INGREDIENTI PROCEDIMENTO
1. Per realizzare l’antipasto delle feste iniziate dalla realizzazione della base: setacciate in una ciotola la
2 Avocado farina di ceci e la farina 00, aggiungete poi il lievito in polvere
2. Unite il sale quindi iniziate a mescolare con una frusta versando a filo l’acqua poco alla volta fino ad
Farina 50 gr
incorporarla tutta
3. Quando il composto sarà ben liscio e privo di grumi potrete procedere con la cottura: scaldate una
Farina di Ceci 50 gr
piccola padella antiaderente e versate un mestolo di impasto, cuocete per 2-3 minuti, quindi girate con
NOTE
Per una versione a base di pesce potete sostituire il prosciutto cotto con delle fettine di salmone
affumicato. Per realizzare al meglio le rose utilizzate dei grossi avocadi sodi e non troppo maturi.
Pennette primaverili
Le pennette primaverili sono una scelta semplice e genuina per affrontare con gusto e benessere
l'arrivo della primavera, per sfruttare al massimo i sapori di stagione e mettere tutti d'accordo.
INGREDIENTI PROCEDIMENTO
350 gr di penne 1. Per preparare le pennette primaverili iniziate a pulire gli asparagi, quindi
scottateli in acqua bollente (lasciando le punte fuori dall'acqua) per 6-8
2 zucchine minuti (regolatevi anche a seconda del loro spessore). Quando sono
300 gr di asparagi teneri, ma non ancora troppo morbidi, scolateli, poi tagliateli a pezzetti
2. Nel frattempo pulite anche le zucchine, spuntatele e tagliatele prima nel
200 gr di piselli
senso della lunghezza, per ottenere dei cubetti. In una padella capiente
(surgelati o freschi) riscaldate un filo d'olio, aggiungete il cipollotto affettato, poi unite le
zucchine a cubetti e ancora i piselli. Fateli andare qualche minuto, poi
1 cipollotto
portate a cottura aggiungendo poca acqua bollente o brodo vegetale.
q.b. di olio d'oliva 3. A fine cottura aggiungete gli asparagi tagliati ed ancora le pennette cotte
in abbondante acqua salata e scolate al dente. Fate insaporire tutto
(extravergine)
insieme un paio di minuti e completate unendo le provolette tagliate a
q.b. di sale metà.
NOTE
Le vostre penne primavera sono pronte per essere servite!
Porcini impanati
I porcini impanati si preparano pulendo le cappelle dei porcini e impanandole prima nell’uovo e
poi nel pangrattato. Le cappelle così preparate verranno fritte nel burro da ambedue i lati e si
serviranno ben calde regolandole di sale.
INGREDIENTI PROCEDIMENTO
Funghi porcini 1. Pulite con un panno umido le cappelle dei funghi. Sbattete
le uova con una forchetta in una ciotola e versate il
cappelle 1,2 kg
pangrattato in un piatto.
Uova 2 2. Passate le cappelle prima nell'uovo sbattuto e poi nel
Pangrattato q.b. pangrattato, premendole bene con le mani in modo che
l'impanatura aderisca bene ai funghi.
Burro 100 g
3. Fate fondere il burro in una padella e, quando sarà
Sale q.b. spumeggiante, unitevi le cappelle dei porcini. Fatele
dorare da entrambe le parti girandole una sola volta, poi
sgocciolatele con un mestolo forato su carta assorbente da
cucina a perdere l'unto in eccesso.
4. Regolate di sale, quindi trasferite le cappelle su un piatto
da portata e servitele subito in tavola ben calde.
NOTE
Si accompagna con Molise Falanghina
Torta di mele ANTISPRECO
La torta di mele antispreco è una rivisitazione della classica ricetta in chiave sostenibile.
INGREDIENTI DIRECTIONS
7. Unite le mele a cubetti al composto, amalgamate e versate il tutto in
una teglia precedentemente imburrata e infarinata.
8. Decorate la torta con le fettine di mele come da foto e infornate a
180°C per 45 min circa.
9. Lasciate raffreddare e, prima di servire, spolverate con zucchero a
velo.
NOTE
Tra i dolci con le mele, la torta di mele antispreco è una delle più veloci e facili da preparare.