Sei sulla pagina 1di 4

Corso di primo soccorso – 02.11.

2006
Entro 4-6 minuti iniziano dei danni nel corpo del paziente
Dopo 10 minuti senza rianimazione, avviene ormai la morte cerebrale del paziente
B.L.S.D Basic Life Support Defibrillation
Certificato di validità biennale. Per rinnovarlo, basta rivolgersi ad alcune associazioni per un
apposito retraining
R.C.P. Rianimazione cardio polmonare
30 pulsazioni + 2 respirazioni rapporto 30:2
1° principio: controllare la sicurezza dell’operatore prima di avvicinarsi al paziente
Valutare la scena
- cosa è successo?
Malore o incidente?
Pericoli per il paziente o i soccorritori (incendi, folgorazioni, …
Valutare le condizioni del paziente
- La persona è sveglia? Respira?
Attivare i soccorsi tramite il N.U.E. 112
Il soccorritore del 112 ha la funzione di smistare le chiamate ai diversi sistemi di emergenza
Where are U?
Trentino Emergenza
Mezzo di soccorso di base (MSB) = due soccorritori, persone “comuni” che hanno frequentato un
corso di formazione. Nell’Alto Garda, Croce Bianca e Rossa
Mezzo di soccorso avanzato (MSA) = nell’Alto Garda, un solo infermiere. A differenza del
soccorritore di base, l’infermiere può somministrare farmaci, ossigeno e utilizzare tecniche più
avanzate
Nell’equipe dell’elisoccorso, è presente un medico rianimatore, un infermiere rianimatore, un
soccorritore del soccorso alpino, un pilota e un copilota. Servizio garantito 24 ore su 24
Prestare il primo soccorso
Manovre salvavita (pericoli di fratture alla colonna vertebrale)
Seguire le indicazioni dell’operatore 112
Facilitare l’arrivo dei soccorritori (es. rimuovere ostacoli, sbarre, inviare qualcuno in strada, …
Non spostare il paziente, tranne in caso di imminenti rischi e pericoli
Non somministrare liquidi o alimenti (rischiano di andare di traverso)
Catena della sopravvivenza, in cui ogni anello è fondamentale
Riconoscimento ed allarme precoce (es. dolore toracico che può trasformarsi in arresto cardiaco)
BLS precoce, per guadagnare tempo in attesa dell’arrivo dei soccorsi
Defibrillazione precoce, per far ripartire il cuore

L’ambulanza non serve solo a trasportare il paziente in ospedale, ma stabilizza sul posto il paziente,
attraverso la somministrazione di adrenalina, supporti alla respirazione, O2 puro

- Posizione antishock; svenimento = gambe alzate


Posizione laterale di sicurezza = girata sul fianco, bocca recline (pericolo di soffocamento) = la
persona è incosciente, ma respira. Non c’è sospetto di trauma vertebrale o cranico. Se non
respira, BLS
Nella persona con trauma, in caso di vomito, bisogna girare il paziente su un lato, garantendo però
la linearità della colonna vertebrale. Anche con l’aiuto di più persone
Le vie aeree devono essere allineate, e quindi pervie, cioè aperte
-Massaggio cardiaco
- Defribillazione
- Ventilazione artificiale
- Manovra di disostruzione delle vie liberatore
Ostruzione parziale della trachea: è possibile respirare, basta un colpo di tosse per disostruire la
trachea = non serve fare nulla
Ostruzione totale: la respirazione non è possibile, apnea, agitazione, mancata emissione di suoni,
alterazione del colore del volto, fame d’aria
- Forti colpi in mezzo alle scapole (5), per aumentare la pressione all’interno del torace e smuovere
il corpo estraneo interno al torace
- Manovra di Heimmlich
Metà strada tra zona interscapolare e ombelico = pugno chiuso, mano sopra, compressioni molto
forti dal basso verso l’alto
Se queste manovre non funzionano, si deve subito passare alla BSL

Morte cardiaca improvvisa (circa 500 casi/anno)


Il paziente è incosciente e non ha segni di circolo

Il defibrillatore = analizza il paziente e valuta se c’è bisogno di erogare uno shock elettrico
Avvicinarsi, scuotere le spalle, chiamare la vittima
Iperestendere il capo, avvicinarsi, ascoltare la respirazione
5-6 cm di profondità
100-120 compressioni al minuto
Applicare gli elettrodi sul torace
Eseguire la scarica
Riprendere subito il massaggio cardiaco e aspettare una successiva analisi del defibrillatore

Ventilazione bocca a bocca


Bambini, vittime di asfissia, lunghi minuti di attesa per i soccorritori

Anche nei bambini la sequenza BLS è funzionante


Profondità delle pressioni:
4 cm lattante
5 cm bambini

1. Controllare che la situazione sia sicura. Se non lo è, limitarsi a chiamare il 112


2. Avvicinarsi al paziente e provare a chiamarlo a voce alta, valutando se è cosciente, con
delle pacche sulle spalle, dei pizzicotti, qualcosa che serva da stimolo: se il paziente non ha
alcuna reazione, è sicuramente incosciente
3. Valutare il respiro (G.A.S. = guardo, ascolto, sento): si alza o si abbassa il torace?
Rimuovere i vestiti, se ostacolanti. C’è un flusso di gas? Osservare e ascoltare per 10
secondi (di più sarebbe eccessivo, di meno potrebbe precedere un respiro molto lungo).
Farlo a voce alta, per mantenere il ritmo
Se capaci, si può cercare di ascoltare il battito cardiaco
Allineare il corpo: posizione supina e su superficie rigida
Liberare le vie aeree: iper-estendere la testa con una mano sotto al mento e una aperta
sulla fronte e piegandola all’indietro Non appoggiare nulla sotto la testa
4. No? Arresto cardiaco: diagnosi verificata. Chiamare il 112, specificando che il paziente è in
arresto cardiaco e altri dettagli utili
Sì? Posizione di sicurezza, nell’attesa dei soccorsi
5. Massaggio cardiaco: posizione vicina e comoda, ginocchia allineate al torace, mani una
sovrapposta all’altra. Calcagno della mano sullo sterno, al centro del torace. Andare sopra il
paziente anche con la schiena. Frequenza di circa 2 compressioni al secondo (120 al minuto)
con profondità di circa 5-6 cm
Dopo 2 minuti di pratica rianimatoria, bisognerebbe chiedere un cambio
La RCP è eseguibile anche nei confronti di donne incinte
6. Individuare dov’è il defibrillatore
Accendere il defibrillatore
Placca 1: due dita sotto l’ascella, fianco sinistro
-Sia durante l’analisi che durante l’erogatore l’occhio deve essere sulla vittima e sulla
persona attorno: assicurarsi che nessuno tocchi la persona
-Toccare la persona crea artefatti nella misurazione della frequenza cardiaca

In caso di bambini, si applica la BLSDP (rianimazione pediatrica): le piastre si possono


applicare sulla sinistra e sulla destra del torace, lateralmente, o una al centro del petto e una
sulla schiena
Meccanismo anche in caso di petto particolarmente villoso (peloso)
ATTENZIONE, IN CASO DI PAZIENTE ROVESCIO, A PORRE LA PLACCA SEMPRE
SUL LATO SINISTRO SOTTO IL PETTO

Potrebbero piacerti anche