Idee&Societ 45
BIENNALE DI VENEZIA
e cattivi
di ANTONIO CAVALLARO
Tanti sportivi, ma anche cantanti (la Oxa), attori (Boldi) e una trans
so contribuito colpevolmente a fare del Sud quel "paradiso abitato da QUANTO alla leggenda del meri- diavoli" di cui parlava nel '27 Crodionale sfaticato, credo di averne ce. Non solo. Dalle pagine del libro di trovato l'origine. Italiani e stranieri hanno potuto vedere, al di sotto di Teti emerge soprattutto come queluna certa latitudine, mettiamo da la delle genti del Sud non sia unicaNapoli in gi, l'individuo che pu mente una storia fatta di stereotipi stare immobile sulla soglia della ed etichette "appiccicate" dall'estersua porta o in un raggio di sole, per- no ma anche di retoriche e di autofettamente immobile come se la sua rappresentazioni, persino negativita non fosse altro che questo ozio. ve, nelle quali lo sguardo dell'osserUn meridionale sa bene che questo vato finisce inevitabilmente per solo un momento del giorno, e un coincidere con quello dell'osservamomento culminante della vita (...) tore. questo per esempio il caso delBasterebbe figurarsi ora per ora la giornata di un meridionale, e inten- l'ozio di cui parlavamo all'inizio indo un meridionale che ha il lavoro torno al quale sorta, specie ad opeper sua pena pi che per sua conso- ra di intellettuali meridionali, una lazione, per accorgersi di quanti in- vera e propria mitizzazione - che Testancabili travagli fatta la sua ti ricostruisce puntualmente - della giornata (...) attingere l'acqua a lentezza, del vivere "slow", assapochilometri di distanza e trasportar- rando fino in fondo i piaceri della vila come una soma, percorre dieci o ta e della buona tavola. Talvolta persino accaduto che lo quindici chilometri per raggiungere il posto di lavoro, a piedi e per sen- stereotipo abbia assunto la forma tieri impervi, strappare ai boschi e della "profezia che si auto avvera" di ai torrenti la legna per accendere il mertoniana memoria. Il popolo calabrese, e meridionafocolare, trafficare come fanno quelle virago ormai famose, le don- le, non certo mai stato caratterizne di Bagnara in Calabria, la merce zato per il piacere di oziare. Basterebbe leggere un da Messina a Regpo' di letteratura gio, a Tropea sul Sud, da Alvaro (...). a Seminara, da Ricostruisce Carlo Levi a Silocos Corrado Alne, da Jovene a varo in Un treno Gambino, Strati, nel Sud l'origine La Cava, per averdi uno degli stene conferma, epreotipi pi comupure quest'immani e tenaci relativi gine, dapprima riai meridionali ovferita all'intero vero quello di espopolo italiano e sere degli scansasuccessivamente fatiche, dei perdiusata in epoca rigiorno o, nella sorgimentale per moderna declinastigmatizzare la zione leghista, scarsa propensiodei parassiti che ne alla partecipavivono sulle spalzione ai movimenle di un Nord proti insurrezionali duttivo e laboriodelle masse contaso. interessante dine del Sud ha fiosservare come nito per diventare Alvaro sia quasi tragicamente reastupito dalla forle. Come osserva za di un simile acutamente Teti pregiudizio: non nel suo libro, la certo fatta di dissoluzione della perdigiorno la La copertina del libro civilt contadina Calabria che ha del Sud cui, anche conosciuto da per via di scelte pobambino, quella litiche ed econoterra in cui la vita miche sbagliate o di pastori e contacomunque sfavodini segnata dalrevoli al Meridiola fatica e dalla ne, ha lasciato dieprecariet (Non tro di s una mas bella la vita dei sa di gente trovapastori in Asprotasi improvvisamonte...). mente senza mezE un simile senzi di sussistenza e timento di stupore, di non identificazione con un senza alcuna possibilit di sopravmodello imposto dall'esterno pro- vivenza che non fosse quella di elebabilmente all'origine degli studi mosinare un aiuto dallo Stato, aiudi Vito Teti sulla storia e le forme del to che di volta in volta si presentato pregiudizio antimeridionale. Studi con il volto dell'impiego statale o del che dopo il fortunato libro La razza lavoro stagionale con i vari enti di maledetta (Manifestolibri 1993) forestazione e tutela del territorio hanno trovato una felice sintesi in o, infine, non di rado con quello delquesto interessante pamphlet ap- le varie pensioni di invalidit, vera pena edito da Einaudi intitolato manna dal cielo sulle quali hanno Maledetto Sud, da pochi giorni in li- sopravvissuto spesso intere famiglie, con la creazione del paradosso breria. Nel libro Teti si misura con alcuni di una societ in cui il valore della dei pregiudizi pi noti e radicati dif- forza e del vigore ha ceduto il posto fusi intorno ai meridionali, rico- a quello dell'inabilit vera o presunstruendone l'origine storica e la ta. Nel brano tratto da Un treno nel fortuna, dall'ozio alla sporcizia, al carattere melanconico e a quel pit- Sud, citato in apertura, Alvaro contoresco che accompagna inevitabil- tinua il suo ragionamento sulla mente i meridionali nel mondo, chi- leggenda del meridionale ozioso tarra e mandolino, con il cuore sem- scrivendo: Non escludo la parte pre lieto anche in mezzo alle avver- che ha la pigrizia in alcune manifesit ("Le donne di Napoli - cantava stazioni della vita meridionale. Ma Luca Carboni - riescono a ridere an- so che, dietro le migliaia di aspiranti uscieri dell'Italia meridionale, le che sotto l'alluvione"). Maledetto Sud, tuttavia non si in- centinaia di migliaia di diplomati serisce in quella serie di pubblica- senza occupazione, esiziali a quazioni che sulla scia del recente libro lunque societ, si trova la pi dura di Pino Aprile Gi al Sud mirano al- sconfitta di ogni sforzo, mesi e anni la spesso acritica esaltazione di un di ricerche affannose di un lavoro e Mezzogiorno fatto di eccellenze ca- di qualunque lavoro, giornate di lapace di salvare l'Italia, come recita voro mai compensato, di sorelle e ottimisticamente il sottotitolo del mogli e figlie e madri irreggimenlibro di Aprile. Teti non ha paura di tate a lavori stagionali, come le racfare i conti con la realt e non na- coglitrici di olive, per una paga di sconde la testa nella sabbia di fronte poco superiore al prezzo d'un chilo alle innegabili responsabilit degli di pane. stessi meridionali che hanno spes RIPRODUZIONE RISERVATA