Sei sulla pagina 1di 68

UNIVERSITÀ DI VIENNA

Facoltà di lingue romanze

Tesi di laurea in Romanistica

Il dialetto siciliano: uso e aspetti sociolinguistici

Seminario: Aspetti di variazione linguistica in Italia (BS28)

Relatore: Dr. Silvio Cruschina

Bernadette Hofer

a1203444

Semestre invernale 2015/16


Alla professoressa Alfonzetti che ha svegliato in me la passione per la Sociolinguistica e ad Aldo con
cui voglio ridere delle sue battute con finale siciliano.
Riassunto

Questa tesi ha come obiettivo l'analisi linguistica del siciliano e vuole dare ulteriore
attenzione agli aspetti sociolinguistici. Sarà descritto il sistema linguistico del siciliano sul
livello fonologico, morfosintattico e lessicale e sarà inoltre preso in considerazione l'uso del
siciliano, e in specifico l'uso del catanese. I fenomeni linguistici descritti nella prima parte
vengono analizzati nel parlato di undici catanesi nella seconda parte di questa tesi. Per quanto
riguarda l'uso del siciliano, tale tesi si concentra soprattutto su fenomeni di code switching nel
catanese e prende come punto d'ancoraggio i lavori di Giovanna Alfonzetti, professoressa
all'università di Catania. La sua ricerca sul campo della Sociolinguistica ha portato a due
ipotesi che sono stati esaminate nel corso di questo lavoro e particolarmente nella parte finale.
La prima ipotesi presuppone che la commutazione interfrasale verso il siciliano in un testo
italiano nei giovani abbia una funzione di tipo stilistico-espressivo, mentre la seconda ipotesi
ipotizza una possibile competenza ridotta del siciliano dei parlanti giovani in confronto a
quelli più anziani, che si potrebbe mostrare in una frequente commutazione intrafrasale di
singoli lessemi e parole in italiano in un testo siciliano.

I metodi utilizzati sono, accanto alla ricerca bibliografica, l'analisi di undici interviste non
strutturate a risposta libera, che sono state condotte tramite whatsapp e threema, che si basano
su delle vignette. Quest’ultime sono state mostrate ai partecipanti per fornire un impulso
visivo e per facilitare in questo modo la produzione spontanea di due storielle, una in italiano
e una in siciliano.

I risultati ottenuti riaffermano la compiutezza del siciliano come sistema linguistico da tutti i
punti di vista e confermano parzialmente i risultati di Alfonzetti. Riguardando l'analisi
sociolinguistica si sono presentati soprattutto delle problematiche legate alla metodologia
della raccolta che ha spinto i parlanti ha produrre invece di un parlato spontaneo delle storielle
che si possono attribuire ad un parlato scritto. Ciò nonostante l'analisi mostra alcuni esempi di
commutazione interfrasale verso italiano nelle storie siciliane e conferma, anche se confuta le
ipotesi poste, indirettamente la funzione stilistica-espressiva del siciliano e quella descrittiva
dell'italiano, che prevale nei giovani. Per quanto riguarda la competenza nel siciliano non
sembrano esserci grandi differenze spiegate dalla variabile sociolinguistica dell'età.
Indice
1 Introduzione............................................................................................................................1
1.1 Termini chiave.................................................................................................................2
2 Il sistema fonologico del siciliano..........................................................................................3
2.1 Fenomeni fonologici del vocalismo siciliano..................................................................4
2.1.1 L'indeterminatezza delle vocali alte........................................................................4
2.2 Fenomeni fonologici del consonantismo siciliano..........................................................5
2.2.1 Geminazione e Raddoppiamento.............................................................................5
2.2.2 Betacismo e Rotacismo...........................................................................................6
2.2.3 Retroflessione..........................................................................................................7
2.2.4 Assimilazione consonantica.....................................................................................7
3 Livello morfo-sintattico del siciliano......................................................................................8
3.1 Il sistema nominale..........................................................................................................9
3.1.1 Gli articoli determinativi e indeterminativi...........................................................10
3.1.2 I pronomi...............................................................................................................10
3.1.3 Aggettivi.................................................................................................................11
3.2 Il sistema verbale...........................................................................................................12
3.2.1 Tempi e modi.........................................................................................................13
3.2.2 La sintassi di frase semplice..................................................................................14
3.2.3 La sintassi di frase complessa................................................................................15
3.2.4 Avverbi...................................................................................................................16
3.2.5 Congiunzioni e Preposizioni..................................................................................16
4 Livello lessicale.....................................................................................................................17
4.1 Resti pre- o peri-indoeuropei.........................................................................................18
4.2 Greco antico e greco bizantino......................................................................................18
4.3 La latinità.......................................................................................................................19
4.4 L'influsso arabo.............................................................................................................20
4.5 Altre eredità e influssi....................................................................................................21
5 Parte empirica.......................................................................................................................21
5.1 Introduzione alla situazione dialettale dei giovani........................................................22
5.1.1 Bilinguismo e code switching................................................................................24
5.1.2 Modalità funzionali del code switching.................................................................25

4
5.1.3 Ipotesi di lavoro.....................................................................................................26
5.2 Metodologia...................................................................................................................27
5.2.1 Campione...............................................................................................................28
6 Analisi...................................................................................................................................29
6.1 Livello fonologico.........................................................................................................29
6.1.1 Vocali.....................................................................................................................29
6.1.2 Assimilazione consonantica...................................................................................30
6.1.3 Geminazione e Raddoppiamento...........................................................................31
6.1.4 Retroflessione........................................................................................................32
6.1.5 Betacismo e Rotacismo.........................................................................................32
6.2 Livello morfosintattico..................................................................................................33
6.2.1 Sintassi...................................................................................................................33
6.2.2 Tempi e modi.........................................................................................................34
6.2.3 Articoli...................................................................................................................37
6.2.4 Pronomi.................................................................................................................37
6.2.5 Aggettivi e Avverbi................................................................................................38
6.2.6 Preposizioni e Locuzioni.......................................................................................40
6.3 Livello lessicale.............................................................................................................40
6.3.1 Etimologia.............................................................................................................40
6.3.2 Sinonimi.................................................................................................................42
6.4 Osservazioni sociolinguistici.........................................................................................43
6.4.1 Ipotesi I..................................................................................................................43
6.4.2 Ipotesi II.................................................................................................................44
6.4.3 Riflessioni..............................................................................................................46
7 Conclusione...........................................................................................................................47
8 Bibliografia...........................................................................................................................49
8.1 Sitografia.......................................................................................................................52
9 Appendice..............................................................................................................................53

5
1 Introduzione
Il cosìddetto siciliano è un dialetto italiano del estremo sud (DIS). La storia ha formato la
Sicilia linguisticamente molto ricca e diversa. Situata nel cuore del Mediterraneo, terra di
conquiste sin dai tempi più antichi, la Sicilia presenta un patrimonio linguistico che è andato
arricchendosi nel corso dei secoli attraverso i contatti con le popolazioni più diverse. Il
risultato è una situazione linguistica assai varia, nella quale il dialetto presenta caratteristiche
diverse da zona a zona e nella quale parlare del «siciliano» sembra essere più che azzardato.
Piccitto ha proposto una classificazione circa sessant'anni fa che viene considerata ancora
attuale. In un primo passo divide il «siciliano» in «siciliano occidentale» e «siciliano centro-
orientale». Mentre quello occidentale si distingue poi in «palermitano», «trapanese» ed
«agrigentino centro-occidentale», quello centro-orientale si distingue prima in «siciliano
centrale» con le parlate delle Madonie, il «nisseno-ennese» ed il «agrigentino orientale» e poi
in «siciliano orientale» con le parlate del sud-est, le parlate del nord-est, il catanese-siracusano
e il messinese. Questa suddivisione non è da considerare come uno schema fisso, ma come
uno flessibile in cui i vari gruppi dialettali si sovrappongono. La suddivisione proposta vuole
essere utile per un primo generale orientamento, ma la condizione delle varie parlate è troppo
fluida e mutevole, e potrebbe essere spiegata grazie a uno schema fisso (cfr. RUFFINO
2001:32-39).

L'obiettivo principale che si propone questa tesi è descrivere una delle varie parlate del
siciliano, in preciso il catanese, in un modo soddisfacente per quanto possibile in termini di
una tesi di laurea. Il catanese e le sue specificità saranno ove possibile accentuati, ciò
nonostante questa tesi non si limita solo alla descrizione del catanese anche perché la
flessibilità del siciliano renderebbe questo compito impossibile. Mentre la parte descrittiva
(capitolo 2 – 4) riguarda il siciliano in generale, la parte empirica è più incentrata sul catanese.
Tutti i partecipanti alla parte empirica sono attualmente abitanti di Catania e si identificano
come catanesi; il parlato raccolto ed analizzato si può di conseguenza definire catanese.

L'analisi del parlato sarà basata sulla descrizione di diversi fenomeni e caratteristiche che
riguardano il sistema linguistico del siciliano ovvero la fonologia, morfosintassi e il lessico.
Sono proprio questi gli aspetti affrontati nei capitoli 2 – 4, dove la tesi diviene sempre più
applicata. Saranno spiegati e descritti diversi fenomeni sui corrispondenti aspetti che
distinguono il siciliano da altre lingue e particolarmente dall'italiano standard. Ove possibile

1
saranno fatti riferimenti al catanese. Nei capitoli 5 – 6 i file audio trascritti saranno analizzati
sui tre aspetti (fonologia, morfosintassi e lessico) prendendo in considerazione fenomeni e
caratteristiche descritte nei capitoli precedenti. Mentre nel capitolo 6.1 – 6.3 l'analisi si
riferisce a fenomeni linguistici, l'ultima parte del capitolo 6 tratta aspetti sociolinguistici e in
particolare la variabile sociolinguistica dell'età , che determina il sistema linguistico del
siciliano, e sul quale questa tesi dà, accanto ai fenomeni linguistici, ulteriore importanza.
Un'introduzione dettagliata della parte empirica, che riguarda soprattutto la situazione
dialettale dei giovani in Sicilia, si trova all'inizio di capitolo 5. Il capitolo 7 è stato pensato
come un capitolo conclusivo dove vorrei cercare di rimettere in primo piano i risultati più
notevoli della parte empirica riprendendo i fenomeni descritti nella parte descrittiva. Inoltre
saranno illustrati sia i diversi problemi che si sono presentati durante la ricerca sia le domande
che questa tesi lascia aperte. La bibliografia e l'appendice con le trascrizioni della parte
empirica si trovano alla fine del lavoro.

Prima di iniziare con la descrizione del sistema linguistico del siciliano, i due termini chiave
del titolo «Il dialetto siciliano: uso e aspetti sociolinguistici» saranno spiegati in 1.1.

1.1 Termini chiave


Nel 1891, data dell'unificazione nazionale d'Italia, la maggioranza della popolazione non
conosceva altro idioma che il dialetto locale. L'uso pieno dell'italiano era limitato ai soli ceti
colti nelle situazioni pubbliche e solenni, e l'italiano aveva un ruolo assai marginale come
lingua di comunicazione orale. Dopo l'unificazione diverse grandi forze spingevano in
direzione di una diffusione almeno della conoscenza passiva della lingua nazionale,
finalmente non esclusiva di aree geografiche e ceti sociali (cfr. D'AGOSTINO 2012²: 25-43).
L'accenno a tale lenta marcia dal monolinguismo dialettale alla presenza diffusa dell'italiano
serve per capire la situazione della realtà linguistica dell'Italia contemporanea. Essenziali,
nella definizione di una lingua nazionale e un dialetto, sono le funzioni sociali a cui assolve
un idioma, le regole di uso all'interno della comunità e il prestigio di cui gode presso i
parlanti. Il rapporto dialetto-lingua non è assolutamente di tipo linguistico ma basato su criteri
esterni agli stessi idiomi ed è legato strettamente alla storia linguistica di un idioma. Tali
criteri portano ad un rapporto gerarchico fra lingua e dialetto. Un dialetto come il siciliano è
un sistema linguistico a tutti gli effetti e non è un codice secondario o ridotto. Sulla base delle
sole caratteristiche linguistiche non è possibile dire se un certo sistema linguistico sia un

2
dialetto o una lingua (cfr. D'AGOSTINO 2012²:74-78). Se si pensa alla situazione linguistica
italiana viene quindi fuori che non esiste un italiano unico per tutto il paese, ma diversi italiani
regionali, che sono varietà di italiano, parlata in un'area corrispondente approssimativamente
ad una delle aree geografiche dell'Italia. Questo è strettamente legato all'estesa presenza di
dialetti ed è da considerare un fatto tipicamente italiano. Guardando ad altri paesi europei si
vede che l'uso delle rispettive lingue nazionali è da secoli più esteso in tutte le regioni e classi
sociali (cfr. DE MAURO/LODI 1993:3-6). L'italiano regionale costituisce un livello
intermedio tra dialetto e italiano standard. Il dialetto è a sua volta articolato in altre varietà:
dialetto di koinè (di una regione dialettale come il siciliano), dialetto del capoluogo di
provincia ed infine la forma più stretta di dialetto, quello che si trova nei quartieri di una città
come Catania (cfr. GRAFFI, SCALISE 2002:47-50, 76-80). Nella parte seguente mi voglio
concentrare su una descrizione del sistema linguistico del siciliano come dialetto di koinè e su
diverse caratteristiche a livello fonologico, morfosintattico e lessicale.

2 Il sistema fonologico del siciliano


Il siciliano è un dialetto meridionale relativamente moderno. Tale modernità si spiega in
termini di neoromanizzazione. Il siciliano è stato filtrato fonologicamente da un forte
sottofondo greco-latino come mostra il vocalismo tonico a cinque timbri. Il vocalismo tonico
del siciliano presenta oltre ai cinque timbri (rispetto ai sette dell'italiano) solo tre gradi di
apertura (rispetto ai quattro dell'italiano). Mentre a, e, o sono rimaste conservate come a, ee ,
oe , invece ̄, ̆, ̄ si sono confuse nel grado i (cfr. ROHLFS 1966:10). Il siciliano cosìddetto
letterario sembra confermare il vocalismo appena descritto mentre si vedono delle varietà
dialettali nel parlato moderno a secondo degli sviluppi fonetici che hanno portato ad un
allontanamento del vocalismo sottostante.

Nei prossimi paragrafi voglio entrare in dettaglio nel vocalismo e consonantismo del siciliano
e descrivere alcuni fenomeni e mutamenti fonologici che considero importanti per la mia tesi.
Inoltre è da enfatizzare che il sistema linguistico del siciliano è molto vario e complesso.
Diversi stadi evolutivi di processi fonetici convivono uno accanto all'altro e per esempio Stehl
nota che la descrizione fonetica e fonologica vera e propria come è stato fatta uno o due
decenni fa è diventata ormai impossibile da operare. Questo perché la fonetica e il sistema
fonologico di un dialetto, in questo caso del siciliano, è intrecciato con l'italiano (cfr. STEHL
in HOLTUS et altri (a.c.d.) 1989:5). Grassi sostiene che «solo per via di ipotesi, ormai, si può

3
ancora immaginare un dialettofono puro, privo di competenza anche solo passiva nella lingua
italiana nazionale e/o regionale» (GRASSI 1983:30 cit. in CORTELAZZO 1989:5).

2.1 Fenomeni fonologici del vocalismo siciliano


Come viene notato da Rohlfs, Pitrè e Ruffino la proprietà caratteristica del siciliano è il
predomino delle vocali. Sotto le vocali predominiano /a/, /i/ e /u/. Come vocali finali sono
concepibili però solamente la /i/ (cfr. sic. cantari, cani), la /u/ (cfr. sic. manu, lavu) e la /a/ che
resiste più fortemente alla caduta e rimane conservata. Mentre quindi la /a/ originaria resta,
/e/ ed /o/ iniziali e in mezzo in generale (con poche eccezioni) e alla fine senza eccezioni
vengono mutate in /i/ ed /u/. La /i/ in principio di parola si perde generalmente nel siciliano
(cfr. ROHLFS 1966:176, 178, 183; PITRÈ 2002:32-33; RUFFINO 2001:44-47).

L'apertura delle vocali toniche è un'altra caratteristica del siciliano ed esistono due ipotesi che
cercano di spiegarla come scrive Cruschina. Ogni ipotesi è legata alla metafonesi, fenomeno
ben noto e ben descritto che si verifica in gran parte della Sicilia centrale e sud-orientale. La
prima spiega l'apertura come processo di metafonesi stesso, la seconda invece mette in
relazione la monottongazione del dittongo metafonetico (cfr. CRUSCHINA 2006 1-26). Altri
fenomeni importanti che hanno effetto sulle vocali del siciliano sono la propagginazione di /u/
e l'indeterminatezza delle vocali alte.

2.1.1 L'indeterminatezza delle vocali alte


Tra i primi a richiamare l'attenzione sull'indeterminatezza delle vocali alte nel siciliano è stato
Boehmer. il suo lavoro è stato continuato e approfondito da Schneegans, osservando una
confusione nelle vocali dello scritto del siciliano. Nei testi siciliani si può osservare
un'oscillazione fra /e/ ed /i/ come anche fra /o/ ed /u/ in posizione sia postonica che pretonica.
La natura di queste vocali alte è stata definita da diversi studiosi come scrive Cruschina.
Meyer-Lübke è uno di quegli studiosi che spiegano l'indeterminatezza con il fatto che la /i/ del
siciliano non corrisponde con la /i/ toscana, ma si trova su un livello intermedio fra /i/ ed /e/.
De Gregorio invece pone enfasi sulla mancata distinzione fra /i/ ed /e/ e /u/ ed /o/, visto che
entrambi le vocali alte non sono definite in modo chiaro e partecipano rispettivamente alle
vocali chiuse. Anche se l'indeterminatezza delle vocali alte è stata notata fin dalle prime
descrizioni del siciliano, un approfondimento della distribuzione sillabica di queste tracce e
della loro distribuzione territoriale è mancato (cfr. CRUSCHINA 2006:3). Rohlfs conferma la

4
mutazione spontanea di /̄/ in /e/, passaggio che procede parallelamente al passaggio di /̄/
ad /o/. Una mutazione particolare di /̄/ si incontra nella provincia di Catania dove risulta /è/
dall'incontro di /i/ con /a/ (cfr. sic. zè, it. zia). Altro fenomeno che vale per la Sicilia e per le
regioni estreme del Mezzogiorno è la confusione di /̄/, /̆/ e /̄/ nell'unico grado /u/, in
corrispondenza con la confusione delle vocali latine /̄/, /̆/, /̄/ nell'unico grado /i/ (cfr.
ROHLFS 1966:. 52-53, 96).

2.2 Fenomeni fonologici del consonantismo siciliano


Per ciò che riguarda le consonanti il siciliano segue in gran parte la regola generale romana
secondo la quale resta la consonante tenue e nel mezzo viene indebolita la consonante media.
Le consonanti finali mancano. Spesso si trova il raddoppiamento delle consonanti dopo vocale
accentata. Proprio del siciliano è anche lo scansamento della pronunzia schiacciata dalla /j/
(gi), e dalla /c/ (ci), la quale spesso prende il suono sibilante acuto. La /l/ è una consonante
che cambia tantissimo, ora passando in /r/, ora scomponendosi nella vicina vocale mutata in
/u/ oppure scomparendo proprio. Il nesso consonantico /ll/ invece viene mutato spesso in /dd/,
e /li/ in /gghi/. Un'altra consonante molto volubile è la /r/. Una generale caratteristica del
siciliano è anche la costante assimilazione della /nd/ in /nn/ (cfr. RUFFINO 2001:48,
LOPORCARO 2009:120-131).

2.2.1 Geminazione e Raddoppiamento


Il raddoppiamento sintattico «consiste nell’allungamento (o geminazione) della consonante
iniziale di una parola che sia preceduta da una parola tronca o da alcuni morfemi capaci di
indurre il raddoppiamento» (treccani MAROTTA:online). Nell'italiano contemporaneo il
raddoppiamento fonosintattico funziona principalmente in due contesti. Dopo una parola
accentata sull'ultima sillaba, in questo caso si chiama raddoppiamento prosodico, e dopo una
serie di morfemi monosillabici ed anche alcuni bisillabi (cfr. 7.1.3). Nell'ultimo caso il
raddoppiamento è strettamente legato alla morfologia, perché è innescato da una lista chiusa
di elementi morfologici come preposizioni, forme ausiliari e congiunzioni. Scrive anche
Trovato che alcune parole ,per lo più monosillabi, hanno il potere di rafforzare o modificare la
consonante iniziale della parola che segue, il che porta spesso ad una sostituzione della
consonante etimologica sottostante. Inoltre nota che «[...] se la parola che provoca la
modificazione in fonosintassi porta l'accento e se la sillaba della parola che segue è tonica pur
essa, ad evitare lo scontro accentuale la prima perde l'accento se formata da una sola sillaba,

5
lo ritrae sulla sillaba precedente se bi- o trisillaba» (TROVATO in CORTELAZZO ed altri
(a.c.d.) 2002:843). Parole che provocano rafforzamento o modificazione in fonosintassi sono
per esempio: a, à (ha), chi (interr.), cchjù (più), ddà, e, è, fu, pi (per), sì (sei), va, et altri (cfr.
ibidem). Mentre il raddoppiamento ,che è legato alla prosodia, si applica in tutti i casi, il
secondo tipo morfologico è considerato più irregolare, perché non si applica sulla semplice
base di una regola fonologica contestuale (cfr. LOPORCARO (b) 1997 cit. in MAROTTA, G.
2011). Fonologicamente il raddoppiamento fonosintattico è connesso ad una ristrutturazione
sillabica in fonosintassi come descrive Loporcaro e possiamo notare casi di risillabazione in
cui la geminata fonosintattica viene suddivisa fra la parola precedente e quella cui essa
originariamente appartiene. Il loro primo elemento va dunque a chiudere la sillaba precedente.
In altri casi il raddoppiamento fonosintattico si applica per condizione della presenza di
accento sulla vocale finale della parola precedente. Quello che Loporcaro sostiene è che il
raddoppiamento fonosintattico non sia il prodotto di una regola fonologica specifica (cfr.
LOPORCARO (a) 1997:10-15).

Mediante l'assimilazione a prescindere dalle consonanti doppie che sono state prese dal latino,
il siciliano presenta formazioni di nuove consonanti doppie. A questo tipo di raddoppiamento
si riferisce nella linguistica col nome raddoppiamento espressivo o geminazione espressiva.
Per esempio nell'Italia centrale e meridionale dopo vocale palatale risulta la geminata /cc/,
la /dd/ invece è spesso risultato del passaggio di /ll/ a /dd/ e si incontra in certi casi con la
pronuncia cacuminale (cfr. 2.2.5) (cfr. ROHLFS 1966:320-321).

Nella pronuncia standard dell'italiano le consonanti /ts/, /dz/, / ʃ/, /ɲ/ e /ʎ/ sono sempre
rafforzate in posizione intervocalica sia nelle posizioni interne che iniziale di parola. Le stesse
consonanti si presentano anche rafforzate nel siciliano. Al gruppo delle consonanti rafforzate
si aggiungono /b/ e /ʤ/, sempre doppie fra vocali anche a inizio di parola, come tratto
caratterizzante del paralto delle varietà meridionali , come anche per il siciliano. Fenomeno
che il più delle volte si estende anche all'italiano regionale. Altro fenomeno di
raddoppiamento è quello della /r/ a inizio di parola che è tratto inerente del siciliano come
anche dell'italiano regionale della Sicilia (cfr. treccani BAFILE: online).

2.2.2 Betacismo e Rotacismo


Se si confrontano parole latine con /b/ iniziale in prima sillaba con le loro continuatrici
siciliane, si vede spesso un passaggio /b/ > /v/ (lat. bilanzem > sic. valanza, lat. bovem > sic.

6
voi). Questo cambiamento non si verifica nella Sicilia nord-orientale, dove viene mantenuta
come nell'italiano la /b/ iniziale. Nella seconda sillaba la /b/ si raddoppia (lat. librum > sic.
libbru) o viene sostituita dalla /v/, specialmente in mezzo a vocali o presso la /r/ (lat. habere
> sic. aviri), più raramente viene sostitutia dalla /f/, oppure sostituita dalla /p/ (lat. babuit >
sic. appi), o si perde avanti vocali, particolarmente avanti la /u/ (lat. diabolus > sic. diaulu, lat.
fabula > sic. faula) (cfr. PITRÈ 2002:19-20).

Il rotacismo è un processo fonologico che porta ad un passaggio di un fonema alla consonante


/r/. Ha interessato lingue diverse in passato e nel siciliano si trovano soprattutto esempi di
rotacismo di /l/ + consonante o di /r/ raddoppiata anche per assimilazione (cfr. FORTUNA
2002:12-13). La /d/ che assume spesso il tratto fricativo [ ɖ] giunge per questa via fino a [r],
anch'esso è da considerare un processo di rotacismo (cfr. TROVATO in CORTELAZZO e altri
(a.c.d.) 2002:893).

2.2.3 Retroflessione
Alcuni suoni consonantici dentali come [t], [d], [l], [r], [n] e [s] sono pronunziati in siciliano
in un punto della bocca più arretrato (post-alveolare). In certi casi la posizione della lingua è
ancora più arretrata e la punta si ritorce un po' all'indietro per cui le consonanti prendono il
nome «retroflesse», «invertite» o «cacuminali». Il particolare carattere di tali suoni consiste,
vista la posizione della lingua, nella creazione di una occlusione più o meno ampia contro il
palato superiore. Il passaggio di [d] alla cacuminale è legato alle susseguenti /i/ oppure /u/
toniche , a cui è legata la posizione della lingua. La pronunzia retroflessa è soprattutto
presente nei nessi consonantici con /r/ come /tr/, /ttr/, /str/, /dr/ ed è distintamente percettibile
in parole come beddu che derivano da parole latine con /ll/ (bellum). Le dentali davanti ad /r/
vengono pronunciate come suoni cacuminali, ma la /d/ passa a volte anche al suono
cacuminale [dd] davanti a /i/ accentata (cfr. giuveddì). Il suono retroflesso [dd] vale per quasi
tutta la Sicilia, per gran parte della Calabria e per il sud della penisola salentina. Esso però
non ha in tutte le zone lo stesso timbro, in quanto la caratteristica cacuminale può essere ora
più forte, ora più leggera (cfr. RUFFINO 2001:54, ROHLFS 1966:205, 328-239).

2.2.4 Assimilazione consonantica


Per quanto riguarda i fenomeni di assimilazione consonantica, nel siciliano ne esistono di tre
tipi: l'assimilazione anticipatoria, quando prevale il secondo degli elementi di un nesso

7
(regressiva), l'assimilazione perseverativa (progressiva) e l'assimilazione reciproca nella quale
i fonemi si influenzano l'un l'altro (cfr. TROVATO in CORTELAZZO ed altri (a.c.d.)
2002:43).

Come fenomeni di assimilazione possiamo osservare parole latine inizianti con i nessi
consonantici /bl/, /cl/, /fl/ e /gl/. Nessi consonantici con /l/ in seconda posizione (dopo /p/,
/c/, /f/, /g/) presentano nelle varie parlate siciliane sviluppi particolari, sempre diversi rispetto
a quelli italiani. Questi cambiamenti non si trovano soltanto nei nessi consonantici in
posizione iniziale, ma un simile comportamento vale anche per le parole latine che presentano
questi nessi in posizione interna (cfr. RUFFINO 2001:50-51).

La /r/ in unione con un'altra consonante viene pronunziata dai siciliani piuttosto debolmente e
in certe aree tanto debolmente da mutarsi in un altro suono o persino da scomparire. Questo
processo è noto come indebolimento. La /r/ seguita da consonante si presenta più stabile nella
area centrale della Sicilia, mentre si vocalizza nelle parlate costiere nord-occidentali. La
scomparsa ovvero l'assimilazione della /r/ si trova soprattutto nelle parti orientali delle
province di Messina, Catania e Siracusa, e nel centro marinaro agrigentino di Sciacca.

Altri casi siciliani di assimilazione sono visibili con i nessi consonantici /mb/ (lat. strambu >
sic. strammu) e /nd/ (lat. quando > sic. quannu). Questo fenomeno è presente in quasi tutta la
Sicilia esclusa l'area nord-orientale ed è un tratto caratteristico di quasi tutti i dialetti centro-
meridionali. Un simile effetto di assimilazione si trova per le consonanti /m/ e /n/ che
producono in quasi tutti i dialetti centro-meridionali un effetto «sonorizzante» sulle
consonanti che le seguono (cfr. RUFFINO 2001:53, TROVATO in CORTELAZZO ed altri
(a.c.d.) 2002:844).

3 Livello morfo-sintattico del siciliano


Il livello morfosintattico di una lingua rappresenta in qualche modo il nocciolo duro delle sue
strutture e dell'architettura interna e in conseguenza presenta tendenzialmente maggiore
uniformità, in paragone al livello fonetico o lessicale. In riguardo al siciliano si nota che
esistono pochi fenomeni che sono comuni a tutta l'isola e a tutti i parlanti, a prescindere da
variabili sociolinguistici come età, ecc.

Sono considerati tratti bandiera della morfosintassi del siciliano la reduplicazione del
sostantivo per l'espressione del moto per luogo (camminari casa casa), il costrutto aviri a +

8
infinito per esprimere il verbo dovere e la tendenza a marcare il complemento oggetto con la
preposizione a (chiama a tto matri) e l'uso del passato remoto invece del passato prossimo.
Accanto a queste uniformità esiste però una vasta variabilità tra le diverse parlate locali.
Esistono vari fenomeni che sono diffusi in grosse parti dell'Isola ma presentano in altre parti
variazioni sostanziali. Alcune differenze sono anche attribuibili alla coesistenza di forme
arcaiche con quelle più italianizzate. La variazione su livello morfo-sintattico riguarda dunque
non solo una distribuzione nello spazio ma anche un'evoluzione diacronica. Oggi una
principale causa di evoluzione delle forme siciliane è proprio il contatto con l'italiano. Una
descrizione su livello morfosintattico di un dialetto come il siciliano deve essere
necessariamente descrittiva e non può stabilire criteri univoci ma deve tener conto della
differente distribuzione nello spazio dei vari fenomeni e delle caratteristiche dei parlanti quali
l'età, il livello di istruzione e la loro competenza dialettale. Qui saranno presentati alcuni tratti
morfosintattici del dialetto italiano che si discostano particolarmente dall'italiano (cfr.
RUFFINO (a.c.d) 2013:99-102).

3.1 Il sistema nominale


Le desinenze dei nomi in siciliano come sostengono Ruffino, Pitrè e Fortuna sono per il
maschile -u (omu, libru, amicu) e per il femminile -a (cannila, frasca, palumma). La
desinenza -i può essere maschile come in patri, lumi, pani oppure anche femminile come in
matri, curti, priciuni. Sono femminili alcuni nomi con desinenza -u che però rimangono
inalterati nel plurale: ficu, manu, soru. Una curiosità a parte è che i nomi d'alberi non hanno
un genere proprio ma vengono significati con la parola pedi o peri (piede) e quindi risulta
pedi di ficu, pedi di persica, ecc. (cfr. RUFFINO (a.c.d.) 2013:102, PITRÈ 2002:53,
FORTUNA 2002:32-37).

Il numero plurale ha solo due desinenze, la -i, per i nomi finiti in -u al singolare (sic. amici),
per i nomi che finiscono in -i al singolare (sic. patri) e per i nomi femminili (sic. figghi), e la
-a per molti nomi maschili finiti in -u al singolare (sic. jardina, tèmpura, jòcura). Il plurale dei
nomi femminili in – i da luogo a qualche ambiguità di genere, e da qui derivano pleonasmi
comuni come la distinzione tra figghi masculi e figghi fimmini (cfr. RUFFINO (a.c.d.)
2013:102).

Tra i derivati con suffisso è interessante da notare che i nomi terminanti in -uni (it. sassetto,
sic. casciuni, it. scalino, sic. scaluni) esprimono spesso un diminutivo. Gli accrescitivi si

9
formano con -azzu (it. forte schiaffo, sic. buffazza), suffisso che però più frequentemente
serve a formare i peggiorativi (it. feminuccia, sic. fimminazza). Altri suffissi importanti nel
siciliano sono accanto ad -uni anche -una (sic. fimminuna), -azzu, -azza (sic. librazzu,
casazza), -icchiu, -icchia (sic. Uminicchiu, cannilicchia), -eddu, -edda (sic. litticeddu,
rigginedda), -uzzu, -uzza (sic. pidduzu, giujuzza), -olu, -ola (sic. cagnolu, figghiola). I suffissi
-ittu e -itta sostituiscono nella provincia di Catania i suffissi -uzzu, -uzza e -inu, -ina del
dialetto comune (sic. canittu, purchittu). Come ogni altro dialetto anche nel siciliano si
possono riunire in un solo nome più suffissi di accrescimento e diminuzione, di vezzo e di
dispregio (sic. fazzulitteddu, purcidduzzu) (cfr. PITRÈ 2002:54-56, FORTUNA 2002:38).

3.1.1 Gli articoli determinativi e indeterminativi


L'uso degli articoli è bipartito nel siciliano. L'articolo determinativo davanti a consonante è
presente nella forma arcaica lu, la, li in molte parlate della Sicilia occidentale, mentre nella
parte centro-orientale sono usate le forme ridotte 'u, 'a, 'i. Davanti a vocale, sia i nomi
maschili che quelli femminili sono preceduti da l'. In certi casi l'articolo non viene più distinto
da esso, sicché viene usato l'articolo come se avesse un'iniziale consonantica (it. l'ape, sic.
l'apa > lapa > a lapa). A volte si verifica anche il caso opposto in cui la vocale iniziale viene
scambiata per articolo e di conseguenza viene separata dalla parola alla quale appartiene (it.
l'estate, sic. l'astati > la stati/ a stati). Soprattutto nel caso dei nomi maschili che hanno lo
stesso morfema grammaticale per il singolare e per il plurale, l'uso dell'articolo diventa
decisivo per stabilirne il numero (sic. u piscu, i piscu). In dialetto manca l'uso dell'articolo
partitivo che viene sostituito da espressioni che indicano quantità indeterminate come accatta
na puocu d'aranci (compra un poco di arance) e simili (cfr. RUFFINO 2001:57, RUFFINO
(a.c.d.) 2013:104).

Nel caso dell'articolo indeterminativo davanti a consonante si distinguono quattro forme


principali: un, nu, n, nun. La forma un è dell'intera Sicilia occidentale. La forma nu è più
diffusa davanti a /s/ sibiliante dentale come nu saccu (cfr. RUFFINO 2001:57, FORTUNA
2002:27, PITRÈ 2002:53).

3.1.2 I pronomi
In riferimento ai pronomi personali e particolarmente col pronome personale «io» si nota la
variabilità che è dovuta alla persistenza di forme arcaiche che sopravvivono accanto alle

10
innovazioni italianeggianti. Il pronome personale «io» si presenta in tante forme diverse (eu,
ieu, e, iè, ì, iu, ia, iò, ecc.). Queste diverse forme possono alcuni essere ricondotte al tipo
arcaico eo dal latino ego (eu, ieu, e, iè) ed altri al tipo italiano io (iu, ia, iò). Pitrè nota che nel
maggior numero delle parlate ha trovato iu e io. Mentre le forme arcaiche eu, ieu, e, iè sono
presenti compattamente nell'area occidentale, ad eccezione di Palermo e Trapani e delle loro
immediate vicinanze, e in alcune microaree variamente distribuite quelle meno arcaiche ì, iu,
iù, ìa, iò, iùa sono diffuse nel resto dell'Isola (cfr. PITRÉ 2002, cfr. RUFFINO (a.c.d.)
2013:106).

Con le forme dei pronomi possessivi si notano delle differenze da zona in zona. Mentre le
forme più usati sono me, to, so, nostru, vostru, so in certe zone troviamo mo, to, so oppure
ma, ta, sa. Quando il possessivo segue il nome, possiamo avere tre esiti: lu patri mè, ...tò,
….sò, ecc. o lu patri meu, ...tou, ...sou, ecc. o lu patri mia, ...tua, ...sua, ecc. (cfr. PITRÈ
2002:57-58, FORTUNA 2002:56).

Alla stessa maniera dell'italiano il siciliano possiede tre forme di dimostrativi corrispondenti
alle tre persone: chistu e stu riferito al luogo del parlante, chissu e ssu riferito a quello della
persona a cui è diretto il discorso, chiddu e ddu riferito a luogo lontano sia dal parlante che
dalla persona a cui si rivolge il discorso (cfr. TROVATO in CORTELAZZO 2002:844). Questi
pronomi sono anche aggettivi e si usano le forme abbreviate (stu, ssu, ddu, sta, ssa, dda, sti,
ssi, ddi). Per esprimere più precisamente il significato di questi pronomi spesso viene
aggiunto un avverbio: chistu ccà (it. costui), chissu ddocu (it. cotestui), chiddu ddà (it. colui)

I pronomi relativi sono lu quali, la quali e al plurale li quali. Chi, ca, cui (it. chi) e ca (it. qui)
sono da entrambi i generi e numeri. Cui o cu' viene usato sia come pronome interrogativo sia
come relativo (cfr. PITRÈ 2002:55-60, FORTUNA:51-58).

3.1.3 Aggettivi
L'aggettivo qualificativo occupa generalmente una posizione postnominale. Se anteposto al
nome, come vale anche per l'italiano, può assumere un senso traslato. In siciliano l'aggettivo
qualificativo può essere usato come un avverbio e modificare il verbo, come funziona in un
registro colloquiale anche nell'italiano (sic. caminari adàciu, it. camminare lentamente). Gli
aggettivi hanno al singolare la desinenza -u, -a o -i (sic. beddu, bedda, duci). Al plurale la
desinenza è sempre -i (sic. beddi, duci). Intorno ai gradi degli aggettivi qualificativi bisogna
notare che gli aggettivi comparativi di voce propria come megghiu, peju/pèggiu, minuri,

11
majuri o maggiuri, suprajuri, 'nfiriuri sono usati quasi sempre insieme con l'articolo cchiù.
L'espressione italiana «più ...di» equivale all'espressione siciliana «cchiù....di» (sta casa è
cchiù granni di chidda), «meno ...di» equivale a «cchiù picca» e viene soltanto usato con i
comparativi di quantità (sta campagna avi cchiù picca àrvuli di chidda). Per formare il
superlativo si usa l'articolo lu,la (it. il migliore, sic. lu cchiù mègghiu). L'uso del superlativo
assoluto è molto raro nel siciliano con l'eccezione delle parlate palermitane, comune invece è
il relativo. In certi casi è anche molto efficace il superlativo reso col raddoppiamento
dell'aggettivo (it. nerissimo, sic. nìuru nìuru). Un'altra maniera molto comune di formare il
superlativo è per mezzo dell'avverbio veru (veramente), che equivale ad assai (it. bellissimo,
sic. veru beddu). Più efficace ancora sembra l'avverbio granni (grandemente) preposto al
aggettivo positivo (it. contentissimo, sic. cuntenti granni) (cfr. RUFFINO (a.c.d.) 2013:105-
106, FORTUNA 2002: 40-50).

Le forme dell'aggettivo possessivo sono anche invariabili nel genere e nel numero, e
generalmente precede il nome ma si può trovare anche dopo il nome e ciò particolarmente in
espressioni enfatiche come per esempio figghiu miu. L'aggettivo possessivo presenta le forme
arcaiche meu, tou, sou (proprie dell'area trapanese) e la forma mo, to, so oppure ma, ta, sa.
Nella Sicilia centrale il plurale è mia (cfr. ibidem).

3.2 Il sistema verbale


In riguardo ad una grammatica siciliana si propongono tre coniugazioni del siciliano.
L'infinito della prima coniugazione esce in -ari e la seconda e terza in – iri (la seconda in -iri
breve, la terza in -iri lungo). Questo è un tratto generale , ma ci sono un grande numero di
verbi che non conservano tali corrispondenze. Esiste una vasta somma di verbi che si
pronunziano a volte lunghi e a volte brevi, secondo le occasioni e le parlate. Come sostiene
anche Rohlfs per quanto riguarda i morfemi grammaticali di alcuni tempi, troviamo sia forme
innovative e italianizzanti. Per esempi e una tabella dei morfemi grammaticali per alcuni
tempi cfr. 7.2.2.

Altri osservazioni generali per quanto riguarda il sistema verbale del siciliano di Pitrè e
Ruffino sono che i participi passati si possono alternare per accrescimento e diminuzione con
diversi suffissi (sic. dispiratuni, dispiratazzu, dispirateddu). Nel catanese si usa inoltre una
forma modificata delle frasi composte dell'italiano «vengo a vedere» in cui si usa invece di
verbo di moto di tempo presente dell'indicativo + preposizione a + verbo di modo infinito,

12
anche nel verbo preceduto dalla preposizione «a» il modo finito concordato di modo, tempo e
persona con il primo (it. vengo a vedere, sic. vegnu a viju). Inoltre sono molto frequenti le
forme riflesse di verbi che non sono riflessivi nel latino (sic. io mi manciai un priu). In
riguardo alla forma passiva si aggiunge alla terza persona singolare e plurale della forma
attiva un «si», nei tempi composti in siciliano si usa l'ausiliare aviri invece di l'essiri (sic. si
cerca, s'ha circatu). In generale i verbi che nell'italiano vogliono l'ausiliare essere prendono in
siciliano spesso avere (it. è piovuto, è spiovuto, sic. ha chiuvutu, ha scampatu) (cfr. RUFFINO
2001:61-62, PITRÈ 2002:61-79).

3.2.1 Tempi e modi


Nel sistema verbale del siciliano alcuni tempi e modi risultano ridotti, o la loro diffusione sul
territorio dell'Isola è limitata ad alcune aree. Alcuni si pensano del tutto estranei al dialetto
come nel caso del futuro o del condizionale presente e , seppur con le dovute differenze, del
congiuntivo presente.

Per quanto riguarda il passato remoto, questo tempo tende ad estendere il suo significato a
vicende vicine nel tempo che normalmente in italiano vengono espresse nel passato prossimo.
Anche se il passato remoto ricorre più frequentemente di quanto non avvenga in italiano, ciò
non esclude che sia adoperato anche il passato prossimo per esprimere azioni che hanno il
carattere della durata (sic. st'annu un ha chiuvutu/st'annu un chiuvìu it. Quest'anno non ha
piovuto/quest'anno non piovve'). Non è tanto la prossimità o meno al momento in cui si parla
a determinare gli usi del passato prossimo e del passato remoto nel siciliano, ma più la
compiutezza o meno dell'azione che viene espressa. Il tempo del futuro semplice, come già
accennato, per lo più non viene usato. Questo non vuol dire che mancano modi per esprimere
il futuro, che viene fatto nel siciliano ricorrendo ad altri tempi o a costrutti analitici.
Innanzitutto, come avviene in italiano, l'indicativo presente costituisce una possibilità per
l'espressione del futuro (sic. viniemu n'atr'annu, it. verremo l'anno prossimo) (cfr. RUFFINO
(a.c.d.) 2013:110).

L'espressione aviri a + infinito, che oltre ad esprimere l'idea di dovere e di necessità, può
anche essere usata per esprimere eventi futuri (Me patri avi a vveniri dumani, it. Mio padre
deve venire/verrà domani). Come nota Mocciaro, la perifrasi aviri + a + infinito con il
significato di «dovere» è una forma estranea al siciliano e di recente penetrazione (cfr.
MOCCIARO in HOLTUS et al (a.c.d.) 1989:39). Inoltre nell'aria della Sicilia nord-orientale e

13
nell'area trapanese è presente una forma sintetica di futuro che resiste nelle competenze di
alcuni parlanti: appena arrivamu ncasa lu picciriddu s'addumiscerrà (appena arriviamo a
casa, il bambino si addormenterà). Il presente del congiuntivo è sostituito dal presente
dell'indicativo preceduto dalla congiunzione ca, chi (mi scantu c'un veni, it. ho paura che non
venga) oppure dal congiuntivo imperfetto. Si trova il presente del congiuntivo nei testi scritti e
soprattutto in certi proverbi su cui il dialetto parlato non ha influito (sia di Francia e sia
cacca). Invece il congiuntivo imperfetto ricorre al posto del congiuntivo presente per le forme
esortative: trasissi! (entri!). Inoltre il congiuntivo imperfetto estende il suo impiego anche per
l'espressione del dubbio, per il significato desiderativo e per esprimere una eventualità al
posto del condizionale presente (Cu fussi ddu cristianu? it. Chi sarebbe quell'uomo?). Il
condizionale viene usato raramente e spesso è sostituito, alternato o confuso con le forme
dell'imperfetto o del congiuntivo imperfetto. Si conserva soprattutto in area nordorientale in
forme come purrìa (potrei), farrìa (farei), sarìa (sarei) e più diffusamente nelle forme del
condizionale presente del verbo essere ancora presenti nelle competenze dei parlanti anziani e
nei centri più conservativi (cfr. RUFFINO (a.c.d.) 2013:110).

Un altro costrutto particolarmente attestato in Sicilia è quello formato dal verbo iri (andare) a
+ indicativo presente come vàiu a ffazzu (it. vado a fare). Al presente indicativo si costruisce
questo costrutto con entrambi i verbi coniugati allo stesso modo, negli altri tempi ricorre nella
forma iri a + infinito, in cui soltanto il verbo «andare» è coniugato all'indicativo e regge un
infinito preceduto dalla preposizione a (mi ivi a ffari na passiata, it. sono andata a fare una
passeggiata). All'imperativo il costrutto ricorre senza preposizione (va pìgghialu, it. vai a
prenderlo) (cfr. RUFFINO (a.c.d.) 2013: 110-111).

3.2.2 La sintassi di frase semplice


La frase in siciliano presenta un ordine diverso dei costituenti rispetto alla frase in italiano,
come sostiene anche Pitrè, per cui il verbo, specialmente essere, tende ad essere collocato in
ultima posizione (sono ammalato, malatu sugnu, con questa persona hai perso tempo, cu stu
cristianu tempu pirdisti). Un altro tratto caratteristico della reggenza del verbo è il cosiddetto
«accusativo preposizionale», fenomeno il quale è presente nel dialetto e transita nell'italiano
regionale di Sicilia. Particolarmente si nota con verbi transitivi che invece di reggere
direttamente un complemento oggetto, marcano il costituente della frase con funzione di
oggetto anteponendo la preposizione a (senti a mmia, it. ascoltami). Questa marcatura sembra

14
derivare dalla necessità di distinguere meglio il soggetto dall'oggetto quando questi sono
entrambi esseri animati (chiama a tto matri, it. chiama tua madre). Altri due fenomeni tipici
della sintassi della frase in siciliano sono la prima accennata reduplicazione di uno stesso
elemento, ad esempio di un nome con la funzione di esprimere il moto per luogo (casa casa,
it. per casa), e l'allocuzione inversa, per cui il locutore nel rivolgersi al suo destinatario
nomina se stesso in una forma di inciso affetto (vieni qui, a mammina, it. vieni qui, la
mammina) (cfr. RUFFINO (a.c.d.) 2013:114-115).

3.2.3 La sintassi di frase complessa


Come avviene per l'italiano le frasi possono essere legate da rapporti di coordinazione e di
subordinazione nella frase complessa. La subordinazione può essere di forma implicita, se il
verbo della dipendente ricorre coniugato in un modo non finito e di forma esplicita quando
invece si trova nei modi finiti. Tra le congiunzioni coordinative proprie del siciliano
ricordiamo sparti (inoltre), miremma/mirè (anche) e tra le congiunzioni subordinative
compuru ca/cu tuttu ca (anche se), siddu in cui la congiunzione «se» si è unita al pronome
personale.

Rohlfs parla di due casi di subordinazione nel siciliano, una implica e una esplicita, che sono
il costrutto limitativo e la subordinata introdotta da quantu. Il costrutto limitativo è
normalmente introdotto dalle preposizioni di e ppi e da comu seguite dal verbo nella forma
dell'infinito. La proposizione è connessa ad un'altra nella quale il verbo della subordinata
viene ripreso in modo finito (it. per pagare, paga, di pagari, paga). La congiunzione
subordinativa con quantu si caratterizza perché esprime una pluralità di significati dal valore
temporale a quello consecutivo a quello finale. Succede anche che la proposizione con quantu
si lega alla reggente con la congiunzione con il valore «non appena»: quantu chiuru a porta e
nèsciu (chiudo la porta ed esco).

Le congiunzioni subordinative ca/chi introducono frasi completive, frasi relative e frasi


temporali, causali, ipotetiche, concessive e finali. Si caratterizzano per avere una particolare
distribuzione nel territorio della Sicilia come descrive Rohlfs. Mentre ca prevale nella Sicilia
occidentale come unica forma nel palermitano e nella Sicilia centro-occidentale, nella Sicilia
orientale l'unica forma è chi. La doppia serie di congiunzioni prevale nell'area che dalla
provincia di Palermo si spinge verso la Sicilia orientale (cfr. RUFFINO (a.c.d.) 2013:115-
116).

15
Continuando con delle caratteristiche generali della sintassi siciliana, si può accennare
nell'ambito del verbo al periodo ipotetico. La costruzione più diffusa in Sicilia per il periodo
ipotetico dell'irrealtà è congiuntivo imperfetto + congiuntivo imperfetto (si putissi vinissi), in
paragone alla costruzione dell'italiano congiuntivo imperfetto + condizionale presente (it. se
potessi farei) oppure per l'irrealtà al passato doppio congiuntivo trapassato. Per il periodo
ipotetico della realtà troviamo un doppio indicativo come in italiano. Esistono però nel
siciliano anche altre possibilità come per esempio condizionale presente + condizionale
presente (si purrìa farrìa), o indicativo imperfetto + indicativo imperfetto (si putìa facìa).
L'ultimo viene spiegato da Ruffino come risultato della pressione delle varietà dell'italiano
meno formali sul siciliano, che si fa sentire in tutta l'Isola (cfr. RUFFINO (a.c.d.) 2013:116,
PITRÈ 2002:61-79).

3.2.4 Avverbi
Come nota Pitrè l'avverbio di modo è quasi inesistente, sia nelle forme bene, male sia nelle
forme che finiscono in -mente. Invece vengono utilizzate forme aggettivali (it. parla bene,
parra bonu, it. parla male, parra tintu). Fortuna scrive nella sua grammatica siciliana però che
gli avverbi di modo derivano dagli aggettivi qualificativi e prendono il suffisso -menti
(ggiùstu – ggiustamènti). Potremo osservare nella parte empirica (cfr. 7.2.5.) che si conferma
l'uso degli avverbi di modo come descritte da Fortuna (cfr. PITRÈ 2002: 79 – 80, FORTUNA
2002:59).

3.2.5 Congiunzioni e Preposizioni


Per quanto riguarda l'uso delle congiunzioni si usa quantu sia con valore temporale (it.
Aspetta finché vengo, aspetta quantu vegnu) sia con valore finale (it. Prendilo affinché lo
baci, Pìgghialu quantu u vasu). La congiunzione se (sic. si), si aggiunge spesso al pronome
iddu (it. Se mi vuoi, vengo, Siddu mi voi vegnu), mentre le concessive si rendono con cu tuttu
ca (it. Sebbene fosse buio, lo vidi, Cu tuttu ca era scuru, u vitti). Passando alle preposizioni,
si notano alcuni usi diversi dall'italiano con i complementi di luogo. La preposizione di viene
anche impiegata al posto di da (it. Sto venendo da Roma, Staiu vinennu di Roma, it. Ci ha
fatto da madre, Nni fici di matri). Nel complemento di moto a luogo la preposizione in prevale
su a (it. Vado a Palermo, Vàiu mPalermu). Il complemento di stato in luogo può essere
espresso oltre che con in anche con nta (it. A casa, Ncasa, nta la casa). Questa preposizione
nta deriva dal latino intus. Il complemento di moto per luogo presenta un costrutto particolare

16
che consiste nella duplicazione del nome (it. Per la casa, Va ccaminannu casa casa) (cfr.
RUFFINO 2001:63, PITRÈ 2002:80-81).

4 Livello lessicale
Come anche accennato in merito al livello fonologico, il rapporto lingua e dialetto presenta
anche nei vocabolari dialettali il compito più difficile e delicato per un lessicografo, che
dovrebbe definire adeguatamente le parole dialettali. Con le definizioni va anche sottolineato
che esiste il problema dell'intraducibilità di concetti che non appaiono descrittivi di situazioni
e realtà ma sono strettamente locali. Tropea usa l'esempio catanese di «abbuɖɖuni», che non
può essere definito con un termine unico ma con una definizione descrittiva: «spinta rapida a
improvvisa verso il basso con cui, per fare uno scherzo, si immerge in acqua una persona
mentre nuota» (cfr. TROPEA in HOLTUS et al (a.c.d.) 1989:345).

In una considerazione generale sul vocabolario siciliano, Ruffino ci dice che la Sicilia centro-
occidentale è più ricca di arabismi, mentre nella Sicilia centro-orientale abbondano parole di
origine galloitalica e nella parte nord-orientale prevalgono i grecismi di epoca bizantina. Gli
arcaismi latini sono presenti in maggior numero nella Sicilia centrale. Scoprire il volto
originario delle parole provenienti dalle diverse famiglie linguistiche non è un compito facile.
Ci sono – come descrive Carruba nella prefazione al dizionario etimologico siciliano di
Giarrizzo – una centinaia di parole ereditarie latine e greche o di altre lingue che non si
lasciano riconoscere al primo incontro. Anche se a volte basta solo un po' di latino per
identificare l'etimologia di una parola siciliana come tràsiri (entrare) in lat. transire (andare
oltre) (cfr. CARRUBA in GIARRIZZO 1989:prefazione).

Se si vuole fare una distinzione di carattere territoriale per quanto riguarda l'etimologia delle
parole siciliane si noterà una tripartizione. Queste considerazioni sul lessico siciliano di oggi
permettono di ipotizzare per la Sicilia del passato condizioni di bilinguismo diverso nelle
diverse aree dell'isola, come scrivono Valenti e Trovato. Essi ipotizzano la Sicilia medievale
trilingue nel suo complesso, anche se la realtà locale era sostanzialmente bilingue, cioé il
latino era affiancato dall'arabo nelle province centro-occidentali e meridionali e dal greco in
area prevalentemente nord-orientale, pur essendo presente l'arabo anche in area nordorientale.
A parte i prestiti si osserva però che i calchi muovono tutti in direzione del latino, il quale può
essere un segno che questa era la lingua dell'uso. Il lessico siciliano è sostanzialmente latino, a

17
parte le preziose stigmate lasciate in esso dagli altri sistemi linguistici, con cui è venuto a
contatto. Il lessico siciliano ovviamente non si esaurisce all'interno delle componenti latina,
greca ed araba, ma giunge da un lato fin nei penetrali della preistoria e delle protostoria ,delle
quali restano tracce, e dall'altro si è anche sempre più avvicinato verso l'età moderna ed è così
venuto a contatto con altri sistemi linguistici. Vanno tenuti presenti i contatti con il greco
bizantino già prima dell'arabo, il galloromanzo dai Normanni, il galloitalico, l'aragonese e il
catalano dopo il 1282 e lo spagnolo, dal '500 in poi. Senza parlare delle immigrazioni italiane
settentrionali, di quelle albanesi, dei rapporti del siciliano con l'italiano, prima e dopo l'Unità
d'Italia, oltre che con la lingua francese (cfr. TROVATO, VALENTI 2013:5-7).

4.1 Resti pre- o peri-indoeuropei


Queste parole che, per quel che fino ad ora se ne sa, non sono riferibile né al latino, né al
greco, né ad altra lingua genealogicamente affine al siciliano, vengono attribuite allo strato
cosiddetto «mediterraneo». Trovato e Valenti propongono di definirle «parole del sostrato pre-
o perindoeuropeo» perché la categoria «mediterraneo» sembra essere per loro obsoleta visto
che le parole sono riferibili a lingue molto probabilmente non indo-europee, che hanno
preceduto o convissuto in territorio siciliano con lingue indo-europee. In genere si tratta di
parole riferibili per lo più alla geomorfologia e alla flora indigena (cfr. TROVATO in
RUFFINO (a.c.d.) 2013:7-10).

4.2 Greco antico e greco bizantino


Con l'intensa colonizzazione delle coste dove vengono ,a partire dall'VII secolo, fondate le
colonie greche, la Sicilia si incontra culturalmente e linguisticamente con la grecità.
L'incontro durerà fino al XVI secolo quando anche da Messina il greco cesserà di essere
lingua popolare. Nel corso di pochi secoli le lingue anelleniche della Sicilia come il sicano,
l'elimo, il siculo, venivano confinate ai livelli bassi, ai domini familiari e informali, mentre il
greco si diffondeva rapidamente e intensamente e si stabiliva come varietà alta in una
situazione di diglossia. Solo nel secolo della dominazione germanica fra 438 – 532, mentre il
latino si consolidava ulteriormente, il greco diventava la varietà bassa. La funzione alta del
greco persisteva fino al periodo normanno in cui il greco e l'arabo erano le lingue alte. Dopo
un periodo in cui la Sicilia aveva una cancelleria solo araba e greca, ma non latina, nel 1196 la
percentuale degli atti redatti in greco diminuiva rapidamente. A volte è difficile distinguere i

18
grecismi di mediazione latina da quelli diretti, data la persistenza del greco con le lingue
anelleniche, il latino e con l'arabo. Non è facile attribuire con sicurezza una parola al greco
antico e tardo perché i filtri da cui è passato sono a volte difficilmente da distinguere. Spesso
occorre usare il criterio areale: i grecismi più antichi sono in generale i più estesi a tutta
l'Isola, i più recenti si ritrovano, invece, dove il greco si è conservato più a lungo.

Il siciliano ha pure conservato alcuni dorismi antichi che sono elementi locali e regionali.
Tanti tipi lessicali mostrano anche non solo la loro origine greca ma le stigmate della loro
convivenza in un ambiente bilingue. La compresenza del greco e del latino e il diffuso
bilinguismo ha dato luogo anche a una serie di calchi. Rohlfs (1972 cit. in TROVATO S.C.,
VALENTI, I. 2013) mostra nella sua ricerca che confronta il greco d'Italia con i dialetti greci,
che la lingua modello sembra essere stata quella greca e non latina. Altri scientifici invece
(cfr. ALESSIO 1953 cit. in TROVATO S.C., VALENTI, I. 2013) considerano lingua modello
il latino e lingua replica il greco e i diversi calchi si sarebbero formati sul latino con materia
greca (cfr. TROVATO in RUFFINO (a.c.d.) 2013:11-25).

4.3 La latinità
Il siciliano è un dialetto relativamente moderno anche per la sua scarsità di arcaismi, ma lo è
anche perché è poco frazionato in confronto a altri dialetti meridionali. Questa modernità si
spiega in termini di neoromanizzazione. Varvaro (1979 cit. in TROVATO S.C., VALENTI, I.
2013) spiega questa modernità in relazione ai modi della formazione del siciliano, che si
sarebbe formato in epoca normanna in seguito alla «grande crisi demografica, etnica, sociale e
culturale». Mentre gli abitanti si raggruppavano in pochi grandi centri nei quali il romanzo
locale faceva da elemento coagulante delle componenti arabofone e grecofone presenti
nell'isola, nasceva il siciliano moderno. Il neolatino prima della conquista normanna viene
chiamato da Varvaro (1981:116) «mozarabico siciliano» sul quale si sa ben poco.

A causa di una mancanza di documentazione scritta non si può dire con certezza se tutto il
resto del lessico siciliano, anche quello apparentemente arcaico, continui la romanità
prearabica o se si tratti di elementi importati nel Medioevo. Queste incertezze si trovano
soprattutto per quanto riguarda parole pertinenti all'appartata vita contadina e pastorale.
Inoltre si possono anche notare alcuni allotropi e coppie sinonimiche, cioè coppie di parole di
uguale base etimologica con sviluppi che confermano sia l'antichità della romanizzazione sia
la brezza neolatina (galloromanza, galloitalica, iberoromanza e anche italoromanza). Qui si

19
vedono spesso processi di polarizzazione semantica in cui parole con stessa base etimologica
dividono fra di loro i significati della parola latina.

Ura e ora sost. f. Continua regolarmente il lat. Potrebbe essere un «accatto» (Alessio
Hora, mentre l'allotropo ora avv. 1959:208 cit. in TROVATO S.C.,
Non sembra di tradizione VALENTI, I. 2013) galloromanzo o
interrotta forse anche italiano (cfr. it. ora, fr. ant.
or(es), prov. Ora)

Notevole è anche il significato con cui la parola donna (pl. donni) è adoperata in Sicilia. In
paragone all'italiano in cui donne ha il significato di «essere umani di sesso femminile», in
siciliano donni sono gli strani «essere soprannaturali, un po' streghe, un po' fate […] geni
benefici o malefici, disposti a fermamente decisi a giovare o a nuocere [...]» (PITRÈ 1889
IV:153-177). Tra le altre denominazioni che Pitrè fornisce sono i sinonimi patruni di casa (nel
modicano) e patruni dû locu. Proprio queste ultime mostrano che il significato proprio di
donni non corrisponde alla parola italiana, ma a quello etimologico della base latina dom(i)na
«padrona della domus; signora». Questo ci riporta ad una latinità che non può essere quella
medievale e che, con tutta probabilità, veicola fatti culturali di remota antichità e di ampia
diffusione (cfr. TROVATO in RUFFINO (a.c.d.) 2013:25-34).

4.4 L'influsso arabo


Soprattutto la toponomastica cittadina è segno delle condizioni plurilingue nel passato della
Sicilia. Il sobborgo di un centro può avere nome greco, arabo o latino e talvolta anche più di
uno. Altri affioramenti lessicali illustrano tali condizioni: per esempio il vaso per fiori ,
accanto al diffusissimo (g)rasta, presenta nel trapanese un ulteriore arabismo: casirìa. Si
potrebbe continuare coi nomi dialettali del nottolino, un piccolo saliscendi per aprire e
chiudere porte, finestre e sim. Distribui to sul territorio si trova mannali, di origine greca e di
area nordorientale, naticchja, variamente diffuso in tutta l'isola (lat. *anaticula) e infine
sùcchjaru, di origine araba. Parole di origine araba si trovano soprattutto nella sfera
domestica, come quella sociale, la città e la campagna – e cioè nei più svariati settori del
lessico. Si può quasi constatare che non esiste settore del lessico siciliano che non registri la
presenza di parole di origine araba. Gli elementi arabi nel lessico siciliano sono segno
dell'importanza e della particolarità della presenza araba sul suolo siciliano e della convivenza
plurisecolare tra l'arabo e il neolatino dell'isola.

20
Il periodo di maggior diffusione dell'arabo coincide col periodo della dominazione
musulmana. Dev'essere stato il periodo in cui l'arabo era ancora una lingua straniera con
prestigio sociale e culturale sull'isola, che gli arabismi sono giunti nel siciliano.
Successivamente si cominciava a prendere le distanze, non dagli elementi lessicali ormai
penetrati e fatti propri dal siciliano, ma da certe pronunzie un tempo credute arabe, che
diventavano stigmatizzate. Le zone più intensamente arabizzate sono quelle occidentali e
meridionali, dove anche maggiormente traspaiono le testimonianze lessicali e toponomastiche
arabe.

Parecchi sono anche i cognomi siciliani di origine araba e i già segnalati calchi (crapa tignusa
per «capra senza corna») delle provincie centromeridionali della Sicilia (cfr. TROVATO,
VALENTI 2013:40-46)

4.5 Altre eredità e influssi


Il siciliano non si esaurisce però all'interno delle componenti greche, latine e arabe. Vanno
tenuti presenti anche i contatti con il greco bizantino già prima dell'arabo, il galloromanzo dai
Normanni, il galloitalico, l'aragonese e il catalano dopo il 1282 e lo spagnolo, dal '500 in poi.
Senza parlare delle immigrazioni italiane settentrionali, di quelle albanesi, dei rapporti del
siciliano con l'italiano, prima e dopo l'Unità d'Italia, oltre che con la lingua francese e inglese
(cfr. TROVATO, VALENTI 2013:46-71).

crispeɖɖa frittella dal francese ant.: crespelle


zzibbibbu vino dolce dal catalano: tzebib (uva
passa)
gnognu stupido dallo spagnolo: ̃õu
scifò seta dal francese: chiffon
ciunga gomma da masticare dal inglese: chewing gum
(cfr. ibidem)

5 Parte empirica
Dopo aver descritto il siciliano su livello fonologico, morfosintattico e lessicale, nella
seguente parte empirica voglio cercare di analizzare sugli stessi livelli il catanese spontaneo di
dieci parlanti di due fasce di età. Il primo gruppo dei parlanti ha un'età fra 23 e 30 anni e il
secondo gruppo dei parlanti ha un’età fra 43 e 73 anni. C'è da aggiungere che il gruppo dei

21
parlanti più anziani mi serve soprattutto per il confronto col gruppo dei parlanti più giovani,
che sarà al centro della mia attenzione. È bene precisare che si è preferito adottare una
concezione ampia per il limite superiore della categoria giovani, sino a comprendere parlanti
di fasce di età che hanno trent'anni. Inoltre la categoria giovani coincide con la categoria
studente, in questa ricerca.

Alla base dei racconti dei parlanti che sono stati registrati stanno le quattro sottostanti
vignette. Nell'analisi voglio sia analizzare i diversi fenomeni linguistici sul livello fonologico,
morfosintattico e lessicale che si trovano nel parlato spontaneo sia gli aspetti sociolinguistici.
La parte empirica vuole quindi creare un collegamento fra la descrizione del sistema
linguistico del siciliano e aspetti sociolinguistici che hanno un notevole effetto sul parlato.
Considerando gli ultimi mi interessa soprattutto l'influsso della variabile sociolinguistica
dell'età sul parlato spontaneo. L'età dei parlanti può avere influsso sulla commutazione di
codice, può risultare in differenze nella competenza del siciliano ed anche a differenze per
quanto riguarda l'uso e la funzione del codice siciliano. Tutti questi fenomeni sono
strettamente collegati alla «nuova dialettizzazione» della quale ho parlato nei primi paragrafi
di questa tesi.

URL: http://musenblaetter.de/artikel.php?aid=5472

5.1 Introduzione alla situazione dialettale dei giovani


Visto che la parte empirica della mia tesi si focalizza sul siciliano dei giovani in paragone a
quello delle persone più anziani, voglio iniziare con un'introduzione sulla situazione dialettale
dei giovani in Sicilia.

I dati statistici confermano che la percentuale di giovani che apprende il dialetto come

22
madrelingua e che lo parla come madrelingua è in costante diminuzione. Ciò nonostante le
ricerche linguistiche sul linguaggio giovanile sono concordi che il dialetto è una componente
fondamentale di quest’ultimo, insieme a una base di italiano colloquiale, gergalismi,
internazionalismi, parole tratte dalle lingue settoriali, e elementi provenienti dalla lingua
trasmessa. Il paradosso a prima vista è spiegabile con un certo recupero del dialetto dai
parlanti italiani solitamente nel periodo delle scuole medie e superiori. Il dialetto viene usato
con i compagni, tra gli amici e cioè tra pari (cfr. MARCATO 2002:40-42, ALFONZETTI
2012:21). Si suppone che questo è vero più per i maschi che per le femmine legato a
connotazioni di virilità e aggressività che sono associati al dialetto secondo Cortelazzo (cfr.
CORTELAZZO 1995:585 cit. in ALFONZETTI 2012:21).

Importante da richiamare a questo punto sono le funzioni della lingua dei giovani ,come i
caratteri generali di questa varietà , che sono globalmente intesi in tre funzioni principali: una
funzione identitaria di appartenenza al gruppo e allo stesso tempo delimitazione di esso da
altri gruppi come quello degli adulti; una funzione che consente l'affermazione del singolo
all'interno del gruppo e una funzione ludica ovvero di divertimento, di gioco e di scherzo (cfr.
MARCATO 2002:42, ALFONZETTI 2012:21). Come scrive anche Còveri la natura
linguistica del linguaggio giovanile è l'eterogeneità e subalternità rispetto alla lingua comune.
Questo carattere non-unitario del linguaggio giovanile è legato alla compresenza di elementi
di provenienza diversa per quanto riguarda il lessico, ma anche la formazione delle parole,
ecc. Il mondo della scuola (e anche l'università) rappresenta, come è naturale, una delle fonti
più copiose del linguaggio giovanile (CÒVERI in HOLTUS/RADKE (a.c.d.) 1983:135-137).

Evidentemente il linguaggio giovanile e i suoi elementi variano notevolmente col variare delle
diverse realtà socioculturali e si può ipotizzare con Cortelazzo che, nelle aree in cui il dialetto
mostra segni di maggiore vitalità, il suo apporto assume una maggiore consistenza (cfr.
CORTELAZZO 1994:305 cit. in ALFONZETTI 2012:21). Per la comunità catanese, della
quale fanno parte i parlanti del mio campione, si assume una grande libertà del parlante di
alternare tra lingua e dialetto. Sembra piuttosto che le condizioni d'uso di lingua e dialetto
possano spiegarsi con la categoria di dilalìa proposta di Berruto. È certo che la
sovrapposizione nei rispettivi usi di italiano e dialetto è molto più ampia che nei regimi
diglossici in senso stretto e che nelle situazioni informali non è assolutamente possibile
stabilire quale sia la scelta non marcata (cfr. BERRUTO 2004:128, ALFONZETTI 1992:245-
255). In una tale situazione di bilinguismo da parte dei parlanti si incontrano non solo

23
dialettalismi, che sono spesso fossili desemantizzati il cui uso non presuppone la conoscenza
attiva del dialetto, ma fenomeni di code switching o commutazione di codice. De facto a
Catania l'italiano parlato dai giovani studenti risente in misura assai notevole del sottofondo
dialettale (cfr. MARCATO 2004:49, ALFONZETTI 2012:22).

5.1.1 Bilinguismo e code switching


Per l'assenza di una compartimentazione rigida tra i due codici – l'italiano e il siciliano – e per
la loro ampia sovrapponibilità funzionale in molti domini informali, la commutazione di
codice è una pratica ampiamente diffusa e accettata a Catania, specie nei parlanti adulti con
competenza bilanciata dei due codici. In tutte le comunità linguistiche bilingui o plurilingui
però si riscontrano significative variazioni intergenerazionali nelle modalità funzionali e
sintattiche del code switching, variazioni che sono connesse all'età e attraverso l'età a fattori
quali il tipo di bilinguismo, funzioni e condizioni d'uso dei due codici, atteggiamenti e valori
sociosimbolici ad essi attribuiti e così via (cfr. ALFONZETTI 2012:24). Quello che Alfonzetti
aveva esaminato nella sua ricerca a Catania era proprio lo stile peculiare nel code switching
dei giovani siciliani, rispetto a quello degli adulti con bilinguismo bilanciato (cfr. ibidem).

Le conclusioni di Alfonzetti costituiscono la base della parte empirica di questa tesi e servono
come punto d'ancoraggio per i miei obiettivi e idee d'analisi del materiale che ho raccolto.
Alfonzetti conclude che «il dialetto non è per niente moribondo tra i giovani, ma gode di una
buona vitalità» (ALFONZETTI 2012:151). Parla della commutazione di codice come pratica
frequente tra i giovani ,che svolge le stesse funzioni nelle mail o negli sms che nel parlato
spontaneo. Mentre per i giovani di provincia il dialetto possiede il valore effettivo di lingua
d'uso, i loro coetanei di città e di ceto sociale alto, socializzati in italiano e accostatisi al
dialetto in età scolare, sembrano invece incapaci di adoperare il dialetto come normale
strumento di comunicazione. Parla di un processo di restrizione e specializzazione funzionale
del dialetto, nel quale esso diventa stilisticamente controllato e consapevolmente usato. Il
siciliano nel parlato dei giovani sembra assumere secondo Alfonzetti sempre di più una
funzione di tipo stilistico-espressivo, mentre nei parlanti più anziani l'uso si estende anche ad
una funzione descrittiva. Questo potrebbe essere considerato segno di una specializzazione
stilistica della lingua recessiva in una realtà bilingua in cui il codice recessivo perde il suo
ruolo comunicativo mentre intensifica la sua forza comunicativa (cfr. ALFONZETTI
2012:151-156; 2001:100-113).

24
5.1.2 Modalità funzionali del code switching
Si può osservare una drastica riduzione delle funzioni comunicative del dialetto nei parlanti
giovani, i quali non lo adoperano mai come normale strumento di comunicazione per
veicolare informazioni semantico-referenziali. Commutare codice rappresenta infatti per il
parlante giovane una strategia per segnalare un cambiamento nel contesto conversazionale,
senza che ciò dipenda dal genere di argomento o che comporti necessariamente una
rinegoziazione dei ruoli e delle relazioni interpersonali (cfr. ALFONZETTI 2013:221). Se
parliamo di commutazione di codice e testi mistilingui dobbiamo tenere in considerazione le
diversi classificazioni dei passaggi di codice. Verranno classificati in a) switching interfrasali
b) extra-frasali (tag switching) e c) intrafrasali. Mentre la commutazione intrafrasale
presupporrebbe una buona competenza bilingue, in quanto la giustapposizione di elementi
appartenenti ai due sistemi linguistici all'interno di una singola frase richiede una elevata
conoscenza delle rispettive regole, la commutazione di intere frasi (commutazione
interfrasale) o di segmenti non strettamente legati con il resto della frase (tag switching), quali
intercalari, interiezioni, riempitivi, ecc. presupporrebbe una competenza minore (cfr.
ALFONZETTI in RUFFINO (a.c.d.) 1995:264).

Gli switchings intrafrasali sono generalmente classificati nelle seguenti categorie: 1.


costituenti maggiori (proposizioni principali o subordinate, sintagmi nominali, verbali,
preposizionali, ecc.), 2. singoli elementi lessicali (nomi, verbi, aggettivi, ecc.), 3. singoli
elementi funzionali (determinanti, preposizioni, congiunzioni, ecc.), 4. switching interni alla
parola (ibridismi), 5. sintagmi costituiti da uno o più elementi che non formano un costituente
(ragged switching) (cfr. ibidem:265).

Dall'analisi linguistica e funzionale della ricerca di Alfonzetti a Catania negli anni 1992 e
2012 sono emersi i seguenti diversi stili di commutazione: l'inserzione di singole parole o
intercalari e brevi e semplici frasi dialettali in un discorso altrimenti interamente in italiano e
quindi commutazione intrafrasale, l'alternanza di blocchi di frasi in italiano e blocchi in
dialetto (commutazione interfrasale), con una limitata quantità di commutazione intrafrasale,
per lo più segnalata da fenomeni di flagging e la commutazione veloce, definibile congruent
lexicalization, nettamente prevalente nei parlanti adulti con bilinguismo bilanciato. Questa
ultima modalità è invece molto ridotta nei giovani , anche quelli con buona competenza di
entrambi codici (cfr. ALFONZETTI 2012:159; 1992).

25
Se consideriamo le condizioni di neutralità strutturale tra i due sistemi grammaticali italiano e
siciliano, le ragioni per cui in gruppi diversi di parlanti all'interno della stessa comunità
prevalgono diverse tipi di commutazione vanno ricercate al di fuori di fattori strettamente
linguistici. Alfonzetti parla di tre ragioni che determinano questo comportamento diverso.
Come prima ragione nomina il diverso grado di competenza bilingue, come seconda le
diverse funzioni assegnate ai due codici e in particolare la specializzazione funzionale del
dialetto e come terzo motivo menziona il venir meno di alcune condizioni di neutralità
sociolinguistica per i giovani nel loro complesso, a causa di connotazioni di subalternità
sociale e provincialità assegnate al dialetto (cfr. ALFONZETTI: ibidem).

5.1.3 Ipotesi di lavoro


Alla base di queste considerazioni riportate dalle ricerche di Alfonzetti e la sua ricerca a
Catania si sono presentati due ipotesi di lavoro per questa parte empirica che voglio sottoporre
ad un'analisi più profonda. Da un lato mi interessano i segni della specializzazione stilistica
del siciliano, della quale ho parlato nei paragrafi precedenti che si potrebbero trovare nel
racconto di codice base italiano. Si presuppone che i parlanti vorrebbero fare uso del siciliano
come chiave ludica e scherzosa che sembra essere richiesta per il tipo delle vignette che sono
base del racconto. Soprattutto nell'ultima vignetta il siciliano potrebbe essere usato per
l'effetto finale o potrebbe essere usato anche per espressioni da parte del signore che guarda
fuori dalla finestra per intensificare la forza illocutoria. Da un altro lato mi interessano anche i
segni della perdita di prestigio del codice siciliano che si potranno probabilmente trovare nel
racconto di base siciliano. Si lascia ipotizzare una maggiore commutazione intrafrasale verso
l’italiano a causa di una ridotta competenza del siciliano rispetto ai parlanti più anziani che
saranno probabilmente più fluenti nel parlato spontaneo.

Riassumendo sono queste le mie due ipotesi di lavoro della seguente analisi sociolinguistica:

I. La commutazione interfrasale verso siciliano e l'uso del siciliano nei parlanti giovani
prende una funzione di tipo stilistico-espressivo, mentre nei parlanti più anziani l'uso
del siciliano si estende anche ad una funzione descrittiva.

II. La commutazione intrafrasale di singole lessemi e parole in italiano dei parlanti


giovani sarà probabilmente più frequente a causa di una competenza ridotta del
siciliano rispetto ai parlanti più anziani.

26
5.2 Metodologia
Ho raccolto le storielle dai due gruppi di parlanti tramite whatsapp e threema. Mentre su
whatsapp i parlanti prevalentemente giovani hanno direttamente registrato loro stessi
premendo il pulsante dell'applicazione e in seguito hanno inviato la registrazione a me, i
parlanti più anziani sono stati registrati maggiormente da un parlante catanese che però aveva
detto ai parlanti che la registrazione sarebbe stata per me. Questo piccolo dettaglio può
sembrare inutile a questo punto, sarà però approfondito meglio nel capitolo sulle mie
riflessioni personali. In questo secondo caso è stato usata l'applicazione threema che ha il
vantaggio che invece di premere continuamente il pulsante durante la registrazione, come è
necessario su whatsapp, è solamente necessario premere una volta all'inizio e un'altra volta
alla fine della registrazione. Le registrazioni sono poi stati inviate a me da parte della terza
persona.

Se si vuole definire il tipo del mio approccio metodologico, c'è da rimandare alla tecnica
dell'intervista non strutturata a risposta libera, come viene descritta da Matranga
(MATRANGA in CORTELAZZO 2002:73). Conosciuta anche come intervista non direttiva o
conversazione libera, questa tecnica cerca di stimolare l'intervistato a trattare liberamente,
ossia secondo le proprie abitudini linguistiche e la propria visione delle cose, un argomento
introdotto dall'intervistatore, il quale non interferisce nell'eloquio se non con interventi di tipo
fatico, che nel mio caso non è stato fatto visto la comunicazione mediata dal cellulare.

Per quanto riguarda la presentazione delle vignette ho scelto di inviarle direttamente ai


partecipanti su whatsapp o talvolta gliele sono stati mostrati sul cellulare. Le indicazioni da
parte mia sono state formulate in un registro molto informale e quelle per la prima storiella
erano anche abbastanza vaghe. Particolarmente importante nella prima indicazione era che
non è stato fatto accenno a nessun tipo di lingua o codice nella quale doveva essere raccontata
la storia per non influire sulla neutralità linguistica. Nella seconda indicazione sono stata più
concreta perché la storia doveva essere formulata in siciliano. Inoltre ho cercato spesso di
portare più enfasi sulla spontaneità con la quale dovrebbe essere registrata la storia, perché
questa mi era mancata nelle prime registrazioni.

Fra la prima e la seconda indicazione intercorrono al minimo due settimane di distanza.


Poteva però essere anche molto di più, come si vede nell'esempio sotto. Ho sempre aspettato
per la seconda indicazione due settimane dopo aver ricevuto la prima registrazione, che non è

27
necessariamente arrivata subito dopo la prima indicazione.

Dopo aver raccolto tutte le storie dai partecipanti, ho trascritto le storie. Dai file audio in
italiano ho prodotto solamente trascrizioni in italiano mentre i file audio in siciliano ho
trascritto anche usando l'IPA. Tutti i trascritti si trovano nell'appendice di questa tesi.

5.2.1 Campione
Le persone che fanno parte del campione sono tutti momentaneamente abitanti della città di
Catania e sono tutti cresciuti nell’area di Catania. Sono parlanti nativi dell'italiano e sono stati
evidentemente in contatto con il catanese anche se non ho ricercato fino a che punto si auto
definirebbero parlanti nativi del catanese. Le denominazioni usate per i parlanti consistono
nell'età con aggiunto F o M in base al loro sesso. In totale sono stati 11 partecipanti dai quali
sono 7 di sesso femminile e 4 di sesso maschile. Come spiegato all'inizio i parlanti sono stati
divisi in due gruppi sulla base dell'età: il gruppo 1 va dagli 23 agli 30 anni e il gruppo 2 dagli
43 agli 71 anni. Per quanto riguarda l'appartenenza a un certo strato sociale non ho tante
informazioni perché la mia ricerca per motivi pratici non è stata accompagnata da un
questionario che avrebbe focalizzato l’attenzione su altre variabili sociolinguistiche. Posso
però dare informazioni sulla attuale professione dei parlanti che può dare una approssimativa
indicazione sul ceto sociale a cui appartengono.

Quasi tutti i parlanti di gruppo 1 sono attualmente studenti alla triennale (23F, 24F, 25M) o
magistrale (30F) dell’università di Catania, fanno eccezione 28F che lavora come operaia in
un negozio di stampe e 27M che lavora come operaio alla ferrovia. Nel gruppo 2 invece due
parlanti sono già in pensione dopo aver lavorato come medico (63M) e insegnante (71F) men-
tre 43F lavora come maestra in una scuola elementare, 52F come donna a mezzo servizio e
61M come dentista.
Gruppo 1: 23F 24F 25M 27M 28F 30F
Gruppo 2: 43F 52F 61M 63M 71F -

Quattro parlanti (23F, 24F, 28F, 43F) hanno dichiarato di avere problemi con il siciliano
quando gli avevo inviato la seconda indicazione. Mentre 24F e 23F hanno ciò nonostante
inviato una registrazione senza un'altra richiesta da parte mia, ho dovuto ridomandare un'altra
volta la registrazione in siciliano dai parlanti 28F e 43F. Tutti e due hanno ripetutamente
messo enfasi sul fatto che non parlano bene il siciliano e che non si sentono sicuri nell’usare
tale lingua.

28
6 Analisi
Nella seguente analisi voglio riportare in un primo passo diversi fenomeni che si potevano
trovare sul livello linguistico del parlato, per poi continuare con un'analisi che focalizza gli
aspetti sociolinguistici che ho descritto nel paragrafo precedente. Mentre per la prima parte
dell'analisi servono come punto di riferimento i fenomeni che ho descritto nei capitoli 2, 3 e 4,
per la seconda parte voglio riferirmi soprattutto alle ipotesi di lavoro presentati in 6.1.3. Le
trascrizioni dei file audio che ho raccolto nel corso della ricerca sono aggiunte nell'appendice
di questa tesi.

6.1 Livello fonologico


6.1.1 Vocali
Per quanto riguarda la trasformazione delle vocali sul livello fonologico sono molto presenti
nelle storielle raccolte l'innalzamento delle vocali, la pronuncia aperta di tutte le vocali
toniche che conferma il sistema pentavocalico del siciliano e la perdita della i-iniziale. Mentre
la pronuncia aperta delle vocali toniche traspare anche nei racconti in italiano visto che il
sistema pentavocalico è da considerare la base dell’italiano regionale della Sicilia, gli altri due
fenomeni si possono osservare solo nei racconti in siciliano.

Nell'esempio (1) sottostante vediamo l'innalzamento delle vocali nelle parole arispunni, usato
nel modo indefinito del gerundio presente. L'infinito sarebbe nel siciliano arispuri (cfr. latino
respondere) ed in un processo di innalzamento delle vocali la prima /e/ diventa /i/ e la
seguente /o/ diventa /u/. Lo stesso processo succede con tuttu (cfr. latino tòtus) con la vocale
«o».

(1) a. “Cu fu stu bestia?” arispunni u vicinu tuttu nzuppatu (cfr. 23F)

b. […] fumava a pipa ca pareva n'turcu quannu 'mprovvisamenti ra finestra arrivau na


sicchiata nzuppannu tuttu (cfr. 25M)

In (1a) notiamo la perdita della i-iniziale dell'aggettivo nzupattu (bagnato, inzuppato) che è
caratteristica del siciliano. La stessa parola ed un'altra vengono usate dal parlante 25M in (1b)
e le parole nzuppannu (bagnando, inzuppando) e mprovvisamenti (improvvisamente)
subiscono lo stesso processo della caduta della i-iniziale.

La pronuncia aperta delle vocali toniche /o/ ed /e/ si nota nelle trascrizioni fonetiche di tutti i

29
parlanti. A questo punto voglio riferirmi all'esempio della parlante 30F in (2), che pronuncia la
/o/ ed /e/ come tutti gli altri parlanti siciliani nella ricerca in posizione aperta. Qui vediamo
delle differenze del siciliano e anche italiano regionale della Sicilia rispetto all'italiano dove il
sistema eptavocalico avrebbe prescritto una pronuncia diversa della parola «secchio» da come
viene pronunciata in (2a) (cfr. it. [sekkjo], it. regionale (2a) ['sɛkkjo]). I racconti confermano
che il sistema pentavocalico non è solo inerente alla lingua siciliana ma anche all’italiano
regionale della Sicilia.

(2) a. Allora corse di corsa verso casa, prese un secchio, lo riempì d'acqua e tornò indietro
verso la casa del signor Pippo (cfr. 30F)

b. [al'lɔra 'kɔrse di 'kɔrsa 'vɛrso 'kasa 'prɛse un 's ɛkkjo lo riem'pi d'akwa e 't ɔrno
in'djɛtro 'vɛrso la 'kasa del siɲ'ɲɔr 'pippo] (cfr. 30F)
c. [ [...] kɔr'rendo kɔr'rendo 'va 'vɛrso 'kasa 'pɛr an'dare a ri'k ɔggiri 'b ɛɖɖu 's ɛkkjo
r'akkwa […] ] (cfr. 30F)

6.1.2 Assimilazione consonantica


Tutti i parlanti pronunciano nel siciliano la /r/ in unione con un'altra consonante piuttosto
debolmente e la /r/ scompare quasi sempre in un processo di assimilazione come viene
considerato tipico per il catanese.

Sia il parlante 23F come anche il parlante 43F usano il verbo turnari (tornare) e lo modificano
in un processo di assimilazione nei diversi tempi dopo il quale risulta la pronuncia tunnava
(tornava) e tunnau (tornò), nella quale la consonante /r/ si perde e diventa /n/. Inoltre la
congiunzione «perchè» dal latino «per» e «che» nel siciliano diventa tramite l'assimilazione
della /r/ picchi ed è usata da tutti i parlanti in questo modo. Una simile modificazione vediamo
nella parola siciliana ciccari (cercare) (cfr. 24F). Altro esempio in cui si perde la /r/ è la parola
viggili ubbani (virgili urbani) (cfr. 30F) in cui il nesso /rg/ diventa /gg/ e /rb/ diventa /bb/.
L'uso del verbo «fermarsi» nel passato remoto risulta in si fimmau e il nesso /rm/ diventa, in
un processo di assimilazione progressiva, /mm/. Altro esempio dello stesso tipo di
assimilazione si ha col nesso /rn/ che diventa /nn/ pinnacchia (pernacchia) (cfr. 52F).

Per quanto riguarda il nesso /gl/ la pronunzia più diffusa è /gghi/ e questo confermano le
osservazioni di Ruffino come descritte nel capitolo 2. Possiamo vedere il passaggio al
nesso /gghi/ con il verbo pigghiari (pigliare). Il verbo o derivanti dal verbo con il nesso
consonantico modificato in /gghi/ viene usato da sei parlanti (30F, 23F, 25M, 28F, 28M, 43F).

30
Una volta possiamo anche osservare il passaggio da /gl/ a /cchi/ quando il parlante 28M usa il
sostantivo vicchiazzu (vigliacco) (cfr. lat. *viliaceus, *viliacus).

Anche il nesso /nd/ cambia tramite l'assimilazione regressiva in /nn/ e possiamo trovare
parecchi esempi nelle storielle raccolte, soprattutto quando i parlanti usano il gerundio
presente: currennu (correndo) (cfr. 30F), bruciannu (bruciando) (cfr. 23F), niscennu
(uscendo), fumannu (fumando) (cf 28F), facennu (facendo) (cfr. 71F), ecc. ma anche in altre
parole come per esempio unni (cfr. 30F) che deriva dal latino «unde» oppure col sostantivo
(i)ncenniu che viene usato da diversi parlanti. Altri esempi di assimilazione dei nessi
consonantici sono riassunti in (3).

(3) a. ls (cfr. lat. salsus) A pasta ca sassa ra nonna (cfr. 30F)


b. mb (cfr. lat. combinare) Ma chi schifu è chi cumminasti (cfr. 71F)
c. lt (cfr. rum. bolta) C'era una vodda un piciriddu (cfr. 30F)

6.1.3 Geminazione e Raddoppiamento


Nel materiale analizzato possiamo trovare numerosi esempi di raddoppiamento sintattico che
è stato descritto nel capitolo 2.2. Possiamo trovare esempi nei quali la /d/ si raddoppia dopo
monosillabi come la proposizione «di»: di 'ɖɖa fi'nɛʂra (di questa finestra) (cfr. 71F, 61M),
di 'kka (di là) (cfr. 63M), di 'kka e di 'ɖɖa (di lì e di là) (cfr. 52F), di 'ffumu (di fumo) (cfr.
24F). In altri casi il raddoppiamento è provocato da altri monosillabi o dall'accento sull'ultima
sillaba come vediamo in (4).

(4) a. pinsava a 'ɖɖu 'bbɛstia (cfr. 23F)


b. 'stu 'bbɛstia (cfr. 23F)
c. spalan'kata kompleta'mɛnte e 'bbiddi 'nmari (cfr. 71F)
d. a 'nika ka kkjand'dʒɛva (cfr. 25M)

Vediamo in (5) le consonanti [ts] (5a), [ʃ] (5b) [ɲ](5c) e [ʎ] (5d) rafforzate in posizione
intervocalica come anche [b] (5e) e [ʤ] (5f) (non troviamo la [dz] lunga perché nel siciliano
non esiste la /z/).

(5) a. spattsat'tura (cfr. 52F), sattsi'kɔ (cfr. 23F)


b. niʃ'ʃiri (cfr. 24F, 25M, 28F,28M, 30F, 61M, 63M, 71F)

c. siɲ'ɲɔr 'pippo (cfr. 30F), vaɲ'ɲasti (cfr. 43F)

d. meraviʎ'ʎato (cfr. 71F)

31
e. 'subbitu (cfr. 63M)
f. ddʒusta'mɛnni (cfr. 52F), sfud'dʒiri (cfr. 28M)

Possiamo anche trovare esempi nei quali la geminazione sembra essere favorita dalla prima
consonante post-tonica dei proparossitoni: 'ddʒɛnnere (genere) (cfr. 28M). In (6) vediamo
fenomeni di geminazione provocata dall'assimilazione di due consonanti diverse o
dall'incontro di consonanti uguali nella formazione delle parole.

(6) a. lat. aqua /qu/ > [kk] ['akkwa] (cfr. 23F et altri)
b. lat. ad rendere /dr/ > [rr] /nd/ > [nn] [sarrin'niu] (cfr. 52F)
c. lat. ad corrigere /dc/ > [kk] [s'akkud'dʒiu] (cfr. 52F)
d.lat. salvare /lv/ > [vv] [ti 'savvu] (cfr. 28F)

6.1.4 Retroflessione
È da osservare ,in tutte le storielle in siciliano, la pronuncia cacuminale della /d/ come si può
osservare in (cfr. 7c) e la pronunzia retroflessa dei nessi consonantici con /r/ come /tr/ /ttr/ /str/
e /dr/ (cfr. 7a e 7b) Il passaggio di /d/ alla cacuminale [ ɖ] è spesso legato alla pronuncia di /i/
e /u/ toniche che seguono la /d/ e che determinano la posizione della lingua in un punto della
bocca più arretrato.

(7) a. /tr/ > [ʈr] ʈran'kwillu (cfr. 71F)


b. /str/ > [ʂr] fi'nɛʂra (cfr. 24F et altri)
c. /d/ > [ɖɖ] mpittʃi'riɖɖu (cfr. 52F)

6.1.5 Betacismo e Rotacismo


Con rotacismo si descrive un processo fonologico per il quale un suono diventa /r/.
Particolarmente spesso nelle storielle è il passaggio /d/ > /r/ (cfr. (8 a-d)) che possiamo
soprattutto osservare con articoli e preposizioni. Altro passaggio è quello della /b/ alla /v/ (cfr.
8f) fenomeno noto come betacismo. In seconda sillaba la /b/ si raddoppia spesso può essere
però anche sostituita dalla /v/, particolarmente in posizione intervocalica o nel contesto
della /r/.

(8) /d/ > /r/ a. pigghiata ri lu scantu (cfr. 25M)


b. chi sta ricennu (cfr. 28F et altri)
c. si vireva na nuvola (cfr. 24F)

32
d. ra casa r'u nonnu (cfr. 28F)
/l/> /r/ e. r'acqua (cfr. 43F et altri)
/b/ > /v/ f. picchi mi vagnasti (cfr. 43F)

6.2 Livello morfosintattico


6.2.1 Sintassi
Per quanto riguarda la sintassi della frase in siciliano vediamo tanti esempi di reduplicazione
(cfr. anche 7.2.5 per la reduplicazione dell'aggettivo). Possiamo vedere la reduplicazione
come fenomeno assai frequente che coinvolge varie categorie grammaticali che si può
realizzare con nomi, aggettivi, avverbi e verbi. La ripetizione del sostantivo è quella però che
si distingue più vistosamente dall'italiano dove la ripetizione di aggettivi, avverbi o verbi è
anche frequente. Nei racconti possiamo trovare tanti esempi in cui il verbo viene reduplicato
(cfr. (10 a-c)) e espressioni con reduplicazione del sostantivo che ormai sono considerati
cristallizzate come enfatizza Rohlfs (cfr. ROHLFS (a.c.d.) 2013:113) (cfr. (10d)).

(10) a. […] n'esci corrennu, corrennu, siddiatu siddiatu u signor Pippo (cfr. 30F)

b. […] va e curru curru ca haiu a chiamari aiutu (cfr.61M)


c. u piciriddu si scantau, si misi a curriri curriri curriri e […] (cfr. 43F)
d. c'era na vota 'm piciriddu ca 'nveci d'iri a scola s'inn iva peri peri a fari i scherzi
(cfr.28M)

Rispetto alla sintassi di una frase complessa le congiunzioni più frequenti nei testi raccolti per
le frasi coordinate sono «e» (cfr. (11a)), «picchi» (cfr. (11b)), «ma» (cfr. (11c)) e «mentri»
(cfr. (11d)). Troviamo una volta anche la congiunzione «su» che introduce la subordinata del
periodo ipotetico (cfr. (11e))

(11) a. c'a pipa 'n de manu e a facci russa (cfr.25M)

b. pensa che sta scappannu focu dda intra picchi u fumu aumenta (cfr. 71F)

c. ma virennu a nica ca cchiangeva, scuppiau na risatuna di spiritu e d'amuri (cfr.


25M)
d. Gianni allura mutu mutu s'azzicò subitu a so casa mentri u vicinu cuntinuava a
sbraitari (cfr.23F)
e. su tu ciù rici a me matri iu dumani pigghiu e vegnu cu du sicchi r'acqua (cfr.28M)

Altre frasi subordinative sono principalmente introdotte con con ca/chi che introducono frasi

33
completive (cfr. (12 a-b)), frasi relative (cfr. (12c)), frasi temporali (cfr. (12d)), frasi causali
(cfr. (12e)) e frasi finali (cfr. (12 f-g)). Mentre la netta maggioranza dei parlanti usa la
congiunzione ca, che sarebbe quelle che prevale nella Sicilia occidentale, vediamo poche
volte la congiunzione chi (cfr. (12b)). Altre frasi subordinative prendono la congiunzione
quantu con valore temporale (cfr. (12 h-i)).

(12) a. Da finestra visti ca c'era 'n sacco di fumu (cfr.43F)

b. ma chi schifu è chi cumminasti? (cfr.71F)

c. C'era na vota 'm piciriddu ca 'nveci d'iri a scola […] (cfr. 28M)
d. un giorno mentri ca caminava (cfr.28M)
e. non fece manco in tempo a scappare ca subbitu nisciu un cristianu (cfr.28M)
f. e curru curru ca haiu a chiamari aiutu (cfr.61M)
g. […] nisceva fumu, tantu di du fumu ca u picciriddu si preoccupau (cfr.52F)
h. 'n iornu ca riturnau quann'era l'ura (cfr.25M)
i. N'ionnu pippu si ni stava iennu a scola comu tutti i matini quannu a un cettu puntu
si vireva na nuvola […] (cfr.24F)

6.2.2 Tempi e modi


I tempi che dominano i racconti sia in siciliano che in italiano regionale sono il passato
remoto e l'imperfetto. Il passato remoto viene usato come descritto nel capitolo 3.2. anche per
gli eventi più vicini nel tempo per i quali si sceglierebbe nell'italiano il passato prossimo.
Possiamo trovare differenze nella formazione del passato remoto rispetto all'italiano standard,
dove esistono due possibilità di formazione. Il passato remoto arizotonico (non accentato sulla
radice) viene coniugato in -are, -ere e -ire e prende la radice del verbo + la vocale tematica (-
a, -e, -i) + marca del passato + marca della persona e del numero + -ai, -asti, -ò, -ammo, -aste,
-arono per la classe dei verbi in -are e + -ii, -isti, -ì, -immo, -iste, -irono per la classe dei verbi
in -ire e + -ei/-etti, -esti, -è/-ette, -emmo, -este, -erono/-ettero per la classe dei verbi in -ere. Il
passato remoto rizotonico (accentato sulla radice) viene formato con la radice con alterazione
consonantica e/o vocalica e la marca del passato + marca della persona e del numero con
alternanze vocaliche opportune (cfr. treccani WIBERG:online). Secondo la formazione del
passato remoto rizotonico il verbo «vedere» nella terza persona singolare sarebbe «vidi». Nei
racconti vediamo però una formazione diversa con la radice del participio passato vist- e la -i
finale: […] e visti ca c'era na lanna di culuri (cfr. 52F). Tale formazione viene considerata un
tratto caratteristico del catanese. Possiamo anche vedere la formazione della terza persona

34
singolare di altri verbi come fimmari (fermare) che risulta essere fimmau (fermò). In (13)
vediamo la differenza nel italiano regionale (cfr. (13a)) e siciliano (cfr. (13b)) in una parlante:

(13) a. Luis si fermò (cfr. 52F)


b. N'attimu si fimmau (cfr. 52F)

La -ò chiusa della terza persona singolare del passato remoto di verbi che vengono coniugati
in -are nell'italiano corrisponde alla -au dei verbi siciliani che finiscono in –ari mentre la -ì dei
verbi che finiscono in -iri corrisponde nel siciliano alla desinenza -iu. Nelle storielle raccolte
la maggioranza dei verbi si trovano con queste due desinenze -au e -iu (cfr. (14 a-b)), che
vengono considerate forme conservative (cfr.ROHLFS (a.c.d.) 2013:107) . Troviamo però
anche tanti altri esempi italianizzati in cui i verbi prendono la desinenza -ò (cfr. (14c))
dall'italiano standard e dall'italiano regionale.

(14) -au a. Si preoccupau (cfr. 52F), si scantau (cfr. 43F), si pigghiau (cfr. 28M),
scuppiau (cfr. 25M), ittau (cfr. 24F), si dumannau (cfr. 30F)
-iu b. S'accugiu (cfr. 52F), u inchiu (cfr. 43F), finiu (cfr. 71F), nisciu (cfr. 28M)
-ò c. S'affacciò (cfr. 43F), s'azziccò (cfr. 23F), andò correre (cfr. 28M), pensò (cfr.
30F)

Troviamo anche parecchi costrutti con la preposizione «a» come l'espressione aviri a +
infinito (cfr. (15 d-f)), per esprimere dovere e necessità, ma anche il costrutto particolarmente
attestato in Sicilia, iri + a + verbo. Mentre Ruffino sostiene che l'ultimo costrutto è formato al
presente indicativo con entrambi i verbi coniugati allo stesso modo (cfr. vàiu a ffazzu) e che
negli altri tempi ricorre nella forma iri a – infinito, in cui soltanto il verbo iri (andare) è
coniugato all'indicativo, possiamo osservare nelle storielle raccolte che questo non sembra
essere vero per il catanese, nel quale il verbo iri regge sempre un infinito preceduto dalla
preposizione, anche al presente indicativo come si vede in (15 a-c).

(15) a. Quantu vaiu a chiamari aiutu va (cfr. 61M)


b. ora curru e vaiu a ciccari mpocu r'acqua (cfr. 63M)
c. ora vaiu a pigghiari nu bellu sicchiu r'acqua (cfr. 28M)
d. […] ca haiu a chiamari aiutu (cfr. 61M)
e. mi che c'haiu a fari (cfr. 63M)
f. […] cu ti rissi ca m'ava ittari r'acqua (cfr. 30F)

35
In (16a) possiamo analizzare nel racconto di 30F l'uso del condizionale. Vediamo che invece
di usare il condizionale passato la parlante usa nel siciliano altre forme come ad esempio in
questo caso l'imperfetto. L'imperfetto indicativo estende il suo impiego a volte nel siciliano
anche al congiuntivo imperfetto e ciò è osservabile anche nel racconto della parlante 52F in
(16b).

(16) a. Ma a tia cu ti rissi ca m'ava ittari r'acqua ca chiamavi i viggili ubbani, chiamavi i
pumperi, chiamavi cu vulevi, ma no ca ma ittari r'acqua (cfr. 30F)
b. […] ncuminciau a raspari a testa e pinsau chi puteva fari (cfr. 52F)

Nel seguito sono riassunte alcune forme del modo indicativo presente (cfr. (17)), passato
remoto (cfr. (18)) e imperfetto (cfr. (19)) che sono i tempi che traspaiono maggiormente nei
testi raccolti. Corrispondenti esempi sono elencati per poter vedere i diversi morfemi
grammaticali che troviamo nei tempi e modi del siciliano. Per la natura del racconto, le forme
nella prima e terza persona singolare sono quelli più frequenti ma incontriamo anche forme
nella seconda persona singolare e prima persona plurale; mancano però forme nella seconda
persona plurale.

(17) 1. Sg. Astutu (cfr. 61M), salvu (28F), haiu (cfr. 63M), 1. Pl. Astutamu (cfr. 63M)
vegnu (cfr. 28M)
2. Sg. Rici (cfr. 28M), si (cfr. 30F) 2. Pl. -
3. Sg. Afferra (cfr. 71F), talia (cfr. 23F), accaddi (cfr. 3. Pl. Stanno (cfr. 23F)
30F), nesci (cfr. 71F), dici (cfr. 71F), è (cfr. 63M)
(18) 1. Sg. fici (cfr. 61M)
2. Sg. Vagnasti (cfr. 43F), ittasti (cfr. 30F)
3. Sg. Si girau (cfr. 52F), abbiau (cfr. 43F), inchiu (cfr. 43F), finiu (cfr. 71F), nisciu
(cfr. 28M), iu (cfr. 52F), dissi (cfr. 43F), visti (cfr.30F)

(19) 2. Sg. Chiamavi (cfr. 30F), vulevi (cfr. 30F)


3. Sg. Camminava (cfr. 28M), cuntinuava (cfr. 23F), cchiangeva (cfr. 25M), nisceva
(cfr. 52F), era (cfr. 28M), iva (cfr. 28M)

Le forme all'infinito dei verbi presentati nelle tabelle sopra sono elencati in modo alfabetico:
abbiari (buttare), accaddir (accadere), afferari (afferare), astutari (spegnere), aviri (avere),
camminari (camminare), cuntinuari (continuare), cchiangeri (piangere), diri (dire), essiri
(essere) , fari (fare), girari (girare), inchiri (riempire), iri (andare), ittari (buttare), nesciri
(uscire), stari (stare), salvari (salvare), vuliri (volere), viri (vedere).

36
6.2.3 Articoli
I racconti confermano l'uso degli articoli come descritto in 3.1.1 (cfr. (20)). Come articolo
determinativo troviamo a, u, lu, l', r' al singolare e i al plurale. Però solo un parlante usa la
forma non ridotta dell'articolo determinativo «lu» (cfr. (20c)), mentre tutti gli altri parlanti
usano u. Come articolo indeterminativo troviamo 'n, na, un, un'. L'articolo indeterminativo 'n
troviamo a volte come 'm a cause di consonanti plosive che seguono l'articolo e fanno scattare
processi di assimilazione fonetica. Mentre a, u, lu, l', r', n', nu e na sono tutti articoli del
siciliano, un' e un sono articoli indeterminativi dell'italiano che vengono usati però anche nei
racconti siciliani, spesso nel contesto di parole italiane che sono inserite nel racconto e
prendono questi articoli.

(20) a a. A scola (cfr. 24F et altri), a focu (cfr. 28F et altri), a casa (cfr. 30F)
u b. U giovedì (cfr. 30F)
lu c. Lu scantu (cfr. 25M), lu nannu (cfr. 25M)
l' d. L'incenniu (cfr. 61M)
r' e. R'acqua (cfr. 28M et altri)
i f. I manu (cfr. 23F et altri)
na g. Na pipa (cfr. 63M et altri)
nu h. Nu sicchiu (cfr. 61M)
'n/'m i. 'N sacchi (cfr. 30F) 'n mari di fumu (cfr. 71F) m'bicchiazzu (cfr. 28M)
un' j. Un'ionnu (cfr. 43F), un'occasione del genere (cfr. 28M)
un k. Un giorno (cfr. 28M), a un cettu puntu (cfr. 24F)

6.2.4 Pronomi
Come pronome relativo si incontra nelle storielle soprattutto «ca» (cfr. (12)). I pronomi
dimostrativi che possiamo trovare sono «chiddu», «ddu»/«dda», «chistu» e «sta» e «stu» (cfr.
(21 a-f)). Come pronome personale soggetto troviamo «iu» (cfr. (21g)), «iddu» (cfr. (21h)).
Come pronome personale complemento invece troviamo «mi»/«me» (cfr. (21 i-j)), «m'» (cfr.
(21k)), «ti» (cfr. (21l)), «si» (cfr. (21m)) e «ci» (cfr. (21n)). Vediamo anche esempi dei
pronomi possessivi «so» (cfr. (21 o-p)) e «me» (cfr. (21q)).

(21) a. tantu di ddu fumu (cfr.52F)


b. fummu ca nesci di dda finestra (cfr.61M)
c. a un cetto punto accadi chiddu ca non si aspetta (cfr. 30F)
d. chistu mi sta cazziannu! (cfr. 61M)

37
e. pigghiau sta sicchiata r'acqua (cfr. 43F)
f. cu fu stu bestia? (cfr. 23F)
g. iu dumani pigghiu e vegnu cu du sicchi (cfr. 28M)
h. iddu rissi: […] (cfr. 28M
i. non me posso fari sfuggiri (cfr. 28M
j. mi ittasti tutta l'acqua r'incoddu (cfr. 30F)
k. m'astutasti a pipa! (cfr. 71F)
l. ti salvu iu (cfr. 28F)
m. si vireva na nuvola (cfr. 24F)

n. c'è subbitu cu è ca ci rumpi a testa (cfr. 63M)


o. pensava a du besti do so amicu Turi (cfr. 23F)
p. stringeva tra i manu a so pipa (cfr. 23F)
q. su tu ciù rici a me matri (cfr. 28M)

6.2.5 Aggettivi e Avverbi


Per quanto riguarda gli aggettivi vediamo tanti esempi di reduplicazione dello stesso aggettivo
per il grado superlativo ovvero in funzione intensiva: na nuvola di fumu ranni ranni (cfr.
24F), na picciridda nica nica (cfr. 25M), u picciriddu che era tostu tostu (cfr. 28M), n'esci
corrennu corrennu, siddiatu siddiatu u signor Pippo (cfr. 30F), Gianni allura mutu mutu (cfr.
23F). Vediamo anche che gli aggettivi sono concordati con il nome in numero e genere come
succede anche per l'italiano standard.

Mentre Pitrè sostiene che nel siciliano gli avverbi di modo con le forme che finiscono in
-mente sono quasi inesistenti e che vengono preferiti le forme aggettivali, le storielle raccolte
non confermano quest'osservazione. Invece troviamo numerosi esempi (cfr. (22 a-d)) di
avverbi che finiscono in -mente. Tale forme vengono considerate prestiti dall'italiano che sono
adattati nella desinenza che diventa -menti.

(22) a. Unu non po fumari na pipa tranquillamenti (cfr. 63M)

b. L'inchiu subitu, precipitosamenti sta lanna (cfr. 52F)

c. U picciriddu giustamenti c'arristau male (cfr. 52F)

d. […] quannu 'mprovvisamenti ra finestra arrivau na sicchiata (cfr. 25M)

38
Altri avverbi che sono presenti nei racconti sono avverbi di tempo (cfr. (23)) come ora,
allura/allora, subbitu (subito), frattempu (frattempo), dopu (dopo), mentri (mentre) e prima.

(23) a. ora vaiu a pigghiari nu bellu sicchiu (cfr. 28M)


b. allura che fici? (cfr.52F)
c. ca c'è subbitu cu è c ci rumpi a testa (cfr. 63M)
d. ndo frattempu d'intra u salottu (cfr. 25M)
e. dopu tanticchia nesci n'bicchiareddu (cfr. 71F)
f. mentri ca caminava visti (cfr.28M)
g. prima di trasiri intra (cfr. 23F)
Nell'esempio (24) possiamo osservare gli avverbi di modo come di cca e di dda (di lì e di là),
di ccabbana di ddabbana (di qua e di là) beni (bene), male/i (male), accussì (così) e nenti
(niente).

(24) a. stava ballannu di cca e di dda […] si girau di ccabbana di ddabana […] (cfr. 52F)
b. iu vuleva fari beni e fici mali (cfr. 61M)
c. c'arristau male (cfr. 52F)
d. accussì astutamu tutti cosi (cfr. 63M)
e. senza capiri nenti (cfr. 23F)

In (25) sono presentati gli avverbi di luogo come unni, d'intra, intra, davanti, vicinu e in (25f)
un verbo di quantità come anticchia. In (26) troviamo avverbi interrogativi come cu, picchi,
comu, quantu e chi.

(25) a. a prossima vodda ietta sangu unni si misu (cfr. 30F)


b. d'intra u salottu (cfr. 25M)
c. abbiau tutta intra a casa (cfr.43F)
d. passa davanti a 'na finestra (cfr. 71F)
e. e vicinu c'era spazzatura (cfr.52F)
f. si misi a curruri pi ciccari anticchia r'acqua (cfr. 24F)

(26) a. cu fu stu bestia? (cfr. 23F)


b. picchi mi vagnasti tuttu paru? (cfr. 43F)
c. Ma comu? (cfr.63M)
d. quantu vaiu a chiamari aiutu va (cfr. 61M)
e.mi ora chi ffazzu? (cfr.30F)

39
6.2.6 Preposizioni e Locuzioni
Come locuzioni preposizionali troviamo per esempio vicina a (cfr. vicina a finestra (cfr.
52F)). Le preposizioni trovate nelle storielle con esempi sono riassunti in (27 a-m).

(27) pa a. Mentre si avviava pa strada (30F)


pi b. Pi tuttu ru paisi (cfr.25M)
p' c. P'astutari du gran fumu (cfr.24F)
cu d. Afferra 'n tubbu cu l'acqua (cfr.71F)
c' e. E ciù iettu dda intra c'a scusa d'astutarici l'incenniu (cfr.28M)
ra f. Ra casa r'u nonnu sta niscennu fumu (cfr.28F) (rotacismo)
ri g. Pigghiata ri lu scantu rossu rossu (cfr.25M) (rotacismo)
r' h. R'u nonnu (cfr.28F) (rotacismo)
da i. Da finestra visti ca c'era 'n sacco di fumu (cfr.43F)
di j. E di na funtanella si fici rari 'n sicchiu (cfr.43F)
d' k. Ca 'nveci d'iri a scola (cfr.28M)
a l. Cuntinuava a sbraitari (cfr.23F)
n' m. Ca pipa n'de manu (cfr.28M) (per aferesi)

6.3 Livello lessicale


Per quanto riguarda il livello lessicale voglio rintracciare l'origine etimologica delle parole del
racconto che per me erano molto difficili da capire. In particolare sono 11 in totale le parole
siciliane. Ho scelto questo approccio per ragioni pratiche visto che sarebbe impossibile
analizzare ogni parola che possiamo trovare nelle storielle raccolte. Ove possibile voglio
anche trovare sinonimi che sono stati usati nei testi da i diversi parlanti.

6.3.1 Etimologia
Per la ricerca etimologica è stato usato il dizionario etimologico siciliano di Giarrizzo come
anche il Dizionario siciliano-italiano di Mortillaro (cfr. GIARRIZZO 1989, MORTILLARO
1881).

23F: taliari ([…] Gianni talia scantatu a finestra docanfacci)

taliari, v. guardare - da talai (cfr. sp. talayar, guardare)

talai s. m. sito acconcio per vedere e non esser visto. Dal arabico talayi', plurale di tali',
avanguardia, sentinella (cfr. GIARIZZO).

40
24F: anticchia (Allura Pippu si misi a curruri pi ciccari anticchia r'acqua)

anticchia avv. Un poco – da tanticchia

tanticchia s. f. un poco. Dal latino *tanticla (tanticula), piccole cose, cose tanto piccole così
(cfr. GIARIZZO).

25M: scantu (Pigghiata ri lu scantu rossu rossu […])

scantu, s.m. spavento da scantari

scantari v. rifl. Spaventarsi. Dal latino excantare, propriamente evocare, far venire via per
mezzo di incantesimi. La parola ha un senso magico (cfr. Leggi delle XII Tavole).
Dall'incantesimo, l'esser fuori di sé, lo spavento (cfr. GIARIZZO).

28F: avaja (avaja, Cammelo, ma chi sta ricennu?)

avaja, escl. - da ava'

ava' eslc. Suvvia! Da ah! e va (cfr. lat. vade, va') (cfr. GIARIZZO).

28M: tostu (U piciriddu ch era tostu tostu […])

agg. Ostinato, sfrontato, ardito (anche tosto) (cfr. MORTILLARO).

30F: ricogghiri ([...] va verso casa per andare a ricogghiri beddu secchio d'acqua)

v. att. Raccogliere (anche ricogliere, ricorre) 2. per raunare, e metter insieme i frutti della terra
o altro 3. per mietere, raccogliere le biade 4. per procurare del danaro, buscando per sé, o per
altri, o pure destinandolo ad un oggetto di comune piacimento (cfr. MORTILLARO).

43F: inchiri ([…] u inchiu chinu r'acqua e tunnau […])

ìnchiri, v. tr. Riempire – dal latino implere (cfr. GIARIZZO).

52F: pinnacchia (Ci fici na bella pinnacchia […])

pinnacchia da pernacchia s.f. rumore espresso dalle labbra per volgare dileggio – dal latino
vernac̆la, cose da schiavi, scurrili (cfr. GIARIZZO).

61M: cazziari (Chistu mi sta cazziannu!).

cazziari v. tr. Rabbuffari v. intr. Trastullarsi - da cazzu

cazzu s.m. pene. Stupido, minchione, cfr. cacchiu s.m. pene. - dal latino cap̆lus (cfr. gr.

41
akàtion, albero della nave) (cfr. GIARIZZO).

63M: accussì (Na bella sicchiata accussì astutamu tutti cosi).

Accussi' avv. In questo modo. Dal latino eccum sic (ecco così) (cfr. GIARIZZO).

71F: astutari (M'astutasti a pipa)

astutari v. tr. Spegnere. Uccidere. - dal latino *extutare, difendere il fuoco coprendolo (cfr.
GIARIZZO).

6.3.2 Sinonimi
Per quanto riguarda i sinonimi, che possiamo trovare nel lessico analizzato degli 11 parlanti
dalla ricerca empirica, è molto interessante notare la denominazione diversa per il concetto di
«secchio» (cfr. (27)). Se non esplicitamente notato le definizioni per quanto riguarda
l'etimologia e il significato delle parole sono presi da Giarizzo (1989).

(27) a. Sicchiu m. (cfr. 25M, Prestito adattato dall'italiano Inalzamento della prima
28M, 43F, 61M) vocale /e/>/i/
secchio (lat. *siclus, situlus)

b. Sicchiata f. (cfr. 43F) Il contenuto di una secchia, cfr.


sicchiu

c. Sicchiceddu m. (cfr. cfr. sicchiu Diminuitivo siciliano


25M)
d. Secchio m. (cfr. 30F) Prestito dall'italiano
e. Sicchiello m. (cfr. 52F) cfr. sicchiu Diminuitivo italiano
f. Lanna f. (cfr. 52F) Da latta – dal latino *lamna
(lam̆na)

g. Tubbu m. (cfr. 71F) Prestito adattato dall'italiano


tubo (lat. tubus, di oscura
origine) (cfr. treccani)
h. quatu m. (cfr. 52F) Quartu, m. (cfr. La Rocca Assimilazione /rt/ > /t/
2000:102): (misura) un quarto,
una quarta parte, come unità di
misura
i. quatata f. (cfr. 23F) Da quartara s.f. brocca per Assimilazione /rt/ > /t/
l'acqua, cfr. quarta (parte del e /r/>/t/
barile) (cfr. lat. Mediev.
quartaria)

42
6.4 Osservazioni sociolinguistici
6.4.1 Ipotesi I
La commutazione interfrasale verso il siciliano e l'uso del siciliano nei racconti italiani da
parte dei parlanti del gruppo 1, ovvero dei giovani, non può essere analizzata in questa tesi per
il semplice fatto che i parlanti non hanno commutato il codice come è stato ipotizzato.

Ci sono pochissimi esempi in cui singole parole sono state prese dal siciliano e inserite nel
racconto, che si potrebbe definire commutazione intrafrasale. Nell'esempio (31a) della
parlante 24F del gruppo 1 possiamo trovare la parola siciliana nzuppattu in una frase
interamente in italiano. Questo è da considerare un esempio di commutazione di codice
intrafrasale di singoli elementi lessicali (cfr. 6.2.1.). Anche il parlante 28M usa delle parole
siciliane nel suo racconto italiano come vediamo in (31b), dove l'intero costituente «di
spegniri n'incenniu» è siciliano. Tutti e due gli esempi di commutazione però non possono
essere spiegati con la funzione stilistica-espressivo del siciliano, ma più con una spontaneità
da parte del parlante, che non sembra aver usato il siciliano con una specifica funzione.

(31) a. Ma all'improvviso:: sbuca fuori il signor Frederic:: molto:: arrabbiato: nzuppattu e


con la sua bellissima pipa spenta (cfr. 24F)
b. […] con un secchio iniziò a gettare l'acqua all'interno della finestra nel tentativo di
spegniri n'incenniu (cfr. 28M)

Nel gruppo 2 vediamo diversi fenomeni di commutazione intrafrasale, ovvero troviamo


alcune parole siciliane inserite nel racconto italiano. Se prendiamo l'esempio (32a) del
parlante 61M vediamo subito all'inizio nenti che viene usato al posto di una parola come
«allora» per iniziare la storia. Inoltre possiamo vedere l'assimilazione della /r/ che diventa /t/
(cfr. cetti). Nel racconto di 28M infatti(cfr. (31b)) possiamo osservare nell'esempio (32b) l'uso
della parola incenniu e troviamo quindi un ulteriore esempio di commutazione intrafrasale di
singoli elementi lessicali. Nella storia di 52F possiamo osservare l'inserimento della parola
siciliana per «secchio» che è latta in (32c). È interessante notare che la parlante si
autocorregge dopo aver usato la parola siciliana.

(32) a. Nenti: guardando queste quattro vignette mi viene a pensare che:: che in cetti casi
è forse meglio di farsi gli affari propri […] (cfr. 61M)

b. […] ha pensato che ci fosse n'incenniu dentro […] (cfr. 61M)


c. E:: vicino alla spazzatura trovò una latta:: un contenitore di:: […] pittura (cfr. 52F)

43
La commutazione interfrasale e soprattutto intrafrasale verso il siciliano nei racconti italiani,
per quanto possa essere concluso da questa ricerca empirica molto ridotta, non sembra essere
legata ad una specifica funzione. Essa pare che sia più il segno di un bilinguismo bilanciato e
conferma la situazione di dilalìa (cfr. Berruto) a Catania, in cui non c'è una
compartimentazione rigida fra l'italiano e il siciliano.

6.4.2 Ipotesi II
Rispetto alla seconda ipotesi della commutazione intrafrasale verso italiano nei parlanti più
giovani che riguarda il racconto siciliano, possiamo dire, che la commutazione intrafrasale è
un fenomeno molto frequente. Sia nel gruppo 1 che nel gruppo 2 troviamo esempi di
commutazione interfrasale e intrafrasale. C'è però da aggiungere che è molto difficile
distinguere fra italiano regionale e dialetto, anche perché l'uno influisce sull'altro come già
accennato in altri capitoli. Possiamo trovare però alcuni esempi che mostrano bene la
commutazione. Un fatto forse sorprendente è che l'unica parlante che commuta codice nel
secondo gruppo è 71F, mentre nel primo gruppo sono 23F, 28M e 30F che usano in modo
chiaro in certe parti del racconto l'italiano nel racconto siciliano. Anche altri parlanti usano
delle parole che possono essere attribuite all'italiano, però per ragioni pratiche e perché gli
altri casi non sono così vistosi e spesso ambigui, mi voglio soffermare solo su questi quattro
parlanti: Nel racconto di 28M possiamo analizzare esempi di commutazione interfrasale (cfr.
(33a) ed anche intrafrasale (33b). Sembra di usare l'italiano per delle parti descrittive, mentre
quelle con azione sono in siciliano. La commutazione intrafrasale si caratterizza nel caso del
parlante 28M con l'inserimento di singoli elementi lessicali come vediamo in (33b).

(33) a. Così andò correre, si pigghiau sicchiu r'acqua e ciù ittau […]. Non fece manco in
tempo a scappare ca subbitu nisciu un cristianu m bicchiazzu cu na pipa n de manu e
[…] (cfr. 28M)

b. Un giorno mentri ca caminava visti m pocu di fumu […] Iddu rissi: «non me posso
fari sfuggiri un'occasione del genere».

Anche la parlante 30F usa spesso l'italiano per le parti descrittive del racconto (cfr. (34a)).
Possiamo osservare anche casi di commutazione intrafrasale nella frase ripresa in (34b), in cui
viene usata la parola italiana «secchio d'acqua», ma soprattutto troviamo esempi di
commutazione interfrasale (cfr. (34a)). Possiamo anche osservare la formazione del passato
remoto con le desinenze prese dall’italiano e quindi -ò/-ì.

44
(34) a. Mentre si avviava pa strada visti ca nisceva n sacchi i fumu […] Allora si avvicinò a
casa, tanto, tanto fumu, tanto, tanto puzza e pensò: «Mi, ora chi ffazzu?» […]
Correndo, correndo va verso casa per andare a ricogghiri beddu secchio d'acqua – u
llinchi tuttu paru – e torna currennu currennu […] (cfr. 30F)

b. Correndo, correndo va verso casa per andare a ricogghiri beddu secchio d'acqua – u
llinchi tuttu paru – e torna currennu currennu […] (cfr. 30F)
c. «Cu fu stu bestia?», arispunnì u vicinu tuttu nzuppatu […] Gianni allura mutu mutu
s'azzicò subbitu a so casa […] (cfr. 23F)

Questo modo di formare il passato remoto lo possiamo trovare anche nel racconto di 23F in
(34c). Mentre 23F usa nell'intero racconto le forme dell'italiano per formare il passato remoto,
il parlante 28M usa in base al codice che sta usando sia le desinenze con vocale chiusa che
quelle siciliane : questo lo possiamo osservare nella frase riprodotta in (33a). In paragone i
parlanti 25M e 24F usano sempre le desinenze siciliane (cfr. arrivau, scuppiau, ittau).

Come annotato all'inizio del capitolo, la parlante 71F, la partecipante più anziana, commuta
frequentemente codice e usa nel racconto siciliano diverse parole italiane. Possiamo trovare
soprattutto esempi di commutazione intrafrasale coll’inserimento di singoli elementi
funzionali e soprattutto determinanti come «aperta, spalancata completamente»,
«meravigliato, stupito» (cfr. (35 a-b)) e possiamo anche osservare un esempio di ragged
switching con «più» invece di «cchiù» (cfr. (35c)).

(35) a. […] passa davanti a na finestra aperta, spalancata completamente e vidi n mari di
fumu nesciri di dda […] (cfr. 71F)

b. Meravigliato, stupito e scantatu pensa ca sta scappannu focu dda intra picchi […]
(cfr. 71F)
c. […] picchi u fumu aumenta sempre più (cfr. 71F)

Ciò che possiamo concludere da queste osservazioni è che tendenzialmente i giovani


commutano più frequentemente codice verso l'italiano nei racconti siciliani che potrebbe
essere legato ad una competenza più ridotta del siciliano rispetto alle persone più anziane, ma
è soprattutto interessante notare che i giovani a volte sembrano preferire l'italiano in funzione
descrittiva. Possiamo anche osservare che molto più frequente della commutazione
intrafrasale è la commutazione interfrasale, in cui il codice dell'italiano sembra essere usato
con una determinata funzione. Vediamo quindi un collegamento alla prima ipotesi, secondo la

45
quale per le persone più anziane il siciliano estende la sua funzione anche a quella descrittiva,
mentre questo succede meno per i giovani. C'è però da aggiungere che la parlante più anziana
usa anche delle parole in italiano inserite nel racconto siciliano, questo però per
commutazione intrafrasale e soprattutto per l'inserimento di singoli elementi funzionali. Più
che riducibile ad una mancanza di competenza, il suo modo di commutazione di codice
potrebbe essere attribuito ad una competenza molto bilanciata. Spesso la commutazione
intrafrasale, rispetto a quella interfrasale , richiede una competenza elevata delle regole dai
due codici (cfr. 6.1.2). Anche se c'è da notare che il modo in cui 71F commuta il codice non
richiede tanta giustapposizione.

6.4.3 Riflessioni
L'assenza di commutazione interfrasale verso il siciliano che avevo ipotizzato sulla base delle
ricerche di Alfonzetti ed altri sarà molto probabilmente legata alla metodologia con cui ho
raccolto le storie. In contrasto all'approccio nascosto che è stato usato nella ricerca di
Alfonzetti, per questa tesi è stato scelto un approccio aperto. Per questo i partecipanti
sapevano che le loro storielle registrate sarebbero stati usate per una tesi. Anche se non
avevano delle informazioni dettagliate su come sarebbero state usate le loro storie, sapevano
che sarebbero usati in un ambiente universitario al quale si attribuisce generalmente un
registro alto. Conseguentemente non è sorprendente che la maggior parte dei parlanti ha usato
un testo scritto come base del loro racconto orale (questo è sia udibile nelle registrazioni dove
mancano in gran parte segni che sarebbero caratteristici di un racconto spontaneo, sia è stato
confermato da parte di alcuni parlanti dopo la mia richiesta di chiarimento). Ciò
necessariamente ha portato ad una perdita di spontaneità del racconto. Il risultato è che i dati
che sono stati raccolti non rappresentano il parlato spontaneo, come era nella ricerca di
Alfonzetti, ma un parlato scritto. Prendendo in considerazione le problematiche etiche che
derivano dall'approccio nascosto che aveva scelto Alfonzetti, rimane da discutere quale
approccio metodologico dev'essere preferito per raccogliere il parlato spontaneo. Eppure, ho
cercato di enfatizzare che le storielle non devono essere raccontate in un linguaggio
particolarmente forbito, rispondendo alle domande e i commenti che seguivano spesso alle
indicazioni, che i parlanti cercavano di non «sbagliare».

Altro fatto interessante è che , riguardo ai racconti siciliani, tanti parlanti enfatizzavano che
forse non sarebbero stati adatti come partecipanti per questa tesi, perché non sapevano parlare

46
«bene» il siciliano. L'accentuare della competenza ridotta nel siciliano era soprattutto
osservabile con i parlanti femminili.

Inoltre c'è da considerare il mio ruolo di intervistatrice, che ha molto probabilmente avuto un
influsso sulla lingua che è stata usata nelle storielle. Visto che io sono parlante dell'italiano
come lingua straniera, i partecipanti potrebbero aver scelto (in)consciamente di evitare
enunciati mistilingue, perché sono coscienti del fatto che non parlo il siciliano e che per
questo probabilmente non lo potrò capire. Conseguentemente sembra possibile che, per i
partecipanti , l'uso del siciliano nel primo racconto è sembrato senza senso o persino
discriminatorio, perché l'interlocutore – anche se non presente – è stato una persona straniera.
Fenomeni simili in cui l'interlocutore ha un effetto sull'enunciato li possiamo osservare con il
«baby talk» oppure con il «foreigner talk», in cui il registro viene automaticamente abbassato
o cambiato per venire incontro all'interlocutore.

Una gamma di fattori può avere spinto i partecipanti a registrare delle storie che per vari
motivi non rispecchiano il parlato spontaneo che avrebbe dovuto essere base della ricerca
empirica, ma che sono da considerare un parlato scritto e un parlato non autentico che è stato
adattato nel registro e nella forma in un determinato modo.

7 Conclusione
Alcune osservazioni conclusive consentiranno a questo punto di ripetere i punti principali
della mia tesi. La parte descrittiva di questa tesi ha mostrato nuovamente che un dialetto è un
sistema linguistico da tutti i punti di vista. Durante il lavoro si è visto che il siciliano è una
lingua ricca e multiforme che è stata formata nei secoli sui diversi livelli e che si sta
trasformando anche ai tempi d'oggi come ogni altra lingua.

L'uso del siciliano odierno era il centro dell'attenzione nella parte empirica di questa tesi e i
diversi fenomeni descritti potevano essere analizzati e trovati nel parlato raccolto. Soprattutto
i fenomeni descritti su livello fonologico sono stati ben osservabili nelle storielle, mentre altri
fenomeni – e particolarmente quelli su livello morfosintattico – sono stati meno evidenti. Ciò
però è da considerare una conseguenza del tipo di storie che è stato raccolto. Per questo,
fenomeni come l'ordine diverso delle parole e alcuni modi e tempi caratteristici del siciliano
non traspaiono nei racconti. Una ricerca più ampia, che coinvolge la raccolta di storie di
diversi registri, sarebbe indicata per poter trovare e analizzare fenomeni più diversi su tutti i

47
livelli.

Per quanto riguarda la parte empirica è stato dimostrato quanto è difficile raccogliere un
parlato che è da considerare spontaneo usando però una metodologia che è giustificabile da un
punto di vista etico. Mentre la ricerca nascosta, per diversi ragioni etiche, non è da
considerare un metodo adatto, la ricerca come è stata fatta in questa tesi si è mostrata poco
conveniente per raccogliere un parlato spontaneo. In future ricerche si potrebbe vedere se la
lunghezza del racconto può avere un influsso sulla spontaneità, visto che è stato affermato che
i parlanti perdono, con la durata del racconto, il controllo sulle loro abitudini linguistiche e
ricadono automaticamente in un parlato naturale.

Inoltre la parte empirica sembra confermare la situazione di dilalìa a Catania in cui i due
codici del siciliano e italiano si mescolano nella realtà linguistica. Anche se non potevano
essere confermate le ipotesi che sono stati proposte, la commutazione interfrasale e
intrafrasale rimane una pratica comune nella città di Catania, che è caratterizzata da un
bilinguismo profondo. Rispetto alla situazione dialettale dei giovani a Catania, questa tesi
conferma che il siciliano è un codice vivo che viene impiegato in diversi modi anche dai
parlanti che hanno partecipato in questa tesi. Come spiegato nel capitolo 6.4.3, diversi fattori
hanno probabilmente spinto i parlanti a rinunciare al dialetto come mezzo espressivo del loro
racconto. Nonostante ciò non confuti i risultati di Alfonzetti, è da considerare l'effetto di una
metodologia poco adeguata. Tuttavia la commutazione interfrasale verso l’italiano nei
racconti siciliani, come descritta in capitolo 6.4.2., sembra confermare indirettamente la prima
ipotesi: l'italiano viene spesso preferito come codice delle descrizioni che lascia al siciliano le
parti del racconto in cui prevale l'azione. In qualche modo il siciliano si è perciò mostrato
come mezzo espressivo del racconto, anche se solo parzialmente.

48
8 Bibliografia
ALESSIO, G. (1953): Calchi linguistici grecolatini nell'antico territorio della Magna Grecia,
in Atti dell'VIII Congresso internazionale di Studi Bizantini, Palermo, 3-10 aprile 1951, I:
Filologia-Letteratura-Linguistica-Storia-Numismatica, Roma: Associazione nazionale per gli
Studi bizantini, pp. 237-299.
ALESSIO, G. (1959): Ripercussioni linguistiche della dominazione normanna nel nostro
Mezzogiorno, in: Archivio Storico Pugliese, Anno 12, Fasc. I-IV: 1979-232.
ALFONZETTI, G. (e altri) (2013): Il siciliano tra dialetto e lingua: linee descrittive in
RUFFINO, G. (a.c.d.): Lingue e culture in Sicilia, Volume I, Palermo: Centro di studi
filologici e linguistici siciliani, pp. 91-214.

ALFONZETTI, G. (1995): Per un'analisi del discorso mistilingue nell'Atlante Linguistico


della Sicilia, in RUFFINO (a.c.d.): Percorsi di Geografia linguistica. Idee per un atlante
siciliano della cultura dialettale e dell'italiano regionale. Palermo: Centro di Studi Filologici e
linguistici siciliani.

ALFONZETTI, G. (2013a): Il Polylanguaging: una modalità di sopravvivenza del dialetto


nei giovani in RUFFINO (presidente): Bollettino: Centro di studi filologici e linguistici
siciliani, 24, Palermo: Centro di studi filologici e linguistici siciliani, pp.213 – 251.
ALFONZETTI, G. (2013b): Il siciliano tra dialetto e lingua: linee descrittive in RUFFINO,
G. (a.c.d.): Lingue e culture in Sicilia, Volume I, Palermo: Centro di studi filologici e
linguistici siciliani, pp. 91 – 214.
ALFONZETTI, G. (2012): I giovani e il code switching in Sicilia, Palermo: Centro studi
filologici e linguistici siciliani.
ALFONZETTI, G. (1992): Il discorso bilingue. Italiano e dialetto a Catania, Milano: Franco
Angeli.
ASSENZA, E. (2005): Sociolinguistica e territorio. Processi regionali e metropolitani in
Sicilia, Messina: EDAS edizioni.

BERRUTO, G. (2004): Prima lezione di sociolinguistica, Roma-Bari: Editori Laterza.

BERRUTO, G. (2013³ (1987¹)): Sociolinguistica dell'Italiano contemporaneo, Roma:


Carocci.

CÒVERI, L. (1983): Prospettive per una definizione del linguaggio giovanile in Italia, in

49
HOLTUS G./RADTKE E. (a.c.d.): Varietätenlinguistik des Italienischen. Tübingen: Narr, pp.
134 – 142.

CRUSCHINA, S. (2006): Il Vocalismo della Sicilia centrale: Il tratto [ATR], metafonesi e


armonia vocalica, online [22.12.2015]: http://homepage.univie.ac.at/silvio.cruschina/wp-
content/uploads/2015/01/Cruschina-2006_RID_-VOCALISMO.pdf.

D'AGOSTINO, M. (2012 (2007¹)): Sociolinguistica dell'Italia contemporanea, Bologna: il


Mulino.

DE MAURO, T./LODI M. (1993): Lingua e dialetti. Roma: Editori Riuniti.

FORTUNA, A. (2002): Grammatica siciliana. Principali regole grammaticali, fonetiche e


grafiche. Caltanissetta: Terzo Millennio.

GIARRIZZO, S. (1989): Dizionario etimologico siciliano, Palermo: Herbita editrice.

LA ROCCA, L. (a.c.d.) (2000): Dizionario. Siciliano-Italiano e Italiano-Siciliano.


Caltanissetta: Terzo Millennio.

LOPORCARO, M. (1997a): L'origine del raddoppiamento fonosintattico. Saggio di


fonologia diacronica romanza. Basel, Tübingen: Francke Verlag.

LOPORCARO, M. (1997b): Lengthening and raddoppiamento fonosintattico in


MAIDEN/PARRY (a.c.d.): The dialects of Italy (a.c.d.), London – New York: Routledge,
pp.41-51.
MARCATO, C. (2002): Dialetto, dialetti e italiano, Bologna: il Mulino.

MATRANGA, V. (2002): Come si fa un'indagine dialettale sul campo, in CORTELAZZO et


altri (a.c.d.): I dialetti italiani. Storia, struttura, uso. Torino: Unione Tipografico-Editrice
Torinese, pp. 64-81.

MOCCIARO, A. G. (1989): Morfologia nella dialettologia italiana: rassegna e proposte, in


HOLTUS et al (a.c.d.): La dialettologia italiana oggi. Studi offerti a Manlio Cortelazzo,
Tübingen: Narr, pp. 17-37.

MORTILLARO, V. (1881): Nuovo Dizionario siciliano-italiano. Palermo: Giovanni Forte


Anelli.

PITRÈ, G. (2002): Grammatica Siciliana. Un saggio completo del dialetto e delle parlate

50
siciliane, Brancato Editore.

ROHLFS, G. (1966): Grammatica Storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Fonetica,
Torino: Einaudi.

RUFFINO, G. (2002 (2001¹)): Sicilia, in SOBRERO, A. (a.c.d.): Profili linguistici delle


regioni, Roma-Bari: Editori Laterza.

STEHL, T. (1989): Fonetica e fonologia: sistemi in contatto nello spazio in HOLTUS et al


(a.c.d.): La dialettologia italiana oggi. Studi offerti a Manlio Cortelazzo, Tübingen: Narr, pp.
3-17.

TROPEA, G. (1989): Il rapporto lingua – dialetto nei vocabolari dialettali in HOLTUS et al


(a.c.d.): La dialettologia italiana oggi. Studi offerti a Manlio Cortelazzo, Tübingen: Narr,
pp.345 – 459.

TROVATO, S. C. (2002): La Sicilia, in CORTELAZZO et altri (a.c.d.): I dialetti italiani.


Storia, struttura, uso, Torino: UTET, pp. 834 – 891.

TROVATO S.C., VALENTI, I. (2013): Lingua e Storia, in RUFFINO, G. (a.c.d.): Lingue e


culture in Sicilia, Volume I, Palermo: Centro di Studi filologici e linguistici siciliani.

PICCITTO, G. (1951): La classificazione delle parlate siciliane e la metafonesi in Sicilia, in:


Archivio storico per la sicilia orientale, 47, pp.1-34.

PITRÈ, G. (1889): Usi e costum, credenze e pregiudizi del popolo siciliano, 4 voll., Palermo.
PITRÈ, G. (2002): Grammatica siciliana. Un saggio completo del dialetto e delle parlate
siciliane, Brancatore Editore.
ROHLFS, G. (1966): Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Fonetica,
Torino: Giulio Einaudi editore.

ROHLFS, G. (1972): Nuovi scavi linguistici nella antica Magna Grecia, Palermo: Istituto
Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici.
VARVARO, A. (1979): Esperienze sociolinguistiche contemporanee e situazioni romanze
medievali: la Sicilia nel basso Medioevo, in Lingua, dialetti, società, Atti del Convegno della
Società Italiana di Glottologia, Pisa, 8 e 9 dicembre 1978. Testi raccolti a cura di Emilio De
Felice, Pisa: Giardini Editori e Stampatori, pp. 29-55.
VARVARO, A. (1981): Lingua e storia in Sicilia, Palermo: Sellerio.

51
8.1 Sitografia
BAFILE, L. (2011): raddoppiamento espressivo, su TRECCANI (online) [20.02.2016]:
http://www.treccani.it/enciclopedia/raddoppiamento-espressivo_
%28Enciclopedia_dell'Italiano%29/.
MAROTTA, G. (2011): raddoppiamento sintattico, su TRECCANI (online) [20.02.2016]:
http://www.treccani.it/enciclopedia/raddoppiamento-sintattico_%28Enciclopedia_dell'Italiano
%29/.

WIBERG, E. (2011): passato remoto, su TRECCANI (online) [15.02.2016]:


http://www.treccani.it/enciclopedia/passato-remoto_%28Enciclopedia_dell'Italiano%29/.
DIZIONARIO ETIMOLOGICO (online): http://www.etimo.it/.

52
9 Appendice

53
Gruppo 1_23F

Trascrizione 1
Durata: 02:13
Gianni camminava penseroso. Quelle lunghe ore di lezioni gli avevano messo adosso una tale
noia che era difficile scrollarseli adosso. Pensava soltanto al suo cartone preferito che lo
aspettava in TV e cominciò ad accelerare passo. Quando ad un certo punto sentì un'odore
strano, diverso e vide una nuvolona enorme che usciva dalla finestra del palazzo di fronte. Si
bloccò un attimo e per una frazione di secondi non sapeva più che fare quando cominciò a
correre per tutta la via cercando un secchio. La gente lo guardava un po' storta quando infine
riuscì a trovare una signora gentile che gli prestò questo secchio. Corse subito alla fontana
dove lo riempì d'acqua e senza pensarci minimamente un attimo buttò l'acqua dentro la
finestra. Mentre sentiva delle urla, cominciava [ride] :: un uomo cominciava a tossire e urlare
e si affaciò urlando alla finestra investendo il povero bambino di parolone e di urla. Un
attimino confuso [ride] non sapeva che fare. Chiese: “Cosa è successo?” Il signore allora
cominciò a rimproverarlo perché cosa gli saltava in mente? [ride] Si stava fumando la sua
pipa perché doveva buttargli un secchio d'acqua dalla finestra? Il bambino rimase mortificato.
Povero Gianni! Credeva di aver fatto una buon'azione, senza pensarci era corso via::
mortificato e rosso in viso dalla vergogna. Il povero signore rimase con la sua pipa in mano da
fradice bagnata urlando. Adesso non poteva più usarla. Maledetto bambino! Posò la pipa :: sul
camino e si sedette dalla poltrona ::: Era la sua pipa : era la sua pipa preferita ed adesso era
rovinata per sempre. Forse non avrebbe più fumato e allora chi sa se Gianni non aveva
combinato davvero qualcosa di buono.

Trascrizione 2:
Durata: 0:28
Siciliano
Gianni tunnava a casa e pensava a du bestia do so amicu Turi. Prima di trasiri intra Gianni
talia scantatu a finestra docanfacci: era china china di fumu. “Minchia, stanno bruciannu tutti
cosi!” E senza capiri nenti, pigghia na quatata d'acqua e cia sduaca da intra. “Cu fu stu
bestia?” arispunni u vicinu tuttu nzuppatu. Stringeva tra i manu a so pipa. Gianni allura mutu
mutu s'azzico' subitu a so casa mentri u vicinu cuntinuava a sbraitari.

54
ad 2: Trascrizione fonetica:
'dʒanni tun'nava a 'kasa e 'pinsava a 'ɖɖu 'bbɛstia du so a'miku 'turi / 'prima di ʈra'siri 'inʈra
ta'lia skan'tatu a fi'nɛʂra dokkan'fattʃi / 'ɛra 'kjina 'kjina di 'fumu: 'minkia 'stannu abbru'ʃannu
'tutti 'cɔsi / e 'sɛntsa ca'piri 'nɛnti 'piggj a na kwa'tata d'akwa e 'tʃa sdu'aka da 'inʈra / ku 'fu 'stu
'bbɛstia / arrispu'nni u vi'tʃinu 'tuttu ntsu'ppatu / ʂrin'dʒɛva ʈra i 'manu a s ɔ 'pipa / 'd ʒanni
al'lura 'mutu 'mutu satsi'kɔ 'subbitu a 'kasa 'mɛnʈri u vi'tʃinu kunti'nuava a sbrai'tari

Gruppo 1_24F

Trascrizione 1
Durata: 0:31
Un bel giorno Vincent va a scuola come tutte le mattine allegro e pimpante. Ma arrivato si
accorge che una spaventosissima nube nera esce dalla finestra. Allora corre via, corre
giustamente, torna con un bel secchio d'acqua e spegne tutto. Ma all'improvviso:: sbuca fuori
il signor Frederic :: molto :: arrabbiato : nzuppatu e con la sua bellissima pipa spenta.

Trascrizione 2
Durata: 0:33
Siciliano
N'ionnu Pippu si ni stava iennu a scola comu tutti i matini, quannu a un cettu puntu :: si vireva
na nuvola di fumu ranni ranni ca nisceva ra finestra ra scola. Allura Pippu si misi a curriri pi
ciccarri anticchia r'acqua p'astutari du gran fumu. Appena ittau l'acqua nisciu u maestru cu na
pipa sudata nei manu e ci rissi: “Mizzica Pippu, a com'è ca si sempri tu?!”

ad 2: Trascrizione fonetica:
n 'jɔnnu 'pippu si ni 'stava 'ijɛnnu a 'skɔla 'cɔmu 'tutti i ma'tini / 'kwannu a un 'tʃɜttu 'puntu //
si vi'rɛva na 'nuvola di 'ffumu 'ranni 'ranni ca niʃ'ʃɛva ra fin'ɛʂra ra 'sk ɔla / al'lura 'pippu si
'misi a 'curruri pi tʃik'kari an'tikkja r'akkwa pa stu'tari du 'gran 'fumu: ap'p ɛna it'tau l'akkwa
niʃ'ʃiu u' maɛʂru ku na 'pipa su'data ne'manu e tʃi 'rissi/ 'mittsika 'pippu a ko'm ɛ ka si 's ɛmpri
'tu?

55
Gruppo 1_28F

Trascrizione 1:
Durata: 0:14
Codice: italiano
Oh no, sta uscendo del fumo da casa del nonno. Vado subito a prendere dell'acqua. Tranquillo
nonno! Ti salvo io! Ma che mi salvi tu? Mattia, stavo solo fumando una pipa!

Trascrizione 2:
Durata: 0:13
Siciliano
Ra casa r’u nonnu sta niscennu fumu! Sta pigghiannu a focu! Preeesto e ghiri a pigghiari
mpocu r'acqua! Nonnu, ti salvu iu! 'Avaja cammelo ma chi sta ricennu?! Mi stava fumannu na
pipa!

Ad 2: Trascrizione fonetica
ra 'kasa ru 'nɔnnu 'sta ni'ʃʃɛnnu 'ffumu / 'sta pig'gjannu 'fɔgu / 'pr ɛsto e 'ggjiri a pi'ggjari
'mpɔku r'akwa / 'nɔnnu /ti 'savvu 'iu! av'aia cam'mɛlo ma ki 'sta ri'tʃɛnnu // mi 'stava fu'mannu
na 'pipa

Gruppo 1_28M

Trascrizione 1:
Durata: 1:09
Quando camminava per andare a scuola Gennarino pensava sempre a fatti suoi, gli piaceva,
era un modo per rilassarsi, prima di affrontare la giornata. Camminava con la testa tra le
nuvole quando si accorse di essere arrivato proprio davanti casa del nonno. Fu sorpreso da
un'enorme nuvola di fumo che usciva fuori dalla finestra. Gennarino sebbene impaurito pensò
subito di fare qualcosa. Così scappò a cercare una fontana e con un secchio iniziò a gettare
l'acqua all'interno della finestra nel tentativo di spegniri n'incenniu. Il fumo lentamente si
dilettava e quando scomparve del tutto un viso fece capolino dalla finestra. Gennarino non
credette ai suoi occhi, l'uomo che vedeva non era suo nonno – aveva decisamente sbagliato
casa. L'uomo, che aveva dei baffi lunghissimi, lo rimproverò fortemente e gli disse: “Io non

56
so chi tu sia! Ne che tipo di educazione hai ricevuto! Ma una cosa è certa: La pipa va
accompagnata con un buon bicchiere di vino, non con della banale acqua, cose da pazzi! Non
c'è più mondo! Dove arriveremo?!”

Trascrizione 2:
Durata: 0:44 (1) 0:13 (2)
Siciliano
Allora:: c'era na vota m'piciriddu ca 'nveci d'iri a scola s'inn iva peri peri a fari i scherzi. Un
giorno mentri ca caminava visti m'pocu di fumu ca nisceva d'a finestra. Iddu rissi: “non me
posso fari sfuggiri un'occasione del genere. Ora vaiu a pigghiari nu bellu sicchiu r'acqua e ciù
jeuttu dda intra c'a scusa d'astutarici l'incenniu. Così andò correre, si pigghiau sicchiu r'acqua
e ciù ittau. Non fece manco in tempo a scappare ca subbitu nisciu un cristianu m'bicchiazzu
cu na pipa n'de manu e ci rissi: “Tu, ca mi ittasti u sicchiu r'acqua ora ciù ricu a ta matri!” U
piciriddu che era tostu tostu ci rissi: “Su tu ciù rici a me matri iu dumani pigghiu e vegnu cu
du sicchi r'acqua. Ha caputu?” “Vicchiazzu!”

ad 2: Trascrizione fonetica
al'lɔra // 'tʃɛra na 'vɔɖa mpittʃi'riɖɖu ca 'nvɛʃʃi d'iri a 'skɔla si 'niva 'pɛri 'pɛri a 'fari i 'skɛrtsi /
un 'dʒɔrno 'mɛnʈri ka ka'minava 'visti 'mpɔku di 'fumu ka niʃ'ʃɛva da fi'nɛʂra / ' ʰiɖɖu rissi
'nɔn mɛ 'pɔssu 'far sfud'dʒiri un okka'siɔne del 'ddʒɛnnere / 'ɔra 'vaiu a pig'gjari nu 'bɛllu
'sikkju r'akwa e 'ttʃu 'jettu ɖɖa inʈra ka 'skusa dastu'taritʃi lin'tʃɛnniu / ko'si an'do kor'r ɛre si
pig'gjau 'sikkju r'akwa e 'tʃu it'tau / 'nɔn 'fɜʃʃe 'manko in 'tɛmpo a skap'pare ka sub'bitu ni ʃ' ʃiu
ncris'tianu mbik'kiattsu ku na 'pipa n de 'manu e tʃi 'rissi / tu ka mi it'tasti u sik'kju d'akwa ' ɔra
'tʃu 'ricu a ta maʈri / u pittʃi'riɖɖu ke 'ɛra 'tɔstu 'tɔstu tʃi 'rissi / su tu t ʃu 'ri ʃʃi a me 'ma ʈri iu
du'mani pig'gju e veɲ'ɲu ku du 'sikki r'akwa 'a ca'puɖu / vik'kjattsu

Gruppo 1_30F

Trascrizione 1:
Durata: 01:48
Un giorno Aldo mentre stava andando a mangiare dalla nonna vide che della casa del signor
Pippo, un vechietto un po' burbero del paese, usciva del gran fumo e si preoccupò e iniziò a
chiamare: “Signor Pippo, signor Pippo?!” Ma nulla - il signor Pippo non rispondeva. Allorchè

57
si preoccupò e decise di tornare a casa per cercare qualcosa per poter spegnere quelle fiamme,
per poter far andar via tutto quel brutto fumo. Allora corse di corsa verso casa, prese un
secchio, lo riempì d'acqua e tornò indietro verso la casa del signor Pippo. “Signor Pippo,
signor Pippo?!”, urlò ancora – ma il signor Pippo non rispondeva. Allora Aldo prese il secchio
colmo di acqua e lo buttò all'interno della casa per poter spegnere le fiamme e per poter far
andar via tutto quel gran fumo. Pensava di aver fatto qualcosa di buono, in realtà lo fece, però
il signor Pippo, burbero per natura, uscì fuori rimproverando Aldo: “Aldo, ma che hai fatto?!
Mi hai bagnato tutto! Mi hai bagnato tutta la testa, mi hai bagnato la pipa, ma che modo è?”
Aldo rimase un po':: stupito e pensò: “Ma signor Pippo c'era del fumo, c'erano le fiamme!”
“Ma che fumo, che fiamme? Comunque avresti dovuto chiamare i pompieri, avresti dovuto
fare altro ma no gettarmi l'acqua adosso!” Aldo rimase un po' male perché comunque aveva
fatto qualcosa di buono e pensava di poter avere un po' di gratitudine.
Morale della favola, là dove se ne posso trovare una: Fai sempre del bene, fai sempre che
credi sia giusto, ma non ti aspettare mai una gratificazione o una ricompensa. Fallo per il
mero piacere di volerlo fare e di essere nel giusto perché la ricompensa non sempre viene e::
tizi ne sono tanti di signor Pippi, purtroppo, all'interno del mondo. Quindi, stai attento e fai
sempre quello che ritieni tu sia giusto e poi la ricompensa se arriverà bene se no l'avrai già da
te.

Trascrizione 2:
Durata: 1:00
Siciliano
C'era una vodda un piciriddu – ca si chiamava Aldo - un piciriddu tranquillo. Stava ennu alla
nonna pi mangiari picchi era giovedì e u giovedì si mangia a pasta ca sassa ra nonna. Mentre
si avviava pa strada visti ca nisceva 'n sacchi i fumu ra casa do signor Pippo e si dumannau:
“ma chi sta succirennu, picchi ci è tutto sto fumu?” Allora si avvicinò a casa, tanto, tanto
fumu tanto, tanto puzza e pensò: “Mi, ora chi ffazzu? A pigghiu r'acqua va!” Correndo,
correndo va verso casa per andare a ricogghiri beddu secchio d'acqua - u 'llinchi tuttu paru – e
torna currennu currennu verso la casa do signor Pippo, ietta l'acqua – ma a un cetto punto
accadi chiddu ca non si aspetta: n'esci corrennu corrennu, siddiatu siddiatu u signor Pippo
“Aldo, ma chi sta facennu? Ma chi si scimunitu! Mi ittasti tutta l'acqua r'incoddu! Ma chi è
modu?” “Signor Pippo, ma stava niscennu u fumu!” “Ma a tia cu ti rissi ca m'ava ittari r'acqua

58
ca chiamavi i viggili ubbani, chiamavi i pumperi, chiamavi cu vulevi, ma no ca ma ittari
r'acqua. Ei, a nenti a prossima vodda ietta sangu unni si misu!

Ad 2: Trascrizione fonetica:
tʃ'era na 'vɔɖa un pittʃi'riɖɖu ka si kja'mava 'aldo: un pittʃir'iɖɖu ʈran'kwillu / 'stava 'ennu nna
'nɔnna pi man'dʒari pik'ki 'era dʒove'di e u dʒove'di si 'mandʒa a 'pasta ka 'sassa nna 'n ɔnna /
'mɛnʈri si avvi'ava pa 'ʂraɖa 'visti ca niʃ'ʃɛva n 'sakku i 'fumu ra 'kasa du si ɲ' ɲɔr 'pippo e si
duman'nau / 'ma 'ki 'sta suttʃi'rɛnnu / pik'ki ttʃɛ 'tuttu 'stu 'fumu? al'l ɔra si avvit ʃi'no a 'kasa /
'tantu 'tantu 'fumu / 'ta:ntu 'ta:ntu 'puttsa e pen'so / 'mi ɔra ki 'fattsu / ap'piggjo l'akkwa 'va /
kɔr'rendo kɔr'rendo 'va 'vɛrso 'kasa 'per an'dare a ri'kɔggiri 'b ɛɖɖu 's ɛkkjo r'akkwa / u 'linkki
'tuttu 'paru e 'tɔrna cur'rennu cur'rennu 'vɛrso 'la 'kasa 'do si'ŋɔr 'pippo 'i ɛtta l'akkwa / 'ma a
'un 'tʃɛttu 'puntu ak'kadi 'kiɖɖu 'ka 'nɔn 'si asp'pɛtta / 'nɛʃʃi cur'rennu cur'rennu si ɖ'ɖiatu
siɖ'ɖiatu u siɲ'ɲɔr 'pippo / 'a:ldo 'ma 'ki 'sta fa'ʃɛnnu / 'ma 'ki 'si ʃimun'nitu / 'mi it'tasti 'tutta
l'akkwa rin'cɔɖɖu / 'ma ki ɛ 'mɔdu siɲ'ɲɔr 'pippo ma 'stava niʃ'ʃɛnnu u 'fumu / ma a 'tia cu ti
'rissi ka 'mava it'tari r'akwa ka kija'mavi i viddʒili ub'bani kja'mavi i pom'pj ɛri kija'mavi ku
vu'lɛvi ma nɔ ka mi it'tavi l'akkwa / 'nɛnti a 'prɔssima 'vɔɖa 'ietta 'sangu 'unni si 'misu

Gruppo 2_52F

Trascrizione 1:
Durata: 01:27
Una bella mattina c'era un bambino che stava passeggiando pela strada. A un certo punto
passando vicino a una casa si accorge che da una finestra esce un grande fumo nero e questo
bambino subito si incominciò a preoccupare e si mise nel panico e si mise a correre avanti ed
indietro – in poche parole – e andato a chiedere aiuto e quindi è ritornato indietro a cercare
delle persone che potessero venire in aiuto. Ma non ci è stato nessuno in quel momento a dare
aiuto a questo povero bambino disperato. A un certo punto però Luis si fermò e si mise a
riflettere. C'era in un angolino di una strada una fontana e allora cosa fece: subbito. E:: vicino
alla spazzatura trovò una latta::un contenitore di:: di:di:di: pittura. Andò riempire questo
secchiello e subito si avvicinò a questa finestra. Con tutta la sua forza butta quest'acqua per
spegnere questo: questo fuoco. Poverino ci riuscì ed era soddisfattissimo. A un certo punto
però si affaccia un signore: un signore tutto bagnato. Che cos'era successo? Che non era

59
n'incendio! Era un povero nonnino che stava fumando la sua pipa e allora giustamente
buttando quest'acqua addosso riuscì questo bambino a spegnere [ride] questo fuoco e a
bagnare il povero nonnino soddisfatto e si fece una grande risata.

Trascrizione 2:
Durata: 1:18
Siciliano
N'ionnu c'era n'picciriddu pa strada ca era tuttu cuntentu. Stava ballannu di cca e di dda,
cantava, ma all'improvviso, s'accuggiu, ca di na finestra nisceva fumu, ma fumu! Tantu di du
fumu ca u picciriddu si preoccupau. N'attimu si fimmau, si ncuminciau a raspari a testa e
pinsau chi puteva fari. Allora chi fici. Si girau di ccabbana di ddabbana e viri ca c'era
rubbinettu na funtanella vecchia e vicinu c'era spazzatura e visti ca c'era na lanna di culuri.
L'inchiu subitu, precipitosamenti sta lanna e curriu vicina a finestra. PUFFITE e ghittau u
primu sicchiello PUFFITE e ghittau u sicunne :: quatu. Ma :: chi succiriu? Ca non era
n'incenniu. S'affacciau n'vecchiu tuttu nivvusu, gridannu, facennu vuci e u picciriddu
giustamenti c'arristau male e allura che fici? Sempre iddu stissu non s'arrinniu. Non era c'ava
succidutu n'incenniu, era stu vecchiu ca si sta fumannu a pipa. Chistu u rimproverau n'autra
vota, n'autra vota. Ma iddu chi fici? Ci fici na bella pinnacchia e se 'nni iu.

Ad 2: Trascrizione fonetica:
n'jɔnnu 'tʃɛra mpittʃi'riɖɖu pa 'ʂrata ka 'era 'tuttu kun'tɛntu / 'stava ballan'nu di 'kka e di ' ɖɖa
kant'ava ma allimprov'visu / sakkud'dʒiu ka di na fi'nɛʂra niʃ'ʃɛva un 'fumu / ma 'fumu 'tantu
di ɖɖu 'fumu ka u pittʃi'riɖɖu si preokkup'pau / n'attimu si fim'mau si ncumin't ʃau a ras'pari a
'tɛsta e pin'sau ki pu'tɛva 'fari / al'lura ki 'fitʃi / si dʒi'rau di kab'banna e di ɖab'banna e 'viri ka
'tʃɛra rrubin'nɛttu na funtan'nɛlla 'vɛkkia e vi'tʃinu 'tʃɛra a spattsat'tura e 'visti ka 'ttʃɛra na
'lanna di cu'luri / link'kiu 'subbitu pretʃipitosa'mɛnti 'sta 'lanna e kur'riu vi'tʃinu a fi'n ɛʂra /
'ppuffitɛ e gjit'tau u 'primu sik'kjɛllu 'ppuffitɛ e gjit'tau u se'gunnu // 'kwatu ma ki sutt ʃir'riu /
ka non 'ɛra nin'tʃɛnniu saffat'tʃau n'vɛkkiu 'tuttu niv'vusu gri'dannu fat'tʃɛnnu 'vuʃʃi e u
pittʃi'riɖɖu ddʒusta'mɛnni tʃarris'tau 'male e al'lura kɛ 'fitʃi / 'sɛmpre 'iɖɖu 'stissu non
sarrin'niu / non 'ɛra ka'via suttʃi'dutu nint'tʃɛnniu 'ɛra 'stu 'vɛkkiu ka si 'stava fum'mannu a
'pipa / 'kkistu u rimprove'rau 'nauʈra 'vɔɖa 'nauʈra 'vɔɖa ma 'i ɖɖu ki 'fi tʃi / tʃi 'fitʃi na 'bɛlla
pin'nakkia e si nni'iu

60
Gruppo 2_61M
Trascrizione 1:
Durata: 0:45
Nenti. Guardando queste quattro vignett mi viene a pensare che:: che in cetti casi è forse
meglio di farsi gli affari propri o che l'ingratidu:: l'ingratitudine umana sia enorme, perché
quella povera bambina, cos'ha fatto? Ha:: ha visto fumu, ha pensato che ci fosse n'incenniu
dentro, è scappata si è eppure agitata e ha pensato di spegnerlo buttandolo un secchio ::
secchio d'acqua dentro. Per poi e:essere ripagata con un rimprovero da quel: da quel: da quel
vecchietto che non si è reso conto che lei l'aveva fatto perché: perché aveva scambiato il
fumo: il fumo della sua pipa per n'incenniu. Questo significa essere ingrati.

Trascrizione 2:
Durata: 00:22
Siciliano
Minchia! C'è fummu ca nesci di dda finestra, ou! Quantu vaiu a chiamari aiutu va, e curru
curru :: ca haiu a chiamari aiutu. A ca c'è (nu) bellu sicchiu d'acqua ciu iettu d'intra accussì
astutu l'incenniu. Eh, comu? Iu vuleva fari beni e fici mali?! Chistu mi sta cazziannu! Mah,
non c'è – non c'è – non c'è chiù munnu!

Ad 2: Trascrizione fonetica:
'minkia 'ttʃɛ 'fumu ka 'nɛʃʃi di ɖɖa fi'nɛʂra ou / 'kwantu 'vaiu a kiam'mari 'ajutu va e 'kurru
'kurru // ka 'aiu a kiam'mari 'ajutu / a ka 'tʃɛ 'bɛllu 'sikkju d'akkwa 'tʃu 'i ɛttu d'in ʈra akkus'si
as'tutu lin'tʃɛnniu / e 'cɔmu iu vu'lɛva 'fari 'bɛni e 'fitʃi 'mali / 'kkistu mi 'sta kat'tsiannu ma
non 'tʃɛ / non 'tʃɛ / non 'tʃɛ 'kkiu 'munnu

Gruppo 2_63M
Trascrizione 1:
Durata: 0:11
Oddio, c'è del fumo! Sicuramente sta bruciando! Presto andiamo a prendere dell'acqua! Ecco,
così lo spegniamo! Ma come?! Mi hai spento la pipa?

61
Trascrizione 2:
Durata: 0:22
Siciliano
Biii! Vadda quannu fumu sta niscennu di cca! Mi che c'haiu a fari? Ora curru e vaiu a ciccari
mpocu r'acqua. Na bella sicchiata accussì astutamu tutti cosi. Ma comu? Unu non po fumari
na pipa tranquillamenti 'n casa ca c'è subbitu cu è ca ci rumpi a testa? Ma uotinni di cca!

Ad 2: Trascrizione fonetica:
bii 'waɖɖa 'kwantu 'fumu ka 'sta niʃ'ʃɛnnu di 'kka / mi k ɛ a'fari ' ɔra 'kurru e 'vaiu a tt ʃik'kari
'mpɔku r'akkwa / na 'bɛlla sik'kiata akkus'si astu'tamu 'tutti 'c ɔsi / ma 'c ɔmu / 'unu non 'po
fu'mari na 'pipa ʈrankwilla'mɛnti 'nkasa ka 'tʃɛ 'subbitu ku ɛ ka ttʃi 'rumpi a 'tɛsta / ma uo'tinni
di 'kka

Gruppo 2_71F
Trascrizione 1:
Durata: 1:05
Pier Paolo passa davanti ad una finestra e vede un sacco di fumo uscirne fuori. Preoccupato
pensa che sia successo qualcosa e allora si attarda là davanti ma il fumo aumenta sempre di
più. Prende per potere [viene interrotta: ride /che mi sta pigglianno in giro] [continua,
continua] [ride] per potere risolvere la situazione affera una:: cosa come si chiama quella::
con l'acqua : un tubo un tubo d'acqua un tubo con l'acqua [viene interrotta: secchio, secchio,
nella storia è un secchio] e la spruzza dentro cercando: tentando di spegnere il fuoco. Subito
dopo s'affaccia un vechietto che incredulo innervosito ma franto nello stesso tempo :: da
vedere a Pier Paolo mostra a Pier Paolo che gli ha spento la pipa e quindi che gli ha tolto il
gusto di farsi una bella fumata.

Trascrizione 2:
Durata: 00:52
Siciliano
Mischieneddu Pier Paolo comu ci finiu? Si stava facennu na bella passiata tranquillu e serenu,
passa d'avanti a 'na finestra aperta, spalancata completamente e vidi n’mari di fumu nesciri di'
dda finestra. Meravigliato, stupito e scantatu pensa ca sta scappannu focu dda intra picchi u

62
fumu aumenta sempre più. Afferra n’tubbu cu l'acqua e cumincia a sbruffari acqua dda intra.
Dopo dopu tanticchia nesci n'bicchiareddu tuttu dispiaciutu, siddiatu e ci dici a Pier Paolo:
“Ma chi schifu è chi cumminasti? M'astutasti a pipa!

Ad 2: Trascrizione fonetica
miskjen'nɛɖɖu 'pier 'paolo 'cɔmu tʃi fi'niu / si 'stava fa'tʃɛnnu na 'bɛlla pas'siata ʈran'kwillu e
se'rɛnu / 'passa da'vanti a na fi'nɛʂra a'pɛrta spalan'kata kompleta'mɛnte e 'bbiddi 'nmari di
'fumu neʃ'ʃiri di 'ɖɖa fi'nɛʂra / meraviʎ'ʎato stu'pito e scan'tatu 'pɛnsa ka 'sta skap'pannu
'fɔku dda 'inʈra 'pikki u 'fumu au'mɛnta 'sɛmpri 'pju / af'fɛra 'ntubbu cu l'akkwa e ku'mint ʃa a
sbruf'fari 'akkwa dda 'inʈra // 'dɔpo / 'dɔpo tan'tikkia 'nɛʃʃi nbikkiar'r ɛɖɖu 'tuttu dispiat't ʃutu
siɖ'ɖiatu e tʃi 'dittʃi a 'pier 'paolo ma ki 'skifu ɛ ki kummi'nasti / mastu'tasti a 'pipa

63

View publication stats

Potrebbero piacerti anche