Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
MATERIALE OCCORRENTE:
KIT LPG CHEVROLET AVEO F14D4 Completo 604 700 686
Programma centralina:
Versione OMEGAS PLUS: La centralina elettronica iniezione gas è fornita già programmata.
Copia del file di programmazione della centralina è disponibile sul sito www.landi.it, (area riservata) nella car-
tella che riporta lo stesso nome di questa scheda tecnica (Mappa 2 Omegas Plus).
RICAMBI:
Riduttore di pressione LI02 con EV71 536 731 000
Filtro 161 026 001
Rail iniettori 4 cilindri RGI4 25-65 con sensore 238 200 001
Ugelli collettore (1 pz) 236 679 100
Spola presa MAP compensazione riduttore 278 101 100
Centralina CHEVROLET AVEO F14D4 616 775 000
Commutatore LR 425 301 000
Cablaggio stacca iniettori tipo universale 612 328 001
Cablaggio LRE184 612 347 001
Valvola presa di carica vano rifornimento 613 105 000
Serbatoio toroidale : 42 L 600X200 – I/I 680 811 001
Kit Multivalvola 220/204 – 30° tor. 660 883 001
AVVERTENZE
Oltre alla presente scheda d'installazione consultare il Manuale Componenti e Installazione OMEGAS
Lo schema di montaggio riportato è relativo ad un modello dotato dei seguenti accessori:
X SERVOSTERZO X CLIMATIZZATORE X ABS CAMBIO AUTOMATICO
La presente scheda d’installazione può essere impiegata sia su auto con cambio meccanico che con cambio
automatico.
Prima di iniziare l'installazione consigliamo di verificare la possibilità di posizionare i componenti meccanici
come indicato nella fotografia "F1".
La mancanza di accessori rispetto a quelli sopra indicati non comporta una diversa disposizione dei compo-
nenti meccanici.
La variazione delle lunghezze dei tubi di raccordo tra i vari componenti può alterare il corretto funzionamento
del sistema, consigliamo di mantenere tali lunghezze il più simile possibile a quanto riportato nella scheda.
Nel caso si rendesse necessario variare notevolmente le lunghezze dei tubi di collegamento tra i vari compo-
nenti, preghiamo contattare il Centro Assistenza Tecnica LANDI RENZO.
La validità del serbatoio è generalmente di 10 anni, dalla data di collaudo del veicolo.
Ogni riferimento richiama le norme vigenti del paese di immatricolazione del veicolo.
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
1/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
POSIZIONAMENTO COMPONENTI
MECCANICI
1) Riduttore di pressione
2) Filtro
3) Rail iniettori
4) Ugelli iniettori
5) Presa pressione
Assoluta
IA) Ingresso acqua ridutto-
re
UA) Uscita acqua riduttore
ELETTRICI
B) Positivo alimentazione
C) Sonda Lambda
D) Negativo alimentazione
E) Segnale giri motore
G) Sensore temperatura
motore
J) Commutatore
H) Sottochiave / Cablaggio
esclusione iniettori
L) MAP
10) Centralina
Fig.1
420 mm
210 mm
Fig.2
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
2/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
1) RIDUTTORE DI PRESSIONE
EV) ELETTROVALVOLA GAS
Posizionare il riduttore sulla paratia abitacolo a
lato del servofreno.
Per il montaggio del supporto specifico (vedi
disegno D1), sfruttare i due perni filettati origi-
nali indicati con il riferimento “S”.
D1
Fig.3
Fig.4
Fig.5
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
3/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
D2
Fig.6
2) FILTRO
Posizionare il filtro davanti al riduttore di pres-
sione.
In fase di montaggio rispettare il riferimento di
entrata/uscita gas riportato sul filtro stesso.
Per il fissaggio dei tubi gas bassa pressione,
utilizzare le fascette a clip di colore GIALLO.
Fig.7
3) RAIL INIETTORI
Posizionare il rail iniettori gas sopra al rail iniet-
tori benzina.
Fissare il rail iniettori gas con la staffa apposita
(vedi disegno D3) alle vite di fissaggio centrale
del collettore d’aspirazione in corrispondenza
del punto “S”, visibile nell’immagine seguente.
Per il fissaggio dei tubi diretti agli ugelli, utiliz-
zare le fascette a molla.
Collegare il connettore “A” del cablaggio iniet-
tori all’iniettore gas che alimenta il cilindro “1”,
collegare i restanti connettori in sequenza.
Fig.8
D3
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
4/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
4) UGELLI INIETTORI
Effettuare i fori inclinati dietro alla barra degli
iniettori benzina, in corrispondenza dei punti
“4”.
Gli ugelli montati sui rami del collettore dei ci-
lindri 1 e 2, sono speculari agli ugelli montati
sul rami 3 e 4.
Utilizzare una punta Ø 4.75 mm e filettare con
maschio M6 x 1.
ATTENZIONE
Per il fissaggio degli ugelli sui collettori, uti-
lizzare un sigillante frena filetti (o similare).
Fig.9
Fig.10
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
5/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
D4
Fig.11
J) COMMUTATORE
Installare il commutatore nella parte centrale
del cruscotto, nel tasto libero a lato del quadro
di controllo dell’aerazione.
Effettuare un foro Ø 12 mm.
Pulire il cruscotto da eventuali residui di pol-
vere e fissare il commutatore con il bi-adesivo.
Fig.12
T) SERBATOIO
Posizionare il serbatoio “T” nel vano ruota di
scorta, mantenendo la multivalvola “MV” verso il
lato posteriore del veicolo.
Utilizzando il serbatoio stesso come dima di fo-
ratura, effettuare 2 fori di Ø 12 mm e un foro di
Ø 50 mm per il passaggio delle tubazioni gas.
Proteggere la carrozzeria con un prodotto anti-
corrosivo.
Fig.13
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
6/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
Fig.14
D8
V) VALVOLA DI RIFORNIMENTO
Installare la valvola di rifornimento “V”
all’interno del vano rifornimento benzina.
Effettuare un foro Ø 22mm sotto all’imbuto di
rabbocco benzina. Proteggere la carrozzeria
con un prodotto anticorrosivo.
Fig.15
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
7/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
ATTENZIONE
I tubi diretti ai freni posteriori ed il tubo gas non
devono mai essere a contatto fra loro.
TARGHETTA IDENTIFICATIVA
Kit predisposti in versione R115
Compilare l’etichetta con pennarello indelebile.
Applicare la targhetta di certificazione diretta-
mente sulla carrozzeria sul pianale del baule.
Fig.19
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
9/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
PROTEZIONI E FISSAGGI
*) Al fine di proteggere parti della carrozzeria che possono essere soggette a fenomeni di corrosione, causati
dai fori di fissaggio dei componenti dell’impianto a gas, si deve utilizzare prodotto anticorrosivo di protezione.
*) Evitare che le vibrazioni del motore provochino lacerazioni alle tubazioni ed al cablaggio elettrico.
*) Fissare i tubi alta pressione a distanze regolari e porre attenzione a eventuali punti critici.
*) Proteggere il cablaggio elettrico che attraversa il motore con il tubo corrugato presente in confezione.
B- D
Alimentazioni
C
Sonda lambda
E
Segnale giri motore
F
Alimentazione iniettori
gas
G
Riduttore / sensore
temperatura radiatore
H
Sottochiave- esclusione
iniettori benzina
J
Commutatore
L
Sensore MAP
10
Centralina Gas
Fig.20
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
10/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Segnale giri motore, Alimentazioni
MAP,
Cablaggio esclusione iniettori,
Sonda Lambda,
Sensore temperatura.
Fig.22
Fig.21
Sottochiave +15
Fig.23
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
11/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
FILI PRECABLATI
G Riduttore di pressione
Connettore 2 vie - collegare al connettore 2 vie per il pilotaggio dell’elettrovalvola gas
(p1 blu – p2 nero)
Fili BIANCO / BLU - collegare al filo positivo proveniente dall’elettrovalvola della multivalvola serbatoio
BIANCO / NERO - collegare al filo negativo proveniente dall’elettrovalvola della multivalvola serbatoio
Connettore 4 vie - collegare al connettore 4 vie del sensore di temperatura /pressione gas
(p1 nero - p2 arancio/nero – p3 bianco/rosso – p4 blu/nero)
J Commutatore Portare il connettore protetto dal tubo termorestringente in abitacolo e collegare al
Connettore a 4 vie commutatore
- (p1 rosso - p2 nero – p3 blu – p4 marrone)
A Programmazione Lasciare il connettore disponibile al collegamento con il cavo interfaccia PC
Connettore 4 vie - (p1 nero- p2 rosa/nero – p3 rosa – p4 rosso/bianco)
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
12/13
data: 15/03/2010
SCHEDA N°: AVEO_14_08_F14D4_Lm_G_000
Fig.24
Dati, descrizioni e illustrazioni hanno solo valore indicativo e LANDI RENZO S.p.A. si riserva il diritto di apportare,
a suo criterio e senza preavviso, migliorie o modifiche.
13/13