Sei sulla pagina 1di 5

66 {3!&**gsidsae *àBèvddY!

Ì 'y ololldvf, - I oursl

oloaAIV
\
'ruBrn8ues r.rel;rder rep
oloo^le,l Pidos
orEllrds3 alau rJepuolrf, ueuor-u;od rloa^lp rlJ
' opl e ogaru
lpue tB u t, 11ay1

or;olerrdse: oleLedde, ;;ap PtrlaqtrS


'etdog

euu€Jlerc 0rlsafl euourlod

oleuoulod
euoilv

ololr.lJUoJB

o3uo]8l
rle3o^ opJo? eaLlserf

a6uile-ì

allrsuol

oleccoq Plr^e3
aleseu €Ìr^e3 rf]louapv

'etrDero] esseJ el ouoSuulsal a ouelellp aLlf llelsoflalul llofsnl.u lep rleseueJPd tuas
olsènb ur olelnrppor'tuotulod tap oluaLu€tfselu 1t a ouotzer1uotr el oroLu
-rad aqr 'olt1€tutuellutp ololsntu lep osseq ul [eìlLullap ouos tuotulod 1

'rqol rlos anp Pp oleuro}


iollslurs a lqol a4 eluasald o4s.ap auoLulod
Q aql 1ap qld ul 00 1 'lurue;3 0Ol Pllttr esad
'eiouBnds ezualsrsuol rp a elllerol qìlnef, ellau olnualuotr 'ealae auotzelldsal e qelqal
11
-ran llnt ur rluasard uolelrdsar rue8ro rpuer8 anp rap ounfserf apualul Is a^uorulod ra6
' '(elruoqref, apuptue a oua8tssol trolettds
-al se8 rop otqulpfs ol auatnne rlenb rau 'r,reuou;od lloanle q13e ours PtlP,l alentlle ouue;
eqr 'l;orld rlrd ern ptn ruret tsoloLunu ur rsopuapr^tp ouerlauad tlenb rau 'tuot-ulod tau elel
-'dsui'e're,1 ouelod aluauleutj aq) tLpuuq anp touolLedlp ts tnr ep'Luf ZLlOLlpezzatlS
/oulelul,l osla^ opuapalold
-unl ellop 'apqrssag a of,tlsela aleuel un'eaqte4 el elluof ul ls
'a)ote11e oSon; opuEp ouerqtA,eleldsur eue,l uol o11eluot e'aq: tletro^ aplol al
oup^ol] ls anop'ia8u/Jel ellau allalutut ts a8utle; e; 'alotlalut aled ens PllaN 'l^le4ua lp oq
-r: ;e errpaduui tad auogelldsal at^ al apnlLlr 'auotztln;8ap^ellep oluaLUoLU 1e 'euut1;n,tsan[
'ap'nlopda,l eluasard aleutLl-lla] aled ens el osra^ aqt'a8wtel el '!q!f, I aql elle,l Pls oues
-sed alenb lt oslanel11p osouelquau-olofsntu o11opuof, un Q lA ef,loq el a oseu ll ollalc
'r4Juolq a uaqJetl 'a8uue; 'a8ulru; ' 'ef,loq^'osuu ouo^pua.rdr'uol aalae al^ al
'rsosse8 rqupls r;3 ouoSlons ts tnf ut tue8lo
'luotu;od tep a 'eue,11ap orSSessed ;t lad ouoruas aqr 'aarae al^ allep ollnlllsos a oulo{l,llaN
'E)ruoqreJ apuptuu/l eteutulle lp a alnlle) a; oueSlsso ;p
a;uJoJrJ 1p olldLuoc lr ouueq aqr rue8ro rp auarsur un pp oltnlqso: a otloletldsa.r o1e.redde,1

ffix,x#$ffiied$*.$ #óm"$xxddxx,6gwp xax*$xe*ffi* * mJm&&*-*J&$ . a


2" I-* $exsl dellfi r€$pirffixisme
Ogni atto respiratorio è costituito dalle fasi di inspirazione, espirazione e da una bre-
ve pausa tra i due movimenti.
Ad ogni atto respiratorio viene immessa una quantità d'aria che varia a seconda delle esi-
genze e delle condizioni in cui awiene la respirazione.
Durante un atto respiratorio "normale" entra nell'organismo circa mezzo litro d'aria (500 ml),
Soffo. ma nella ventilazione Íorzata si sfiorano i due litri ó mezzo (2500 ml).
Le fasi dell'atto .
Nell'individuo sano, il diaframma, simile ad un ombrello aperto e posto immecliatamente
respiratorio: al di sotto dei polmoni, si abbassa, aumentando così il diametro verticale del torace; nello
1. l'inspirazione, stesso tempo le coste, sollecitate dai muscoli intercostali esterni, si sollevano e si espandono,
con aumento di volume
aumentando così i diametri antero-posteriore e trasverso del torace.
dei polmoni;
2. l'espirazione, Questi meccanismi simultanei determinano un abbassamento della pressione interna,
con compressione che costringe ipolmoni a "risucchiare" aria dall'esterno. Successivamenie imuscoli inter-
dei polmoni. costali e il diaframma si rilasciano, il torace si comprime e l'aria viene espulsa.

o Aria inspirata o Aria espirata


'
j.t-i
La gabbia toracica
Muscoli La gabbia lritorna in posizione
intercostali toracica rdi riposo
esterni si espande
contratti

Muscoli
intercostali
interni
rilasciati
ll diaframma
si rilascia
arcuandosi
:lr
passivamente
verso l'alto

3. Lo sccmbio dei gros


Durante la.respirazione avviene uno scambio di gas respiratori: l'ossigeno entra dall'e-
sterno fino ai mitocondri della cellula; l'anidride cibonica passa dai miíocondri all'ester-
no del corpo; il loro trasporto è compito delle cellule del sangue.
Lo scambio.Sassoso tra il sangue, ricco di anidride carbonicà, e l'aria, ricca di ossigeno,
awiene a livello degli alveoli.
Sotfo.
Questo scambio deve svolge.rsi continuamente e senza interruzioni: questi gas non pos-
ll passaggio dei gas sono essere accumulati, né esistono scorte di.ossigeno nel nostro organismolPerciò pos-
respiratori dall'esterno
ai mitocondri, attraverso siamo soprawivere anche molti giorni senza citro, consumando le riseive di grasso presenti
la circolazione nel corpo, ma non possiamo resistere senza respirare. lnfatti, in assénza di ossige-
3 J.rngo
del sangue, e viceversa. no non può awenire Ia combustione delle sostanze nutiitive per la produzione di energìr.

RESPIRAZIONE POLMONARE

RESPI RAZIONE CELLULARE

o,
ana

-- eo,

polmon j

\
l

100 lemo B - cAprroro 4. l:'appqnato Rr$prnAr&pt*r

I
l0l #l#{,}"{VL{itl$H$ #lw*sl;dlf"T 't OlOIldVf, - I Durel

'gl!^r11e arplo8ar pun ouoSloAS uou aqf llaSSos e oladsu aloutLU Plns
-rLLr Lrr ,,auoleU,, lr oueluasard rleua;1e r1a33os ! l^llolu rlsanb lad't:olettdsat rqLuers r;8ap
erua':rga aroilS'1, eun uol'rreuoulod rloa^lp 1;3ap o;;anr; p euBtnBues auotzelolrl,l eìuaLU
'ejrsr,r qllnllp;l 'tzlols lgS.o8un; e rlrd a orlSaLu erelroddos rp ope"r8 ul ouos aqf
-ne'ariput''lortn*''ap
lolelrdsat ezua':r;p,; 'e1;on ens P 'eluaLunP aleuor-u1od auolzellluo^ IP q]lred
-n, a;o13l* pl 'aleuotu;od auotzellluan ululssery ellap arole^ lap oluol.!ne aluan8asuor
un uof pllJelol ulqqe8 Ellap qltf,tlse;4,; elelorlSlLU aualn elroloLu ql!^llle,l oslo^Prllv

ffi $-$ffi #ffi.$ Hds#-$ ##ffi-.q xn## m, g g *$ ffi H..n #$# eÀs ry$gduÍ-F$ffi , g
fi
ffi
ffi flé$ffi#4ffi "F

1ocr6o1 olloP
"' e or6olorsrl ollDP ololle)uol
Dlols a ,,o3)oq ollpp ortdsa ts a osou loP o:tdsut ts,, o;o6er o1
orzrur,llop ur1 'ocroq ol osla^o.lllo ouoltdsal 41ni "or6
-6o11ouoc lau /ou.rsrl)rr 1eu 'ore66e1 ocr{ello,lleu " oue6rsso,p
o{rocs oroJ red euotztsodstP o ouuDtl eqc odLrlel onOrse,l o1s
-r,r'ooooq DIIDP u+DJul ouotldser 'ollo,P ,?euroJ,, ouuotl aqo 'uolol
-onu ; '(oueOrsso rp) olrqap ur ou.rolPuo 1prol qrd 'oL.usruo6lo,l1eu
otuoUeuLUr oueOtsso qrd enbunp '(orLo,;1eu o1s eqc) ouaOtsso,l
e ouolor.u Ql!^lllo,lloP eluo.rnqlof, ll 'Ds !s
/l olcoq olloP essoll
-ue ouo,l es olo6erdur o;lenb o ogadsr.r 'orddop rsonb odlua1
un a1e-reqOerdur :osou loP o)r)orol ossof, ol ertduetr
" ".:j;$
lp Qllun ossols ollau 'etor66ou elueulolau ? ol)oq ol uo) osseur
-ur auarl aLlf, ouo,p Qllluonb o1 eqrrod 'orroq olloP olro/l elor+ue
/o)rs1
.ro1 ou6osrq 'o,r4rods as atreds Plt^!l{o,l e{uolnP ouu 'osou
osra^orl{o oluoutdse pe ououtdsut tou tutotO I $q lP oll^ DI oluol
ll
-nC of,coq ol e osou l! osro^orllo oustuo6lo ollsou leu ollue ollo,l
ii,fi "t
Sigut'*tte e fxerw*

h.T.l lumo delle sigaretre sono dei tre più importanti fattori di rischio Il fumo della gestante danneggia il
L\ state riscontrate piit dt 1500 per le malattie cardiovascolari (infarti, nascituro. I figli delle fumatrici pesa-
sostanze chimiche. Alcune di esse so- arleriosclerosi). Si stima che in Italia no in media, alla nascita, due etti in
no gas tossici o cancerogeni (ossido di 1'eliminazione del fimo poffebbe sal- meno degli altri, a causa della carenza
carbonio, acetone), mentre altre for- vare dall'infarto 25000 persone al- di ossigeno subita dal feto durante la
mano paflicelle corpuscolate molto l'anno. gestazione. Altri effetti negativi sul
dannose alla salute lnicotina, catra- Nel nostro Paese ogni anno si re- piccolo sono la maggiore incidenza di
me). gistrano circa 35000 morti per tu- malformazioni e altri difetti congeniti.
Tra i gas, il più importante e danno- mori da fumo. Il fumo comporta anche notevoli dan-
so è I'ossido di carbonio che, penetra- ni economici ed ecologici. lnfani i'essic-
to nei polmoni, si lega all'emoglobina camento del tabacco richiede un grande
del sangue e ostacola il trasporto del- impiego di combustibili e questo, so-
I'ossigeno verso i tessuti, provocando prattutto nei Paesi in Via di Sviluppo.
astenia e mal di testa. È il prodotto che causa la distruzione di molte aree fore-
viene "respirato" anche dai non fuma- stali. Ciò determina anche un inquina-
tori che si trovano in un ambiente dove mento dell'aria e il pericolo di incendi.
si fuma (il "fumo passivo"). I maggiori consumatori europei di
La nicotina è un veleno molto po- tabacco sono Polonia. Grecia e Un-
tente: pensate che se si iniettasse per gheria; i meno fumatori sono Norve-
via endovenosa il contenuto di 50 si- gia, Svezia e Olanda. In Italia fuma il
garette, cioè 60 mg, si ucciderebbe 337o della popolazione adulta.
un uomo. Quando penetra nell'orga- Quasi sempre si inizia a fumare du-
nismo, è in gran pafie neutralizzata rante l'adolescenza, quando accende-
dal fegato, per cui la sua tossicità ri- re una sigaretta davanti ai compagni e
sulta ridotta. La nicotina crea dipen- fumarla, fa sembrare piùt "grandi".
denza fisica e psichica, come molte Una volta presa I'abitucfine, però, è
droghe. Viene assorbita dai polmoni, difficile snettere.
entra nel sangue e, in meno di dieci Sopra, Uassenza de1 fumo ha notevoli van-
secondi, arriva al cervello scatenando Particolare del filtro di una sigaretta taggi: si sentono meglio i sapori e gli
una reazione che libera l'edrenalina appena fumata: l'areola giallastra odori (anche dei cibi), si respira me-
è formaLa da residui di càtrame.
nel sangue, incrementa il battito car- glio, non si hanno bronchi, gengive e
Solfo.
diaco e fa aumcntare la pressione ar- lmmagine a lorte ingrandimento occhi irritati, si è meno nervosi e più
teriosa. della condensa del fumo di sigaretta. concentrati, si dorme meglio e si han-
Il catrame è un termine generico Essa è formata da acqua, poca. no migliori prestazioni dei rif'lessi e
che indica il residuo corpuscolare del e catrame in quantità elevate. della memoria. La pelle rimane più li-
fumo: comprende molte sostanze can- scia (secondo la medicina tradizionale
cerogene, quali catecolo, fenolo, ben- cinese, i polmoni sono "responsabili"
zoantracene, benzopirene. Esso irrita della pelle), i denti sono più bianchi.
le vie respiratorie, ingiallisce i denti e I'alito è migliore, il sangue è più ossr-
rende I'alito cattivo. Ogni sigaretta genato, la resistenza muscolare è net-
produce l0 mg o più di catrame. tamente maggiore ed è più alto il ren-
Studi condotti su oltre un milione di dimento muscolare.
persone hanno accertato che un tren- Per facilitare coloro che vogliono
tenne che fuma due pacchetti al gior- smettere di lumare sono srati posti in
no ha una speranza di vita ridotta di 8 commercio diversi prodotti che aiuta-
anni rispetto a un coetaneo non fuma- no alla graduale disassuelàzione dai
tore. Ciò comporta altrettanti anni di fumo. C'è da dire che in Italia, grazie
invecchiamento anticipato, con relati- anche ad una coscienza sanilrria sem-
ve malattie. e minore rendimento fisi-
co e mentale. Il fumo. con il coleste-
nii # pre più sviluppata, ò sempre minore il
numero di coloro che nrettono la si-ga-
È:;
rolo e I'alta pressione arleriosa, è uno iE€+r=.. retta tra le labbra.

1O2 lemo B - cAprroto 4, ilappan*yo *Égpra*re:p.ic?

I
e0 t sis*3s$Edsaé &.!.vxvddlfx "f olorldvf ' I Dtuel

elnlle] - erouor-u;od euotzoluue^ - ocllor.lulol1olP olocsnul -


[oeqcotl - uololrdsel 1quo)s en6uos lep
-
oocoq - euotzoJluo)- ruou.r;od - !lcuoLq - rJpuocolr.u - oJlue- octoolol orqqoO - oslcolo{ ossoc-ecse]
''' ll6ep ozuetolr1o etoll6lu oun uo) ou6lnOuos euolzolorrl,l oll
ourrssotr.r olleP elolo^ leP olueuno eluen6
olleP Qll3llso1e,1 oLor;6rur oclsu ql!^!llo oPUDcrlord 'a
ellep ollduoc e tlolottdsel soO lep ollodsoll 11 'p
t redopuossod ' ocruoqro3 ePrrPruo,l la;n11ec e;;ap
.iiP:":.lruu
ro ourj ourelsa,lloP oueotsso,l auotzoltdsel Dl eluolnc ')
ol ouo6uulser a ouolol!p
eq) rlolsoolelur rlo)snu toP ololnlPooc 'ruor-u;od rep oluaulorf,solll ll e
o1 egeuued eLl) ' ' '
loP ossoq ur rlolrurlep ouos ruour;od ; 'q
''''. " enPloPo e " "" 'e6ulrol
,e6uuoJ ' '' ouos orlf 'eeteo el,r elloP ollnlllsoc e ot.tololtdsel ololoddo,l ouon,lleN 'o

oppodu o#os of,uo/e,llpP ll+ose lutw)ol i opuerl6ecs luotzowreJJj 4uen6es a1 o1a1du:o3

'osou
lo3 etdues elottdsel eluollodu.rr Q oclsll Qll^ll+o,l
eluolnc 'l
tr E
'ttPuocoltr.t.l lou euel^^o elolnlleo euolzolldseJ ol 'L{
tr tr
'ollo,l oslo^ tsoPUon3JD olcsolll ls or'ltllol1olP ;l opuo"rrdsul '6
tr n
'osnod e^elq oun elduLes e trr euotzoltdsa,l e euolzolrdsur,; or1 '1
tr tr
orlsrurs auou.r;od leP î!d osed ol1sep euor-u1od 11 'e
tr E
ol 'P
'tLouor-u;od lloe^lo !;6eu auar,uo t.tololldsel so6 rep olqulocs
tr tr
'lrlcuolq r led opuossod ruoLulod lo ollllo ollo,l ')
tr tr
'euololrdsel or^ elleu elollue lP oqlc ;o ecslpedur eplllo;6rde,1 'q
tr tr
.oue6rsso,l oururle pe elnlleo el o)ruoqro) eplrpluo !p e)sluto1tl otlolottdsel ololoddo,l 'o
tr 5
J
'asloj o €ro^ ouos tuozowreJlo 4uan6es al es o#ef,oro oun uoc oJrPUl

'lsoPUonclD ol)solll ls ')


ltsopuossoqqo eolluo3 ls 'q
loural Q'o
:ouJr.l.loljolP ;! opuolrdsul '9
'lui iltu OOE1 'q
OO9') 11Lu 9961 'o

:ocJt3 tp g ou-rsruo6.ro,lleu ollue eqc ollo lP Qll+uonb ol olourlou ol-toioltdsel ollo un ul 't
'oc)oq olleu
le6ur.ro; olleu 'q
le6ur.ro1 olleu 'D
:ouo^orl rs rlo3o^ ePlol el 'e
'oq!c o ollo ')
lorro'q
loqr)'p
:ossod e6ur-roJ ol oste^olllv'Z

'ruoulod rop e aoreo ot^ elloP ')


luouorugod lloe^lo ll6op e ruou.r;od rop 'q
luouor,u;od lloo^lo l;6op e oeloo er^ olloP 'e
:olrnlrlso3 e ouron,lloP otlololtdsol ololoddo,l '1

1:

Potrebbero piacerti anche