Sei sulla pagina 1di 25

Problemi stazionari 1D di

diffusione del calore con metodo


delle DF:
problemi addizionali
LAboratorio COmputazionale di Scambio TErmico
A.A. 2020-2021

Sofia VIARENGO, Laura SAVOLDI


Esercizio 1
2

Le pareti esterne di un edificio sono costituite da uno strato di


mattoni (conduttività termica kb = 0.55 W/m/K) rivestiti
esternamente da uno strato di isolante (conduttività termica
ki = 0.04 W/m/K), con uno spessore rispettivamente di
tb = 25 cm e ti = 10 cm (vedi Fig. 1). Si richiede di calcolare e
rappresentare graficamente la distribuzione 1D di temperatura
attraverso la parete nella stagione invernale, quando la superficie
interna della parete è pari a Tin = 20 ̊C e la superficie esterna
sperimenta convezione con l’aria a Text = −5 ̊C (coefficiente di
scambio termico hext = 25 W/m2/K). Poi si richiede di calcolare
(e rappresentare) le perdite termiche attraverso la parete in
funzione della conduttività dello strato di isolante, facendolo
variare dal valore ki a kb.
Esercizio 1 – Setup del modello
3

Condizioni al contorno:
Condizioni al
x=0, Robin contorno

x=δ, Dirichlet

Come simulare geometrie multistrato?


Esercizio 1 – Interfaccia (1)
4
Definizione griglia
Possono essere definite più diverse griglie per ciascuno
sottodominio, ognuna raffinata in base alla regione
(spessore, conducibilità,..)
xi = [0:dxi:ti]';

xb = [ti+dxb:dxb:ti+tb]';

xx = [xi;xb];

Come descrivere la condizione all’interfaccia?


Esercizio 1 – Interfaccia (2)
5
Condizione all’interfaccia
La continuità del flusso deve essere garantita:
  𝑑𝑇 𝑑𝑇 𝑇 𝑖 − 𝑇 𝑖 −1 𝑇 𝑖+1 − 𝑇 𝑖
𝑘𝑖 ∙ = 𝑘𝑏 ∙ →𝑘 𝑖 ∙ =𝑘 𝑏 ∙
𝑑 𝑥𝑖 𝑑 𝑥𝑏 ∆ 𝑥𝑖 ∆ 𝑥𝑏

Isolante
 D1 S1 0 0 0 0  T1   b1 
    
 L2 D2 S2 0 0 0  T2   b2 
0    0 0      
    Un solo nodo
0 0 Li Di Si 0  Ti   bi  Interfaccia giace su essa!!
    
0 0 0         
0 0 0 0 Lend Dend  Tend   bend 

Mattoni
Esercizio 1 – Risultati
6
Soluzione
Distribuzione di temperatura
20 Variazione delle perdite sulla parete
Temperatura (°C)

Isolante 40
15 Mattoni

Perdite termiche (W/m )


2
10
30
5
0 Temperatura 20
Interfaccia
-5
0 10 20 30 10
Spessore (cm) 0 0.2 0.4 0.6
Conducibilità termica (W/(m*K))
Cosa è cambiato rispetto a
LAB 3 ex 6?   𝑊
𝑞 ′ ′ = h𝑒𝑥𝑡 ( 𝑇 1 − 𝑇 𝑒𝑥𝑡 )
( )
𝑚
2
Esercizio 2
7

La sezione trasversale di un cavo di rame (conduttività termica


kCu = 150 W/(m K), calore specifico cp,Cu = 350 J/(kg K), densità
ρCu = 8900 kg/m3, resistività elettrica ρel,Cu = 2×10-8 Ω m) per il trasporto q’’’

e
nt
combinato di N2 liquido e potenza elettrica è mostrato in figura. Il

la
iso
conduttore è attraversato da una corrente I = 20 kA ed è refrigerato
internamente dalla portata di N2, che si trova alla temperatura TN = 77 K
(coefficiente di scambio termico hint = 1200 W/(m2 K)), mentre sul lato
esterno è isolato termicamente da uno strato di isolante termico
(conduttività termica kins = 0.5 W/(m K), calore specifico
cp,ins = 1800 J/(kg K), densità ρins = 2500 kg/m3, resistività da assumersi
infinita), che, invece, scambia calore con aria stagnante a Ta = 25 °C
(coefficiente di scambio termico hext = 15 W/(m2 K)). La resistenza di
contatto fra il cilindro interno di rame e l’isolante si può considerare Quote in mm
trascurabile.
Esercizio 2
8

1. Si calcoli numericamente e si rappresenti graficamente la distribuzione radiale di temperatura


attraverso la sezione trasversale del cavo (sia nel rame sia nell’isolante).

2. Verificare, con un grafico opportuno, che il costo computazionale dell’algoritmo prescelto per la
soluzione del sistema lineare sia proporzionale a numero di nodi, per matrice definita sparsa.

3. Facendo variare parametricamente lo spessore dell’isolante fra 0.1 mm e 15 mm, si calcoli


numericamente e si rappresenti graficamente il valore del calore trasferito per unità di lunghezza
attraverso l’isolante, con lo scopo di valutare lo spessore di isolante critico tc che massimizza le
perdite di calore del cavo. Si ricordi che l’espressione analitica per il raggio critico è
tc = kins / hext ‒ rin, dove rin è il raggio dell’isolante termico.
Esercizio 2 – Setup del modello
9

Condizioni al contorno: Condizioni al


contorno

r=rin, Robin

r=rout, Robin
Esercizio 2 – Risultati (1)
10
Soluzione finale
Distribuzione di temperatura
144
Temperatura
Interfaccia

Temperatura (K) 142

140

138

136
Come sono gli andamenti
nei due diversi strati? 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Raggio (mm)
Esercizio 2 – Risultati (1)
11
Costo computazionale

Valutazione tempo
Costo computazionale in funzione delle dimensioni della matrice computazionale:
101
t_inizio = tic
Costo computazionale (ms)

TT=AA\bb;

t_finale=toc;
0
10

10-1
0 2 4 6 8 10 12
#Nodi (-) 104
Esercizio 2 – Risultati (3) – (a casa)
12
Raggio critico

Perdite termiche attraverso il materiale isolante


390
Raggio critico dell’isolante
  𝑘 𝑖𝑛𝑠
𝑟𝑐= − 𝑟 𝑖𝑛
Perdite termiche (W/m)

h𝑒𝑥𝑡
385

380

Perdite termiche
Raggio critico numerico
Raggio critico teorico
375
0 5 10 15
Spessoreins (mm)   𝐴𝑠 𝑊
𝑞 ′ ′=
𝐿
h𝑒𝑥𝑡 ( 𝑇 𝑎 − 𝑇 )
𝑚 ( )
Esercizio 3 – (a casa)
13

In una lavastoviglie, lo strato superiore (60 cm x 60 cm) si compone di due strati (acciaio inox e isolamento acustico) come mostrato
nello schizzo sottostante. Lo strato inferiore della parete multistrato è mantenuto a 70oC, mentre il pannello superiore è raffreddato da
aria a 20oC con un coefficiente di scambio termico pari a 15 W/m2K.
Le proprietà materiali da usare sono:
1. SS: densità = 7800 kg/m3, conduttività termica = 15 W/mK, cp = 500 J/kgK
2. isolante: densità = 2000 kg/m3, conduttività termica = 1 W/mK, cp = 1000 J/kgK

Si risolva l’equazione della conduzione 1D nel problema, considerando nulla la resistenza di contatto tra i due materiali. Si mostri lo
studio di convergenza spaziale dell’algoritmo in un grafico opportuno.
Si calcoli e si compare il flusso termico scambiato su entrambi i contorni e si valuti la conservazione dell’energia per diverse griglie
spaziali usate per discretizzare la parete, producendo un grafico opportuno.
Risolvere nuovamente con una resistenza di contatto R=2.5e-4 Km2/W dovuto ad una guarnizione di 0.01 mm.
Esercizio 3 – Risultati (1)
14
Studio di convergenza
Errore rispetto alla soluzione più raffinata

10-5 2
Errore relativo flusso termico
Errore rispetto alla soluzione numerica 10
Limite superiore RO
Error (-)

Tolleranza richiesta
x scelto

Error (-)
0
-10 10
10

10-5 10-4
-2
x (m) 10
-6 -4
10 10
x (m)
Esercizio 3 – Risultati (2)
15
Soluzione finale
Distribuzione di temperatura
70
Temperaturq (°C)

69.5

69

68.5
0 0.5 1 1.5 2 2.5 3
Spessore (mm)
Esercizio 3 – Risultati (3)
16
Resistenza di contatto - guarnizione
Distribuzione di temperatura
70

69.8

69.6
Temperaturq (°C)

69.4

69.2

69

68.8

68.6

68.4

68.2
0 0.5 1 1.5 2 2.5 3
Spessore (mm)
Esercizio 4 – ( a casa)
17

Una barra di rame a sezione rettangolare (lunghezza L = 50 cm, profondità b = 10 cm, spessore a = 2 cm,
conduttività termica k = 350 W/m/K, densità ρ = 8900 kg/m3, cp = 350 J/kg/K), è immersa (e
raffreddata) in un bagno di elio liquido a THe = 4.5 K (coefficiente di scambio termico h = 500 W/m2/K),
mentre i due contorni sono mantenuti ad una temperatura costante T = THe (l’origine degli assi di
riferimento è da ritenersi posto al centro della barra).
Una corrente di I = 7 kA fluisce all’interno della barra, la cui resistenza elettrica segue un profilo spaziale
cosinusoidale con forma (ρel,0 = 1.75e-8 Ωm, L0 = 56 cm):

2
  𝜋𝑧
[ ( )]
𝜌𝑒𝑙 ( 𝑧 )= 𝜌 𝑒𝑙 , 0 ∙ cos
𝐿0
[Ω𝑚]

Ipotizzando che la barra possa essere considerata un oggetto 1D lungo la direzione z, si scriva un codice
che calcoli la distribuzione di temperatura 1D lungo la barra. Eseguire uno studio di indipendenza
della griglia spaziale.
Esercizio 4 – Risultati (1)
18
Studio di convergenza
-2
Errore relativo flusso termico
10

-4
10

-6
10
Errore [-]

-8
10

-10 Errore rispetto alla soluzione numerica


10 Limite superiore RO
Tolleranza richiesta
x scelto
-12
10
-5 -4 -3
10 10 10
x (m)
Esercizio 4 – Risultati (2)
19
Soluzione finale
Distribuzione di temperatura
7.5

6.5
Temperatura (K)

5.5

4.5
0 0.05 0.1 0.15 0.2 0.25
Lunghezza (m)
Esercizio 5 – (a casa)
20

Una barretta di combustibile in un reattore nucleare sperimentale (diametro


d1 = 20 cm, lunghezza L = 50 cm) è raffreddata da CO2 a TCO2 = 300 °C
(coefficiente di scambio termico h = 50 W/m2/K) su tutte le superfici
esterne e con una sorgente volumetrica di calore all’interno q’’’= 80 L 
kW/m3. A partire da metà della geometria L/2 è presente una guarnizione L/2  
in acciaio di diametro d2 = 23 cm (vedi figura).
Proprietà termofisiche:
- Barra di combustibile: conduttività termica kbarra = 350 W/m/K.

d1 
d2 
- Guarnizione in acciaio: conduttività termica kss= 50 W/m/K.
Ipotizzando che la barretta possa essere considerate un oggetto 1D, si
risolva l’equazione della conduzione 1D sfruttando le DF, rappresentando
chiaramente in una figura la distribuzione di temperatura in condizioni TCO2 , h
stazionarie, ed eseguire lo studio di convergenza.
Esercizio 5 – Risultati (1)
21
Coordinate assiali
Distribuzione di temperatura
372
Temperatura (°C)

371.5

371
-2
Errore relativo
10

370.5
10-4

370
10-6

Errore [-]
0 10 20 30 40 50
Lunghezza (cm)
10-8
Errore rispetto alla soluzione numerica
Limite superiore RO
10-10
Tolleranza richiesta
x scelto
10-12
10-4 10-3
x (m)
Esercizio 5 – Risultati (2)
22
Coordinate radiali – Sezione 1
Distribuzione di temperatura

367
Temperatura (°C)

366.8
-2
Errore relativo
10

366.6
-4
10

0 2 4 6 8 10

Errore [-]
Raggio (cm) 10-6
Sezione 1
q’’’ 10-8 Errore rispetto alla soluzione numerica
Pozzo di TCO2 , h Limite superiore RO

calore CO2 Tolleranza richiesta


d1  r scelto
10-10
10-4 10-3
r (m)
Esercizio 5 – Risultati (3)
23
Coordinate radiali – Sezione 2
Distribuzione di temperatura
358
Temperatura (°C)

357.5

-2
Errore relativo
10
357

356.5 10-4
0 2 4 6 8 10

Errore [-]
Raggio (cm) Errore rispetto alla soluzione numerica
Limite superiore RO
Sezione 2 10-6 Tolleranza richiesta
r scelto
q’’’
Pozzo di d1  TCO2 , h
calore CO2 10-8
d2 

10-4 10-3
r (m)
Esercizio 6 – (a casa)
24

Un cavo elettrico per trasmissione di potenza è composto da 3 diversi strati


(vedi figura). Esso è internamente raffreddato da un fluido a Tin = 25 °C e hin Taria, haria
= 2 kW/m2/K, mentre la superficie più esterna è soggetta a convezione con
aria a Taria = 15 °C e haria = 5 W/m2/K. Nel cavo scorre una corrente nominale
di Inom=16 kA.
r3
Dimensioni geometriche: r1 = 10mm, r2= 14 mm, r3= 17 mm e r4= 18.5. r2 r4

Proprietà dei materiali: r1

1. SS: conducibilità 1.5 W/mK, resistività elettrica 5e-6 Ωm Tin, hin

2. Cu: conducibilità 30 W/mK, resistività elettrica 1.8e-8 Ωm


SS
3. Isolante: conducibilità 0.21 W/mK, resistività elettrica 1e-2 Ωm n te
Cu la
iso

Risolvere l’equazione di conduzione 1D rappresentando chiaramente in una


figura la distribuzione di temperatura in condizioni stazionarie.
Esercizio 6 – Risultati
25

Distribuzione di temperatura
800

700

600
Temperatura (°C)

500

400

300

200

100
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Raggio (mm)

Potrebbero piacerti anche