Comprendente:
UDA
CONSEGNA AGLI STUDENTI
PIANO DI LAVORO
SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE
BILANCIO DELL’ESPERIENZA
UDA n. 1
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
In che modo (singoli, gruppi..) Il lavoro si svolgerà con tutta la classe. Eventuali rinforzi per alunni con difficoltà. Assegnazione di
compiti diversi per gli alunni BES o DSA.
Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti) : Partecipazione in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali
attraverso l'esecuzione di semplici brani musicali.
RELAZIONE INDIVIDUALE
BILANCIO DELL’ESPERIENZA
− Criticità e lororisoluzione
− Condizioni ditrasferibilità
− Altro…
UNITÀ DI APPRENDIMENTO
Comprendente:
UDA
CONSEGNA AGLI STUDENTI
PIANO DI LAVORO
SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE
BILANCIO DELL’ESPERIENZA
UDA n. 2
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Abilità Conoscenze
Riconoscere, scrivere e leggere la direzione melodica di due e/o più Elementi di base del codice musicale: punto e
suoni.
legatura.
Imparare varie tecniche di improvvisazione collettiva. Semplici brani nei ritmi già conosciuti con l'aggiunta di nuovi simboli
musicali.
.
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Valutazione Giochi ritmici, esercizi di riconoscimento, lettura con la voce e gli strumenti, dettato.
Verifica orale individuale. Verifiche operative orali e strumentali.
Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti) : Partecipare in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso
l'esecuzione di semplici brani musicali.
Risorse (strumenti, consulenze, opportunità) : Strumenti musicali didattici, audio - visivi, LIM.
Criteri di valutazione : Verifica sommativa.
RELAZIONE INDIVIDUALE
BILANCIO DELL’ESPERIENZA
− Criticità e lororisoluzione
− Condizioni ditrasferibilità
− Altro…
UNITÀ DI APPRENDIMENTO
Comprendente:
UDA
CONSEGNA AGLI STUDENTI
PIANO DI LAVORO
SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE
BILANCIO DELL’ESPERIENZA
UDA n. 3
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Prodotti
Competenze chiave europee Competenze culturali
Abilità Conoscenze
Rinforzare l'abilità di lettura melodica. Corretto uso degli strumenti ritmici e melodici.
Forme elementari di canti ad una e/o più voci.
.
In che modo (singoli, gruppi..) Il lavoro si svolgerà con tutta la classe. Si inizierà con dettati melodici con pochi suoni e via via
incrementando la gamma dei suoni della scala di do.
Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti) : Migliorare la capacità di discriminazione ritmico – melodica.
Risorse (strumenti, consulenze, opportunità): Strumenti didattici melodici ( flauto dolce, tastiera). Lettore CD.
Criteri di valutazione : Capacità di discriminazione ritmico – melodica.
RELAZIONE INDIVIDUALE
BILANCIO DELL’ESPERIENZA
− Criticità e lororisoluzione
− Condizioni ditrasferibilità
− Altro…
UNITÀ DI APPRENDIMENTO
Comprendente:
UDA
CONSEGNA AGLI STUDENTI
PIANO DI LAVORO
SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE
BILANCIO DELL’ESPERIENZA
UDA n. 4
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Prodotti
Competenze chiave europee Competenze culturali
Abilità Conoscenze
In che modo (singoli, gruppi..) : Attività uditive ( ascolto di frammenti sonori e brani musicali tratti da repertori vari senza preclusione
di generi e destinazioni ) - Attività creative ( ascolto, interpretazione grafico – pittorica, analisi ).
Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti) : Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i
significati, anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico – culturali.
RELAZIONE INDIVIDUALE
BILANCIO DELL’ESPERIENZA
− Criticità e lororisoluzione
− Condizioni ditrasferibilità
− Altro…