IO ERO IO AVEVO
TU ERI TU AVEVI
LUI/LEI ERA LUI/LEI AVEVA
NOI ERAVAMO NOI AVEVAMO
VOI ERAVATE VOI AVEVATE
LORO ERANO LORO AVEVANO
IL VERBO MANGIARE
IO MANGIAVO
TU MANGIAVI
LUI/LEI MANGIAVA
NOI MANGIAVAMO
VOI MANGIAVATE
LORO MANGIAVANO
IL VERBO LEGGERE
IO LEGGEVO
TU LEGGEVI
LUI/LEI LEGGEVA
NOI LEGGEVAMO
VOI LEGGEVATE
LORO LEGGEVANO
IL VERBO SENTIRE
IO SENTIVO
TU SENTIVI
LUI/LEI SENTIVA
NOI SENTIVAMO
VOI SENTIVATE
LORO SENTIVANO
131
Leggi e rispondi:
MARIA
ANNA
132
Completa con l’imperfetto:
Completa le frasi:
Completa la tabella:
Completa le frasi:
133
Inserisci l’imperfetto del verbo essere o avere:
OMAR racconta: “Quando io ero in Egitto non andavo mai a scuola il venerdì
perché era festa. Avevo un insegnante molto severo. Non mangiavo mai a
scuola. Al pomeriggio, prima facevo i compiti, poi scendevo in strada a
giocare con gli amici”.
S. Ciao Maria.
M. Ciao Sergio.
S. Ieri ti ho chiamato ma non _______ (essere) in casa.
M. ________ (essere) ad una festa di compleanno.
S. Un festa? Che bello. E come _________ (essere) questa festa?
M. _________ (essere) bellissima. Tutti _______ (ballare) e _______
(mangiare) dolci.
S. E tu che cosa __________ (fare)?
M. Io un po’ ____________ (ballare) e un po’ _____________ (chiacchierare)
con Paola.
S. Che bello!
M. E tu che cosa ___________ (fare) mentre io ________ (essere) alla
festa? ______________ (studiare) come al solito?
S. ___________ (pensare) di poter uscire, ma purtroppo ho studiato fino a
tardi.
M. Sarà per la prossima volta. Preparati perché anche la prossima settimana
c’è una festa.
S. Va bene. Ciao.
M. Ciao.
135