellezza. E qu .. to vale ptr i
b.mbini ""cor di pi ch. ptr gli adulti. Quando ne v.ngono pri> .. ti. , i aggrappano ptrfino ai .unogati. a
dei so, tituti. perfino al kiI.ifh pur di pl oc ... la loro fame.
Ho alferm.1O ch. la belleu.a trascendente ptr natura. cht oon compronsibile solo sul piano
dollimmanenza.. l'''r co,i dire la ",intilla proytnient. da allri mondi ch. traptla fino a noi e cosi cambia
il significato di ogni cosa. dena bell.zza il mistero la "",raviglia. Le banalit di qu.sto mondo
diventano alla sua luce deUe rivolazioni di unalt .... alti d.lla quale \"eniamo. ali . quale faremo ritorno
gi oggi n. proviamo oost.lgi . anch. '" ne siamo
Il poeta B .. ton ha ",rino nel .uo manif.,!o d.1 <II "",raviglioso bello.
Anzl il meraviglioso solt.nlo bello_o
Signo ... 'ignori. vi prego di rill .... ter. un .ttimo fi no a quale liv.llo noi uomini moderni siamo riusciti
a disincantare il mondo. a d.fraudarlo di mi.teri e "",raviglia . a condannarlo aUa di'truzion. grazi.
razionali. Osse rviamo insi.m'l"'r un istante !"immagine <J.I mondo che oggi possiede qual.
.ia.<i ptrsona scientificamente islruita e ch. <juella eh. inculcata n. na te,t. dei bambini.
C.ra una mlta da qu.lcht p.rte in un angolo 'ptrduto delluni""rso una gr"",a nube di idrogeno.
inili - '" non si - a ruot .... A poco a poco si farm una di ammassi di materia
.i mi ... a attorno ad un ",le. Dopo . lcuni milioni di anni sono nnflusso di radiazioni co,miche in
uno di que.ti .mmassi .i form un. prima cellula di proteine ch. inil.i a riprodursi. che .ncora in nn
l''' rindo di t.mpo si svilupp ... mp" pi perf.tt."",me. secondo le necessit <J.1ladattamen
to. dell. sel.zio ... naturale non , .. nne fuori I"uomo.
Qu.,fuomo era stupido e . ul"'"tilioso, cred .. " la natura circo'tant. fosse abitata da .,..,ri
mi,teriosi. da rlfi. ninfe . nani. ptnsava tra "eli. lontane viyt",ro delle diviniti ch. preg .... "".
n.rav. e tra I. , u. im.nlioni di dover ....... grato aUa Terra l''' r tutto quanto gli offri ... Pi
dogni altra COia. poi. qu.,fuomo credeva di unanima immortal . Oggi uppiamo che tulto
.10 non. altro che un. commov.nte .ssurdit. Anch. r.nima d.lIuamo oon " nienl"altro cht la somma di
tutti i .lettrochimici (he avvengono n.1 c" ... 110 nel . istem. n" .. oso.
Pmprio in virt di modo di l'''n .... neutral razionale abbiamo poco a poco messo le mani
. ulla natura I"abbiamo ridona a una ",hi"" . Se rumaniti non riuscir. a farla fi nita anzitempo con
una .tomica. qu .. to amm.sso di materia continuor orbita"l"'r un altro paio di milioni o di mi
liardi di anni. finchl' . ... condo I. l.ggi <J. n.ntropia. non morir per combu,tion. o congel.mento. E n.l ci
mitero d.1 co,mo (he in ..-guito "gneri sovrano,l"int .... toria d.lrumaniti con i .uoi dolori. i ,uoi trion
fi o le ,ue culture . I u. . i ,uoi unti. i geni. i pazzi. non sar "ata nient"altro un
interm=o in un imprevMibil. e titanica di proce"i ros",nti. ma insensati .
Vi prego, , ignore e ' ignori. di porre d""a/lti ai vostri occhi lo "Iu.Uore eia banaliti di
una simile rappresent.zione del mondo. Mi mera'iglio ogni volta del fano gli uomini e sopranutto i
giO\"a/li ,h. rit.n&"no una immagine. alla minima difficolt non si sparino un colpo in t.
"a o non si distruggano con le drogh . Da qu .. " idea di mondo non , i possono ... Iori morali
ligiosi o .,tetici. Ogni cosa. di""nta assurda e insignificant .
giunto il tompo di contrapporr. a qu .. ta immagine dfllunivorso una \'i,ion. differente re.tituisca
.1 mando il . uo mistero . nuomo la sua dignitl. [n qu.,to compito gli artisn i poeti . gli scrittori avran
no una p.rr. imporr.nt. il loro lavoro. dona .. ali. vita magia. mistero.
E cosi al quarto. ultimo punto <J. n. mia 00>-.>-0 darvi ddle 'piegaziani dd
",rivo ptr bambini o drl ptrch. ocri,o e ba" .. Il gioco libero. prim di final it d.lla fanta.ia 'tata la mia
prima risposta. da cui il criterio Mila brlle"a che. a sua volta. ci ha portato fino ali. m.raviglia
al St mi conccuo di ducri"cre questi tre ,onc.ui, Co,"" i tre punti cardi""l; MI mio pa'''g-
gio p<><tico. (W) che mann ti quarto .:he t. per l"pru"lo. l'umor;"mo.
VM.t., signor signori. IUUo quanto ho dotto fino .... , potrrbbt condurci ad una variant. <!tI
dogmlti"no. Potrrllbt far. dello smuore qualcosa di simile I un guru dd proprio pubblico. un mae.tro
..oI.,ko dci .noi ntlIl.isnlfichtrrbbe chela SUa ationr ,i or .., di mnzi di .. "si d. qudli punrnrn.
l. ani>tici 1.0 scritto'" dj''tllrbbt illW ,'011. IOI1.nlo un propagandi". <Id iUO rnt ..... ggio. .. ,..;.!>dosi drl
la poeWI .. mpliumrm< pcTeonfnlomrlo al Ed t una Co .. cl .. a.ssoIuumtme m
1.111.
D. q ..... tn rischio cl salva 5010. unlcammte furTlOlismo. \ '. da si CM and .. dtU'umorismo non
poooibilt trovarr un> delinltionc _nrltnte. NlO lo li pu mbunre ... quaJIliticaK. ili' Wllommo SOUO_
poru un Int. rumorif;mo A $OIuv. quiliiul pmnedrtuiont. nOlI pu mai r ..... 1;.,0 dogma.
li>, ..... t .. mprr umano. amichtvolt. t quell"l1f!S1amonlo interiore dir ci 1'"""0< di lHunffl= Im
ZI 1'lOC""" la IIM'ra rrndendocl kggtri. di p",n<k.., cosdmza drlJ'inadoguatt= drgIi al
In ron un ... rriso. L'umorismo non la RISA cos;a ddll uggaza. ma It plfftlk lImlo. l'umorumo. .....
condo mt, rhanno ocop:"n sii d1m ( ho ddlt boon( rapnnl P'" dirlo. magin< partt ddIt alI.., ci_
riho It pas<>M sono id('alule o rral!JIt. l'ld(lluta ri>'oIgt' kuguardn solo aUh.mziak, al .ub!iru(, al di
';no. It fUlldloot InNlI ddla "";I. ChllnVt t mlilt. consitkra solo It mi ...... dd mon_
do t nll...., illusoria ogni cOR piO dtvala. Nd.loro lunga (dolnrosa >toria gli duri hanno imparaln. la
KW andart P"'" la loro I d...., opposI! n lKmlsml. vtvmdn in qunla trnoiofl( In l' .Alm. t a .RH-
.... t soppnrtandnb. cnn la loro pl"OV<'mlal( ostInazione. Sannn ,"""" si Ikbba amminaR mangiando 00-
IorosanYntt la po/vt e sanllOddDIo eterno. E. furia di mangi .. (!ldla modntia. ri""nno ad
fino al tronn di 1>10. QuHto t il '\'1"0 umorlJmo.
D.I mon",nto cht qut l'argommto t 1. Itltmllunl p"r bambini - n P"'" il bambino CM
Ct in ngnuno di noi _ IlOl1 vj dko null. di nuovo ot .wungo aJ\C0flI CM i bambini oono partieolarm.ntt
rkwivi r<r il Vtro umorismo pii! di ognlaltnl 00 , r<rdit tUO Inotgna loro ch. gli acori ci sono t si fan
no. ma ch. altr .. l.imlo .mati proprio r<r I nostri ."or!. Con qu .. to. emlo. abbiamo inconsaptVOlm.n.
" chimo il cnchio ci ritroviamo proprio Il <lave .cavamO partiti, clot dal gioco libtro t .. nza
Il millepiroi pu torn .... danzart.
Vi ringrazio. /)"'"0 a';gmo

Pensieri d! un nativo della Mitteleuropa
NON !IO ALCUN MOTIVO DI TL'iERf. NASCOSTI'" mi. origini. Sono un primlllvo vrngo d. " IU rlsrrva ,;_
IWlI. ""U'Europa ccnt,.."'. AIKht $C pro'''''''; poi a camuffarmi, qual,i .. 1 .bltant., sdrmificlment. prrpa-
dci drstrlo drU. dvilti dI(' Il trov:!. fuori mi r\conoo<crtbbt subllo. QudIo dI(' tradi". noi
illrl "'no dri pHllcolul goti. un <MO 1000 di \"O(t. addirittura un modo parlicolaR di "ut In silrnzio:
si, non faccio r.tic\> ad Immttl<rlo.
U risn ... d.lb qualt '=go si chiamI . !.ttt ... tura pt' r ragazzi Ipputir .... lipologi.t
pal1k:oI .... , .. "'" I. qual. gli abitami del d<'S< rto d,II. civihil o,t.mano uno bonari. toUtranu _ .Ieun< "'_
<Ia IKnrlicM addirittura .. nc prcndono (ura - anche $C poi la. Mtt<t:mo radICllmrnt . COm " od<l""
lo piO rutto r i CM Ila CM fl .. con I bambini. Pa on. comu",!"" cc I. pWIlmo pinn,,"lo bmt. [)j WI -
IO In In sii abiunli dd dnfrtoddla child ." di moda ocrupull di noi rd <'<00 dle droppd.li
di uWlII mJSS>OR.lrl ptrcorrooo It nosl .. pratnir c i noslrl boochi. misurano Il ""sUO ttrritorio. cl esor-
tano con '" buon. I) con '" cotti,.., a alrunico e br..mco scientifico cr""" a scri'o"tl'e ... Iosi-
ton . r UIIICh. , SlKi.lm.nle slgnificativt porche "plicil. critich. o siano quamo-
m.no po'utnn d, valori . mancip.lorl. noi sp"' rgluriamo che uro cosi proprio COm. dniM-
foeciamo.n.cl!t l'Inchino da loro pn1ao,.no i qUluro pumi cardi/llOl! cho SIIII.t loro cat1I/110 si chia-
lIW10 Man. F=d. Elnstnn Darwin, Poi ... "" ,-anno via. HI..,marntntr $Oddisfllti. Il MIO lIOn SIIecr-
d. molto 'pnso' tl<l un. mila' raltl<l cll...,i""", ancho In px .
cm. ;drinltrno delllllmln rutn"ll'Slst. un. palticol.re tlKlm> CM qutl missiorwi ooiano com. b.
rrste, rrrrh' prrfino I pi vOI.m'roll Il<l di loro h. llno l'fr ... la 'rrr:lllU di scacciarvi ,'1. lo spirito
dcll'oscUf':"li:'mo. Quelta .nda ... il ( hloma . Libro fant asllco rrr "'gozzi. e Illnll. di un di11r.1I0 ""I qua-
Ir. prr c .... di..,. sI ... vrappongooo due diva ... ri..,m:, ''al<'. 'l"'U. descritta com Lett .... IUI<l
dfSllllllocabili quell Fmwtic, .. , cho di rrr oi vimt conoid ..... u nc:;apbID' priva di '"Ilor 00-
pnttulto ... si dimostl<l - " N1'P"'tibilmenl. con II' .11 ..... - potologi<2. con1Urbanle anche Un tanllno 6-
cenll ..... , la SClVrapp05lz1on. ddl. dur rlsc,," non somma lemplicem,me r .erfe\1o 1.00.. di cLascuno. mi
lo n,x>ltiplica, S. infaUI il brn,volo mlu lonario 'pprO\-. Il libro realiotico rrr ragazzi rrr lo sua funlione
edlnClnt. o educaUva, di front. allibro fanloslico ... rlman ... nu parol" non ci pu una
scala di \"lIlori n<' criteri ai quali rifm/" In M.., al ruo memggio saI,i/ico.
Non d. m ..... ';gli .... i le la COA lIOn multi di okun nntaggio prr I libri. In ,lft'lti Ira gli opinioni1ti
fanno tendenu foltmto i pochi cM ....... prm di prtgiudlzi >i arrischiano in qutOta lOIll. Non >i li .. .
no indietro di a pnvu;onl O t1lkM cerano dllrovart """u <kmoraliz:lam con ammil<lbile ... .
lo. ... fin fin. non ci ,ia quolC(IA di scirntificamenle ragguarckvole da decodificai-", Che Il Dio protet.
lor. di lutto ci polSO colmarli d.Ut iu. brnrdilionl.
Qu ta .ncla<'t all'lnl,mo d,II. mia rl..,rva anche Il luogo d,U, mie origini. Da uno che amm.tta una
dugrar.ia ,imi!e ... nz.. '"tI'gognar"""e, la S"nl. civilluata si aspetta ch. quanlommo aggiunga: or ... no
fiero!. (Pressappoco tomIndo I.romm. di Tud>oIity: .Sono fimi di mcu ebrm. S. pure non lo row. ......
sto comunqu. ebrto. Ecro prrchi "" 0000 roIenlioerl 6(1'00).
No.. io non "" ....... fi ero. Non "" lOnO ticro. prrcht IUIk q .... te suddivlJloni In. le!t .... tu .. prr ngazzi
t l'fr ktteratul<l fantosliea re.llslla, len ... tu .. pt"r m.ss.i, eattollch lelt, .. tura pt'r qu.::m CM
po,tano Il l"c"lo COn la mano sinistra, SOno ... urdit cosi inaudite CM 1101 nalivi dobbiamo quasi ubria.
Cl rcl per a<"<lrre , h. gli abitanti del Msrrlo <kllo cMlt l<' prendano ve .. menle 0111 serio. On io. alcuni
altri ddb mLa senl.t siamo riusciti j deII. nostra 1Uerva. a .....,il"", !"illl ........ dri . _
g1l1ili. dd mondo a confon<kre un Wltino l<' loro uniti. di misura e perfino. piuun:i nella U-
sto dei libr.i pi venduli. Col mio occhio 1"lmo.., gii vtdo l'inarcarsi di sopracciglia di quelli ben disposti
loll.ranu CM ammkeano ,-ero<) di m. Con rafia di chlrdami:, . 1101";11 No, non ... no fiero ""onch. di
qurslo. C .... di quu lo gen,re si rl1orcollo contro noi . .. nu ch.nollo po"'iamo n nch. prtyed .
re, Com. potremmodrl ... 10 ....... 6eri dd riconosclmenli di un mondo ch. rrr noi all.l. In.bilabile!
OIIc:rr'SIJ dlm ... t""'" solo cho Il grand. <tno:.lo a poco a poco. prr un lIumero f(ffi1'R emc.nt.
di ahilaml d ...... "" ugualment. inabitabili'. Molti di loro ltlliono m. nOumlnl .... o 5<oentifico hlIlrwidito
I.t . tessa ddl.t vitO. ed ora molla semplicement. provaoo U/110 di1rrralo ...... di meraviglia. Nd loro
mondo m.., ... nlcllllco. f.mo a f'11I"" honno ragiollt\'Oim.nl. diminoto ogni mi.r..,o _ ''l'I''''re. nel c ....
. nCora non vi .Iano d.lluUo riusciti - hanno l'rom ...... di ullima .. br n preslo Ibperuioll<, Ndla nostra
rI"mI. eh. d. ogni 1010 ,iene mlnacctau da bulldo ... r, 'pr"'"\"tdlmenti di IUionaliluliont.
z..mpillano ancOfll un paio di sorgo:lIll Pn quoto arriV;lOO qui gli uutatl Mo U fllio che abbiano ...... non
.l'fr ooi motivo di OfEOgIio.
Ho, """tito dire eh. uh,irnammlf al confini di ogni tbom7. 5.mill' alla 1lmI1<l . ....... stati pwuti dei
earl.U, con le legurntl scntl" . Attenlwn., .rat. ,nt rando ""I t.rri!oliQ dcll'irrazionale' Pericolo di viU!
Non oIlIep ..... rc! .
Noi. ... mplkiotli. ci domandlorno inutilmenlt qual. ,ia O IIgnlficalo ddlbperulonc. Le c ....
ch. noi dneno dciii cMII. nnno 10110 l'lIppdWil'O di ruIonaIitlo illuminismo scirnlillco cl lembrano
plull ... to un provocalo il cootrarlo di ci m. la I<lSlone l'ononli intclJetIUlI. prom.nono ad ogni rrr-
...... """ di nlenlf. O .... rviamo cho q ..... ta gente grar.i. allo propria scitnUl1cit. ba inquinato cido. Irrra
N ocqu. , Osurvlomo CM loro OI'nl rulcament' "piriluaiment. vanno v ..... I.t rovin .. E o .... rviamo m-
COra eh. com, vertice d.U. prop.ia conosc. 1llJ. han!!o cr lo una oonlM con la qual. .nni,n-
lo .. la ,ili .oli. lerra. non U/llO. ma moli. voltt. S. que.rl frutli dell.loro ru.ionaliti. non gli me1lano po.
come mai allora gliene mrnela nostra irrazionalit! No, non hanno p.ura della pmpria razion.lit.
n. vanno orgogliosi, H""no qnakl>< mt.U. fnori posto!
I mi .. ionari che , .. ngono dal de .. rto ci dicono ch. qn .. " cose terribili non costitui .. bbem una pmn
contm l'illumini.mo Kientinco, si tratt ... bbe inv.ce se mplicement. di nn nso .bagliato di conoscen .. in
>k cor .. tte,
Noi invece <i domandiamo qu""to t.mpo impi.gheranno per capi .. alla fin. che non si tratta di fare
un uso diverso d,II. conosc.n .. , quanto piutto,to di a.pi .... a un altm tipo di conosc,ru.a, Quell. ch, 10-
m chiamano razion.lit li ha rvidentement ... si ciechi, Da",'"o non riescono. , .. de .. com. la morte fin
dalrinizio , i .nnidi in qursto modo di .. e a poco a poco v.ng 11. luce! Ri.scono da", .. m crede-
.. che un pensiem morto. monif .. o, se solo u .. to correttament., po>" e"" .. al .. rvil.io della vita!
Dio solo", quanto mi ,i ... tranro il ruolo, l''' co.i di .. , del contmmMionario, M. per quelli ai qnali
int ...... ssi, vorrei pmva .. a 'pi.gareri chiaramente cosa intendo. A tale seopo dr\u accenna .. a cosa
.n" ... o n.na ri .. rva dalla quale provengo, percht nel d.seno d.lla civilt ,i ditfusa al riguardo una ,to-
ria assolutamente falsa.
Da qu.n. parti alf,rmano - lo.i pu leggere in tune le 10m competenti an.lisi - che la letteratura per
bambini . ragazzi deri", d. un im ...... eresernt. verso il bambino. i ,uoi bisogni da parte dell'uomo mo-
derno e civiliuato. Qu .. to perlomeno un ",femi,mo o, per m.glio di ... il lato vi,ibile .d .Irgam.m,n-
t.lucidato di una m.daglia il cui verso mmlr. un'immagin' ..... i m,no grad"ut., Quando .mersa in-
fatti la nec .... it di ".are i bambini un mondo per 10m e con esso una 10m letteratura! In altre cultu-
.. - laddov. non siano fini te sotto l'infln,so dell'illumini,mo sci.mifico - b.mbini. adulti ,i\Uno in un
mondo aMOlutam,m. identico. N.II'antic. Enmpa le c"," non and.vano diversam.nte.
Quando e questo mondo si 'pa: in due!
Gli e>ordi di quella CM oggi chiamiamo lett .. atura per ragazzi.i collocano pi o meno aU'inizio d,I
dici. nnm, .. imo secolo, Primo c'erano l fiabe., CM in n ... nn mooo erano destin.te _solo ai bambini.,
N.I de .. rto d.lla civilt la t .. i ,nppon. " che gli antichi popoli. in quanto incolti. naif. " ...... o n,w,sa.-
riamente favoleggi'to attorno I d.lle storie, N,U. noma ri>rrva noi abbi.mo invece nna 'pi'gazion. mi-
glio .. : i popoli non hanno in\"entato qu .. to tipo di .tori. , ma I. hanno tramandate alla I.ttera e con .. tre-
m. cura. Gli anonimi autori delle fiabe erano in .. alt uomini saggi che bene quello eh. di .. ",,-
no fin nei minimi p.rticol.ri.
C'erano le I.gg.nd, dei .anti i racconti dell. Bibbia, gli antichi sistemi delle corrispondenze magiche,
nei qnali ogni cosa era collrgata all'altra, <'era ralchimia, l'astmlogi l'uni"er>o d.i miti. Qn .. to mondo
e .. abitabil. allo stesso modo tanto dai bambini quanto dagli adulti. le diff .. en .. conoistrvano nel g .. do
di cono".nza e di saggezza.
Con rinizio dei tempi nuovi tutto mut, In quel momento l'int.nettuali,mo moderno cominci .
K"'Cia .. rantica 'piritualit .uropea da ogni campo.
Nei suoi di"..,,; .. e con focoso fervo .. ",adic gli ultimi .. ,ti di tune le "rpr .. tntozioni dell.
.. ah antmpomorfich. e familiari che fino od aUora.rano rimaste in piMi:. que.to grazi' alla "irnza del
la natura .ogg,niva. e .i ,uoi ,ucc ... ivi . viluppi tecnologici e indmtriali. a cansa di una teologia e di sci.n-
u dello .pirito ch i ,marri,dOO in astrazioni .. mp" pi imralpabili. Nel diciannove.imo .. colo il trion-
fo di qu .. ta metooologi. arriv al culmine, Il quadro del mondo .. a diventato len .. alm.nt. disumano.
Da .Uora in poi n.l co,mo non ,i scorto altm se non una mt ecanicit indifferente t in,m,ineme, che
funziona secondo una ben predsa quantit di I.ggi fi.ich.,
Il nostro .istema sol .... una trascurabile nuvoleUa di polve .. ai bordi d,lIa gal."i., cominci
cJSUalm'nte un giorno ad awitarsi a parti .. da un. gigant.sca nuvola di idrogeno e co,i dovr cominua-
.. a fa .. fino al giorno in cui non si consegn.r:> od una molle nel gelo o ""Ila vampa. Nell'elerno . ilenzio
cosmico che n. seguir:>, l' im .. a ,tori. <J.1l'umanit.i con le su. l, .. I. guerre e I. sofferen ..
non sar:i. 'tata nient'altro ch. un insignificant. minuscolo e rilrvabil. intermezzo in una .. ri. im-
rr" .. dibil. di po> .. nti, m. alt .. tt.mo in.ignificanti proc .... i,
E l'nomo! Grazi Il'influ.so di radiazioni cosmicM un grumrtto di l'fOle in. aveva inil.i.to a
la forma di vita a , ua volta pi fon. e meglio adatt.ta " .. va divorato le altre e ,i ... di cOllseg""nza ,vi-
lupp.ta .. mI''' pi finche' all'ullima. .uperando le p .. cfflenti conformazioni .nfibie o di
tiro seimmirsw, non compa,,'e in conformit alle leggi di Mendel il v .. ticr dell' voluz.ion. naturale: il
rmf .. so .. uni"..nitario!
Per quanto invtee riguarda qu.Ua che era .tata fino.d aUora ritenuta l'anima d.ll'uomo, COlI tutti i suoi
ideaU di libert.i, intelligenza, resl"'nsabilit, .mo ... "e. tivit., umorismo e dignit:i.. , i chiar che si tWt" ..
di una pura illu,ion., Considrrata _oggrtti..,ment la questione, si tratt.", soltamo di un in.iom. di pro-
c ... i .utomatici M elettrochimici pmpri del cer"ello. del , istem. n .. \Uso. eh. rossono aneh .,se .. mo-
dellati a riacim.nto amave"" fili metallici ,iot.m.ti n.ll. t .. 1> o aurave"" dei farmaci.
Questa comuzione modello, Irnrralm.me pri' .. di qualsi .. i po>itiviU, ... divenuta co,i il mondo degli
adulti. Ed tr. un mondo fiero d.l proprio impitroso amo .. della , .. it M era pi di ogni altra cosa orgo-
glioso di ." .. finalm. nt. KOpertO il trucco <J.lla colossal. truffa della "eazion . La smitiz:zant. formulet-
ta redt.ta senza po" er oggi sappiamo eh o .,i tratta soltanto di.,' con quel .>ohanto. , i riu"iva.
f.r pa .. a .. dali di fatto scientifici I. ipotesi pi a>surd in"ero,imili. Qu .. ta m""i. di smitil:zazione
c""i d.lirante ,imarr per semI''' per noi nativi un enigma, Ma anche i pi zelanti tra i mi .. ionari del so-
lo unico e gin,to ill uminismo sci.ntifico , i r ... m conto - anche se for .. in mooo confnso - cl>< in mondi
di qu .. to tipo i bambini non potnano vi".. .. .. spira .. pmspera .. , eh. in q""'to r .... ggio de .. r-
tificato ... aMOlutamente in,,itabil. soffri .. ram. , .. te .piritnali,
Pmprio qu .. to motivo . i toller la "razione dell. nostra rise" .. , nell. quale i pioIi selvaggi
po>sono rimane .. in bali. per alm.no un paio d'anni dei loro impul,i animinici antmpomorfi, ffl han-
no .nche il permrsso per un crno periodo di peno .... che la n.lura ,ia popolata di ...... i mist.ri""i m.-
raviglio'i (.Ifi, n.ni e fate) fino al momento in cui li , i ritiene abbastanza _m.turi . per fa .. cono"enza di
tune quelle rappresrntaz.ioni che oggi vengono definito _dati di f.110 oggenivi.,
Solo allora i piccoli .. l'''ggi "..ngono i,truiti . ul f.no eh. non .. ist. alcuna . be",,\Ula lun che
. trascorr. quieta tra le nnvole d,U. se ... , ed alla cui _lucr ne .. nno si sent. abbandon.to., ma soltanto un
irrilfVant. ammasso di scori polwTr eh. vi.n. tenuto in orbita dali. I.ggi d.lla m.ccanica. E non
n.anch. un . adorabil. sol ch. dall'alto dei d.li sorride ai piccoli stlvaggi, ma solo una palla di ga, che
,,1\23. alcun criterio scara ... nta n.1 vuoto cos mico incalcolabili quantit;' di .nergia atlra ..... o inc .... nti Tr-
azioni nud.ari.
Non C. n.anche alcuna .madTr t.rra< che _nutre nok suoi figli alla qual. dobbiamo .riconosc.nza
ri'petto . ma un cumulo di sostanze chimich., eh. po>-SOno .... re ,frunat. per qual'iasi scopo ,i rossa
concepi .. con un minimo di furbizia suffici.nt . In br ...... al piccolo ...tvaggio vi.n piegato ch rano
.. mplicement. una groosolana per quanto premurosa impostura tune qu.lI. COst che fac ... dJlO , i ch. il
mondo gli si p .... nta'st come una ca .. o com. qualco .. di familiar .
Non d alcun Ges bambino, non ci sono cicogn., non ,i sono coniglietti eh. n"",,ondono I. uo .. a
pasquali angrli c"'todi o nani. Il piccolo .. Ivaggio 'perim.nta cosi di ... ere ,tato praticamente preso
in giro fino a qu.1 mom.nto.
Qu.sto trauma profondo per la fiducia non viene . /frontato di .. ttamont., ma va in sc. na quasi .. nza
farci caso. Al fondo per rimane una del usione inconscia. ma proprio p'" que>lo ancora pi fon . E ci.i
con"in" che tutto ci in cui si .. orrebbe 'perare ha il profumo della d.lusion . Da quel momento in poi .i
oggettivamente _maturi . per diwntare abitanti del destno della ci .. ilti.
Noi nativi. da pan e nostra. <rffliamo ,he un mondo ,he non sia abitabile per i bambini non pu .... rlo
in ultima i>lanza n.anche per gli adulti. Il co,iddetto adulto dei nostri giorni. con il "" .. Ilo inchiodato ad
un concffio di realt tanto irrisorio quanto misero, considera irrazionale. fantastico o .... pi>tico ogni
.,petto meraviglioso e mist .. ioso del mondo e usa tutti i "ocaboli possibili per ,minuirlo,
Eppu ... a tuno quello ch. wnsid .. a inutiliLzabil. per st ,t.sso, concffle un c .. to dirino allhist.nza,
,,,lent. o nolent., nella I.tterat ura per ragazzi. Talvolta. di n. sco,to ne .pilluzzia qualch. briciola, quan-
do lo prende un gran magone di front. a questo ,uo mondo emi depauperato di meravigli., ma lo fa solo
.. nessuno st ne accorg'. altrimenti ,i vergogna e, per questo. subito dopo, il pi delle .. oIt. reclama a gran
mc. altr. demi'tificazioni.
Mi domando stnla alcuna ironia .. una >loria come immaginando per un attimo che non .ia
>lata ancora compo,ta e ch. v.nga scritta da un Omero wntemporaneo, potrebbe mai ...... pubblicata
.. non accompagnata dallaccondiscend.nte definizione di . Iibro per bambini . Qu.lI. pagine pullulano
di giganti ... del ... nto, maghe incantatrici. altri personaggi irreali. Anch. il Fau.t oggi potrebbe ......
p .. stntato solo com. wmponimento fiabe><:o, qual' iasi nostro cont.mporaneo scientificamente
fflotlo sa ben. ch. il diavolo non esiste e ch., di consegu.nza, non ci si pu ,tringe,. alcun patto.
Scusatemi! Dimentica"". questa " por,la. Non or bisogno di prender. la cos.a co.i , ul strio, non" , .. ro?
C' soltanto un intento simboliw. Oliaris,imo. n de .. rto della civilt" in ,almo
Dr>u per fare un passo indietro. torna .. al concetto di .. alt. Alcune persone in buona fffle mi
... ,icurano che gi da tempo u tutti i fronti ..... bbe in ano il , uperam.nto drl co,idJetto crasso mate-
riali,mo. Noi nativi non abbiamo , inceramente questa imp .. "ione. AI contrario. Com. de<:luciamo dal fa-
moso. colebrato libro d.1l0 ,tudioso comportamenti'ta americano B.F. Skinn .. AI di Ici dignir<l e drl -
la liberlci. la scienza" addirittura in procinto di scacciare l'antropomorfismo anch. dal , uo ultimo nascon-
diglio, ciO< dalla , tessa sci.nza che lo >ludia. N.lli bro " riport ata la t .. i per cui, st osstrvato oggetti,am.n-
t . anch. l'uomo non " in .. alt assolutamente umano. Proprio le caratteristiche ch. ritrniamo ...... n.l .. s-
.. nza. ciO< liben dignit, non esistono, ma ",no soltanto una .uperstizione naif. non scient ifica.
Noi, nati,; della rist"", non ci meravigliamo st d.i giovani cresciuti n.1 d ... ,to d.lla civilt., tentando
di viv ... di ",fit di questo g.n .... non abbiano il minimo scrupolo nel disseminar. di bombe il circon-
dario e farle .. plod .... Non ha molta importan", .. nel mondo ci siano un paio di .. me .. ,i automatici. in
pi o in meno. E l'uomo non" molto pi di questo. Ci piace .. bbe sapere com ... i riesca a ,tabili .. , a parti-
.. da ,imili promesst, che il pi forte non , i p .. nda il diritto di viv ..... nza alcun r iguardo a sf"'K d.1 pi
debole. Non otato proprio que>lo il modo in cui l'uomo si innalzato fi no a qu.st. odi.rne altezze? Per-
eh. non dov .. bbe continuare a comportarsi co,i? Ci piacerebbe "'pe'"' non ,i possono etfrttua ..
gli esperimenti d.i campi di concentramento ,ulle .Yitr inf .. iori . "pefim.nti utili alla scienza e quindi
al prog""" dell'umanit? E poi perche' non ,i pu risol ...... il problema deUa sowappopolazion. col lan-
cio di una bomba . pulita.? Laddove naturalment. dovrebbe .... re .oggettivamente. , tabilito chi inclu-
dere. chi no. d.mandando tranquillament. questa deci,ion. a un organo internazionale di .. pen i in gra-
do di affrontar. il problema .. nla alcun p .. giudizio di ,"alo,..
E invece no, Sento la voc. unanime d.i mi"ionari drll'unico giusto scientifi co iUumini,mo: _ma qu .. to
andrebbe contro ogni etica, ogni moral., ogni principio di umanit! .
Etic., morale. umanit? Scusat., ma da dove 'puntano questi concetti? Non abbiamo appena stntito
che , i tratta di valori soggrttivi. illusori ed ogg.ttivamente inesistenti? Fino a ch. punto , i sono dep .. u.a -
ti in un , istema di pensi.ro neutro? Eppu .. la pretesa di ortodossia dell'illuminista uni,u,,,I., inlle"i
bile . assolula. Ptrche' vi indignate .. qualcuno dai vostfi insegnamenti conduce ali. pi atroci constgu.n-
ze1 O for .. non dovremmo p .. nd ... in .. alt troppo sul strio qu.1l0 che andate predicando?
Succede co,i anche al nostro prof."" .. ch. durante la .. l1imana. dall'alto della ,u. cattedra, annunda
ai suoi studenti che la coscienza non" altro che la somma di processi elettrochimid del ce,,.1I0' del ,i-
stema nervoso. poi la domenica da bravo cristiano. cittadino va a m .... a .. nti .. che l' uomo po"iffle
un'anima immonal . Crrde cosi a una cosa che il .uo "pere nega: ecco la conclusion . Gi Newton port
a compim.nto questo c'pola.oro. Stando al .uo in"gnam.nto. le , .. it" sci.ntifiche non do, .. vano .ntra-
re nella ,fera della religion. e quelle .. ligio .. doy.vano rimane,. fuori dall'ambito sci.ntifico. altrimenti
la religion ... rebbe divenlata .terodos ... l. scienza un qualcosa di fantasioso.
Noi nati .. i rimaniamo a bocca aperta! L. schizofrenia di questo atteggiam.nto talm.nte aU'ordine del
giorno nel d ... no della civilt da esstre rit.nuta come la condizione normale dell'uomo razionale. Si p"-
tende oddirin ura ch. il pen,iero dell'uomo , ia una cosa e ran.ggiamento morale un'altra, Diciamolo di
nuom: hanno qualche rotoli. fuofi po,to?
H.nno ritagliato il mondo in due met: una oggetti,a . l'altra sogg.tti ...... nza .ccorge"i di ......
rimasti cosi in equilibrio.u una totale finzion . Non .. ogliono C'l'ire ch. non esi,t. mondo .. n .. la co-
scienza umana. per pensarn. uno del g.ne .. di mondo c' bisogno perlomeno di una cosci.nza,
.Irntno quell. di colui che ne confut i l''istenza. Cosi ... nza .ccorge",ne. vanno a fini .. in un vico
lo cio, mentre p<n .. no ad una Mlk due meli!.. p<rdono di vista e d.lla rntmori. !"altra. La cosa
funziona <""i: ogni p<rctlion. dell"oggetto, dicono, " soggtttt,a - non .... tono colori. suoni. odori. il tut
to " illusione. Prov.te allora a fargli qurst".ltr. domanda: . Da do." traete il conc<l.to den. ''Ostra .. i'ten
za. \"i,1O ch. almeno di .. ist .. e UII3 qualch. ,ertez:za. in manc.nza di .It .. ,"3.lutazioni. don.,te .verl.! .
In questo caso 'i.5pondono: <I .. p<rcez.ione che ci sia un soggeUo oggeU""!' . Tutlo chiaro! Si. tutto chia
<O.
Noi ingenui .. Ivaggi siamo im...:. dellopinion. c!>r il mondo e I. cosci.nza umana costitui.n no
ununit. non possano e"" .. scissi !"uno dall"altra. Tallwmn asi dic""no gli antichi indi.ni .Qurllo .. i
tu.: ,i ch. p<rc'l'isci .. i ru , t ...,.
Ci sono in .. alt .lcuni sci.nziati che h.nno os .. rv.to quanto sia nen. ""a glob.lit illusoria l. p .. tesa
di oggetti'ita. In un .uo scritto Hei" nberg afferma in m.niera convincente: .Quando o .... rvi.mo la ,trut
tura delratomo, cosi COrnt oggi viene rappres.nt.ta. ch. in .. alt percepiamo! Nient"altro chela ,trut
tura d.lla nostra propria co..,i.nza .
Stanislaw um. scrittore polacco di f.nta"i.nza. h. scritto unop<ra divertentissima su qu.,to dfetto
'p<cchio. Il romanzo . i intitola La vou del Signarr racconta di un radiotel ..,opio che un giorno inWa a
rle", ... UII3 .. ri. di "'8".li d. un lontano .ngolo drll"uniwlso. Doro una br" .. intenulione qu .. ti ..
goali tornano a rip<tersi in continuazion. e .. mp" odio str>so ordine. Cosi nella totale .. gret= ,iene
.. tiruito un centro di ,ice rca di proporzioni enormi. MI qual. , .. ngono con\"Ogliate I. pi imponanti liso,
.. dell. pi div .... di"iplin . Subito si p<nsa .d un qualch. m.ssaggio da pam di alt .. intelligenze. m. ci
i chiffi. come difrarlo dal mom.nto ch. ogni metodo prtvede che qu.,te int.llig.nze abbiano con noi
almeno delle affinit ... Cosi . i p<nsa a forni .. uninformazione del tipo di quella contenuta nel dna della
cell ula umana. M. cosi facendo ci , i accorg' ch. non si fa nient"altro che t, .. feri .. il proprio contenuto di
conosconle a fa,ore di .ntit alle quali es" risultano a.ssolutamente .. t ran ... I tentativi diwntano " mp"
pi complicati. ingegno.i. ma non ci si riesce a liberare da qu .. ta imp.,.e.
Noi nati,i possiamo >oltanto aggiungere: ci che val. p<r un me..aggio pro, .. ni.nte dallUni, .. rso
funziona tanto pi per ogni , telo I dati che troviamo corri'pondono .. mp" al modo in cui li an
di.mo urcando.
Per questo motivo non dOObtamo aspira .. ad una v"it oggrniv . ma alla saggezza. Percho' i mist"i del
mondo si '''elano soltanto a chi. di.5po,to a la>ciarsi cambia .. da qu .. ti mistai st ... i. Per questo erffii.
mo di " .... bisogno di un nuo>"o tipo di conoscenza scientific", di un. scienza che .. nda nuovam.nte frut
tifero il d ... rto della civilt'. UII3 scienza ch ... nda ""p<rtlua la p .. "nza Mila nostra ri .. rva e ch. facda
.. ntire gli uomini nuovam.nte a casa propri. nrl mondo. una scienza che .. nta il bisogno di . ...... mi
,ura duomo - qurlla c!>r. COrnt" sc,itto urUApocali ...... " propria deUAngrlo e non n .,i,te un.ltra -.
che ""p<ri I"inteUettualismo non attr" .. rso J"irrazionalit. ma lo conduco fuori da ... t .. so. o",,,rosia ,er
>O un ptmiao c!>r si foccia colmar. dalla .. alt. sia umanamente vivibile. sptrimentabile. Nel frattem
ro noi. ali. n""tra maniera pro"guiremo la battaglia. La nostra religione si chiama porsia. Noi crffiiamo
ch.la por,i. p<r gli e""ri um.ni .i. una nec.ssit ,.it.l Iementare. for .. anche pi n . ... ari. del m.n
giar del be ... N.lla nostra rist',"" molti ""no del par ... che la ,..ra conosc.nza scirntifica e l. por,ia
conCOlrano v .. so un fiM unko. Per questo possiamo .. pettare con fiducia. La por,ia la capacit crrati
va d.1luomo di ritro>"",.i sempre n.1 mondo in modo nuovo e di sp<,iment",e il mondo ste"",dentro di
>l. Per questo la po.,i." p<r ""a n.tura a mi.ura duomo aluim. ntt sm<l.t. di ....... porsia. Anch. p<r
qu.,to la porsia appaniene al .. "'" dollinf.nzia p<' porsia non intendiamo solam.nte versi e libri. ma
anch. forme di vita. di mondo che .iano ,ivibili. Tra di noi si racconta una prokzia >condo la quale un
giorno i cosiddetti adulti . .. anno adulti abb .. unza da lasciarsi di .. daUa por,ia co ia v.ro e cosa no.
Allora ci sar anch. una conosc.nza sci.nt ific. di tutt"altro " gno ,he ilIustli , .. rit con l. qu.li ruomo non
>oltanto possa viv .... ma CM alluomo di"hiudano co ... i. ,",ram.nte il significato di .. " .. uomo. Qu.
,ta profezia risale ad uno d.gli apparten.nti aUa noma ,tirpe che v"suto molto tempo fa e si chiama, ...
Novali .
Qu. ndo non pi numeri. d.ti
>aranno la chio,. di tutte I_ c ... lur .
quando coloro che c<>S cant.no e b.ciano
" p ... nno di pi Mi pi profondi >aggio
quando il mondo.i mule";' in un. vit. lihe ...
in un mondo libero,
quando roi di nuovo luce ed omb ..
si congiungeranno in un. pi pu ... chi. re"
_ l. , .. r torio d.J mondo
si ricono<ceri n.ll. fi . be < n<i vem.
0110 ... d. v. nti un. parola ><!r<1.
fuggiri in volo ogni corrott ... .. nz .
s.
Il piano della fiaba, il piano della realta
DI F.\TTO t LA COSA l'1 f ACILE DEL -'lOSOO. narumtnl C rom. Slo"", Con un !:>ambino a cucina ... pastI(.
cin; di sabbia. 1I1ratta di un gioco drl '00"'" st>: .. radutto , hltde al b.mbi.., di p,morr ad ....... ggianlt
uno, queili .'wHlmllm. nltli soIfrrmu.u qualeM p.mcolar. riguardante il .. """,. rosi l'. ltro dovr:l
rar rom. sc, agglungrsst dr! sal. (I d.no lUc<h" o ndl'impaSlo (I m.gari_n,h. un paio di uvrn . In qur '
.10 modo ]'odulto dlvl.oo parte MI gioco. il bombi,.., prcndrIl tuno u solutam,nt ul .. 10. Nri nlomen.
lo in ,ui f'C,O l'adulto li m.n .... in bocCI un panieein" ..II ubbia, Il bambino si a rid.r ..II .
( ... do: . Ma che l'al! Mia puoi milIlgiario. f: di sabbi.!., f: un proctdl"",nlo .unil quanto accade. t ,

Ntl """m C'UO Il hambioo noo r. alrulLl ratica. 1m""" usolul''''''nledistimi i dut pimi. [nvter l'aduho
di oggi .be h.i dioimpanto gioca noo ,.. p",l1<krc sul .. 00 il gioco trndt conf(lll.
dnli. Con qutllodril"inunaginario poi gli si prnmtano J probkmi possi.'1udli m. illwnbino 1lS'
so!uW!W:n(t 0011 ai pongono. Cmtui infati sa wirt:al dtifimmopn ... ioDt con un tak otruO di p;t.
nn:ta da dlrntnUcut temponnnm ... t. la miti t.erm. K'IIU m&I mnfundr", i d .... pi:mi. t 5010
radulto prIVO di (,mtula chi< cmit di d",....., il I.mblood:al rlschiodi confondtrli. ptrrhl' In rt.
alli ""' ''l'no lui' oon Ioaptrt pi <omprtndrrt la ",:alti Itra. drila f.ntuia.
Prendiamo In tIoanlt UILJ p.gin. di UILJ tial. In '1untO(ti(J la ti. ba drl gln'1"0 in cui si k'ggc-:
_Quando 11 fra(dUno Infil I. t .. t. n<i "t.to dtJlt m<i . I. matrigna cattiva chiust viol.mt"",ntt il CopCT'
( hio. l.t t"la dI'I rotol fra le m<i. rosse>.
Rlfoctndocl.Ue eonsldr r.zJonl prt<:td.mi l'''''I. mo prtl uppor", che un .dulto, con la su. m.m.llt'
a...,I Ul>melll. d.formal. In st"'" n. turali,tico, ptmlsubl(o .!liorlerl. tranciata, a un qualmsa di IrOCU
I.nto, a un bagno dllOngut, una ""tn. orribilt. Un b. mblno a una ColO similt non d ptni<l ""soIuta">tn.
It. Egli vtd. prt<wrnenl. qutUo cht gli dice fimm'gi"e. "alt a dire eh. la tn t." stata stparata d:al Irun.
co co"", foSK qutll. di una twnbola. Null.t di pio e nuU. di meno di quanto. conttnuto MU'immaglne,
che non arfattO Inlela in .... 10 ILJturuistico: la ttsta In(a(l) vimt Kparala dal corpo umano ... 1 piano dtl .
la rapprt$<f\WIont. Solo quando .i prnnlta l'adulto COlI It il quadro ptr il bambino
si fa inprllugliato. I lui inflnl ... bbc tic""" msl K'IIu mtdiuioni proprio co"", ''''nt
"1"""'" ntII.
Pr.ndi. mo m"", ulltrio", 'Kmplo I. favola <!tI prindpt ranocchio ptr mtltt'" O fuoco I. Itndenla di
un e.rto ptriodo in cui "",hi ptdagoghl benptnsanU si Jiorzavano di ottriliu.a", It fiabe popolari ptr .Ii
mina,. da ..... ogni p .... ggio CM conteMSK UILJ crudtu.a. Ptrson:a.lmtntt licoo:lo un. tiri.bo
ruiont di "",.to lipo proprio d<i raoocchio .lIn'....., un. mlnllnl .h.mioltt "mi
rt fuori daIJa fiaba .... tammt. 11100 conlrario.
Comt t noto. Mila ,tori .. Il ranocchio Il. COSIoit drU. principnu La .ua
"'OIlkm di matrimonio. Al1l 6M arriva fin drnlro al .. ", Imo. mo La lo lo ..:agIia
contro il muro. In '1u<i prt<:oo il bd prin<ipt. Laut,,", <!tU. ritWl<lraoltt mi ddlbpimo-
nt m.. buartdo5i sulla tiaba. i bambini poItsStro .. ptn .... di .ugli.", ranocchi contro I muri ptr
vedt,. .. qu.Uo di far compariI. Un principt. Un lIXIdo di raglllfLarf liplco ddliodulto. Nn
OIIn bambino scambiotri mai un ranocchio vero COlI qt>e>lo m.,..vigli"'" ro'l'" gigan(t con Imlo di mr.,.
no .. pari"",. ript""art u"",ft ra d'oro dal fondo di un. font ..... Il bambino chi< confon<lcsst i dut
piani in rtalt un bambino compltlatmnt. rovinato d.gli aduhl
Cionono,t.nt. il fin.lt d.no fiaba vennt cambialo Con rint.mo di Impt<!i'" che I bamblnllnrligg ...... o
mall ralla"",nti agli animali. N.I nuovo quando il ranocchio arriva n.l!tuo della prll\Clptssa. l.i gli
voh.1e .1I.rrita. si m.II piangerf, quando poi ptr si gira nuovamente vwe di front $t il bel
prlnclpt. In '1"""0 tnndo l'imtra fi.b. "lent Inaturat., ptr<hI' il fatto'" dtdsivo <!tUo S'o'l1uppo della ,to
ti. U coll:mt. rifiuto dtl ranocdlio da parte ddla principt ... chi< ptf quando. In pl'td 1Ilra. lo alftrra
lo..:agli> <unlro il muro fin;"'t IIh1<ralio.
Il ranocchio qud qualc<WI di inquklantt t rtptlltntt "M dalo;'ttm. "",tabulico. dallt profondit
ddk li"""", affion alla COlCienU. Solo dopo tunp esitarlon.'" principttn lo alfeTra mn k "" mani
.nche ... ptr colpirlo .... t proprio in quello modo chi< tWfinanttsimo il prtncipt. St 0011 si mm
j>i'mdono '1utste immagini t I. si wukon con UILJ ..... iont banak Rlptrticiak si dlslruge U ........ drl
" ,""-
Il fatto che I. gentt si. diventata cosi Ctftbnlt chi< 0011 ........ 1m"" pi diJlI,,1I1 piani t uno dtgIi
""pelli piU inquitl:mti dtl ""'lro KCoIo, I;a "'alli unWl <ullituit. da molti livdU. m. k ,utt pUllt 0011
vogliono ammtlttflo. ptrrh" atn""'(ttrlo IlgnUka ,icooo""trt di doveT ........ cht fart allbccorrmza ....
eh. Con '1utUi pi ba .. i.
Oura"t. la mia vita dti " pi.ntonl deUo !!e1SO g.""re mi hanno cominuamtntt rlmproveralo di ..... rt
un .utore opoIitim. P"loro I.ntratura apollllca .qul\'Ol ..... Itlt ... lu," d"""io"". un. forma di n.1 {111U'
fllTl, a un'allitudin. allr""apiltnQ. Ultlm.mmtt qualcuno h. notato cht in qu.sto qualeo
sa non funr.iona. d>lo che gran p.utt ddl a gtnlt eh. h. m:mif"tato ptr I. pact di rtntt a Sonn port .....
lOItobraccio Momoo lA >fOrUl i"fi"lra
t
. Equeslo. d"""tro un bd rompicapo. Su una rMsla
1
un ctrlodot
lor Kuby ha np""" in quwo lV\"enlmrnto forti prto<rupmoni ptf Il futuro dtlla Ctrmania.
In realtl. ptf lo SI...., moti .... ... nche ptr molti allri pani. ""'" cOl1 I mltt libri .t t verifi
"'lo quUcwa di .imile.
Il fatto. ulllmi for .. allche prima _ mi rif .. isco qui. !'fima MI nazi.mo - si.
consolid,t. d. noll'lM. che uno "rlllore O un . rtista pollllco .ia un auto", cui 0f"'" Mbba com!'"-
qualche che ho a fare dlrettament. COll Lo. roIilica, lo mi IOno 'f"''''' scagliato COlltro
questa insul .. ggine. alita solo ch!t1kfJl quale slgnlfiClto abbi>. I d e .. mpio il quadro I girlJSOli di Van eo.
gh .hndo ad una simile concezione deU'a,t, .. rtb/l( o5OCial"",me irrilevmte., AI di l dci girasoli non
nirnl'altro.u q""Ua lelo, "f'I'Ure qud qw.dro In Euro!," ho p<nUmibilmrnte a.rnbi>.to I< <OKitnu piil
di qumlo non abbiano fauo tutti I m.nlfull COlltro la s"". ra in Virtnom m .... i insirrnr_ N'on' facil< far
upiK ai .. pirnlOlli che un mulamento ddLo. COKirnU srn,raJe pu .... '" sentrato da un quadro, \'m
Gogh ci ho d ..... lo un nuO>'O modo di ..wrre, un """"'" cOntettodi btJlrzu. anc""
nuovi cOIllmuti nlXl"< formt II I. tlOSCra COKirnU. Chi ha un di pomitro ristretto non arri-
n lontaoo .bbuI.nza do comprrndl:r. ch, tUlto ci. _he se anra ...... o una mrdiazione, . focio anm. in
nlXl"< In n_ (ormr di ma comUnt, in nu ... " [or"", in cui si ciO ch uma
00 do d m.. disu ..... no. La rdnlont tra cultura. politica vitn. perctpita daUa oootr:a m/dJigtnlw como
un quak .... -o coN O cosl . E Inv. tra qunU d\lt territori ci sono btn alt", ..-gioni. lo sono ddlbpinio-
... d .. se vugOOno adompltn' dan'ml a una funllo!>t poIitiQ. art. e Irtttratura dtvono parI .. e di c ... di
,""'" rispetto a ' ""lenutllmmtdiacamrnt. AlIf .I<tltramra dr\"Ot\O <= formr. <""tenuti f"r
I< <OOdmJ.e ",ccnsNamrnt. al t .. ,,,DO l'agirt dtgli uomini si concmiuaoo ancht poIitiurnrnte. N""
'-ogIio dirt con questo CM ndl'ar1. ( nella letteratura oon debba ,""",rei per fOl"U nuDo di politico. An<M
questa >arrl>IK una .. opere Ifatrali di Shatnpcare tranano di politica. o romanzi co-
mt Gua", r o I qw.drl di Ceorse CI'O$I. M.l'att. O Lo. poni>. sono il tutto. qualc .... di molto
piil ..... 1 loro emiro: l'urna ..... Qunto t un conctlto cM rim .... vuoto .. non ,ime ininterrot-
riformulato. L'uomo""" da .. ... .urli uu fo. nu non la una ,.oIta per sem-
pre <omt ranim.l<. u eoscl<nu gcMralt di un popolo non "data dalla uru .... ma q .... tion. di svilup-
po .torico." un doto di cultu .. ehe v1eM m.to dagli uomini. Nelle for= ndle u"irazioni po-
litiche si riflette questa COKltnza .1I .. , urnt una conformulonc 50Ciait .. non qudlo il .lIO luo-
go
t EI><lt aIIud< qui .u. IIWIlf<" .. k>nt l'''' .. p> ,.,.1 .. ''''l'' illlo d.lI'all" ... ll<l'"bl>h(, rro....l< ' .... n IO ottollr<

6.
Itali ano e tedesco. Due lingue e un narratore
AU'ITALlAIo'O 110 I.\!PAMTO C3pirr mrglio lo> mi. lingua. In 11ali...., l p<WOlIo racCOIItl" storie
di" .... rispeUH quanto si f'\I for. in IMnco. I:ilOhano un. lingua .ulia. uno lingua ch. Ii t .... J>Oflat
ti soIltva cu01( fosse un lapprto volant . Su qur.[o lingul cis! f'\I accomodar. per 1"'; 1.,,",.1> .'01., .
Con Il t,d,sc/l 1. strss. COSa non po .. lbll.; il trd,scQ non t un lappt"to ",1>n1. su cui >N."i. m. t un.
lingu.a con J. quale Il parlanl. M". IV'" un 'appono mollo ImenIO p farla risultarel>dl .
IIIMcKo )'C.m.tt. molt. pi rspr=ioni.tl .ingolo IndivldllO: bisogna per prim.1 di l utto formari . In
italia"", K\:oodo me. f pi diffidi. formular. una qualsiasi nperltnza di ,il' (ome .. fo= nuovI. Ptrth(-
per ,Lucuna di quest. gi una forma ch. htabil'ZUII d. K>II non .i pu pi cambi .... In troc.
sco In,'cc. il sraf1(k ""ntogio f CM l posoooo di .. I. JfI: com. se le si per la prima volta.
Non t stmpllmtntr quotionr di poi" l. propt'ia lingua: ,j pOO diK piutlOSIO d", ogni scritto
tMrsm npf dfbba In qual<M modo fu\o, cM anzi non pow HI"",,,I dal farlo. Basta gual'liart 1.0. ,Ilf-
r. .. nu tn due scrinon """" KI.w: il prtmo un IN"':o pnuato in grrco. raltm in 1.0. -
lino. ..... N U tronco doll'uno CM dtlfaltm JOno un gran bd ttdesco. UIIlI d,tf= .. dtl l'''''' in it.lii-
no non potrd:>bf aiSOlut.llItnto Hlst ..... La non hJ un nggio >il ornpio non pu...., .. t/'Ufur-
mala fino a \al punto. In italiano arcadt un po' 1.0. st<l$O. CCI cho capito al fron.:fS<': Ct JOlWltO un
btUo C corretto N f po' io piil un. quntio". di voobQJ.,lo, dtUo c06klddle paroLt .",ile. dtU. ' icerta.
I<zu. do:llaUngua, do:ll. su. cun. Non et .puio po' Ullll personal" ,Ifo,mulazionr dtlla "nsa. P<n5<l:od
ffi'mpio qUtl tnllatil1 cht in 5<lOO IUlI fItt i dUl1.ntt f:lft (i!JtO ! Isttmltiamtn.
t. a prull. Ungua" la gra mmatica pe' oU.n ... cO$I un. pllt1colar" tn'p . .. nla. Qu"lli d ...,mpio, di
Augult SI'.mnl ch" cambiava un aggotti"o in Wl ,.,,,bo OppUIO un SOSlanti,,, in un aggott;.o. Tutto qu'"
>lo non <i pu wolut.rMnl< fur in itali ano. J.}tffflo ImmNlalo f il non",lUO. f: una co .. non n e
che I.o.lingu. non pormdl .
Qu.ndo glunlO! f'<'I" LI prima ,-oIta in Italia. quindici .nnl fa, fui subl10 rolto da un'in,idia bruci.nt, ntt
coofrontl desii na!lanl por lo loro lingua (on 1.0. qualt si pu di .. tutto. ....... m. quro\o componi un fi .
schio penonaLt. ln Ilalimo non d li nporrt mai penonallTlfntf: non arcadt quollo cbt .urcnk. un
tMtsrod>r dtvf continuamont< prmd= una po<izionr e dlchiarMsI po.....wm.nt< in ""'5<l asJOluto. St
non io fa. la lingua INoKa di.-nLla immMalammlt orribilf: non si COOCNf piil al par\arlt< di unim.
pr,,"ion. di vuoto. Ed una co," piil Increscio .. In t.d .. co (h< in italiano. Un politico italiano pu par.
lo .. pe' o .. ""n .. dlr( nullI cd f cornunq'" pi. en-ol. da HColtur ""nu alcun fiUtldlo. St io
fa.c...., un politku ttdtsco. 'i.ullertbbf ridimlo. Si ""ntirtbbr subito che sono pmllr
V\I04t privr di "'11>0.
Prr '1uanto riguanLa qutsU in'idll ''nSO l'ft,llono pot"; fa .. un'aJllpia lista di annJ>l. ma In questa
stdt nt suffirinLt. uno: in italiano $I pOO di .. _quma porsIa !OIfrna . f: corrmtrcon la
qual< R parlant< mfalizza il fatto di bt ..... <jIIanto No pari, perdK' ..... hJ falLO aptrlmza o dir-
tm la parola ct tutta una rit .. In tMrsm d YOSIiono ilImmo trr o <jIIattro fra.!ol per .pkp .. U seruodi qur
t.ta 'Ingoia apr ........ dle in it.limo f una formulo '1uasl imprrsoo.lr il cui non rompono alcun ri
schio. Cosi Z\"V<1If da _oli pm:M '1Uf$[a JItUa ffast 1.0.11 trova gLi in Borurcio (si f fldlm ..... l. tramu
tat. In Ullll formula fw.a. E (DO; per IUI\( Lt ,ltuuiooi o pi ambiti doIla vita cl 5<lno formuLt do:l 80".'. eh<
pe' CDO; di .. il patrimonio di aperi(nlI di un Imrro popolo drpo.iUto no:ll.lingua. Non sono pii!
uprri.nu do:l singolo individuo. In t(d...:o In_t bisogna andar< continuarnrnt, .11. rlCtrca ddlhp,a
slono .
R.n<lt, mi conio di qu" .. lo mt ha ma(mll natiam"nt. chiarilo molte C<lSt 'Iguardo . Ila Ctrmanla ali"
su. particola,i probl"matirh<. Com, ho gii dttlo. un t.dtsco d", ... fOtra .. n.Ua sua IIl1gu. con una parti
cola", int"n,it". dt\ . a\'t't un rappono molto Con quanto atf ........ a parol., d" ..... nM .. q",sta lin
guo la .ua Ungu .. Solo in modo d" ... nto bth ;mch" piil ,icca di ,fum.tu .. rtlf'ftlo all'italiano.
pordll' U tNtsCO f. si cM il parla"'e r;''CII if Iltuo o un UvrlIo!alt (h< lingue romanu asJOluta
mrnto impooslbil<.
l ';'''IiIl"" "",,,,,,i_q Iu/Io
Trwlo\lo In italiano. ShaUspra" d ...... ta un auto .. ItalilllO. Chi lo lrggt non ascolta pii> la VOCf dtU"'ul&
Ingkst. NoUa tndlUion< '1uau VOCf li p<rcrpiscr ancon proprio pm:hlla lInsua t co.
,l modrllabilr. duttilr. che si potrtbbr anchle di .... in iflLSO negativo. ch< sia <001, alllOl"fa: pm:M in
modo dtl tullO personaLt ciascuno dn'C da"" ogni volta la fcrm ... ET, qur"o motivo quo:lla tNoKa t 1.0.
IIn8uo idtal. pe' chi traduu. In tN"':O si pu tradu, .. perfino un auto .. 'LL$.IO in modo ch"
",rnto Il .. po'' doli. ,ua li ngu . tnvrCf si kgg. una tradunon" it.li an. di Il rlsull,to pra
tlcam.nt" im'Cro'imil . percho' qu.U"oprra dlvent, automatiellll.nl. il t .. to di un .utore Il.1l0no.
La IIngu. italian. ditfondt in O\olliera talmenl. accmtuat. una propria ,oIoril ura IU lulto quollo eh<
rk"," d. farn" .ubito qualco .. di ulolut.menlr prop,io. E qu,,"o allo ... 110 !<mpo Ull vantoggio. un
peso. Molti aUlo,i italiani con I qu.1i mi sono Int ... mi hanno aprrIW la proprt.a InvidiaI"'"' lr pus.
Jlbiliti CM un. lingu.o. aptn.> <ome la nolra off",. m<nt .. loro hanno continuammlf nmpt' :#00. di ...
i( .. lroppo (oodizionati d.a.l1.o. propri .. ancM nd snuo drlproo dolio tndizlonr. Non ciii pu dlllItntica
.. ch< la lingna i' ali .... cambiata assai mmo dtlIa DOSI'" dai t<mpi di Dant. t 8orncclo. M.nl,. trdr-
KO h. ",'Uto P'" lo t" mutazioni Oggigiorno .. nza un' imrodULon. " .ffron-
ta .. lo Imuro di un Crimm.I>h.u",n o d.lla Bibbia di tut.ro.
u traduzjoni in italiano dr/lr di Ende
t a traduzione italiana mi. 0l'"e " l'unica cl\t in una na misura sono in grodo di il
mio ingle", non cosi buono da con",ntirmi di ",",,,time ,fu mature. Cosi cornr i probl.mi riguar-
dano intle"ioni. In qu.sti casi dall. capacit interpr ... ati, .. del tradutto ... ta
,t .... cosa vale per il fran", e lo 'l'agnolo: ri.sco a appro .. imati'"3lllente quanto leggo, ma non
posso giudicare ... i tratti di un. troduzione buona o cotti"a. F.r !'italiano po,so far-
lo. E si dimostro eh. ci sono un . .. ri. di sfumature eh. in itoliano non poMOno assoluta
.. tradotte, a prescinde .. dai giochi di eh. si trO\ .. no mi.i libri.
Prendiamo il caso della parol (solitario, in italiano, N.d.T.) dalla quale ho tratto
il termine Zwei,irdlcr. dopo una lunga rille.,ione, abbi.mo reso in iuliano con il . bisolitari.,
'" la cosa non funziona altrettanto Anche la p.rola italiana infalti una contraddizio-
ne giocosa, tutta"ia non passa co.i ino""rv.t. com. il t"mine tMesco Zwri,iedler. che in un primo mo-
mento uno ,i sorbisc. tranquillameme poi minuti dopo: ma che razza di parola .ssur-
da " q""'ta1
aggiunger. che Z",'ej,iedler non. un. mi. ma di Ni.tz.s<:h . Si 11m ..
infatti in 7Aralhu'tra.
In ogni caso tutto questo con il si pu fare, m.nt .. in italiano di' .. ma ..... i difficM. t. lingua
italian. " povero di giochi di parol . al confronto deU'ingle", o J.I t.desco, proprio
le metafo .. ",no quasi .,,,mi com. lingua non genera .quivoci. In italiano . i " mI''' con gron-
de qu.llo eh. si vuole di ... Ad .. p .. " ioni t.desche MI tipo F",rngdd geben. vmiuftrn. Leinr
zirhen, ne <:orri'ponM in itali.no ",Iunto una: <tagli ... lo corda. ch. drriv. dall'ambiente marinaro.
Questa sc" sa ric eh" .. d i m<l..fo .. ha posto dell. difficolt n eli. tradulione una rnrtafora
gia <:ontie"" in .. un'immagine che va lasciata in modo che si intuisca nel comesto della fra-
.. il suo significato err.tti"o, che" poi qu.llo che non si dice esplicitam.nte. Se la .i traduce ..
t. tenendo conto solo del contenuto di "nso. la che ,i ric.va " quella di un
mento. Un'altra cosa sono i modi di di .. : "" ",no alcuni piuttosto antiquati CM neU'italiano
un po' come da noi, vengono usati solo sfoggio di ... del tipo .pa ..... il Rubicone . m. nul-
la di pi.
La qu"tione MIl. di,.rsiti delle lingue , .. messa in con una "rie di alti fattori. uno J.i quali
1. di"e"ita dei corotteri nazion.l i. Un italiano sa abbandona"i fiducio .. al caos d.Ua vita e lo fa
ptrfino con un gusto. h. un. lingu. ch. continuarnrm. lo sorregge. L'ultima risor .. ,he lo
abbandona in un. situazione di'ptrau' la capaciti di riuscire a esprim."i. una copacita che a
mantenere ",mpre. ch. lo e in un certo " nso crea un ordine. [italiano. una lin-
gua molto logica. Una lingua eh. fornisce . 1 un'impalcatura t.rribilmeme forte e
lo mett, in condl.ione di abbandona"i al caos molto pi a cuor legg.ro ri'pttlO a un tMesco. Il tMesco
non sa f.rlo. Il tM'sco h. bisogno di ordint. questo .more che " internazion.lment.
riconosciuto, ha molto a cl\t con r.more l'ordine mollo di pi con l'angoscia di ptrM"i
nel caos. Pe!CM il tMesco non ... ffid."i . 11. proprie ,"pacit .. "i"e. La primissi ma co .. lo ab
bandona quando va in confusion.' erreU'o"3lll.nt. lalingu . F.r cui comincia a farfugliar. e a
non ri.scepi a trovar. lo ,intonia con I. ,ua lingua. E questo talvolta ha effetto r. bbruttimento.
Dato CM si .. m bbandonato, il teMsco d" .. di conseguenza ripristina .. questo ",nso di or-
dine, costantement . E lo fa attrav<r'" forme di organizzozione allo scopo di nOlI ptrM"i. Si trat-
ta veram.nte di uno ,forw titanico con la lingua una relozione talmente int.nsa da riuscire. " pri-
mere effeUi'"3lllente l'umano.
[it.liano uni, .. "alido in m.niera tale CM , ul pi.no Milo li ngua d . i incontra
immediatament . Ho ",ml' .. .. ione cl\t tro itali.ni ci siano molti malim .. i in meno. La
di chia,irsi in italiano. molto pi b ...... n.1 mentre ci si p. rla, qu .. te .. codificate d. "'-
coli passano di in e le Non ci.i spiega mai in modo
co,i esplicitamente come accad 1 ted.sco. intimit, il tedesco .. nde """e"a,ia ptr-
ci si chiarisca non si ritrovo tra gli italiani. Il cl\t non . ignifica che non ,i Mbbano col-
mare delle di'tan .. in sprcifici momenti: nella lingua italiana ",mpre un t,,,.no in comune. un
mento pressocM familiar .
M i ",no ,ptsso domandato .. ci CM non affioraal liwllo della I in gu i. pre" nte o mmo allo coscienza:
faccio un altro ... mpio: in italiano non esiste una parol. ptr il tMesco Ahnung.
in""e. co ... sar<"bbt ,tato del mol'im.mo romantico ",nza dir Ahnung. o " nz. Ahnd",. f una parola
'plendida, ,he in italiano " , .... con . intuil.ione . L.inluil.ion per " qualcosa di diverso.
Eppure la p .. oIa tMesca viene tradOlta con . intuizione., col , .. , bo .intuire>, per cui . intuisco> equiv.l. a
ich ahnr. Invece questo "erbo tradotto correttamente dal tMesco "uol dir", .mi " chiaro. , che. qualcosa
di totalm,nl. diverso dal concetto di intuizione. In so'tanza, la ,fumatura corrispondente al v.rbo ahn",
in italiano non .,i't . cosi com. non c. differenza tra i nostri c"wis"n e Sewu<St>ein.
Per noi il t<rmin. c"wi",n esprime un ammonimento provie"" da oscura profondit del
nostro oppure ,i riferisce . un qualcosa ch. non si a comprendere del tutto. In sostanza il con-
cetlO CM c. n.lla parola G,wi"", non si pu isolare con esattezza. In italiano si usa . co-
"imza., .ncl\t il 'ignificato d. 1 nostro Brwu"t"in. Non c. Tutto implica un
modo di, .. "" di guarda ... 1 rnondo. Vi'1O cl\t non" attestato nella lingua un qu.lco .. che equiv.le al no-
,tro Gewi"rn. io non so se questo 'ignifichi che anche n,Ilo cosci.nza del parlant. il concetlO .,i't. o m.-
no: ad ogni modo" notevole il f.tto ch. la lingua non contempli questa sfumatura .
Questo ragionamento ... le anche altri ambiti. Quando deUe traduzioni di filosofi tMeschi
in italiano, alcuni termini hanno una resa eh. suona di"e"a risptrto allbriginale,
le differenze che noi f."lorno ad esempio tra conc.tto e iMa non ri""'tono in italiano un ruolo
co.i .... m.;al . vi.1O eh. i t.rmini ri.ultano int. rcambiabili, Si potr.bbt dir vi,t. qu.,ta sca ... prr<:i.io-
n . che ri'pel1o all'italiano il t.d=o una lingua in cui . i fi lo>llf.ggia ""'glio,
Com. ho gi detto tun. qu<"St. rifl.ssioni mi sono , tate di maordinario aiuto n. l capire ceni " pelli
d.lla mia propria cultura. d. lla mia nazione. Da quando vivo in Italia ho iniziato a capire la Cermania
n.lla . ua.......,za ""'glio di quanto non ave",i fatto in preced. nza viv.ndod.
P .. cui con,iglio di cuore a chi vogli. Jcri' ... in troe",o di and:men. per qualche anno aU'estero e
o, .. rvare l. propria cultura e ia propria nazione per un ceno tempo con gli occhi d.gli altri, Ci ,i .. nde
conto co,i di tami .. ime CO>e - . ia in .. n", po. iti'o eh. negativo - che dallint. rno non sono ,;,ibili. lo, .d
e .. mpio, una volta tornato in Germani . prover . m.ttere a frutto qu. llo ,h. ho imparoto finora ,tando
qui in Italia.
End . un romantjco ted."o del NOIwmlo
f: altrettanto ,. ro comunqu. eh. io mi oono .. mp" .. ntito tro.sco. Il dato di fano di ...... uno ",ritto ..
tro.",o non solo non l' ho mai n.gato, ma l'ho .. mp" sottolin.ato. p .. per "'" ...,Iutam.m. evid.n-
t. che devo alla cultura tede". I. co .. pi beli. d,. poMi. do, Questa percezione non ha null. a che f .. e
con il nazionali,mo, ma Ji rif .. isc ... mplicrment l t.rreno ,ul qual. sono cr.sciuto. lo non ,arei nulla
.. nza Novali .. Brentano o Tir<: k, eh. oono i mi.i l''dri 'pirituali.
Certo, non ho mai avuto un .. ntim.nto p.trio legato al territorio, neanche da bambino. Un .. nt i""'nto
d.l gen ... ce l'ho oolunto in .. lazion 11. person . il eh. non .ignifico che non . ia in g .. do di godermi
un bel paesaggio. Non ho mai avuto, per, il .. nso di . ...... radicato da una pane o dall'altra di questo am-
biente nat ural .
Ourant. que"a mia rermanenza all'r>tero continuo a riflett ... con grande int ...... ' u co," . ia la
C .. mani quale ,iala voce t.d. ",a nel conceno delle nazioni. quello eh. gli .ltri popoli vogliono ascol-
ta .. o di cui abbiano .ventualment. bisogno, pere"" cr qualcosa di 'pecificamente ted.sco. qualco .. che
pu av .. e origine solo in Germania.
Po,so fare l'ennesimo ... mpio: quando in Francia ho chiesto chi fo ... il pi tro=o tra gli ",riuori in
.. nso po>itivo, non mi sono m.i .. ntito r.<pond .. e Schillrr, KI.i't, o Gotth., ma .. mpre Ho!fmann. con
la pr."isaLione eh. un . imil. auto .. pot. va nasc ... soltanto in Germania, m. i in Francia, nr in Inghilter-
... Quest'autor dunque tipicam.nt. tedesco, Com. del ">10 il no>tro romanticismo nel JUO in,i.m. " il
pi g .. nde. originai. apporto cult ural. d. lla Cermania. Fino od allora - quantomeno a li",Uo formal. -
praticam. nte un po' tuno da noi v.n;'a mutuato dali. altr. culture .uroptt,
D'altro ,anto rem. non , i deve confond.re !'id.a del romanticUmo - cui come detto la Germania ha
dato molto - con un vago .. n>ll di indet .. minateu.a: chi del romanticismo ren .. qu .. to molto probabil -
mente non n. ha .pprofondito a , ufficienza il concotto. Proprio quello eh. ha ",rillo NovaliJ nei suoi fram-
m.nti " in gran pane di una chiare". da", .. ro fulminante. Non gli Ji pu c .. to rimprov .. are una ndmlo-
,iti .. nlimenlal. eh. non gli rende a!falto giu,tizia. D. l ... to oggi . i usa il t .. mine .romantico. p"r lo pi
in un .. n", assolutam.nt. inappropriato, Quando oggi diciamo di quak uno eh romantico., intendia-
mo un tizio che ,i t .. ,tulla con la chitarra alla lucr d. lla lun . E im''''' qu.lla del romantici.mo 'tata una
concezione .. sai pi compl.ssa, Una concezione della cultura e del mondo, anch. di tipo filo>llfico. Fichte
e in ultima i'tanza perfino H. gel vanno . nnovemi in questo movimento cultur.le n.l .uo imie me: i
tratta di autori ai quali certamente non pu .... re rimprov .. ata una mancanza di chiarezza!
un po' lo ,t ..., equ;',oeo di quando.i pensa eh. il mi,tici,mo >ia un qualcosa di ""uro, in realt mi
viene .. mplicement. da pensar. che chi alferma questo non cono",. realm.nt. la mistica e non abbia m.i
provato ,ul serio a kggerne gli autori. a capire il modo in cui ,i esprimono. M. il conceno di oKurit non
<'entra nulla. ]] mistici!mo, peraltro, appartiene al romantici,mo. Non un romantico eh. in un ,erto
.. nso non Jia an,h. mistiw, Non esistono romantici positi\i'ti!
Anche il barocco, tuttavia. contiene d ri tratti tipic. m.ntetroe",h l [o oono d. llidea ,h. la cultura ted. ""
inizi fondamentalmente con la Cu .. ra dei trent'anni. f: in questo periodo eh. , i ",no i primi grandi ro-
mam'; lMrschi, c' il Simphdstimu la traduzione della di Lutem Tulto qu. llo che c' "ato in p"-
in Germania pi o "",no una imitazione provincial. della lett .. atura burgunda o france ... An-
che Opitz e Cryphius. che vengono 'pe"'" citati. non sono ancora in questo sen>ll .indipendenti non
hanno . ncora prodolto delle creazioni culturali originali. m. ,i rifanno agli "'Tinori latini o france.i o 'pa-
gnoli. L.ppono ,ultural. pt<uliar. della Germania. anch. in campo musical . inizia fondamentalm. nte
solo con la Cuerra dei trent'anni. per cui in confronto ad alt .. nazioni abbiamo una continuit cultur.le
>Dltanto da tr."ento anni a qu."a parte.
flllito di ......,...!Id _di __ 1010
d&loIbbt1llno ....... rltGr..-.m.od Bd_
pc!' lIIIO di ............ Bd ..... Srl
_9 StM'f1o.\WUltUi (CoUnuto)
L MM1_III'l11t ....... Dio/opi ,,,.. "" ,.."......
.!. \"K"" l'.. FTmkJ, I.n, .... di ... ..".... ....... ,,,
J. ~ W.Jdo fmr""", c.....IoI .. o/j _
4. GlIbm K<iIlI a....mo... l ' , , ... _

Potrebbero piacerti anche