A B
• Noti:
l2 l3 • F1=600N F2=500N
l1
• L1=1000mm L2= 600mm
l • L3=350mm
esercizio
• Si determina il valore delle reazioni vincolari Ra ed Rb applicando le
equazioni cardinali della statica.
= 1+ 2− = 115,62
1· 1 + 2·
= = 984,36
1+ 2
ESERCIZIO 1
• Convenzioni di segno
T M M
+
T
& = = 115,65
F1 F2
A B
Sezione S1 compresa tra l’appoggio A ed il punto
di applicazione del carico F1.
l1 l2 l3
&,- = − - =-484,37N
l
Sezione S3 compresa tra i punti di applicazione di F2
F1 ed l’appoggio B.
Ra-F1+RB
& = − - + = . = 500
RA +
+ F2
Ra-F1 -
x Momento flettente
RB
RA F1 F2
S • Si considera una generica sezione S distante x dall’appoggio A.
A B
Il momento flettente è dato dal momento risultante delle
forze agenti nella parte di trave a sinistra della sezione S
• Per 0 = 1 12 34
l1 l2 l3
56- = · 1= 115,63 Nm
l
• Per 0 = 1 + 2 12 34
F1
56. = · 1+ 2 − · 2 = −175 Nm
RB
-
RA
+
+ F2
Mf1