Sei sulla pagina 1di 27

CUCINA ITALIANA IN

CALABRIA

IRENE SANTAMARÍA DOMÍNGUEZ


SILVIA FERNÁNDEZ LUIÑA
MARTA CUEVA CAMBLOR
I ZIPPULI
ALCUNI DATI

Sono tipichi della Calabria in Natale e in altri festivali.

Il nome viene dal latino e significa dolce fatto di massa


e miele.

Si può cucinare anche con acciughe.


INGREDIENTI

-1’5Kg di farina
-350g di patate
-un po’ di lievito di birra
-un po’ di sale
-olio
-1 litro di acqua calda
-(200g di acciughe, opzionale)
RICETTA

-Prima noi laviamo le patate e devono bollire per 30


minuti. Dopo noi schiacciamo le patate e mettiamo il
risultato in una ciotola.
-Prendiamo la farina e la sale e le mettiamo in un
contenitore.
-Dobbiamo dissolvere il lievito in acqua e aggiungere il
resto degli ingredienti.
-Abbiamo una massa che debe riposare 1 ora.
-Dopo noi possiamo fare i zippuli con le acciughe e le
friggiamo.
LE MELANZANE ABBOTTONATE
ALCUNI DATI

Le melanzane abbottonate rappresentano un piatto


povero di Calabria realizzato con solo tre ingredienti
principali: melanzane, pane e pomodori.

Non è un piatto più difficile.


INGREDIENTI

-Melanzane
-Basilico
-Olio
-Formaggio
-250g di mollica di pane
-Mezza cipolla rossa
-700ml di passata di pomodoro
-1 spicchio di aglio
RICETTA

-Prima, noi tagliamo le melanzane (è meglio si sono


piccole) e mettiamo un po’ di sale. Lasciare tutta la
notte.
-Prepariamo il imbottito con la mollica di pane, il
fromaggio, il basilico, il aglio.
-Per ritirare la sale delle melanzane, le laviamo con
acqua. Noi dobbiamo introdurre il imbottito e
friggiamo le melanzane fra 10 minuti.
-Dopo le dobbiamo bollire fra 15 minuti.
PITTA RUSTICA DI GRANOTURCO
ALCUNI DATI

Questo piatto;
 Ti porterà 45 minuti.
 È di medio livello.
 Serve 12 porzioni.
INGREDIENTI

700 g farina di mais


300 g farina 00
180 g olive snocciolate
20 g lievito di birra fresco
Filetti di acciuga sott’olio
Olio extravergine d'oliva
Semi di finocchio
Peperoncini in polvere
Sale
RICETTA

 Per la ricetta della pitta rustica di granoturco, fate intiepidire


440 g di acqua, poi stemperatevi il lievito sbriciolato.
 Miscelate le farine con un pizzico di sale e impastatele con
l’acqua, quindi lavorate il composto sul piano di lavoro in
modo da renderlo un po’ elastico.
 Stendetelo infine in una placca da forno unta di olio,
assottigliandolo con le mani in uno strato uniforme.
 Lasciatelo lievitare coperto con un canovaccio umido per 30’.
 Condite la pitta con le olive sminuzzate o schiacciate, qualche
filetto di acciuga spezzettato, il peperoncino e i semi di
finocchio.
 Irroratela di olio e infornatela a 220 °C per 20’ circa.
LE CIAMBELLE DEL NATALE CALABRESE (ma in
versione light)
ALCUNI DATI

In Calabria si friggono dolci per tutto il periodo


delle feste: è una tradizione solenne, un rito che
coinvolgeva anche i parenti e i vicini di casa.
Ma le ciambelle sono golose anche se preparate al
forno: ecco la ricetta.
INGREDIENTI

300 grammi di patate.

500 gr di farina.

Mezzo cubetto di lievito di birra.

Due uova.

50 ml di latte.

Un etto di zucchero.


RICETTA

Mettete le patate a cuocere per circa 45 minuti (e


comunque fino a quando diventano ben morbide)
in acqua fredda, poi sbucciatele e schiacciatele.
Unite farina, zucchero e uova.
Poi sciogliete il lievito nel latte intiepidito e
aggiungetelo all’impasto, fino a ottenere un
composto non appiccicoso e omogeneo.
Lasciate lievitare per circa tre ore al caldo, e
comunque fino a quando il volume dell’impasto
non sarà raddoppiato.
A questo punto infarinatevi le mani e formate
tante ciambelline, facendo delle palline da
bucare al centro oppure dividendo la pasta in
«salamini» di cui unirete le estremità.
Lasciate lievitare le ciambelle per un’altra
ora, poi disponetele, abbastanza distanziate
fra loro, su una teglia, e infornate per 30
minuti a 170°C circa.
Spolverizzate con zucchero a velo e servite.
FRITTATA DI CIPOLLE ROSSE
ALCUNI DATI

La frittata con le cipolle è un classico della cucina


italiana, un piatto che si acompagna con un´insalata
leggera.

La frittata con le cipolle è davvero semplicissima da


realizzare e può essere preparata anche da coloro che
sono alle prime armi ma curiosi di avvicinarsi alla
cucina.
INGREDIENTI

6 uova
Maggiorana
400g cipolle rosse
Sale fino
3 cuchiai di olio extravergine d´oliva
Pepe nero
RICETTA

Prima cosa sbucciate e mondate la cipolla, tagliatela


a metà e poi in spicchi e riducete ancora in spicchi
sottili. Quindi in una ciotola abbastanza capiente
mettere le uova sgusciate, aggiungete le foglioline di
maggiorana e salate e pepate a piacere.

Poi con una frusta sbattete le uova fino a ottenere un


composto omogeneo. Prendete una padella capiente
con 3 cuchiai di olio d´oliva e mettetela a scaldare sul
fuoco.
Quando l´olio è caldo aggiungete la cipolla e fatela appassire a
fuoco vivance per 4 minuti, poi abbassate la fiamma e continuate
la cottura a fuoco dolce fino a che le cipolle si saranno
ammorbidite e aggiustate di sale. Quando le cipolle risulteranno
ben cotte ma ancora intere aggiungete le uova sbattute in padella ,
fate in modo che tutte le cipolle siano coperte.

Lasciate cuocere la fritta circa 4 minuti a fuoco dolce e coprite con


un coperchio, quando risulterà abbastanza cotta e in forma,
giratela procedendo in questo modo: coprite la padella con un
piatto e capovolgeteci sopra la frittata e fatela scivolare di nuovo
in padella e procedete con la cottura ancora per un paio di minuti.
Quando la frittata è perfetta transferitela su un piatto.
PEPERONI RIPIENI DI RISO
INGREDIENTI

600g di pomodori
80g di pecorino grattugiato
2 peperoni gialli
2 spicchi di aglio
Olio extravergine d´oliva
Pepe
300g di riso
2 peperoni rossi
2 tuorli
Mazzeto prezzemolo tritato
Sale
RICETTA

Pulite 2 peperoni gialli e rossi, e tagliate la loro


calotta. Lavate e tagliate a pezzetti anche 600 g di
pomodori, eliminando i loro semi.

Cuocete al dente 300 gr di riso in acqua salata,


conditelo con 4 cucchiai di olio e lasciatelo
intiepidire. Aggiungete poi metà pomodori, metà
prezzemolo tritato, 2 tuorli e 60 gr pecorino
grattugiato. 
Oliate una teglia e adagiatevi dentro i peperoni
spennellati con l'olio e insaporiti con un pizzico di
sale. Riempiteli con il riso, chiudeteli con la loro
calotta poi aggiungete nella teglia i pomodori e il
prezzemolo rimasti e 2 spicchi d'aglio tagliato a
fette. 
Condite con un filo d'olio e pepe, coprite la pirofila e
cuocete in forno per 60 minuti a 180°C. Quindi
scopritela e ultimate la cottura in 10 minuti a 200°C. 

Potrebbero piacerti anche