Ci sono aggettivi monosillabici (detti corti) e quelli plurisillabici (detti lunghi) che formano il comparativo
in modo diverso.
- Gli aggettivi che terminano per una consonante preceduta da vocale raddoppiano la consonante e
aggiungono la -er.
Hot = hotter ( caldo, più caldo)
- Gli aggettivi monosillabici o bisillabici che terminano per –y cambiano la y in i e aggiungono –er.
Happy = happier (felice più felice)
Il comparativo di minoranza
L’aggettivo viene preceduto da less sia con gli aggettivi lunghi che quelli brevi : il secondo termine di
paragone è sempre than
a) Il superlativo assoluto
Il superlativo assoluto – che esprime una qualita’ al massimo grado – e’ quello che in italiano si esprime con
-issimo, -issima, -issimi… quindi bellissimo, grandissimo, altissimo,…
oppure…
Metti il superlativo
1. good………………………………………………..
2. much……………………………………………….
3. romantic……………………………………………
4. rich………………………………………………..
5. high………………………………………………..
6. great………………………………………………
7. lucky………………………………………………
8. amusing……………………………………………
9. frightening…………………………………………
10. fast………………………………………………….
11. false…………………………………………………
12. little………………………………………………….
13. cheap…………………………………………………
14. tall……………………………………………………
beautiful
a)beautifule b)beautifuller c)more beautiful
happy
a)happyer b)happier c)more happy
short
a)shorter b)shortier c)more short
slowly
a)slowlyer b)slowlier c)more slowly
intelligent
a)intelligenter b)intelligentier c)more intelligent
expensive
a)expensiver b)expensiveer c)more expensive
pretty
a)prettier b)prettier c)more pretty
silly
a)sillier b)sillier c)more silly
big
a)biger b)bigger c)more big
1. hard………………………….
2. difficult………………………
3. heavy…………………………
4. short…………………………..
5. interesting……………………..
6. long…………………………….