H4
Parte1
N. Componente
A1 Elettrovalvola limitazione pressione sovralimentazione
A2 Elettrovalvola recupero vapori benzina
A3 Elettrovalvola by-pass turbocompressore
A4 Elettroiniettore
A5 Elettroiniettore
A6 Elettrovalvola regolazione flusso metano
A7 Elettrovalvola mandata metano
D1 Centralina Strumentazione
H1 Centralina Iniezione
H2 Centralina Body Computer
I1 Interruttore plancia comandi
I2 Interruttore pedale freno
I3 Interruttore pedale frizione
M1 Elettropompa carburante
Q1 Collegamento alla centralina Strumentazione
Q2 Collegamento alla Rete CAN
R1 Relè principale
R2 Relè elettropompa carburante
R3 Relè elettrovalvole metano
S1 Sonda lambda a monte del catalizzatore
S2 Sonda lambda sul catalizzatore
Z1 Bobina di accensione
Z2 Bobina di accensione
Parte2
N. Componente
A8 Elettroiniettore metano
A9 Elettroiniettore metano
A10 Attuatore Multiair
A11 Attuatore Multiair
I4 Interruttore luci retromarcia
I5 Interruttore pressione olio Motore
M2 Elettroventola radiatore motore
M3 Motorino attuatore corpo farfallato
Q3 Collegamento alla Rete CAN
Q4 Collegamento alla centralina Climatizzatore
Q5 Collegamento alle luci retromarcia
Q6 Collegamento al circuito accensione / avviamento
R4 Relè elettroventola radiatore motore
R5 Relè elettroventola radiatore motore
R6 Relè comando iniettori metano
S3 Sensore lineare per elettroventole raffreddamento motore
S4 Sensore pedale acceleratore
S5 Sensore pressione metano
S6 Sensore di battito
S7 Sensore temperatura olio motore
S8 Sensore temperatura liquido di raffreddamento
S9 Sensore giri motore
S10 Sensore fase motore
S11 Sensore pressione sovralimentazione
S12 Sensore temperatura / pressione aria aspirata
S13 Sensore temperatura / pressione metano
T1 Resistenza elettroventola radiatore
Schema Elettrico Iniezione Marelli IAW 8GSW.MP
Parte1
N. Componente
A1 Elettrovalvola limitazione pressione sovralimentazione
A2 Elettrovalvola recupero vapori benzina
A3 Elettrovalvola by-pass turbocompressore
A4 Elettroiniettore
A5 Elettroiniettore
A6 Elettrovalvola regolazione flusso metano
A7 Elettrovalvola mandata metano
D1 Centralina Strumentazione
H1 Centralina Iniezione
H2 Centralina Body Computer
I1 Interruttore plancia comandi
I2 Interruttore pedale freno
I3 Interruttore pedale frizione
M1 Elettropompa carburante
Q1 Collegamento alla centralina Strumentazione
Q2 Collegamento alla Rete CAN
Q3 Collegamento al circuito accensione / avviamento
R1 Relè principale
R2 Relè elettropompa carburante
R3 Relè elettrovalvole metano
S1 Sonda lambda a monte del catalizzatore
S2 Sonda lambda sul catalizzatore
Z1 Bobina di accensione
Z2 Bobina di accensione
Parte2
N. Componente
A8 Elettroiniettore metano
A9 Elettroiniettore metano
A10 Attuatore Multiair
A11 Attuatore Multiair
I4 Interruttore luci retromarcia
I5 Interruttore pressione olio Motore
M2 Elettroventola radiatore motore
M3 Motorino attuatore corpo farfallato
Q4 Collegamento alla Rete CAN
Q5 Collegamento alla centralina Climatizzatore
Q6 Collegamento alle luci retromarcia
Q7 Collegamento al circuito accensione / avviamento
R4 Relè elettroventola radiatore motore
R5 Relè elettroventola radiatore motore
R6 Relè comando iniettori metano
S3 Sensore lineare per elettroventole raffreddamento motore
S4 Sensore pedale acceleratore
S5 Sensore pressione metano
S6 Sensore di battito
S7 Sensore temperatura olio motore
S8 Sensore temperatura liquido di raffreddamento
S9 Sensore giri motore
S10 Sensore fase motore
S11 Sensore pressione sovralimentazione
S12 Sensore temperatura / pressione aria aspirata
S13 Sensore temperatura / pressione metano
T1 Resistenza elettroventola radiatore
Guida Riparazione Minimo instabile a caldo, mancata commutazione a gas
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Anomalia: minimo molto instabile a caldo con picchi fino a 2000 giri, il motore non commuta a gas, spia
avaria motore (gialla) accesa (impianto a metano montato all'origine)
Procedura di riparazione
Nota:
(1) codice ricambio 71724258 (Fiat), 71791282 (Fiat rigenerato), 21616010 (Marelli)
(2) tempo d'intervento circa 30 minuti
Guida Riparazione Minimo irregolare nel funzionamento a gas (impianto a metano)
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Impianto: iniezione
Anomalia: minimo irregolare con motore commutato a gas, spia avaria motore (gialla) sempre accesa,
avviso "CONTROLLARE MOTORE" (impianto a metano montato all'origine)
Procedura di riparazione
Procedura: - -
Nota: - -
Scarsa autonomia con alimentazione a Metano, difficoltà rifornimento
Guida Riparazione
Metano
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Procedura di riparazione
Intervento: Procedere con la sostituzione del pistoncino presente all'interno dell'elettrovalvola del serbatoio
del Metano (cod.71769776)
Procedura: - -
Nota: A procedura ultimata effettuare la prova di tenuta del serbatoio del Metano
Guida Riparazione Spegnimento motore durante le partenze
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Procedura di riparazione
Intervento: Verificare che la causa del malfunzionamento non sia dovuta a guasti meccanici o elettrici.
Qual'ora non sia stata riscontrata alcuna anomalia procedere con l'aggiornamento software della centralina
iniezione Metano.
Procedura: - -
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Anomalia: il motore funziona sempre a 2 cilindri e non commuta a gas, spia avaria motore (gialla) accesa
nota (impianto a metano montato all'origine)
Procedura di riparazione
Nota:
(1) codice ricambio 71724258 (Fiat), 71791282 (Fiat rigenerato), 21616010 (Marelli)
(2) tempo d'intervento circa 30 minuti
Guida Riparazione Commutazione continua da metano a benzina e viceversa
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Impianto: iniezione
Anomalia: il motore commuta di continuo da gas a benzina e viceversa (impianto a metano montato
all'origine)
Procedura di riparazione
Nota: - -
Guida Riparazione Funzionamento a tre cilindri, accensione spia avaria
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Impianto: iniezione
Dispositivo: iniettori
Anomalia: a benzina il motore funziona a tre cilindri, spia avaria motore (gialla) accesa (impianto a metano
montato all'origine)
Procedura di riparazione
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Procedura di riparazione
Procedura: - -
Nota: - -
Guida Riparazione Lampeggio persistente della spia avaria (impianto a metano)
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Impianto: iniezione
Anomalia: la spia avaria motore (gialla) lampeggia di continuo, funzionamento regolare (impianto a metano
montato all'origine)
Procedura di riparazione
Nota: - -
Guida Riparazione Lampeggio persistente della spia avaria motore
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Impianto: iniezione
Dispositivo: batteria
Anomalia: la spia avaria motore (gialla) lampeggia sempre, dopo la taratura della ruota fonica del sensore
di giri la spia si spegne ma poi riprende a lampeggiare (impianto a metano montato all'origine)
Procedura di riparazione
Intervento: sostituzione della batteria, taratura ruota fonica del sensore di giri
Procedura:
(1) commutare il motore a benzina e scaldarlo fino a due inserimenti dell'elettroventola di raffreddamento
(2) portare il motore per 2 secondi oltre i 5000 giri
(3) rilasciare l'acceleratore e attendere che il minimo si stabilizzi
(4) accelerare ripetutamente oltre i 5000 giri fino allo spegnimento della spia avaria (solitamente dopo la terza
accelerata)
(5) procedura conclusa
Nota: - -
Guida Riparazione Minimo accelerato, il motore non commuta a metano
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Impianto: iniezione
Anomalia: minimo accelerato, il motore non commuta a metano, spia avaria motore (gialla) accesa
(impianto a metano montato all'origine)
Procedura di riparazione
Parte1
N. Componente
Bombole del Metano
Gruppo multivalvola e
dispositivi di sicurezza
Bocchettone di ricarica
del Metano
Commutatore benzina
/ gas
Riduttore / Regolatore
pressione
Collettore porta-
iniettori
Scheda Componente Bombole Metano
Descrizione breve
Identificazione Bombole
Ogni bombola Metano viene identificata in fabbrica con
una punzonatura eseguita sull’ogiva della bombola
stessa.
Certificazione
Le bombole per il Metano sono certificate secondo il Regolamento ECE n.110
Le bombole devono essere ispezionate, secondo la Procedura del Regolamento ECE n° 110, ogni 4 anni a
partire dalla data di immatricolazione della vettura, oppure secondo specifiche disposizioni dei singoli Stati.
Al momento dell'acquisto della vettura vengono consegnate delle targhette riportanti la data prevista per il
primo collaudo/ispezione delle bombole.
Qual'ora le bombole riportino una data di controllo scaduta, gli addetti al rifornimento non sono
autorizzati ad effettuare il riempimento delle bombole.
Descrizione breve
Il motore è acceso
Sicurezza
Pastiglia Fusibile: In caso di aumento anomalo della temperatura (olrte i 110 C°) fa defluire, in modo
rapido ma controllato, il Metano all'esterno evitando così il pericolo derivato dalla sovrapressione.
Dispositivo meccanico (Burt Disk) di sovrapressione: In caso di sovrapressione (oltre i 330 bar),
assicura la fuoriuscita del Metano in modo rapido ma controllato.
Eccesso di Flusso: In caso si verifichi la rottura delle tubazioni, limita il flusso in uscita del Metano. Questa
elettrovalvola funziona anche in caso di rottura del gruppo elettrovalvola in seguito ad un urto.
Rubinetto Manuale: Permette la chiusura/apertura manuale della bombola. I rubinetti sono accessibili
dall'esterno della vettura, e si trovano nel caso della bombola centrale longitudinale nella zona posteriore
del veicolo, mentre nel caso della bombola posteriore trasversale, verso la ruota posteriore destra. Per
chiudere il rubinetto ruotare in senso orario (1), mentre per aprire ruotare in senso antiorario (2).
Descrizione breve
Descrizione breve
Descrizione breve
Il normale funzionamento del motore è a Metano ad
eccezione dell’avviamento, in cui il funzionamento è a
Benzina. La commutazione a Metano avviene
automaticamente e viene visualizzata sul display del
quadro strumento mediante lo spegnimento del segnale
sul display.
Descrizione breve
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Procedura di riparazione
Procedura: - -
Nota: - -
Scarsa autonomia con alimentazione a Metano, difficoltà rifornimento
Guida Riparazione
Metano
* livello basso : Rilevazione dell'autoriparatore, casistica del guasto non riscontrata dalla Casa Costruttrice.
** livello medio : Casistica ampia del guasto, riscontrata dai tecnici di assistenza e dagli autoriparatori.
*** livello alto : Certezza dell'anomalia, buon grado di "ripetitività" segnalata dalla Casa Costruttrice.
Procedura di riparazione
Intervento: Procedere con la sostituzione del pistoncino presente all'interno dell'elettrovalvola del serbatoio
del Metano (cod.71769776)
Procedura: - -
Nota: A procedura ultimata effettuare la prova di tenuta del serbatoio del Metano
Schemi Elettrici Iniezione
Parte1
Parte2