Sei sulla pagina 1di 16

Politica economica e monetaria

Presentazione del corso


e informazioni pratiche
Antonio Massarutto
Dipartimento di scienze economiche e statistiche
antonio.massarutto@uniud.it
tel. 0432-249238
Effetti del buon governo
Effetti del cattivo governo
Di che cosa ci occuperemo?
• Comprendere le ragioni che giustificano l’intervento pubblico nel sistema economico
– Prospettiva microeconomica: attiene al funzionamento del mercato e all’intervento pubblico nella
sfera allocativa e distributiva
– Prospettiva macroeconomica: attiene al livello dell’attività economica e alle possibilità di
influenzarne la dinamica attraverso la manovra della spesa pubblica e della moneta
– Entrambe le prospettive si collegano ad altri insegnamenti impartiti nella LT in Economia e
Commercio, e troveranno approfondimento negli insegnamenti impartiti nel corso di laurea
magistrale in Economics
• Discutere le diverse modalità di questo intervento e i rispettivi vantaggi e svantaggi
– Imprese pubbliche o mercati regolati?
– Politiche industriali discrezionali o «laissez faire»?
– Lo stato dovrebbe sostituirsi al mercato, oppure governarlo e spingerlo dall’esterno?
• Alcuni grandi temi del dibattito di politica economica
– Regolamentazione del mercato, privatizzazioni e liberalizzazioni
– Competitività, sviluppo economico
– Servizi di pubblica utilità e mercato
– La finanza pubblica e i suoi effetti sull’equilibrio macroeconomico
– La politica monetaria e i suoi effetti sull’equilibrio macroeconomico
– L’integrazione monetaria europea
– La crisi economica e finanziaria
Logistica
• Lezioni frontali
– Le lezioni si svolgono di norma da lunedì a mercoledì (3 giorni alla settimana)
– Orario: Da lunedì a mercoledì: 12.00 – 13.30
– Per assistere alle lezioni frontali è obbligatorio essere in possesso del «Green Pass» e prenotare l’accesso all’aula tramite la app Easy Uniud ;
si prega di attenersi al Protocollo vigente, reperibile sul sito dell’ateneo

• Uso della classe Microsoft TEAMS


– Le lezioni NON verranno diffuse in streaming
– Non è prevista la registrazione (sono disponibili le registrazioni degli anni precedenti)
– Potranno essere previste attività integrative di tipo seminariale che si svolgeranno online
– La classe TEAMS è anche il luogo in cui postare eventuali commenti e richieste di chiarimenti
– Nel caso in cui il docente dovesse essere impedito alla presenza in aula, le lezioni potrebbero essere svolte in streaming.
Gli studenti verranno avvisati tempestivamente attraverso la chat di TEAMS. E’ importante quindi che tutti gli studenti siano
iscritti alla classe su Teams
– Di regola, utilizzeremo TEAMS per tutte le comunicazioni logistiche
• Uso della piattaforma e-learning (Moodle)
– Il corso di Politica economica e monetaria utilizza la piattaforma e-learning di ateneo; si invitano pertanto gli studenti a
verificare di essere accreditati all’accesso alla pagina del corso, e di attivare le relative notifiche
– Su Moodle troverete tutti i materiali didattici, letture integrative e altri materiali utili
• Contenuti della piattaforma e-learning
– Materiali didattici
– Letture consigliate e selezione link a contenuti di interesse
Lingua del corso
• Il corso è tenuto in lingua italiana
• I materiali didattici sono in lingua italiana
• La prova scritta può essere sostenuta, oltre che in italiano, anche in
inglese o in spagnolo
• Studenti non di madrelingua italiana potranno concordare con il docente
testi di riferimento nella propria lingua; si invitano gli studenti interessati a
provvedere con anticipo
• Alla prova scritta le domande vengono formulate in italiano, ma possono
essere formulate anche in inglese su richiesta esplicita da presentare al
docente prima della prova
• Alcune letture, anche obbligatorie, potranno essere in lingua inglese
• La prova scritta può essere ispirata da un articolo o testo distribuito dal
docente, che potrà anche essere in lingua inglese
Erasmus students
• Unfortunately for you …
– The course is held in Italian
– Course handouts are in Italian
• However, students who are not comfortable with the Italian language are
not left totally abandoned!
– The written exam can be discussed in English or in Spanish
– Students wishing that the questions for the written exam are formulated in English
are requested to inform the teacher at least two days in advance of the date of the
exam
– Suggested readings may be in Italian or in English.
– Students can agree with the teacher a list of readings in their mother language
• Erasmus students are kindly requested to discuss their situation with the
teacher early in advance
Modalità di esame
• L’esame si svolge in forma scritta
– La prova d’esame consiste in quattro domande, valutate in 30/esimi
– Il voto si ottiene dalla media dei punteggi
– Alle domande lasciate in bianco viene assegnato un punteggio di 6/30
– Non è prevista in nessun caso una prova orale, né sostitutiva né integrativa
• Accettazione e rifiuto del voto
– I voti ottenuti nella prova scritta vengono pubblicati su Esse 3
– Il rifiuto del voto deve essere esplicito; se il voto non viene rifiutato entro i termini
previsti, il voto verrà verbalizzato
– Si può rifiutare il voto un numero illimitato di volte, senza penalità
• Tecnicalità
– La prova d’esame dura max 3 ore.
– Non sono previste prove intermedie né preappelli
– La consultazione di testi e materiali didattici durante la prova NON è ammessa
– In caso di ritiro o voto insufficiente, si può ripetere la prova in ogni appello successivo
Come prepararsi per l’esame
• Frequenza alle lezioni
– La frequenza non è obbligatoria ma è vivamente consigliata
– Le lezioni frontali si basano su materiali didattici molto analitici, messi a disposizione in formato
pdf sulla piattaforma e-learning.
– I materiali didattici di regola saranno messi a disposizione prima della lezione, ma potranno
eventualmente essere aggiornati, modificati o integrati anche in seguito. Ai fini dell’esame fanno
fede i materiali presenti sulla piattaforma al momento della prova.
– Gli studenti sono vivamente consigliati di integrare la preparazione attraverso la lettura della
stampa economica e delle principali testate economiche online
• Come vengono poste le domande
– Vengono proposti quesiti ispirati a temi del dibattito di politica economica corrente, ai quali lo
studente dovrà rispondere utilizzando al meglio i concetti e le nozioni apprese durante il corso
– Ogni quesito è strutturato in sotto-quesiti, che si intendono come una guida per articolare la
trattazione
– I quesiti sono in genere discorsivi; supporti grafici e analitici appresi durante il corso sono utili per
dimostrare la comprensione dei temi trattati e certamente benvenuti, ma non strettamente
necessari a meno che non sia espressamente richiesto dal quesito
– Di norma NON vengono proposti esercizi quantitativi
– Può essere chiesto di approfondire la trattazione di un concetto della teoria economica
– A volte la domanda può fare riferimento a un breve articolo tratto dalla stampa economica (che
verrà allegato alla prova)
Avvertenze utili per la prova d’esame
• Prima della prova
– Munirsi di un adeguato numero di fogli e di penne funzionanti (il docente NON provvede a fornirli)
– Scrivere SU OGNI FOGLIO il proprio nome, cognome, matricola e data della prova. ATTENZIONE: i fogli privi
di nome non verranno valutati
– Provvedere ad espletare i propri bisogni fisiologici e a procurarsi eventuali generi di conforto, in modo da NON
mettere il docente nella spiacevole situazione di dovervi rifiutare il permesso di uscire durante la prova
• Durante la prova:
– È vietato assentarsi dall’aula per qualsiasi ragione.
– E’ vietato consultare testi e materiali didattici
– E’ vietato l’uso di telefoni, smartphone, computer, tablet etc. Il docente si riserva di sequestrare tutte le
apparecchiature elettroniche prima della prova o durante
– Qualsiasi domanda o richiesta va fatta dal posto alzando la mano e parlando a voce alta
– Ogni bisbiglio, armeggiamento sottobanco, possesso di fogli o appunti etc verrà interpretato sempre e
comunque a vostro danno. Sappiatevi regolare.
– Chi si trovasse nelle condizioni di NON poter rispettare qualcuna di queste regole dovrà comunicarlo al docente
prima della prova
– Chi dovesse contravvenire a quanto sopra, potrà essere richiamato, spostato in altro punto dell’aula oppure, in
casi estremi, soggetto al ritiro del compito. In quest’ultimo caso figurerà a verbale come ritirato.
• Per chi desidera ritirarsi
– Ritirarsi è sempre possibile, senza conseguenze. Chi si ritira deve consegnare il foglio con le domande
– Si può terminare la prova in qualsiasi momento, alzandosi dal proprio posto e consegnando l’elaborato e il
foglio con le domande
Criteri di valutazione
• Cosa viene premiato:
– Capacità di individuare nel programma del corso gli strumenti più adatti per mettere a
fuoco il problema e la pertinenza dei riferimenti
– Capacità di andare dirittamente al punto della questione
– Capacità di organizzare logicamente il discorso utilizzando gli argomenti pertinenti ed
evitando quelli non pertinenti
– Coerenza logica del ragionamento
– Capacità di discutere criticamente posizioni alternative nel dibattito economico
– Concisione e sintesi (da non confondersi con ermetismo e superficialità)
• Cosa sarebbe meglio evitare:
– I preamboli inutili e le partenze da Adamo ed Eva
– Tutto ciò che non è strettamente funzionale a rispondere al quesito (argomenti inutili e
divagazioni tolgono punteggio e non lo aumentano)
– L’apprendimento mnemonico
– L’uso di sintesi e bignami pre-digeriti
– Tirare a indovinare non aiuta, e anzi tende ad indisporre il docente
– Le opinioni personali: non vi viene richiesto di prendere posizione, né di allinearvi a
quella del docente (ammesso che lui ne abbia una), ma di argomentare utilizzando al
meglio i concetti che avete appreso
Materiali e testi consigliati
• Testi contenenti basi propedeutiche
– H. Varian, Microeconomia, Libreria Universitaria, ultima edizione
– O. Blanchard, Scoprire la macroeconomia (2 voll), il Mulino, ultima edizione
– P. Krugman, R. Wells, Macroeconomia, Zanichelli, ultima edizione
• Testi fondamentali di riferimento per l’esame
– N. Acocella, Economia del benessere, Carocci, 2002 (Acocella 1)
– N. Acocella, Le politiche microeconomiche, Carocci, 2001 (Acocella 2)
– A. Benassy-Quére, B.Cœuré, P.Jacquet, J.Pisany-Ferry, Politica economica. Teoria e
pratica, il Mulino, 2014
– P. De Grauwe, Economia dell’Unione Monetaria, il Mulino, 2013
– In alternativa: R.Cellini, Politica economica. Introduzione ai modelli fondamentali,
McGraw Hill, Milano, ultima edizione
Materiali e testi consigliati - segue
• Letture consigliate per introduzione generale
– J.Stiglitz, Il ruolo economico dello stato, il Mulino, 1992
– G.Zanetti, G.Alzona, Capire le privatizzazioni, il Mulino, 1998
– G.Bertola, Il mercato, il Mulino, 2006
– L. Bini Smaghi, L’Euro, il Mulino, 2010
– L. Bini Smaghi, 33 false verità sull’Europa, il Mulino, 2014
– L.Zingales, Europa o no, Rizzoli, 2014
• Letture consigliate per approfondimenti
– G.Marzi, L.Prosperetti, E.Putzu, La regolazione dei servizi infrastrutturali, il Mulino, 2001
– S.Rossi, La politica economica italiana 1968-2010, Laterza, Bari
– N.Acocella, Istituzioni tra mercato e stato, Carocci, 1999
– AA.VV., Lezioni per il futuro: le idee per battere la crisi, Il Sole 24 Ore Libri (scaricabile da
www.ilsole24ore.com dalle postazioni della biblioteca)
– T. Padoa Schioppa, L’Euro e la sua Banca Centrale, il Mulino, 2004
– T. Reinhardt, R. Rogoff, 2011, This time is different, Princeton Univ. Press
• Altre letture utili verranno segnalate durante il corso
Materiali e testi consigliati - segue
• Materiali disponibili sulla piattaforma di e-learning
– Presentazioni utilizzate in aula (in formato pdf).
• I materiali didattici saranno aggiornati durante il corso; saranno di norma disponibili prima
delle lezioni corrispondenti.
• Si invitano gli studenti ad averli sottomano durante la lezione
– Oltre a questi materiali, sono a disposizione alcuni articoli in formato pdf, liberamente scaricabili
e riproducibili, suddivisi in due sezioni:
• Letture obbligatorie: contiene materiali fondamentali ai fini della preparazione dell’esame
• Letture consigliate e approfondimenti: contiene materiali utili ai fini di approfondimento, per preparazione
di tesine e monografie etc
• Contenuti multimediali (video, podcast, link a siti internet e blog)
• Nota bene:
– I materiali didattici NON sono sostitutivi dei testi
– I testi NON sono sostitutivi dei materiali didattici, nel senso che ai fini del programma svolto
faranno fede le presentazioni curate dal docente
– Di regola, ogni presentazione ppt è corredata di indicazioni bibliografiche specifiche, cui siete
invitati a fare riferimento
– Potrà capitare che per ragioni di tempo alcune parti del programma non siano svolte in aula, pur
essendo presenti nelle presentazioni ppt; in tal caso verrete esaurientemente resi edotti su come
preparare queste parti, ricorrendo in modo autonomo ai testi consigliati
Materiali e testi consigliati - segue
• Siti internet utili per la documentazione
– www.economist.com
– www.lavoce.info
– www.voxeu.com
– www.noisefromamerika.com
– www.nelmerito.it
– www.ilsole24ore.com
– www.corriere.it
– www.ref-online.it
– www.isae.it
– www.mineconomia.it
– www.bancaditalia.it
– www.astrid-online.it
– www.oecd.org
• Ulteriore bibliografia integrativa verrà comunicata a lezione e resa ev.
disponibile in formato elettronico o cartaceo
Orari di ricevimento

• Il docente riceve previo appuntamento e preferibilmente utilizzando i canali online


– tel. interno 0432-249238 / cell 320-4365915
– email: antonio.massarutto@uniud.it
– Microsoft Teams
• Gli studenti sono invitati ad usare il contatto attraverso email o la chat di TEAMS
– in particolare, si invita a usare questo canale per chiarimenti organizzativi, logistici etc
– Norme di netiquette e di comportamento anti-spam:
• Utilizzare l’account @spes.uniud e non quello privato
• Indicare sempre “PEM” nel subject del messaggio (ev. seguito da maggiori precisazioni sul contenuto). Mi serve
per indicizzare i messaggi. Se non lo fate, è più facile che li perda
• Non mandate attachment se non strettamente necessario, evitate figurine, pupazzetti e simili
• Evitate catene di Sant’Antonio, lettere seriali, petizioni, “fate circolare, è importante” e simili
• Messaggi provenienti da indirizzi ambigui, senza oggetto, con allegati sospetti, verranno cancellati senza essere
nemmeno aperti
– se non ricevete risposta entro 5 giorni, rispedite il messaggio: potrebbe essersi perso nel mare
di spam ed essere stato cancellato per errore
– Controllate sempre la vostra casella di posta per evitare che sia troppo piena

Potrebbero piacerti anche