Signore e signori, eccoci di nuovo all’appuntamento settimanale che ha l’obiettivo di indicare a tutti/e voi
alcune questioni che, in base all’analisi delle cose scritte nella chat, sono risultate problematiche. Tutto ciò
che scrivo (e scriverò) è chiaramente opinabile e discutibile, anzi vi invito a discutere queste questioni, nella
Un errore molto comune tra i parlanti/studenti brasiliani di italiano è la confusione tra più (mais)/ molto
(muito). Molte volte sento frasi come: “Quel ristorante è più caro”, per dire “esse restaurante é muito
caro”. ‘Questa pasta è più buona’ per dire ‘esse macarrão é muito bom’. Attenzione: quando dico “quel
ristorante è più buono”, sto dicendo “esse restaurante é mais caro”, portanto o estou comparando com
algum outro restaurante. Assim, dizer “io ero più giovane” equivale a dizer ‘eu era mais jovem do que
antes’. Va bene? Usou ‘PIÙ’ com um adjetivo? É comparação. Questa spiegazione è più
2) Molto dificile rispondere questa questione Vinicio. Dipende de quale religione credere a mio modo
di pensare.
Un’altro errore molto comune tra i brasiliani che parlano italiano è dire ‘rispondere una domanda,
un’e-mail’ etc, perché in brasiliano si dice ‘responder uma pergunta, um email etc.. Attenzione: in
italiano rispondiamo A una domanda, A un’e-mail etc. Quindi: “Molto difficile rispondere a questa
di pensare.
Quando utilizamos o verbo ‘dipendere’ nesse sentido, ele é acompanhado pela preposição DA, e não
http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/dipendere/
4) Li faccio una salsa veloce: aglio,cipolla fritta e pomodori con olive, sale e pepe, con una buona
pasta!!humm
Talvez eu esteja errado, mas pelo que entendi aqui seria aglio e cipolla ‘soffritti’ e non ‘fritti’. Ou
seja, para começar a fazer um molho, por exemplo um molho simples de tomate, em italiano o alho e
a cebola, quando os colocamos com aceite ou oleo na panela e ligamos o fogo, estamos fazendo ‘un
soffritto’. Quindi, ‘per preparare un sugo di pomodoro, devo soffriggere l’aglio e la cipolla’.
http://www.treccani.it/vocabolario/soffritto
5) Mi sono alzata fa un po' e allora faccio la colazione, non riesco a saltarla ! Né almeno si deve , mi
pare !////// I morti che me perdonano, vado in cucina per vedere cosa bello mangiare, mi sono
“Mi sono alzata fa un po” em italiano seria “mi sono alzata un po’ di tempo fa’” OU “mi sono alzata
passado. Es. Ho terminato l’università dieci anni fa. Podemos utilizar também o DA. Ho terminato
l’università DA dieci anni. Ambas as frases têm o mesmo significado e podem ser traduzidas com
6) Mi sono alzata fa un po' e allora faccio la colazione, non riesco a saltarla ! Né almeno si deve , mi
pare !
Normalmente, in italiano, esiste una differenza tra (a) faccio la colazione e (b) faccio colazione. Nel
caso (a) significa che preparo la colazione; nel caso (b) significa che la mangio.
https://forum.wordreference.com/threads/la-differenza-tra-fare-la-colazione-e-fare-
colazione.2913934/?hl=it
7) Attenzione sempre alla differenza che è già stata citata tra A/IN. Ricordate, quando parliamo di città
normalmente usiamo A (abito a Parigi; ho fatto questa foto a Medellin), quando c’è un
paese/regione/continente normalmente uso IN (Mio nonno è nato in Europa; i miei antenati sono nati
in Veneto/Italia)
normalmente usiamo VIA quando parliamo di indirizzo/luogo dove si vive (Abito in Via Roma 112;
La mia via è molto trafficata). Quando intendo dare un senso generale, si usa STRADA (In passato, i
bambini giocavano in strada (na rua); ci sono troppe persone che non hanno una casa e vivono in
strada.
https://forum.wordreference.com/threads/strada-vs-via.3063981/
In brasiliano, si dice ‘estar com 2 kg a menos/a mais’, in italiano invece usiamo ‘avere 2 kg in più/in
meno’. Quindi posso dire ‘quando ritorno ho 2 kg in meno’. Quando prendiamo chili, stiamo
ingrassando, quando li perdiamo stiamo dimagrendo. Verbi: dimagrire e ingrassare (al passato
10) Per finire, volevo dire una cosa importantissima a tutti e tutte: continuate così. Scrivete spesso e
usate la lingua italiana tutte le volte che potete. Voi parlate già italiano, adesso si tratta di
perfezionarlo.