Sei sulla pagina 1di 2

Volo Atmosferico

Es teorico
Per una motoelica a giri costanti, si proponga una procedura di calcolo per la salita rapida, basata
sulle equazioni del moto, che conduca alla stima dei tempi e degli spazi lungo l’orizzontale.
Es numerico
Nella seguente scheda tecnica sono riportati i dati principali del MB 326G, monomotore a getto
subsonico (v. fig.).
Peso totale 45000 N
Superficie alare S= 19.35 m2
Apertura alare b= 10.85 m
Velocita’ massima Vmax =867 km/h al livello del mare
Spinta massima al suolo Tmax=15200 N

Si ammetta che la spinta massima segua la legge di variazione della densita’ con la quota, e si
assumano con ragionevole criterio possibili dati mancanti.
Mediante analisi condotta con le equazioni del moto..
1. Si identifichi la polare in base al dato sulla massima velocita’ trascurando gli effetti del
numero di Mach sulla resistenza.
2. Si determini il regime di salita rapida al suolo.
3. Si determini il regime di crociera, con particolare riferimento a quota e velocita’, posto un
grado di ammissione pari a 0.75.
4. Si determini il regime di virata stazionaria corrispondente al massimo rateo di virata
Volo spaziale
Domanda teorica:
Descrivere e confrontare fra loro le manovre di trasferimento fra orbite circolari alla Hohmann,
bi-ellittica e bi-parabolica. Aiutarsi con grafici e disegni ove necessario.
Esercizio numerico:
Una sonda interplanetaria diretta verso Venere si trova su un’orbita iperbolica con velocità di
eccesso iperbolico 3.4 km/s e parametro di impatto 20000 km.
Valutare il semiasse maggiore, l’eccentricità e l’angolo di semiapertura dell’iperbole.
Una volta giunta al pericentro dell’iperbole, viene eseguita una manovra impulsiva per
circolarizzare l’orbita.
Valutare il ∆V necessario e rappresentare graficamente la traiettoria
μVenere = 325700 km3/s2

Potrebbero piacerti anche