Sei sulla pagina 1di 3

20/04/2020 Ricetta Plumcake con gocce di cioccolato - La Ricetta di GialloZafferano

DOLCI TORTE

Plumcake con gocce di cioccolato

Difficoltà: Molto facile

Preparazione: 10 min

Cottura: 50 min

Dosi per: 6 persone

Costo: Basso

VEGETARIANO

PRESENTAZIONE

L’abbiamo ricoperto di ganache, farcito con le pere e variegato con il


pistacchio, alla continua ricerca del plumcake perfetto. Oggi invece vi
proponiamo una versione molto più semplice, ma altrettanto golosa: il
plumcake con gocce di cioccolato! Un grande classico che farà gola a tutti,
grandi e piccoli, ideale per la colazione, la merenda o per gli attacchi di
dolcezza improvvisi… insomma un evergreen che tutte le mamme e le
nonne hanno sfornato almeno una volta nella vita, e probabilmente anche i
papà! Se questo non dovesse essere il vostro caso, però, sappiate che con
questa ricetta riuscirete ad ottenere un plumcake con gocce di cioccolato
così sof ce, invitante e profumato che vi toccherà prepararlo molto molto
spesso!

Leggi anche: Plumcake di grano saraceno con gocce di cioccolato

INGREDIENTI

INGREDIENTI (PER UNO STAMPO DI 26X 11 CM)

Farina 00 250 g

Uova (circa 3 medie) a temperatura ambiente 165 g

Zucchero di canna 160 g

Burro 100 g

Panna fresca liquida a temperatura ambiente 100 g


https://ricette.giallozafferano.it/Plumcake-con-gocce-di-cioccolato.html 1/3
20/04/2020 Ricetta Plumcake con gocce di cioccolato - La Ricetta di GialloZafferano

Gocce di cioccolato fondente 150 g

Lievito in polvere per dolci 12 g

Scorza d'arancia ½

Sale no 1 pizzico

PER LO STAMPO

Burro q.b.

Farina 00 q.b.

AGGIUNGI ALLA LISTA DELLA SPESA

PREPARAZIONE
COME PREPARARE IL PLUMCAKE CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Per preparare il plumcake con gocce di cioccolato, per prima cosa fate
fondere il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo versate
le uova in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero 1 , il sale 2 e la
scorza grattugiata di mezza arancia 3 .

Lavorate con una frusta per amalgamare gli ingredienti 4 , poi unite il burro
fuso intiepidito 5 e la panna 6 e continuate a mescolare.

Ora setacciate la farina e il lievito all’interno della ciotola 7 e incorporateli


con la frusta no ad ottenere un composto liscio e omogeneo 8 . In ultimo
aggiungete le gocce di cioccolato 9 e mescolate per incorporare le polveri
in modo uniforme.

Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake da 26x11 cm e versate


all’interno l’impasto 10 . Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 50
minuti, posizionando lo stampo sul ripiano medio. Prima di sfornarlo fate la

https://ricette.giallozafferano.it/Plumcake-con-gocce-di-cioccolato.html 2/3
20/04/2020 Ricetta Plumcake con gocce di cioccolato - La Ricetta di GialloZafferano
prova dello stecchino, dopodiché lasciatelo intiepidire. Il vostro plumcake
con gocce di cioccolato è pronto per essere gustato 12 !

CONSERVAZIONE
Il plumcake con gocce di cioccolato può essere conservato a temperatura
ambiente per circa 2 giorni, coperto con una campana di vetro. Si può
congelare dopo averlo cotto e lasciato raffreddare, magari già porzionato.

CONSIGLIO
Potete aromatizzare il vostro plumcake come preferite, sostituendo la scorza
d’arancia con quella di limone oppure con i semini di una bacca di vaniglia.

Presente in: Dolci, Dolci al cioccolato, Torte, Ricette vegetariane,


Ricette al forno

https://ricette.giallozafferano.it/Plumcake-con-gocce-di-cioccolato.html 3/3

Potrebbero piacerti anche