Sei sulla pagina 1di 10

GREEN ECONOMY e TECNOLOGIE DIGITALI Quali sono le motivazioni economiche che

portano, tramite gli incentivi economici alle transizioni green. Interazioni tra innovazione,
sostenibilitˆ e le istituzioni. GREEN ECONOMY Tra le varie definizioni, consideriamo quella
dellÕUNEP. ÒUn economia che porta al miglioramento del benessere individuale ed equitˆ sociale,
riducendo il rischio ambientale e le scarsitˆ ecologicheÓ. (Obiettivi di sviluppo sostenibile)
racchiude lo spettro di molteplici obiettivi di sviluppo sostenibile. Riduzione delle diseguaglianze,
benessere e riduzione della povertˆ. Dal punto di vista ambientale : muoversi in un perimetro dove
le coordinate principali fanno riferimento alla riduzione dello sfruttamento naturale e riduzione dal
danno delle emissioni nocive scusate dalle diverse azioni economiche (gassose o anche produzione
di rifiuti). Dal punto di vista dellÕeconomista si tratta di capire che: variabili economiche legate e
crescita, reddito, profitto .. (guidate da scelte individuali di imprese e consumatori) possano essere
legati agli obiettivi ambientali di riduzione delle emissioni ambientali, incremento dellÕefficienza
per lo sfruttamento delle risorse e riduzione della perdita di biodiversitˆ. Gli incentivi economici
privati, spesso sono insufficienti per garantire lÕallineamento delle decisioni economiche con le
necessitˆ sociali e collettive relative allÕambiente. Gli incentivi privati devono essere supportati o
affiancati da misure da parte di decisori pubblici che intervengano (spesa pubblica orienta verso
specifici obiettivi, o prodotti; o introduzione di nuove norme e regolamentazioni che limitino o
impongano determinati standard tecnologici) Capire perch• • importante il decisore pubblico.
(Spingere i soggetti economici a prendere decisioni che abbiano un senso economico e che abbiano
un chiaro orientamento verso la sostenibilitˆ) DECOUPLING (separare) In generale si fa
riferimento a una visione tradizionale sullÕimpatto ambientale delle attivitˆ economiche. Per gli
economisti a livello macroeconomico lÕobiettivo • la crescita del prodotto interno lordo (che is
ottime aumentando la produzione da cui ne consegue unÕaumento dellÕinquinamento). Parlare di
Decoupling vuol dire arrivare in un contesto in cui allÕaumento della ricchezza e delle condizioni
economiche non debba per forza essere collegato ad un peggioramento delle condizioni
dellÕambiente. Separazione della crescita economica dal degradamento dellÕambiente. Rendendo
pi• efficace la produzione si riesce a produrre ¥Resourse Decoupling Rendendo pi• efficace la
produzione si riesce a produrre ¥Impact Decoupling separare la produzione del prodotto dalle
emissioni ambientali. Impatto in termine di agenti inquinanti nellÕambiente. ¥Relative Decoupling
relativo > facendo riferimento a una situazione pregressa avendo un miglioramentocostruiscono
GREEN ECONOMY e TECNOLOGIE DIGITALI Quali sono le motivazioni economiche che
portano, tramite gli incentivi economici alle transizioni green. Interazioni tra innovazione,
sostenibilitˆ e le istituzioni. GREEN ECONOMY Tra le varie definizioni, consideriamo quella
dellÕUNEP. ÒUn economia che porta al miglioramento del benessere individuale ed equitˆ sociale,
riducendo il rischio ambientale e le scarsitˆ ecologicheÓ. (Obiettivi di sviluppo sostenibile)
racchiude lo spettro di molteplici obiettivi di sviluppo sostenibile. Riduzione delle diseguaglianze,
benessere e riduzione della povertˆ. Dal punto di vista ambientale : muoversi in un perimetro dove
le coordinate principali fanno riferimento alla riduzione dello sfruttamento naturale e riduzione dal
danno delle emissioni nocive scusate dalle diverse azioni economiche (gassose o anche produzione
di rifiuti). Dal punto di vista dellÕeconomista si tratta di capire che: variabili economiche legate e
crescita, reddito, profitto .. (guidate da scelte individuali di imprese e consumatori) possano essere
legati agli obiettivi ambientali di riduzione delle emissioni ambientali, incremento dellÕefficienza
per lo sfruttamento delle risorse e riduzione della perdita di biodiversitˆ. Gli incentivi economici
privati, spesso sono insufficienti per garantire lÕallineamento delle decisioni economiche con le
necessitˆ sociali e collettive relative allÕambiente. Gli incentivi privati devono essere supportati o
affiancati da misure da parte di decisori pubblici che intervengano (spesa pubblica orienta verso
specifici obiettivi, o prodotti; o introduzione di nuove norme e regolamentazioni che limitino o
impongano determinati standard tecnologici) Capire perch• • importante il decisore pubblico.
(Spingere i soggetti economici a prendere decisioni che abbiano un senso economico e che abbiano
un chiaro orientamento verso la sostenibilitˆ) DECOUPLING (separare) In generale si fa
riferimento a una visione tradizionale sullÕimpatto ambientale delle attivitˆ economiche. Per gli
economisti a livello macroeconomico lÕobiettivo • la crescita del prodotto interno lordo (che is
ottime aumentando la produzione da cui ne consegue unÕaumento dellÕinquinamento). Parlare di
Decoupling vuol dire arrivare in un contesto in cui allÕaumento della ricchezza e delle condizioni
economiche non debba per forza essere collegato ad un peggioramento delle condizioni
dellÕambiente. Separazione della crescita economica dal degradamento dellÕambiente. Rendendo
pi• efficace la produzione si riesce a produrre ¥Resourse Decoupling Rendendo pi• efficace la
produzione si riesce a produrre ¥Impact Decoupling separare la produzione del prodotto dalle
emissioni ambientali. Impatto in termine di agenti inquinanti nellÕambiente. ¥Relative Decoupling
relativo > facendo riferimento a una situazione pregressa avendo un miglioramentol’essere umano a
livello più profondo
21-09-17
COS’E’ L’ANTROPOLOGIA?
1. Conoscenza dell’essere umano in
quanto essere sociale e cultuale.
Da ‘’antropos’’ e ‘’logos’’. Si tratta
di un termine ambizioso in quanto
si propone come studio
dell’essere umano (comprende vari
ambiti). Non si concentra
sull’essere umano in senso generale,
ma come essere sociale e culturale.
La dimensione sociale e culturale si
presenta come fondamento
stesso dell’umanità. Ne deriva
l’essenza stessa dell’essere umano.
2. Antropologia culturale.
Studio delle diverse culture e
società. Si differenzia
dall’antropologia biologica (indaga
l’essere
umano dal punto di vista fisico).
Studio dei diversi gruppi sociali con
le loro specifiche modalità di
vita, di rappresentazione.
L’antropologia come disciplina è
abbastanza recente, nasce nel IXX
secolo, distaccandosi dalla filosofia.
Ma
come atteggiamento è sempre stato
presente perché tutti gli esseri
umani si sono, da sempre, su chi è
l’essere umano (com’è fatto, come
si esprime, come si organizza etc.).
Per rispondere a questa domanda
sono stati scelti due percorsi diversi:
-etnoantropologie: locali, folk. Ad
esempio molte religioni hanno
componenti antropologiche.
-antropologie scientifiche: esplicite,
generali.
Nella storia del pensiero
occidentale, la risposta è stata
cercata soprattutto dalla filosofia.
Due approcci:
1. Giro breve, introspezione (Kant)
Da Socrate a Kant si è pensato al
<conosci te stesso> per capire qual
è il fondamento, l’essenza
dell’uomo la natura umana.
Implica due rischi: in primo luogo,
si rischia di andare alla ricerca di
qualcosa di astratto,
fantasmatico. In secondo luogo, si
rischia di prendere caratteristiche
personali per veri universali
(associarli a tutta la natura umana).
2. Giro lungo, esplorazione
(Malinowski)
Per capire l’umanità bisogna
osservare gli uomini. Si parla di
esplorazione. Malinowski fu uno
dei
primi esploratori. Ne troviamo
esponenti già nell’antichità,
parlando di Erodoto.
Cosa ha stimolato il pensiero del
giro lungo?
- Incontro con l’alterità
Studio di gruppi sociali diversi da
quelli occidentali. I primi stimoli
arrivano nel XIV secolo con la
scoperta dell’America e con
l’espansione commerciale, militare
e coloniale dell’Europa. Ciò
permise
l’incontro con popoli totalmente
diversi. Si sono imbattuti in grandi
società (Maya, Azteki) molto
ben organizzate e complesse.
Queste risultavano incomprensibili
agli occhi dell’uomo occidentale.
- Elaborazione concetti di cultura e
società (da costumi a cultura)
- Perché gli uomini sono uguali e
diversi?
Quinta essenza dell’antropologia.
Per rispondere a questa domanda
sono stati elaborati tre concetti:
1. CULTURA
2. SOCIETA’
3. RAZZA : gli uomini sono diversi
perché appartengono a razze diverse
(spiegazione non più
accettata poiché porta al razzismo)
Gli uomini non sono diversi per
questioni fisiche ma perché hanno
usi e costumi diversi in base al
gruppo sociale a cui appartengono.
Il termine ‘’costume’’, appunto,
rimanda ai diversi modi di
vestirsi: l’idea di fondo è che c’è
una natura umana universale
ricoperta da diversi usi e costumi.
Il concetto di cultura rimanda al
pensiero secondo cui i costumi non
sono un qualcosa di
superficiale, ma modellano,
costruiscono l’essere umano a
livello più profondo

Potrebbero piacerti anche