Sei sulla pagina 1di 5

Aeroporti e Trasporto Aereo

Esercizi
1. PROBLEMA:
Si determini la velocit minima di sostentamento al suolo in volo livellato (=Velocit di stallo) di un
velivolo di apertura alare 14 m., allungamento AR = 8 e massa totale 2870 Kg, con coefficiente di
portanza massimo CLmax = 1,5
SOLUZIONE:
La velocit minima di sostentamento al suolo data dalla: Vmin= (2/0 . W/S . 1/ CLmax)
Ricordando che S=(apertura)2/AR, si calcola S = 24,5 mq.
Ricordando che W = massa x 9,81, si ottiene che Vmin = 35,24 m/s = 126,9 km/h

2. PROBLEMA:
Un B747-400 ha un MTOW di 398,0 t, un MLW di 386,0 t, un peso a Vuoto di 179,0 t, una capacit
3
max di carburante di 216 m di jetA1 (p.s. 0,791 kg/lt) cui corrisponde una autonomia max. di 13500
Km, per un consumo specifico di 16,0 lt/km. Per il volo programmato, il peso complessivo del
velivolo carico senza carburante (ZFW) ammonta a 278,0 t.
Assumendo che al decollo il velivolo parta con il massimo carico di carburante consentito, si
determini la distanza massima di autonomia con il carburante messo a bordo e quanti Km debba
percorrere prima di poter effettuare un atterraggio.
SOLUZIONE:
Decollando a pieno carico, il B-747 ha imbarcato un carico di combustibile pari alla differenza
MTOW ZFW= 398,0 278,0 cio 120 t, che al p.s. di 0,791 kg/lt, corrispondono a 151707 lt di
JPA1.
In base al consumo di 16,0 Lt/Km, significa una autonomia massima di 151707 /16,0= 9482 Km
circa.
Il primo atterraggio richiede un peso massimo pari al MLW, cio con un carico di combustile pari a
MLW-ZFW= 386 - 278 = 108 t. Quindi deve consumare almeno 12,0 t di carburante, ovvero
151711 lt di JPA1, che significa poter atterrare dopo un volo di 15171/16,0= 948 km almeno.

3. PROBLEMA:
Stimare le massime autonomie di distanza e di durata per il velivolo ad elica CP-1, le cui
caratteristiche sono riportate in fig. qui di seguito. Si consideri un valore del consumo specifico
(SFC) del motore alternativo pari a 0.45 lb di cobust. / (hp di potenza * h). Si assuma un gross
weight del velivolo W 0 = 1327,5 Kg ed unefficienza dellelica = 0.8. Si consideri che il serbatoio
capace di contenere 165 Kg di gasolio aeronautico. La superficie di riferimento S in questo caso
2
pari a 16,16 m . Si assuma infine un volo a unaltitudine livello del mare con densit dellaria =
3
1,225 Kg/m .

Applicando le due formule di Breguet per lautonomia di distanza R e lautonomia di distanza, E con i
3/2
coefficienti CL/CD = 13,62 e CL /CD = 12,81 ed un peso W 1 alla fine del volo pari a 1162,5 Kg si
ottiene rispettivamente R = 1939 Km e E = 14,44 h.

4. PROBLEMA:
Stimare le massime autonomie di distanza e di durata per il velivolo a getto CJ-1, le cui
caratteristiche aerodinamiche sono riportate nella figura qui di seguito. Si consideri un valore del
consumo specifico (TSFC) del motore a getto pari a 0.6 lb di cobust. / (lb di spinta per h). Si assuma
un gross weight del velivolo W0 = 8917 Kg. Il serbatoio capace di contenere 3359 Kg di kerosene.
2
La superficie di riferimento S in questo caso pari a 29,54 m . Si assuma infine un volo ad
3
unaltitudine di 10.000 m alla quale la densit dellaria = 0,4135 Kg/m (si veda la pagina
successiva).

Applicando le due formule di Breguet per lautonomia di distanza R e lautonomia di distanza, E con i
1/2
coefficienti CL/CD = 16,9 e CL /CD = 23,4 ed un peso W 1 alla fine del volo pari a 5558 Kg si ottiene
rispettivamente R = 7070 Km e E = 13,3 h.

Atmosfera standard internazionale ICAO


Le caratteristiche dell'Atmosfera Standard Internazionale ICAO seguono un modello ideale dell'atmosfera
media reale, considerata ad una latitudine di 45:
Aria secca (umidit relativa: 0%) e priva di impurit;
Pressione atmosferica al livello medio del mare: 1 atm = 101325 Pa = 1013.25 hPa;
Temperatura al livello medio del mare: 15 C, ovvero 288.15 K in termini di Temperatura assoluta;
Densit dell'aria al livello medio del mare: 1.225 kg/m.
Gradiente barico verticale: 1 hPa ogni 27 ft di altitudine. In realt tale valore pu assumersi valido solo
fino a 3-4000 piedi, in quanto la variazione non segue una legge lineare;
Gradiente termico verticale:
-6.5 C ogni 1000 m di altitudine fino a 11000 m;
nullo da 11000 a 20000 m di altitudine;
irregolare oltre i 20000 m di altitudine.
Sulla base di questo, vengono stilate delle tabelle contenenti
le caratteristiche dell'aria standard a diverse altezze
Propriet dell'Atmosfera Standard
Altitudine
(geometrica, m)
0
1000
5000
10000
15000
20000
25000

Temperatura Pressione Densit


assoluta (K)
(hPa) (kg/m)
288,15
281,65
255,68
223,25
216,65
216,65
221,55

1013,25
898,76
540,48
265
121,11
54,69
25,49

1,225
1,1117
0,7364
0,4135
0,1947
0,088
0,039

Viscosit
dinamica
(Pas)

Velocit
del suono
(m/s)

1.79105
1.76105
1.63105
1.46105
1.42105
1.42105
1.45105

340,29
336,44
320,55
299,53
295,07
295,07
298,39

Densit (kg/m)
1,4
1,2
1
0,8
Densit (kg/m)

0,6
0,4
0,2
0
0

5000

10000 15000 20000 25000 30000

5. PROBLEMA:
Per laeromobile dellesercizio 2 si calcoli la ripartizione del carico sui carrelli principali utilizzando le
formule conosciute.
Si tratta di un aeromobile con configurazione dei carrelli di tipo pentaciclo (5 carrelli) e carrelli
posteriori principali (4) di tipo doppio tandem (4 pneumatici per carrello). Si ricava pertanto:
Qt =398 t
N=5
R = 16
r=4
Da qui Qg = 94,5 t (corrispondente al 23,75% del peso dellaeromobile) da cui si deduce che il carico
sul carrello anteriore pari al 5% del peso dellaeromobile (19,9 t)

Potrebbero piacerti anche