Sei sulla pagina 1di 24

ADT Boot Camp

Chimica
Mole, reazioni
e stechiometria
→ Unità di misura del
sistema internazionale

Grandezza fisica Unità di misura


Lunghezza metro [m]
Massa kilogrammo [kg]
Tempo secondo [s]
Temperatura Kelvin [K]
Intensità di corrente Ampere [A]
elettrica
Intensità luminosa Candela [cd]
Quantità di sostanza Mole [mol]
→Cos’è la mole?

La mole è l’unità di misura della


quantità di sostanza, che contiene
un numero di particelle
elementari uguale al numero
di atomi presenti in 12g di 12C.

23
6,022 x 10
→Come si calcola la mole?

Conoscendo la massa in grammi di un determinato


campione di sostanza possiamo calcolare il numero di
moli con la seguente formula:
→Come si calcola la
mole?

Quante moli sono


contenute in 880 g di
anidride carbonica?
→Come si calcola la
mole?

conoscendo il numero di particelle di un campione di


sostanza è possibile calcolare il numero di moli dividendo il
numero di particelle (Np) per la costante di Avogadro (NA).
→Come si calcola la
mole?

Calcolare il numero di moli


di 24.088 ∙ 1023 particelle di
acido cianidrico.
→Principio di Avogadro

Nelle stesse condizioni di temperatura e


pressione, volumi uguali di gas diversi
contengono lo stesso numero di molecole.
→Volume molare

Dal principio di Avogadro deriva che:


Condizioni STP
Una mole di un qualsiasi gas, in
P= 1 atm
condizioni standard, occupa sempre
T = 273° (0° C)
lo stesso volume, anche detto
volume molare.

Il volume molare di qualsiasi


gas è pari a 22.4 L
→Come si calcola la mole?

Conoscendo il volume di un qualsiasi gas che si trova in


condizioni standard è possibile determinare il numero di
moli con la seguente formula:
→Come si calcola la
mole?

In condizioni standard
quante moli di gas sono
contenute in un recipiente
di 123,2 L ?
→ Mettiamoci alla prova!

Determinare il volume occupato da 8


grammi di H2 in condizioni STP.

1. Calcolare la massa molare di H2 → M = 2 ∙ 1 = 2 g/mol

2. Calcolare il numero di moli del gas applicando la


formula n = m/M → n = 8/2 = 4 mol

3. Calcolare il volume occupato dal gas in condizioni STP


applicando la formula n = VSTP/Vm →
VSTP = n ∙ Vm = 4 ∙ 22.4 = 89.6 L
→ Sai rispondere a questa domanda?

0,5 mol di H2O contengono?

A. 6,022 x 1023 moli di acqua


B. 6,022 x 1023 molecole di acqua
C. 3,011 x 1023 moli di idrogeno
D. 3,011 x 1023 atomi di ossigeno
E. 3,011 x 1023 atomi di idrogeno

SOLUZIONE: D
→ Sai rispondere a questa domanda?

Quanto pesano 0,5 mol di acido


ipocloroso?
A. 52 g
B. 52 kg
C. 130 g
D. 130 kg
E. 819 g

SOLUZIONE: C
→ Sai rispondere a questa domanda?

A quante moli corrispondono 324g di


anidride nitrica N2O5?
A. 108
B. 36
C. 324
D. 3
E. 10,8

SOLUZIONE: D
→ Sai rispondere a questa domanda?

Quanti grammi di cloruro di sodio è necessario


pesare per ottenere 0,25 moli di questo
composto?
A. 233,8 g
B. 58 g
C. 14,6 g
D. 16 g
E. 0,004 g

SOLUZIONE: C
→ Sai rispondere a questa domanda?

16 gr di CH3OH contengono:

A. 6,022 x 1023 molecole di metanolo


B. 1 mole di C, 1 mole di O, 4 moli di H
C. 2 moli di idrogeno
D. 0,5 moli di metano
E. 6,022 x 1023 atomi di idrogeno

SOLUZIONE: C
→ Sai rispondere a questa domanda?

Quante moli di ferro sono


contenuti in 16 gr ossido
ferrico?

A. 2
B. 20
C. 0,1
D. 0,2
E. 32

SOLUZIONE: D
→ Sai rispondere a questa domanda?

Alla pressione di 1 atm e alla


temperatura di 0°C, quale dei seguenti
sistemi occupa un volume di 5.6l?

A. 14g di azoto molecolare


B. 16g di ossigeno molecolare
C. 5g di neon P.A.=20)
D. 32g di ossigeno molecolare

SOLUZIONE: C
→ Sai rispondere a questa domanda?

Qual è la densità dell’azoto a 27°C e 380


mmHg

A) d = (0,08 x 300) / (0,5 x 14)


B) d = (0,08 x 300) / (0,5 x 28)
C) d = (0,5 x 14) / (0,08 x 27)
D) d = (0,5 x 28) / (0,08 x 27)
E) d = (0,5 x 28) / (0,08 x 300)

SOLUZIONE: E
→ Soluzione
Il quesito ci dà come dati:
temperatura 27°C → 300 K
pressione 380 mmHg → 0,5 atm
Peso molecolare N2 → 28 gr/mol

per trovare la massa posso utilizzare la formula inversa


delle moli n= m/PM → m=n x PM
per trovare il volume posso utilizzare la legge dei gas
PV=nRT → V= nRT/P

la formula della densità così diventa


d= (n x PM x P) / (nRT)
si elide il numero di moli perchè presente sia al numeratore
che al denominatore e otteniamo:
d= PM x P / RT
d = 28g x 0,5 atm / 0,08 x 300 K

SOLUZIONE: E
→Masse atomiche da imparare

Idrogeno [H 1 ] Carbonio [ C 12] Iodio [I 127]


Sodio [Na 23] Azoto [N 14] Elio [He 4]
Potassio [K 39] Fosforo [P 31] Ferro [Fe 55,85]
Magnesio [Mg 24,3] Ossigeno [O 16] Cromo [Cr 52]
Calcio [Ca 40] Zolfo [S 32] Rame [Cu 63]
Boro [B 11] Fluoro [F 19] Zinco [Zn 65]
Alluminio [Al 27] Cloro [Cl 35,45] Piombo [Pb 207]
Alla prossima
lezione!

Potrebbero piacerti anche