Sei sulla pagina 1di 21

Manuale

d’officina

People GTi 300


Kymco – PEOPLE GTi 300

PEOPLE GTi 300

INDICE
DATI TECNICI ................................................................................................................................................... 2
SCHEDA LUBRIFICANTI / MANUTENZIONE PROGRAMMATA .................................................................... 4
IMPIANTO DI LUBRIFICAZIONE ...................................................................................................................... 5
IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO ................................................................................................................. 5
TESTA E GIOCO VALVOLE ............................................................................................................................. 7
GRUPPO TRASMISSIONE ............................................................................................................................... 8
GRUPPO TERMICO E ALBERO MOTORE ...................................................................................................... 9
RUOTE E SOSPENSIONI ............................................................................................................................... 10
IMPIANTO FRENANTE ................................................................................................................................... 11
DISPOSIZIONE COMPONENTI ELETTRICI .................................................................................................. 12
IMPIANTO DI RICARICA ................................................................................................................................. 13
IMPIANTO DI AVVIAMENTO .......................................................................................................................... 14
IMPIANTO INIEZIONE ELETTRONICA .......................................................................................................... 15

1 MANUALE D'OFFICINA
DATI TECNICI Kymco – PEOPLE GTi 300

CICLISTICA
Modello PEOPLE GTi 300
Lunghezza max. 2130 mm
Larghezza max. 750 mm
Altezza max. 1280 mm
Interasse 1450 mm
Altezza libera minima dal suolo 150 mm
Massa a vuoto 166 kg
Carburante benzina super senza piombo, numero di ottano minimo 92
Raggio minimo di sterzata (destra/sinistra) 2250/2170 mm

MOTORE
Tipo SK60
Cilindrata 298,9 cc
Avviamento elettrico
Disposizione e ciclo monocilindrico orizzontale, 4 tempi
Tipo di camera di combustione semi sferica
Distribuzione albero a camme in testa, 4 valvole
Alesaggio x corsa 72,7 x 72 mm
Rapporto di compressione 10,8 : 1
2
Pressione di compressione 16 kg/cm
Valvole aspirazione - apertura -9,5° PPMS
Valvole aspirazione - chiusura 37,5° DPMS
Valvole scarico - apertura 40° PPMI
Valvole scarico - chiusura 10° DPMI
Gioco valvole aspirazione 0,10 mm (da rilevare a motore freddo)
Gioco valvole scarico 0,10 mm (da rilevare a motore freddo)
# Giri del motore al regime minimo 1600 giri/min (rpm)
Raffreddamento a liquido

SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE
Tipo lubrificazione forzata e coppa a secco
Pompa trocoidale

CAPACITÀ’
Carburante 9l
Olio motore (quantità totale) 1,5 l
Olio motore (solo sostituzione) 1,3 l
Olio trasmissione (quantità totale) 230 cc
Olio trasmissione (solo sostituzione) 210 cc
Impianto raffreddamento (quantità totale) 1120 cc

SISTEMA ALIMENTAZIONE
Tipo iniezione elettronica
Filtro aria elemento in carta
Diametro corpo farfallato 34 mm

IMPIANTO ELETTRICO
Candela - tipo NGK CR7E
Distanza elettrodi 0,6 - 0,7 mm
Batteria 12 V - 12 Ah

TRASMISSIONE
Frizione Automatica centrifuga a secco
Cambio Variatore continuo automatico
Tipo CVT
Primaria A cinghia trapezoidale
Rapporto primario 0,72 - 2,24
Rapporto finale 7,222

MANUALE D'OFFICINA 2
Kymco – PEOPLE GTi 300 DATI TECNICI

PNEUMATICI
Pneumatico anteriore - misura 110 / 70 – 16 / 52 P
Pneumatico posteriore - misura 140 / 70 – 16 / 65 P
Pneumatico anteriore (solo pilota) – pressione 1,75 atm (175 kPa) (25.7 PSI)
Pneumatico anteriore (con passeggero) – pressione 1,75 atm (175 kPa) (25.7 PSI)
Pneumatico posteriore (solo pilota) - pressione 2,00 atm (200 kPa) (29.4 PSI)
Pneumatico posteriore (con passeggero) - pressione 2,25 atm (225 kPa) (33 PSI)
Angolo inclinazione 45° ±5

SISTEMA FRENANTE
Anteriore a disco
Posteriore a disco

TELAIO E SOSPENSIONI
Tipo di telaio tubolare
Sospensione anteriore forcella telescopica
Sospensione posteriore monobraccio oscillante

COPPIE DI SERRAGGIO STANDARD

In questo manuale sono indicate le principali coppie di serraggio, per quelle non specificate fare riferimento alla tabella
sottostante

Diametro filetto Coppia di serraggio Coppia di serraggio


Tipo
(mm) (Nm) (kgm)

5 Viti e dadi esagonali 5 0,5


5 Viti testa piatta ed a croce 4 0,4
6 Viti esagonali SH 9 0,9
6 Viti e dadi esagonali 10 1,0
6 Viti testa piatta ed a croce 9 0,9
6 Viti e dadi flangiati 12 1,2
8 Viti e dadi esagonali 22 2,2
8 Viti e dadi flangiati 27 2,7
10 Viti e dadi esagonali 35 3,5
10 Viti e dadi flangiati 40 4,0
12 Viti e dadi esagonali 55 5,5

3 MANUALE D'OFFICINA
SCHEDA LUBRIFICANTI / MANUTENZIONE PROGRAMMATA Kymco – PEOPLE GTi 300

Kymco consiglia lubrificanti: PETRONAS LUBRICANTS

TABELLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA

MANUALE D'OFFICINA 4
Kymco – PEOPLE GTi 300 IMPIANTO DI LUBRIFICAZIONE

Componente NOTE
Tipo olio motore SAE 10W - 40, vedi (SCHEDA LUBRIFICANTI) (*)
Quantità olio motore Al cambio: 1,3 l
Filtro olio a cartuccia da sostituire dopo i primi 300 km, poi ogni 4000 km.
1541A
Assicurarsi che sia presente l'anello OR a contatto con il carter.
Quantità olio motore totale 1,5 l
Sostituzione olio motore Dopo i primi 300 km, poi ogni 4000 km.
19215 Girante pompa acqua. Filettatura sinistra
15100 Pompa olio
15141 Catena di comando pompa olio
15420 Filtro a reticella: solo per i veicoli da num. telaio B1800101
(*) Per climi freddi si consiglia di utilizzare olio motore PETRONAS SYNTIUM MOTO 4SP 5W-40

FILTRO OLIO A CARTUCCIA (1541A)

Posizionare il filtro olio a cartuccia (1541A) con l'anello OR a


contatto con il carter.

FILTRO A RETICELLA POMPA OLIO (15420)

Posizionare il filtro a reticella pompa olio (15420) con l’estremità


chiusa rivolta verso l’esterno.

5 MANUALE D'OFFICINA
IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO Kymco – PEOPLE GTi 300

Componente NOTE
Tipo di liquido raffreddamento Vedi (SCHEDA LUBRIFICANTI)
Quantità liquido raffreddamento Capacità totale impianto: 1120 cc
19010 Quantità liquido nel radiatore 820 cc
19101 Quantità liquido nel vaso d'espansione 300 cc
Sostituzione liquido raffreddamento Ogni due anni.
37760 Bulbo termostato radiatore Inizio apertura valvola termostatica a 71°C.

MANUALE D'OFFICINA 6
Kymco – PEOPLE GTi 300 TESTA E GIOCO VALVOLE

GIOCO VALVOLE

Posizionare il pistone al PMS, per fare ciò:


 Rimuovere il coperchio testa.
 Ruotare il volano, sino ad allineare il riferimento (T) sul
volano con il riferimento fisso sul coperchio carter destro.
 Controllare che il tendicatena sia in sede e che i dadi testa
siano correttamente serrati.
 Assicurarsi che i due riferimenti sull'ingranaggio dell'albero a
camme siano paralleli al piano della testa e che la spina sia
orientata all'esterno.

 Allentare il dado dei bilancieri.


 Agire sulla vite di registro fino ad ottenere i seguenti giochi:

Gioco valvole:
- aspirazione: 0,10 mm (da rilevare a motore freddo)
- scarico: 0,10 mm (da rilevare a motore freddo)

 La misurazione va effettuata usando un apposito


spessimetro.
 Serrare il dado alla coppia di 9 Nm (0,9 kgm).

SERRAGGIO TESTA

 Avvitare senza serrare i quattro dadi (A) ungendone il filetto


con olio motore.
 Avvitare senza serrare i due dadi (B).
 Avvitare senza serrare le due viti (C).
 Serrare i quattro dadi (A) procedendo in diagonale a 36 Nm
(3,6 kgm).

 Serrare i due dadi (B) a 9 Nm (0,9 kgm).


 Serrare le due viti (C) a 9 Nm (0,9 kgm).

7 MANUALE D'OFFICINA
GRUPPO TRASMISSIONE Kymco – PEOPLE GTi 300

Pos. Componente NOTE


90201 - KHR8 Dado puleggia motrice -
90202 Dado frizione -
90201 - KHE7 Dado fissaggio esterno frizione -
23100 Cinghia Sostituire ogni 16000 km
22121 Diametro minimo esterno rullini 20,0 mm
22100 Diametro massimo interno campana frizione 153,5 mm
22233 Lunghezza minima della molla libera 136 mm
22530 Spessore minimo materiale d'attrito ganasce frizione 2 mm
- Tipo olio trasmissione SAE 80W - 90, vedi (SCHEDA LUBRIFICANTI)
- Quantità olio trasmissione Alla sostituzione: 210 cc.
- Quantità olio trasmissione Allo smontaggio: 230 cc.
- Sostituzione olio trasmissione Dopo i primi 300 km, poi ogni 8000 km.
- Vite scarico olio trasmissione 10 Nm (1,0 kgm)
IMPORTANTE I rullini (22121) devono essere posizionati nella semipuleggia mobile (22110) con il
lato colorato rivolto in senso orario, visti con semipuleggia appoggiata come in figura.

MANUALE D'OFFICINA 8
Kymco – PEOPLE GTi 300 GRUPPO TERMICO E ALBERO MOTORE

Pos. Componente NOTE


12100 Diametro massimo interno cilindro 72,8 mm
- Fascia superiore: cromata.
- Fascia intermedia: non cromata.
13011 Orientamento fasce elastiche - Fascia inferiore: raschiaolio (composta da tre elementi).
La marcatura deve essere rivolta verso il cielo del pistone.
Sfalsare tra loro le fasce elastiche di 120°.
13101 Orientamento pistone La marcatura "IN" deve essere rivolta al lato aspirazione
13101 Diametro minimo esterno pistone 72,6 mm
Diametro massimo foro spinotto su
13101 15,04 mm
pistone
13111 Diametro minimo esterno spinotto 14,96 mm
Non è prevista la revisione dell'albero motore; nel caso risulti fuori
13000 Albero motore
tolleranza, sostituire l'intero albero motore.
1110A Carter motore Sostituire sempre entrambi i carter motore
Sono presenti delle marcature sui carter (evidenziate in figura da
Classe di selezione carter - albero una freccia nera) e sull'albero motore (evidenziate in figura da una
-
motore - bronzine freccia bianca), per individuarne la selezione e determinare il tipo di
bronzina da utilizzare, riportato nella seguente tabella.

Colore di riferimento bronzine

Lettera di riferimento albero


Lettera di riferimento semibasamenti
motore
A B C D
A Nero Verde Verde Rosso
B Verde Verde Rosso

9 MANUALE D'OFFICINA
RUOTE E SOSPENSIONI Kymco – PEOPLE GTi 300

Pos. Componente NOTE


90304 Dado fissaggio manubrio -
95801 Viti fissaggio forcella -
53220 Ghiera registro sterzo -
50306 Dado serraggio sterzo -
44301 Perno ruota anteriore -
95801 - 10040 Fissaggio ammortizzatori posteriori -
90305 Dado ruota posteriore -
PETRONAS TUTELA FORK OIL 10W (o PETRONAS
- Tipo olio forcelle
TUTELA FORK OIL 20W per sospensioni più frenate)
51400 - 51500 Quantità olio forcella (per ogni stelo) 177 cc

Per la pressione dei pneumatici fare riferimento ai DATI TECNICI, pag. 3.

MANUALE D'OFFICINA 10
Kymco – PEOPLE GTi 300 IMPIANTO FRENANTE

DESCRIZIONE
Il veicolo è dotato di due impianti completamente separati: la leva freno destra (53175) agisce sul freno anteriore, la leva freno
sinistra (53178) agisce sul freno posteriore.

SPURGO IMPIANTO FRENANTE


IMPORTANTE Le operazioni descritte di seguito si riferiscono al freno anteriore ma sono valide anche per il posteriore.
 Effettuare il rabbocco del liquido freni nel serbatoio destro.
 Togliere il cappuccio di protezione in gomma (43363) della valvola di spurgo (43362) della pinza freno anteriore (45200).
 Infilare un tubetto in plastica trasparente sulla valvola di spurgo (43362) e infilare l’altra estremità del tubetto in un
recipiente di raccolta, pieno di liquido.
 Azionare e rilasciare velocemente e a più riprese la leva freno destra (53175), tenendola poi azionata completamente.
 Allentare la valvola di spurgo (43362) di ¼ di giro in modo che il liquido freni defluisca nel recipiente, questo eliminerà la
tensione sulla leva del freno (53175) e la farà arrivare in battuta a fine corsa.
 Serrare la valvola di spurgo (43362).
 Ripetere l’operazione fino a quando il liquido che arriva al recipiente è completamente privo di bollicine d’aria.
IMPORTANTE Durante lo spurgo dell’impianto idraulico, riempire il serbatoio con liquido freni quanto occorre. Verificare che
durante l’operazione, nel serbatoio sia presente sempre il liquido freni.
 Serrare la valvola di spurgo (43362) e togliere il tubetto.
 Effettuare il rabbocco ripristinando il giusto livello di liquido freni nel serbatoio.
 Rimontare il cappuccio di protezione in gomma (43363).

Pos. Componente NOTE


- Tipo olio freni DOT 5.1 vedi (SCHEDA LUBRIFICANTI)
- Spessore minimo dischi freno 4 mm
- Sostituzione liquido freni Ogni due anni.

11 MANUALE D'OFFICINA
DISPOSIZIONE COMPONENTI ELETTRICI Kymco – PEOPLE GTi 300

Legenda componenti
1) Clacson 17) Pompa carburante
2) Relè indicatori di direzione 18) Corpo farfallato
3) Relè avviamento secondario 19) Regolatore di tensione / raddrizzatore
4) Sensore inclinazione 20) Sonda lambda
5) Relè pompa carburante (con filo rosso/nero) 21) Statore, Pick-up
6) Relè ECU (con filo nero/bianco) 22) Relè avviamento primario
7) Relè luci anabbaglianti 23) Bobina
8) Relè luci abbaglianti 24) Sonda livello carburante
9) Connettore sensore c/km 25) Dispositivo controllo regime minimo (ISC)
10) Relè elettroventola 26) Sensore posizione valvola farfalla (TPS)
11) ECU 27) Sensore temperatura acqua
12) Interruttore a chiave 28) Iniettore
13) Fusibili supplementari 29) Sensore pressione aspirazione
14) Presa diagnosi
15) Scatola fusibili
16) Batteria

MANUALE D'OFFICINA 12
Kymco – PEOPLE GTi 300 IMPIANTO DI RICARICA

Controllare la tensione di carica ai morsetti della batteria. La misura va fatta con una batteria carica.

CONDIZIONE MOTORE VALORE DI CARICA AZIONE


motore spento 12,5 ÷ 13,2V se inferiore, caricare la batteria
variazione massima ammessa, con o
motore acceso da 13,0 a 14,5 V all’aumentare dei giri
senza fari abbaglianti accesi: 0,5 V

Se la tensione di carica è nei valori indicati la ricarica della batteria è corretta. In caso contrario, controllare che il fusibile da 30
A non sia interrotto e, se risulta integro, rimuovere il fianchetto posteriore destro e scollegare il regolatore di tensione (grigio e
alettato) dall’impianto.
Verificare i valori sui connettori, lato impianto: se un valore non corrisponde agire di conseguenza.

COMPONENTE CAVO VALORE


Massa elettrica verde - massa continuità
Alternatore giallo - giallo (per ogni cavo) 0,6 ÷ 2,5 Ω
Alternatore giallo - massa circuito aperto

Se tutti i valori sono corretti, controllare le connessioni sul regolatore ed eventualmente sostituirlo. Per verificare che la batteria
non si scarichi a causa di dispersioni dell’impianto, girare la chiave su “OFF”, disconnettere il terminale negativo della batteria,
collegare un amperometro tra il cavo negativo staccato dalla batteria e la massa. Verificare che non ci sia passaggio di
corrente.
Massima dispersione consentita: 5 mA

Se in assenza di disfunzioni dell’impianto la batteria non mantiene la carica, sostituire la batteria.

13 MANUALE D'OFFICINA
IMPIANTO DI AVVIAMENTO Kymco – PEOPLE GTi 300

CONTROLLO RELÉ’ SECONDARIO

 Scollegare il connettore dal relè secondario.


 Controllare la presenza dei 12V tra i cavi nero e bianco con le seguenti condizioni:
- l’interruttore a chiave su “ON”;
- l’interruttore engine / stop rilasciato ( il motore deve poter avviarsi);
- i fusibili devono essere integri.
 Controllare che ci sia tensione nulla tra i cavi giallo e verde con le seguenti condizioni:
- cavalletto laterale rientrato (posizione di marcia).
CONTROLLO RELÉ’ PRIMARIO

 Controllare la presenza dei 12V tra i cavi verde e giallo con le seguenti condizioni:
- i precedenti controlli del relè secondario hanno dato esito positivo;
- l’interruttore a chiave su “ON”;
- una leva del freno tirata.
 Controllare che ci sia tensione nulla tra i cavi giallo e rosso con le seguenti condizioni:
- Pulsante avviamento premuto.
 Collegare un multimetro ai terminali a vite del relè avviamento
e il connettore del relè avviamento ad una batteria carica
(vedi figura).
 Controllare che ci sia continuità tra i terminali a vite del relè
avviamento.

MANUALE D'OFFICINA 14
Kymco – PEOPLE GTi 300 IMPIANTO INIEZIONE ELETTRONICA

POMPA CARBURANTE

Sollevare il cavalletto laterale e posizionare l’interruttore arresto


motore su “RUN”.
Scollegare il connettore della pompa benzina elettrica e controllare
che l’alimentazione di tale componente sia corretta.
Con un tester collegare (lato impianto) il puntale rosso al terminale
Rosso/Nero, il puntale nero al terminale Verde e misurare la
tensione.
Con l’interruttore a chiave su “ON” dovrà leggersi una tensione pari
a quella della batteria, per qualche secondo, e poi andare a
tensione nulla.
Se il voltaggio rilevato è esatto e la pompa non funziona,
controllare la resistenza elettrica della pompa (lato pompa) tra i
cavi Rosso/Nero e Verde:
Valore standard a 20°C: 1.9 ± 0.3 Ω

Nel caso il valore non sia corretto e la pompa non funziona,


sostituire la pompa.
Se i valori letti sono corretti controllare:
 Fusibile B (10 A)
 Relè pompa benzina
 Centralina controllo motore ECU

Ispezione sonda livello carburante


Controllare la resistenza tra i terminali Giallo/Bianco e Verde lato
sonda.

Standard (a 20°C)
Sonda al MAX: 100 ± 3 Ω
Sonda al MIN: 1100 ± 33 Ω

RELÉ POMPA CARBURANTE

Sotto allo scudo anteriore, sul lato sinistro del veicolo, è


posizionato il relè pompa carburante.
Per una verifica del relè:
 Rimuovere lo scudo anteriore.

 Scollegare il relè pompa carburante dall'impianto.


 Controllare sul relè la resistenza tra i terminali Nero e
Rosso/Nero.
 Applicare una tensione di 12V (batteria) tra i contatti di
eccitazione del relè terminali Blu/Nero e Nero.
Deve esistere continuità solo quando la batteria è connessa. Se
non c'è continuità, sostituire il relè pompa carburante.

15 MANUALE D'OFFICINA
IMPIANTO INIEZIONE ELETTRONICA Kymco – PEOPLE GTi 300

. Nome esteso Abbreviazione


1 Centralina controllo motore ECU
2 Sensore inclinazione ROLL
3 Pompa benzina FP
4 Sensore temperatura liquido refrigerante WTS
5 Pick-up CPS
2 2
6 Sensore ossigeno e riscaldatore O e O HT
8 Bobina alta tensione IG
9 Iniettore INJ
10 Sensore pressione aspirazione MAP
11 Valvola controllo regime minimo ISC
12 Sensore posizione farfalla TPS

Le seguenti operazioni descrivono la diagnosi che può essere realizzate senza lo strumento di diagnosi Kymco.
É consigliabile premunirsi dello strumento di diagnosi iniezione Kymco per una procedura di controllo più completa.

PROCEDURE DI AUTO DIAGNOSI

Scollegare l’eventuale strumento di controllo iniezione Kymco.


 Posizionare lo scooter sul cavalletto centrale.
 Sollevare il cavalletto laterale e mettere l’interruttore arresto
motore su “RUN”.
 Girare l’interruttore a chiave su “ON” senza avviare il motore,
la CELP resterà accesa per due secondi e poi si spegnerà.
Questa è una normale funzione di controllo. Nel caso in cui il
sistema abbia un messaggio di errore la spia lampeggerà e sul
cruscotto comparirà l'indicazione del tipo di errore riscontrato.

MANUALE D'OFFICINA 16
Kymco – PEOPLE GTi 300 IMPIANTO INIEZIONE ELETTRONICA

LETTURA DEI CODICI DIFETTO IN ASSENZA DI STRUMENTO DI DIAGNOSI

Girare l’interruttore a chiave su “ON” senza avviare il motore, la CELP resterà accesa per due secondi e poi si spegnerà.
Questa è una normale funzione di controllo. Nel caso in cui il sistema abbia un messaggio di errore questo verrà visualizzato
(mediante lampeggi) 5 secondi dopo lo spegnimento della CELP.
 La CELP lampeggiando indicherà il numero del codice difetto memorizzato: quando la spia lampeggia per un secondo
continuo equivale a 10 lampeggi veloci.
Ad esempio: un secondo di illuminazione e due lampeggi veloci significa codice lampeggio 12.
Nel caso in cui un numero maggiore di codici difetto è memorizzato la CELP mostrerà in ordine di avvenimento i codici difetto.

Ad esempio se la CELP lampeggia per 6 volte, poi un lampeggio continuo di 1 secondo e di seguito ancora due lampeggi
veloci i codici lampeggio saranno: il 6 e il 12.

Esempio 1 (singolo codice lampeggio: 12):

Esempio 2 (doppio codice lampeggio: 6 e 12):

17 MANUALE D'OFFICINA
IMPIANTO INIEZIONE ELETTRONICA Kymco – PEOPLE GTi 300

CODICI DIFETTO-CAUSE-SINTOMI

CODICE CODICE
MESSAGGIO CAUSE SINTOMI
LAMPEGGIO DIFETTO
Range TPS fuori scala (0.3~4.5 V).
Contatti cavi TPS non corretti. Motore funziona
06 P0120 TPS difettoso
Cavi TPS in corto circuito. normalmente
TPS difettoso.
Range voltaggio MAP (1~4.2 V) errato.
Contatti cavi MAP non corretti. Motore funziona
09 P0105 MAP difettoso
Cavi MAP in corto circuito. normalmente
MAP difettoso.
Valore fuori scala WTS (-20°C: 18.8 Ω / 40°C: 1.136
Sensore Ω / 100°C: 0.1553 Ω).
Motore funziona
12 P0115 temperatura acqua Contatti cavi WTS non corretti.
normalmente
difettoso (WTS) Cavi WTS in corto circuito.
WTS difettoso.
Range voltaggio sensore fuori scala (angolo <
Sensore 65°: 0.4~1.4 V / angolo >. 65°: 3.7~4.4 V).
Motore funziona
15 P1630 ribaltamento Contatti cavi sensore non corretti.
normalmente
(ROLL) Cavi sensore in corto circuito.
Sensore difettoso.
Range voltaggio sensore fuori scala (miscela A/B
sotto 14.7: > 0.7V / miscela A/B sopra 14.7: < 0.18
V). Motore funziona
17 P0130 Sonda lambda
Contatti cavi sensore non corretti. normalmente
Cavi sensore in corto circuito.
Sensore difettoso.
Voltaggio iniettore fuori scala (11.7 ± 10%).
Motore non parte
Contatti cavi iniettore non corretti.
33 P0201 Iniettore benzina e/o cattivo
Cavi iniettore in corto circuito iniettore difettoso.
funzionamento
Iniettore difettoso.
Voltaggio bobina fuori scala (4.2 V ± 15%).
Motore non parte
Bobina AT Contatti cavi bobina non corretti.
37 P0351 e/o cattivo
difettosa Cavi bobina in corto circuito.
funzionamento
Bobina difettosa.
Resistenza pompa fuori scala (F: 1100±33Ω, E:
100±3Ω). Motore non parte
Pompa benzina
41 P0230 Contatti cavi pompa non corretti. e/o cattivo
difettosa
Cavi pompa in corto circuito. funzionamento
Pompa difettosa.
Resistenza riscaldatore fuori scala (6.7Ω ~9.5Ω).
Riscaldatore Motore funziona
Contatti cavi riscaldatore non corretti.
45 P0135 sensore ossigeno normalmente ma
difettoso Cavi riscaldatore in corto circuito. non è regolare
Riscaldatore difettoso.
Contatti cavi ISC non corretti.
Motore funziona
49 P1505 ISC difettoso Cavi ISC in corto circuito.
normalmente
ISC difettoso.
Contatti cavi sensore non corretti. Motore funziona
66 P0335 CPS difettoso Cavi sensore in corto circuito. normalmente ma
Sensore difettoso. non è regolare

MANUALE D'OFFICINA 18
Kymco – PEOPLE GTi 300 IMPIANTO INIEZIONE ELETTRONICA

PROCEDURA MANUALE DI CANCELLAZIONE DEI CODICI


DIFETTO

 Sollevare il cavalletto laterale e mettere l’interruttore arresto


motore su “RUN”.
 Posizionare l’interruttore a chiave su “OFF” e chiudere
completamente il comando del gas.
 Scollegare l’eventuale sistema di diagnosi Kymco.
 Posizionare l’interruttore a chiave su “ON” e attendere
esattamente 10 secondi.
 Ruotare la manopola acceleratore, mantenendo
completamente aperto il comando gas per esattamente 10
secondi, quindi rilasciare la manopola acceleratore.
 La CELP lampeggerà 2 volte dopo 5 secondi per
confermare la cancellazione della memoria dei codici difetto.
La cancellazione dei dati in memoria può avvenire solo se il
problema all'iniezione è stato risolto.

PROCEDURA INIZIALIZZAZIONE TPS / ISC

La Centralina controllo motore ECU memorizza istante per istante


il valore di molti parametri tra cui la posizione iniziale della farfalla,
il TPS, il valore dell’ISC del MAP e di altri valori.
Scollegando quindi la ECU, o uno dei sensori controllati dalla
stessa, è necessario eseguire una operazione di reset allo scopo
di re inizializzare correttamente i valori contenuti nella centralina.

Non re-inizializzare la ECU può causare un minimo irregolare o


difficoltà di avviamento.
E’ necessario eseguire la seguente procedura ogni qualvolta
viene scollegato uno dei seguenti dispositivi: ECU, TPS, ISC,
MAP.
1) Mettere lo scooter sul cavalletto centrale.
2) Sollevare il cavalletto laterale e portare l’interruttore arresto
motore su “RUN”.
3) Girare l’interruttore a chiave su “OFF”.
4) Aprire e tener aperto completamente il comando del gas.
5) Girare l’interruttore a chiave su “ON” senza accendere il
motore.
6) Dopo otto secondi esatti, chiudere completamente il
comando acceleratore.
7) Girare l’interruttore a chiave su “OFF”.
8) Riposizionare l’interruttore a chiave su “ON”:
l’inizializzazione sarà avvenuta.

Usando lo strumento di diagnosi, controllare dalla pag.1/6 dei


“Valori attuali”, a gas completamente aperto, la corrispondenza
dei seguenti valori:
- TP sia > 93 %
- TPAD sia 3.77 ± 0.05 V.

Se non si verificano tali valori ripetere gli step da 1 a 7.

REGIME MINIMO

Il regime minimo è impostato direttamente dalla centralina, in


base ai parametri acquisiti dai vari sensori.
NON è possibile nessuna regolazione meccanica.
IMPORTANTE Non modificare la posizione della vite di battuta
farfalla indicata in figura: in caso contrario, sarà necessario
sostituire l’intero corpo farfallato.

19 MANUALE D'OFFICINA
Questo documento è riservato ai Concessionari Ufficiali Kymco. É vietata la riproduzione anche parziale, con qualsiasi mezzo
effettuata, compreso la fotocopia, non autorizzata.

La Padana Ricambi SpA declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori in cui può essere incorsa nella compilazione del
presente manuale e si riserva il diritto di effettuare qualsiasi modifica richiesta dallo sviluppo evolutivo del prodotto stesso.

Kymco si riserva il diritto di apportare variazioni tecniche, estetiche o di altra natura senza alcun preavviso.

PADANA RICAMBI S.P.A.


Via A. De Gasperi 11
25080 Molinetto di Mazzano (BS)
Tel. +39 0302127711
Fax + 39 0270049999

www.kymco.it

Nel caso di segnalazione di errore prego inviare email a:


garanzia@kymco.it

Potrebbero piacerti anche