È probabilmente il fondatore
della scolastica, la filosofia
cristiana del medioevo (->
dominante in Europa) che è
impegnata a dimostrare
l’esistenza di Dio. Il logos è
messo al servizio della
dimostrazione dell’esistenza di
Dio.
<
Nell’intelletto In re
Ha un grado essere minore... ...del grado essere in re
Accetto la definizione di “Dio è ciò di cui
SPIEGA non si può pensare nulla di più grande”
TU:
Esiste Non esiste
Deus est Deus non est
CONTRADDIZIONE
Impossibile
Perché...
GAULINONE vs
ANSELMO
Si può dimostrare l’esistenza di Dio senza basarsi
sull’esperienza umana?
Stolto chi pensa Deus non est, Dire che qualcosa esiste, non rende quella cosa
ma anche lo stolto ha il concetto esistente (ex. L’isola dei beati). Il problema è
di Dio nella sua mens. implicare che qualcosa esista semplicemente perché
quella cosa è perfetta.
Per negare Dio, dobbiamo
Si può immaginare qualcosa di perfetto, sia
comunque affermare e
NON esistente che ESISTENTE. Noi, come esseri
immaginare ad un essere di cui
umani, non potremmo mai comprendere a
“non si può pensare niente di
pieno “ciò di cui non può pensare niente di
maggiore”
maggiore” perché è incapace di cogliere la vera
natura di Dio.
Questo concetto è applicato solo
ad un ESSERE PERFETTO.
L’unico modo per immaginare la perfezione è
eliminare le perfezioni da un oggetto che
conosciamo. Se non riusciamo a comprendere
Dio attraverso l’esperienza rende impossibile
dimostrare la sua esistenza senza già
conoscerlo.