Batte le mani
Specificare il criterio
di esecuzione
Risposta Conseguenza
I° elemento
II° elemento
Precede la risposta. III° elemento
Comportamento
Oggetto o evento Evento che fa
Che segue
che ha la capacità seguito alla
lo stimolo:
di provocare la Risposta:
risposta:
Dario Ada da a
Dario guarda Dario
guardami
la cioccolata
Elemento gradito al
soggetto che
Rinforzanti
aumenta la
Aumentano la rinforzamento probabilità di
frequenza della ripetizione della
risposta in futuro
risposta
Elemento sgradito al
Punitive soggetto che riduce
Diminuiscono la punizione la probabilità di
ripetizione della
frequenza della
risposta in futuro
risposta
commestibili sensoriali sociali
Sensazioni che
Situazioni che
lo studente mostra
elicitano
di gradire o
soddisfazione
prediligere
fonte primaria di gratificazione
Privazione
Sazietà
viene
se
sospeso 1. tattili lode
un rinforzo
viene
il rinforzo 2. olfattivi sorriso
fino a approvazione
somministrato
quando non 3. visivi
spesso perde
di efficacia
riacquisterà 4. uditivi
l’efficacia
I rinforzi devono essere contingenti alla risposta desiderata
Ovvero: Momento in cui verrà erogato il rinforzatore
continuo intermittente
Il comportamento Il comportamento
viene non è rinforzato tutte
rinforzato ogni volta le volte che è emesso.
che viene emesso
Viene adottato quando
Viene adottato nella un comportamento
fase iniziale di una nuovo è
nuova risposta stato consolidato.
Rinforzo :
•del comportamento iniziale finchè non si stabilizza
•di tutte le approssimazioni
•del comportamento meta secondo uno schema fisso
•del comportamento meta secondo uno schema intermittente
Consiste nel
fornire stimoli discriminativi o aiuti aggiuntivi per sollecitare
il soggetto ad acquisire un determinato comportamento
Progressiva eliminazione di qualsiasi genere di aiuto
(verbale, gestuale fisico) precedentemente utilizzato
Aiuto verbale
+ gestuale Richiesta verbale
+ fisico
Condizioni
Sequenza di comportamenti
componenti il compito
Descrizione 1. Bagnare i capelli
2. Applicare lo shampoo sui capelli
dell’obiettivo 3. Strofinare i capelli per produrre
Es. Fare lo shampoo schiuma
4. Sciacquare i capelli
5. Asciugare i capelli
Capacità basilari
L’abilità del programmatore consiste nell’individuare chiaramente
i prerequisiti organizzandoli in modo tale da formare una gerarchia
al cui vertice collochiamo il comportamento componente
I prerequisiti
compiti con difficoltà decrescenti rispetto a quelle della componente
e che richiedono per la loro
esecuzione abilità via via meno complesse
Sequenze di stimoli e di risposte
che termina con un rinforzatore finale
Anterogrado Retrogrado
Anterogrado
consiste nella
Riduzione sistematica
e graduale della guida
fisica fino ad
arrivare ad una
completa
attenuazione
GUIDA GRADUATA
La pressione della mano
Svantaggi:
Non è rapida
Comporta un aumento di frequenza del
comportamento negativo
Il soggetto nelle prime fasi può manifestare
comportamenti aggressivi
Si impedisce al soggetto di muovere il corpo
per un periodo di tempo prestabilito
Vantaggi:
* Assicura una “pausa” completa
* Elimina gradualmente il comportamento pericoloso
* Effetti duraturi
Rischi:
* uso arbitrario e punitivo (addestramento specifico)
* può risultare gradita (contatto fisico rinforzante)
* evitare con soggetti corpulenti