DISCIPLINA MUSICA
NUMERO UNITA’
1
D’APPRENDIMENTO
DATI IDENTIFICATIVI
COMPITO DI REALTA’/
Manifestazioni con performance strumentali e corali.
PRODOTTO FINALE
CONOSCENZE ABILITA’
Comunicare:
comprendere semplici messaggitrasmessi, mettendo in
relazione il linguaggio musicale con quello verbale,
conquello simbolico e conquello non verbale;
cogliere e saper gestire: atteggiamenti, stati d’animo,
emozioni, sensazioni, utilizzando sia il linguaggio
musicale, sia linguaggi diversi.
Collaborare e partecipare:
mettere in atto azioni che favoriscono la performance,
creando piccole strategie: nella gestione dell’emotività,
COMPETENZE DI nella manifestazione delle proprie e/o altrui idiosincrasie,
CITTADINANZA negli imprevisti e nell’ ansia da prestazione;
interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista,
valorizzando le proprie e le altrui capacità.
Autonomia e responsabilità:
sapersi organizzare in modo attivo e collaborativo in
relazione alle indicazioni date e al contesto di riferimento;
avere un bagaglio di accorgimenti che favoriscano il
corretto utilizzo degli strumenti personali e di quelli altrui;
saper intervenire con accorgimenti idonei alla soluzione
delle problematiche proprie ed altrui.
2- PRODUZIONE:
MEDIAZIONE-ORGANIZZAZIONE DIDATTICA