Sei sulla pagina 1di 31

Verso la maturit

Centro Culturale Candiani 29 aprile 2009 Roberta A.Rosada roberta.rosada@istruzione.it


http://ilnomedellarosa.wikispa es. om/

Chi ) "mberto ( o* +(& nato ad Alessandria


nel&,2.

!"#R$ %&A"'#R(

+-o ente uni.ersitario

+$nizia la sua arriera ome medie.ista o upandosi di /.'ommaso e dell&esteti a medie.ale +/u essi.amente passa ad o uparsi del rapporto tra letteratura e media 0Apo alitti i e inte1rati2 +di semioti a 0trattato di s.2 +di narratolo1ia 0le tor in 3abula2

per la biblio1ra3ia 0sterminata42

www.umbertoeco.it

Che tipo di romanzo )*

"na tra ia5 ma dobbiamo essere sempre pronti al depista1e dell&autore ) rintra iabile nelle Postille al Nome della rosa (1983) s ritte dello stesso ( o , anni dopo la pubbli azione del romanzo. $l nome della rosa ) un romanzo post moderno.

Che osa .uol dire 6romanzo postmoderno7*


Il termine postmoderno si diffonde negli Stati Uniti nel corso degli anni settanta e arriva in Italia allinizio del decennio successivo. Con questa parola si intende, sia nel campo delle arti e della letteratura sia in quello della filosofia, una tendenza contrassegnata da almeno due caratteristiche: . la!olizione della distinzione, tipica per tutto il "ovecento, tra, cultura elevata e cultura di massa# $. il rifiuto, o comunque la profonda diffidenza nei confronti di tutte le teorie che vogliono spiegare la realt%. &a critica pi' recente ha messo in luce come il postmoderno non sia un semplice movimento artistico o culturale, ma sia piuttosto una condizione dellarte e della cultura corrispondente a una data fase dello sviluppo storico della societ% occidentale, segnatamente quella denominata tardo capitalismo. "aturalmente il postmoderno, specialmente, ma non solo, nel campo delle arti visive, dove ( nato in esplicita polemica con limpegno e il razionalismo delle avanguardie moderne, ha suscitato critiche, discussioni e prese di posizione di vario genere, !ench( oggi il di!attito verta piuttosto sul suo significato storico ovvero se il postmoderno sia una fase radicalmente nuova della cultura o se sia invece un episodio della modernit%.

-alla parte del lettore


"n narratore non de.e 3ornire interpreta+ zioni della propria opera5 altrimenti non a.rebbe s ritto un romanzo5 he ) una ma hina per 1enerare interpretazioni. ..... %&autore do.rebbe morire dopo a.er s ritto. 8er non disturbare il ammino del testo. ..... %&autore non de.e interpretare.

8er h) 6$l nome della rosa*7


%&idea del nome della rosa mi .enne 9uasi per aso e mi pia 9ue per h) la rosa) una 3i1ura simboli a os: densa di si1ni3i ati da non a.erne pi; 9uasi nessuno.... il lettore ne risulta.a 1iustamente depistato5 non pote.a s e1liere un&interpretazione< e an he se a.esse olto le possibili letture nominaliste del .erso 3inale i arri.a.a appunto alla 3ine5 9uando a.e.a 1i 3atto hiss 9uali s elte. Un titolo deve confondere le idee, non irregimentarle.

STAT ROSA PRISTINA NOMINE, NOMINA NU A TENEMUS

"n romanzo a strati

%a trama
A..en1ono strani e in9uietanti 3atti di san1ue in un monastero dell&$talia settentrionale do.e5 alla 3ine del no.embre del =,2>5 si de.e s.ol1ere un importante in ontro tra i rappresentanti della uria papale5 ormai spostata ad A.i1none5 ed una dele1azione di 3ran es ani 3iloimperiali per dis utere della 9uestione teolo1i a della po.ert di Cristo5 he a.e.a e.identemente 3orti ris.olti politi i.

Viene in ari ato dall&abate del monastero di inda1are su 9uesti 3atti per e.itare he l&importante on.e1no possa 3allire5 il 3ran es ano ?u1lielmo da @asker.ille. 'ra di1ressioni stori he e 3iloso3i he e olpi di s ena ?u1lielmo s oprir he tutti i delitti ruotano attorno ad un libro he andr perduto de3initi.amente nel ro1o 3inale della bibliote a monasti a: il se ondo libro della Poetica di Aristotele. Auello sul riso e sulla ommedia.

ome romanzo stori o


componimento misto di storia ed invenzione %&in ipit utilizza il topos del manos ritto ritro.ato5 ma introdu endo l&inno.azione delle 6s atole inesi7. 8re edenti: Cer.antes5 -on Chis iotte ".!os olo5 Botizie intorno a -idimo Chieri o5 C./ ott5 $.anohe< A.Danzoni5 8romessi /posi.

ome romanzo polizies o


$l polizies o lassi o

(B$?DA

/#%"E$#B(

-('(C'$#B (d1ar Allan 8oe Conan -oFle A1atha Christie ReG /tout

Variazioni sul tema del 1iallo

(B$?DA

/#%"E$#B(

?uardie e ladri: /tarskF e Hut h Diami Vi e

-('(C'$#B

Variazioni sul tema del 1iallo

/#%"E$#B( (B$?DA

?adda5 Auer pasti ia io brutto de .ia Derulana

-('(C'$#B

ra

onto ideolo1i o a hia.e

Un romanzo a chiave )in lingua francese roman % clef o roman % cl*+ ( un romanzo che descrive la vita reale, dietro una facciata di finzione. &a ,chiave, di solito ( un personaggio famoso o, in alcuni casi, l,autore del romanzo.

-er fare un esempio, scrivevo Il nome della rosa, dove il mio unico interesse era mettere in scena una complessa trama poliziesca allinterno di una!!azia, che poi ho deciso di situare nel .recento perch* mi erano capitati alcuni documenti estremamente affascinanti sulle lotte pauperistiche dellepoca. "el corso della narrazione mi accorsi che emergevano / attraverso questi fenomeni medievali di rivolta non organizzata / aspetti affini a quel terrorismo che stavamo vivendo proprio nel periodo in cui scrivevo, pi' o meno verso la fine degli anni Settanta. Certamente, anche se non avevo unintenzione precisa, tutto ci0 mi ha portato a sottolineare queste somiglianze, tanto che quando ho scoperto che la moglie di 1ra 2olcino si chiamava 3argherita, come la 3argherita Cagol moglie di Curcio, morta pi' o meno in condizioni analoghe, lho espressamente citata nel racconto. 1orse se si fosse chiamata diversamente non mi sare!!e venuto in mente di menzionarne il nome, ma non ho potuto resistere a questa sorta di strizzata docchio con il lettore. )1aggioli, intervisa a U.4co, &ettera internazionale $556+

le tor in 3abula
Auesto romanzo puI essere letto in tre modi. %a prima ate1oria di lettori sar a..inta dalla trama e dai olpi di s ena5 e a etter an he le lun1he dis ussioni libres he e i dialo1hi 3iloso3i i per h) a..ertir he proprio in 9uelle pa1ine s.a1ate si annidano i se1ni5 le tra e i sintomi ri.elatori.

le tor in 3abula
%a se onda si appassioner al dibattito di idee5 e tenter onnessioni 0 he l&autore si ri3iuta di autorizzare2 on la nostra attualit.

le tor in 3abula
%a terza si render onto he 9uesto testo ) tessuto di altri testi5 un 61iallo7 di itazioni5 un libro 3atto di libri. A ias una delle tre ate1orie l&autore omun9ue ri3iuta di ri.elare che cosa il libro .o1lia dire

la lin1ua e le lin1ue del romanzo

Bell&introduzione an he ( o 0 ome Danzoni2 si pone il problema della lin1ua da usare nel romanzo. .ersione italiana di una .ersione neo1oti a 3ran ese di un&edizione latina se entes a di un&opera s ritta in latino da un mona o tedes o sul 3inire del tre ento.... in tutto 9uesto i puI as are un piatto impossibile ome 6 arne di pe ora in salsa ruda di peperoni7 09uarto 1iorno ompieta2

penitenzia1ite4
Vide 9uando dra o .enturus est a rode1arla l&anima toa4 %a mortz est super nos4 8re1a he .ene lo papa santo a liberar nos a malo de todas le pe ata4 Ah ah ah .e piase ista ne1romanzia de -omini Bostri $esu Christi4 (t an o Jois m&es dols et plazer m&es dolors... Ca.e el diablo4 /emper m&a1uaita in 9ual he anto per adentarme le ar a1na4 Da sal.atore non est insipiens4 @onum monasterium5 e 9ui se ma1na e se prie1a dominum nostrum. (t el resto .alet un 3i o se o. (t amen. Bo*

%# /8AE$#

l&abazia
La vicenda si svolge all'interno di una non precisata abazia del Nord Italia.

Essa si trovava sopra un monte ed era circondata da una cinta di mura, l'unico varco era un portale da cui partiva un viale, alla sua sinistra si estendeva una vasta zona di orti e il giardino botanico, intorno ai balnea, all'ospedale e all'erboristeria. Sul fondo si ergeva l'Edificio, di forma quadrangolare con quattro torrioni eptagonali. Al centro si trovava la C iesa alla cui destra si estendevano alcune costruzioni c e le stavano a ridosso! la casa dell'abate, il dormitorio e la casa dei pellegrini. Sul lato destro, al di l" di una vasta spianata c'erano una serie di quartieri colonici, stalle, mulini, frantoi, granai e cantine. L'intero complesso era orientato secondo precisi dettami arc itettonici.

lo s riptorium
#n ambiente interno descritto con precisione $ lo scriptorium! questo occupava l'intero secondo piano dell'Edificio. Le volte, sostenute da robusti pilastri, racc iudevano uno spazio soffuso di bellissima luce c e entrava da tre enormi finestre per ogni lato maggiore, venticinque minori e otto alte e strette c e si aprivano sul pozzo interno. L'abbondanza di finestre faceva s% c e ci fosse una luce continua e diffusa c e attraverso vetrate non colorate manteneva la sua purezza. I posti pi& luminosi erano riservati agli antiquari, ai rubricatori e ai copisti. In tutto c'erano quaranta tavoli, ognuno con tutto l'occorrente per miniare e copiare! corni da inc iostro, penne fini, pietra pomice, regoli per tracciare linee e un leggio.

il tempo
$ 3atti si s.ol1ono nell&ar o di una settimana a 3ine no.embre del =,2>. Cias una 1iornata ) suddi.isa in periodi orrispondenti alle ore litur1i he. Dattutino 02+, di notte2 %audi 0prima dell&alba .erso le K+L2 8rima 0>.,0 prima dell&aurora2 'erza 0.erso le 92 /esta 0mezzo1iorno2 Bona 02+, del pomeri11io2 Vespro 0M.,0+ tramonto2 Compieta 0.erso le L di sera. alle > .anno a letto2

%&(R#( ( %A /8A%%A

?u1lielmo da @asker.ille

!ra& ?u1lielmo5 oltre ad un medie.ale /herlo k Holmes5 nel nome rie.o a palesemente il 3iloso3o 3ran es ano in1lese ?u1lielmo di # am5 maestro del metodo dedutti.o. Vhe in ori1ine do.e.ea essere il .ero prota1onista del romanzo. 0 3r postille2< inoltre5 nelle itazioni ( o in.enta una 3ittizia dis endenza dis epolare di 3ra& ?u1lielmo da Ru11ero @a one5 an h&e1li 3iloso3o d&#ltremani a tardo+medie.ale. $n3ine5 il paese di pro.enienza di ?u1lielmo si ri hiama a $l mastino dei @asker.ille di Conan -oFle5 autore dello stesso /herlo k Holmes.

Adso da Delk
Adso da 'el(, di origini tedesc e, $ la voce narrante della storia. )urante gli avvenimenti $ ancora un giovane ma li racconta quando a ormai raggiunto un'et" avanzata. Egli $ un novizio benedettino ed $ stato affidato a *uglielmo per avere un maestro c e lo istruisca. + molto giovane e per questo ancora ingenuo e inesperto, ma allo stesso tempo voglioso di apprendere dal suo maestro c e ammira profondamente e di cui si fida, tanto da farne il suo confessore. Nei sette giorni della vicenda egli matura molto e cresce sia dal punto di vista spirituale c e intellettuale, c iarendosi le idee su molti dei fenomeni del tempo, fra cui le eresie e la corruzione della C iesa. 'a la sua ingenuit" lo porta a un momento di debolezza in cui cade nel peccato carnale con una ragazza, questo episodio lo tormenta a lungo e anc e da anziano lo ricorda molto bene continuando a esserne sconvolto. Adso rappresenta l'inesperienza e attraverso le sue domande d" indicazioni ai lettori meno colti. ,postille

Nor1e da @ur1os

Al uni epiteti di Nor1e da @ur1os sono direttamente tratti da1li strali lan iati dal O-o tor Delli3luusO io) @ernardo di Chiara.alle ontro l&ori1ine diaboli a del riso. $l persona11io5 peraltro5 appare una rius ita ari atura di Nor1e %uis @or1es: iI non soltanto per la omune e it e per l&e.idente assonanza dei nomi5 ma an he per la diretta dis endenza bor1esiana dell&imma1ine della bibliote a ome spe hio del mondo e persino della planimetria poli1onale on ui la bibliote a dell&abbazia ) dise1nata 0 3r. %a bibliote a di @abele2.

Altri persona11i

Abbone l&abate @ernardo ?ui P "mbertino da Casale P /al.atore Remi1io da Vara1ine

Potrebbero piacerti anche