Sei sulla pagina 1di 54

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI

“L’ ORIENTALE”

DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E

COMPARATI

Corso di Laurea in

Lingue, Lettere e Culture Comparate

Tesi di Laurea in

Lingua spagnola

Varietà dialettali nella penisola iberica:

El andaluz

Relatore: Candidata:
Ch.mo Prof. Roberto Mondola Carmen D’angelo
CL/01055

Anno Accademico 2014/2015

1
A Ángel Iglesias Amaro,

María Serrano,

Rafael Giménez Callejas,

Mariano Vallejos:

Mi “familia” andaluza.

2
INDICE

INTRODUZIONE……………………………………………………………....5

CAPITOLO 1: Per una approssimazione alla Dialettologia…………………..7


1.1. Note preliminari………………….…………………………………….......7
1.2. La nascita della disciplina dialettologica: cenni storici…………………....9
1.3. Dialettologia, sociolinguistica, geografia linguistica…………….……….12

CAPITOLO 2: Diversità linguistiche nella Penisola Iberica………………...14


2.1 Dialettologia spagnola …………………………………………………….14
2.2 Politica linguistica e storia legale della lingua spagnola ………………….15
2.3 Classificazione dei dialetti parlati in Spagna ……………………………...17
2.4 Le origini dell’andaluso: Al-Andalus e l’influenza araba ………………...21

CAPITOLO 3: El dialecto andaluz ....................................................................23


3.1. El andaluz: varietà o dialetto ………………..…………….………………23
3.2. Analisi diacronica delle peculiarità linguistiche: il consonantismo
andaluso……………………………………………..………………………….24
3.2.1. Il seseo e il ceceo …………………………………………………..25
3.2.1.1. Estensione geografica del fenomeno…………………….....26
3.2.2. Lo yeísmo…………………………………………………………...27
3.2.2.1. Estensione geografica del fenomeno……………………….28
3.2.3. Aspirazione della -h iniziale latina…………………………………29
3.2.3.1. Estensione geografica del fenomeno……………………….29
3.2.4. La confusione tra -r/-l………………………………………………30
3.2.4.1. Estensione geografica del fenomeno……………………….31
3.2.5. Perdita di consonanti in posizione intervocalica…………………...32
3.2.6. L’aspirazione o la perdita della s implosiva finale…………………34
3.2.7. Altri fenomeni linguistici e consonantici…………………………..36
3.3. Analisi diacronica delle peculiarità linguistiche: il vocalismo andaluso….38
4. La variante granadina: indagine linguistica………………………………….40

CONCLUSIONI………………………………………………………………...50

3
BIBLIOGRAFIA………………………………………………………………..51
SITOGRAFIA…………………………………………………………………..53

4
INTRODUZIONE

Pedro Salinas afferma: “El hombre se posee en la medida que posee su lengua”1:
l’uomo possiede se stesso conoscendo ciò che ha dentro ed esprimendolo, cosa che può
fare solo attraverso il linguaggio. La preoccupazione per il linguaggio è da sempre una
costante nella storia dell’uomo, per essere un incommensurabile mezzo di
comunicazione che sta alla base di tutte le relazioni sociali. La capacità linguistica
umana si manifesta in tutte le Lingue, in tutti i Sistemi e in tutte le parlate con un
utilizzo vario ed esteso.

Nel caso della Lingua Spagnola, possiamo considerarla un “diasistema” in cui


sorgono diverse modalità di parlate o usi dialettali dell’ampio dominio ispanofono:
all’interno di questo diasistema, la comunità linguistica andalusa ha un modo di parlare,
molto diverso dal castigliano, che è diventato simbolo della sua identità.

Ci sono sempre state polemiche sullo status dell’andaluso: questo si deve, in parte,
agli intellettuali andalusi che si lasciarono sfuggire l’occasione di elevare l’andaluso a
una lingua degna di rispetto come tutte le altre. Essi consideravano che la loro parlata
non era altro che un castigliano parlato male, e questa è l’idea che continua ad albergare
nella mente dei parlanti di questa comunità linguistica. Oggettivamente parlando, in
effetti, l’andaluso non può essere considerato una lingua, perché non è dotato di una
grammatica e inoltre la sua norma scritta non è diversa da quella usata dal resto degli
ispanofoni. Nel presente lavoro, pertanto, si tratterà dell’andaluso considerato come
dialetto, derivato dal castigliano antico, che i colonizzatori e conquistatori di Castilla y
León portarono nelle terre andaluse durante il XIII secolo, come afferma A. Zamora
Vicente:

“Se trata de una evolución en situ del castellano llevado a tierras andaluzas por los
colonizadores y repobladores a partir del siglo XIII y hasta principios del siglo XIV”2.

Nessun dialetto è superiore o inferiore ad un altro: bisogna allontanare il falso


complesso di inferiorità linguistica degli andalusi, nato non da cause linguistiche, bensì
dall’incomprensione, da pregiudizi ideologici, etnici, politici o nazionali e interessi
economici e culturali, dall’ignoranza, dal disprezzo provocato da vari mezzi e cause
che hanno influito nella valutazione negativa che molti andalusi fanno del proprio
dialetto.

1
Pedro Salinas, Defensa del lenguaje, Madrid, Alianza Editorial, 1992
2
A. Zamora Vicente, Dialectología española, 2.a ed, Gredos, Madrid, 1974, p. 287
5
Da un mio particolare interesse nasce il presente studio, che ha l’obiettivo di
analizzare da un punto di vista linguistico le caratteristiche del dialetto andaluso, il più
ampio contesto in cui si inserisce la parlata granadina, un modo di parlare tipico di una
zona circoscritta: quella urbana di Granada. L’apertura vocalica, l’aspirazione della -s
implosiva ed altre peculiarità distinguono il sottodialetto andaluso dal dialetto da cui
deriva: il castigliano.

L’argomento è stato affrontato in questo modo: partendo da una panoramica generale,


ovvero dall’approccio alla disciplina che si occupa dello studio dei dialetti, si arriva al
particolare, al dialetto andaluso, ancora più nel particolare si analizza la variante
granadina, passando prima per la classificazione delle varietà dialettali della Spagna.
Pertanto, nel primo capitolo si presenterà la disciplina dialettologica, che tarda un po’ ad
avere la denominazione di scienza autonoma per lo scarso valore che si attribuiva ai
dialetti. Si introdurrà questo ramo della linguistica sia da un punto di vista delle
definizioni che da un punto di vista storico, cercando di percorrere il processo che ha
portato all’interesse e all’evoluzione dello studio delle varietà dialettali.

Nel secondo capitolo, partendo da una mappa dialettale della penisola iberica, ed
elencando, dunque, tutti i dialetti e le varietà che la popolano, ci si focalizzerà sul
dialetto parlato nella comunità autonoma dell’Andalusia e sulle origini di questo dialetto
utilizzando un metodo di osservazione e di analisi diacronico.

Entrando più nel particolare, il terzo capitolo ha il proposito di analizzare gli aspetti e
le caratteristiche linguistiche del dialetto preso come oggetto di studio, dando
particolare attenzione alla parlata granadina, analizzandone le caratteristiche da un
punto di vista sincronico e provandone l’utilizzo attraverso un’indagine linguistica
consistente in un’intervista condotta a distanza a parlanti originari di Granada,
attraverso una corrispondenza di registrazioni vocali sulla base di un questionario da me
formulato.

6
1. Per una approssimazione alla Dialettologia

1.1 Note preliminari

Lo studio dei dialetti ha cominciato ad attirare l’attenzione dei linguisti soltanto


verso la fine del XVIII secolo, prima d’allora si dava importanza allo studio delle lingue
letterarie e dell’evoluzione del linguaggio.
“La dialectología es una disciplina con una larga tradición y una metodología claramente
definida para establecer fronteras geográficas sobre los usos de ciertas formas lingüísticas, ya
sean fonológicas, morfológicas, sintácticas o léxicas.”3
La differenziazione linguistica può avere ragioni geografiche, politiche ed etniche;
la segmentazione territoriale è sicuramente un fattore decisivo nella creazione dei
dialetti, in quanto la mancanza di comunicazione che deriva da cause geografiche
contribuisce alla distinzione dialettale. Bisogna tuttavia considerare che il termine
dialetto significa, da un punto di vista strettamente linguistico, differenziazione; tale
differenziazione è tanto sincronica come diacronica, come sostiene Uriel Weinreich4,
secondo il quale la dialettologia strutturale non deve limitarsi a considerare i problemi
storici nel passato, bensì le differenze possono essere tanto sincroniche come
diacroniche.

Innanzitutto, bisogna chiarire la differenza che esiste tra i tre elementi che
costituiscono la comunicazione: lingua, dialetto e “habla”.5

La lingua, secondo il Diccionario de la Real Academia Española6, è un “Sistema de


comunicación verbal y casi siempre escrito, propio de una comunidad humana.” Si
fonda su un sistema di norme stabilite e la sua diffusione avviene attraverso
l’insegnamento, i mezzi di comunicazione e attraverso tutte le manifestazioni della
società che ne fa uso. Affinché una varietà raggiunga lo status di lingua, è necessario
che si sia imposta come veicolo di comunicazione in una società al di sopra di altre
varietà. Il concetto di lingua si estende anche all’ambito politico: Humboldt, ad
esempio, vedeva una stretta interrelazione tra lingua e nazione, affermando che “la
lengua de un pueblo es su espíritu, y su espíritu es su lengua”.7

3
Cfr. Manuel Alvar, Manual de dialectología hispánica. El Español de España. Barcelona, Ariel
Lingüística, 1996, p. 40.
4
Ivi, p.11.
5
Dal latino Fabula; termine spagnolo che designa la facoltà umana del parlare.
6
DRAE.
7
Cit. tratta da Beatriz Garza Cuarón, El lenguaje, el pensamiento y la acción, p. 15.
7
Il dialetto si distingue dalla lingua per la sua mancanza di autonomia, in quanto
dipende da essa, e per la sua estensione abbastanza limitata; inoltre, un dialetto può
convivere con una lingua, e la scelta di utilizzare l’uno o l’altra dipende dai vari ambiti
di comunicazione. Secondo quanto sostiene Manuel Alvar, un dialetto non è altro che
un sistema di segni sradicato da una lingua comune, viva o morta; generalmente, con
una concreta limitazione geografica, ma senza una forte differenziazione rispetto ad altri
di origine comune.

El habla, ovvero la parlata, è l’utilizzo che ognuno dei parlanti fa della sua lingua. Si
tratta, dunque, di un atto concreto e individuale. Nella parlata di ognuno, ovviamente,
influiscono fattori sociali, culturali, geografici ed altri fattori che danno luogo a diversi
livelli e registri di hablas.

I fattori extralinguistici, per quanto siano esterni ad una lingua, finiscono per
diventare fattori interni: lo studio di una lingua condotto da un punto di vista sociale
offre numerose opportunità per osservare la variazione linguistica nei diversi contesti
socioculturali e nei diversi aspetti della lingua.

8
1.2. La nascita della disciplina dialettologica: cenni storici

In antichità si diffuse l’idea del minor valore che i dialetti avessero rispetto alle
lingue; quest’idea si mantenne fino a quando la linguistica non divenne una disciplina
scientifica, ovvero nella seconda metà del XIX secolo, momento in cui i dialetti
acquisirono una maggiore dignità. Fu infatti nel 1873 che la Dialettologia, figlia della
Linguistica storico-comparativa, si staccò da essa diventando una disciplina a sé stante
grazie all’italiano Graziadio Isaia Ascoli 8 , che accese l’interesse per la conoscenza
delle parlate popolari soprattutto con i suoi Saggi ladini. Quest’opera può essere
considerata il vero e proprio atto di nascita della grammatica storica dei dialetti, indagati
rigorosamente su base comparativa con il latino, lingua madre alla quale i linguisti
risalirono attraverso lo studio linguistico-comparativo delle lingue esistenti, che aveva
messo in luce delle caratteristiche comuni tra i sistemi linguistici europei. In realtà,
l’idea dell’esistenza di una lingua antenata comune da cui si sarebbero sviluppate le
lingue europee e della rilevanza del fattore temporale nell’evoluzione dei sistemi
linguistici, era già stata ipotizzata da Dante Alighieri nel suo De vulgari eloquentia
(1304), un trattato che documenta il sapere dell’autore, di natura fondamentalmente
geolinguistica9, e che possiamo considerare un trattato di dialettologia ante litteram. Sia
la difesa della lingua vernacolare rispetto alla lingua standard -attraverso l’uso di un
linguaggio colto che desse credibilità all’autore- sia l’intuizione delle differenze
esistenti nel parlato, insieme alla considerazione posteriore del linguaggio come
prodotto dello spirito umano, gli danno il merito di aver creato il presupposto della
conoscenza di varie lingue per dare inizio ad una Scienza del Linguaggio.

Il periodo più fiorente per gli studi linguistici fu tuttavia il secolo XIX, quando
emersero studiosi che indirizzarono i loro studi verso un metodo di analisi comparativa:
l’interesse mirava alla ricostruzione a ritroso delle forme antenate delle lingue moderne,
le cosiddette “protolingue”. Il danese R. K. Rask è considerato il creatore della
Linguistica storica come disciplina scientifica ed il precursore immediato o, per alcuni,
il creatore della Linguistica Comparativa. Rask scoprì ed analizzò, utilizzando il nuovo
metodo, alcune corrispondenze presenti tra il norvegese antico (islandese) e le principali
lingue europee; in seguito il suo studio fu perfezionato da F. Bopp10.

8
Fondatore dell’ Archivio Glottologico Italiano.
9
Francisco Gimeno Menéndez, Dialectología y sociolinguistica españolas, p. 90.
10
Considerato il padre della grammatica comparata.
9
J. Grimm, che può essere considerato il vero fondatore del metodo storico, applicò
questi studi linguistici all’ambito germanico, elaborando la prima legge di “Mutazione
fonetica germanica” e pubblicando, nel 1822, la Deutsche Grammatik, un’opera capitale
per la nascita del metodo comparativo e in cui cercò di descrivere l’insieme delle
relazioni tra le lingue germaniche e le loro fasi di evoluzione storica. Dopo essere stato
applicato all’area germanica, il metodo storico-comparativo cominciò ad essere imitato
ed applicato anche alle lingue romanze, e F. Diez pubblicò un’opera 11 che sancì la
nascita della linguistica romanza nel senso più scientifico del termine.

Dalla seconda metà del secolo, con la diffusione delle idee naturaliste che
influenzarono tutti i campi dell’attività intellettuale, anche lo studio linguistico cambiò
la sua prospettiva, concentrandosi sugli aspetti fisici e biologici del linguaggio.
Nell’adattamento degli studi linguistici alle idee naturalistiche emerge il tedesco A.
Schleicher, che spiegò la relazione tra le lingue indoeuropee attraverso la
rappresentazione di un albero genealogico. Sotto l’influenza, oltre che dei principi
filosofici hegeliani, delle recenti teorie evoluzionistiche darwiniane, Schleicher intese le
lingue come organismi naturali che, per tanto, come ogni altro organismo, hanno una
formazione, uno sviluppo, un periodo di piena vitalità e quindi una decadenza. La teoria
di Schleicher, partendo da questi presupposti, prevedeva l’esistenza di una lingua
indoeuropea comune, perfetta ed unitaria, dalla quale si svilupparono nel tempo le
lingue derivate, staccandosi dal ceppo materno in seguito a mutamenti fonetici e quindi
morfologici determinati da leggi fisse, simili a quelle individuate nelle scienze naturali.
Presto questa teoria fu criticata perché negava la possibilità di prestiti e interferenze tra i
gruppi linguistici una volta che essi si fossero divisi in ceppi indipendenti; nel 1875 J.
Schmidt, allievo di Schleicher, rielaborò dunque la teoria del suo maestro creandone
una contrapposta: “la Teoria delle onde”, che supponeva l’esistenza di palesi
interferenze tra lingue di gruppi genealogici diversi ma vicini dal punto di vista
geografico e, partendo da questo presupposto, postulava la diffusione delle innovazioni
linguistiche a partire da centri di irradiazione dotate di potere politico e culturale, e che
si propagherebbero a ondate concentriche disuguali.12 L’intersecarsi di queste onde e il
fatto che col tempo perdono la loro forza propulsiva, dà luogo all’uniformità di una
famiglia linguistica e alla diversità interna dei suoi membri.

11
F. Diez, Grammatik der romanischen Sprachen, 3 vol., Bonn, 1836-1842.
12
Francisco Gimeno Menéndez, Dialectología y sociolingüística españolas, p. 94.
10
Dopo anni di studio e analisi dei gruppi linguistici utilizzando un metodo prettamente
storico, la Teoria delle onde pone l’attenzione su una nuova dimensione da considerare
come fattore importante nell’analisi del cambiamento linguistico, ovvero quella spaziale.
Schmidt lanciò quindi le basi per la nascita di discipline come la Geografia linguistica,
la Dialettologia e la Sociolinguistica.

11
1.3. Sociolinguistica, Dialettologia, Geografia linguistica

Tutti gli studi portati avanti dai vari linguisti convergevano in una strada senza uscita
e dimostrarono che il cambio linguistico non può essere spiegato tenendo in conto
esclusivamente i fattori interni alla lingua, pertanto la Sociolinguistica risponde a questa
necessità di riconoscere l’importanza dei fattori esterni alla lingua nel processo di
variazione linguistica; questi fattori esterni non sono altro che gli effetti che la società
esercita sul modo di parlare di una comunità. La sociolinguistica è una disciplina
relativamente nuova: la necessità di utilizzare un metodo linguistico che analizzasse
anche i fattori storico-sociali sorse intorno agli anni 60-70 del secolo scorso come
risposta allo sforzo che le nuove nazioni - sorte dal crollo del colonialismo - dovettero
fare per superare i problemi linguistici, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale. Prima
di questi anni, il considerare la lingua come struttura omogenea rendeva difficile la
possibilità di investigare la lingua nel suo contesto sociale; poi, a partire dal Circolo
linguistico di Praga, cominciò a diffondersi l’idea della lingua come sistema di sistemi,
che ha offerto diverse possibilità di considerare le varie influenze sociali che possono
influire sul modo di parlare di una comunità.
Le influenze che la società può avere sul comportamento linguistico raggiungono
vari livelli: la lingua è uno strumento di comunicazione tra persone di una comunità
linguistica, ma all’interno di questa comunità linguistica anche la struttura sociale può
influire sulle variazioni linguistiche, così come le differenze geografiche; oltre a questi
fattori, ce ne sono altri più personali, come il sesso l’età, l’etnia, etc., che definiscono il
comportamento linguistico delle persone.
Fasold (1984, 1990) divide la sociolinguistica, in base ai punti focali, in macro e
micro sociolinguistica: la macrosociolinguistica parte dalla prospettiva della società e
vede nella lingua un importante fattore di creazione ed organizzazione di una comunità
linguistica; la microsociolinguistica si concentra invece principalmente sulla lingua ed
analizza le influenze che i fattori sociali esercitano su di essa.
Sia la dialettologia che la sociolinguistica hanno come oggetto di studio le variazioni
linguistiche all’interno di un determinato complesso idiomatico. Si attribuisce però alla
sociolinguistica uno studio diastratico, ovvero dei fattori sociali, e alla dialettologia uno
studio diatopico, ossia lo studio dei diversi dialetti della lingua attraverso gli spazi
geografici.
La Geografia linguistica, chiamata anche geolinguistica o linguistica areale, è quel
sottosettore linguistico che si occupa della Dialettologia, che ha come obiettivo l’analisi

12
della variazione linguistica dal punto di vista della diffusione geografica, e riflette tale
analisi su mappe. Il fondatore della Geografia linguistica fu lo svizzero J. Gilliéron13, al
quale si deve la creazione del primo atlante linguistico: Atlas linguistique de la France14,
grazie al quale la geografia linguistica, da mero metodo di indagine della dialettologia,
passò ad essere una disciplina autonoma. Nel suo ALF, Gilliéron volle dimostrare che
non esistono confini territoriali precisi tra dialetto e dialetto, ma solo aree singole di
diffusione di ogni fenomeno che, dove coincidono, rivelano un particolare tipo dialettale
o linguistico. Con gli studi di Gilliéron, l’interesse verso la ricostruzione e descrizione
dei fenomeni linguistici, caratteristica del metodo storico-comparativo fino ad allora
utilizzato, si spostò verso lo studio dell’innovazione linguistica e le sue cause. Gilliéron
non spiegava i cambi fonetici attraverso leggi fonetiche, bensì li giustificava con la
necessità dei parlanti di evitare ambiguità linguistiche. Uno dei fenomeni frequenti, alla
base delle innovazioni linguistiche, è l’omofonia: l’evoluzione fonetica fa sì che
esistano parole omonime -ovvero, parole foneticamente uguali, ma semanticamente
diverse- che il parlante cerca di risolvere modificando le strutture. Attraverso la lettura
delle mappe ci si rese conto che: le parole si spostano nello spazio, e nello spostarsi a
volte incontrano degli ostacoli; si sforzano per imporsi in un determinato spazio e ci
sono centri di espansione forti grazie ai quali le parole che da essi derivano assumono
prestigio; le regioni isolate sono più restie di fronte alle innovazioni linguistiche.
Gli studi di Gilliéron furono ampliati dai suoi successori Jacob Jud e Karl Jaberg,
ideatori e realizzatori dell’Atlante linguistico ed etnografico dell’Italia e della Svizzera
meridionale, e posero le basi per la nascita e lo sviluppo del metodo denominato
“Wörter und Sachen” 15 ideato da R. Meringer e da H. Schuchardt all’inizio del XX
secolo in Germania. Tale metodo dava importanza non solo allo studio della parola, ma
anche al referente a cui essa si riferiva, tenendo inoltre in conto la sua diffusione areale.

13
Jules Gilliéron, La Neuveville, 21 dicembre 1854 – Ligerz, 24 aprile 1926.
14
D’ora in poi ALF.
15
Dal tedesco, “parole e cose”.
13
2. Diversità linguistiche nella Penisola Iberica

2.1. Dialettologia spagnola

Abbiamo visto, nei paragrafi precedenti, come il metodo storicista fu criticato dai
dialettologi e soprattutto dalla geografia linguistica, ma in Spagna non vi fu quella
rottura tra storicismo e dialettologia, perché l’iniziatore del metodo storicista era anche
colui che fomentò la dialettologia spagnola: Ramón Menéndez Pidal, che diede il via
agli studi dialettologici in Spagna pubblicando, nel 1906, la sua opera El dialecto leonés.
In quest’opera venivano descritti i fenomeni linguistici caratterizzanti del dialetto
leonese e le differenze con gli altri dialetti della penisola.
Menéndez Pidal creò poi, nel 1910, il Centro de Estudios Históricos, da cui fu ideata
la realizzazione dell’ Atlas Lingüístico de la Península Ibérica (ALPI), che fu il frutto di
una stretta collaborazione tra dialettologia e geografia linguistica, con lo scopo comune
di giungere ad una descrizione sincronica delle varietà territoriali, rappresentate per
mezzo della cartografia linguistica. L’ALPI fu poi criticato da linguisti come Manuel
Alvar per l’eccessivo castiglianismo e per la rete areale troppo ampia. Quest’ultimo
portò a termine la grande impresa di creare le basi per una geografia linguistica in
Spagna cominciando dall’Andalusia, realizzando l’Atlas lingüístico y Etnográfico de
Andalucía. Tuttavia, grazie a Menéndez Pidal e agli studi condotti dalla sua scuola, fu
possibile una ricostruzione della storia linguistica e culturale della Spagna, nonché la
prima classificazione sincronica delle varietà linguistiche peninsulari.
Finalmente, negli anni ’80, grazie alle informazioni ottenute dalle ricerche effettuate
sul campo e all’esperienza acquisita, la dialettologia spagnola si arricchì di nuovi studi
dall’approccio più descrittivo, e fu proprio Manuel Alvar il padre degli studi regionali
fino ad allora pubblicati, dando alla luce, nel 1996, la sua grande opera dialettologica
Manual de dialectología hispánica, un manuale completo ed aggiornato sugli studi
dialettologici non solo relativi alla Penisola Iberica, ma anche alle varietà ispano-
americane.

14
2.2. Politica linguistica e storia legale della lingua spagnola

Con la formazione dello Stato-nazione spagnolo, cominciò a diffondersi l’idea che il


plurilinguismo avrebbe funto da ostacolo alla politica di unificazione che pretendeva
raggiungere altri livelli, come quello economico, fiscale e monetario; di conseguenza,
sorse la necessità di normalizzare l’uso del dialetto castigliano in tutto lo Stato. In
Spagna, per volere della dinastia borbonica, che cercava di imitare a tutti i costi il
regime di governo francese, questa necessità si concretizzò in una serie di decreti, i
cosiddetti Decretos de Nueva Planta 16 , promulgati da Felipe V, che sancirono la
conversione postuma del castigliano nella lingua usata nell’amministrazione giudiziaria
e nella nuova amministrazione, risultato raggiunto concretamente solo con l’entrata in
vigore della Ley del Notariado del 28 maggio 1862.

La volontà di centralizzare lo Stato e quindi di unificare la lingua si estese


concretamente anche ad altri ambiti, come a quello dell’insegnamento. Fu disposto nella
Real Cédula del 1768 firmata da Carlo III (1759-1788), che “la enseñanza de primeras
Letras, Latinidad y Retórica se haga en lengua Castellana, donde quiera que no se
practique”: questa disposizione legale, non solo si opponeva all’uso del latino a favore
dell’uso del volgare, ma inoltre impose l’insegnamento del castigliano in tutto il
territorio spagnolo. Con la seguente Real Cédula del 10 maggio 1770, si mirò anche ad
eliminare le lingue amerindie, affinché l’unica lingua parlata sul territorio spagnolo
fosse il castigliano.

Con il Nuovo Regime liberale, la politica di centralizzazione dello Stato avviata


dall’Antico Regime continuò il suo percorso in salita, fino ad arrivare alla Década
Moderada (1844-1854)17, periodo durante il regno di Isabel II (1833-1868) nel quale ci
furono dei passi in avanti per quanto riguarda l’unificazione della Penisola Iberica: ci
furono la centralizzazione dell’amministrazione e la gerarchizzazione burocratica,
inoltre lo Stato fu suddiviso in province e nacque il primo corpo di sicurezza nazionale,
la Guardia Civil Española. Le costituzioni ottocentesche omisero la questione
linguistica, dando per scontato l’uso generalizzato del castigliano nella penisola.

Tuttavia, nonostante sembrava ormai consolidato l’uso del castigliano come unica
lingua del Paese, a partire dalla seconda metà del XIX secolo cominciarono a sorgere
delle voci discordi con questo modello, nelle regioni che avevano la propria lingua:

16
R. Cano Aguilar, Historia de la Lengua Española, Madrid, Ariel, 2005, p. 946.
17
Tradotto in italiano: il Decennio Moderato.
15
Cataluña, Valencia, le Isole Baleari, il País Vasco e Galicia. Queste voci discordi
sfociarono poi, a partire dalla Restaurazione (1874-1902), nel risorgere del regionalismo
politico, che si occupò di rivendicare la supremazia politica, legislativa e fiscale contro
il governo centrale. Furono create istituzioni scolastiche come l’Institut d’Estudis
Catalans per l’insegnamento del catalano, fondato nel 1907, e la Real Academia de la
Lengua Vasca, il cui nome originale è Euskaltzaindia, fondata nel 1919.

I movimenti contrari alla centralizzazione dello Stato e all’unità linguistica si


intensificarono con l’interdizione della Costituzione conservatrice, in vigore dal 1876, e
l’instaurazione della dittatura di Miguel Primo de Rivera, che durò dal 1923 al 1930.
Dopo la dittatura, i movimenti sopracitati si consolidarono e si manifestarono quando il
14 aprile del 1931 fu proclamata la II Repubblica, facendo sì che nelle leggi e nella
Carta Magna fosse riconosciuta la diversità linguistica. Ciò non impedì, però, che il
castigliano fosse riconosciuto dalla Costituzione della Repubblica spagnola del 1931,
lingua ufficiale della Repubblica.

Più tardi, però, con la dittatura di Francisco Franco, che durò dal 1939 al 1975, fu
vietato ogni regionalismo e fu proibito l’uso pubblico delle cosiddette lenguas
regionales18, cosicché tutti i passi in avanti che erano stati fatti verso il riconoscimento
ufficiale di altri dialetti oltre al castigliano, persero ogni validità e il castigliano ritornò
ad essere l’unica lingua dello Stato, la Lengua del Imperio, così com’era definita in
alcuni degli slogan dittatoriali.

Le cose cambiano nel periodo della Transición, che va dal 1976 al 1982, quando fu
elaborata la Costituzione Spagnola ancora in vigore, quella dell’anno 1978.

L’Art. 3 della Costituzione Spagnola del 1978 recita:

1. El castellano es la lengua española oficial del Estado. Todos los españoles tienen
el deber de conocerla y el derecho a usarla.
2. Las demás lenguas españolas serán también oficiales en las respectivas
Comunidades Autónomas de acuerdo con sus Estatutos.
3. La riqueza de las distintas modalidades lingüísticas de España es un patrimonio
cultural que será objeto de especial respeto y protección. 19

18
Tradotto in italiano: Lingue regionali.
19
Constitución de España 1987.
16
2.3. Classificazione dei dialetti parlati in Spagna

La situazione linguistica attuale in Spagna è particolarmente complessa e variegata, a


differenza di quanto accade in Italia: è riconosciuta una lingua nazionale che coesiste
con le altrettanto riconosciute varietà dialettali nelle rispettive comunità autonome di cui
è composta la Penisola Iberica, e inoltre ci sono le hablas, ovvero le parlate; tuttavia, i
dialetti della Spagna non causano problemi di intelligibilità, cioè i parlanti delle
differenti varietà linguistiche possono comprendersi tra loro, indipendentemente dalla
varietà che parlano.

Manuel Alvar fa una distinzione tra quelli che chiama dialectos arcaicos o
arcaizantes e i dialectos innovadores: fanno parte del primo gruppo l’aragonese e
l’asturleonese, ovvero due dei dialetti degli stati cristiani nel Medioevo; appartengono
invece al secondo le parlate meridionali e lo spagnolo d’America. I due dialetti del
primo gruppo sono quelli che, a differenza degli altri tre dialetti storici della Spagna,
cioè il castigliano, il gallego e il catalano, non hanno raggiunto lo statuto di lingua e
quindi sono andati perduti.20

Attualmente, i dialetti ufficialmente riconosciuti sono:

 Il castellano (castigliano), che è la lingua nazionale, molto spesso si usa


come sinonimo di español, termine che designa la lingua spagnola in
generale; bisogna distinguere, però, che il termine castellano si riferisce o
alla sua prima tappa di formazione nella zona di Castilla 21 o all’attuale
varietà di Castilla. Secondo Amado Alonso22, il castellano era la più iberica
di tutte le lingue romanze peninsulari, dato che era quella meno fedele al
latino. Nacque in una zona vicina al País Vasco, e durante la Reconquista23 si
estese a tutti i territori anche per soddisfare il bisogno degli abitanti della
Spagna di costruirsi una identità nazionale, diventando la lengua del Imperio.
Nel secolo XVIII fu istituita anche la Real Academia Española che
appoggiava l’idea dell’utilizzo di una sola lingua. Nel secolo XIX, però, si
diffuse un movimento intellettuale che si prefiggeva di recuperare le lingue

20
Pilar García Mouton, Lenguas y Dialectos de España, Cuadernos de Lengua española, Madrid, Arco
Libros, 2002, p. 16.
21
Per la toponomastica spagnola, nel presente lavoro, si è scelto di fare utilizzo di toponimi in lingua
originale.
22
Filologo spagnolo (Lerín, 1896- Arlington, 1952), che nei suoi ultimi studi si concentrò sull’evoluzione
storica del castellano.
23
Lotta per la riconquista dei territori moreschi di Al-Andaluz, che cominciò nel XI secolo e terminò nel
XIII secolo.
17
minoritarie, e il secolo dopo cominciò il periodo delle emigrazioni, che
fecero sì che l’attenzione si spostasse dall’utilizzo di una sola lingua
nazionale all’uso di più varietà linguistiche.
 Il catalán (catalano), chiamato così per aver avuto origine in Cataluña, una
zona a contatto con il sud della Francia: è perciò l’unica lingua gallo-
romanica peninsulare. Il catalano cadde in disuso con l’imposizione del
potere castigliano e soprattutto con l’arrivo dei Borboni. In seguito cominciò a
riacquisire importanza quando, nel periodo di quella che era chiamata in
catalano Renaixença, si difendevano la lingua e la cultura catalana. Fu
riconosciuta ufficialmente nel 1913, quando Pompeu Fabra ne elaborò le
norme ortografiche.24 Nel 1936 fu ristabilita provvisionalmente la Generalitat
de Catalunya e nel 1932 fu approvato lo Statuto secondo il quale la lingua
catalana fu riconosciuta, come il castigliano, lingua ufficiale di Cataluña.
Sotto la dittatura di Francisco Franco, quando furono vietati tutti i
regionalismi, la Generalitat fu censurata e, solo nel 1979, la regione riottenne
un cosiddetto Estatuto de Autonomía che riconosceva che il catalano era
lingua propria di Cataluña. Attualmente, il suo utilizzo si è esteso a varie
zone dove si parlano varietà del catalano: oltre ad essere la lingua coufficiale
in Cataluña, è la lingua ufficiale di Andorra; la varietà parlata a Valencia è
denominata valenciano: nel 1982, Valencia ottenne un Estatuto de Autonomía
de la Comunidad Valenciana che stabiliva che le lingue ufficiali nel suo
territorio erano il valenciano e il castigliano.25 Si parla inoltre in alcune zone
del sud della Francia, ad Alguer e nelle Isole Baleari, e anche qui è
riconosciuta come lingua ufficiale insieme al castigliano.
 Il gallego è una lingua romanza proveniente dal ceppo galaico-portugués
(galiziano-portoghese), pertanto è strettamente relazionata con il portoghese
ed è parlata principalmente nel territorio di Galicia, cioè nella zona nord-
occidentale della Penisola. Ebbe successo durante il Medioevo, periodo in cui
era la lingua lirica per eccellenza.26 Il suo status è quello di lingua coufficiale,
insieme al castellano, nella regione in cui si parla, cioè in Galicia. Oltre ad
essere usato in questa regione, è diffuso anche nella regione di Asturias,

24
Pilar García Mouton, Op. cit., pp. 42-44.
25
R. Cano Aguilar, Op. cit., pp. 950-951.
26
Pilar García Mouton, Op. cit., pp. 47-49.
18
precisamente nella zona dell’ Eo-Navia, e nel nord-est di Castilla y León,
precisamente nelle zone di El Bierzo e Sanabria.
 Il Vasco o Euskera è l’unica lingua anteriore alle lingue romanze, si parla in
un territorio che comprende parte dei Paesi Baschi o Euskadi, al nord della
penisola, nella zona più orientale, vicino al Mar Cantábrico. Probabilmente
ebbe come centro di diffusione Navarra, come tradisce la toponimia, poi,
durante la Reconquista, dovette estendersi, passando per il nord di Castilla,
fino a gran parte di Burgos e all’attuale provincia di Logroño. Con l’avvento
dei romani, il vasco si mischiò con le nuove lingue romanze e assimilò alcuni
aspetti da queste.27 Oggi è riconosciuta legalmente come lingua coufficiale
nel Paese Vasco e nella Comunidad Foral de Navarra, insieme al castigliano.

Quelle sopraelencate sono le lingue che hanno ricevuto un riconoscimento ufficiale


da parte dello Stato. In aggiunta a queste, però, coesistono in Spagna altre varietà che si
sono sviluppate a partire dal castigliano, che non hanno raggiunto lo statuto di lingua,
ma che tutt’oggi continuano ad avere una grande importanza e ad essere utilizzate nelle
rispettive zone linguistiche: queste sono i dialectos e le hablas.

I dialetti del castigliano possono essere divisi in due ampli gruppi: i dialetti
castigliani settentrionali e i dialetti castigliani meridionali.

Mappa: classificazione dei dialetti della Penisola Iberica.

27
Vicente García de Diego, Manual de dialectología española, Ediciones Cultura Hispanica, Madrid,
1959, pp. 191-192.
19
I dialetti derivati dal castigliano sono:

- Andaluz;
- Extremeño del sur;
- Murciano o panocho;
- Canario;
- Español de América;

Di questa classificazione, il presente lavoro riporrà l’attenzione su uno dei dialetti


castigliani meridionali, ovvero sullo spagnolo parlato nella zona più a sud della
Penisola Iberica, nella comunità autonoma dell’Andalucía: el dialecto andaluz (il
dialetto andaluso).

20
2.4. Le origini dell’andaluso: Al-Andalus e l’influenza araba

L’Andalucía è una delle comunità autonome della Spagna, situata nell’area


meridionale della Penisola Iberica. È la regione più popolata di Spagna, con 8 402 305
abitanti (2014) ed ha un’estensione di quasi 90 000 km², che la rendono la seconda più
estesa dopo la Comunità di Castilla y León.
È composta da otto province: Almería, Cádiz, Córdoba, Granada, Huelva, Jaén,
Málaga e Sevilla, che è il capoluogo della regione.
Confina con il Portogallo a ovest, a nord con le Comunità di Extremadura e di
Castilla La Mancha, ad est con la Comunità Autonoma di Murcia ed è bagnata
dall’Oceano Atlantico e dal Mar Mediterraneo a sud, dove confina con il territorio
d’oltremare britannico di Gibilterra.
Durante l’epoca preistorica, vi convisse gente di diverse culture e lingue. Le civiltà
più importanti per questo territorio furono la civiltà tartessica e quella iberica, ma
nessuna delle lingue parlate durante questa era sopravvisse. Nel 218 a.C., con l’arrivo
dei romani, cominciò la “latinizzazione” e il latino poco a poco sostituì le lingue
tartessiche e iberiche. La zona del País Vasco di oggi non fu romanizzata e non accettò
il castigliano prima dei secoli XVI-XX. A parte l’influenza indigena sul latino, questa
lingua subì gli influssi di nuove generazioni di colonizzatori che venivano da diverse
parti dell’Impero Romano. Al latino parlato nell’Antica Spagna e ai dialetti derivanti da
esso, diamo il nome di romance o, più nello specifico, iberrorromance, per distinguerlo
da quello parlato in altri territori, come in Italia o in Gallia. All’inizio del secolo V d.C.,
dopo la caduta dell’Impero Romano, i germani presero il potere, ma dal punto di vista
linguistico, la loro permanenza non influì molto sulla lingua.
Nella storia dell’Andalucía, l’invasione degli arabi fu uno dei cambi più radicali. Già
dal nome di questa comunità autonoma, Andalucía, si evince l’importanza che i
musulmani hanno avuto nella sua storia: il termine deriva infatti da Al-Andalus,
denominazione del territorio spagnolo occupato dai musulmani. L’”arabizzazione”
cominciò a partire dal VIII secolo. Nel 711 a.C cominciò la conquista islamica della
penisola iberica, partendo dal sud ed espandendosi verso nord. Quello della
dominazione araba fu un periodo che vide la convivenza pacifica nel territorio spagnolo
di musulmani, cristiani ed ebrei, e fu un periodo prospero dal punto di vista culturale,
soprattutto per le città di Córdoba e Granada, che ne hanno conservato le tracce nelle
loro meraviglie architettoniche.

21
L’arabo era la lingua ufficiale, ma coesisteva con il mozárabe, lingua dei cristiani
che vivevano in Spagna insieme ai musulmani. Secondo Corriente (1940), citato da
Ariza, 1946) il mozárabe può essere diviso in due tappe:

[...] la de vigencia generalizada, aunque decreciente que termina con el s. X,


aproximadamente con la instauración del califato, el triunfo de la arabización lingüística
cultural y la emergencia del estándar dialectal and., y otra segunda, de rápida decadencia y
depreciación social, que termina a fines del XII, con el éxodo o exilio de las últimas
comunidades mozárabes.28

Nel frattempo nei paesi settentrionali, che erano riusciti a tener testa all’avanzata
musulmana, si sviluppò un sentimento antimusulmano che sancì l’origine di una vera e
propria guerra religiosa, la cosiddetta Reconquista, condotta dai cristiani a partire dal
722, anno della Battaglia de Covadonga, la prima grande vittoria dei Cristiani guidati
da Pelagio. Nel 1212 la Reconquista arrivò in Andalucía, dove si tenne la Batalla de Las
Navas de Tolosa, e continuò fino alla fine del XV secolo, precisamente al 1492, anno in
cui fu annesso al regno di Castilla l’ultimo territorio di dominazione musulmana, la città
di Granada, e l’Alhambra cadde sotto il potere dei Re Cattolici. La Reconquista fu un
momento storico importante per quanto riguarda l’unità linguistica della Penisola
Iberica, in quanto a mano a mano che avanzavano le truppe cristiane, il castigliano
veniva impiantato in ogni territorio riconquistato.
Tuttavia, di tutte le parlate peninsulari, l’andaluso è l’unica varietà dialettale che non
ha origini romanze: dal punto di vista diacronico è infatti un’evoluzione del castigliano
portato nelle terre andaluse dai colonizzatori a partire dal XIII secolo e fino all’inizio
del XVI secolo, si può considerare, quindi, un sottodialetto del castigliano medioevale.
Molti linguisti sostengono che la parlata andalusa non è soltanto l’evoluzione del
castigliano medioevale, ma è il frutto dell’influenza che l’invasione araba ha esercitato
sul castigliano: è perciò un dialetto che risulta dalla fusione di elementi fonetici,
morfologici e sintattici della lingua mozárabe e dell’aljamía con una base castigliana.

28
Ariza, Manuel. El romance de Al-Ándalus. In Historia de la lengua española. Ed. Rafael Cano Aguilar.
Barcelona: Ariel, 2005, p. 208.
22
3. El dialecto andaluz
3.1. El andaluz: varietà o dialetto?
Quando si arriva in Andalucía, si viene subito a contatto con una realtà ineludibile: la
maniera particolare di pronunciare lo spagnolo.
Ci sono state varie ipotesi per quanto riguarda l’andaluso, tra le quali, la questione
principale è sicuramente la difficoltà nel catalogarlo come dialetto o come modalità o
varietà regionale dello spagnolo, questione che viene affrontata dai due filologi Manuel
Alvar e José Mondéjar29 in Naturaleza y estatus social de las hablas andaluzas, nel
libro da essi coordinato, intitolato Lenguas peninsulares y proyección hispánica30.
Molto importante per il chiarimento dello status dell’andaluso, è il libro intitolato
Historia de las hablas andaluzas di Juan Antonio Frago, pubblicato nel 1993, in cui
l’autore basa i suoi studi sull’analisi dei documenti originali, riportandoli direttamente,
per poi studiarli e diffondere le conclusioni da essi tratte.
Manuel Alvar, nel suo scritto ¿Existe el dialecto andaluz?31, espone la sua posizione
in merito a questa domanda: secondo lui, l’andaluso è un dialetto del castigliano e, a sua
volta, tale dialetto presenta una moltitudine di varietà.
Nel presente capitolo, andremo ad analizzare le caratteristiche linguistiche generali
dell’andaluso considerato come dialetto.

29
José Mondéjar Cumpián (1907-2006), professore di “Historia de la Lengua española” nell’Università di
Granada e ricercatore nello studio delle “hablas andaluzas” e nella storia della lingua spagnola.
30
Alvar, M. , Mondéjar, J. , Naturaleza y estatus social de las hablas andaluzas, in Lenguas peninsulares
y proyección hispánica, Madrid, 1986, pp. 143-149.
31
M. Alvar, ¿Existe el dialecto andaluz? Alicante, Biblioteca Virtual Miguel de Cervantes. [online]. 2006.
Disponibile in
http://www.cervantesvirtual.com/servlet/SirveObras/80259408019028617422202/index.htm.
23
3.2. Analisi diacronica delle peculiarità linguistiche: il consonantismo andaluso
E’ curioso notare come molti dei fenomeni che analizzeremo in questo capitolo
derivano da quella che risulta essere una peculiare caratteristica degli andalusi:
“indebolire” il sistema consonantico. Il salmantino Antonio Llórente Maldonado Ladrón
de Guevara 32 , così come molti altri linguisti, attribuisce questo comportamento
linguistico all’accidia atavica degli andalusi, dovuta ipoteticamente al clima o alla
configurazione psichica di questo popolo. Altri linguisti, più che a ciò, attribuiscono la
riduzione del sistema consonantico da parte degli andalusi a questioni di produttività:
riescono in questo modo a compiere le stesse funzioni con meno elementi. In realtà,
però, questi elementi non vengono semplicemente eliminati, bensì vengono aggiunti al
sistema vocalico, che vede l’annessione di altre vocali per la possibile apertura o
allungamento di tre vocali già esistenti nel sistema. Nel paragrafo 3.3 approfondiremo la
questione del vocalismo andaluso, nel presente paragrafo ci concentreremo sui
mutamenti consonantici.

32
Llórente Maldonado, Antonio, Fonética y fonología andaluzas, in RFE, 1962, pp. 227-240.
24
3.2.1. Il seseo e il ceceo
Gli studi del filologo T. Tomás Navarro A. mettono in evidenza la caratteristica più
significativa della parlata andalusa, il cosiddetto seseo o ceceo.
Il seseo consiste nell’identificazione dei fonemi /s/ (in forma scritta s) e θ (in forma
scritta c, z) con uno pronunciato come [s]. Dunque, in termini linguistici diremo che
consiste nell’identificazione del fonema interdentale fricativo sordo (θ) con il fonema
alveolare fricativo sordo (s) .
Il ceceo, al contrario, consiste nel ridurre gli stessi fonemi /s/ e θ a un fonema
pronunciato come θ, quindi nell’identificazione del fonema alveolare fricativo sordo (s)
con il fonema interdentale fricativo sordo (θ).
In entrambi i casi, la differenza fonologica tra i due fonemi perde il suo tratto
distintivo, dando origine ad un monofonema realizzato come [s] nel caso del seseo e θ
nel caso del ceceo.
Prendiamo in considerazione, ad esempio, le parole zumo (succo) e sumo (sommo): la
differenza fonologica tra le due verrà annullata sia da un parlante “seseante”, che
pronuncerà entrambe le parole come sumo, che da un parlante “ceceante”, il quale le
pronuncerà come zumo.
Questa caratteristica funge da base per la delimitazione geografica del castigliano e
dell’andaluso, insieme ad un altro elemento molto importante: la diversità della s. La s
andalusa si distingue da quella castigliana, in quanto quest’ultima è concava, apicale e
grave, mentre quella andalusa è convessa, predorsale e relativamente acuta.33 Pertanto,
in Andalucía è possibile distinguere tre varietà articolatorie della /s/: quella cosiddetta
castellana, ovvero apico-alveolare, che troviamo nelle zone di distinzione e in quelle
seseanti; la coronale piana, una delle /s/ caratteristiche dell’Andalucía, che si pronuncia
con la lingua posizionata tra gli alveoli e gli incisivi superiori; quella predorsale,
tipicamente andalusa, che si articola elevando il predorso della lingua contro le gengive
e gli alveoli.

33
Navarro Tomás, T., La frontera del andaluz , in “Revista de Filología Española” (d’ora in avanti RFE)
20 (1933) p. 225.
25
3.2.1.1. Estensione geografica del fenomeno.
C’è da tenere in conto che il fenomeno del seseo o del ceceo non è diffuso in tutta
l’Andalucía: in buona parte del territorio si opera una distinzione tra le due s.
Tuttavia è possibile, grossomodo, fare una classificazione delle zone geografiche in
cui è diffuso l’uno o l’altro fenomeno. Nella seguente mappa che ritrae la comunità
autonoma dell’Andalucía, si può osservare come il fenomeno del ceceo è maggiormente
diffuso nella zona meridionale, abbracciando le province di Cádiz, Sevilla, la maggior
parte delle province di Málaga e Granada, e il sud della provincia di Huelva. Il seseo,
invece, occupa la zona centrale della regione, abbracciando il meridione della provincia
di Córdoba, la zona settentrionale della provincia di Sevilla, la zona centro-orientale
della provincia di Huelva, e leggermente diffuso anche nella parte orientale della
provincia di Granada. E’ interessante notare come le città di Sevilla e Cádiz siano
seseanti ma interamente circondate da aree ceceanti. Ugualmente, la città di Almería è
seseante, ma circondata da aree in cui predomina la distinzione tra i due fonemi.

26
3.2.2. Lo yeísmo
Un’altra delle caratteristiche del dialetto andaluso è lo yeísmo: altro non è che una
confusione tra i fonemi /ʎ/ (in forma scritta ll) e /y/ (in forma scritta y), o meglio
nella fusione di questi due in un unico fonema, /y/. In termini linguistici, ci troviamo
dinnanzi a un processo fonologico che consiste nella fusione dei due fonemi
approssimanti palatali: il fonema palatale laterale /ʎ/ viene pronunciato come la
semivocale [j]. Pertanto, ci troveremo di fronte a due parole diverse, che nella forma
scritta continuano ad essere diverse, ma dalla stessa pronuncia: Seviya – Sevilla;
cabayo – caballo. Tuttavia, spesso questo fonema viene rappresentato come una
fricativa sonora palatale [ʝ] o postalveolare [ʒ].
Non abbiamo testimonianze di questo cambio fonetico nelle opere classiche: le
prime testimonianze a Toledo, in Andalucía e in America risalgono, secondo R.
Lapesa34, al XVI secolo, anche se la prima apparizione nella letteratura, messa in
evidenza da Amado Alonso35, avvenne nei versi del Romance en que se describe un
ridículo baile casero di Tomás de Iriarte (1750-1791):
De Andaluces y Andaluzas
Vi una grei tan numerosa
Que dudé si estaba en Cádiz
En medio de la Recoba.
Oí zalameras voces
De veinte damas ceceosas,
Las unas ya muy gayinaz
Y las otras aún muy poyaz.36

Anche in questo caso, come precedentemente abbiamo notato con il fenomeno


dell’aspirazione della /s/, abbiamo vari tipi di y: in alcune zone, la y viene pronunciata
con rehilamiento (in italiano “allungamento”), termine utilizzato per la prima volta da
Amado Alonso nel 1925, che consiste in una vibrazione nel punto di articolazione del
fonema, realizzata dal tocco della lingua contro gli alveoli, realizzando un suono molto
simile o uguale al suono affricato [dʃ] o fricativo [ž] della j (ž) portoghese. Questo
fenomeno è anche chiamato žeísmo o zheísmo nel caso in cui si produce una fricativa
postalveolare sonora, e šeísmo o sheísmo nel caso in cui si produce una fricativa
postalveolare sorda.

34
R. Lapesa, El andaluz y el español de América, p. 179.
35
A. Zamora Vicente, Dialectología española, 2.a ed, Gredos, Madrid 1974, p. 245
36
Ibidem
27
3.2.2.1. Estensione geografica del fenomeno

Lo yeísmo è diffuso non solo in ampie zone della Spagna, ma anche nella
maggioranza dei paesi ispanofoni. La sua enorme diffusione fa di questo cambio
fonetico un fenomeno accettato nella norma colta.

Per quanto riguarda la Penisola Iberica, secondo la credenza generale, l’Andalusia è


un territorio totalmente yeísta. Senza ombra di dubbio è l’area in cui il fenomeno
raggiunge la sua massima diffusione, tuttavia è stato provato che non tutta l’Andalusia
pratica questo fenomeno: sono state trovate tracce di /ll/ laterale nelle province di
Huelva e Granada e nelle zone seseanti e in quelle di distinzione di /s/ e θ. Nei luoghi in
cui si fa confusione, l’articolazione è generalmente /y/, come nelle province di Almería,
Cádiz, Jaén, Granada, Málaga, nell’Andalusia orientale e parte di Córdoba, Sevilla e
Huelva, in alcune zone con una leggera tendenza al rehilamiento, mentre a Rosal de la
Frontera quest’ultimo è totale.

In altre zone della Spagna si verifica un yeísmo parziale, ovvero si alternano yeísmo e
distinzione: Madrid, Toledo, Ciudad Real, Cáceres, Badajoz e Huelva.

Le zone della Spagna in cui il fenomeno sopracitato non è utilizzato sono: alcune
zone rurali di Castilla y León, Castilla-La Mancha, Murcia e Extremadura, e in altre
zone di bilinguismo quali la Comunidad Valenciana, Cataluña, Asturias, Galicia e il
País Vasco.

28
3.2.3. Aspirazione della -h iniziale latina
Secondo Zamora Vicente 37 ed altri dialettologi, la realizzazione del fonema -h è
generalmente sorda, tuttavia ci sono delle eccezioni: talvolta ci troviamo di fronte ad
una sonorizzazione o a una semisonorizzazione dello stesso fonema, tanto al sud come
al nord della Penisola Iberica.
L’aspirazione della h- iniziale derivante dalla f- latina, è una caratteristica
considerata tipicamente andalusa, tuttavia non tutta l’Andalusia la pratica. È la madre di
tutti i fenomeni di aspirazione, la prima che si verifica nel divenire della Storia e quella
che rappresenta il punto posteriore di articolazione preso come riferimento per le
consonanti palatali e dentali durante il Siglo de Oro38, momento storico chiave per la
formazione del sistema consonantico andaluso. Secondo R. Lapesa 39 , si tratta della
conservazione di un arcaismo della pronuncia. E’ nel XIV secolo che la /f/ iniziale
latina comincia ad essere sostituita da una /h/ aspirata. Intorno al XVI secolo, con
l’evolversi della lingua spagnola, in castigliano viene eliminata anche l’aspirazione, la
quale si mantiene, invece, nel dialetto andaluso.
L’aspirazione è faringea, e si pratica restringendo la zona che comprende tutta la
faringe, dall’epiglottide al palato molle e alle fauci. Non tutte le parole che cominciano
per /h/ presentano questo fenomeno, ma solo quelle la cui /h/ iniziale deriva dalla /f/
latina, come nei seguenti esempi: hambre (fames [-is, f.]), humo (fumus [-i, m.]).

3.2.3.1. Estensione geografica del fenomeno


Attualmente l’estensione di questo fenomeno è delimitata dalla metà occidentale di
Cantabria, la metà orientale di Asturias e León, sud di Ávila, Extremadura, ovest di
Toledo, occidente e meridione di Ciudad Real, Andalucía occidentale fino a Jaén, nord-
est di Granada e sud-est di Almería.

37
A. Zamora Vicente, Op. cit., pp. 234-235.
38
XVI e XVII secolo.
39
R. Lapesa, Historia de la lengua española, Gredos, Madrid, 1981, p. 423.
29
3.2.4. La confusione tra -r/ -l
Secondo Amado Alonso (1896-1952)40, la confusione tra i due fonemi -l e -r, la loro
perdita o la fusione dei due in un solo fonema, sono manifestazioni di uno stesso
fenomeno: la tendenza al rilassamento articolatorio consonantico. Si perdono i tratti
distintivi delle due consonanti e si propende verso l’una o l’altra forma, quella più
diffusa è la produzione [r].
Questa confusione può avvenire sia quando le due consonanti prese in questione si
trovano in posizione implosiva, sia quando sono seguite da altre consonanti.
- -l + consonante > -r:
Le prime attestazioni storiche di questa variazione fonologica risalgono ai secoli
XII e XIII, in testi mozarabi di Toledo.
Alcuni esempi sono: Petro Árbarez, attestato nel 1161, o arcalde, attestato nel
1246. Più tardi, sempre nella zona toledana, l’Arcipreste di Talavera scrive il
Corbacho Bercebú, nel 1438.
Abbiamo analizzato esempi che riguardano la variazione in questione all’interno
della parola, ma essa può avvenire anche all’interno di una frase: er tío (el tío).
- -r + consonante > -l:
Un esempio della variazione contraria lo abbiamo con Garcilaso de la Vega, che
nel suo testamento autografo chiede di essere seppellito “a San Pedro Mártil”41.
Altri esempi del genere li ritroviamo in un documento di Sevilla che data 1384-
1392: “abril los cimientos”. Questo tipo di cambiamento è meno frequente di
quello precedente, e limitato ad alcune zone.
- -r o -l in posizione implosiva:
Nel caso in cui i due fonemi in questione si trovino in posizione implosiva,
ovvero in posizione finale di sillaba o di parola, c’è una tendenza generale
all’indifferenziazione mediante una soluzione unica: /-l/ (es.: mantél) con una
pronuncia più rilassata, oppure al dileguo totale del suono (es.: coméØ).
- -r + nasale (-n):
In questo caso, l’atteggiamento linguistico più frequente è la geminazione della
consonante nasale che segue. Es.: er cielo, er canuto.
- -r + -l:

40
Cfr. Alonso Zamora Vicente, in Op. cit., p. 249.
41
Rafael Lapesa, Op. cit., p.326.
30
Di fronte al gruppo /-rl-/, abbiamo varie possibilità: tra queste, la conservazione
del fonema /-r/, la geminazione mediante assimilazione, la totale assimilazione
di /-r/ oppure la sua aspirazione.

3.2.4.1. Estensione geografica del fenomeno.


Anche questo sopracitato è un fenomeno che si è esteso anche al di fuori del
territorio andaluso. Lo troviamo diffuso, ad esempio, anche a Murcia, Extremadura, a
Toledo, in alcune zone di Salamanca, e anche in America Latina, soprattutto lungo la
costa, nel Caribe e nelle Islas Canarias. La variazione –l + consonante > -r si verifica
maggiormente a Cádiz, Málaga e Huelva; quella contraria è più frequente a Sevilla e
nella Sierra Nevada. Nella parlata colta di Granada si presenta un suono a metà tra la -r
e la -l con una pronuncia rilassata.42

42
Ivi, p. 248.
31
3.2.5. Perdita di consonanti in posizione intervocalica
- Perdita di -d- intervocalica:
Il suono della consonante occlusiva linguo-dentale /-d-/ - che in castellano
standard vede due possibili realizzazioni a seconda dei contesti, ovvero il
mantenimento del suono occlusivo oppure la realizzazione di una fricativa [đ]
mediante il rilassamento articolatorio. Mantiene il suono occlusivo quando è
preceduta da una consonante, in altri casi diventa fricativa, in altri ancora si
verifica un dileguo del suono. Negli esempi che seguono, analizzeremo quando
avvengono i vari cambi fonetici nel dialetto andaluso: generalmente, la -d-
dilegua sempre quando si trova tra due vocali, che siano esse uguali o di natura
differente, in posizione finale di parola.

Nell’esempio che segue, prendiamo in considerazione parole piane, ovvero


parole il cui accento cade sulla penultima sillaba. In questi casi l’ultima sillaba,
contenente la -d- intervocalica, subisce un’elisione.
Es.: Graná (Granada); mirá (mirada); ná (nada); tó (todo).

Un altro esempio molto frequente è il dileguo del suono [d] nel participio
passato dei verbi:
Es.: Partío (partido); hablao (hablado); comío (comido).

In alcuni casi, come nel caso in cui la -d- occupi una sillaba acuta, il suono
occlusivo si indebolisce, passando ad essere fricativo [đ]:
Es.: Poder; nadar; pudor.

- Perdita della -g- intervocalica:


Generalmente, la pronuncia della consonante occlusiva linguo-velare sonora -g-,
la cui articolazione subisce, nel dialetto andaluso, una tendenza generale
all’indebolimento, si perde completamente quando si trova in posizione pro-
tonica.
Es.: mijilla (migajilla).

- Perdita di -b- intervocalica:

32
È esistente, anche se in maniera molto meno frequente, il dileguo del suono della
consonante occlusiva bilabiale sonora [b].
Più frequente, invece, è il “betacismo”, che non è un fenomeno linguistico
tipicamente andaluso, bensì si presenta non solo nella lingua spagnola in
generale, ma anche nelle altre lingue provenienti dal latino, ovvero nelle lingue
cosiddette romanze. Esso consiste nella confusione dei suoni /b/ e /v/.
Quando si trova in posizione intervocalica, la [b] subisce un indebolimento
articolatorio, dunque il suono da occlusivo diventa fricativo [β].
Es.: Beβer (beber).

In altri casi avviene l’inverso, ovvero la [v], in posizione iniziale di parola, da


fricativa passa ad essere occlusiva, avvicinandosi al suono /b/.

- Perdita di -r- intervocalica e finale:


In alcuni casi di pronuncia rapida, si verifica anche il dileguo della /r/ in
posizione intervocalica.
Es.: páe (padre); máe (madre).
Frequente anche il dileguo della /r/ in posizione finale di parola, evidente
soprattutto nei verbi all’infinito.
Es. Comé (comer); Hablá (hablar); Morí (morir).

33
3.2.6. L’aspirazione o la perdita della s implosiva e finale
Questo fenomeno linguistico è molto caratteristico dell’area andalusa ed ha una
capacità rivoluzionaria superiore a quella di qualsiasi altro fenomeno fonetico agente
nella diacronia della lingua spagnola dall’epoca delle sue origini: rappresenta infatti la
causa e l’origine del particolare vocalismo che andremo a studiare nel prossimo
paragrafo. Nel sud della Penisola iberica, i trattamenti fonetici della /s/ sono abbastanza
complessi, dipendendo infatti dalla consonante sonora successiva e dai vari gradi di
inflessione che la consonante aspirata può produrre su quella sonora. Nel presente
paragrafo ci concentreremo proprio sugli effetti che tale consonante produce sulle
consonanti vicine, rimandando lo studio degli effetti che produce sulle vocali al
prossimo paragrafo.
La perdita o l’aspirazione della /s/ avviene soprattutto quando questa si trova nella
posizione finale della sillaba davanti ad un’altra consonante o quando è la consonante
finale assoluta.
Molte sono le lingue che presentano questo stesso fenomeno: tra queste ricordiamo,
ad esempio, la lingua sanscrita, quella armenica, ecc.
Le realizzazioni fonetiche della s implosiva possono essere varie: a) mantenimento; b)
assimilazione della –s aspirata alla consonante seguente, con fusione in un suono unico;
c) aspirazione; d) perdita della –s; e) geminazione della consonante seguente.
Nel caso in cui la –s implosiva è seguita da una parola che comincia per consonante,
la realizzazione varia in base al tipo di consonante che troviamo:
- -s + consonante occlusiva sorda (p, t, k):
a) Aspirazione sorda.
Esempi: doh pasoh, lah trenzah, loh cocheh;
b) Geminazione consonantica: consiste nel raddoppiamento della
consonante, conservando o no i resti dell’aspirata.
Esempi: do(h)p pasoh, la(h)t trenzah, lo(h)k cocheh;
c) Perdita: consiste nella totale eliminazione del fonema precedente, con la
conseguente fusione delle due consonanti.
Esempi: do pasoh, la trenzah, lo cocheh.
- -s + consonante fricativa sorda (f, s, x):
In questo caso, la realizzazione più comune è quella con l’aspirazione della s,
anche se più raramente la consonante fricativa sorda che segue assorbe
l’aspirazione.
34
- s + consonante sonora (b, d, g, m):
Anche in questo contesto, ci sono varie realizzazioni possibili:
a) Aspirazione;
b) Geminazione della consonante seguente;
c) Cambio di articolazione della consonante esplosiva seguente, che
comporta la produzione di un nuovo suono:
s + b > f; s + d > [θ]; s+g>j

Potendo riferirmi ad una mia esperienza personale nel territorio granadino - dove ho
avuto la possibilità di vivere per dieci mesi grazie al conseguimento della borsa di
studio Erasmus - questo fenomeno ha costituito per me la prima differenza con lo
spagnolo “didattico” e la mia prima difficoltà di comprensione, quando la casera, al mio
arrivo nel mio nuovo appartamento, cercava invano di darmi informazioni su el gah (el
gas).
Nel mezzogiorno spagnolo, la perdita della -s finale, così come la perdita della -n
finale, ha determinato la difficoltà nel distinguere la forma plurale da quella singolare –
anche nella coniugazione dei verbi - ambiguità risolta nell’Andalucía orientale da un
cambiamento compensatorio, ovvero l’apertura delle vocali tipica del dialetto andaluso.

35
3.2.7. Altri fenomeni linguistici consonantici
- Confusione tra /v/ (labiodentale) e /b/ (bilabiale):
Questa confusione, chiamata “betacismo”, non è un fenomeno tipicamente
andaluso, bensì si tratta di un elemento comune a tutti gli ispanofoni (ma anche
ai parlanti di altre lingue romanze) che consiste nella confusione dei suoni /b/ e
/v/. È un fenomeno che deriva dal latino: nel latino colto c’era una distinzione
tra i due suoni, fino a quando, dovuto alle interferenze e alle influenze del latino
volgare, si mischiarono in un suono [β], che è simile alla /b/ ma si produce senza
chiudere totalmente le labbra, ovvero fricativizzando il suono /b/.
La Real Academia Española riconobbe, già dal Diccionario de Autoridades
(1726-1739) che “los españoles no hacemos distinción en la pronunciación de
estas dos letras”. Tuttavia, molti testi accademici dei secoli XIII, XIX e XX,
descrissero e raccomandarono la pronuncia della v come labiodentale. Con il
passar del tempo, quest’attenzione nel distinguere le due consonanti cessò, tanto
che già dalla Gramática del 1911 la Real Academia smise di raccomandarne
esplicitamente la distinzione.43
Quando si trova in posizione intervocalica, la [b] subisce un indebolimento
articolatorio, dunque il suono da occlusivo diventa fricativo [β].
Es.: Beβer (beber).

In altri casi avviene l’inverso, ovvero la [v], in posizione iniziale di parola, da


fricativa passa ad essere occlusiva, avvicinandosi al suono /b/.

- Aspirazione del suono /x/ (jota), che diventa come una /h/;
Secondo M. Ariza, “es incorrecto afirmar que en el español meridional se aspira
la Ixl, puesto que nunca hubo Ixl, a nuestro entender salvo como alófono de un
único fonema velar fricativo sordo” 44 . La differenza sta nel fatto che la
fricativizzazione nel canale bucale è minore nell’aspirazione che nel fonema
fricativo velare sordo, dato che l’apertura tra post-velo e post-dorso è minore.
In un articolo del 1962, Menéndez Pidal allude all’ammorbidimento di /x/,
pronunciato come un semplice rilassamento della laringe che arrivò a
confondersi con [h].

43
http://lema.rae.es/dpd/srv/search?id=d45ahCOicD6TkHkns8
44
Manuel Ariza Viguera, Manual de Fonología Histórica del español, Madrid, Ed. Síntesis, 1990, cit.
tratta da http://cvc.cervantes.es/literatura/cauce/pdf/cauce16/cauce16_03.pdf.
36
- Pronuncia fricativa del gruppo consonantico /ch/;
Il suono /ch/ viene realizzato come la “ch” francese, o la “sh” inglese, o la “sch”
tedesca. È un fenomeno che avviene soprattutto nell’Andalucía meridionale,
dominante nella provincia di Cádiz e molto diffuso nelle province di Sevilla e
Málaga, nella zona meridionale della provincia di Granada e in buona parte del
sud dell’Almería.

37
3.3. Analisi diacronica delle peculiarità linguistiche: Il vocalismo andaluso
In quanto al comportamento delle vocali all’interno della Comunità autonoma
dell’Andalucía, bisogna innanzitutto distinguere due zone:
- L’Andalucía occidentale, il cui sistema vocalico è simile a quello castigliano.
Quest’area comprende Huelva, Sevilla, ovest di Córdoba e Málaga, e Cádiz.
- L’Andalucía orientale, zona in cui si verifica una maggiore apertura delle vocali.
In questo paragrafo ci concentreremo sulla seconda, l’Andalucía orientale, area in cui
i fenomeni linguistici precedentemente analizzati, derivati dalla generale tendenza alla
relajación consonántica tipicamente andalusa, hanno incentivato delle mutazioni anche
nel sistema vocalico. In particolare, come precedentemente accennato, il fenomeno
dell’aspirazione o dileguo della s implosiva ha dato adito a possibili fraintendimenti per
quanto riguarda la distinzione tra singolare e plurale dei sostantivi. Nel dialetto andaluso
orientale, tali possibili fraintendimenti si risolvono rimediando alla mancanza della s
finale come tratto distintivo di plurale, con l’apertura della vocale precedente, che
automaticamente ne eredita la funzione differenziatrice.
Il primo linguista ad aver osservato nel dialetto andaluso il fenomeno dell’apertura
vocalica è stato Navarro Tomás (1884-1979), che nel 1939 pubblicò poche pagine sul
Desdoblamiento de fonemas vocálicos45, riferendosi con il termine “desdoblamiento”
all’apertura vocalica. Da quel momento, questo fenomeno singolare attirò l’attenzione
di molti investigatori, tra i quali ricordiamo Dámaso Alonso, Alonso Zamora e María
Josefa Canellada, i quali si concentrarono sulla parlata granadina nel loro articolo
Vocales andaluzas46.
Gli studi che sono stati condotti sono stati vari e differenti, ma tutti con un comune
denominatore: la premessa che questo “desdoblamiento” delle vocali è di carattere
fonologico, per il fatto che si comporta, molte volte, da tratto grammaticale. Studi
precedenti, tuttavia, hanno dimostrato che lo stesso fenomeno appare anche quando
l’elisione riguarda altre consonanti finali.
Dagli studi emerse che il dialetto andaluso era caratterizzato dalla presenza di fonemi
vocalici particolari, realizzati con una maggiore apertura ed in posizione generalmente
più avanzata rispetto alla realizzazione delle vocali del sistema castellano, per cui, a
differenza di quest’ultimo, formato da cinque vocali, il sistema del dialetto andaluso
orientale possiamo considerarlo costituito da ben otto vocali, aggiungendo alle vocali a,
e, o, la variante aperta.
45
T. Navarro Tomás, Desdoblamiento de fonemas vocálicos, in “RFE”, I, 1939, pp. 165-167.
46
D. Alonso, A. Zamora, M. J. Canellada, Vocales andaluzas, in “RFE”, IV, 1950, pp. 209-230.
38
Si evince inoltre che l’apertura non riguarda solo la vocale finale, ma si estende
anche alle altre vocali che formano la parola.
Secondo tali studi, dunque, il sistema vocalico andaluso adottava uno schema
quadrato47:
a a
e o
e o
i u
In seguito, grazie agli studi condotti da Manuel Alvar insieme al suo
collaboratore G. Salvador, nel suo Atlas Linguístico de Andalucía, è stato possibile
ampliare e precisare i dati, tanto che dai sondaggi effettuati emerge che i gradi di
apertura dell’andaluso orientale non sono più quattro, ma cinque o sei.48

47
In RFE, 33 (1949), p. 268, nota 2.
48
M. Alvar, Las encuestas del “Atlas Lingüístico de Andalucía”, Granada, 1955, pp. 6-14; G. Salvador,
El habla de Cúllar-Baza, in “RFE” 41 (1957) p. 161.
39
4. La variante granadina: indagine linguistica

Granada è una città spagnola, capitale dell’Andalucía Orientale. Sorge ai piedi della
Sierra Nevada, sulla confluenza dei due fiumi Genil e Darro, affluente del Genil. È la
città in cui ho vissuto sulla mia pelle l’esperienza linguistica durante i dieci mesi di
permanenza in seguito alla vincita della borsa di studio Erasmus. Qui ho avuto modo di
confrontarmi con uno spagnolo totalmente diverso da quello didattico, e in principio le
difficoltà di comprensione non sono state poche: l’ostacolo più grande è stato lo scontro
con la velocità d’articolazione delle parole, insieme all’indebolimento delle consonanti
o addirittura alla loro elisione in posizione finale di parola che rendeva complicato
distinguere i limiti di ciascuna parola.

L’indagine linguistica che segue propone un’analisi della parlata della città di
Granada, analizzando non solo la variante del dialetto andaluso parlata dagli abitanti di
questa città, ma anche il loro punto di vista sullo status del dialetto andaluso.

Durante la ricerca dei parlanti da includere all’indagine, sono stati selezionati tre
parlanti, scelti tra un gruppo di conoscenti, che avessero età, sesso e livello di istruzione
differenti. Disponibili a partecipare al progetto e coscienti del tipo di indagine che si
stava svolgendo, tali parlanti sono stati intervistati a distanza49, e hanno risposto alle
domande attraverso messaggi audio, i quali sono stati trascritti fedelmente nel presente
lavoro. Per la trascrizione in dialetto andaluso è stato utilizzato il modello proposto da
Juan Porras Blanco50. Ogni risposta è seguita da una trascrizione in castigliano.

49
Si è deciso di procedere nell’indagine seguendo il metodo dialettologico classico, consistente nella
proposta di un’intervista sviluppata sulla base di un questionario previamente elaborato.
50
Juan Porras Blanco (03/09/1970), Dottore in Antropologia Sociale e Culturale dal 2004, laureato in
Filosofia. Ha proposto un sistema normativo ortografico per il dialetto andaluso: Normah ortográfikah
pal andalú, Propuehta’e trabaho (In http://www.andalucia.cc/adarve/Propuehta.htm).
40
 Il primo intervistato è Ángel Iglesias Amaro, 32 anni, vive a La Zubia, in provincia
di Granada, laureato in “Literaturas comparadas” e Dottore in “Estudios literarios y
teatrales”.
1. ¿Qué piensa usted del andaluz? ¿Es un dialecto o es una lengua?
- Para mí el andalú no eh ni un dialehto ni una lengua, simplemente eh una variante
del ehpañol con suh propiah karahteríhtikâ, y kon...unah diferenteh tonalidadê ke lo
hazen propio de nuehtra tierra, pero ke no yegan a dahle una diferenzia tal komo
para konsiderahlo un dialehto, ni una lengua propria.
- Para mí el andaluz no es ni un dialecto ni una lengua, simplemente es una variante del
español con sus propias características y con unas diferentes tonalidades que lo hacen
propio de nuestra tierra, pero que no llegan a darle una diferencia tal como para considerarlo
un dialecto, ni una lengua propia.
2. ¿Piensa que la manera de hablar de los andaluces está algo relacionada con su
sentido del humor?
- Puê, sinzeramente no kreo ke ehté relazionada la manera d’hablà de loh andaluzê
kon el sentido del humó, aunke sí eh zierto ke siempre s’ha relazionao Andaluzía
kon un karáhter un tanto simpátiko y... y agradable, pero en realidá nuehtro azento
tampoko kiere dezir ke tengâmoh un ehpeziá sentido del humó, porke ya podêmoh
vê ke en Granada propriamente noh llaman “la ziudá de la malafollá”, ke sihnifika...
hente seria, o por así dezihlo... áhpera.
- Pues, sinceramente no creo que esté relacionada la manera de hablar de los andaluces con el
sentido del humor, aunque sí es cierto que siempre se ha relacionado Andalucía con un
carácter un tanto simpático y... y agradable, pero en realidad nuestro acento tampoco quiere
decir que tengamos un especial sentido del humor, porque ya podemos ver que en Granada
propiamente nos llaman “la ciudad de la malafollá”, que significa... gente seria o, por así
decirlo, áspera.
3. ¿Está de acuerdo con la idea de que el andaluz es una barbaridad, una deformación
del castellano?
- No, no ehtoy nada de akuerdo, puehto ke el andalú eh una variante del ehpanyol y...
y por supuehto no eh ni una barbaridá ni una deformazión, puehto ke el idioma eh
una formación en movimiento, eh dezí ke se kohtruye a partí de lah determinadah
zirkuhtanziâ de kada poblazión, y por tanto no hay una lengua ke sea
máh...mmm...máh pura ke otra, simplemente ê... komo digo eh una variante del
ehpanyol ke tiene komo karahteríhtikah propriah la omisión de ziertah konsonantê,
ezétera ezétera.

41
- No, no estoy nada de acuerdo, puesto que el andaluz es una variante del español y... y por
supuesto no es ni una barbaridad ni una deformación, puesto que el idioma es una
formación en movimiento, es decir que se construye a partir de las determinadas
circunstancias de cada población, y por tanto no hay una lengua que sea más...mmm...más
pura ue otra, simplemente es... como digo, es una variante del español que tiene como
características propias la omisión de ciertas consonantes, etcétera etcétera.
4. ¿Usted habla andaluz? Si la respuesta es afirmativa, ¿hay algún contexto donde
intenta enmascarar su acento andaluz?
- Sí eh zierto de ke loh andaluzê por tradizión...una mala tradizión, tenêmô la
kohtumbre o teníamô la kohtumbre d’enmahkarà nuehtro azento kuando hablábamô
kon alguien de otra parte de Ehpanya, porke pensábamô ke... o noh habían hexo
pensar ke nuehtro azento era sinónimo de pobreza, o inkluso de mala edukazión,
pero komo se ha demohtrado a lo largo de nuehtra hihtoria, sobre todo en la hihtoria
de la literatura, podêmô dezí ke loh grandeh literatoh e inkluso pensadoreh
ehpanyoleh son andaluzê, por lo tanto me pareze ke eh un error gravísimo katalogar
al andalú komo una deformazión del ehpanyol, o komo kieran yamahlo.
- Sí es cierto que los andaluces por tradición... una mala tradición, tenemos la costumbre o
teníamos la costumbre de enmascarar nuestro acento cuando hablábamos con alguien de
otra parte de España, porque pensábamos que... o nos habían hecho pensar, que nuestro
acento era sinónimo de pobreza, o incluso de mala educación, pero como se ha demostrado
a lo largo de nuestra historia, sobre todo en la historia de la literatura, podemos decir que los
grandes literatos e incluso pensadores españoles son andaluces, por lo tanto me parece que
es un error gravísimo catalogar al andaluz como una deformación del español, o como
quieran llamarlo.
5. ¿Por qué se desprecia tanto el acento andaluz fuera de Andalucía? ¿Por qué no
ocurre con el gallego, por ejemplo?
- Puê, pienso k’el andalú se dehprezia en zierto sentido por...unah determinadah
zirkuhtanziah hihtórikah en lah ke Andaluzía representaba la klase trabahadora kon
rehpehto del norte induhtrial, y por tanto a vêzeh ha habido un zierto dehprezio
klasista en torno a loh andaluzê y entonzê eso se ha asoziado a la propria lengua
andalusa, pero kreo ke kada día se ehtá kambiando máh y loh proprioh andaluzê
reivindikamoh nuehtro azento komo una karahteríhtika propria ni máh mala ni máh
buena ke el rehto de Ehpanya.
- Pues, pienso que el andaluz se desprecia en cierto sentido por... unas determinadas
circunstancias históricas en las que Andalucía representaba la clase trabajadora con respecto
del norte industrial, y por tanto a veces ha habido un cierto desprecio clasista en torno a los

42
andaluces, y entonces eso se ha asociado a la lengua andalusa, pero creo que cada día se está
cambiando más y los propios andaluces reivindicamos nuestro acento como una
característica propia ni más mala ni más buena que el resto de España.
6. ¿Estaría usted de acuerdo con la enseñanza del andaluz como seña de identidad
linguística de su comunidad de habla?
- En zierto sentido el habla andaluza se ensenya, lo ke pasa eh ke se ensenya en
ámbito universitario, por ehemplo en la lizenziatura en el grado de filolohía
hihpánika hay variah asihnaturah ke tienen ke ver kon la habla andalusa, pero en la
ensenyanza primaria todavía no se ha yegado a elaborar un plan ke tenga en kuenta
lah propriah... ahpehtoh de nuehtro habla andaluza, y sí me parezería una buena
opzión ke se ensenyaran por lo mênoh lah dihtinzioneh ke tenêmoh en nuehtro
idioma y ke no tienen ke ver kon una mala utilizazión del ehpanyol, sino ke son,
komo he repetio ya variah vêzeh, unah karahteríhtikah propriah nuehtrah y por tanto
argo ke noh perteneze y de lo ke no tenêmoh ke ehtar para nada arrepentidoh.
- En cierto sentido el habla andaluza se enseña, lo que pasa es que se enseña en ámbito
universitario, por ejemplo en la licenciatura en el grado de filología hispánica hay varias
asignaturas que tienen que ver con la habla andaluza, pero en la enseñanza primaria todavía
no se ha llegado a elaborar un plan que tenga en cuenta las propias... aspectos de nuestro
habla andaluz, y sí me parecería una buena opción que se enseñaran por lo menos las
distinciones que tenemos en nuestro idioma y que no tienen que ver con una mala
utilización del español, sino que son, como he repetido ya varias veces, unas características
propias nuestras y por tanto algo que nos pertenece y de lo que no tenemos que estar para
nada arrepentidos.
7. ¿Se sentiría incómodo con su acento andaluz al hablar con un madrileño, por
ejemplo?
- Aunke sea muy trihte, hay ke rekonozer ke sí, ke a vêzeh me he sentido inkómodo
kon mi azento al hablah kon un madrilenyo, pero poh lo ke ya he ehplikado anteh,
eh dezí por...porke hay un zierto kompleho de inferioridá ke tenêmoh loh andaluzeh
kon rehpehto a loh del norte por toah esah zirkuhtanziah hihtórikah en lah ke
nosotrô siempre hemoh representao la klase máh umilde, y por lo tanto eso se noh
ha kedao d’argún modo en nuehtra tradizión, pero kada vê se va superando máh, y
por supuehto lo ke sí intento hazer eh intentah pronunziar mehó para ke haya una
komunikazióh máh fluída, pero... komo... ke pienso ke también hazen loh del rehto
d’Espanya, ke también tienen suh karahteríhtikah propriah en su ehpanyol y a vêzeh
yo tampoko loh entiendo, por ehemplo yo a loh madrilenyoh hay kosah ke no lah
entiendo.
43
- Aunque sea muy triste, hay que reconocer que sí, que a veces me he sentido incómodo con mi
acento al hablar con un madrileño, pero por lo que ya he explicado antes, es decir por... porque
hay un cierto complejo de inferioridad que tenemos los andaluces con respecto a los del norte
por todas esas circunstancias históricas en las que nosotros siempre hemos representado la clase
más humilde, y por lo tanto eso se nos ha quedado de algún modo en nuestra tradición, pero que
cada vez se va superando más, y por supuesto lo que sí intento hacer es intentar pronunciar
mejor para que haya una comunicación más fluida, pero... como... que pienso que también
hacen los del resto de España, que también tienen sus características propias en su español y a
veces yo tampoco los entiendo, por ejemplo yo a los madrileños hay cosas que no las entiendo.
8. Al hablar con un extranjero, ¿tiene dificultad de comunicación?
- Puês... Yo personalmente sí, tengo arguna difikultá a la hora d’hablà kon ehtranheroh,
puehto ke nuehtra partikularidá en la lengua andaluza nô haze tener...mmm... (sonriendo)
una tonalidah y una pronunziazión ke ê un poko inkompatible sobre todo kon loh
idiomah anglosahonê, pero bueno, kreo ke eh algo ke eh kuehtión de mehorahlo kon el
tiempo y ke tampoko eh un problema muy grande.
- Pues... Yo personalmente sí, tengo alguna dificultad a la hora de hablar con extranjeros, puesto
que nuestra particularidad en la lengua andaluza nos hace tener... mmm... (sonriendo) una
tonalidad y una pronunciación que es un poco incompatible sobre todo con los idiomas
anglosajones, pero bueno, creo que es algo que es cuestión de mejorarlo con el tiempo y que
tampoco es un problema muy grande.
9. Dígame una palabra que solo podría entender un andaluz.
- Una palabra ke sólo podría entender un andalú podría ser la de “hiyo”, ke nosôtrô
utilizamoh para yamar a argien, por ehemplo “¡Hiyo! Dam’un vaso de agua”, ke
sihnifikaría en ehpanyol “xikiyo”, pero nohotrô hemoh rekortao y lo hemo dejao “hiyo”.
- Una palabra que sólo podría entender un andaluz podría ser la de “hillo”, que nosotros
utilizamos para llamar a alguien, por ejemplo “¡Hillo! Dame un vaso de agua”, que significaría
en español “chiquillo”, pero nosotros hemos recortado y lo hemos dejado “hillo”.
10. ¿Está usted orgulloso/a de ser andaluz?
- Puê por supuehto k’ehtoy muy orguyoso de ser andalú, komo kasi todoh loh andaluzeh.
- Por supuesto que estoy muy orgulloso de ser andaluz, como casi todos los andaluces.

44
 Il secondo intervistato è una signora sessantenne dal livello di istruzione medio-
basso, casalinga, abitante di La Zubia, in provincia di Granada.
1. ¿Qué piensa usted del andaluz? ¿Es un dialecto o es una lengua?
- Ê un dialehto.
- Es un dialecto.
2. ¿Piensa que la manera de hablar de los andaluces está algo relacionada con su
sentido del humor?
- Ehm... Depende der zitio, de la ciudá, kreo ke en algunâ ziudadeh, komo por
ehemplo Kádih, hay un humó... Kreo ke zí, zí.
- Ehm... Depende del sitio, de la ciudad, creo que en algunas ciudades, como por ejemplo
Cádiz, hay un humor... Creo que sí, sí.
3. ¿Está de acuerdo con la idea de que el andaluz es una barbaridad, una deformación
del castellano?
- No, no ehtoy de akuerdo. Ê un dialehto ke tenêmô, ke kadauno... noh entendêmoh
vien, y...
- No, no estoy de acuerdo. Es un dialecto que tenemos, que cadauno... nos entendemos bien,
y...
4. ¿Usted habla andaluz? Si la respuesta es afirmativa, ¿hay algún contexto donde
intenta enmascarar su acento andaluz?
- Zí. Yo kreo ke zí, ke hay arguna vê, en el médiko, o kuando tienê arguna reunión
kon amigah ke no zon d’akí, ke no zon andaluzâ... pero ke kadauno lo pronunzia
komo kiere.
- Sí. Yo creo que sí, que hay alguna vez, en el médico, o cuando tienes alguna reunión con
amigas que no son de aquí, que no son andaluzas... pero que cadauno lo pronuncia como
quiere.
5. ¿Por qué se desprecia tanto el acento andaluz fuera de Andalucía? ¿Por qué no
ocurre con el gallego, por ejemplo?
- Akí en Andaluzía okurre porke noh komémo muxah palabrâ, a una palabra le
dezimô... muxoh sinifikadô, por eso.
- Aquí en Andalucía ocurre porque nos comemos muchas palabras, a una palabra le decimos...
muchos significados, por eso.
6. ¿Estaría usted de acuerdo con la enseñanza del andaluz como seña de identidad
linguística de su comunidad de habla?
- Por zupuehto ke zí, me guhtaría ke en loh kolegioh lo enseñaran, porke ehtoy
mu’orguyosa de él.

45
- Por supuesto que sí, me gustaría que en los colegios lo enseñaran, porque estoy muy orgullosa
de él.
7. ¿Se sentiría incómodo con su acento andaluz al hablar con un madrileño, por ejemplo?
- Por zupuehto ke zí, me ziento kon...tengo amigah ke zon d’akí, pero ya yevan muxoh
añô en Madrì, y vienen y kazi ni me entienden.
- Por supuesto que sí, me siento con... tengo amigas que son de aquí, pero llevan ya muchos años
en Madrid, y vienen y casi ni me entienden.
8. Al hablar con un extranjero, ¿tiene dificultad de comunicación?
- Zí, zí, zí, porke me kuehta muxo trabaho de...de ehplikahme kon êllô, del acento... zí, zí,
me kuehta muxo trabaho.
- Sí, sí, sí, porque me cuesta mucho trabajo de... de explicarme con ellos, del acento... sí sí, me
cuesta mucho trabajo.
9. Dígame una palabra que solo podría entender un andaluz.
¿Podría traducirla al castellano?
- “Pihtacho”. Porke vinieron una amiga mía kon la iha y le dihe de ponehle un pihtacho y
no me entendía lo ke era.
- “Pihtacho”. Porque vinieron una amiga mía con la hija y le dije de ponerle un pistacho y no me
entendía lo que era.
10. ¿Está usted orgulloso/a de ser andaluz?
- Por zupuehto ke zí.
- Por supuesto que sí.

46
 Il terzo intervistato è un ragazzo ventiseienne di Granada, di istruzione media.
1. ¿Qué piensa usted del andaluz? ¿Es un dialecto o es una lengua?
- Un dialehto.
- Un dialecto.
2. ¿Piensa que la manera de hablar de los andaluces está algo relacionada con su
sentido del humor?
- Sí, klaro ke sí, tenêmô muxo arte... Kómo vale eso.
- Sí, claro que sí, tenemos mucho arte... Cómo vale eso.
3. ¿Está de acuerdo con la idea de que el andaluz es una barbaridad, una deformación
del castellano?
- ¡No, para nada! Kada región tiene su forma d’hablà, yo hablo una forma d’hablà del
sur, la forma sureña, nada máh.
- ¡No, para nada! Cada región tiene su forma de hablar, yo hablo una forma de hablar del sur,
la forma sureña, nada más.
4. ¿Usted habla andaluz? Si la respuesta es afirmativa, ¿hay algún contexto donde
intenta enmascarar su acento andaluz?
- Pô, a lo mehò sí, lo he intentao enmahkarà, pero ke tampoko pasa nà ke no lo haga,
ke loh demà se ehfuerzen un poko en komprendehlo, tampoko pasa nà.
- Pues, a lo mejor sí, lo he intentado enmascarar, pero que tampoco pasa nada que no lo haga,
que los demás se esfuercen un poco en comprenderlo, tampoco pasa nada.
5. ¿Por qué se desprecia tanto el acento andaluz fuera de Andalucía? ¿Por qué no
ocurre con el gallego, por ejemplo?
- Puê, no tengo ni idea, kizá eso habría ke preguntáhselo ar ke ehtá fuera d’Andaluzía,
no ar ke eh andalú.
- Pues, no tengo ni idea, quizá eso habría que preguntárselo al que está fuera de Andalucía, no
al que es andaluz.
6. ¿Estaría usted de acuerdo con la enseñanza del andaluz como seña de identidad
linguística de su comunidad de habla?
- Pô, la verdà eh ke eh indiferente, el andalú naze en la kasa de kadauno, no haze farta
ke se enseñe en la ehkuela.
- Pues, la verdad es que es indiferente, el andaluz nace en la casa de cadauno, no hace falta
que se enseñe en la escuela.
7. ¿Se sentiría incómodo con su acento andaluz al hablar con un madrileño, por
ejemplo?
- Yo no, para nada, ademah se dehkohonan de risa.

47
- Yo no, para nada, además se des*****an de risa.
8. Al hablar con un extranjero, ¿tiene dificultad de comunicación?
- Klaro ke sí, klaro, me kuehta máh trabaho hazer la fonétika d’argunah palabrâ.
- Claro que sí, claro, me cuesta más trabajo hacer la fonética de algunas palabras.
9. Dígame una palabra que solo podría entender un andaluz. ¿Podría traducirla al
castellano?
- “Kuxi”. “Mira”, sería para el kahtellano. “Mira”.
- “Cuchi”. “Mira”, sería para el castellano. “Mira”
10. ¿Está usted orgulloso/a de ser andaluz?
- Sí, por supuehto, muxísimo.
- Sí, por supuesto, muchísimo.

48
4.1. Risultati dell’indagine

Sulla base delle indagini condotte, attraverso la trascrizione in dialetto andaluso, è


possibile riconoscere le caratteristiche fonetiche del dialetto andaluso previamente
elencate. I tratti distintivi principali della parlata di Granada osservabili dai dati raccolti
sono, infatti, l’indebolimento articolatorio delle consonanti in posizione implosiva e
l’apertura delle cinque vocali che fanno parte del sistema vocalico castigliano laddove si
presenta l’elisione o l’indebolimento di una consonante.

Ciò che si evince dai dati è che tali caratteristiche sono molto più evidenziate nel
secondo parlante, ovvero nella signora sessantenne, meno nel terzo parlante, e ancora
meno nel primo.

Per quanto riguarda il loro punto di vista sulla loro parlata, è interessante notare
come il primo parlante cerca di sminuire l’andaluso non considerandolo nemmeno un
dialetto, a differenza degli altri due parlanti. Tuttavia, nel corso dell’intervista, più volte
si riferisce all’andaluso con termini come “idioma” e “lengua”.

Un altro dato che si evince dall’indagine e che accomuna i tre parlanti è l’orgoglio di
essere parte di quella comunità, insieme alla consapevolezza di non essere ben visti dal
resto degli abitanti della Spagna.

Inoltre, tutti e tre gli intervistati esprimono una difficoltà di comunicazione non solo
con parlanti stranieri, ma anche con parlanti castigliani: la signora sessantenne afferma,
infatti, che le amiche provenienti da Madrid quasi non la capiscono. Tuttavia,
nonostante la signora sessantenne sembra sentirsi a disagio per questa difficoltà di
comprensione, il terzo intervistato, il parlante ventiseienne, assume un atteggiamento di
noncuranza, dichiarando che per lui non è un problema che gli altri si sforzino un poco
per comprendere il suo modo di parlare. Ciò dimostra che quanto esplicato dal primo
parlante, ovvero che l’atteggiamento dei parlanti di questa comunità sta cambiando nel
tempo e che ogni anno di più gli stessi andalusi rivendicano il loro accento come una
caratteristica propria né migliore né peggiore del resto della Spagna, è effettivamente
reale.

49
CONCLUSIONI

Il presente studio è stato svolto allo scopo di analizzare l’andaluso, il cui status è
stato dibattuto nel corso della storia ed è ancora attualmente molto discusso tra i
linguisti. Si è scelto di seguire la linea degli studiosi che considerano l’andaluso un
dialetto, e non semplicemente una parlata perché, sulla base dell’esperienza vissuta per
dieci mesi a stretto contatto con questa realtà linguistica, è stato possibile riconoscere
delle vere e proprie norme linguistiche che regolano il modo di parlare di questa
comunità di parlanti.

Si è deciso di procedere utilizzando un metodo induttivo, ovvero che parte dal


generale al particolare. In questo caso, si è scelto di partire dal momento in cui i dialetti,
che erano considerati meno importanti delle lingue, hanno cominciato ad attirare
l’attenzione degli studiosi e sono diventati oggetto di ricerca e di studi, i quali hanno
condotto alla nascita di una disciplina: la Dialettologia. Dopo aver fornito dei cenni
storici su tale disciplina, ci si è soffermati sulla dialettologia spagnola e sulla storia
legale dei dialetti della Spagna. Nella classificazione dei dialetti ufficialmente
riconosciuti in Spagna, chiaramente non compare l’andaluso, che è un sottodialetto del
castigliano e il cui status ha dovuto affrontare numerosi dibattiti nel corso della storia
per il fatto che non godeva di una buona considerazione; tuttavia, l’idea generale ancora
oggi diffusa è quella che considera l’andaluso come un “castigliano parlato male”, di
conseguenza non può essere considerato lingua di una comunità di parlanti. Per risalire
alle cause della diffusione di questa idea, ritengo opportuno riportare il pensiero di
Manuel Alvar: “Los factores paralingüísticos, por muy externos que sean a una lengua,
llegan a convertirse en factores internos (historia, sociología, economía, etc.)”51. È per
questo che l’attitudine del parlante si manifesta nella realizzazione della sua lingua
parlata. Da questo punto di vista, risulta più facile pensare che il castigliano, avendo
vinto sull’andaluso nella Reconquista, sia considerato superiore all’andaluso, e
quest’ultimo non all’altezza del sistema di norme ufficialmente riconosciute che regola
il castigliano. Secondo il mio punto di vista, la cattiva considerazione che l’andaluso ha
rispetto al castigliano, è stata incrementata anche dalla poca stima che gli stessi parlanti
andalusi hanno della loro parlata, motivo per il quale per tanto tempo hanno lasciato
credere in questa inferiorità linguistica. Tale atteggiamento però, con il passar del tempo,
sta cambiando (come abbiamo potuto evincere anche dalle interviste condotte nella
parte pratica del lavoro) e sempre più si sta sviluppando una coscienza regionale che fa
51
Manuel Alvar, Op. cit., p. 14.
50
pensare all’andaluso non come a una deformazione del castigliano da cui deriva, ma
come un dialetto proprio, anche se non ricosciuto ufficialmente, della Comunità
autonoma di Andalucía, per cui degno di rispetto tanto quanto il castigliano.

51
Bibliografia

ALONSO, D., ZAMORA, A., CANELLADA, M. J., Vocales andaluzas, in “Revista de


Filología Española”, IV, 1950.

ALVAR, M., Las encuestas del “Atlas Lingüístico de Andalucía”, “Revista de


dialectología y tradiciones populares”, 11:3, Granada, 1955;

ALVAR, M., Manual de dialectología hispánica. El Español de España, Ariel


Lingüística, Barcelona 1996.

ARIZA VIGUERA, M., Manual de Fonología Histórica del español, Madrid, Ed.
Síntesis, 1990.

CANO AGUILAR, R., Historia de la Lengua Española, Ariel, Madrid 2005.

GARCÍA DE DIEGO, V., Manual de dialectología española, Ediciones Cultura


Hispanica, Madrid 1959.

GARCÍA MOUTON, P., Lenguas y Dialectos de España. Cuadernos de Lengua


española, Arco Libros, Madrid 2002.

GARZA CUARÓN, B., El lenguaje, el pensamiento y la acción, UNAM, Centro de


Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y Humanidades, México 1997.

GIMENO MENÉNDEZ, F., Dialectología y sociolinguística española, Universidad de


Alicante, Alicante 1990.

LAPESA, R., Historia de la lengua española, Gredos, Madrid, 1981.

LLÓRENTE MALDONADO, A., Fonética y fonología andaluzas, in “Revista de

Filología Española”, 1962.

NAVARRO TOMÁS, T., La frontera del andaluz, in “Revista de filología española” a.

XX, n. 3, luglio- settembre 1933.

SALINAS, P., Defensa del lenguaje, Alianza Editorial, Madrid 1992.

SALVADOR, G., El habla de Cúllar-Baza, in “Revista de Filología Española”, Vol. 41,


No 1/4, 1957.

52
ZAMORA VICENTE, A., Dialectología española, 2.a ed, Gredos, Madrid 1974.

53
Sitografia

- http://www.hispanoteca.eu/Lexikon%20der%20Linguistik/l/LENGUA%20IDIOMA%2
0DIALECTO.htm
- http://www.andalucia.cc/adarve/Propuehta.htm
- http://lema.rae.es/dpd/srv/search?id=d45ahCOicD6TkHkns8
- http://cvc.cervantes.es/ensenanza/biblioteca_ele/asele/pdf/04/04_0553.pdf
- http://www.cervantesvirtual.com/servlet/SirveObras/80259408019028617422202/index.
htm.

54

Potrebbero piacerti anche