org/wiki/L'amico_ritrovato
L'amico ritrovato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice
1 Temi
2 Trama
3 Seguito
4 Adattamento cinematografico
5 Note
6 Edizioni
7 Altri progetti
Temi
Il tema ricorrente nella novella è quello dell'amicizia. Tale racconto è una breve storia ispirata ai ricordi
personali dell’autore, descrive come questi, ebreo tedesco, vede finire la sua amicizia con il compagno di
scuola Konradin von Hohenfels a causa della sua adesione al partito nazista. Fuggito negli Stati Uniti per
scampare alla Shoah, a distanza di molti anni il protagonista viene a sapere della sua sorte e ne rilegge il
passato e le scelte alla luce dell’umana pietà e comprensione. Il titolo, L'amico ritrovato, va inteso proprio in
funzione di ricongiunzione "spirituale" postuma e di riconciliazione.
Trama
Hans Schwarz è un ragazzo ebreo, di sedici anni che vive a Stoccarda, in Germania. Suo padre è un medico.
Un giorno alla classe di Hans viene aggregato Konradin von Hohenfels, un ragazzo di nobile famiglia. Con la
sua eleganza Konradin intimidisce i ragazzi, pur provenienti da famiglie non povere, ma Hans desidera
diventargli amico. Tuttavia Konradin si dimostra poco attratto da lui.
Hans riesce a catturare l'attenzione di Konradin, facendo una specie di capriola nell'ora di ginnastica e
portando in classe la sua collezione di monete; di tutto questo Konradin rimane esterrefatto poiché anche
Konradin collezionava monete. Sulla strada di casa, Konradin rivolge la parola ad Hans ed entrambi iniziano
a chiacchierare e da lì stava iniziando una nuova amicizia. Hans invita Konradin a casa sua, gli fa conoscere i
suoi genitori e gli mostra la sua collezione di monete. Anche Konradin invita Hans a casa propria: la sua casa
di famiglia è molto più bella di quella di Hans, ma Hans fa subito nota che Konradin non lo presenta mai ai
suoi genitori. La ragione di ciò sta nel fatto che la madre odia e teme gli ebrei, e il padre essendone ancora
molto innamorato, non intende contraddirla: entrambi i genitori di Konradin, non gradiscono che il figlio
frequenti Hans. Per questo Konradin ignora Hans quando gli capita di incontrarlo a teatro in presenza di
1 di 3 21/01/13 15.53
L'amico ritrovato - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/L'amico_ritrovato
madre e padre.
Da quel momento la loro amicizia comincia a incrinarsi e viene definitivamente compromessa dalla graduale
intrusione dell'ideologia nazionalsocialista nella vita scolastica.
Quando in Germania vengono promulgate le leggi razziali, Hans parte per l'America dai suoi zii; i genitori di
Hans - specialmente il padre, patriota decorato in guerra con la Croce di Ferro - non riuscendo a sopportare
l'antisemitismo montante, decidono di togliersi la vita. Solo dopo molti anni, raggiunto da un opuscolo che
propone la costruzione di un monumento agli ex alunni del Karl Alexander Gymnasium di Stoccarda caduti
nella Seconda guerra mondiale, Hans rilegge nomi di compagni amati e odiati resistendo, sulle prime, alla
tentazione di non guardare i nomi che iniziavano con H per paura di trovarvi il nome del suo amico. Alla
fine, con uno sforzo di volontà, Hans riesce a guardare tutto l'elenco e tra i nomi elencati legge, con grande
stupore e commozione, quello di Konradin che è stato giustiziato perché coinvolto nel complotto organizzato
per uccidere Hitler. Questa informazione tramuta sentimenti e dubbi facendogli ritrovare l'amico dopo tanti
anni.
Seguito
Esiste un seguito del libro dal titolo Un'anima non vile che narra la storia dal punto di vista di Konradin. Si
apprende che prima di morire Konradin aveva scritto all'amico una lettera che mai riceverà, in quanto il
padre rifiuterà di spedirgliela. Infine c'è un terzo romanzo Niente resurrezioni, per favore che cambia tutta la
vicenda.
Adattamento cinematografico
Nel 1989 fu tratto dal romanzo il film omonimo, L'amico ritrovato (tit. or. Reunion), il cui soggetto fu scritto
dallo stesso Uhlman e dal drammaturgo e romanziere britannico Harold Pinter. Il film, diretto da Jerry
Schatzberg, è interpretato da Jason Robards nei panni di Hans adulto, da Christien Anholt in quelli di Hans
giovane, e da Samuel West in quelli di Konradin.
Note
1. ^ La traduzione tedesca Der wiedergefundene Freund: eine Erzählung, 1971 è di Felix Berner
Edizioni
Fred Uhlman, L'amico ritrovato, trad. Maria Giulia Castagnone, Feltrinelli, 1986. ISBN 8807810549
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni da L'amico ritrovato
Menu di navigazione
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 gen 2013 alle 18:51.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo;
2 di 3 21/01/13 15.53
L'amico ritrovato - Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/L'amico_ritrovato
possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia® è un
marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.
3 di 3 21/01/13 15.53