Sei sulla pagina 1di 21

L’incontro con

gli altri nell’età


HERMANN
tardo-imperiale:
SCHOPENHAUER HESSE
AGOSTINO
LETTERATURA Il dilemma del LETTERATURA Narziss und SCIENZE
e RUTILIO
LATINA NAMAZIANO porcospino (Parerga TEDESCA Goldmund UMANE
e Paralipomena) e Cittadinanza
FILOSOFIA e la sua ripresa in chiave
psicoanalitica in FREUD
(Psicologia delle masse
e analisi dell’io) La relazione
educativa

TO
LUIS
IL RAPPOR I
TR
CON GLI AL
SEPÚLVEDA
Historia de una
gaviota y del gato LETTERATURA LETTERATURA
ITALIANA GIUSEPPE
que le enseñó a SPAGNOLA UNGARETTI
volar Fratelli

LETTERATURA STORIA
INGLESE

I muri e i confini
RELIGIONE La rivoluzione nel Novecento
ARTHUR delle relazioni
CONAN DOYLE
The Hound of the SCIENZE Imparare LETTERATURA
Baskervilles FRANCESE
MOTORIE a collaborare
TAHAR
BEN JELLOUN
Eloge de l’amitié
L’incontro con gli altri
LETTERATURA LATINA nell’età tardo-imperiale

Offrono un interessante punto di partenza Agostino e Rutilio Namaziano.

Per Agostino si può partire dalla lettura di Confessiones III, 4, passo molto celebre che si legge con relativa
semplicità. Nel brano l’autore descrive le emozioni che prova nell’affacciarsi, appena ragazzo (19 anni), sul
mondo classico, sfogliando le pagine dell’Hortensius ciceroniano, manualetto protrettico alla filosofia oggi
andato perduto. Al di là dei contrasti tra la fede cristiana e la razionalità pagana, il testo mette in scena
l’incontro-scontro con un’alterità misteriosa e affascinante che, opportunamente mediata, arricchisce il
nuovo credo religioso in cerca di giustificazione ideologica.

Molto interessante anche Confessiones IV, 4, in cui Agostino affronta il tema dell’amicizia, tenendo sempre
presente il De amicitia dell’Arpinate, con un bellissimo pensiero circa la tipologia della relazione che si intreccia
tra noi e gli altri (reciprocità, rapporto paritetico…). Come non pensare anche al De doctrina Christiana II, 60,
basato sul rapporto tra pagani e cristiani, questione sulla quale Agostino riflette a lungo, concludendo che
l’insegnamento classico e la continua frequentazione con la letteratura pagana garantiscono lo strumento
adatto per supportare la fede e diffonderla. Un incontro di culture, insomma, improntato alla reciproca
conoscenza.

Assolutamente consigliabile è Rutilio Namaziano, De reditu suo. L’autore è un aristocratico originario


delle Gallie che, all’indomani dell’irruzione barbarica nell’Impero, decide di ritornare nella terra patria per
controllare i suoi poderi. Egli redige così una sorta di diario di bordo, in cui racconta con incredibile lucidità un
mondo in subbuglio e in trasformazione, in cui nuovi popoli si affermano su altri, in un rapporto conflittuale e
dalle alterne vicende. Si può partire dal testo (vv. 47-82) per fare una panoramica complessiva sul modo
in cui i Romani vedevano gli altri e loro stessi (nel caso di Rutilio la visione è molto pessimistica, essendo
esponente di una mentalità conservatrice e reazionaria di cui si sente l’ultimo garante).

Il tema consente peraltro di rispolverare altri scrittori affrontati nel corso dell’ultimo anno di liceo come
Tacito (cfr. Agricola e Germania, per citare i casi più famosi), con l’elogio a popoli barbari che, in confronto
alla debolezza dell’epoca in cui lo storico visse, assurgono a modello di riferimento per un auspicato
rinnovamento sociale. Qui lo spunto è interessante per un collegamento con Storia e il nazismo, da cui
si può trarre ispirazione per una connessione con F.T. Marinetti, esponente del Futurismo e grande
traduttore tacitiano. In particolare, consigliamo di leggere Germania, 37 e la bellissima introduzione
all’operetta curata da L. Canali, che si sofferma sull’incontro tra le due identità culturali. Tale contatto può
eventualmente agevolare il recupero della storiografia di Cesare (cfr. i passi etnografici sui Galli) e Sallustio (cfr.
i ritratti dei re stranieri).

Partendo da Rutilio Namaziano, è possibile connettersi ad autori di letteratura italiana come A. Manzoni
(pensiamo all’Adelchi, con il celebre episodio della morte del protagonista e le sue ultime parole rivolte agli
invasori, nonché Marzo 1821). Da qui sarebbe possibile riflettere sulla poesia ungarettiana (cfr. poesie
tratte dall’Allegria, in cui emerge il rapporto di intesa che si genera non soltanto tra i soldati dalla stessa parte
della trincea, ma anche con i propri “nemici”). Infine, si può fare riferimento al repertorio di F. De André,
per esempio alla canzone La guerra di Piero, molto vicina a Ungaretti (ricordiamo l’adagio aveva sul volto il suo
stesso identico umore, ma la divisa di un altro colore).

2 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


LUIS SEPÚLVEDA
LETTERATURA SPAGNOLA Historia de una gaviota y del gato
que le enseñó a volar (1996)

Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar es un largo cuento publicado por el escritor
chileno Luis Sepúlveda, fallecido el 16 de abril de 2020, y representa un verdadero ejemplo de amistad,
solidaridad y amor.
Como el título sugiere, los protagonistas son el gato grande, negro y gordo Zorbas, que un día promete a
una gaviota moribunda impregnada de petróleo que no se comerá el huevo que con sus últimas fuerzas
conseguirá poner. La gaviota también le hace prometer al gato que empollará el huevo, que cuidará del
polluelo, y que incluso le enseñará a volar.
Empieza entonces para Zorbas un viaje que lo convertirá a su pesar en una verdadera “madre” para
Afortunada, el polluelo recién nacido, con toda la inseguridad que el nuevo papel conlleva. El gato aprenderá
a darle de comer, la defenderá de los peligros, y finalmente tendrá que cumplir con su promesa de enseñarle
a volar, pero no sin el apoyo de otros amigos.
En el texto que proponemos a continuación, Zorbas explica cariñosamente a Afortunada que ella no es un
gato, sino una gaviota, y que es exactamente su ser diferente que la hace tan especial y querida por todos.
El gato le confiesa también que todo el amor que le ha dado, nunca ha sido para cambiarla, sino solo para
ayudarla a descubrir su verdadera identidad. Continúa insistiendo en que su presencia ha significado para él el
reto de aprender a querer a los que no son iguales, y concluye proponiendo quizás el mensaje más profundo
de toda la narración: la amistad significa conducir al otro hacia su destino, por muy difícil y doloroso
que pueda parecer, y el destino de Afortunad es el de volar. Solo así se puede realmente querer, cuando
uno es consciente de quién es y al mismo tiempo sabe apreciar y respetar lo distinto que es el otro.

– Eres una gaviota. En eso el chimpancé tiene razón, pero sólo en eso. Todos te queremos, Afortunada. Y
te queremos porque eres una gaviota, una hermosa gaviota. No te hemos contradicho al escucharte graznar
que eres un gato porque nos halaga que quieras ser como nosotros, pero eres diferente y nos gusta que seas
diferente. No pudimos ayudar a tu madre pero a ti sí. Te hemos protegido desde que saliste del cascarón.
Te hemos entregado todo nuestro cariño sin pensar jamás en hacer de ti un gato. Te queremos gaviota.
Sentimos que también nos quieres, que somos tus amigos, tu familia, y es bueno que sepas que contigo
aprendimos algo que nos llena de orgullo: aprendimos a apreciar, respetar y querer a un ser diferente. Es
muy fácil aceptar y querer a los que son iguales a nosotros, pero hacerlo con alguien diferente es muy difícil
y tú nos ayudaste a conseguirlo. Eres una gaviota y debes seguir tu destino de gaviota. Debes volar. Cuando
lo consigas, Afortunada, te aseguro que serás feliz, y entonces tus sentimientos hacia nosotros y los nuestros
hacia ti serán más intensos y bellos, porque será el cariño entre seres totalmente diferentes.
– Me da miedo volar – graznó Afortunada incorporándose.
– Cuando eso ocurra yo estaré contigo – maulló Zorbas lamiéndole la cabeza–. Se lo prometí a tu madre.

Otras sugerencias:
• Y o soy un hombre sincero (1891) – Pablo Neruda (De: En un lugar de la literatura, De Agostini Scuola, p. 463)
• L a lengua de las mariposas (1995) – Manuel Rivas (De: En un lugar de la literatura, De Agostini Scuola, p. 317)
•C  elebración de la amistad, de: El libro de los abrazos (1989) – Eduardo Galeano

3 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


ARTHUR CONAN DOYLE
LETTERATURA INGLESE The Hound of the Baskervilles (1901)

In 1887 Arthur Conan Doyle wrote A Study in Scarlet, the first story to feature the character of the detective
Sherlock Holmes.
Holmes has a brilliant, analytical mind and solves mysteries as logical puzzles. To do this, he applies his method of
deduction, based upon close observation of the details and circumstances which surround a crime. Holmes works
with his friend, Doctor John Watson, who accompanies him in all his adventures.
The stories of Sherlock Holmes became so popular that Conan Doyle continued to write new adventures for him for
more than thirty years.

You are a conductor of light (from Chapter 1)


In the first chapter of The Hound of the Baskervilles (1901), Dr Watson is examining a walking stick which
un unknown visitor has left in the home he shares with Holmes in Baker Street. While Watson is making theories
about the possible identity of the owner, Holmes unexpectedly compliments him and expresses his appreciation of
Watson’s abilities.

Mr Sherlock Holmes, who was usually very late in the mornings, save upon those not infrequent occasions
when he was up all night, was seated at the breakfast table. I stood upon the hearth-rug1 and picked up the
stick2 which our visitor had left behind him the night before. It was a fine, thick piece of wood, bulbous-
headed, of the sort which is known as a ‘Penang lawyer.’ Just under the head was a broad silver band nearly
an inch across. ‘To James Mortimer, M.R.C.S., from his friends of the C.C.H.,’ was engraved upon it, with the
date ‘1884.’ It was just such a stick as the old-fashioned family practitioner3 used to carry—dignified, solid,
and reassuring.
‘Well, Watson, what do you make of it?’ Holmes was sitting with his back to me, and I had given him no sign
of my occupation.
‘How did you know what I was doing? I believe you have eyes in the back of your head.’
‘I have, at least, a well-polished, silver-plated coffee-pot in front of me,’ said he.
‘But, tell me, Watson, what do you make of our visitor’s stick? Since we have been so unfortunate as to miss
him and have no notion of his errand4, this accidental souvenir becomes of importance. Let me hear you
reconstruct the man by an examination of it.’
‘I think,’ said I, following as far as I could the methods of my companion, ‘that Dr. Mortimer is a successful,
elderly medical man, well-esteemed since those who know him give him this mark of their appreciation.’
‘Good!’ said Holmes. ‘Excellent!’
‘I think also that the probability is in favour of his being a country practitioner who does a great deal of his
visiting on foot.’
‘Why so?’
‘Because this stick, though originally a very handsome one has been so knocked about that I can hardly
imagine a town practitioner carrying it. The thick-iron ferrule5 is worn down, so it is evident that he has done
a great amount of walking with it.’
‘Perfectly sound!’ said Holmes.
‘And then again, there is the ‘friends of the C.C.H.’ I should guess that to be the Something Hunt, the local
hunt to whose members he has possibly given some surgical assistance, and which has made him a small
presentation in return.’

1. hearth-rug: carpet in front of fireplace.


2. stick: (here) walking wooden stick. This object was frequently used by men in the 19th century.
3. family pratictioner: family doctor.
4. errand: (here) reason of his visit.
5. ferrule: iron part at the base of the stick.

4 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


‘Really, Watson, you excel yourself,’ said Holmes, pushing back his chair and lighting a cigarette. ‘I am bound
to say that in all the accounts which you have been so good as to give of my own small achievements you
have habitually underrated your own abilities. It may be that you are not yourself luminous, but you are
a conductor of light. Some people without possessing genius have a remarkable power of stimulating it. I
confess, my dear fellow, that I am very much in your debt.’
He had never said as much before, and I must admit that his words gave me keen pleasure, for I had often
been piqued by his indifference to my admiration and to the attempts which I had made to give publicity to
his methods. I was proud, too, to think that I had so far mastered his system as to apply it in a way which
earned his approval.

Other suggestions:
• Friendship as mutual comprehension: Edgar Allan Poe, The Murders in the Rue Morgue (1840)
• Friendship as an aesthetic experience: Oscar Wilde, The Picture of Dorian Gray (1891), chapter 1
• Friendship between young adults: James Joyce, An Encounter (1905)
• Friendship as a mutual search for freedom: Jack Kerouac, On the Road (1957), chapter 5
• Friendship between sisters: Alice Walker, The Colour Purple (1982), letter 6

5 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


SCIENZE MOTORIE Imparare a collaborare

«Il potere degli uomini non è determinato dal singolo individuo ma da una collettività, poiché gli esseri umani
da soli sono creature deboli. Un uomo non è solo più debole di un mammut o un elefante, ma anche degli
scimpanzé o dei lupi. Noi umani riusciamo a dominare il mondo perché cooperiamo meglio di qualsiasi altro
animale sul pianeta» ha affermato lo storico israeliano Yuval Noah Harari (“la Repubblica”, 28 luglio 2019).

Il segreto del successo della specie umana e della sua “forza” sta dunque, secondo Harari, nella sua capacità di
collaborare, cioè nell’abilità di creare un gruppo e di lavorare insieme.
Lo si può osservare nella vita di tutti i giorni. La dimensione “naturale” dell’uomo è quella del gruppo e infatti
le persone tendono di solito a far parte di diversi gruppi: familiare, religioso, sportivo, professionale, politico, di
amici ecc.
Ma che cos’è un gruppo? Un gruppo è più di un semplice insieme di persone. Per poter essere tale, le persone
che ne fanno parte devono condividere un obiettivo e lavorare insieme per raggiungerlo, riuscendo a
prevenire i conflitti o comunque a gestirli.
Lavorare in gruppo è però un’operazione complessa, perché ciascun componente è diverso dagli altri per
caratteristiche, sentimenti, pensieri, idee, esigenze, aspirazioni, bisogni… Per imparare a collaborare, a gestire
le relazioni con gli altri e lavorare insieme in maniera proficua, occorre sviluppare le abilità relazionali.
Quali sono queste abilità?
Sono l’empatia, cioè la capacità di comprendere gli altri, di “mettersi nei loro panni” anche in situazioni non
familiari, facendo risuonare dentro di sé i loro sentimenti senza però dimenticare i propri; la capacità di
interagire e relazionarsi in modo positivo, sapendo creare e mantenere relazioni significative e sapendo
anche abbandonarle quando non vanno più bene; la capacità di comunicare in modo efficace, cioè di
esprimere opinioni e desideri, bisogni e sentimenti, di ascoltare in modo accurato, comprendendo l’altro, di
formulare richieste di aiuto in caso di necessità.

6 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


In campo motorio le occasioni per mettere in gioco e favorire la maturazione della capacità di collaborare
sono innumerevoli, a cominciare dal gruppo-classe che deve imparare a cooperare per rendere produttive le
ore di scienze motorie per arrivare ai giochi e agli sport che si praticano in squadra.

Strategie di gruppo: la squadra


La squadra sportiva è uno specifico
tipo di gruppo che può essere definito
come un insieme costituito da
individui che percepiscono di essere
più o meno interdipendenti. Quando
essi comprendono che il rapporto di
collaborazione che li unisce è tale per
cui non può esistere il successo di uno
senza il successo di tutta la squadra,
allora si può parlare di interdipendenza
positiva. Per ottenerla, i compiti
assegnati ai vari componenti devono
essere chiari e strutturati in modo
tale che per realizzarli è necessaria la
collaborazione effettiva di ognuno.
La squadra agisce, produce, si muove all’unisono e si fa identificare come insieme. Tuttavia, anche se funziona
come un unico organismo, è molto importante che al suo interno siano valorizzate le differenti
intelligenze di tutti, cioè che a ogni componente sia data la possibilità e la responsabilità di collaborare
“portando” ciò che più lo caratterizza e che lo rende così indispensabile, capace di comprendere l’unicità altrui
e in grado di risolvere i conflitti all’interno del gruppo in modo costruttivo.

Costruire la collaborazione con l’acrosport


L’acrosport (o ginnastica acrobatica) è una disciplina acrobatica dalle arti circensi e dalla ginnastica artistica.
La sua caratteristica principale è la costruzione di figure, di diversi gradi di difficoltà, chiamate piramidi. Esse
sono eseguite in coppia, trio, quartetto o con più persone, e possono essere realizzate sia in forma statica che
dinamica.
Nelle figure statiche è previsto un contatto prolungato fra i vari componenti: la posizione finale deve infatti
essere tenuta per almeno 3 secondi.
Le figure dinamiche, al contrario, vengono realizzate in parte o totalmente in movimento, con salti e fasi
aeree. Tra una figura collettiva e l’altra, con funzioni di collegamento o di coreografia, possono essere inserite
acrobazie o esecuzioni individuali a corpo libero come capovolte, ruote o rovesciate.
Questo sport sviluppa in particolare gli aspetti legati all’equilibrio, al controllo del corpo e alla flessibilità.
Collaborazione e capacità di lavorare insieme sono alla base di questa attività.

L’aspetto tecnico
Il livello di difficoltà di ogni figura è stabilito dal numero e dalla dimensione degli appoggi (la figura è tanto
più difficile quanto minore è il numero degli appoggi e più limitata è la loro superficie) e dalle posizioni assunte
dai vari componenti (a seconda del grado di flessibilità richiesto dall’esecuzione e dalla postura).
Altri elementi che permettono di giudicare una sequenza di acrosport sono tenuta, controllo e padronanza
della tecnica di esecuzione nel comporre e scomporre le figure, oltre a originalità e resa estetica
dell’esecuzione.

I ruoli
Gli atleti che fungono da supporto sono chiamati base o portatori, mentre quelli sollevati sono denominati
top o volteggiatori. Il portatore ha il compito di garantire sicurezza, stabilità e solidità al volteggiatore, e
per far ciò deve assumere una posizione stabile e favorevole all’azione, pronto a compensare gli squilibri del

7 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


volteggiatore. Il volteggiatore ha come base di appoggio,
oltre al suolo, il dorso, le spalle, le mani, i piedi del
portatore e quindi deve mantenere l’equilibrio su una
base relativamente instabile. Egli deve comporre la figura
con precisione e senza incertezze, posizionarsi in modo
da non far male al portatore (per esempio per non
creare danni alla colonna vertebrale non deve gravare
sulla zona lombare del compagno), evitare le perdite
di equilibrio, mantenere il corpo in “tenuta” (un corpo
“rigido” si controlla meglio).

La collaborazione in primo piano


In questa disciplina, che unisce l’aspetto artistico di
movimenti coreografici alla spettacolarità delle posizioni, è
soprattutto evidente la necessità di collaborazione fra
i diversi elementi del gruppo. L’azione svolta da ciascuno è
essenziale per la riuscita di ogni posizione ed è necessaria
fiducia reciproca per sostenere con sicurezza ed essere
sostenuti. In particolare il soggetto base è responsabile
della stabilità della piramide e deve essere attento e vigile
per limitare le perdite di equilibrio.Tutti i partecipanti
sono coinvolti nel garantire la sicurezza: durante le fasi di
preparazione dovrà sempre essere prevista una forma
di assistenza adeguata, sia attiva da parte dei compagni
non direttamente coinvolti nell’esecuzione, sia passiva,
per esempio sistemando dei materassi per ammortizzare
eventuali cadute e limitare i danni.

L’aspetto sociale dell’attività


L’acrosport richiede di valutare le proprie capacità e abilità in modo realistico. Offre l’opportunità di
fare esperienze fisiche non abituali, dove ognuno può trovare un ruolo che lo valorizzi, a prescindere da
corporatura o capacità motorie. Mette inoltre in gioco valori sociali e di cittadinanza come accettazione
e rispetto degli altri, aiuto reciproco e capacità di collaborare per conseguire un risultato collettivo
originale e spettacolare, rafforzando il senso di appartenenza al gruppo.

Spunti di riflessione
Con l’aiuto delle domande stimolo rifletti sul tema proposto e riporta le tue considerazioni in
un’esposizione che duri tra i 3 e i 5 minuti.
• Come definiresti un “gruppo”?
• In ambito motorio e sportivo, quali caratteristiche deve avere per essere efficace? Pensa per esempio a una
squadra di pallavolo o di un altro sport che conosci o pratichi. Sono le stesse che caratterizzano un gruppo
anche in altri ambiti?
• Sei d’accordo con l’affermazione di Harari, secondo la quale il potere degli uomini nasce dalla sua capacità
di cooperare? Perché? Fai qualche esempio tratto dal mondo dello sport.
• Perché è importante, in una squadra sportiva e nella vita, sapersi relazionare con gli altri in maniera efficace
e saper collaborare?
• Perché collaborazione e fiducia sono alla base dell’acrosport?
• Nei tempi dell’emergenza provocata dall’epidemia di coronavirus e nella ripresa delle attività dopo il
lockdown, stante la necessità del distanziamento sociale, in che modo può esprimersi la capacità degli esseri
umani di collaborare, nello sport come nella vita?
A cura di Nicoletta Monteforte Bianchi

8 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


RELIGIONE La rivoluzione delle relazioni

La crisi sanitaria ha rivoluzionato le relazioni sociali e dettato nuove regole per l’espressione degli affetti.
Molti legami si sono stretti, in modo imprevisto, altri sono svaniti. Tutti sperimentano modi nuovi di vivere
amore, amicizia, rapporti familiari.

Le sorprese della lontananza


Contare i giorni felici è fondamentale. Un sacco di gente sta scrivendo sui
social “eravamo felici e non lo sapevamo”. Gli affetti imprevisti? Saltano
fuori quando capisci con chi avresti voluto affrontare la quarantena e
con chi no. Sai chi vorresti rivedere, ti sorprendi di chi hai completamente
dimenticato. Le situazioni estreme come queste ristabiliscono l’importanza
dell’emotività che in genere tendiamo a reprimere e che adesso ci sta
invece sorreggendo. I social ci stanno aiutando ma alla fine di questa
storia saranno le relazioni a vincere, servono alla nostra autoconservazione.
(“Io Donna”, 24/4/2020, adattamento)

La religione come fondamento delle relazioni sociali


La parità dei credenti e l’obbligo della loro solidarietà sono caratteri costanti riscontrabili con maggiore
o minore evidenza in tutte le religioni.
Lo specifico che segnatamente insiste nella tradizione religiosa giudeocristiana è l’amore verso gli altri
accettandone la diversità. Lo ritroviamo ribadito, più o meno esplicitamente, in tutti i testi. Di fatto sacralità
e socialità si intrecciano fino a identificarsi in Dio.
Basti leggere la Prima Lettera di Giovanni (1Gv 4, 11;18-20).

Carissimi, se Dio ci ha amati così, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri. Nessuno mai ha visto Dio; se ci
amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e l’amore di lui è perfetto in noi.
Nell’amore non c’è timore, al contrario l’amore perfetto scaccia il timore, perché il timore suppone un castigo
e chi teme non è perfetto nell’amore.
Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo. Se uno dice: “Io amo Dio” e odia suo fratello, è un bugiardo. Chi
infatti non ama il proprio fratello che vede, non può amare Dio che non vede. E questo è il comandamento che
abbiamo da lui: chi ama Dio, ami anche suo fratello.
(Antonino Buttitta, Dialoghi mediterranei, marzo 2017, adattamento)

Le ragazze del quarto piano


Stare in casa e lottare insieme forse
ci restituisce “un altro”. Molti stanno
ritrovando quei ritmi di vita che erano dei
nostri nonni: la condivisione dell’incertezza
che genera solidarietà, un’attenzione più
vera alla salute. Qualcuno s’è imbattuto di
nuovo nel silenzio, quello che ti fa sperare
di nuovo nelle parole, quelle di speranza,
quelle di fede in Dio… Le nostre famiglie,
i paesi, le città stanno mettendo in piedi
un nuovo alfabeto che, “passata ‘a
nuttata”, contribuirà alla ricostruzione di
tutto e, forse, restituirà anche a noi quel
sorriso bello e pulito di chi esce da un incubo mondiale. Su un biglietto di un palazzo a Torino c’è scritto: “Siamo le

9 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


ragazze del quarto piano, se volete possiamo portarvi la spesa a casa”. È vero che il virus fa il suo perfido giro, ma
anche la solidarietà: ed è il filo sottilissimo della speranza umana e cristiana.
(Gian Mario Ricciardi, da “La voce e il tempo”, 15/3/2020)

Amici, parenti, coniugi… fanno fiorire la vita


I rapporti stretti con il proprio coniuge, i parenti o gli amici, permettono alle persone di imparare, crescere
interiormente, coltivare talenti e trovare un senso e uno scopo nella vita, oltre a combattere meglio lo stress. Ecco
quanto rivelato dagli scienziati della “Carnegie Mellon University” e della “University of California Santa Barbara”,
che hanno pubblicato i risultati del loro nuovo studio sulla rivista “Personality and Social Psychology Review”. Essi
hanno descritto come i processi interpersonali che intercorrono nei rapporti stessi possano aiutare in modo concreto
ed efficace le persone. I vantaggi sarebbero molteplici: si va da una migliore gestione e resistenza allo stress e
alle avversità, per arrivare a imparare e crescere interiormente; esplorare, raggiungere maggiori obiettivi, coltivare
nuovi talenti e interessi, dare infine un significato e trovare uno scopo nella vita. Per una vita migliore sarebbero
pertanto fondamentali i rapporti interpersonali. Se questo rapporto è con il coniuge, gli amici, i genitori, i fratelli o
un consigliere, le persone avranno maggiori probabilità di crescere se questo è stretto e ben funzionante. Relazione
che serve due funzioni importanti: permette loro di crescere attraverso le avversità e consente loro di prosperare in
assenza di avversità. Insomma, coltivare relazioni sane porta a far fiorire la propria vita.
(“La Stampa”, 8/9/2014)

Ricoverati insieme non si sono più rivisti


La ricchezza inestimabile del rapporto profondo
esistente con un amico, con un fratello, con un genitore
appare ancora più preziosa quando questa ti viene
sottratta d’improvviso e senza un’apparente ragione.
È quanto hanno vissuto tante persone in queste
settimane di pandemia.

Giovanni Zampino, 41 anni e suo padre Antonio Zampino,


76 anni, sono stati ricoverati il 7 marzo perché entrambi
affetti da coronavirus. Sono stati caricati su un’ambulanza
e sono stati insieme fino a quando i medici li hanno
separati. Una storia di un padre e un figlio che hanno
vissuto insieme la malattia fino all’ultimo momento. Una
malattia che però li ha divisi per sempre. Giovanni ora è uscito dall’ospedale e dopo tre tamponi i negativi si può
considerare guarito: “Non ci sono parole per descrivere quello che ho passato – racconta il quarantunenne –, avevo
detto a mio papà quando ci hanno separati, perché io dovevo andare in una terapia intensiva di un altro ospedale,
che ci saremmo rivisti a casa. Invece a casa sono solo tornato io. È stato un padre fantastico che mi ha insegnato
tutto. Spero di essere come lui. Da questa tragedia ne sono uscito più forte, voglio aiutare gli altri e onorare mio
padre”.
(Francesca Lai, “La Stampa”, 15/4/2020)

Interconnessi… e disperatamente soli


Un libro pubblicato subito prima della pandemia, Solitudine, di Mattia Ferraresi, raccontava di quanti giovani
vivevano dannatamente tristi nelle nostre case, sempre più muti e pochissimo pronti a tutto. Figli di una
generazione che ha eletto gli antidepressivi primo farmaco al banco delle farmacie.
Pochi giorni e sono arrivati l’ansia, i malati, il lavoro che scricchiola, la convivenza ininterrotta…

C’è un paradosso nella nostra società: più si comunica e meno si comunica, più piovono informazioni e meno siamo
informati, più siamo interdipendenti e meno siamo solidali. Due anni fa nel libro Il tempo della complessità, il
filosofo Mauro Ceruti aveva già delineato lo scenario di questa crisi, riflettendo sulla possibilità di fatti inattesi in
grado di ribaltare situazioni su scala planetaria: “Mi mancano persone che in questi giorni se ne sono andate. E

10 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


tuttavia la loro assenza si fa, strappando le parole al poeta, più acuta presenza…
È necessaria un’altra globalizzazione, più umanizzata, più solidale, non dominata dalla potenza anarchica di
profitto e tecnoscienza. Sembra un’utopia: ma, alla prova dal coronavirus, è diventata più concreta, non differibile. Per
affrontare crisi globali, c’è bisogno di mettere insieme risorse e conoscenze al di là delle frontiere nazionali. Il virus
ignora i confini territoriali. Lo devono fare anche gli Stati.
Siamo tutti legati dagli stessi problemi di vita e di morte, dallo stesso destino. La fraternità non è più solo
un’aspirazione etica. È necessità inscritta nella nuova condizione umana. Come ha detto papa Francesco: tutti sulla
stessa barca e nessuno che può salvarsi da solo.
(Marco Roncalli, “Avvenire”, 28/4/2020, adattamento)

Spunti di riflessione
Partendo dai testi proposti, riflettete e argomentate scegliendo uno o più dei seguenti spunti.
Tenete presente che avrete a disposizione tra i 3 e i 5 minuti al massimo.
• Guardate su YouTube il video Come amare (a distanza) al tempo del coronavirus poi riflettete e spiegate
come sono cambiati per voi i rapporti con gli altri in questi mesi: come restare uniti nonostante le droplets e
il distanziamento fisico?
• “Coltivare relazioni sane porta a far fiorire la propria vita”: argomentate questa tesi spiegando che cosa
sono per voi le relazioni sane.
• Leggete la poesia di David Maria Turoldo Il ricordo di un amico che trovate su ZonaReligione e
contestualizzatelo nei vostri ricordi durante la quarantena.

A cura di A. Pisci, A. Coppola

11 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


TAHAR BEN JELLOUN
LETTERATURA FRANCESE Eloge de l’amitié. La soudure fraternelle (1996)

Écrivain, poète et peintre franco-marocain, Tahar Ben Jelloun est né en 1947 à Fès (Maroc) et il est arrivé en France
en 1971. Il écrit des articles pour Le Monde, des romans, des essais et des ouvrages pédagogiques.
Dans ce livre, il se plonge dans ses souvenirs et il parle des amis qu’il a rencontrés au cours de sa vie, entre Tanger
et Paris, en commençant par l’école coranique pour arriver jusqu’au son prix Goncourt du 1987 pour le roman
La nuit sacrée.
Il part du portrait de ses amis et des anecdotes sur leurs fréquentations, pour arriver à faire l’éloge de l’amitié en
général, et en tirer des réflexions sur ce sentiment et ses implications.

Dans cet extrait, il raconte la trahison de l’amitié à cause d’une une mensonge et donc il aborde le thème de la
nécessité de la sincérité avec les amis pour ne pas rendre vaine la profondeur de ce lien.

Mon premier ami avait un an de plus que moi. Nous n’étions pas au même collège. Nous nous étions
rencontrés en été, à Ifrane, où ma tante avait sa résidence secondaire (l’été à Fès est insupportable).
Il avait les cheveux blonds, il était mince et élégant. Je ne me souviens plus dans quelles circonstances nous
nous étions connus. Nous nous retrouvions tous les après-midi près de la cascade d’eau de source. Sérieux,
nous parlions des études, de la famille et même de l’avenir de notre pays qui venait de recouvrer son
indépendance. Nous étions trop sérieux et nous nous comportions comme des grandes personnes.
À l’époque, j’étais amoureux d’une cousine aux yeux bleus. Nous en parlions avec détachement. Il me disait :
il n’y a d’amour que dans le mariage, sinon, ce n’est que cinéma et décadence. Or ma passion pour les images
et le cinéma date précisément de cette époque.
Si je me souviens aujourd’hui de cette amitié, c’est qu’elle fut construite sur un mensonge. D’un an plus
âgé, il paraissait plus jeune que moi. Je venais d’entrer en sixième. Quand je lui demandai en quelle classe il
était, il me répondit « en cinquième », avec l’air de dire « évidemment ». Et moi, sans réfléchir, je répondis
« moi aussi ». J’ai entretenu ce mensonge toute une année. Nous nous écrivions des lettres. Il me parlait
des auteurs qu’il lisait en classe et je me précipitais à la bibliothèque française pour emprunter leurs livres,
essayant de les lire à mon tour pour soutenir la discussion. Deux étés plus tard, je lui écrivis une longue
lettre où j’avouais la vérité. Je n’arrivais plus à supporter les effets de mon mensonge. Je préférais m’en
débarrasser. Ce fut la fin de cette amitié. Je ne reçus plus aucune lettre de lui. Je compris que l’amitié ne
souffrait aucune dérogation, même pas un petit mensonge d’orgueil. La leçon se résumait ainsi: j’ai perdu un
ami parce que je lui ai menti.

D’autres suggestions :
• L’amitié qui aide à approcher la femme qu’on aime : Alfred de Musset, Les Caprices de Marianne (1833)
• L’amitié solidaire : Alexandre Dumas, Les Trois Mousquetaires (1844)
• L’amitié pour être accepté dans une société : Guy de Maupassant, Bel-Ami (1885)
• L’amitié qui partage tout : Henri-Pierre Roché, Jules et Jim (1953)
• L’amitié entre couples : Boris Vian, L’Écume des jours (1947)

12 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


GIUSEPPE UNGARETTI
LETTERATURA ITALIANA Fratelli

Nel 1915, dopo il patto segreto di Londra, l’Italia entra in guerra contro l’Impero austroungarico, con il
quale era precedentemente alleata. Uno dei fronti più caldi dello scontro corre nella zona del Carso, a
nord di Trieste. Qui combatte il poeta-soldato Ungaretti e le poesie raccolte prima ne Il porto sepolto, poi
nell’Allegria di naufragi (e poi semplicemente ne L’Allegria) sono il suo diario poetico.
Nei testi di Ungaretti, come egli stesso afferma, non c’è odio verso il nemico o verso se stesso: la guerra non
è la concretizzazione dell’avversione per qualcuno, ma un’occasione per prendere coscienza della propria
condizione di soldato, innanzitutto, e di uomo, più in generale. La “quotidiana frequentazione della morte”
porta in primo luogo alla consapevolezza della propria precarietà, come è evidente in molte poesie, a
partire da Fratelli.
Fratelli è oggetto, come succede spesso in Ungaretti, di revisione e correzione: viene cambiato anche il titolo,
che originariamente era Soldati. Il poeta è infatti sempre alla ricerca di una poesia pura, in cui la parola,
recuperata nel suo valore, assuma un potere quasi rivelativo. Per questo tende a eliminare gli elementi
narrativi e descrittivi, i nessi logici, i risvolti decorativi. Con il cambio del titolo, però, Ungaretti vuole anche
sottolineare come la fraterna solidarietà che lega tutti gli uomini non sia solo una condizione che scaturisce
dalla situazione contingente della guerra, ma investa l’uomo come tale, sia cioè una condizione esistenziale.
Il poeta intende infatti riflettere sulla condizione umana in sé, e il conflitto, con la costante minaccia della
morte che porta con sé, non è altro che un’occasione per una generale presa di consapevolezza sulla vita e,
in questo caso, sul legame che unisce tutti gli uomini.
In guerra, come in generale nella vita, non ci sono vinti o vincitori, nemici e amici, ma solo fratelli: il comune
senso di precarietà che ci caratterizza come uomini ha come necessario corollario un profondo senso di
fratellanza.

Mariano il 15 luglio 1916


Di che reggimento siete
fratelli?

Parola tremante
nella notte

5 Foglia appena nata

Nell’aria spasimante
involontaria rivolta
dell’uomo presente alla sua
fragilità

10 Fratelli

3. Parola tremante: è la parola fratelli (v. 2), pronunciata dai soldati.


5. Foglia appena nata: tenera e leggera come una foglia appena nata, così vibra nell’aria la parola.
6. s pasimante: che ha degli spasimi, che si contrae per le vibrazioni del suono; ma il participio richiama anche la dimensione
amorosa, cioè qui l’attaccamento vitale che fa riconoscere fratelli gli uomini.
7. involontaria rivolta: il solo pronunciare la parola “fratelli” è una rivolta inconsapevole nei confronti della disumanizzazione che
l’uomo patisce durante la guerra di trincea.

13 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Analisi del testo
Un comune sentimento di fratellanza
Come nella poesia Veglia, dove Ungaretti racconta di “un’intera nottata” passata “vicino/ad un compagno/
massacrato” anche in questo caso la scena è un “notturno”. Ma quella di Veglia era una notte d’inverno e si
parlava di morte (che poi comunque era in grado di produrre un grande slancio vitale). Fratelli è invece datata
al 15 luglio e, benché la morte sia presente sullo sfondo – perché è contro di lei che muove la involontaria
rivolta (v. 7) dei soldati –, il tema della poesia è il reciproco riconoscimento tra gli esseri umani.
La poesia si apre con una domanda, probabilmente rivolta, al fronte, da un gruppo di soldati a un altro. Si tratta
di una normale richiesta di identificazione a cui si aggiunge, però, la speranza che gli uomini che si fanno avanti
siano fratelli e non nemici. Questa parola, fratelli, vibra nel buio della notte ed è bella e fragile come una foglia
appena nata. Essa costituisce l’istintiva ribellione dell’uomo consapevole della propria fragilità, che di fronte a
sconosciuti spera che non siano ostili, anche solo in nome della comune umanità che tutti unisce. Nel verso
finale la parola fratelli è pronunciata con maggiore certezza.
È lo stesso poeta che nel saggio Ungaretti commenta Ungaretti (1963) ci spiega come tutto questo sia possibile:
“La mia poesia è nata in realtà in trincea […]: poche parole piene di significato che dessero la mia situazione di
quel momento”, cioè quella di un “uomo solo in mezzo ad altri uomini soli, in un paese nudo, terribile, di pietra, e che
sentivano, tutti questi uomini, ciascuno singolarmente, la propria fragilità. E che sentivano, nello stesso tempo, nascere
nel loro cuore qualche cosa che era molto più importante della guerra, che sentivano nascere affetto, amore l’uno per
l’altro. E che si sentivano così piccoli come erano di fronte al pericolo, si sentivano così disarmati con tutte le loro armi,
si sentivano fratelli.”

Le analogie
Sotto il profilo dell’espressione, Fratelli mostra con grande chiarezza come funziona il procedimento
analogico che è caratteristico di molte poesie dell’Allegria. Un’analogia, come è noto, è un accostamento
immediato, fulmineo, intuitivo tra due realtà diverse. Questa figura retorica assume nella poesia un ruolo
centrale:
• la Parola viene umanizzata attraverso un aggettivo, tremante (v. 3), che si riferirebbe meglio, alla lettera, agli
uomini che la pronunciano;
• la stessa Parola viene accostata, senza che occorra introdurre un paragone, a una «Foglia appena nata» (v. 5),
un’espressione che ricorda il canto VIII del Purgatorio di Dante: «Verdi come fogliette pur mo nate» (v. 28);
• anche all’aria viene riferito un aggettivo, spasimante (v. 6), che competerebbe piuttosto a un essere umano:
come se il mondo naturale partecipasse, con i suoi spasimi, al dramma degli uomini.
L’immagine della «Foglia appena nata» (v. 5) è particolarmente suggestiva ed efficace. È un’analogia riferita
alla parola «fratelli» (v. 2) di cui sottolinea la bellezza, la positività, ma contemporaneamente la precarietà,
l’incertezza. Come una foglia in primavera rappresenta il ritorno alla vita dopo i rigori dell’inverno, ma è fragile,
perché una giornata troppo fredda potrebbe gelarla, così la parola «fratelli» costituisce una rinascita dopo
l’orrore della guerra, anche se è, in questo punto della poesia, più una speranza, un desiderio, che una certezza.

I versicoli
Ungaretti utilizza versi brevissimi (“versicoli”), a volte composti addirittura da un’unica parola, e abolisce la
punteggiatura, che è infatti quasi del tutto assente dal componimento (solo il rispetto dell’uso delle maiuscole
permette di individuare i punti fermi impliciti). Ciò provoca la frantumazione del verso tradizionale
e lo scardinamento della sintassi. La pagina bianca, che rappresenta il silenzio, diventa dominante e
di conseguenza acquistano grande importanza le poche parole che rompono questo silenzio. Tutto ciò
contribuisce a dare grande rilievo alle parole presenti, che acquisiscono nella poesia di Ungaretti un valore quasi
magico di rivelazione.

I richiami fonici
La costruzione della poesia è resa compatta, armonizzata dai numerosi richiami fonici. All’interno del testo, il
poeta ha infatti disseminato i suoni che compongono la parola del titolo, fratelli, ripetuta circolarmente all’inizio
(v. 2) e alla fine (v. 10). Il suono “r” torna così al v. 3 in PaRola e in tRemante, mentre la “f ” si ritrova in Foglia (v.
5) e Fragilità (v. 9), che contiene per intero la prima sillaba di fratelli.
14 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara
Laboratorio
COMPRENDERE
1. Perché l’aria è definita «spasimante» (v. 6)?
2. Che cos’è l’«involontaria rivolta» del verso 7?
ANALIZZARE
3.  Nella poesia è presente un unico segno di interpunzione: il punto interrogativo (qui usato per la prima e
unica volta in tutta L’Allegria). Che funzione svolge? Quale effetto permette di ottenere?
4.  Alcune parole appaiono isolate: quali? Spiega questa scelta dell’autore.
5.  Ben quattro versi su dieci cominciano con la stessa consonante. Di quale suono si tratta e quale effetto
sonoro si ottiene mediante la sua ripetizione?
CONTESTUALIZZARE E INTERPRETARE
6.  Nelle note che accompagnano l’edizione definitiva de L’Allegria Ungaretti, parlando del contesto in cui
nascono le sue prime poesie, scrive: «Nella mia poesia non c’è traccia d’odio per il nemico, né per nessuno:
c’è la presa di coscienza della condizione umana, della fraternità degli uomini nella sofferenza, dell’estrema
precarietà della loro condizione. C’è volontà d’espressione, necessità d’espressione, c’è esaltazione,
quell’esaltazione quasi selvaggia dello slancio vitale, dell’appetito di vivere, che è moltiplicato dalla
prossimità e dalla quotidiana frequentazione della morte. Viviamo nella contraddizione». Approfondisci le
affermazioni del poeta con opportuni riferimenti ad altre poesie di Ungaretti a te note.
7.  La guerra rappresenta una condizione estrema che, mettendo l’uomo di fronte alla propria precarietà e
fragilità, è in grado di fargli scoprire quel sentimento di fratellanza che lo accomuna al resto dell’umanità.
La guerra può produrre sull’animo umano anche pensieri e atteggiamenti di segno completamente
opposto? Argomenta la tua risposta.
8.  Ti è capitato ancora di fare riflessioni analoghe a quelle di Ungaretti? In quali circostanze?
A tuo parere, ci sono altre esperienze, oltre a quella della guerra, in grado di farci pervenire a conclusioni
analoghe a quelle del poeta?
9.  Come vivi le tue relazioni con gli altri? Sei un tipo solitario o socievole? Riusciresti a vivere isolato da tutto
e da tutti? Spiega oralmente le ragioni della tua risposta.

[tratto da Claudio Giunta, Cuori intelligenti, ed. Rossa, vol. 3B, pp. 37-39]

15 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


SCIENZE UMANE La relazione educativa
e Cittadinanza

La relazione con gli altri a scuola non è solo un fatto di coesistenza, ma uno scambio continuo. Rappresenta il
punto di partenza per la didattica e per l’insegnamento.
Fin dai primi gradi dell’istruzione, come prima cosa i bambini e i ragazzi fanno l’esperienza di stare insieme
agli altri e di avere relazioni con gli altri: con i coetanei (compagni di classe) e con gli adulti (maestre,
professori, educatori). Il primo atto che si sperimenta a scuola (nelle aule, nei setting educativi, nelle situazioni
laboratoriali) è la vicinanza dei corpi: stare seduti accanto ai vicini di banco, avere altri compagni nei banchi
davanti e dietro, imparare a muoversi nell’aula per avvicinarsi a un amico, alzarsi per andare dall’insegnante,
fare attività didattiche stando seduti per terra, gomito a gomito, in piccoli gruppi.
Queste relazioni fisiche e corporee con gli altri crescono con il passare dei giorni e sono esse stesse fattori
che aiutano a crescere. Accanto – e in contemporanea
– a queste relazioni di vicinanza si creano le prime
relazioni amicali, di gioco, di collaborazione, di aiuto, di
cura, di apprendimento.
All’inizio di ogni ciclo scolastico (scuola primaria,
secondaria di primo e secondo grado) gli allievi sono
sconosciuti l’uno all’altro; hanno bisogno di spazio e
di tempo per cercare e trovare una relazione e una
comunicazione. Inoltre, la presenza della maestra o
del professore rappresenta l’esperienza di un ulteriore
incontro con qualcuno che è “altro da sé”. Proprio
per questo la relazione educativa tra docente e

16 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


discente è una delle relazioni più importanti in tutti i gradi dell’istruzione. Il compito dell’insegnante è creare
un ambiente di lavoro basato sulla relazione: adattato alle esigenze degli alunni, in grado di stimolare la loro
creatività e la loro attività intellettuale.
Il compito dell’alunno è quello di assorbire, interpretare e rielaborare gli stimoli provenienti dall’insegnante
contribuendo in tal modo, con il proprio impegno, alla crescita del gruppo classe.

Guida alla comprensione


1. Perché la relazione con gli altri costituisce il punto di partenza della didattica e dell’insegnamento?
2. Quali sono gli elementi che caratterizzano la relazione educativa tra docente e discente?

Rapporti educativi a scuola e fuori


Nel terzo decennio del Duemila la conoscenza si delinea come una rete di esperienze individuali e collettive
caratterizzate da trasformazioni continue, molte delle quali sono legate alle nuove tecnologie. Oramai le
relazioni di interdipendenza coinvolgono tutto il pianeta e tutti gli ambiti: culturali, politici, economici,
tecnologici, ambientali, educativi.
Ciascuno di noi è il risultato di molte relazioni complesse fra persone, ambienti fisici, patrimonio genetico,
social media, esperienze visive e uditive virtuali. Ciascuno di noi è espressione della storia del proprio
sviluppo, degli ambienti con i quali è entrato in contatto, delle relazioni sociali in presenza e di quelle create e
sviluppate attraverso le tecnologie informatiche.
La scuola ha avuto per tradizione il compito di formare i cittadini dello Stato-nazione (e certamente è ancora
così), ma oggi questo compito si amplia, perché essa è chiamata a formare cittadini “sovranazionali”, europei
e planetari. I rapporti educativi, dunque, cambiano. Oggi l’appartenenza a una comunità – sia essa anche
la comunità scolastica – non è più legata solo alla vicinanza spaziale, fisica, ma anche alla vicinanza virtuale
consentita dalle tecnologie informatiche. La scuola ha perciò il compito di elaborare una cultura in sintonia
anche con le possibilità offerte dalle nuove piattaforme digitali, e in particolare con l’utilizzo di un nuovo
“stile narrativo”.
Lo psicologo e pedagogista Jerome Bruner ha teorizzato in diverse sue opere
che costruiamo noi stessi mediante narrazioni: la narrativa è un tratto che
contraddistingue il genere umano ed è un canale privilegiato che consente le
relazioni fra persone, adulte e minori. La capacità di raccontare consente oggi a
tutti noi di costruirci una identità narrativa da “spendere” nelle relazioni con
gli altri: essa ci permette di tornare agli avvenimenti del passato e di prepararci
la possibilità del futuro.
I rapporti educativi oggi trasmettono l’idea che l’attività mentale umana non
è mai solitaria, che la vita mentale è vissuta con gli altri, è fatta per essere
comunicata e raccontata e si sviluppa con l’aiuto di codici culturali, tradizioni e
narrazioni.
Questi processi avvengono principalmente a scuola, ma non solo. L’educazione
e la formazione si sviluppano nelle relazioni con gli altri nelle aule scolastiche e
fuori. Per esempio, la pratica di uno sport ci consente di conoscere nuovi maestri e altri stili educativi rispetto
a quelli della scuola, di relazionarci con essi, con una disciplina e una tecnica.
La pratica di uno sport consente di migliorare il proprio talento individuale, ma anche nello sport si impara
attraverso la relazione con gli altri. Altrettanto avviene nelle relazioni familiari: quando la famiglia è riunita a
tavola e i suoi membri cercano di dare insieme un senso agli avvenimenti vissuti, raccontandosi gli episodi
della giornata.
Lo stesso succede quando i bambini entrano in relazione fra loro e, parlando, cercano di aiutarsi a capire il
mondo adulto; o quando un operaio esperto e un apprendista interagiscono sul lavoro per portare a termine
un compito nel migliore dei modi.
Gli esseri umani vengono a contatto con oggetti, eventi, fenomeni, azioni e persone che li circondano; entrano
in relazione con essi, creano rapporti educativi, accumulano informazioni e le mettono insieme. Tutti i contesti
relazionali influenzano e determinano l’apprendimento.
17 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara
Guida alla comprensione
1. Perché nel testo si afferma che “ciascuno di noi è espressione della storia del proprio sviluppo”?
2. Come cambia oggi, e con quali conseguenze, l’idea di “comunità scolastica”?
3. Che ruolo ha oggi, nelle nostre relazioni a scuola e negli altri contesti, la nostra identità narrativa?

Nuovi scenari educativi durante e dopo la pandemia


L’esperienza inattesa e rapida dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19 (nei primi mesi
del 2020) ha posto tutti noi di fronte a scenari educativi nuovi.
Sappiamo che la relazione con gli altri nello spazio dell’aula e dell’istituto scolastico riveste un’importanza
fondamentale, ma in questo periodo abbiamo dovuto imparare a estendere la relazione educativa anche
alla vicinanza culturale, emotiva, progettuale e narrativa consentita dai nuovi media. Docenti e allievi
hanno sperimentato le tante possibilità della didattica a distanza e compreso, forse definitivamente, che
la scuola oggi deve tener conto del fatto che le relazioni e le interazioni fra individui non sono più legate
solo allo spazio fisico, ma anche alle “nuove” vicinanze visive, uditive, gestuali e narrative consentite dalle
piattaforme digitali, che, nell’arco di poche settimane, sono diventate risorse formative importanti della
scuola della nostra epoca, molto più di quanto non lo fossero prima dell’emergenza.
Tuttavia, per una piena integrazione di questa nuova relazione educativa virtuale all’interno del nostro
sistema scolastico è doveroso
assicurarsi che tutti gli studenti
abbiano parimenti accesso
agli strumenti informatici e
alla qualità di connessione
alla Rete necessari al buon
funzionamento e alla corretta
fruizione della didattica a
distanza. Ciò al fine di dare
concreta attuazione, anche
in questo scenario educativo
nuovo, alla parità di accesso
al diritto all’istruzione
sancita dall’articolo 34 della
Costituzione.

Guida alla comprensione e spunti di riflessione


1. Q uali sono state le principali novità introdotte dall’esperienza della pandemia nella relazione educativa
docente-studente?
2. C he cosa stabilisce l’art. 34 della Costituzione? In che modo le questioni relative alla didattica a distanza si
legano, come si legge nel testo, alla “parità di accesso al diritto all’istruzione”?
3. Quale è stata la tua esperienza di didattica a distanza? Quali sono state le difficoltà e i vantaggi che hai
incontrato in questa insolita esperienza formativa? In che modo è cambiata la tua relazione con i docenti?
Argomenta le tue risposte anche con esempi concreti.
A cura di Mariangela Giusti

18 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


CITTADINANZA
Il diritto allo studio
La Costituzione italiana con gli articoli 33 e 34 garantisce il diritto allo studio e la libertà di insegnamento.
Articolo 33
L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento.
La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi.
Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato.
La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse
piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali.
È prescritto un esame di Stato per l’ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per
l’abilitazione all’esercizio professionale.
Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti
dalle leggi dello Stato.

Articolo 34
La scuola è aperta a tutti.
L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che
devono essere attribuite per concorso.

Guida alla comprensione


1. Q
 uali sono, in dettaglio, i diritti garantiti dagli articoli 33 e 34 della Costituzione?
2. È ammessa l’istituzione di scuole ed enti privati? A quali condizioni?
3. In quale articolo e comma è garantito il diritto alla libertà d’insegnamento?
4. Che cosa sono le borse di studio? A quale scopo sono erogate?

19 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


HERMANN HESSE
LETTERATURA TEDESCA Narziss und Goldmund (1930)

Die Freundschaft bei Hesse


Die Freundschaft ist der rote Faden dieses Romans, der in einem mittelalterlichen Kloster spielt. Goldmund,
der als Schüler in das Kloster Mariabronn kommt, hat keine Freunde unter seinen Kameraden. Der junge
Lehrer Narziss findet aber Gefallen an ihm und die beiden schließen trotz des Altersunterschieds Freundschaft.
Goldmund bewundert Narziss so sehr, dass er auch Mönch werden will, aber Narziss, der tiefer psychologischer
Analyse fähig ist, versteht, dass Goldmund nicht für Askese, sondern für ein freies, abenteuerliches Leben
bestimmt ist.

Der Künstler und der Denker


Ernst blickte Narziss ihn an: „Ich nehme dich ernst, wenn du Goldmund bist. Du bist aber nicht immer
Goldmund. Ich wünsche mir nichts anderes, als dass du ganz und gar Goldmund würdest. Du bist kein
Gelehrter, du bist kein Mönch – einen Gelehrten oder einen Mönch kann man aus geringerem Holz machen
–. Du glaubst, du seiest mir zu wenig gelehrt, zu wenig Logiker, oder zu wenig fromm. O nein, aber du bist
mir zu wenig du selbst.“ Hatte sich auch Goldmund nach diesem Gespräch betroffen und sogar verletzt
zurückgezogen, schon nach wenigen Tagen zeigte er dennoch selbst Verlangen1 nach seiner Fortsetzung.
Diesmal nun gelang es Narziss, ihm ein Bild von den Unterschieden ihrer Naturen zu geben, das er besser
annehmen konnte. Narziss hatte sich warm geredet, er fühlte, dass Goldmund heute seine Worte offener
und williger in sich einließe, dass er Macht über ihn habe. Er ließ sich durch den Erfolg verführen, mehr zu
sagen, als er beabsichtigt hatte, er ließ sich von seinen eigenen Worten hinreißen.
„Schau“, sagte er, „es gibt nur einen einzigen Punkt, in dem ich dir überlegen2 bin: ich bin wach, während du
nur halbwach bist und zuweilen völlig schläfst. Wach nenne ich den, der mit dem Verstand und Bewußtsein
sich selbst, seine innersten unvernünftigen Kräfte, Triebe und Schwächen kennt und mit ihnen zu rechnen3
weiß. Dass du das lernst, das ist der Sinn, den die Begegnung mit mir für dich haben kann. Bei dir,
Goldmund, sind Geist und Natur, Bewußtsein und Traumwelt sehr weit auseinander. Du hast deine Kindheit
vergessen, aus den Tiefen deiner Seele wirbt sie um4 dich. Sie wird dich so lange leiden machen, bis du
sie erhörst. – Genug davon! Im Wachsein, wie gesagt, bin ich stärker als du, hier bin ich dir überlegen und
kann dir darum nützen. In allem andern, Lieber, bist du ja mir überlegen – vielmehr du wirst es sein, sobald
du dich selbst gefunden hast. [...] Wir Geistigen, obwohl wir euch andere häufig zu leiten und zu regieren
scheinen, leben nicht im Vollen, wir leben in der Dürre5. Euch gehört die Fülle des Lebens, euch der Saft der
Früchte, euch der Garten der Liebe, das schöne Land der Kunst. Eure Heimat ist die Erde, unsere die Idee.
Eure Gefahr ist das Ertrinken in der Sinnenwelt, unsere das Ersticken6 im luftleeren Raum. Du bist Künstler,
ich bin Denker. Du schläfst an der Brust der Mutter, ich wache in der Wüste. Mir scheint die Sonne, dir
scheinen Mond und Sterne, deine Träume sind von Mädchen, meine von Knaben ...“

(Focus KonTexte Neu, Cideb, S. 273-274)

1. s Verlangen: desiderio 4. um etwas werben: reclamare qualcosa


2. überlegen: superiore 5. e Dürre: aridità
3. mit etwas rechnen: tener conto di qualcosa 6. s Ersticken: soffocamento

Focus
Durch das Freundespaar Narziss und Goldmund werden ganz antithetische Prinzipien gegeneinandergesetzt:
Geist und Leben, Askese und Sinnlichkeit, Logos und Eros. Sie sind die Vertreter extremer Gegenpole, die
ihrerseits voneinander angezogen werden.
Bereits der Titel lässt erahnen, dass es sich bei den Hauptpersonen dieses Werks um zwei gegensätzliche
Persönlichkeiten handelt: Beide sind auf der Suche nach der Vollkommenheit. In ihrer Suche fühlen sich beide
aber unbefriedigt.
Durch die Namen der beiden Freunde tauchen schon ihre polaren Gegensätze auf. Sie verkörpern zwei
völlig verschiedene Menschentypen. Diese Polarität durchzieht den gesamten Roman. Mehr als die Hälfte des

20 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara


Romans widmet sich Goldmund. Im Rest ist Narziss zwar gegenwärtig, aber sein Reden und Denken bezieht sich
ständig auf den Freund.
– Narziss, der Asket, ist der völlige Gegensatz zu Goldmund, weil er versucht, den Sinn des Lebens durch den
Intellekt zu ergründen, während der emotionelle und träumerische Goldmund sein Leben lang auf Wanderschaft
ist. Narziss verfügt über eine besondere Kenntnis der menschlichen Psyche. So ist er zum Beispiel in der Lage,
bei seinem Freund Goldmund eine neurotische Verdrängung der Mutter und der Kindheit zu diagnostizieren.
Wegen seiner geistigen Überlegenheit hat er viele Bewunderer, jedoch kaum Freunde.
– Goldmund bleibt immer im Mittelpunkt des Geschehens. Er ist der Gegenpol zu Narziss: Er
symbolisiert die Welt der Sinne, Gefühle und Triebe. Hesse schildert ihn als einen schönen und gesunden Jungen.
Goldmund ist sofort von Narziss begeistert und sieht ihn permanent als Vorbild. Sein großer emotionaler
Reichtum entspricht jedoch eher einem Künstler als einem Denker. Auf seinen langen Wanderschaften lernt er
Hunger, Kälte, Hass, aber auch Wärme und Liebe kennen. Sein attraktives Äußeres und seine Vitalität lassen ihn
viele erotische Abenteuer erleben. „Viele Frauen hatten in der Morgenfrühe von ihm Abschied genommen und waren
gegangen, manche mit Tränen, und manches Mal hatte er gedacht: ‚Warum bleibt keine bei mir?‘“
Am Anfang des Romans ist Narziss der Überlegene, der durch seinen kritischen Geist die Fehlentwicklung
seines Freundes erkennt, am Ende jedoch bringt Goldmund die Weisheit der Lebenserfahrung in das
karge Leben des Freundes: Erst danach wird das Gleichgewicht wieder hergestellt.
Eben aus der Freundschaft der beiden geht Hesses höchstes Anliegen hervor, beide Gegensätze zu
versöhnen.
Der intellektuelle Narziss erkennt: „Mein Leben ist arm an Liebe gewesen, es hat mir am Besten gefehlt.“
In dieser Seelenbiografie sind viele psychologische Elemente erkennbar: Vergleicht man die beiden von Hesse
gestalteten Freunde mit der Psychoanalyse von Sigmund Freud, so könnte man Narziss als Symbol für das
Über-Ich sehen. Er unterdrückt seine Triebe und Emotionen durch Vernunft und starke Religiosität. Goldmund
dagegen lässt sich von seinen Trieben und Bedürfnissen führen. Er steht somit stellvertretend für das Es. Die
Überwindung dieser beiden Pole findet beim Menschen im Ich Ausdruck. Der Weg zum Ich ist im Roman die
Freundschaft.

Tipps:
• zwischenmenschliche Beziehungen in „Anatol“ (1893) von Arthur Schnitzler
• Freundschaft zwischen Siddhartha und Gowinda auf der Suche nach „leidloser Ewigkeit“ in „Siddhartha“
(1922) von Hermann Hesse
• Freundschaft zwischen zwei 16-jährigen Jungen, Konradin und Hans, die am Nationalsozialismus scheitert, in
„Der wiedergefundene Freund“ (1971) von Fred Uhlmann
• Beziehungen zwischen dem Einzelnen und der Gemeinschaft in „Der andorranische Jude“ (1946) von Max
Frisch
• eine Liebe, die sich wegen des Krieges ändert, in „Das Brot“ (1947) von Wolfgang Borchert
• Beziehungen zwischen dem Einzelnen und der Gemeinschaft in „Der Besuch der alten Dame“ (1956) von
Friedrich Dürrenmatt
• eine Liebe, die an der Teilung Berlins scheitert, in „Der geteilte Himmel “ (1963) von Christa Wolf
• Beziehungen zwischen dem Einzelnen und der Gemeinschaft in „Ansichten eines Clowns“ (1963) von
Heinrich Böll

21 © De Agostini Scuola S.p.A. – Novara

Potrebbero piacerti anche