Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
- con la collaborazione di: Lidia Scarabelli (tirocinante del IV anno della Facoltà
di Scienze della Formazione Primaria, Università Bicocca, Milano)
1
Unità n.4: L’orologio e le unità di misura
- Introdurre le mezz’ore, i quarti d’ora e i minuti
- Tanti modi per dire la stessa ora
- Chiedere e dire l’ora. Differenziare le strutture “Sono le …/è …”
- Ore a.m./p.m. in relazione alla posizione del sole
- Leggere l’orologio: esercitazioni con “Easy clock”, software gratuito scaricabile dal
sito http://www.maurorossi.net/, autore Claudio Gucchierato.
(Easy Clock è un programma per insegnare ai bambini a leggere l'orologio analogico. Si tratta di un
ausilio didattico prezioso, completo e flessibile, unico nel suo genere, con una grafica moderna ed
accattivante. Il programma è accompagnato da un gioco per i bambini (legato al test di verifica degli
apprendimenti) e da una dettagliata scheda didattica curata da Nicoletta Secchi. Nonostante
l'elevata qualità grafica e sonora, le dimensioni del programma sono estremamente contenute; il
download dura poco più di un minuto.)
- Gioco: mimare l’ora usando le braccia come lancette
- Costruire il proprio orologio
2
Autore: Arcangela Mastromarco
Con la collaborazione di: Lidia Scarabelli
1
Unità 1
La sera noi ceniamo alle 19.00 con la mamma, guardiamo un po’ la TV, poi
andiamo a letto.
2
Completa la tabella
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………………………
3
Unità 2
4
Ciao Oggi Posso dire
mamma! studiamo le una cosa?
divisioni
Posso andare
in bagno, per
piacere?
Io vado
Tu vai
Lui/Lei va …
5
MI SVEGLIO MI LAVO LA FACCIA MI VESTO
6
Continua tu
• MATTINAMEZZOGIORNO………………………………..………………………………..
• SERA………………………………….………………………………….……………………………………
• POMERIGGIO………………………………………………………………………………………….
• NOTTE………………………………….………………………………….……………………………….
7
Uniità 3
TIC TAC
TIC TAC LANCETTA
DEI MINUTI
LANCETTA
DELLE ORE LE LANCETTE
GIRANO COSÌ
ora = h.
senso orario
senso antiorario
• 1 giorno = 24 ore
• 1 ora = 60 minuti
• 1 minuto = 60 secondi
8
ZZZZZZ
ZZZZZZ DOOON
DOOON
orologio digitale
DIN DIN DIN DIN
DRIIIN DIN DIN DIN DIN
DRIIIN
orologio a pendolo
sveglia
CUCU’
CUCU’ clessidra
………………
orologio stradale
radiosveglia
9
1 secondo
1 minuto
1 ora
1 giorno
1 mese
1 ANNO
10
Completa
……………………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………………….
E in un’ora?……………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………..
…………………………………….. volte
11
Unità 4
1 2 4
ORA MEZZ’ORE QUARTI D’ORA
10 e 30 (minuti)
o
10 e mezza
10 e 15 (minuti)
o
10 e un quarto
10 e 45 (minuti)
o
10 e 3 quarti
o
11 meno un quarto
12
Scrivi l’ora giusta
7.00
7.30
………… e mezza
11.45
……… e un quarto …… meno un quarto
13
Conta le lineette dei minuti e scrivi l’ora giusta
14.20
14
Che ore
sono?
Sono le 3 e
7 minuti.
le le le
15
PRIMA DI MEZZOGIORNO DOPO MEZZOGIORNO
1:00
13:00
2:00
14:00
3:00
15:00
4:00
16:00
5:00
17:00
6:00
18:00
*Le immagini sono state concesse gratuitamente da Claudio Gucchierato, autore del software
“Easy Clock” http://www.maurorossi.net/
16
7:00
19:00
8:00
20:00
9:00
21:00
10:00
22:00
11:00
23:00
12:00
24:00
*Le immagini sono state concesse gratuitamente da Claudio Gucchierato, autore del software
“Easy Clock” http://www.maurorossi.net/
17
Segna la risposta giusta con una crocetta
1:00
13:00
4:00
16:00
12:00
24:00
12:00
24:00
6:00
18:00
2:00
14:00
*Le immagini sono state concesse gratuitamente da Claudio Gucchierato, autore del software
“Easy Clock” http://www.maurorossi.net/
18
Autore: Claudio Gucchierato
Sito: http://www.maurorossi.net/
Easy Clock è un programma per imparare a leggere l’orologio in
modo molto divertente.
19
Unità 5
ALLE 16.25 Meijiao si prepara per DALLE 16.30 ALLE 18.30 Meijiao
andare a casa. va al corso di minibasket.
1
Che cosa fa Che cosa fa Meijiao
Meijiao alle (ore) …? dalle (ore) … alle (ore) …?
………………………………………………………………………………………………………………..
2
DRIIIIIN
DRIIIIIN
Rispondi
3
Questo è l’orario …
Rispondi
- Quante ore di inglese fa la VA alla settimana?………………………………………….
9.30 - 10.30
10.30 - 11.30
11.30 - 12.30
15.30 - 16.30
5
Rispondi e completa
Autobus 90
07.15 - 07.30 - 07.45 - 08.00 Sono le 9.16, a che ora passa il prossimo
08.15 - 08.30 - 08.45 - 09.00
autobus n.90 ? …………………………………………………………
09.15 - 09.30 - 09.45 - 10.00
10.15 - 10.30 - 10.45 - 11.00
11.15 - 11.30 - 11.45 - 12.00 L’autobus n.90 passa ogni ………………………….minuti
12.15 - 12.30 - 12.45 - 13.00
13.15 - 13.30 - 13.45 - 14.00
- Il padre di Meijiao vuole essere a Roma alle 16.00. A che ora deve
partire? ……………………………………………………………………………………………………………..
6
TELE 1 TELE 2 TELE 3 TELE 4
7.15 Cartoni animati 7.25 Telegiornale 8.00 Telegiornale 7.00 Che tempo fa
8. 15 Telegiornale 7.35 Cartoni animati 8.20 Che tempo fa 7.10 Telegiornale
8.35 Che tempo fa 8.00 Telefilm 8.25 Documentario 7.25 Sport
8.40 Film 8.50 Sport 8.40 Sport 7.50 Telefilm
- E su Tele 2? …………………………………………………………………………………………………………
orario di visita:
chiuso il LUNEDÍ, tutti gli altri giorni
dalle
9.00 alle 18.00.
per informazioni
0288463280 oppure
0288463337
7
Unità 6
La sera noi ceniamo alle 19.00 con la mamma, guardiamo un po’ la TV, poi
andiamo a letto.
8
Rileggi il testo e completa la tabella
CHI COMINCIA alle ore FINISCE alle ore INTERVALLO?
Meijiao 8.30 Sì No
Shujiao Sì No
Erik Sì No
padre Sì No
madre Sì No
…………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………………………………
9
Descrivi la giornata della tua famiglia
Io mi alzo
10