mille
Alessandro va alla Stazione Termine che funziona dal 1950, è una
costruzione moderna e grande. Passa per le sale d’aspetto, per il deposito bagagli e
consegna la borsa per essere piú libero. Un grande tabellone elettronico indica gli
arrivi e le partenze. Alessandro va allo sportello delle informazioni, vuole sapere
quali sono i treni per Napoli.
Alessandro: Per favore, quando parte al mattino una treno per Napoli?
Capoufficio: Parte alle 5.30. cinque a mese
Alessandro: No, è troppo presto.
Capoufficio: Un altro parte alle 7.50. otto meno dieci
Alessandro: Viaggia anche la domenica?
Capoufficio: Sí, viaggia ogni giorno. Questo treno è molto comodo.
Alessandro: Che treno è? E’ una freccia?
Capoufficio: Un attimo, devo consultare l’orario. Sí, è una frecciarossa.
Alessandro: A che ora arriva a Napoli?
Capoufficio: Alle 10.20. e venti a veni
Alessandro: Da quale binario parte?
Capoufficio: Parte dal binario numero 5.
Alessandro: C’è anche un vagone ristorante? cenque
Capoufficio: Sí, è il vagone numero 8.
Alessandro: Scusi, e dove posso comprare il biglietto?
Capoufficio: Allo sportello di fronte.
Alessandro: Grazie. Va allo sportello di fronte.
Alessandro: Un biglietto per Napoli. Andata e ritorno, prima classe,
scompartimento non fumatori, per domenica.
Vocabolario
mi – меня
ti – тебя
lo – его
la – ее
ci – нас
vi – вас
li – их (м.р)
le – их (ж.р.)
La – Вас (вежливое обращение в ед.ч.)
Li – Вас (вежливое обращение во мн.ч.)
1.
io so io conosco
tu sai tu conosci
Sanno perché Claudio non vuole fare niente. – Они знают, почему Клаудио не
хочет ничего делать.
lo – его
la – её
li – их(м.р)
le – их(ж.р)
La conosci? – Ты её знаешь?
2.
3. (sapere/conoscere) il francese.
4. (sapere/conoscere) l'ora?
- Non lo (sapere/conoscere).
6. Non (sapere/conoscere) nessuno qui. Me ne vado.
- Piacere di (sapere/conoscere).
3.