Sei sulla pagina 1di 5

Metti i verbi all’imperativo:

1)(voi parlare) ………………………………..a bassa voce!


2)(lei prendere) ……………………………il sale per favore!
3)(tu parlare) ……………………….più lentamente perché non capisco!
4)(tu prendere) …………………….i soldi per fare la spesa!
5)(lei aprire) ………………………le finestre!
6)(tu chiudere) ……………………..la porta!
7)(lei partire) ………………………con me!
8)(voi cercare)………………………un nuovo lavoro!
9)(tu mangiare) …………………………la pizza perché è buona!
10)( tu bere) …………………………….tutto il latte!
11)(lei raccontare) …………………………quello che è successo!
12)(tu dormire) ……………………subito, sono le 24!
13)(voi prendere) …………………..l’ombrello perché piove!
14)(tu uscire) ………………………subito perché è pericoloso!
15)(voi aspettare) ……………………..qui, torno subito!
16)(tu pulire) ………………………per terra, è tutto sporco!
17)(lei chiedere)……………………..le informazioni all’impiegato!
18)(tu portare) …………………….i documenti alla questura!
19)(lei finire) …………………….. tutti gli esercizi!
20)(lei portare)…………………….anche suo figlio!
21)(tu tagliare) …………………….la torta!

1. (tu pettinarsi) …………………….. subito!

2. (tu vestirsi) ) ……………………..tra dieci minuti!

3. (noi mettersi) …………………….. questi vestiti adesso!

4. (voi sentirsi) …………………….. con Francesca tra poco!

5. (tu truccarsi) …………………….. per la festa!

6. (noi comprarsi) …………………….. qualche souvenir!

7. (lei prendersi) …………………….. una pausa.

8. (tu guardarsi) …………………….. allo specchio.

8. (lei sentirsi) …………………….. con la sua famiglia domani.

9. (tu lavarsi) …………………….. prima di uscire!

10. (lei alzarsi) …………………….. presto!

11. (noi svegliarsi) …………………….. tra un po’!


CENARE tu noi voi lei
COMINCIARE noi tu lei voi
INCONTRARE lei voi tu noi
FUMARE voi lei noi tu
ASCOLTARE tu noi voi lei
CHIEDERE noi tu lei voi
CHIUDERE lei voi tu noi
CORRERE voi lei noi tu
LEGGERE tu noi voi lei
METTERE noi tu lei voi
DORMIRE lei voi tu noi
OFFRIRE voi lei noi tu
PARTIRE tu noi voi lei
SENTIRE noi tu lei voi
APRIRE lei voi tu noi
PULIRE voi lei noi tu
CAPIRE tu noi voi lei
PREFERIRE noi tu lei voi
ALZARSI lei voi tu noi
PETTINARSI voi lei noi tu
SENTIRSI tu noi voi lei
METTERSI noi tu lei voi

Trasforma le frasi all’imperativo negativo o positivo:


1)Non parlare a bassa voce …………………………………………………….
2)Accendi la luce ……………………………………………………..
3)Bevi un’aranciata ……………………………………………………..
4)Signora entri ……………………………………………………..
5)Prenda una pizza …………………………………………………….
6)Prendi un gelato ……………………………………………………..
7)Non ridere ……………………………………………………..
10)Non parta domani ……………………………………………………..
11)Ascolta gli amici ……………………………………………………..
12)Viaggia in macchina ……………………………………………………..
13)Non correre ………………………………………………………
14)Guarda la televisione ……………………………………………………….
15)Telefona più tardi ……………………………………………………….
16)Lava il vestito ………………………………………………………..
17)Non comprare niente in centro………………………………………………
18)Parta da Venezia ………………………………………………………….
19)Bevi molta acqua ………………………………………………
1. Non + arrabbiarsi!  TU... LEI … NOI … VOI
2. Non + pettinarsi!  TU... LEI … NOI … VOI
3. Non + truccarsi!  TU... LEI … NOI … VOI
4. Non + vestirsi!  TU... LEI … NOI … VOI
5. Non + mettersi questo!  TU... LEI … NOI … VOI

Cambia la frase dal LEI al TU


1)Chieda al cuoco cosa prepara a pranzo.
………………………………………………………………
2)Telefoni domani e chieda di parlare con me
……………………………………………………………..
3)Prenda l’autobus numero 7 e scenda alla terza fermata
…………………………………………………………….
4)Finisca di fumare la sigaretta, fa male!
…………………………………………………………………
5)Guidi con più attenzione!
………………………………………………………………..
6)Risponda alla mia domanda e scriva il nome
………………………………………………………………….
7)Dorma bene.
………………………………………………………………..

Cambia la frase dal TU al LEI


1)Parti per il ristorante con noi
…………………………………………………………..
2)Prendi il treno per Roma delle 10
…………………………………………………………….
3)Compra questo CD perché è molto bello
…………………………………………………………….
4)Domani arrivi mezz’ora prima
……………………………………………………….
5)Porta i documenti per il lavoro
…………………………………………………………….
6)Guarda la TV perché stasera c’è un bel film
……………………………………………………………..
7)Metti quel vestito, è molto elegante
……………………………………………………………
Cosa compri? LO/LA/LI/LE

1 la birra la compro
2 ……. acqua ………………. compro
3 ……. zucchero ………………. compro
4 ……. sale ………………. compro
5 ……. pasta ………………. compro
6 ……. insalata ………………. compro
7 ……. peperoni ………………. compro
8 ……. fragole ………………. compro
9 ……. pesce ………………. compro
10 ……. carne ………………. compro
11 ……. detersivo ………………. compro
12 ……. spaghetti ………………. compro
13 ……. pane ………………. compro
14 ……. pomodori ………………. compro
15 ……. banane ………………. Compro

PRONOME DIREETTO + IMPERATIVO


1. Kup ją.
2. Kup go.
3. Kup je.
4. Kup ich.
5. Zjedzmy ją.
6. Zjedzmy go.
7. Zjedzmy je.
8. Zjedzmy ich.

1. Quanti funghi dobbiamo comprare? → Voi tutti dal negozio!


2. Posso prendere il tuo vestito? → (tu)!
3. Dove possiamo lasciare la macchina? → Voi davanti a casa mia!
4. A che ora chiamo Maria? → (tu) dopo!
5. Sono preoccupato per Andrea. → Allora, tu (incontrare) e dici quello
che pensi.
6. Quando sento Anna e Franco? → (lei) dopodomani!

Potrebbero piacerti anche