Sei sulla pagina 1di 32

STRUTTURA DELLA

MATERIA

LiLu2 – PriS-2023-2024 1
Conoscere il S. I.

Sapere che la temperatura è una grandezza fondamentale del S. I.

PREREQUISITI
Conoscere e comprendere i concetti di calore e temperatura

Conoscere le unità di misura utilizzate per esprimere il calore e la


temperatura

LiLu2 – PriS-2023-2024 2
La materia può assumere diversi stati fisici

I passaggi di stato sono le variazioni dello stato fisico della materia

Il modello particellare della materia spiega i passaggi di stato


Un modello per i solidi: particelle legate da intense forze attrattive
SOMMARIO Un modello per i gas: particelle legate da debolissime forze attrattive
Un modello per i liquidi: particelle legate da deboli forze attrattive

LiLu2 – PriS-2023-2024 3
OBIETTIVI
Conoscere e comprendere il significato di trasformazione in senso
fisico e chimico, riuscire a fare esempi e saperle distinguere

Sapere e comprendere il significato dei termini “stato fisico” e “stato


di aggregazione” della materia

Conoscere e comprendere gli stati della materia dal punto di vista


macroscopico

Conoscere e comprendere i parametri caratterizzanti dei tre stati


(pressione, temperatura, densità, volume, forma)

Conoscere e comprendere i passaggi di stato e come pressione e


temperatura li influenzano

LiLu2 – PriS-2023-2024 4
MATERIA

La MATERIA è tutto ciò che ci circonda,


ha una MASSA ed occupa uno SPAZIO

GALASSIA ATOMO
UN SISTEMA E’ UNA DETERMINATA PORZIONE DI MATERIA

• I sistemi si dividono in tre


tipologie:
• Il sistema aperto è quel sistema
che scambia materia ed
energia con il suo ambiente.
• Il sistema chiuso è invece quel
sistema che scambia energia
ma non materia.I
• Il sistema isolato non ha
nessuno scambio.

LiLu2 – PriS-2023-2024 6
LA MATERIA SI TRASFORMA

TRASFORMAZIONI FISICHE
Provocano trasformazioni reversibili e non producono nuove sostanze

Esempi
 Evaporazione
 Condensazione ( passaggio da vapore a liquido)
 Fusione
 Sublimazione (passaggio da solido a gas senza passaggio dallo stato liquido)
TRASFORMAZIONI CHIMICHE

Provocano un cambiamento della composizione del sistema in quanto


producono nuove sostanze.

Esempi
 Combustione
 Ossidazione (formazione di ruggine sul ferro)
 Precipitazione di composti (due sostanze solubili reagiscono tra loro per darne una nuova insolubile)
 Fermentazione ( trasformazione biochimica)

LiLu2 – PriS-2023-2024 8
Esercitazione sulle trasformazioni della materia

Trasformazioni/fenomeno Fisiche Chimiche


Fiammifero che brucia (________________)
Acqua che bolle (________________)
Ferro che fonde (________________)
Uovo che cuoce (________________)
Formazione della nebbia (________________)
Mosto d’uva che diventa vino (________________)
Candela che si consuma (___________+______________)
Spugna che assorbe acqua (________________)
Produzione di grappa da vinacce (________________)

* Sono tutte trasformazioni??


STATI DI AGGREGAZIONE

LiLu2 – PriS-2023-2024 10
I tre* stati di aggregazione della materia

SOLIDO LIQUIDO GAS PLASMA

LiLu2 – PriS-2023-2024 11
CARATTERISTICHE DEGLI STATI DI AGGREGAZIONE

LiLu2 – PriS-2023-2024 12
Argento Ag
ELEMENTO

STRUTTURA STRUTTURA
MACROSCOPICA MICROSCOPICA

LiLu2 – PriS-2023-2024 13
OSSIGENO O2
ELEMENTO MOLECOLARE

STRUTTURA STRUTTURA
MACROSCOPICA MICROSCOPICA

LiLu2 – PriS-2023-2024 14
ACQUA
COMPOSTO MOLECOLARE
H2O

STRUTTURA STRUTTURA
MACROSCOPICA MICROSCOPICA

LiLu2 – PriS-2023-2024 15
MAPPA CONCETTUALE SULLA STRUTTURA MICROSCOPICA DELLA MATERIA

SOSTANZA PURA
Porzione di materia formata da
particelle tutte uguali

COMPOSTO ELEMENTO
Sostanza pura che può essere Sostanza pura che non può essere
scomposta in sostanze più semplici scomposta in sostanze più semplici
mediante reazioni chimiche mediante reazioni chimiche

È formato da molecole o aggregati di È formato da atomi uguali o da molecole


atomi di elementi diversi legati mediante formate di atomi uguali.
legame chimico

Esemopio :
CO2, NH3, H2O, Esempio
CH3CH2OH ( Etanolo) Fe, C, H2, O2

LiLu2 – PriS-2023-2024 16
E’ possibile passare da uno stato all’altro variando TEMPERATURA e
PRESSIONE , queste trasformazioni prendono il nome di PASSAGGI DI STATO.

LiLu2 – PriS-2023-2024 17
CURVE DI RISCALDAMENTO E CURVE DI RAFFREDDAMENTO

LiLu2 – PriS-2023-2024 18
CALORE LATENTE NEI PASSAGGI DI STATO
LiLu2 – PriS-2023-2024

Definizione : La quantità di calore Q che serve affinché un


chilogrammo di una determinata sostanza compia un passaggio di
stato si indica con λ (LAMBDA).
Il concetto di calore latente è stato introdotto per riuscire a spiegare
quei fenomeni fisici in cui si verifica un passaggio di calore senza
variazione di temperatura.

Infatti, in tutti questi casi non possiamo usare la visione classica


secondo la quale il calore è direttamente proporzionale sia alla
variazione di temperatura che alla massa. Quindi, quando si verifica un
trasferimento di calore, la temperatura del corpo aumenta e viceversa
quando lo si sottrae, diminuisce.

Durante i passaggi di stato, è dimostrato empiricamente che non si


verifica alcun cambiamento di temperatura nelle sostanze che passano
da uno stato a un altro, ad esempio da solide diventano liquide.

19
CURVA DEI PASSAGGI DI STATO DELL’ACQUA

SOSTA TERMICA

SOSTA TERMICA

LiLu2 – PriS-2023-2024 20
DIAGRAMMA DI FASE (ACQUA)
NON TRATTEREMO QUESTA PARTE…

LiLu2 – PriS-2023-2024 21
ESERCITAZIONE SUI PASSAGGI DI STATO – COMPRENSIONE DELLE GRANDEZZE
EFFETTI SUL MODELLO PARTICELLARE

https://phet.colorado.edu/sims/html/states-of-matter-basics/latest/states-of-matter-basics_all.html

LiLu2 – PriS-2023-2024 22
DIAGRAMMA DI FASE DELL’ACQUA DESCRIZIONE

Ogni sostanza pura può esistere in varie fasi distinte: solido, liquido o aeriforme. La fase solida, per
alcune sostanze, può essere divisa in ulteriori fasi differenti a seconda della tipologia del reticolo
cristallino. Il campo di esistenza di una fase è definito entro certi limiti di temperatura e pressione.

Le relazioni tra gli stati solido, liquido e di vapore delle sostanze in funzione della temperatura e
della pressione, possono essere riassunte in grafici chiamati diagrammi di stato o di fase. Tali
diagrammi sono caratteristici per ogni sostanza e vengono ricavati da dati ottenuti per via
sperimentale.

Un diagramma di stato riporta in assi cartesiani la pressione e la temperatura, ed è costituito da


linee che separano zone che individuano le fasi possibili per la sostanza in studio.

Nella forma più semplice, cioè con temperature e pressioni comprese in un intervallo non molto
esteso, in questo diagramma si individuano tre zone, segnalate con differenti colori che
caratterizzano le tre fasi (solida, liquida e vapore) per la sostanza H2O. Se una coppia di valori (T,P)
produce un punto che ricade dentro una specifica zona, significa che per quei valori di
temperatura e pressione, lo stato fisico stabile è quello indicato dal diagramma.

LiLu2 – PriS-2023-2024 23
DIAGRAMMA DI FASE DELL’ACQUA
Il punto triplo, individuato dall'incrocio delle tre linee di equilibrio,
rappresenta il punto di equilibrio tra le tre fasi osservabili

LiLu2 – PriS-2023-2024 24
La materia si presenta sotto forma di sistemi
OMOGENEI e ETEROGENEI
Fase: porzione di materia fisicamente distinguibile e delimitata, che ha
proprietà intensive uniformi.
Sistema (miscuglio) omogeneo : è costituito da un’unica fase
Sistema (miscuglio) eterogeneo: è costituito da più fasi
MISCUGLI ETEROGENEI

LiLu2 – PriS-2023-2024 26
Sistemi omogenei liquidi
(SOLUZIONI e LEGHE)

LiLu2 – PriS-2023-2024 27
AMALGAMA ORO-MERCURIO
LiLu2 – PriS-2023-2024

Per l’estrazione dell’ oro dai fanghi del


Rio delle Amazzoni dove si utilizza il
mercurio per separare l’oro dal resto
del fango, questo è causa di enormi
danni all’ecosistema

* Si sfrutta la proprietà dell’oro di essere « solubile» nel mercurio per estrarlo dai fanghi…
28
Tecniche di separazione
• Se voglio separare due o piu’ sostanze, devo sfruttare le loro differenze
nella caratteristiche fisiche o chimiche, come ad esempio differenti
temperature di ebollizione, differenza di solubilità in un solvente o la
capacità di reagire in maniera selettiva con altre sostanze.

• Separazione con mezzi fisici o meccanici (decantazione, filtrazione,


decantazione con imbuto separatore, centrifugazione, estrazione con
solventi)
• Separazione attraverso trasformazioni fisiche (evaporazione solvente,
distillazione semplice e frazionata, cristallizzazione, cromatografia)
DISTILLAZIONE
FILTRAZIONE

Potrebbero piacerti anche