Sei sulla pagina 1di 83

DIPARTIMENTO DI UNIVERSITA’ DI NAPOLI “FEDERICO II”

STRUTTURE PER Via Claudio, 21 – 80125 Napoli


L’INGEGNERIA E tel. 081/7683336 - fax 081/7683332
L’ARCHITETTURA sito web: www.dist.unina.it

Manuale di progetto
FRP Formula v2.0

Edizione Maggio 2015


Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Salvo diverse indicazioni la trattazione di seguito esposta fa riferimento alle “Istruzioni per la
Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo di Interventi di Consolidamento Statico mediante
l’utilizzo di Compositi Fibrorinforzati; Materiali, strutture di c.a. e di c.a.p., strutture murarie”
CNR-DT 200 R1/2013.

1 VALUTAZIONE DELL’INCREMENTO DI DUTTILITÀ E RESISTENZA DEL


CALCESTRUZZO

La modellazione* del comportamento meccanico di elementi di conglomerato cementizio armato


confinati con FRP richiede la preliminare definizione di un opportuno legame costitutivo ,
relativo al comportamento meccanico a compressione monoassiale (tensione di compressione
assiale positiva, concomitante contrazione assunta anch’essa positiva).
A tal proposito, in alternativa al modello parabola-rettangolo, è possibile adottare un legame non
lineare del tipo rappresentato nella figura seguente, costituito da un primo tratto parabolico e da
un secondo lineare crescente. Nel punto di passaggio dal tratto parabolico a quello lineare si
ipotizza la continuità della derivata prima della funzione ).

Figura 1. Modello tensione-deformazione del calcestruzzo confinato con FRP

In termini analitici il legame proposto può essere espresso come segue:

fc
- (tratto parabolico)  a     2 per 0    1 (12.1)
f cd
*
CNR-DT 200 R1/2013 APPENDICE F
Pag. 2 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

fc  ccu
- (tratto lineare)  1 b  per 1    (12.2)
f cd c0

Nelle (12.1) e (12.2) i simboli introdotti hanno il significato appresso specificato:


-  è il coefficiente adimensionale:

c
 (12.3)
 c0

- fcd ed c0 sono, rispettivamente, la resistenza di progetto del calcestruzzo non confinato e la
competente deformazione (generalmente assunta pari a 0,002);
- ccu è la deformazione ultima di progetto del calcestruzzo confinato, competente alla resistenza
di progetto fccd;
- i coefficienti a e b sono:

a  1   , b   1 (12.4)

ed inoltre:

f cd  E t   c0
  (12.5)
f cd

f ccd  f cd
Et  (12.6)
 ccu

La capacità del calcestruzzo di subire deformazioni più elevate, consente alla sezione di assumere
curvature maggiori dissipando più energia in caso di evento sismico e di conseguenza
aumentando la sicurezza dell’elemento a cui quella sezione appartiene. Inoltre, aspetto non
trascurabile, il calcestruzzo confinato esibisce anche una maggiore resistenza ultima.

Di seguito viene mostrato il beneficio che tale effetto produce su tutte le tipologie di pilastro
interessate dagli interventi. A tal proposito si riportano nel seguito una serie di abachi indicanti la
deformazione ultima raggiungibile dal calcestruzzo in funzione della resistenza media dello
stesso e delle dimensioni della sezione del pilastro confinato. Tale differenziazione è necessaria
in quanto, come noto, l’incremento di deformazione ultima del calcestruzzo derivante da un
intervento di fasciatura è inversamente proporzionale alla resistenza del calcestruzzo, nonché al
rapporto fra le dimensioni geometriche del pilastro.

Pag. 3 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Il materiale utilizzato per il rinforzo è un tessuto unidirezionale in fibra di carbonio MAPEWRAP


C UNI-AX 300 – E 230. La geometria del rinforzo è caratterizzata da una fasciatura continua
della sezione costituita da un solo strato di tessuto.
L’abaco seguente mostra l’incremento di deformazione ultima ottenibile su una sezione con
calcestruzzo di resistenza media a compressione pari a fcm=20 MPa al variare delle dimensioni
della stessa.

9,5
Deformazione Massima Cls [‰]

8,5

7,5 30cm
+ 5 cm

6,5

5,5 70cm

4,5

3,5
30 35 40 45 50 55 60 65 70
Dimensione del Pilastro [cm]
Deformazioni Ultime per il calcestruzzo fcm = 20 MPa

Sull’asse delle ascisse è indicato il valore di una delle dimensioni della sezione, mentre su
quello delle ordinate il valore della deformazione ultima raggiunta dal calcestruzzo. Il valore
iniziale di tale asse è pari al 3.5 ‰, cioè quello che convenzionalmente viene raggiunto dal
calcestruzzo non confinato. Per valutare la massima deformazione raggiungibile dal calcestruzzo
basta individuare fra le curve presenti nell’abaco quella relativa alla seconda dimensione della
sezione considerata. La prima curva in alto fa riferimento alla sezione di dimensione 30 cm
mentre l’ultima in basso fa riferimento alla sezione di dimensione 70 cm. Ciascuna curva
differisce dalla precedente per uno step di 5 cm.
Si riportano nel seguito altri abachi riferiti a calcestruzzi con differenti valori di resistenza
media:

Pag. 4 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

9,5 9,5
Deformazione Massima Cls [‰]

Deformazione Massima Cls [‰]


8,5 8,5
30cm
7,5 7,5 30cm
+ 5 cm

+ 5 cm
6,5 6,5
70cm 70cm
5,5 5,5

4,5 4,5

3,5 3,5
30 35 40 45 50 55 60 65 70 30 35 40 45 50 55 60 65 70
Dimensione del Pilastro [cm] Dimensione del Pilastro [cm]

Deformazioni Ultime per il calcestruzzo fcm = 15 MPa Deformazioni Ultime per il calcestruzzo fcm = 18 MPa

9,5 9,5
Deformazione Massima Cls [‰]

Deformazione Massima Cls [‰]


8,5 8,5

7,5 7,5
30cm
30cm
+ 5 cm

6,5 6,5 + 5 cm

5,5 70cm 5,5 70cm

4,5 4,5

3,5 3,5
30 35 40 45 50 55 60 65 70 30 35 40 45 50 55 60 65 70
Dimensione del Pilastro [cm] Dimensione del Pilastro [cm]

Deformazioni Ultime per il calcestruzzo fcm = 22 MPa Deformazioni Ultime per il calcestruzzo fcm = 25 MPa

Pag. 5 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Nel seguito sono riportati i tabulati con i valori degli incrementi di duttilità illustrati
precedentemente per la resistenza a compressione del calcestruzzo pari a 20 MPa.

BASE SEZIONE [cm]


fcm=20 MPa
30 35 40 45 50 55 60 65 70
30 7,64 7,41 7,19 6,96 6,75 6,50 6,25 6,00 5,72
35 7,41 7,25 7,07 6,90 6,72 6,54 6,36 6,17 5,97
ALTEZZA SEZIONE [cm]

40 7,19 7,07 6,94 6,80 6,66 6,52 6,37 6,23 6,07


45 6,96 6,90 6,80 6,70 6,59 6,47 6,35 6,23 6,11
50 6,75 6,72 6,66 6,59 6,50 6,40 6,31 6,21 6,10
55 6,50 6,54 6,52 6,47 6,40 6,33 6,25 6,17 6,08
60 6,25 6,36 6,37 6,35 6,31 6,25 6,18 6,12 6,04
65 6,00 6,17 6,23 6,23 6,21 6,17 6,12 6,06 6,00
70 5,72 5,97 6,07 6,11 6,10 6,08 6,04 6,00 5,95
DEFORMAZIONE ULTIMA DEL CALCESTRUZZO CONFINATO (VALORI IN ‰)

Pag. 6 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

1.1 Esempio di Calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 230 - SEZIONE


RETTANGOLARE – RINFORZO CONTINUO

In relazione al calcolo delle caratteristiche del calcestruzzo rinforzato mediante FRP, si consideri
un pilastro di sezione 30 x 50 cm e resistenza media a compressione fcm = 20 MPa armato con 8
barre 14 di acciaio con tensione di snervamento pari a 300 MPa. Il pilastro, per il quale il
fattore di confidenza si assume pari ad FC=1, viene fasciato in testa ed al piede con uno strato di
tessuto unidirezionale in fibre di carbonio tipo MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 230, le cui
caratteristiche sono:

– Spessore equivalente del tessuto secco tf = 0.166 mm


– Numero di strati nf =1
– Larghezza del tessuto bf = 400 mm
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 4830 MPa
– Modulo elastico del rinforzo Ef = 230000 MPa
f f ,k 4830
– Deformazione ultima del tessuto  fk    0.021
Ef 230000

– Raggio di curvatura rc * =20 mm


47 cm
47 cm

50 cm
50 cm

30 cm
30 cm

Figura 2. Sezione 30 x 50 cm

*
In caso di fasciatura continua su sezioni rettangolari è necessario arrotondare preventivamente gli spigoli
dell’elemento da rinforzare, utilizzando un raggio di curvatura non inferiore a 20 mm, in modo da evitare una rottura
locale per tranciamento delle fibre.
Pag. 7 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Si noti che il contributo dato dal confinamento va valutato in termini di deformazione ultima se la
sezione è presso inflessa con grande eccentricità, ed in termini di aumento di resistenza se la
sezione è sollecitata con sforzo normale centrato o con piccola eccentricità.
La procedura per la determinazione dei contributi (duttilità o resistenza) è uguale in entrambi i
casi fatta eccezione per la “deformazione di calcolo ridotta” come verrà esplicitata nel seguito.

Si consideri un’applicazione in ambiente esterno (Tabella 3-2 CNR-DT 200R1/2013) ed è


realizzata in fibra di carbonio e resina epossidica. Pertanto si adottino i seguenti valori:
‐ coefficiente di sicurezza FRP (rottura) :  f  1.1
‐ fattore di conversione ambientale: ηa = 0.85

La pressione efficace di confinamento si valuta con la formula:


, ∙
Mentre la pressione di confinamento può essere valutata mediante la relazione:
1
∙ ∙ ∙ ,
2
dove :
f = percentuale geometrica di rinforzo
Ef = modulo di elasticità normale del materiale in direzione delle fibre

, min ∙ ; 0.6 ∙ :

è la deformazione ridotta di calcolo del composito fibrorinforzato

Nel caso di sezione sollecitata con piccola eccentricità (resistenza) la deformazione ridotta si
calcola come:

, ∙ ; 0.004

Il coefficiente di efficienza keff, può essere espresso come prodotto di tre fattori: un coefficiente di
efficienza orizzontale, kH, uno di efficienza verticale, kV, ed un altro legato all’inclinazione delle fibre,
k:
∙ ∙

Pag. 8 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

kV = 1 in caso di fasciatura continua;


k = 1 coefficiente diverso dall’unità solo nel caso di disposizione ad elica delle fibre;

1
3∙
in cui b’ e h’ sono le dimensioni della sezione trasversale al netto della curvatura ed Ag è l’area
della sezione trasversale.
La percentuale geometrica di rinforzo si calcola come:
2∙ ∙

In cui b ed h sono le dimensione della sezione.
Sostituendo le quantità relative al caso in esame:

2∙ 300 2 ∙ 20 260 mm

2∙ 500 2 ∙ 20 460 mm

260 460
1 1 0.38
3∙ 3 ∙ 300 ∙ 500

2∙ ∙ 2 ∙ 0.166 ∙ 300 500


0.00177
∙ 300 ∙ 500

0.021
, min ∙ ; 0.6 ∙ min 0.85 ∙ ; 0.6 ∙ 0.021 0.013
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00177 ∙ 230000 ∙ 0.013 2.60 MPa
2 2

, ∙ 0.38 ∙ 2.60 0.98 MPa

, 0.98
0.0035 0.015 ∙ 0.0035 0.015 ∙ 6.8 ‰
20.0

Volendo considerare l’incremento di resistenza della sezione è necessario calcolare la


deformazione ridotta di calcolo pari a:

Pag. 9 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

, ∙ ; 4 ‰

0.021
, 0.85 ∙ ; 4 ‰ 0.004
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00177 ∙ 230000 ∙ 0.004 0.81 MPa
2 2

, ∙ 0.38 ∙ 0.81 0.308 MPa

La resistenza di progetto del calcestruzzo confinato, fccd, può essere valutata mediante la relazione
seguente:
/
,
1 2.6 ∙

0.308
1 2.6 ∙ 23.23 MPa
20.0

Lo sforzo normale ultimo si calcola come:


1
, ∙ ∙ ∙

In cui:
‐ γRd = 1.10 è il coefficiente parziale per il modello di resistenza;
‐ Ac è l’area della sezione trasversale dell’elemento;
‐ fccd è la resistenza di calcolo del calcestruzzo confinato;
‐ As è l’area dell’armatura metallica longitudinale;
‐ fyd è la resistenza di calcolo dell’acciaio costituente l’armatura metallica valutata
mediante le NTC 2008.

Calcolando i due valori dello sforzo normale resistente si ottiene:


, ∙ ∙ 3370
1
, ∙ ∙ ∙ 3537
1.10

Pag. 10 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

1.2 Esempio di Calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE


RETTANGOLARE – RINFORZO CONTINUO

In relazione al calcolo delle caratteristiche del calcestruzzo rinforzato mediante FRP, si consideri
un pilastro di sezione 30 x 50 cm e resistenza media a compressione fcm = 20 MPa armato con 8
barre 14 di acciaio con tensione di snervamento pari a 300 MPa. Il pilastro, per il quale il
fattore di confidenza si assume pari ad FC=1, viene fasciato in testa ed al piede con uno strato di
tessuto unidirezionale in fibre di carbonio tipo MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256, le cui
caratteristiche sono:
– Spessore equivalente del tessuto secco tf = 0.164 mm
– Numero di strati nf =1
– Larghezza del tessuto bf = 400 mm
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 5340 MPa
– Modulo elastico del rinforzo Ef = 256000 MPa
f f ,k 5340
– Deformazione ultima del tessuto  fk    0.021
Ef 256000

– Raggio di curvatura rc =20 mm


47 cm
47 cm

50 cm
50 cm

30 cm
30 cm

Figura 3. Sezione 30 x 50 cm

Pag. 11 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Si consideri un’applicazione in ambiente esterno (Tabella 3-2 CNR-DT 200R1/2013) ed è


realizzata in fibra di carbonio e resina epossidica. Pertanto si adottino i seguenti valori:
‐ coefficiente di sicurezza FRP (rottura) :  f  1.1
‐ fattore di conversione ambientale: ηa = 0.85

La pressione efficace di confinamento si valuta con la formula:


, ∙
Mentre la pressione di confinamento può essere valutata mediante la relazione:
1
∙ ∙ ∙ ,
2
dove :
f = percentuale geometrica di rinforzo
Ef = modulo di elasticità normale del materiale in direzione delle fibre

, min ∙ ; 0.6 ∙ :

è la deformazione ridotta di calcolo del composito fibrorinforzato

Nel caso di sezione sollecitata con piccola eccentricità (resistenza) la deformazione ridotta si
calcola come:

, ∙ ; 0.004

Il coefficiente di efficienza keff, può essere espresso come prodotto di tre fattori: un coefficiente di
efficienza orizzontale, kH, uno di efficienza verticale, kV, ed un altro legato all’inclinazione delle fibre,
k:
∙ ∙
kV = 1 in caso di fasciatura continua;
k = 1 coefficiente diverso dall’unità solo nel caso di disposizione ad elica delle fibre;

1
3∙
in cui b’ e h’ sono le dimensioni della sezione trasversale al netto della curvatura ed Ag è l’area
della sezione trasversale.
Pag. 12 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

La percentuale geometrica di rinforzo si calcola come:


2∙ ∙

In cui b ed h sono le dimensione della sezione.
Sostituendo le quantità relative al caso in esame:

2∙ 300 2 ∙ 20 260 mm

2∙ 500 2 ∙ 20 460 mm

260 460
1 1 0.38
3∙ 3 ∙ 300 ∙ 500

2∙ ∙ 2 ∙ 0.164 ∙ 300 500


0.00175
∙ 300 ∙ 500

0.021
, min ∙ ; 0.6 ∙ min 0.85 ∙ ; 0.6 ∙ 0.021 0.013
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00175 ∙ 256000 ∙ 0.013 2.80 MPa
2 2

, ∙ 0.38 ∙ 2.80 1.06 MPa

, 1.06
0.0035 0.015 ∙ 0.0035 0.015 ∙ 6.96 ‰
20.0

Volendo considerare l’incremento di resistenza della sezione è necessario calcolare la


deformazione ridotta di calcolo pari a:

, ∙ ; 4 ‰

0.021
, 0.85 ∙ ; 4 ‰ 0.004
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00175 ∙ 256000 ∙ 0.004 0.90 MPa
2 2

, ∙ 0.38 ∙ 0.90 0.34 MPa


Pag. 13 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

La resistenza di progetto del calcestruzzo confinato, fccd, può essere valutata mediante la relazione
seguente:
/
,
1 2.6 ∙

0.34
1 2.6 ∙ 23.44 MPa
20.0

Lo sforzo normale ultimo si calcola come:


1
, ∙ ∙ ∙

In cui:
‐ γRd = 1.10 è il coefficiente parziale per il modello di resistenza;
‐ Ac è l’area della sezione trasversale dell’elemento;
‐ fccd è la resistenza di calcolo del calcestruzzo confinato;
‐ As è l’area dell’armatura metallica longitudinale;
‐ fyd è la resistenza di calcolo dell’acciaio costituente l’armatura metallica valutata
mediante le NTC 2008.

Calcolando i due valori dello sforzo normale resistente si ottiene:


, ∙ ∙ 3370
1
, ∙ ∙ ∙ 3565
1.10

Pag. 14 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Considerando la sezione dell’esempio precedente (30 x 50) cm si riporta in tabella il valore di


 ccu in funzione della resistenza a compressione del calcestruzzo e del numero di strati di tessuto
applicati:

sez. (30 x 50) cm ccu [‰]


fcd 1 strato 2 strati 3 strati 4 strati
10.00 8.39 10.42 11.97 13.29
12.50 7.88 9.69 11.09 12.26
15.00 7.50 9.15 10.43 11.50
17.50 7.20 8.74 9.91 10.90
20.00 6.96 8.40 9.50 10.43
22.50 6.76 8.12 9.15 10.03
25.00 6.60 7.88 8.86 9.69
Valori di ccu in funzione della resistenza del calcestruzzo e del numero di strati di tessuto applicati

1.3 Esempio di Calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE


RETTANGOLARE - RINFORZO DISCONTINUO

Si consideri la sezione in c.a. avente dimensioni e caratteristiche dei materiali dell’esempio


precedente e un intervento di rinforzo di tipo discontinuo realizzato in tessuto unidirezionale in
fibre di carbonio tipo MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256, le cui caratteristiche sono:

– Spessore tf =0.164 mm
– Numero di strati nf =1
– Larghezza striscia bf =200 mm
– Passo strisce pf =300 mm
– Distanza netta tra le strisce p’f =100 mm
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 5340 MPa
– Modulo elastico della lamina Ef = 256000 MPa
f f ,k 5340
– Deformazione ultima del tessuto  fk    0.021
Ef 256000

– Raggio di curvatura rc = 20 mm

Pag. 15 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

pf p'f
47 cm

50 cm
bf

30 cm

Figura 4. Sezione 30 x 50 cm Figura 5. Schema di rinforzo discontinuo

2∙ 300 2 ∙ 20 260 mm

2∙ 500 2 ∙ 20 460 mm

2∙ ∙ ∙ 2 ∙ 0.164 ∙ 300 500 ∙ 200


0.00117
∙ ∙ 300 ∙ 500 ∙ 300

0.021
, min ∙ ; 0.6 ∙ min 0.85 ∙ ; 0.6 ∙ 0.021 0.013
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00117 ∙ 256000 ∙ 0.013 1.87 MPa
2 2

260 460
1 1 0.38
3∙ 3 ∙ 300 ∙ 500
100
1 1 0.69
2∙ 2 ∙ 300

∙ ∙ 0.38 ∙ 0.69 ∙ 1 0.26

, ∙ 0.26 ∙ 1.87 0.49 MPa

, 0.49
0.0035 0.015 ∙ 0.0035 0.015 ∙ 5.85 ‰
20.0

Pag. 16 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Volendo considerare l’incremento di resistenza della sezione è necessario calcolare la


deformazione ridotta di calcolo pari a:

, ∙ ; 4 ‰

0.021
, 0.85 ∙ ; 4 ‰ 0.004
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00117 ∙ 256000 ∙ 0.004 0.60 MPa
2 2

, ∙ 0.26 ∙ 0.60 0.156 MPa

La resistenza di progetto del calcestruzzo confinato, fccd, può essere valutata mediante la relazione
seguente:
/
,
1 2.6 ∙

0.156
1 2.6 ∙ 22.06 MPa
20.0

Lo sforzo normale ultimo si calcola come:


1
, ∙ ∙ ∙

In cui:
‐ γRd = 1.10 è il coefficiente parziale per il modello di resistenza;
‐ Ac è l’area della sezione trasversale dell’elemento;
‐ fccd è la resistenza di calcolo del calcestruzzo confinato;
‐ As è l’area dell’armatura metallica longitudinale;
‐ fyd è la resistenza di calcolo dell’acciaio costituente l’armatura metallica valutata
mediante le NTC 2008.

Calcolando i due valori dello sforzo normale resistente si ottiene:


, ∙ ∙ 3370
1
, ∙ ∙ ∙ 3377
1.10
Pag. 17 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Nella seguente tabella si riportano a titolo esemplificativo, i valori di  ccu ed fccd per la sezione in
c.a. (30 x 50) cm rappresentata nell’esempio precedente, in funzione del tipo di materiale utilizzato per il
rinforzo discontinuo e del numero di strati applicati.

1 strato 2 strati 3 strati


Materiale ccu [‰] fccd [MPa] ccu [‰] fccd [MPa] ccu [‰] fccd [MPa]
MapeWrap B UNI-AX 400 5.08 20.93 5.74 21.47 6.24 21.93
MapeWrap B UNI-AX 600 5.45 21.23 6.26 21.95 6.88 22.56
MapeWrap C UNI-AX 240 - E 256 5.60 21.77 6.47 22.81 7.14 23.68
MapeWrap C UNI-AX 300 - E 256 5.85 22.06 6.83 23.27 7.58 24.28
MapeWrap C UNI-AX 600 - E 256 6.83 23.27 8.21 25.18 9.27 26.79
MapeWrap C UNI-AX 240 - E 230 5.52 21.67 6.35 22.64 6.99 23.47
MapeWrap C UNI-AX 300 - E 230 5.75 21.93 6.68 23.07 7.40 24.02
MapeWrap C UNI-AX 600 - E 230 6.69 23.07 8.01 24.88 9.02 26.39
MapeWrap C UNI-AX HM 300 5.64 22.72 6.52 24.32 7.20 25.67
MapeWrap C UNI-AX HM 600 6.53 24.33 7.78 26.88 8.75 29.01
MapeWrap G UNI-AX 300 4.87 20.76 5.44 21.21 5.88 21.58
MapeWrap G UNI-AX 900 5.88 21.58 6.86 22.51 7.62 23.29
Tabella riassuntiva dell’incremento di  ccu ed fccd in funzione del tipo di materiale utilizzato per il rinforzo in
avvolgimento discontinuo e del numero di strati applicati.

Pag. 18 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

1.4 Esempio di Calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE CIRCOLARE
– RINFORZO DISCONTINUO

In relazione al calcolo delle caratteristiche del calcestruzzo rinforzato con FRP, si consideri una
colonna di 40 cm di diametro armata con 8 barre  20 di acciaio.
Le resistenze medie dei materiali ricavate da prove in situ (OPCM 3431, Cap 11) risultano
rispettivamente fcm = 24 MPa ed fym = 360 MPa. Si consideri inoltre un fattore di confidenza pari
a 1.2 (LC 2) e pertanto le resistenze di progetto dei materiali si assumono pari a fd=fm/FC:
fcd = 24/1.2= 20 MPa; fyd = 360/1.2= 300 MPa.
Sulla colonna viene realizzato un intervento di rinforzo di tipo discontinuo costituito da tessuto
unidirezionale in fibre di carbonio tipo MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256, le cui
caratteristiche sono:

pf p'f

bf

Figura 7. Sezione circolare Figura 6. Schema di rinforzo discontinuo

– Spessore rinforzo tf =0.164 mm


– Numero di strati nf =1
– Larghezza striscia bf =200 mm
– Passo strisce pf =300 mm
– Distanza netta tra le strisce p’f =100 mm
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk =5340 MPa
– Modulo elastico del tessuto Ef =256000 MPa

Pag. 19 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

f f ,k 5340
– Deformazione ultima del tessuto  fk    0.021
Ef 256000

La sezione presenta le seguenti caratteristiche:


– Area sezione trasversale A =125600 mm2
– Copriferro d =30 mm
– Area di acciaio As =2513 mm2

In questo caso le formule si specializzano come di seguito:

4∙ ∙ 4 ∙ 0.164 ∙ 200
0.00109
∙ 400 ∙ 300

0.021
, min ∙ ; 0.6 ∙ min 0.85 ∙ ; 0.6 ∙ 0.021 0.013
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00109 ∙ 256000 ∙ 0.013 1.75 MPa
2 2

1
100
1 1 0.77
2∙ 2 ∙ 400

∙ ∙ 1 ∙ 0.77 ∙ 1 0.77

, ∙ 0.77 ∙ 1.75 1.34 MPa

, 1.34
0.0035 0.015 ∙ 0.0035 0.015 ∙ 7.38 ‰
20.0

Volendo considerare l’incremento di resistenza della sezione è necessario calcolare la


deformazione ridotta di calcolo pari a:

, ∙ ; 4 ‰

0.021
, 0.85 ∙ ; 4 ‰ 0.004
1.1

Pag. 20 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00109 ∙ 256000 ∙ 0.004 0.56 MPa
2 2

, ∙ 0.77 ∙ 0.56 0.43 MPa

La resistenza di progetto del calcestruzzo confinato, fccd, può essere valutata mediante la relazione
seguente:
/
,
1 2.6 ∙

0.43
1 2.6 ∙ 24.01 MPa
20.0

Lo sforzo normale ultimo si calcola come:


1
, ∙ ∙ ∙

In cui:
‐ γRd = 1.10 è il coefficiente parziale per il modello di resistenza;
‐ Ac è l’area della sezione trasversale dell’elemento;
‐ fccd è la resistenza di calcolo del calcestruzzo confinato;
‐ As è l’area dell’armatura metallica longitudinale;
‐ fyd è la resistenza di calcolo dell’acciaio costituente l’armatura metallica valutata
mediante le NTC 2008.

Calcolando i due valori dello sforzo normale resistente si ottiene:


, ∙ ∙ 3266
1
, ∙ ∙ ∙ 3496
1.10

Pag. 21 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

1.5 Esempio di Calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE CIRCOLARE
- RINFORZO CONTINUO

Si consideri la sezione circolare in c.a. avente dimensioni e caratteristiche dei materiali


dell’esempio precedente e un intervento di rinforzo di tipo continuo realizzato in tessuto
unidirezionale in fibre di carbonio tipo MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256.
In questo caso le relazioni si particola rizzano come di seguito:

Figura 8. Sezione circolare

4∙ 4 ∙ 0.164
0.00164
400

∙ ∙ 1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00164 ∙ 256000 ∙ 0.013 2.63 MPa
2 2

, ∙ 1 ∙ 2.63 2.63 MPa

, 2.63
0.0035 0.015 ∙ 0.0035 0.015 ∙ 8.94 ‰
20.0

Volendo considerare l’incremento di resistenza della sezione è necessario calcolare la


deformazione ridotta di calcolo pari a:

, ∙ ; 4 ‰

Pag. 22 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

0.021
, 0.85 ∙ ; 4 ‰ 0.004
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00164 ∙ 256000 ∙ 0.004 0.84 MPa
2 2

, ∙ 1 ∙ 0.84 0.84 MPa

La resistenza di progetto del calcestruzzo confinato, fccd, può essere valutata mediante la relazione
seguente:
/
,
1 2.6 ∙

0.84
1 2.6 ∙ 24.28 MPa
20.0

Lo sforzo normale ultimo si calcola come:


1
, ∙ ∙ ∙

In cui:
‐ γRd = 1.10 è il coefficiente parziale per il modello di resistenza;
‐ Ac è l’area della sezione trasversale dell’elemento;
‐ fccd è la resistenza di calcolo del calcestruzzo confinato;
‐ As è l’area dell’armatura metallica longitudinale;
‐ fyd è la resistenza di calcolo dell’acciaio costituente l’armatura metallica valutata
mediante le NTC 2008.

Calcolando i due valori dello sforzo normale resistente si ottiene:


, ∙ ∙ 3266
1
, ∙ ∙ ∙ 3755
1.10

Pag. 23 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

1.6 Esempio di Calcolo con MAPEWRAP B UNI-AX 400 - SEZIONE RETTANGOLARE –


RINFORZO CONTINUO

In relazione al calcolo delle caratteristiche del calcestruzzo rinforzato mediante FRP, si consideri
un pilastro di sezione 30 x 50 cm e resistenza media a compressione fcm = 20 MPa armato con 8
barre 14 di acciaio con tensione di snervamento pari a 300 MPa. Il pilastro, per il quale il
fattore di confidenza si assume pari ad FC=1, viene fasciato in testa ed al piede con uno strato di
tessuto unidirezionale in fibre di carbonio tipo MAPEWRAP B UNI-AX 400, le cui
caratteristiche sono:

– Spessore equivalente del tessuto secco tf = 0.143 mm


– Numero di strati nf =1
– Larghezza del tessuto bf = 400 mm
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 4840 MPa
– Modulo elastico del rinforzo Ef = 89000 MPa
– Deformazione ultima del tessuto fk = 0.032
*
– Raggio di curvatura rc = 20 mm
47 cm
47 cm

50 cm
50 cm

30 cm
30 cm

Figura 9. Sezione 30 x 50 cm

*
In caso di fasciatura continua su sezioni rettangolari è necessario arrotondare preventivamente gli spigoli
dell’elemento da rinforzare, utilizzando un raggio di curvatura non inferiore a 20 mm, in modo da evitare una rottura
locale per tranciamento delle fibre.
Pag. 24 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Si consideri un’applicazione in ambiente esterno (Tabella 3-2 CNR-DT 200R1/2013) ed è


realizzata in fibra di carbonio e resina epossidica. Pertanto si adottino i seguenti valori:
‐ coefficiente di sicurezza FRP (rottura) :  f  1.1
‐ fattore di conversione ambientale: ηa = 0.65

La pressione efficace di confinamento si valuta con la formula:


, ∙
Mentre la pressione di confinamento può essere valutata mediante la relazione:
1
∙ ∙ ∙ ,
2
dove :
f = percentuale geometrica di rinforzo
Ef = modulo di elasticità normale del materiale in direzione delle fibre

, min ∙ ; 0.6 ∙ :

è la deformazione ridotta di calcolo del composito fibrorinforzato

Nel caso di sezione sollecitata con piccola eccentricità (resistenza) la deformazione ridotta si
calcola come:

, ∙ ; 0.004

Il coefficiente di efficienza keff, può essere espresso come prodotto di tre fattori: un coefficiente di
efficienza orizzontale, kH, uno di efficienza verticale, kV, ed un altro legato all’inclinazione delle fibre,
k:
∙ ∙
kV = 1 in caso di fasciatura continua;
k = 1 coefficiente diverso dall’unità solo nel caso di disposizione ad elica delle fibre;

1
3∙
in cui b’ e h’ sono le dimensioni della sezione trasversale al netto della curvatura ed Ag è l’area
della sezione trasversale.
Pag. 25 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

La percentuale geometrica di rinforzo si calcola come:


2∙ ∙

In cui b ed h sono le dimensione della sezione.


Sostituendo le quantità relative al caso in esame:

2∙ 300 2 ∙ 20 260 mm

2∙ 500 2 ∙ 20 460 mm

260 460
1 1 0.38
3∙ 3 ∙ 300 ∙ 500

2∙ ∙ 2 ∙ 0.143 ∙ 300 500


0.00153
∙ 300 ∙ 500

0.032
, min ∙ ; 0.6 ∙ min 0.65 ∙ ; 0.6 ∙ 0.032 0.019
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00153 ∙ 89000 ∙ 0.019 1.26 MPa
2 2

, ∙ 0.38 ∙ 1.26 0.48 MPa

, 0.48
0.0035 0.015 ∙ 0.0035 0.015 ∙ 5.82 ‰
20.0

Volendo considerare l’incremento di resistenza della sezione è necessario calcolare la


deformazione ridotta di calcolo pari a:

, ∙ ; 4 ‰

0.032
, 0.65 ∙ ; 4 ‰ 0.004
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00153 ∙ 89000 ∙ 0.004 0.27 MPa
2 2
Pag. 26 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

, ∙ 0.38 ∙ 0.27 0.103 MPa

La resistenza di progetto del calcestruzzo confinato, fccd, può essere valutata mediante la relazione
seguente:
/
,
1 2.6 ∙

0.103
1 2.6 ∙ 21.55 MPa
20.0

Lo sforzo normale ultimo si calcola come:


1
, ∙ ∙ ∙

In cui:
‐ γRd = 1.10 è il coefficiente parziale per il modello di resistenza;
‐ Ac è l’area della sezione trasversale dell’elemento;
‐ fccd è la resistenza di calcolo del calcestruzzo confinato;
‐ As è l’area dell’armatura metallica longitudinale;
‐ fyd è la resistenza di calcolo dell’acciaio costituente l’armatura metallica valutata
mediante le NTC 2008.

Calcolando i due valori dello sforzo normale resistente si ottiene:


, ∙ ∙ 3370
1
, ∙ ∙ ∙ 3308
1.10

Pag. 27 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

1.7 Esempio di Calcolo con MAPEWRAP B UNI-AX 600 - SEZIONE RETTANGOLARE –


RINFORZO CONTINUO

In relazione al calcolo delle caratteristiche del calcestruzzo rinforzato mediante FRP, si consideri
un pilastro di sezione 30 x 50 cm e resistenza media a compressione fcm = 20 MPa armato con 8
barre 14 di acciaio con tensione di snervamento pari a 300 MPa. Il pilastro, per il quale il
fattore di confidenza si assume pari ad FC=1, viene fasciato in testa ed al piede con uno strato di
tessuto unidirezionale in fibre di carbonio tipo MAPEWRAP B UNI-AX 600, le cui
caratteristiche sono:

– Spessore equivalente del tessuto secco tf = 0.218 mm


– Numero di strati nf =1
– Larghezza del tessuto bf = 400 mm
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 4840 MPa
– Modulo elastico del rinforzo Ef = 89000 MPa
– Deformazione ultima del tessuto fk = 0.032
*
– Raggio di curvatura rc = 20 mm
47 cm
47 cm

50 cm
50 cm

30 cm
30 cm

Figura 10. Sezione 30 x 50 cm

*
In caso di fasciatura continua su sezioni rettangolari è necessario arrotondare preventivamente gli spigoli
dell’elemento da rinforzare, utilizzando un raggio di curvatura non inferiore a 20 mm, in modo da evitare una rottura
locale per tranciamento delle fibre.
Pag. 28 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Si consideri un’applicazione in ambiente esterno (Tabella 3-2 CNR-DT 200R1/2013) ed è


realizzata in fibra di carbonio e resina epossidica. Pertanto si adottino i seguenti valori:
‐ coefficiente di sicurezza FRP (rottura) :  f  1.1
‐ fattore di conversione ambientale: ηa = 0.65

La pressione efficace di confinamento si valuta con la formula:


, ∙
Mentre la pressione di confinamento può essere valutata mediante la relazione:
1
∙ ∙ ∙ ,
2
dove :
f = percentuale geometrica di rinforzo
Ef = modulo di elasticità normale del materiale in direzione delle fibre

, min ∙ ; 0.6 ∙ :

è la deformazione ridotta di calcolo del composito fibrorinforzato

Nel caso di sezione sollecitata con piccola eccentricità (resistenza) la deformazione ridotta si
calcola come:

, ∙ ; 0.004

Il coefficiente di efficienza keff, può essere espresso come prodotto di tre fattori: un coefficiente di
efficienza orizzontale, kH, uno di efficienza verticale, kV, ed un altro legato all’inclinazione delle fibre,
k:
∙ ∙
kV = 1 in caso di fasciatura continua;
k = 1 coefficiente diverso dall’unità solo nel caso di disposizione ad elica delle fibre;

1
3∙
in cui b’ e h’ sono le dimensioni della sezione trasversale al netto della curvatura ed Ag è l’area
della sezione trasversale.
Pag. 29 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

La percentuale geometrica di rinforzo si calcola come:


2∙ ∙

In cui b ed h sono le dimensione della sezione.


Sostituendo le quantità relative al caso in esame:
2∙ 300 2 ∙ 20 260 mm

2∙ 500 2 ∙ 20 460 mm

260 460
1 1 0.38
3∙ 3 ∙ 300 ∙ 500

2∙ ∙ 2 ∙ 0.218 ∙ 300 500


0.00233
∙ 300 ∙ 500

0.032
, min ∙ ; 0.6 ∙ min 0.65 ∙ ; 0.6 ∙ 0.032 0.019
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00233 ∙ 89000 ∙ 0.019 1.93 MPa
2 2

, ∙ 0.38 ∙ 1.93 0.73 MPa

, 0.73
0.0035 0.015 ∙ 0.0035 0.015 ∙ 6.37 ‰
20.0

Volendo considerare l’incremento di resistenza della sezione è necessario calcolare la


deformazione ridotta di calcolo pari a:

, ∙ ; 4 ‰

0.032
, 0.65 ∙ ; 4 ‰ 0.004
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00233 ∙ 89000 ∙ 0.004 0.41 MPa
2 2

Pag. 30 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

, ∙ 0.38 ∙ 0.41 0.157 MPa

La resistenza di progetto del calcestruzzo confinato, fccd, può essere valutata mediante la relazione
seguente:
/
,
1 2.6 ∙

0.157
1 2.6 ∙ 22.05 MPa
20.0

Lo sforzo normale ultimo si calcola come:


1
, ∙ ∙ ∙

In cui:
‐ γRd = 1.10 è il coefficiente parziale per il modello di resistenza;
‐ Ac è l’area della sezione trasversale dell’elemento;
‐ fccd è la resistenza di calcolo del calcestruzzo confinato;
‐ As è l’area dell’armatura metallica longitudinale;
‐ fyd è la resistenza di calcolo dell’acciaio costituente l’armatura metallica valutata
mediante le NTC 2008.

Calcolando i due valori dello sforzo normale resistente si ottiene:


, ∙ ∙ 3370
1
, ∙ ∙ ∙ 3377
1.10

Pag. 31 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

1.8 Esempio di Calcolo con MAPEWRAP G UNI-AX 900 - SEZIONE RETTANGOLARE –


RINFORZO CONTINUO

In relazione al calcolo delle caratteristiche del calcestruzzo rinforzato mediante FRP, si consideri
un pilastro di sezione 30 x 50 cm e resistenza media a compressione fcm = 20 MPa armato con 8
barre 14 di acciaio con tensione di snervamento pari a 300 MPa. Il pilastro, per il quale il
fattore di confidenza si assume pari ad FC=1, viene fasciato in testa ed al piede con uno strato di
tessuto unidirezionale in fibre di carbonio tipo MAPEWRAP G UNI-AX 900, le cui
caratteristiche sono:

– Spessore equivalente del tessuto secco tf = 0.354 mm


– Numero di strati nf =1
– Larghezza del tessuto bf = 300 mm
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 2560 MPa
– Modulo elastico del rinforzo Ef = 80000 MPa
f f ,k 2560
– Deformazione ultima del tessuto  fk    0.032
Ef 80000

– Raggio di curvatura rc * = 20 mm
47 cm
47 cm

50 cm
50 cm

30 cm
30 cm

Figura 11. Sezione 30 x 50 cm

*
In caso di fasciatura continua su sezioni rettangolari è necessario arrotondare preventivamente gli spigoli
dell’elemento da rinforzare, utilizzando un raggio di curvatura non inferiore a 20 mm, in modo da evitare una rottura
locale per tranciamento delle fibre.
Pag. 32 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Si consideri un’applicazione in ambiente esterno (Tabella 3-2 CNR-DT 200R1/2013) ed è


realizzata in fibra di carbonio e resina epossidica. Pertanto si adottino i seguenti valori:
‐ coefficiente di sicurezza FRP (rottura) :  f  1.1
‐ fattore di conversione ambientale: ηa = 0.65

La pressione efficace di confinamento si valuta con la formula:


, ∙
Mentre la pressione di confinamento può essere valutata mediante la relazione:
1
∙ ∙ ∙ ,
2
dove :
f = percentuale geometrica di rinforzo
Ef = modulo di elasticità normale del materiale in direzione delle fibre

, min ∙ ; 0.6 ∙ :

è la deformazione ridotta di calcolo del composito fibrorinforzato

Nel caso di sezione sollecitata con piccola eccentricità (resistenza) la deformazione ridotta si
calcola come:

, ∙ ; 0.004

Il coefficiente di efficienza keff, può essere espresso come prodotto di tre fattori: un coefficiente di
efficienza orizzontale, kH, uno di efficienza verticale, kV, ed un altro legato all’inclinazione delle fibre,
k:
∙ ∙
kV = 1 in caso di fasciatura continua;
k = 1 coefficiente diverso dall’unità solo nel caso di disposizione ad elica delle fibre;

1
3∙
in cui b’ e h’ sono le dimensioni della sezione trasversale al netto della curvatura ed Ag è l’area
della sezione trasversale.
Pag. 33 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

La percentuale geometrica di rinforzo si calcola come:


2∙ ∙

In cui b ed h sono le dimensione della sezione.


Sostituendo le quantità relative al caso in esame:

2∙ 300 2 ∙ 20 260 mm

2∙ 500 2 ∙ 20 460 mm

260 460
1 1 0.38
3∙ 3 ∙ 300 ∙ 500

2∙ ∙ 2 ∙ 0.354 ∙ 300 500


0.00378
∙ 300 ∙ 500

0.032
, min ∙ ; 0.6 ∙ min 0.65 ∙ ; 0.6 ∙ 0.032 0.019
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00378 ∙ 80000 ∙ 0.019 2.87 MPa
2 2

, ∙ 0.38 ∙ 2.87 1.084 MPa

, 1.084
0.0035 0.015 ∙ 0.0035 0.015 ∙ 6.99 ‰
20.0

Volendo considerare l’incremento di resistenza della sezione è necessario calcolare la


deformazione ridotta di calcolo pari a:

, ∙ ; 4 ‰

0.032
, 0.65 ∙ ; 4 ‰ 0.004
1.1

1 1
∙ ∙ ∙ , ∙ 0.00378 ∙ 80000 ∙ 0.004 0.60 MPa
2 2
Pag. 34 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

, ∙ 0.38 ∙ 0.60 0.228 MPa

La resistenza di progetto del calcestruzzo confinato, fccd, può essere valutata mediante la relazione
seguente:
/
,
1 2.6 ∙

0.228
1 2.6 ∙ 22.64 MPa
20.0

Lo sforzo normale ultimo si calcola come:


1
, ∙ ∙ ∙

In cui:
‐ γRd = 1.10 è il coefficiente parziale per il modello di resistenza;
‐ Ac è l’area della sezione trasversale dell’elemento;
‐ fccd è la resistenza di calcolo del calcestruzzo confinato;
‐ As è l’area dell’armatura metallica longitudinale;
‐ fyd è la resistenza di calcolo dell’acciaio costituente l’armatura metallica valutata
mediante le NTC 2008.

Calcolando i due valori dello sforzo normale resistente si ottiene:


, ∙ ∙ 3370
1
, ∙ ∙ ∙ 3457
1.10

Pag. 35 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Nella seguente tabella si riportano a titolo esemplificativo, i valori di  ccu ed fccd per la sezione in
c.a. (30 x 50) cm rappresentata nell’esempio precedente, in funzione del tipo di materiale
utilizzato per il rinforzo continuo e del numero di strati applicati.

1 strato 2 strati 3 strati


Materiale ccu [‰] fccd [MPa] ccu [‰] fccd [MPa] ccu [‰] fccd [MPa]
MapeWrap B UNI-AX 400 5.82 21.55 6.78 22.46 7.52 23.23
MapeWrap B UNI-AX 600 6.37 22.05 7.56 23.26 8.47 24.27
MapeWrap C UNI-AX 240 - E 256 6.59 22.96 7.87 24.70 8.85 26.16
MapeWrap C UNI-AX 300 - E 256 6.96 23.44 8.40 25.46 9.50 27.16
MapeWrap C UNI-AX 600 - E 256 8.40 25.46 10.43 28.67 11.98 31.37
MapeWrap C UNI-AX 240 - E 230 6.47 22.79 7.69 24.42 8.64 25.80
MapeWrap C UNI-AX 300 - E 230 6.81 23.23 8.19 25.13 9.23 26.71
MapeWrap C UNI-AX 600 - E 230 8.19 25.14 10.14 28.16 11.63 30.69
MapeWrap C UNI-AX HM 300 6.65 24.55 7.95 27.22 8.94 29.47
MapeWrap C UNI-AX HM 600 7.96 27.25 9.80 31.51 11.22 35.08
MapeWrap G UNI-AX 300 5.53 21.27 6.35 22.02 7.00 22.64
MapeWrap G UNI-AX 900 7.00 22.64 8.44 24.20 9.55 25.50
Tabella riassuntiva dell’incremento di  ccu ed fccd in funzione del tipo di materiale utilizzato per il rinforzo in
avvolgimento continuo e del numero di strati applicati.

Pag. 36 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

2 VALUTAZIONE DELL’INCREMENTO DI RESISTENZA AL TAGLIO

L’incremento di resistenza a taglio di elementi fibrorinforzati si valuta mediante le formule


riportate al punto 4.3.3.1 che nel caso di sezione rettangolare calcola il contributo del rinforzo in
FRP, VRd,f , in base al meccanismo a traliccio di Moersch come:
1
, ∙ 0.9 ∙ ∙ ∙2∙ ∙ cot cot ∙

dove:
Rd coefficiente parziale per il modello di resistenza pari a 1.20 (Tabella 3.1);
d altezza utile della sezione;
tf spessore del rinforzo di FRP;

 angolo di inclinazione delle fibre rispetto all’asse dell’elemento;


 angolo di inclinazione delle fessure da taglio rispetto all’asse dell’elemento (da
assumere pari a 45°);
wf larghezza delle strisce;
pf passo delle strisce.

I valori di wf e di pf devono essere misurati ortogonalmente alla direzione delle fibre e, nel caso
wf
di strisce poste in adiacenza o di fogli, il rapporto deve porsi pari a 1.0.
pf

A's w
P' 
hw d 
As hrinf

d1 tf
b P

Figura 12. Elementi distintivi di un rinforzo a taglio sotto forma di strisce

Pag. 37 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

La resistenza efficace di calcolo del rinforzo, ffed è data dalle relazioni seguenti:

 nel caso di disposizione ad U :


1 ∙ sin
∙ 1 ∙
3 min 0,9 ∙ ,

 nel caso di disposizione in avvolgimento :

1 ∙ sin 1 ∙ sin
∙ 1 ∙ ∙ ∙ ∙ 1
6 min 0,9 ∙ , 2 min 0,9 ∙ ,

in cui il contributo del secondo termine:


1 ∙ sin
∙ ∙ ∙ 1
2 min 0,9 ∙ ,
va considerato solo se positivo.

Nella precedente relazione si ha:


ffd è la resistenza di progetto a rottura del rinforzo di FRP, fornita dalla relazione:
,

in cui:
‐ ηa è il fattore di conversione ambientale, (Tabella 3-2);
‐ γf è il coefficiente parziale di sicurezza del composito relativo alla modalità di collasso
per rottura del materiale;
‐ ff,uk è la tensione caratteristica di rottura del materiale, fornita dal produttore.

E ancora il coefficiente ΦR è fornito dalla relazione:

0,2 1,6 , 0 0,5

Pag. 38 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Nella valutazione della resistenza efficace di calcolo del rinforzo ffed, compare la grandezza le,
definita lunghezza ottimale di ancoraggio e corrisponde alla lunghezza minima di quest’ultimo
che assicura la trasmissione del massimo sforzo di aderenza, prima che subentrino fenomeni di
delaminazione. Tale lunghezza può essere stimata mediante la relazione seguente:

1 ∙ ∙ ∙Γ
, 200
∙ 2

e sono, rispettivamente, il modulo di elasticità normale nella direzione della forza e


lo spessore del composito fibrorinforzato;
Γ è il valore di progetto dell’energia specifica di frattura;

con su =0.25 mm valore ultimo dello scorrimento tra FRP e supporto;

=1.25 è un coefficiente correttivo.

Il valore di progetto dell’energia specifica di frattura Γ , è fornito dalla seguente relazione:


Γ ∙ ∙

In cui:
fcm e fctm sono, rispettivamente, i valori medi delle resistenze a compressione ed a trazione
del calcestruzzo valutate in situ; in mancanza di dati sperimentali, la resistenza
media a trazione del calcestruzzo può essere dedotta dalla fcm in accordo con
quanto indicato nella Normativa vigente come:
0.3 ∙ in cui ( fck = fcm - 8) è la resistenza caratteristica del
calcestruzzo esistente costituente il supporto;
FC è un opportuno fattore di confidenza;
kb è un coefficiente correttivo di tipo geometrico ed ammette la seguente espressione
in funzione del rapporto bf/b tra la larghezza del rinforzo e quella dell’elemento
rinforzato:

Pag. 39 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

2
1 è 0.25
1

kG è un ulteriore coefficiente correttivo tarato sulla base di risultati di prove


sperimentali, da assumersi pari 0.023 mm per i compositi preformati ed a 0.037
mm per i compositi impregnati in situ.

Infine, la resistenza di progetto alla delaminazione ffdd (con riferimento ad una delaminazione di
estremità) che compare nella valutazione della resistenza efficace di calcolo del rinforzo ffed; è
definita come il valore della massima tensione alla quale il rinforzo può lavorare nella sezione
terminale di ancoraggio, una volta avvenuto il trasferimento degli sforzi dal calcestruzzo al
rinforzo di FRP, ed è fornita dalla relazione:

1 2∙ ∙Γ

,

In cui , è un coefficiente parziale per i materiali (Punto 3.4.1)

Nel seguito si riportano degli abachi che mostrano l’incremento di resistenza tagliante dovuto al
rinforzo con un solo strato di FRP per una generica sezione in c.a.. Sull’asse delle ascisse è
riportato il valore della dimensione della sezione, misurata ortogonalmente alla direzione del
taglio, mentre sulle ordinate il valore dell’incremento di resistenza espresso in kN. Ciascuna
curva corrisponde ad un valore dell’ altra dimensione della sezione, ovvero quella parallela alla
direzione del taglio, con uno step tra due curve adiacenti di 5 cm.
Il primo abaco riportato è riferito ad un calcestruzzo avente resistenza media a compressione pari
a 20 MPa.

Pag. 40 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

160

Incremento di Resistenza a Taglio [kN]


140 70cm
120

100

+ 5 cm
80

60

40 30cm
20

0
30 35 40 45 50 55 60 65 70

Dimensione del Pilastro [cm]

Incremento della resistenza al taglio per calcestruzzo fcm =20 MPa

Si riportano nel seguito altri abachi riferiti a calcestruzzi con differenti valori di resistenza
media a compressione:
160 160
Incremento di Resistenza a Taglio [kN]

Incremento di Resistenza a Taglio [kN]

140 140
70cm 70cm
120 120

100 100
+ 5 cm

+ 5 cm
80 80

60 60

40 40
30cm 30cm
20 20

0 0
30 35 40 45 50 55 60 65 70 30 35 40 45 50 55 60 65 70

Dimensione del Pilastro [cm] Dimensione del Pilastro [cm]

Incremento della resistenza al taglio per calcestruzzo


Incremento della resistenza al taglio per calcestruzzo
fcm = 18 MPa
fcm = 15 MPa

160 160
Incremento di Resistenza a Taglio [kN]

Incremento di Resistenza a Taglio [kN]

140
70cm 140 70cm

120 120
+ 5 cm
+ 5 cm

100 100

80 80

60 60

40 30cm 40 30cm
20 20

0 0
30 35 40 45 50 55 60 65 70 30 35 40 45 50 55 60 65 70

Dimensione del Pilastro [cm] Dimensione del Pilastro [cm]

Incremento della resistenza al taglio per calcestruzzo Incremento della resistenza al taglio per calcestruzzo
fcm = 22 MPa fcm = 25 MPa

Pag. 41 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Secondo i criteri di valutazione della gerarchia delle resistenze, il rinforzo del pilastro e
l’incremento della sua duttilità assumono importanza primaria nella valutazione dell'efficacia
dell'intervento di miglioramento in relazione al comportamento sismico della struttura.
Di seguito, a titolo di esempio, si riportano in tabella i valori degli incrementi di resistenza a
taglio conferiti dal sistema di rinforzo in FRP per una sezione generica costituita da un
calcestruzzo avente resistenza media a compressione pari a 20 MPa e fattore di confidenza pari a
1.

BASE SEZIONE [cm]


fcm=20 MPa
30 35 40 45 50 55 60 65 70
30 50.18 49.02 48.15 47.47 46.93 46.48 46.11 45.80 45.53
35 61.24 59.72 58.59 57.70 56.99 56.42 55.93 55.53 55.18
ALTEZZA SEZIONE [cm]

40 72.30 70.43 69.03 67.93 67.06 66.35 65.75 65.25 64.82


45 83.36 81.13 79.46 78.17 77.13 76.28 75.57 74.97 74.46
50 94.42 91.84 89.90 88.40 87.20 86.21 85.39 84.70 84.10
55 105.47 102.54 100.34 98.63 97.26 96.14 95.21 94.42 93.74
60 116.53 113.25 110.78 108.86 107.33 106.08 105.03 104.15 103.39
65 127.59 123.95 121.22 119.10 117.40 116.01 114.85 113.87 113.03
70 138.65 134.65 131.66 129.33 127.46 125.94 124.67 123.59 122.67
INCREMENTO DI RESISTENZA A TAGLIO PER CALCESTRUZZO CONFINATO (VALORI IN KN)

Pag. 42 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

2.1 Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 230 - SEZIONE


RETTANGOLARE – RINFORZO CONTINUO

Si consideri una generica sezione in c.a. di dimensioni 30x50 cm riportata in figura.


Le resistenze medie dei materiali ricavate da prove in situ (OPCM 3431, Cap 11) risultano
rispettivamente fcm = 24 MPa ed fym = 360 MPa. Si consideri inoltre un fattore di confidenza pari
a 1.2 (LC 2) e pertanto le resistenze di progetto dei materiali si assumono pari a fd=fm/γmFC:
fcd = 24/1.5∙1.2= 13.33 MPa; fyd = 360/1.15∙1.2= 261 MPa.
Sulla sezione, situata in ambiente esterno, viene realizzato un intervento di rinforzo a taglio
costituito da una fasciatura continua (avvolgimento) di tessuto unidirezionale in fibra di carbonio
tipo MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 230, le cui caratteristiche sono:
47 cm
47 cm

50 cm
50 cm

30 cm
30 cm

Figura 13. Sezione 30 x 50 cm - Rinforzo a taglio

– Spessore equivalente del tessuto secco tf = 0.166 mm


– Numero di strati nf =1
– Larghezza del tessuto bf = 400 mm
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 4830 MPa
– Modulo elastico del rinforzo Ef = 230000 MPa
f f ,k 4830
– Deformazione ultima del tessuto  fk    0.021
Ef 230000

– Raggio di curvatura rc * =20 mm

*
In caso di fasciatura continua su sezioni rettangolari è necessario arrotondare preventivamente gli spigoli
dell’elemento da rinforzare, utilizzando un raggio di curvatura non inferiore a 20 mm, in modo da evitare una rottura
locale per tranciamento delle fibre.
Pag. 43 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Supponiamo che la sezione sia armata con staffe a due bracci 8/200mm.
In accordo alle NTC 2008, la resistenza a taglio della sezione esistente è data dalla relazione:
min , , ,

in cui:
‐ VRd,s è il contributo dell’armatura trasversale di acciaio, da valutarsi mediante le NTC
2008, ponendo l’angolo di inclinazione delle fessure da taglio rispetto all’asse
dell’elemento, θ, pari a 45°;

, 0.9 ∙ ∙ ∙ ∙ cot cot ∙ sin

‐ VRd,c è la resistenza della biella compressa di calcestruzzo, da valutarsi in accordo le


NTC 2008 ponendo l’angolo di inclinazione delle fessure da taglio rispetto all’asse
dell’elemento, θ, pari a 45°.

, 0.9 ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ cot cot / 1 ctg



Asw area dell’armatura trasversale;
s interasse tra due armature trasversali consecutive (passo staffe);
α angolo d’inclinazione dell’armatura trasversale rispetto all’asse delle trave (α = 90° staffe
verticali);
f’cd resistenza a compressione ridotta del calcestruzzo d’anima (f’cd= fcd∙0,5);
αc coefficiente maggiorativo che tiene conte dello sforzo normale (nelle travi è nullo);
θ angolo di inclinazione delle bielle compresse ( θ= 45°).

100
, 0.9 ∙ 470 ∙ ∙ 261 ∙ cot 90 cot 45 ∙ sin 90
200
100
0.9 ∙ 470 ∙ ∙ 261 ∙ 1 55.2
200
, 0.9 ∙ 470 ∙ 300 ∙ 1 ∙ 0.5 ∙ 13.33 ∙ cot 90 cot 45 / 1 ctg 45
1
0.9 ∙ 470 ∙ 300 ∙ 1 ∙ 0.5 ∙ 13.33 ∙ 423
2
min , , , min 55.2, 423 55.2
Pag. 44 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Nel caso in esame, trattandosi di rinforzo in avvolgimento, le formule precedentemente indicate


si particolarizzano come segue:

0.3 ∙ 0.3 ∙ 8 0.3 ∙ 24 8 1.90

2
1
1

2 1 1
0.707 1 ⟹ 1.0
1 1 2


Γ ∙ ∙

1.0 ∙ 0.037
Γ ∙ √24 ∙ 1.90 0.208
1.20

1 ∙ ∙ ∙Γ
, 200
∙ 2

2∙Γ 2 ∙ 0.208
1.67
0.25

1 ∙ 230000 ∙ 0.166 ∙ 0.208


, 200
1.25 ∙ 1.67 2

95.0 , 200 95.0

1 ∙ sin 1 ∙ sin
∙ 1 ∙ ∙ ∙ ∙ 1
6 min 0,9 ∙ , 2 min 0,9 ∙ ,

1 2∙ ∙Γ

,

1 2 ∙ 230000 ∙ 0.208
∙ 633
1.20 0.166

Pag. 45 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

min 0,9 ∙ , min 0,9 ∙ 470; 500 423

0,2 1,6 , 0 0,5

20 20
0,2 1,6 0.307, 0 0.066 0,5
300 300
4830
0.85 ∙ 3732
1.10
1 95.0 1 95
633 ∙ 1 ∙ ∙ 0.307 ∙ 3732 633 ∙ 1 808
6 423 2 423

1
, ∙ 0.9 ∙ ∙ ∙2∙ ∙ cot cot ∙

1
, ∙ 0.9 ∙ 470 ∙ 808 ∙ 2 ∙ 0.166 ∙ cot 45° cot 90° ∙ 1 94.5
1.20

La resistenza di progetto a taglio dell’elemento rinforzato può essere valutata attraverso la


relazione seguente:
min , , , ,

min 55.2 94.5 , 423 min 149.7 ,423 149.7

Pag. 46 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Nella seguente tabella si riportano a titolo esemplificativo, i valori di VRd,f per la sezione in c.a. (30x 50)
cm rappresentata nell’esempio precedente, in funzione del tipo di materiale utilizzato per il rinforzo
continuo e del numero di strati applicati.

1 strato 2 strati 3 strati


Materiale VRd,f [kN] VRd,f [kN] VRd,f [kN]
MapeWrap B UNI-AX 400 61.7 106.2 145.4
MapeWrap B UNI-AX 600 85.8 147.3 200.3
MapeWrap C UNI-AX 240 - E 256 85.7 140.9 186.1
MapeWrap C UNI-AX 300 - E 256 100.9 164.7 215.5
MapeWrap C UNI-AX 600 - E 256 164.7 256.8 356.6
MapeWrap C UNI-AX 240 - E 230 80.5 132.6 175.7
MapeWrap C UNI-AX 300 - E 230 94.5 154.9 203.6
MapeWrap C UNI-AX 600 - E 230 155.2 244.3 332.1
MapeWrap C UNI-AX HM 300 100.1 157.6 204.8
MapeWrap C UNI-AX HM 600 157.9 254.2 346.5
MapeWrap G UNI-AX 300 36.9 61.3 82.7
MapeWrap G UNI-AX 900 82.7 137.5 183.1
Tabella riassuntiva dell’incremento di resistenza a taglio VRd,f in funzione del tipo di materiale
utilizzato per il rinforzo in avvolgimento continuo e del numero di strati applicati.

Pag. 47 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

2.2 Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE


RETTANGOLARE - RINFORZO DISCONTINUO

Volendo considerare l’intervento di rinforzo per la sezione dell’esempio precedente costituito da

uno strato di tessuto in carbonio del tipo MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256, sotto forma di

strisce disposte in maniera discontinua lungo la superficie dell’elemento occorre verificare che la

larghezza, bf, ed il passo, pf, delle strisce, misurati ortogonalmente alla direzione delle fibre,

rispettino le seguenti limitazioni:

50 mm ≤ bf ≤ 250 mm

bf ≤ pf ≤ min{0.5·d, 3·bf, bf + 200 mm}

pf p'f

Posto bf = 100 mm risulta: bf

100 mm ≤ pf ≤ min{0.5·470, 3·100, 100 + 200}

100 mm ≤ pf ≤ min{235, 300, 300}


Figura 14. Schema di rinforzo discontinuo
pf ≤ 235 mm

Scelgo pf = 200 mm

2
1 è 0.25
1

In cui b = pf nel caso di sistemi di rinforzo discontinui sotto forma di strisce, e quindi risulta:

2 100 1
2 200 2 1.5
2 1
100 1 1.5
1 1 1
200 2


Γ ∙ ∙

Pag. 48 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

1.0 ∙ 0.037
Γ ∙ √24 ∙ 1.90 0.208
1.20

1 ∙ ∙ ∙Γ
, 200
∙ 2

2∙Γ 2 ∙ 0.208
1.67
0.25

1 ∙ 256000 ∙ 0.164 ∙ 0.208


, 200
1.25 ∙ 1.67 2

99.6 , 200 99.6

1 ∙ sin 1 ∙ sin
∙ 1 ∙ ∙ ∙ ∙ 1
6 min 0,9 ∙ , 2 min 0,9 ∙ ,

1 2∙ ∙Γ

,

1 2 ∙ 256000 ∙ 0.208
∙ 672
1.20 0.164

min 0,9 ∙ , min 0,9 ∙ 470; 500 423

0,2 1,6 , 0 0,5

20 20
0,2 1,6 0.307, 0 0.066 0,5
300 300
5340
0.85 ∙ 4126
1.10
1 99.6 1 99.6
672 ∙ 1 ∙ ∙ 0.307 ∙ 4126 672 ∙ 1 872.5
6 423 2 423

1
, ∙ 0.9 ∙ ∙ ∙2∙ ∙ cot cot ∙

Pag. 49 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

1 100
, ∙ 0.9 ∙ 470 ∙ 872.5 ∙ 2 ∙ 0.164 ∙ cot 45° cot 90° ∙ 50.4
1.20 200

La resistenza di progetto a taglio dell’elemento rinforzato può essere valutata attraverso la


relazione seguente:
min , , , ,

min 55.2 50.4 , 423 min 105.8 ,423 105.6

Pag. 50 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

2.3 Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE A T -


RINFORZO AD U

Si consideri una generica sezione di una trave in c.a. di dimensioni (30x55) cm riportata in
figura.
Le resistenze medie dei materiali ricavate da prove in situ (OPCM 3431, Cap 11) risultano
rispettivamente fcm = 24 MPa ed fym = 360 MPa. Si consideri inoltre un fattore di confidenza pari
a 1.2 (LC 2) e pertanto le resistenze di progetto dei materiali si assumono pari a fd=fm/γmFC:
fcd = 24/1.5∙1.2= 13.33 MPa; fyd = 360/1.15∙1.2= 261 MPa.
Data l’impossibilità di effettuare l’intervento in avvolgimento per la presenza del solaio, sulla
sezione viene realizzato un intervento di rinforzo a taglio continuo ad U, costituito da tessuto
unidirezionale in fibre di carbonio tipo MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256, le cui
caratteristiche sono:

Figura 15. Sezione trave 30 x 55 cm – Rinforzo a taglio

– Spessore tf =0.164 mm
– Numero di strati nf =1
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 5340 MPa
– Modulo elastico del tessuto Ef = 256000 MPa
f f ,k 5340
– Deformazione ultima del tessuto  fk    0.021
Ef 256000

– Raggio di curvatura rc = 20 mm

Pag. 51 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Supponiamo che la sezione sia armata con staffe a due bracci 8/200mm, e abbia un copriferro
pari a 30 mm.
In accordo alle NTC 2008, la resistenza a taglio della sezione esistente è data dalla relazione:
min , , ,

in cui:
‐ VRd,s è il contributo dell’armatura trasversale di acciaio, da valutarsi mediante le NTC
2008, ponendo l’angolo di inclinazione delle fessure da taglio rispetto all’asse
dell’elemento, θ, pari a 45°;

, 0.9 ∙ ∙ ∙ ∙ cot cot ∙ sin

‐ VRd,c è la resistenza della biella compressa di calcestruzzo, da valutarsi in accordo le


NTC 2008 ponendo l’angolo di inclinazione delle fessure da taglio rispetto all’asse
dell’elemento, θ, pari a 45°.

, 0.9 ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ cot cot / 1 ctg



Asw area dell’armatura trasversale;
s interasse tra due armature trasversali consecutive (passo staffe);
α angolo d’inclinazione dell’armatura trasversale rispetto all’asse delle trave (α = 90° staffe
verticali);
f’cd resistenza a compressione ridotta del calcestruzzo d’anima (f’cd= fcd∙0,5);
αc coefficiente maggiorativo che tiene conte dello sforzo normale;
θ angolo di inclinazione delle bielle compresse ( θ= 45°).
100
, 0.9 ∙ 520 ∙ ∙ 261 ∙ cot 90 cot 45 ∙ sin 90
200
100
0.9 ∙ 520 ∙ ∙ 261 ∙ 1 61.34
200
, 0.9 ∙ 520 ∙ 300 ∙ 1 ∙ 0.5 ∙ 13.33 ∙ cot 90 cot 45 / 1 ctg 45
1
0.9 ∙ 520 ∙ 300 ∙ 1 ∙ 0.5 ∙ 13.33 ∙ 468.0
2
min , , , min 61.34, 468.0 61.34
Pag. 52 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Nel caso in esame, trattandosi di rinforzo ad U, le formule precedentemente indicate si


particolarizzano come segue:

0.3 ∙ 0.3 ∙ 8 0.3 ∙ 24 8 1.90

2
1
1

2 1 1
0.707 1 ⟹ 1.0
1 1 2


Γ ∙ ∙

1.0 ∙ 0.037
Γ ∙ √24 ∙ 1.90 0.208
1.20

1 ∙ ∙ ∙Γ
, 200
∙ 2

2∙Γ 2 ∙ 0.208
1.67
0.25

1 ∙ 256000 ∙ 0.164 ∙ 0.208


, 200
1.25 ∙ 1.67 2

99.7 , 200 99.7

1 ∙ sin
∙ 1 ∙
3 min 0,9 ∙ ,

1 2∙ ∙Γ

,

1 2 ∙ 256000 ∙ 0.208
∙ 672
1.20 0.164

Pag. 53 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

min 0,9 ∙ , min 0,9 ∙ 520; 300 300

0,2 1,6 , 0 0,5

20 20
0,2 1,6 0.307, 0 0.066 0,5
300 300
5340
0.85 ∙ 4126
1.10

1 99.7
672 ∙ 1 ∙ 598
3 300

1
, ∙ 0.9 ∙ ∙ ∙2∙ ∙ cot cot ∙

1
, ∙ 0.9 ∙ 520 ∙ 598 ∙ 2 ∙ 0.164 ∙ cot 45° cot 90° ∙ 1 76.5
1.20

La resistenza di progetto a taglio dell’elemento rinforzato può essere valutata attraverso la


relazione seguente:
min , , , ,

min 61.34 76.5 , 468 min 137.8 ,468 137.8

Pag. 54 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Nel caso di rinforzo ad U costituito da strisce discontinue ( bf = 100 mm ; pf = 200 mm) si ha:

2
1 è 0.25
1

In cui b = pf nel caso di sistemi di rinforzo discontinui sotto forma di strisce, e quindi risulta:

2 100 1
2 200 2 1.5
2 1
100 1 1.5
1 1 1
200 2


Γ ∙ ∙

1.0 ∙ 0.037
Γ ∙ √24 ∙ 1.90 0.208
1.20

1 ∙ ∙ ∙Γ
, 200
∙ 2

2∙Γ 2 ∙ 0.208
1.67
0.25

1 ∙ 256000 ∙ 0.164 ∙ 0.208


, 200
1.25 ∙ 1.67 2

99.6 , 200 99.7

1 ∙ sin
∙ 1 ∙
3 min 0,9 ∙ ,

1 2∙ ∙Γ

,

1 2 ∙ 256000 ∙ 0.208
∙ 672
1.20 0.164

min 0,9 ∙ , min 0,9 ∙ 520; 300 300


Pag. 55 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

0,2 1,6 , 0 0,5

20 20
0,2 1,6 0.307, 0 0.066 0,5
300 300
5340
0.85 ∙ 4126
1.10

1 99.7
672 ∙ 1 ∙ 598
3 300

1
, ∙ 0.9 ∙ ∙ ∙2∙ ∙ cot cot ∙

1 100
, ∙ 0.9 ∙ 520 ∙ 598 ∙ 2 ∙ 0.164 ∙ cot 45° cot 90° ∙ 38.2
1.20 200

La resistenza di progetto a taglio dell’elemento rinforzato può essere valutata attraverso la


relazione seguente:
min , , , ,

min 61.34 38.2 , 468 min 99.57 ,468 99.57

Pag. 56 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

3 VALUTAZIONE DELL’INCREMENTO DELLA RESISTENZA FLESSIONALE

Le NTC 2008 “Norme Tecniche per le Costruzioni” DM 14/01/2008 hanno introdotto degli
importanti cambiamenti nella schematizzazione del comportamento dei materiali e delle sezioni.
In particolare nella verifica delle sezioni soggette a regime di sollecitazione di flessione e
pressoflessione si assume che la rottura sia dovuta sempre alla raggiungimento della massima
deformazione del calcestruzzo che in tal caso assume una distribuzione degli sforzi di tipo
“parabola rettangolo”.
Nel calcolo della resistenza di una sezione soggetta a flessione o pressoflessione dunque è molto
semplice calcolare il momento ultimo avvalendosi delle due equazioni di equilibrio alla
traslazione secondo un asse longitudinale alla trave e alla rotazione intorno ad un asse parallelo
all’asse neutro e passante per l’armatura tesa.

Le due equazioni in oggetto sono:

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ 0
∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙

Nelle due equazioni di equilibrio i coefficienti  e λ rappresentano, rispettivamente, l’intensità


del risultante degli sforzi di compressione e la distanza di quest’ultimo dall’estremo lembo
compresso, rapportati nell’ordine a bxfcd ed a x, con x distanza dell’asse neutro dal lembo
compresso della sezione.
Avendo stabilito come ipotesi di calcolo che il calcestruzzo raggiunga la deformazione ultima,
tali coefficienti assumono valore pari a   0.809 e λ = 0.416.
Poiché nella maggior parte delle reali applicazioni l’armatura, sia in trazione che in
compressione, risulta snervata le equazioni precedenti possono semplificarsi in:

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ 0
∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙

Pag. 57 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Una volta stabilita la posizione dell’asse neutro è tuttavia necessario verificare la correttezza di
ipotesi fatte. Qualora l’armatura tesa non risulti snervata e dunque la tensione alla quale lavora
non è costante e pari ad f yd ma va calcolata come  s1  Es

Figura 16. Posizione dell'asse neutro

Nelle sezioni fibrorinforzate le due equazioni da utilizzare per la risoluzione del problema sono
quella di equilibrio alla traslazione nella direzione dell’asse della trave e quella di equilibrio alla
rotazione intorno all’asse passante per il baricentro delle armature tese e parallelo all’asse neutro.

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ 0
∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙

Si ipotizza che la rottura per flessione si manifesti in concomitanza con una delle seguenti
condizioni:
‐ raggiungimento della massima deformazione plastica nel calcestruzzo compresso, cu,
come definita dalla Normativa vigente;
‐ raggiungimento di una deformazione massima nel rinforzo di FRP, fd, calcolata come:

∙ ,

In cui:
‐ fk è la deformazione caratteristica a rottura del rinforzo;
‐ è un coefficiente di conversione ambientale;
‐ è un coefficiente parziale per il materiale =1.10;
Pag. 58 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

‐ fdd è la deformazione massima per distacco intermedio definita dalla relazione


seguente:
,

dove sy è la deformazione di calcolo dell'armatura preesistente in corrispondenza dello


snervamento, ottenuta a partire dalla corrispondente tensione media divisa per il fattore di
confidenza FC, ed 0 è la deformazione preesistente all’applicazione del rinforzo in
corrispondenza dell’estremo lembo teso.

‐ , tensione massima di progetto del composito FRP fornita dalla relazione


seguente:

2∙ ∙ ,
, ∙ ∙
,

Con
‐ , 0.10 (coefficiente correttivo calibrato mediante prove sperimentali);
1.25

1.00

La rottura può avvenire quindi a causa del raggiungimento della massima dilatazione del rinforzo
di FRP (zona 1) o della massima contrazione del calcestruzzo (zona 2) come mostra la figura
seguente.

Pag. 59 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Figura 17. Modalità di rottura di una sezione di c.a. rinforzata esternamente con FRP
Nella zona 1 la rottura si attinge per raggiungimento della deformazione (dilatazione) elastica
limite di progetto nel composito: un qualunque diagramma delle deformazioni corrispondente a
tale modalità di rottura ha come punto fisso il valore limite della deformazione delle fibre, fd.
Le deformazioni normali che competono alle diverse fibre della sezione retta, distese
parallelamente all’asse neutro, possono essere calcolate, invocando la linearità del diagramma,
attraverso le seguenti relazioni:

- (FRP)  f   fd ,
x
- (calcestruzzo al lembo compresso)  c  ( fd   o )    cu ,
(h  x)
x  d2
- (acciaio in compressione)  s2  ( fd   o )  ,
( h  x)
dx
- (acciaio in trazione)  s1  ( fd   o )  ,
(h  x)

nelle quali cu è la deformazione limite che il calcestruzzo può attingere a compressione
(deformazione di progetto). In particolare, la posizione, x, dell’asse neutro è individuata dalla
distanza di quest’ultimo dall’estremo lembo compresso della sezione retta, 0 è la deformazione
preesistente all’applicazione del rinforzo in corrispondenza dell’estremo lembo teso.

Pag. 60 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Lo stato di deformazione della struttura, , all’atto del rinforzo può essere valutato ipotizzando il
comportamento elastico lineare dei due materiali costituenti la trave (calcestruzzo ed acciaio) e, in
particolare, l’incapacità del calcestruzzo a sopportare sforzi di trazione mediante le relazioni seguenti:



∙ ∙ ∙ ∙ 0 ⟹
2

∙ ∙ ∙ ∙
3

In cui:
‐ M0 è il momento iniziale agente in sezione prima dell'applicazione delle fibre prodotto
dai carichi permanenti allo SLE;
‐ Ec è il modulo elastico del calcestruzzo che può essere valutato in accordo alle NTC
2008 tramite la relazione:
.
22000 ∙
10

Generalmente è superfluo verificare l’entità della deformazione esibita dall’acciaio teso allo
SLU, in quanto, per i valori usuali della deformazione limite del composito, fd, e del
calcestruzzo, cu, il valore di progetto di tale deformazione non viene mai attinto. Nel caso in cui
la deformazione ultima dell’acciaio stabilita dalla Normativa vigente dovesse essere superata, se
ne deve tenere conto nel calcolo della posizione dell’asse neutro e conseguentemente in quello
del momento resistente.

Nella zona 2 la rottura avviene per schiacciamento del calcestruzzo con acciaio teso snervato,
mentre la deformazione del composito non eccede quella limite: in tal caso resta fissata la
deformazione massima del calcestruzzo compresso, cu, in funzione della quale si ricavano, per
linearità, le deformazioni normali negli altri materiali attraverso le seguenti relazioni:

Pag. 61 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

 cu
- (FRP) f    h  x    0   fd ,
x
- (calcestruzzo al lembo compresso)  c   cu ,
x  d2
- (acciaio in compressione)  s2   cu  ,
x
dx
- (acciaio in trazione)  s1   cu  ,
x

Nelle equazioni precedenti, se gli acciai sono in fase elastica, le loro tensioni di lavoro sono
ottenibili moltiplicando le competenti deformazioni per il modulo di elasticità normale; altrimenti
sono da assumere pari al limite di snervamento, fyd.
Nelle zone 1 e 2 l’entità della deformazione esibita dalle barre d’acciaio in trazione è sempre
superiore a quella di progetto, yd.
Poiché il rinforzo in FRP ha un comportamento elastico-lineare fino a rottura, la sua tensione di
lavoro può essere calcolata come prodotto della relativa deformazione per il modulo di elasticità
normale del composito fibrorinforzato (nella direzione dell’asse della trave).
Per evitare che allo SLU l’acciaio teso sia in campo elastico, il coefficiente adimensionale =x/d
non deve eccedere il valore limite lim fornito dalla seguente relazione:
 cu
lim 
 cu   yd
Nel caso la sezione da verificare sia soggetta anche ad uno sforzo assiale (pressoflessione)
valgono ancora i principi introdotti nel paragrafo precedente, portando tuttavia in conto la
dipendenza del momento resistente di progetto della sezione rinforzata, MRd, dallo sforzo
normale sollecitante di progetto, NSd.
In questo caso le equazioni di equilibrio diventano:
∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙
2

Pag. 62 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

3.1 Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE


RETTANGOLARE - RINFORZO A FLESSIONE

Con riferimento ad una trave di dimensioni (40 x 60) cm armata in mezzeria con 210+516
(11.6 cm2) inferiormente e 210 (1.57 cm2) superiormente e copriferro pari a 4 cm, si calcola nel
seguito il momento ultimo nel caso di sezione tal quale e nel caso di sezione rinforzata.
Il rinforzo è realizzato con tessuto unidirezionale in fibra di carbonio ad alta resistenza
MAPEWRAP C UNI AX 300 – E 256 le cui caratteristiche sono:

Figura 18. Sezione 40 x 60 cm – Rinforzo a flessione

– Spessore tf = 0.164 mm
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 5340 MPa
– Modulo elastico del tessuto Ef = 256000 MPa
f f ,k 5340
– Deformazione ultima del tessuto  fk    0.021
Ef 256000

– Numero di strati nf =1
– Larghezza tessuto bf = 400 mm

Le resistenze medie dei materiali esistenti costituenti la sezione si assumono pari a fcm = 20 MPa
ed fym = 300 MPa considerando un fattore di confidenza pari ad FC=1 (LC 3) e pertanto le
resistenze di progetto dei materiali si assumono pari a fd=fm/FC= fm.

Pag. 63 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Supponiamo che inoltre il momento iniziale agente nella sezione prima dell’applicazione del
rinforzo sia pari a M0=0 kNm e che la trave sia soggetta ad un carico uniformemente distribuito
(kq=1.25) e sia situata in ambiente interno (a.
Per la sezione non rinforzata imponendo, secondo le indicazioni dell’NTC 2008, la rottura del
calcestruzzo ovvero cu = 0.0035 (3.5‰), eseguendo il calcolo con il metodo dello stress block,
ovvero con = 0.8 e = 0.416, si ottiene un valore del momento ultimo pari a MRd=187.10 kNm
e una profondità dell’asse neutro pari a x= 50.6 mm. Con tali parametri infatti le equazione di
equilibrio alla traslazione e alla rotazione risultano:
∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ 0
0.8 ∙ 400 ∙ 50.6 ∙ 20 157 ∙ 154 1160 ∙ 300 0

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙
0.8 ∙ 400 ∙ 50.6 ∙ 20 ∙ 560 0.416 ∙ 50.6 157 ∙ 154 ∙ 560 40 187.10

Con l’applicazione del rinforzo la posizione dell’asse neutro deve essere ricavata procedendo
iterativamente in quanto è necessario verificare quale dei due materiali, calcestruzzo o FRP,
raggiunge prima la deformazione ultima.
La deformazione massima di progetto sopportabile dal composito, , è pari a :

∙ ,

2∙ ∙ ,
, ∙ ∙
,

0.3 ∙ 0.3 ∙ 8 0.3 ∙ 20 8 1.57

2
1
1

Pag. 64 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

400
2 400 1
0.707 1 ⟹ 1.0
400 2
1
400

1.25 256000 2 ∙ 1 ∙ 0.10


, ∙ √20 ∙ 1.57 1378
1.2 0.164 1.0

1378
0.00538 0.00143
256000

0.021
∙ , 0.95 ∙ , 0.00538 0.00538
1.10

La posizione dell’asse neutro per cui si avrebbe il contemporaneo raggiungimento delle


deformazioni limite in entrambi i materiali è pari a:
0.0035
∙ ∙ 600 236.5
0.0035 0.00538

Per valori dell’asse neutro minori di tale limite la rottura avviene a causa del raggiungimento
della deformazione del calcestruzzo viceversa è il composito a raggiungere la deformazione
ultima.
Nel caso in esame, dall’equilibrio alla traslazione lungo l’asse della trave, e dall’equilibrio alla
rotazione intorno all’asse passante per il baricentro delle armature tese e parallelo all’asse neutro,
si ricavano rispettivamente la posizione dell’asse neutro e il momento resistente della sezione
rinforzata; x = 67.1 mm e MRd = 236.78 kNm.

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ 0
0.8 ∙ 400 ∙ 67.1 ∙ 20 157 ∙ 57.48 1160 ∙ 300 65.6 ∙ 1378.30 0

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙

Pag. 65 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

0.8 ∙ 400 ∙ 67.1 ∙ 20 ∙ 560 0.416 ∙ 67.1 157 ∙ 57.48 ∙ 560 40 65.6
∙ 1378.30 ∙ 40 236.78
Applicando le equazioni precedenti relative alla modalità di rottura in zona 1 è possibile ricavare
i valori di deformazione nei vari materiali in condizioni ultime:

calcestruzzo compresso c 0.00068


acciaio superiore compresso 's 0.00027
acciaio inferiore teso s 0.00498
composito FRP frp 0.00538

Si noti che nel caso di sezione non rinforzata la porzione di calcestruzzo compressa è minore
rispetto al caso di sezione rinforzata in quanto in quest’ultimo caso nell’equilibrio della sezione si
considera una maggiore quantità di materiale teso e dunque occorre una maggiore quantità di
materiale compresso per bilanciare le forze.

Pag. 66 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

3.2 Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 – SEZIONE


RETTANGOLARE PRESSOINFLESSA

Con riferimento ad una sezione di dimensioni (40 x 60) cm con armatura simmetrica costituita da
210+516 (11.6 cm2) e copriferro pari a 4 cm, si calcola nel seguito il momento ultimo nel caso
di sezione tal quale e nel caso di sezione rinforzata.
Il rinforzo è realizzato con tessuto unidirezionale in fibra di carbonio ad alta resistenza
MAPEWRAP C UNI AX 300 – E 256 le cui caratteristiche sono:

Figura 19. Sezione 40 x 60 cm – Rinforzo a flessione

– Spessore tf = 0.164 mm
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 5340 MPa
– Modulo elastico del tessuto Ef = 256000 MPa
f f ,k 5340
– Deformazione ultima del tessuto  fk    0.021
Ef 256000

– Numero di strati nf =1
– Larghezza tessuto bf = 400 mm

Le resistenze medie dei materiali esistenti costituenti la sezione si assumono pari a fcm = 20 MPa
ed fym = 300 MPa considerando un fattore di confidenza pari ad FC=1 (LC 3) e pertanto le
resistenze di progetto dei materiali si assumono pari a fd=fm/FC= fm.
Consideriamo inoltre uno sforzo normale sollecitante pari a Nsd= 500 kN e un momento iniziale
M0=0 kNm.

Pag. 67 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Supponiamo inoltre che la sezione sia soggetta ad un carico concentrato (kq=1.0) e sia situata in
ambiente interno (a.
Per la sezione non rinforzata imponendo, secondo le indicazioni dell’NTC 2008, la rottura del
calcestruzzo ovvero cu = 0.0035 (3.5‰), eseguendo il calcolo con il metodo dello stress block,
ovvero con = 0.8 e = 0.416, si ottiene un valore del momento ultimo pari a MRd=314.71 kNm
e una profondità dell’asse neutro pari a x= 78.12 mm. Con tali parametri infatti le equazione di
equilibrio alla traslazione e alla rotazione risultano:

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙
500 0.8 ∙ 400 ∙ 78.12 ∙ 20 1160 ∙ 300 1160 ∙ 300

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙
2
0.8 ∙ 400 ∙ 78.12 ∙ 20 ∙ 560 0.416 ∙ 78.12 1160 ∙ 300 ∙ 560 40 500000
600
∙ 40 314.71
2

Con l’applicazione del rinforzo la posizione dell’asse neutro deve essere ricavata procedendo
iterativamente in quanto è necessario verificare quale dei due materiali, calcestruzzo o FRP,
raggiunge prima la deformazione ultima.
La deformazione massima di progetto sopportabile dal composito, , è pari a :

∙ ,

2∙ ∙ ,
, ∙ ∙
,

0.3 ∙ 0.3 ∙ 8 0.3 ∙ 20 8 1.57

Pag. 68 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

2
1
1

400
2 400 1
0.707 1 ⟹ 1.0
400 2
1
400

1.00 256000 2 ∙ 1 ∙ 0.10


, ∙ √20 ∙ 1.57 1103
1.2 0.164 1.0

1103
0.00431 0.00143
256000

0.021
∙ , 0.95 ∙ , 0.00431 0.00431
1.10

Nel caso in esame, dall’equilibrio alla traslazione lungo l’asse della trave, e dall’equilibrio alla
rotazione intorno all’asse passante per il baricentro delle armature tese e parallelo all’asse neutro,
si ricavano rispettivamente la posizione dell’asse neutro e il momento resistente della sezione
rinforzata; x = 117.48 mm e MRd = 344.80 kNm.

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙
500 0.8 ∙ 400 ∙ 117.48 ∙ 20 1160 ∙ 145.24 1160 ∙ 300 65.6 ∙ 1103

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙
2
0.8 ∙ 400 ∙ 117.48 ∙ 20 ∙ 560 0.416 ∙ 117.48 1160 ∙ 145.24 ∙ 560 40 65.6
600
∙ 1103 ∙ 40 500000 ∙ 40 344.80
2

Applicando le equazioni precedenti relative alla modalità di rottura in zona 1 è possibile ricavare
i valori di deformazione nei vari materiali in condizioni ultime:
Pag. 69 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

calcestruzzo compresso c 0.00105


acciaio superiore compresso 's 0.00069
acciaio inferiore teso s 0.00395
composito FRP frp 0.00431

3.3 Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE A T -


RINFORZO A FLESSIONE DEL SOLAIO

Si consideri il solaio latero cementizio riportato in Figura 20 con una soletta di 4 cm e travetti di
12 cm con armatura superiore ed inferiore pari a 15.70 cm2. Le resistenze medie dei materiali si
assumono pari a fcm = 20 MPa ed fym = 300 MPa considerando un FC=1.
Supponiamo che inoltre il momento iniziale agente nella sezione prima dell’applicazione del
rinforzo sia pari a M0=0 kNm e che la trave sia soggetta ad un carico uniformemente distribuito
(kq=1.25) e sia situata in ambiente interno (a.

24 cm

12 12
25cm 50 cm 25cm
Figura 20. Sezione del solaio

Pag. 70 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

100cm

24 cm
20cm
24cm

Figura 21. Sezione di calcolo per il rinforzo

Eseguendo il calcolo con il metodo dello stress block, ovvero con = 0.8 e = 0.416, la sezione
non rinforzata presenta un valore del momento ultimo pari a 93.2 kNm e una profondità dell’asse
neutro pari a 29.84 mm. Con tali parametri infatti le equazione di equilibrio alla traslazione e alla
rotazione risultano:

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ 0
0.8 ∙ 1000 ∙ 29.84 ∙ 20 1570 ∙ 4.1 1570 ∙ 300 0

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙
0.8 ∙ 1000 ∙ 29.84 ∙ 20 ∙ 210 0.416 ∙ 29.84 1570 ∙ 4.1 ∙ 210 30
93.2

Applicando all’intradosso un rinforzo con tessuto unidirezionale in fibra di carbonio ad alta


resistenza MAPEWRAP C UNI AX 300 – E 256 le cui caratteristiche sono:

– Spessore equivalente del secco tf = 0.164 mm


– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 5340 MPa
– Modulo elastico del tessuto Ef = 256000 MPa
f f ,k 5340
– Deformazione ultima del tessuto  fk    0.021
Ef 256000

– Numero di strati nf =1
– Larghezza tessuto bf = 100 mm

Pag. 71 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Eseguendo il calcolo con il metodo dello stress block, dall’equilibrio alla traslazione lungo l’asse
della trave, e dall’equilibrio alla rotazione intorno all’asse passante per il baricentro delle
armature tese e parallelo all’asse neutro, si ricavano rispettivamente la posizione dell’asse neutro
e il momento resistente della sezione rinforzata:
x = 30.6 mm e MRd = 98.11 kNm.

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ 0
0.8 ∙ 1000 ∙ 30.6 ∙ 20 1570 ∙ 3.20 1570 ∙ 300 16.4 ∙ 1417.16 0

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙
0.8 ∙ 1000 ∙ 30.6 ∙ 20 ∙ 210 0.416 ∙ 30.6 1570 ∙ 3.20 ∙ 210 30 16.4
∙ 1417.16 ∙ 30 98.11

I valori di deformazione nei vari materiali in condizioni ultime risultano:

calcestruzzo compresso c 0.00081


acciaio superiore compresso 's 0.00002
acciaio inferiore teso s 0.00474
composito FRP frp 0.00554

Utilizzando invece un rinforzo, dello stesso materiale, ma di larghezza 200 mm si ottiene un


valore dell’asse neutro pari a 31.48 mm, e un momento resistente pari a 101.79 kNm.
I valori di deformazione nei vari materiali in condizioni ultime risultano:

calcestruzzo compresso c 0.00081


acciaio superiore compresso 's 0.00004
acciaio inferiore teso s 0.00461
composito FRP frp 0.00538

Pag. 72 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Di seguito si riportano i valori del momento ultimo per il solaio in oggetto considerando vari tipi
di rinforzo. Oltre al tessuto in carbonio fin qui citato si utilizzeranno i seguenti materiali:

Sistema di rinforzo Larghezza N° Strati Momento Ultimo [kNm]


Carboplate E 170 100 1 104.9
Carboplate E 170 200 1 116.0
Carboplate E 170 100 2 109.8
Carboplate E 200 100 1 105.9
Carboplate E 200 200 1 117.9
Carboplate E 250 100 1 107.5
Carboplate E 250 200 1 120.8
Carboplate E 250 100 2 113.3
MapeWrap C UNI-AX HM 300 100 1 99.3
MapeWrap C UNI-AX HM 300 200 1 105.0
MapeWrap C UNI-AX HM 300 100 2 101.8
MapeWrap C 300 UNI-AX – E 230 100 1 97.8
MapeWrap C 300 UNI-AX – E 256 200 2 106.8
MapeWrap C 600 UNI-AX – E 256 100 1 100.2
MapeWrap C 600 UNI-AX – E 256 200 1 106.8
Tabella riassuntiva dei valori del momento ultimo della sezione in funzione del tipo di materiale
utilizzato, della larghezza del rinforzo e del numero di strati applicati.

1. Lamina pultrusa in fibra di carbonio Carboplate E 170, modulo elastico 170 GPa,
resistenza a trazione 3100 MPa, spessore 1.4 mm;
2. Lamina pultrusa in fibra di carbonio Carboplate E 200, modulo elastico 200 GPa,
resistenza a trazione 3300 MPa, spessore 1.4 mm;
3. Lamina pultrusa in fibra di carbonio Carboplate E 250, modulo elastico 250 GPa,
resistenza a trazione 2500 MPa, spessore 1.4 mm;
4. Tessuto unidirezionale in fibra di carbonio MapeWrap C UNI-AX HM 300, modulo
elastico 390 GPa, resistenza a trazione 4410 MPa, spessore 0.164 mm;

Pag. 73 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

5. Tessuto unidirezionale in fibra di carbonio MapeWrap C UNI-AX 300 - 230, modulo


elastico 230 GPa, resistenza a trazione 4830 MPa, spessore 0.166 mm;
6. Tessuto unidirezionale in fibra di carbonio MapeWrap C UNI-AX 300 - 256, modulo
elastico 256 GPa, resistenza a trazione 5340 MPa, spessore 0.164 mm;
7. Tessuto unidirezionale in fibra di carbonio MapeWrap C UNI-AX 600 - 256, modulo
elastico 256 GPa, resistenza a trazione 5340 MPa, spessore 0.328 mm;

Pag. 74 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

8. ANALISI DEL COMPORTAMENTO AGLI STATI LIMITE DI ESERCIZIO:


LIMITAZIONE DELLE TENSIONI

Sotto i carichi di esercizio è necessario verificare che i livelli tensionali nei materiali siano
opportunamente limitati allo scopo di evitare lo snervamento dell’acciaio e di mitigare i fenomeni
di viscosità nel calcestruzzo e nel rinforzo esterno (Punto 4.2.3.2).
Le verifiche in condizioni di esercizio possono essere svolte in campo elastico-lineare tenendo
conto sia del comportamento per sezione interamente reagente che per sezione fessurata, nonché
dell’eventuale deformazione preesistente al momento dell’applicazione del rinforzo. Le tensioni
nei materiali sono valutabili per sovrapposizione degli effetti.
Le ipotesi alla base del calcolo sono:
• conservazione della planarità delle sezioni rette;
• comportamento elastico lineare dell’armatura metallica e del rinforzo;
• comportamento elastico lineare a compressione del calcestruzzo e limitata capacità di
quest’ultimo a resistere a sforzi di trazione;
• assenza di scorrimenti (perfetta aderenza) tra calcestruzzo ed armatura metallica e tra
calcestruzzo e rinforzo di FRP.
Le Istruzioni CNR DT200-R1/2013 al punto 4.2.3.2 prevedono che in condizioni di esercizio le
tensioni nel composito fibrorinforzato, calcolate per la combinazione di carico quasi permanente,
devono soddisfare la limitazione:
 η∙
essendo la tensione caratteristica di rottura del rinforzo ed  il fattore di conversione, i cui
valori sono suggeriti nel § 3.5.
Le tensioni nel calcestruzzo e nell’acciaio vanno limitate in accordo con quanto prescritto nella
Normativa vigente (NTC 2008), in base alla quale, valutate le azioni interne nelle varie parti della
struttura, dovute alle combinazioni caratteristica e quasi permanente delle azioni, quindi le
massime tensioni nel calcestruzzo e nelle armature; si deve verificare che tali tensioni siano
inferiori ai massimi valori consentiti.
Per il calcestruzzo deve risultare
 < 0.60 f per combinazione caratteristica (rara)
 < 0.45 f per combinazione quasi permanente.

Pag. 75 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Nel caso di elementi piani (solette, pareti,…) gettati in opera con calcestruzzi ordinari e con
spessori di calcestruzzo minori di 50 mm i valori limite sopra scritti vanno ridotti del 20%.
La massima tensione dell’acciaio  , per effetto delle azioni dovute alla combinazione
caratteristica deve rispettare la limitazione seguente:
 < 0.80 f

Al fine di valutare i livelli tensionali nei materiali sotto i carichi di esercizio, note le
caratteristiche geometriche della sezione, le proprietà meccaniche e di resistenza dei materiali e la
tipologia del rinforzo in FRP, è necessario determinare:

Figura 22. Sezione di calcolo

1. La profondità dell’asse neutro yc della sezione in C.A. prima e dopo l’applicazione del
rinforzo, imponendo l’annullamento del Momento Statico della stessa rispetto all’asse
neutro (trascurando il contributo del cls teso) tramite l’equazione:

∙ ∙ ∙ ∙ 0 . . .
2
∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ 0 . . .
2

In cui:
è il coefficiente di omogeneizzazione acciaio-cls che, nell’ipotesi di trascurare gli

effetti del tempo sulle proprietà dei materiali è assunto pari a 15;
Pag. 76 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

è il coefficiente di omogeneizzazione fibre-cls (considerando gli effetti a lungo


,

termine), in cui:

,
1
Con valori di , desumibili dalle tabelle riportate al Punto 11.2.10.7 delle NTC 2008.

2. Il Momento d’Inerzia In della sezione in C.A. prima e dopo l’applicazione del rinforzo,
rispetto all’asse neutro (trascurando il contributo del cls teso) tramite l’equazione:

∙ ∙ ∙ ∙ . . .
3

∙ ∙ ∙ ∙ ∙ ∙ 0 . . .
3

3. Le tensioni nei materiali per effetto dei carichi agenti sulla sezione prima e dopo
l’applicazione del rinforzo e conseguenti verifiche imposte dalla Normativa vigente,
tramite le seguenti equazioni:

0.60 f per combinazione caratteristica rara



0.45 f per combinazione quasi permanente

 0.80

 ∙

In cui:
- M è il valore del generico Momento agente in sezione;
- è il fattore di conversione, riportato al punto § 3.5 Tabella 3-3 :

Pag. 77 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Tabella estratta dal CNR DT-200 R1/2013

8.1 Esempio di calcolo

Si consideri una sezione 30 x 60 cm costituita da un calcestruzzo avente resistenza media a


compressione fcm = 20 MPa armata con 8 barre  20 di acciaio con tensione media di
snervamento pari a fym =300 MPa. La sezione per la quale il fattore di confidenza si assume pari
ad 1, viene rinforzata a flessione applicando alla sua base inferiore (lembo teso) una lamina
pultrusa in fibra di carbonio Carboplate E 170, le cui caratteristiche sono:

Figura 23 Sezione 30x 60 cm

– Spessore lamina tf = 1.4 mm


– Numero di strati nf =1
– Larghezza della lamina bf = 300 mm
(3 lamine da 100 mm affiancate)
– Tensione caratteristica di rottura ff,uk = 3100 MPa
– Modulo elastico della lamina Ef = 170000 MPa

Pag. 78 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

– Copriferro d1 = d2 = 30 mm
– Armatura di acciaio in trazione As1 = 3 20= 942 mm2
– Armatura di acciaio in compressione As2 = 3 20 = 942 mm2
(trascurando i ferri di parete)
– Area di rinforzo in FRP Af = nf x bf x tf = 1 x 300 x 1.4 = 420 mm2

Caratteristiche dei materiali esistenti:

Calcestruzzo:
fcm = 20 MPa
, ,
f 20
E 22000 ∙ 22000 ∙ 27085 MPa
10 10
fck = fcm – 8 = 20 – 8 = 12 MPa

Acciaio:
fym = 300 MPa
Es = 210000 MPa

Coefficienti di omogeneizzazione:
- Acciaio - cls: ns = 15
- Fibre – cls:

,
1
Assumendo 2, si ha:
27085 27085
, 9028.3
1 2 3

170000
18.8
, 9028.3

Pag. 79 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Supponiamo che prima dell’applicazione del rinforzo in FRP la sezione in C.A. sia soggetta ad un
Momento dovuto ai carichi agenti (peso proprio) pari a M1 = 10 kNm.
La profondità dell’asse neutro e il Momento d’inerzia della sezione in C.A. risultano pari a:

300 15 ∙ 942 ∙ 30 15 ∙ 942 ∙ 570 0 ⟹ 161.52


2

161,52
300 15 ∙ 942 ∙ 161.52 30 15 ∙ 942 ∙ 570 161.52 3023472686
3

Le tensioni nel calcestruzzo a nell’acciaio risultano pari a:

1000000
 ∙ 161.52 0.5
3023472686

1000000
 15 ∙ ∙ 570 161.52 20.3
3023472686

Consideriamo che a seguito dell’applicazione del rinforzo in FRP la sezione sia soggetta ad un
Momento dovuto ai soli sovraccarichi effettivamente agenti pari a M2 = 100 kNm.
La profondità dell’asse neutro e il Momento d’inerzia della sezione rinforzata risultano pari a:

300 15 ∙ 942 ∙ 30 15 ∙ 942 ∙ 570 18.8 ∙ 420 ∙ 600 0


2
⟹ 199.89

188.39
300 15 ∙ 942 ∙ 188.39 30 15 ∙ 942 ∙ 570 188.39 18.8 ∙ 420
3
∙ 600 188.39 4408094373

Pag. 80 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Le tensioni nel calcestruzzo, nell’acciaio e nell’FRP per effetto dei soli sovraccarichi risultano
pari a:

100000000
 ∙ 199.89 4.5
4408094373

100000000
 15 ∙ ∙ 570 199.89 125.9
4408094373

100000000
 18.8 ∙ ∙ 600 199.89 170.9
4408094373

Consideriamo inoltre che le proprietà meccaniche del sistema a base di FRP degradino per
l’effetto della viscosità e del rilassamento (effetti di lunga durata) e quindi consideriamo il fattore
di conversione :

Modalità di carico Tipo di fibra/resina 


Persistente
Carbonio/Epossidica 0.80
(viscosità e rilassamento)

Consideriamo inoltre che la verifica tensionale allo SLE sia riferita alla Condizione di Carico:
“Quasi Permanente” e quindi le tensioni nei materiali agenti nella sezione in C.A.+FRP si
ottengono dalla sovrapposizione degli effetti di quelle precedentemente determinate, e devono
soddisfare le limitazioni di normativa:

 0.5 4.5 . 0.45 ∙ 12 .

 20.3 125.9 . 0.80 ∙ 300

 . 0.80 ∙ 3100

Pag. 81 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

Sommario

1  Valutazione dell’incremento di duttilità e resistenza del calcestruzzo ................................................2 


1.1  Esempio di Calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 230 - SEZIONE RETTANGOLARE –
RINFORZO CONTINUO .................................................................................................................7 
1.2  Esempio di Calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE RETTANGOLARE –
RINFORZO CONTINUO ...............................................................................................................11 
1.3  Esempio di Calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE RETTANGOLARE -
RINFORZO DISCONTINUO .........................................................................................................15 
1.4  Esempio di Calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE CIRCOLARE –
RINFORZO DISCONTINUO .........................................................................................................19 
1.5  Esempio di Calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE CIRCOLARE -
RINFORZO CONTINUO ...............................................................................................................22 
1.6  Esempio di Calcolo con MAPEWRAP B UNI-AX 400 - SEZIONE RETTANGOLARE –
RINFORZO CONTINUO ...............................................................................................................24 
1.7  Esempio di Calcolo con MAPEWRAP B UNI-AX 600 - SEZIONE RETTANGOLARE –
RINFORZO CONTINUO ...............................................................................................................28 
1.8  Esempio di Calcolo con MAPEWRAP G UNI-AX 900 - SEZIONE RETTANGOLARE –
RINFORZO CONTINUO ...............................................................................................................32 

2  Valutazione dell’incremento di resistenza al taglio ...........................................................................37 


2.1  Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 230 - SEZIONE RETTANGOLARE –
RINFORZO CONTINUO ...............................................................................................................43 
2.2  Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE RETTANGOLARE -
RINFORZO DISCONTINUO .........................................................................................................48 
2.3  Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE A T - RINFORZO AD
U 51 

3  Valutazione dell’incremento della resistenza flessionale ..................................................................57 


3.1  Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE RETTANGOLARE -
RINFORZO A FLESSIONE ...........................................................................................................63 
3.2  Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 – SEZIONE RETTANGOLARE
PRESSOINFLESSA ........................................................................................................................67 
3.3  Esempio di calcolo con MAPEWRAP C UNI-AX 300 – E 256 - SEZIONE A T - RINFORZO A
FLESSIONE DEL SOLAIO ...........................................................................................................70 

Pag. 82 di 82
Manuale di progetto FRP Formula v2.0

8.  Analisi del comportamento agli stati limite di esercizio: limitazione delle tensioni .........................75 
8.1  Esempio di calcolo ..........................................................................................................................78 

Pag. 83 di 82

Potrebbero piacerti anche