Sei sulla pagina 1di 31

Ecclesiologia tici, sono stati assunti ed elaborati per strut-

turare percorsi interpretativi complessivi nel


di Serena Noceti corso di quel XX secolo che già nel 1926 il
vescovo luterano Otto Dibelius preconizza-
1. Ecclesiologie del Novecento - 1.1. Uno sguardo a parti-
re dal cuore del secolo - 1.2. Una nuova comprensione va come «secolo della Chiesa». La ricchezza
dell’ecclesiologia - 1.3. Presupposti della reinterpretazio- e la varietà delle trattazioni prodotte, corre-
ne dell’oggetto Chiesa - 1.4. Una lettura storico-genetica late per altro a numerose, profonde, accelera-
delle quaestiones ecclesiologiche - 2. La domanda previa: te trasformazioni sul piano sociale, culturale,
come parlare di Chiesa? - 2.1. Un’ecclesiologia apologeti-
ca ed estrinsecista - 2.2. La domanda sul metodo: oltre
politico, prima ancora che ecclesiale, rendo-
l’apologetica - 2.3. Vaticano II: il concilio della Chiesa no arduo e per principio non esaustivo ogni
sulla Chiesa - 2.4. Il post-concilio: prospettive di recezio- tentativo di presentazione sistematica. Inne-
ne in ecclesiologia - 3. Pensare la Chiesa correlando mi- gabile la svolta progressivamente sviluppatasi
sterico ed empirico - 3.1. Prospettive e nozioni ecclesiolo- nell’impianto ecclesiologico: dopo secoli ven-
giche - 3.2. Chiesa empirica e Chiesa misterica - 3.3.
Essenza della Chiesa e configurazioni storiche - 4. Ricer-
gono ora superate le ultime propaggini della
care la ragione teologica di esistenza della Chiesa - 4.1. figura gregoriana di Chiesa e messi radical-
Chiesa sacramento - 4.2. Mediazione della salvezza e mente in discussione il modello tridentino e
della rivelazione - 4.3. Regno di Dio - mondo - Chiesa - la sua rivisitazione nel Vaticano I. Può risul-
5. Individuare il principio costitutivo permanente - 5.1. tare illuminante allora considerare l’enorme
L’eucaristia - 5.2. L’annuncio del vangelo e la comunica-
zione della fede - 6. Riscoprire il fondamento pneumato-
produzione ecclesiologica assumendo come
logico - 7. Determinare essenza e forma comunionale - 8. punto prospettico i decenni centrali del seco-
Determinare la prospettiva interpretativa: «ecclesiolo- lo che appaiono anche a un primo approccio
gia dalla Chiesa universale» vs «dalla Chiesa locale» - il centro vitale delle trasformazioni ecclesia-
9. Soggetti e dinamiche comunicative-partecipative - 9.1. li e della stessa Kirchenlehre; la Mystici Cor-
Teologia del laicato e ministerialità laicale - 9.2. Teolo-
gia del ministero ordinato - 9.3. Le donne, l’ecclesiologia poris (1943), la nascita del World Councils of
femminista - 10. Questioni aperte Churches (Amsterdam 1948), il concilio Va-
Bibliografia p. 837 ticano II (1962-1965) fanno da intersezione e
da spartiacque sul piano ecclesiale: sono even-
ti di concrezione sintetica di presupposti ma-
1.  Ecclesiologie del Novecento turati nella prima metà del secolo e insieme
avvenimenti apportatori di una nuova auto-
1.1.  Uno sguardo a partire dal cuore del coscienza ecclesiale che è apertura di orizzon-
secolo ti ulteriori sul piano del contenuto e del me-
todo, delle definizioni di Chiesa e dei modelli
«Che cos’è la Chiesa?»: alla domanda ecclesiologici ed ecclesiali. In questi decenni
che Hans Küng pone come titolo di un suo vengono delineati i caratteri (storico, ecume-
breve saggio [Küng 1967a] fanno eco altri nico, relazionale) che qualificano l’ecclesiolo-
due, altrettanto basilari, interrogativi, «Per- gia del secondo Novecento. Da questo punto
ché la Chiesa? Chi è Chiesa?» [von Baltha- prospettico sono rilevabili altri due tornan-
sar 1999]. Intorno al modo di rispondere e di ti basilari che ritmano il secolo: gli anni Ven-
correlare queste domande essenziali si dispie- ti, in cui sia in campo cattolico che nel mon-
ga da sempre il compito ecclesiologico, ora do della Riforma maturano nuove sensibilità
concentrandosi sulla prima questione ora ac- e il desiderio di rinnovamento sul piano me-
centuando il secondo dato prospettico (dal- todologico e contenutistico; gli anni Ottan-
la chiave apologetico-controversista alla ratio ta, da un lato segnati da interessanti sinte-
storico-ermeneutica dell’oggetto), ora met- si teologico-sistematiche, da significativi ap-
tendo in rilievo in ottica personalistica i di- porti sul piano ecumenico (Documento di
versi soggetti e le loro relazioni. Moltepli- Lima Battesimo, Eucaristia, Ministero; Do-
ci punti di partenza, metodologie diversifi- cumento di Vienna delle Chiese della Con-
cate, differenti approcci e percorsi ermeneu- cordia di Leuenberg; documento del dialogo
812 S. Noceti

luterano-cattolico Chiesa e giustificazione del cercando l’unitarietà della proposta interpre-


1993), dall’altro determinati dal dispiegar- tativa. Il compito ecclesiologico non si riduce
si di un’ermeneutica magisteriale del Vatica- alla mera presentazione della Chiesa nelle sue
no II rilevante e autorevole che tende a orien- componenti, né più solo si concentra nel mo-
tare il processo di recezione conciliare (Sino- tivare apologeticamente l’unicità e singolari-
do straordinario dei vescovi del 1985; critiche tà della Chiesa di fronte al mondo e alle al-
alla teologia della liberazione; Commissione tre istituzioni religiose, anche cristiane. L’ec-
Teologica Internazionale, Temi scelti di eccle- clesiologia si delinea come riflessione critica,
siologia; all’inizio degli anni Novanta Com- condotta nell’orizzonte della Tradizione cri-
munionis notio). stiana, confessionalmente ed ecumenicamen-
te definita, sull’esperienza, figura e prassi ec-
1.2.  Una nuova comprensione dell’ecclesio- clesiali, storicamente pensate, e sull’autoco-
logia scienza – presente e passata – quale il popolo
di Dio nelle sue diverse componenti (insieme
L’attenzione riservata alle vie di un ne- dei credenti, teologi, magistero) ha espresso e
cessario rinnovamento metodologico e lo trasmesso, poste in rapporto ai fattori gene-
sviluppo progressivo di una ricerca sull’epi- ratori e di sviluppo che la migliore conoscen-
stemologia ecclesiologica (studi questi ulti- za delle fonti bibliche, patristiche, storiche ha
mi ancora limitati e parziali) costituiscono permesso di sviscerare.
un primo tratto caratteristico della riflessio- Alla radice di questa trasformazione sta
ne novecentesca sulla Chiesa, riflessione ine- l’affermarsi di un nuovo paradigma [Kuhn]:
dita per un trattato che data il suo inizio nel l’irrompere in teologia della storia, per pen-
Trecento in prospettiva giuridico-canonisti- sare e comprendere l’essere [Canobbio
ca e che ha goduto della sola sistematizzazio- 2002], chiede di tenere presente la storicità
ne della scolastica post-tridentina e della neo- delle forme dell’esistere e del pensare eccle-
scolastica, condotta in chiave sostanzialmen- siale, modifica l’approccio alle fonti con il ri-
te confessionale e controversista. In un «se- corso al metodo storico-critico, indica la sto-
colo lungo», che affonda i suoi prodromi nel ria umana quale luogo teologico del rivelar-
Vaticano I e si allarga al nuovo millennio in si di Dio e del farsi del cristianesimo [von
una ricezione ancora aperta del Vaticano II Rad, Circolo di Heidelberg], esige di pensare
che contrassegna e orienta tutta la ricerca ec- la Chiesa come frutto di processi storici, nel
clesiologica cattolica postconciliare, l’eccle- più vasto orizzonte della storia della salvez-
siologia assume sempre maggiore peso in am- za [Cullmann 1946, Danielou 1953]. L’og-
bito cattolico-romano e riceve spazio crescen- getto dell’ecclesiologia, la sua natura, il suo
te e visibilità anche nel mondo della Riforma metodo vengono ridefiniti: «il teologo lavo-
(alcune delle opere più significative del No- ra su una storia. Il suo dato non sono la natu-
vecento nascono in contesto luterano tede- ra delle cose e neppure le due forme atempo-
sco). Ne viene evidenziata la dignità scienti- rali; sono avvenimenti che rispondono a una
fica e la specificità disciplinare; si discute del- economia, la cui realizzazione è legata al tem-
la sua collocazione nell’orizzonte della teo- po» [Chenu]. La Kirchenfrage, in particola-
logia sistematica (dopo la cristologia, dopo o re, si dispiega secondo l’orizzonte di «teo-
insieme alla sacramentaria, prima dell’esca- logia della storia», investigato e progressi-
tologia, le ipotesi più frequenti); viene mes- vamente determinato in chiave cristologico-
sa a tema la natura stessa della disciplina in trinitaria ed escatologica, in correlazione ai
rapporto al suo oggetto, contraddistinto da due binomi teologia-antropologia ed essere-
un registro misterico e insieme dal suo dar- storia come mostrano ad esempio già i volu-
si quale fenomeno storico-istituzionale; si su- mi di Mysterium salutis, pensati nell’imme-
pera la tradizionale separazione tra momento diato preconcilio e pubblicati subito dopo il
teologico-fondamentale e pars dogmatica, ri- Vaticano II.
Ecclesiologia 813

1.3.  Presupposti della reinterpretazione del- L’ecclesiologia del Novecento si presen-


l’oggetto Chiesa ta, infine, fortemente segnata da una inten-
zionalità ecumenica, dal superamento della
La coscienza storica sospinge e alimenta polemica confessionale, da una prospettiva
il ritorno alle fonti e il confronto con le sfi- speculativa attenta al pensare teologico del-
de del presente, che porteranno a una rein- le differenti confessioni cristiane. La doman-
terpretazione profonda dell’oggetto Chiesa. da ecclesiologica deve ora occuparsi della co-
Il risveglio biblico porta al recupero del tema esistenza di più Chiese che si rifanno quale
del Regno di Dio, della dimensione escatolo- principio della loro identità allo stesso even-
gica che qualifica l’intero cristianesimo, alla to cristologico, alla stessa esperienza di fede
valorizzazione delle immagini neotestamen- apostolica, agli stessi scritti neotestamenta-
tarie di Chiesa (in primis, corpo di Cristo e ri ma si presentano secondo forme di vita e
popolo di Dio), alla riscoperta delle radici di determinazione concettuale molto diver-
ebraiche. Le fonti neotestamentarie vengo- se le une dalle altre; si tratta, come si espri-
no investigate, unendo studi esegetici (me- me il Documento del Gruppo di Dombes
todo storico-critico) e letture sociologiche Sulla conversione delle Chiese, di coniugare
del cristianesimo primitivo [Theissen, Ste- «identità cristiana, ecclesiale, confessiona-
gemann], facendo emergere la pluralità di le». D’altra parte i dialoghi sono largamen-
ecclesiologie e la molteplicità di figure e mo- te incentrati su tematiche ecclesiologiche e
delli presenti nelle «Chiese degli apostoli» molte delle Chiese storiche hanno discusso
[R.E. Brown], mostrando l’evoluzione av- e ripensato nel corso del secolo la loro stessa
venuta tra la prima e la seconda generazio- formulazione ecclesiologica.
ne cristiana, nel passaggio dalla fase di sta- Queste quattro direttrici di ricerca han-
to nascente alla prima istituzionalizzazione no garantito all’ecclesiologia il recupero del
(nascita della Chiesa come processo) [cfr. G. ricchissimo immaginario biblico e patristi-
Lohfink]. Il pensiero sulla Chiesa si delinea co e fondato l’individuazione di nuovi pre-
così progressivamente come «ecclesiologia supposti teoretici e speculativi (mutuati
dalla Scrittura». dalla filosofia, dalla sociologia, dalle scien-
Il confronto con l’età patristica e con la sto- ze umane, dalla modalità di organizzazio-
ria della Chiesa [H. Rahner, Congar, de Lu- ne della vita sociale presente in contesti cul-
bac] permettono il recupero di molte imma- turali altri rispetto a quelli occidentali tra-
gini e la coscienza di un approccio alla Chie- dizionali); mostrano la complessità dell’og-
sa primariamente misterico che ha segnato getto in questione e chiedono di esamina-
la Chiesa per molti secoli. Una vasta massa re le relazioni che sussistono nella Chiesa e
di studi analitici sul ministero ordinato, sul- che la Chiesa mantiene con altre istituzio-
la liturgia, sulle figure ecclesiali, sulle forme ni religiose.
di esercizio dell’autorità, sul papato attesta-
no l’evoluzione delle forme di Chiesa come 1.4.  Una lettura storico-genetica delle quaes-
dato da porre a oggetto di ricerca non più tra- tiones ecclesiologiche
scurabile e offrono elementi che arricchisco-
no l’ecclesiologia sul piano del contenuto e Una evidente pluralizzazione delle pi-
del metodo. ste interpretative sulla Chiesa segna la teo-
Così pure l’ecclesiologia si sviluppa in logia del secolo scorso: la traiettoria è quel-
stretto raccordo con l’evoluzione avvenuta in la di un passaggio da una visione sostanzial-
altre discipline teologiche, in particolare dot- mente unitaria (che ricalca l’ecclesiologia in-
trina trinitaria, cristologia, soteriologia, an- compiuta del Vaticano I) a una pluralità sul
tropologia (questione del soprannaturale), piano dei presupposti, dei modelli, delle pro-
sacramentaria, escatologia, di cui accoglie le spettive metodologiche a cui si aggiunge suc-
novità e le scoperte. cessivamente una significativa differenzia-
814 S. Noceti

zione culturale (ecclesiologie latinoamerica- 2.  La domanda previa: come parlare di Chie-
na, asiatica, africana). sa?
L’immensa mole di proposte, difficilmen-
te riconducibili e riducibili a singole corren- 2.1.  Un’ecclesiologia apologetica ed estrin-
ti o a indirizzi delineabili in pochi tratti, può secista
essere però fruttuosamente accostata e inter-
pretata se si raccolgono le domande che han- La vicenda ecclesiale e la dottrina cattolica
no guidato la riflessione e che si sono pro- sulla Chiesa si dipanano all’inizio del seco-
gressivamente affermate nel corso del secolo, lo nella forma dell’applicazione e del conso-
se si esaminano le modalità con cui tali in- lidamento dell’ecclesiologia sancita dall’in-
terrogativi sono stati affrontati e le risposte compiuto concilio Vaticano I, secondo l’in-
complessive che sono state date. Individuare terpretazione massimalista che di essa veni-
i punti di emersione della quaestio ecclesiolo- va data [Pottmeyer 1998]. In essa è eviden-
gica permette di cogliere le dinamiche, i fat- te la continuità sostanziale con l’immagine
tori di sviluppo e le traiettorie (non solo te- tridentina e il modello della ecclesia societas
matiche, ma anche metodologiche e di svi- bellarminiana, con una forte accentuazione
luppo complessivo) dell’ecclesiologia di un del dato istituzionale sul piano della figura
secolo che è stato fecondissimo, che ha dato ecclesiale e un impianto concettuale che pri-
luogo in alcuni casi a grandi sintesi, in mol- vilegia la dimensione esterna e giuridica, sen-
ti altri a una vastissima produzione di saggi za che venga riconosciuta né valorizzata quel-
di carattere analitico su tematiche specifiche la comprensione misterica di Chiesa che ave-
che però hanno contribuito – e in alcuni mo- va pur ricevuto una significativa attenzione
menti determinato – la svolta ecclesiologica. nell’Ottocento, da J.A. Möhler e dalla Scuo-
Una ricognizione storico-genetica delle la di Tübingen, dalla Scuola romana di C.
questioni e delle idee ecclesiologiche permet- Passaglia, o nel pensiero del card. Newman.
te, infine, di collocare le proposte e le voci Sinteticamente Y.M. Congar presenta i trat-
più significative nell’orizzonte complessivo ti di questa visione di Chiesa raccogliendoli
dell’opus ecclesiologico, illustrandone carat- intorno alla definizione-cardine (societas), al
teri e apporti specifici, e insieme di mostrare principio costitutivo (autorità delegata), alla
l’emergere di prospettive e categorie differen- chiave di volta (primato pontificio), all’isti-
ziate, insieme a temi comuni su cui orienta- tuzione storica (il Cristo fondatore), alla for-
menti diversi vengono a convergere. Verran- ma (gerarchica, verticistica): questa ecclesio-
no presi in considerazione insieme gli appor- logia si sforzò di «definire la Chiesa come re-
ti teologici e le numerosissime dichiarazioni altà che non è solo un’associazione spirituale,
magisteriali, che nel XX secolo si sono con- ma una società propriamente detta, visibile e
centrate in primo luogo proprio su temi ec- istituzionalmente differenziata, gerarchica e
clesiologici, mostrandone l’influsso recipro- indipendente, che ha da parte di Dio un or-
co e distinguendone finalità e forme di pro- dine proprio, dotata non solo di realtà spiri-
posta e recezione. Pur essendo presenti alcu- tuali, ma di mezzi visibili, esteriori, insomma
ne differenze significative sul piano confes- un società perfetta; che inoltre possiede a ti-
sionale, il percorso di ricerca è comune alle tolo speciale non solo ministeri spirituali […]
Chiese quanto alle domande e molte delle ma anche ministeri propriamente gerarchici,
proposte elaborate si sono avvalse di appor- che hanno ricevuto e rappresentano qui sulla
ti di teologi di altre confessioni; lo stesso dia- terra una forma visibile e propriamente giu-
logo ecumenico (dialogo mondiale e dialoghi ridica un’autorità soprannaturale conferita
bilaterali) sono stati un contributo essenziale positivamente da Dio. Autorità che esiste nei
sia quando direttamente era posta a tema la vescovi e che esiste soprattutto, per istituzio-
Chiesa, sia quando essi si affrontavano argo- ne formale e speciale di Dio, come autorità di
menti correlati (ministero, tradizione, etc.). governo supremo, sacerdozio e ministero nel
Ecclesiologia 815

Papa, successore di Pietro e vicario di Gesù della Chiesa presenti nell’ecclesiologia del-
Cristo, delegato dei suoi poteri» [Congar la Scuola di Tübingen e nella Scuola roma-
1960]. Un’ecclesiologia pensata come stabil- na, proposte ma non accolte nel Vaticano I,
mente definita, che motiva unità, identità e ci si adopera per «vincolare il metodo apo-
stabilità del soggetto ecclesiale sulla base non logetico a quello dogmatico» [Anton 1973].
di principi spirituali oggettivi, ma dell’auto- La maggior parte dei manuali partono per-
rità (in primis del romano pontefice) e ricorre ciò dall’istituzione divina della Chiesa, qua-
a categorie bipolari per descrivere le relazioni le elemento dei preambula fidei la cui trat-
e le dinamiche intraecclesiali (Chiesa docen- tazione deve precedere l’esposizione del de-
te/discente - gerarchia/popolo). I trattati De positum fidei, per poi affrontare la riflessio-
ecclesia di Ch. Pesch, S. Straub, C. Mazzel- ne propriamente dogmatica [Felder, Dorsch,
la, i manuali più diffusi nei primi due decen- Zubizarreta, Zapelena, Cotter, Parente, Lip-
ni del secolo, sono articolati intorno a que- pert, Kösters]; altri dispiegano la riflessione
sti elementi, affrontati con uno stile sostan- a partire dal mistero della Chiesa nel Credo
zialmente contrappositivo-apologetico: l’esi- ecclesiam per poi affrontare gli aspetti apo-
stenza e missione della Chiesa – identifica- logetici della Chiesa istituzione [Billot, Gar-
ta di fatto con la Chiesa cattolica-romana – rigou-Lagrange, Dieckmann]; altri ancora,
vengono indicate quale «criterio autentico con un’opera di compromesso pratico, fon-
e infallibile» del depositum fidei. Lo stesso dano apologeticamente il Credo la Chiesa
Credo ecclesiam, che viene posto o all’inizio sulla sua funzione docente di interprete in-
o alla fine del trattato, è sviluppato nella pro- fallibile del depositum fidei [Schmaus, Stolz,
spettiva di quelle notae ecclesiae, la cui pre- Bartmann]. L’impostazione adottata rima-
senza attesta con certezza la vera Chiesa che ne in ogni caso ancora sostanzialmente giu-
sola garantisce l’autenticità della rivelazione stappositiva: il tema Chiesa viene affronta-
e si dà quale medium di salvezza. to in due parti separate e indipendenti l’una
dall’altra, anche se è invalsa a questo punto
2.2.  La domanda sul metodo: oltre l’apolo- la necessità di non trascurare la dimensione
getica misterica della Chiesa. «Si inizia a parlare
dialetticamente di Chiesa» [Congar, Han-
Il dinamismo indicato da Romano Guar- dbuch, 118], mostrando le tensioni tra sto-
dini all’inizio degli anni Venti – «un even- ria e trascendenza, tra persona e comunità;
to religioso di portata immensa sta per com- la valorizzazione delle relazioni intraeccle-
piersi: la Chiesa conosce un risveglio nelle siali [K. Adam: Chiesa come unità transper-
anime» – richiede e contribuisce a un ripen- sonale; Radamacher 1931: comunità e socie-
samento profondo della dottrina sulla Chie- tà], la trattazione del tema dell’unità nella
sa, che coinvolge, seppur in forme diverse il Chiesa in relazione all’aspetto pneumatolo-
mondo cattolico e quello protestante. Nuo- gico e cristologico e non più solo in rappor-
ve esperienze pastorali, un approccio vitale to all’istituzione e alla struttura, spingono al
alla Chiesa più attento alla dimensione co- progressivo superamento del monopolio del-
munitaria della fede cristiana e alle dimen- la categoria di societas e al ricorso, in parti-
sioni spirituali della istituzione, insieme a colare, all’immagine di «corpo mistico di
studi biblici e patristici, orientano negli anni Cristo» e a una visione teandrica di Chie-
Venti-Quaranta a una revisione dell’eccle- sa [Anger, Mersch, Käppeli, Vonier, Tromp].
siologia, prima ancora che sul piano dei con- La Chiesa è colta come il luogo in cui si trova
tenuti sul livello metodologico: vengono de- la rivelazione di Dio in Cristo e in cui è pos-
nunciati l’unilateralismo e l’insufficienza sibile l’unione con lui, e insieme come stru-
dell’impianto controversistico e giuridicista mento – seppur relativo ed essenzialmen-
ereditato dalla tradizione post-tridentina, te altro – con cui egli si rende presente nel-
si riprendono alcune intuizioni sul mistero la storia umana [cfr. il cristocentrismo bar-
816 S. Noceti

thiano e il titolo che il teologo riformato dà cisione di rigettare lo Schema compendiosum


alla sua monumentale Kirchliche Dogmatik]. constitutionis de ecclesia, preparato prima del
L’enciclica Mystici corporis di Pio XII concilio, rappresenta un atto di voluta discon-
[1943] rappresenta il punto di sintesi di que- tinuità rispetto alla tradizione anche recente;
sto percorso, anche sul piano metodologi- se più ecclesiologie rimangono giustapposte
co; la triplice scansione della parte teologica (ecclesiologia societaria e comunionale; una
(la Chiesa è un corpo: MC 14-23; è il corpo visione universalistica accanto a un’ecclesio-
di Cristo, Cristo ne è il capo: MC 24-57; è il logia dalla Chiesa locale; differenti modelli
corpo mistico: MC 58-66) permette di co- di relazione con il mondo e la società; due di-
gliere metodo e tesi ecclesiologica di fondo: si verse teologie del laicato, ecc.) nel corpus de-
parte dalla realtà sociale – una, indivisa, or- gli scritti e talora in uno stesso documento,
ganica, gerarchicamente costituita, vivificata sono però evidenti gli spostamenti avvenuti
dai sacramenti –, per guardare poi al Cristo nel corso dell’assise conciliare e l’affermar-
fondatore, capo, sostentatore, salvatore del si progressivo di un impianto ecclesiologico
suo corpo sociale, per giungere alla defini- nuovo [Acerbi, Alberigo, Pesch]. Matrice bi-
zione di Chiesa «corpo mistico di Cristo». blica, orientamento storico-salvifico, deline-
In un orizzonte di fondo che rimane quello azione della relazione tra dimensione miste-
di una ecclesiologia universalistica, gerarco- rica e vita come corpo sociale istituito sulla
logica, della societas perfecta, che identifica base dell’agire del Dio trinitario e di una rin-
la Chiesa cattolica-romana con «il corpo di novata antropologia, attenzione prioritaria
Cristo», con il ricorso alla dottrina paolina accordata al Noi ecclesiale (popolo di Dio),
si cerca di prendere in considerazione insie- ai soggetti e alle loro dinamiche partecipa-
me l’elemento visibile e l’invisibile, portando tive e relazionali, superamento dell’ecclesio-
così a sintesi le diverse tendenze ecclesiologi- centrismo con l’affermazione della relatività
che compresenti [organologica: Pelz; perso- della Chiesa al Regno di Dio e al mondo, de-
nalistica: Guardini, Adam, De Lubac di Ca- terminano questo nuovo quadro ecclesiolo-
tholicisme; linea agostiniana del Christus to- gico. Un’ecclesiologia non più controversisti-
tus: Mersch, Battifol, Hoffman; corporativi- ca, ma dialogica e capace di recepire apporti
stica: S. Tromp, principale estensore dell’en- preziosi dal mondo della Riforma (sacerdo-
ciclica]. zio battesimale, tria munera, riforma della
Chiesa) e dall’ortodossia (teologia dell’epi-
2.3.  Vaticano II: il concilio della Chiesa sul- scopato e Chiesa locale, rapporto Chiesa-
la Chiesa eucaristia, dimensione pneumatologica, di-
mensione cosmica della salvezza); un’eccle-
Il risveglio biblico-patristico e i percorsi di siologia storica e dinamica che prende atto
rinnovamento teologico, in particolar modo dell’evoluzione delle forme di Chiesa e as-
quelli legati all’escatologia, alla teologia del- sume il compito della riforma; un’ecclesiolo-
le realtà terrestri, alla questione del sopran- gia che si interroga sui suoi fondamenti (Pa-
naturale, fecondano l’ecclesiologia di questo rola di Dio, sacramenti) e ridetermina forme
concilio che fa della natura e della missione e campi della Chiesa presenza e missione nel-
della Chiesa la sua questione centrale. Con- la storia umana.
cilio di transizione e di compromesso, come lo
hanno definito Pottmeyer e Kasper [Pottme- 2.4.  Il post-concilio: prospettive di recezio-
yer 1985, Kasper 1989], dispiega più visioni ne in ecclesiologia
ecclesiologiche compresenti, ma anche una
autocoscienza di Chiesa sostanzialmente in- Per la teologia cattolica degli ultimi 40
novativa nelle prospettive adottate, nelle ca- anni il concilio Vaticano II rappresenta il
tegorie di cui ci si è avvalsi, soprattutto per il punto di rinvio essenziale; ai documenti e
quadro complessivo delineato. La stessa de- alle intenzionalità del concilio gli autori co-
Ecclesiologia 817

stantemente rimandano, mentre viene con- ze politiche, che recepisce i linguaggi del no-
dotta una capillare opera di ricostruzione stro tempo per comprendere la Chiesa [cfr.
storica dell’evento, della genesi dei testi, del GS 44], che pone espressamente il proble-
dibattito assembleare [G. Alberigo e l’opera ma epistemologico e della verifica delle me-
dell’Istituto per le scienze religiose di Bolo- todiche adottate nella ricerca; un’ecclesiolo-
gna]. La riflessione ecclesiologica si colloca gia ecumenica, nella prospettiva e nell’inten-
come interpretazione e come attore nel pro- zionalità, che si confronta e recepisce quan-
cesso di recezione che segna le Chiese loca- to maturato nei dialoghi ecumenici ai diver-
li e la Chiesa intera [Y.M. Congar, G. Rou- si livelli, che pone il problema della struttu-
thier]; in questo dinamismo trasformativo e razione ecumenica delle Chiese e della Chie-
di autocostituzione ecclesiale, che a più livel- sa di Cristo, un’ecclesiologia in cui gli appor-
li intercetta la vita del popolo di Dio e del- ti, di cui si dichiara consapevolmente la de-
le sue componenti, sul fondamento del detta- terminante confessionale, si avvalgono però
to e dell’evento conciliare, la riflessione teo- dei contributi di teologi appartenenti ad al-
logica offre lo strumentario teoretico per in- tre Chiese cristiane.
terpretare i testi, articolare gli elementi costi- Sul piano dell’impianto complessivo, la va-
tutivi della nuova autocoscienza ecclesiale ri- stissima produzione ecclesiologica degli ul-
flessa, guidare i cambiamenti sul piano del- timi 40 anni si presenta articolata intorno
la configurazione istituzionale, sia nella pri- a due prospettive: l’una privilegia percorsi di
ma fase della receptio sotto il segno dell’en- descrizione dell’oggetto Chiesa e di presen-
tusiasmo innovativo (1965-1980), sia nella tazione delle sue caratteristiche ed elementi
fase successiva segnata da approfondimen- principali, l’altra si addentra nella più com-
to teoretico unito a un certo grado di disin- plessa opera di interpretazione del Noi ec-
canto e da evidenti segnali di restaurazione clesiale. I primi trattano l’argomento diret-
(1980-2005). Le diverse correnti ecclesiolo- tamente nella forma di un commento alla
giche, che si configurano progressivamente Costituzione conciliare sulla Chiesa, oppure
in questo periodo, si correlano – anche cri- collocano la materia intorno alla tradiziona-
ticamente – all’articolato processo ermeneuti- li notae ecclesiae, o ancora fanno ricorso a ca-
co magisteriale, che privilegia alcune prospet- tegorie sociologiche (in particolare comuni-
tive e categorie (comunione, corpo di Cristo, tà che gode di grande fortuna nel post-con-
mistero) e contribuisce così a indirizzare gli cilio) o a immagini bibliche e patristiche che
orientamenti complessivi della recezione e a il concilio aveva riproposto (corpo di Cristo,
delineare i confini della stessa ricerca specu- arca dell’alleanza, più recentemente fami-
lativa. glia, popolo di Dio). La seconda pista di ri-
Tre caratteristiche qualificano l’ecclesiolo- cerca si propone, sempre sul fondamento di
gia nell’ultimo scorcio di secolo: a una Chie- quanto delineato nei documenti conciliari,
sa divenuta mondiale, come annotava K. la difficile opera di decrittare e interpretare
Rahner poco dopo la fine del concilio, cor- la soggettualità storica della complexa reali-
risponde la fine di un sistema teologico omo- tas del Noi ecclesiale. La crisi della tradizio-
geneo, determinato dai soli centri di ricerca nale visione societaria e il recupero della pro-
europei, e il progressivo affermarsi di nuovi spettiva misterica non permettono di sot-
modelli ecclesiologici segnati dal confronto tovalutare la necessità di pensare insieme il
con impianti culturali altri e da un rapporto Credo ecclesiam e il piano empirico del dar-
più stretto con il contesto geografico di ap- si istituzionale, che viene così variamente af-
partenenza (teologia latinoamericana, africa- frontato e risolto. Un primo filone di ricerca
na, asiatica); lo sviluppo del pensiero critico si concentra sull’individuazione dei principi
che si avvale di nuove categorie mutuate non di esistenza della Chiesa [autorità nella for-
solo dalla filosofia, ma anche dalla sociolo- ma della potestà giurisdizionale e dell’auto-
gia, dalla antropologia culturale, dalle scien- rità dottrinale-magisteriale: Gherardini; an-
818 S. Noceti

nuncio: Legrand, Dianich, Kehl, Pannen- prescindibile anche per quanti assumono il
berg, Moltmann; eucaristia: Forte, Ziziou- punto di partenza fenomenico-istituziona-
las, De Lubac]; altri prendono in esame le di- le nella teoresi ecclesiologica. È solo nel pe-
namiche qualificanti l’identità (in relazione riodo immediatamente precedente al conci-
con la Trinità, nell’orizzonte della storia del- lio Vaticano II che si afferma la scelta di par-
la salvezza), la funzione specifica (in rappor- tire dal misterico e dal Credo ecclesiam per af-
to all’avvento del Regno di Dio; alle altre re- frontare in questa ottica la forma empirica e
ligioni; forma della mediazione e sacramen- istituzionalizzata di Chiesa. Il Vaticano II
talità), l’essenza [comunionale: Tillard; Ka- porrà la riflessione sulla Chiesa nell’orizzon-
sper; ministeriale: Congar 1971; carismatica: te della storia della salvezza operata dal Dio
Küng 1967]. Altri, infine, sono ricorsi al con- trinitario [LG 2-4; AG 2-4], con una consi-
cetto di modello, per delineare le diverse tipo- derazione della figura, empiricamente rileva-
logie possibili di interpretazione della Chie- bile, in rapporto costitutivo con il piano mi-
sa [Mondin 1980, in riferimento ai principi sterico [cfr. titolo di LG cap. I], come emerge
architettonici adottati; Dulles 1967, 1983, in anche dal ricorso a immagini bibliche che di
rapporto alle relazioni strutturali che com- per sé chiedono per essere avvicinate e com-
pongono il modello; Acerbi con riferimen- prese una disclosure alle logiche del metafori-
to al concetto dominante; Dianich 1993, in co e all’autocoscienza credente espressa con
ordine all’individuazione del principio stori- forme concettuali e simboliche sempre cul-
co-ermeneutico]. Al compito interpretativo, turalmente determinate [Rikhof].
con la sua prospettiva storico-dinamica, si è In secondo luogo, la questione intercet-
aggiunta già nell’immediato post-concilio ta il piano terminologico-concettuale della
un’esplicita tensione ad assumere un compi- ricerca di una definizione precipua di Chie-
to trasformativo-politico (nel mondo e nella sa: alla diffusione dell’immagine di cor-
Chiesa), che ha segnato la teologia della spe- po di Cristo, prima ricordata, si correla e ta-
ranza, le teologie della prassi, la teologia poli- lora contrappone il recupero della catego-
tica, le teologie della liberazione. ria, insieme sociologica e teologica, di popo-
lo di Dio. Oggetto di studi esegetici e siste-
matici negli anni Trenta-Quaranta [Köster,
3.  Pensare la Chiesa correlando misterico- Dahl, Vonier, Cerfaux], la categoria di popo-
empirico lo è assunta dal Vaticano II, dopo secoli di
oblio, quale orientamento principale per la
3.1.  Prospettive e nozioni ecclesiologiche definizione di Chiesa [LG cap. II], a prefe-
renza del più diffuso corpo di Cristo. Origi-
La relazione tra la forma empirica e la con- ne della Chiesa nella raccolta escatologica del
notazione misterica dell’oggetto Chiesa ap- popolo realizzata da Gesù per la venuta del
pare quindi quale questione di primaria im- Regno e assunzione della missione messiani-
portanza nell’ecclesiologia del Novecento e ca, continuità-discontinuità con l’esperienza
si presenta a più riprese, sotto diversi aspet- religiosa di Israele, forma sociale assunta in
ti, a segnare la novità ecclesiologica del seco- rapporto al progetto salvifico di Dio, natura
lo. In prima battuta il problema è posto nella storica ed escatologica del soggetto colletti-
forma della individuazione del punto di par- vo, uguale dignità di tutti i componenti, pre-
tenza della dottrina sulla Chiesa: se il Vati- via a qualsiasi determinazione di cultura, sta-
cano I, per bocca di Dupanloup, aveva opta- to di vita, ministero, sono i principali tratti
to per una partenza «ab externis», con un veicolati dall’assunzione di questa categoria.
impianto che rimarrà stabile nella manuali- Nonostante la manifesta preferenza espressa
stica della prima metà del secolo XX, si as- nell’assise conciliare, fin dalla prima fase di
siste quasi contemporaneamente nella ricer- recezione si assiste alla progressiva margina-
ca di una nuova qualificazione misterica im- lizzazione della categoria; con la sola eccezio-
Ecclesiologia 819

ne della teologia della liberazione [Ellacuria- tolo «una ricerca dogmatica sulla sociologia
Sobrino], essa viene usata raramente nei te- della Chiesa», dal momento che «[solo] con
sti magisteriali e quasi mai è utilizzata come l’aiuto della sociologia la struttura comunio-
concetto-base nelle trattazioni ecclesiologi- nale della Chiesa cristiana sembra lasciar-
che. Il contesto culturale segnato da un for- si aprire alla comprensione» [Bonhoeffer,
te individualismo, rischi di interferenze ide- 13]. Partendo dalla Chiesa come realtà feno-
ologiche (cfr. il sospetto per la visione latino- menica nel suo darsi storico e dal dato inde-
americana di Chiesa popolare considerata di- ducibile che viene dalla rivelazione, il giova-
pendente dall’idea marxista di proletariato), ne teologo luterano delinea i presupposti an-
un’ermeneutica magisteriale che si è orienta- tropologici, cristologici, pneumatologici che
ta su altre categorie, possono essere indica- rendono ragione dell’essenza comunionale
ti come motivi che concorrono all’oblio del- di Chiesa; ponendo al centro la distinzione
la nozione o alla sua delimitazione con il ri- (che non è mai separazione) tra Chiesa em-
corso a corpo di Cristo: «La Chiesa è popolo pirica e Chiesa essenziale, mostra l’unità tra
di Dio in quanto corpo di Cristo» [Ratzin- le due data dalla Parola, che crea la comuni-
ger, Pannenberg]. Si viene così a dimenticare tà, e dallo Spirito, che le garantisce la visibi-
che per il concilio «la Chiesa è “mistero” pre- lità delle forme ecclesiali, e determina la na-
cisamente in quanto è “popolo di Dio”. […] tura propria della Chiesa, che viene così com-
Nell’identificazione con il “popolo di Dio”, presa come «Cristo esistente come comuni-
la nozione di “mistero” dimette qualsiasi tà» e come «corpo di Cristo».
connotazione di carattere mitico per riferirsi Per una più chiara separazione tra i due
direttamente, da un lato alla vicenda storica piani optano Ch. Journet e J. Maritain. Il
di Gesù di Nazareth, dall’altro alla vicenda primo pone come punto di partenza la so-
storica dei “cristiani”» [Colombo, Popolo di stanza ipostatizzata e astorica di Chiesa e de-
Dio, 160]. D’altra parte la figura di corpo di linea un’operare del Cristo e dello Spirito che
Cristo nella fase post-conciliare è stata ogget- fanno agire la Chiesa al di là dell’intenziona-
to di una rivisitazione, con una più accurata lità e soggettualità dei singoli componenti; la
distinzione e tra uso metaforico e definitorio Chiesa è a un tempo «visibile e misteriosa»,
del termine, un riferimento maggiormente in quanto il Verbo incarnato, suo capo, spo-
corretto dal punto di vista esegetico alle fon- sa l’umanità incorporandola nella dimensio-
ti paoline e deuteropaoline, con proposte in- ne soprannaturale del suo Corpo mistico. J.
terpretative orientate a studiare in particola- Maritain, per salvaguardare la trascendenza
re il rapporto tra corpo di Cristo ed essenza/ del mistero della Chiesa e la sua santità, pen-
forma comunionale di Chiesa e a illustrare il sa a una «doppia subsistenza» della Chiesa
fondamento eucaristico del discorso eccle- presentata come «persona»: una subsistenza
siale. Per altro in molti casi l’espressione non naturale, data dalle persone umane dei suoi
viene usata da sola, ma come parte di una for- membri, accanto a una subsistenza sopranna-
mula triadica [con popolo di Dio e tempio del- turale, che è manifestazione della grazia com-
lo Spirito: Küng 1967] o nella diade con sposa piuta; nel soggetto ecclesiale sono presenti al-
di Cristo [Ratzinger, von Balthasar 1960]. cuni soggetti empirici, che ne costituiscono
la moltitudine presupposta dalla sua trascen-
3.2.  Chiesa empirica e Chiesa misterica dente subsistenza, e altri soggetti che incar-
nano in verità la persona della Chiesa. Il pas-
La questione della correlazione tra misteri- saggio dalla «persona invisibile» della Chie-
co/empirico, sottesa alla scelta di una catego- sa alla sua apparizione visibile e il correlato
ria definitoria, era già stata posta da D. Bon- problema dell’azione della Chiesa nella sto-
hoeffer, nella sua tesi di dottorato Sanctorum ria, in forme empiricamente verificabili, av-
communio [discussa nel 1927, pubblicata nel viene attraverso alcuni luoghi esclusivi nei
1930], che propone, come indica il sottoti- quali la persona della Chiesa appare come
820 S. Noceti

un vero e proprio soggetto storico: i santi ca- mento umano e divino». Accanto a questo il
nonizzati, i sacramenti, il magistero. In en- Concilio apre però a una ripresa del rappor-
trambi gli autori viene così prospettata una to tra piano storico e natura misterica della
bilocazione dell’oggetto Chiesa, a partire da Chiesa nel confronto tra rivelazione, Paro-
una determinazione della sua essenza sul pia- la, storia [Dei Verbum], in rapporto alla logi-
no teologico-formale, senza che il dato sto- ca sacramentale che qualifica la natura della
rico-empirico intervenga a definirne la na- Chiesa e la sua actio, enunciando la necessità
tura, l’identità e la missione, come si evin- di dinamiche di riforma [UR 6, LG 8], ele-
ce in particolare nella trattazione del tema menti poi ripresi nel periodo post-conciliare
santità/peccato. La domanda sulla possibili- in particolare nella forma di ricerca sull’es-
tà di pensare la Chiesa, presente a H. de Lu- senza propria della Chiesa e sul rapporto tra
bac fino dalle pagine di Catholicisme [1936] essenza e forme storiche.
dove si illustrano le verità delle fede cristiana
nella loro fondamentale natura sociale, vie- 3.3.  Essenza della Chiesa e configurazioni
ne da lui articolata successivamente eviden- storiche
ziando la dimensione misterica fondamenta-
le della Chiesa, corpo mistico di Cristo [Me- La natura storica della Chiesa è al cuore
ditazioni sulla Chiesa 1953], e mostrando la della prima trattazione rinnovata della Chie-
paradossalità della sua natura, «mistero per sa dopo il concilio, Die Kirche [1967] di H.
derivazione», «complexio oppositorum» rap- Küng. La Chiesa realizza la sua essenza (we-
presentabile solo attraverso il ricorso a cop- sen) in forme storiche sempre imperfette e
pie dialettiche – Chiesa visibile e invisibile, capaci persino di distaccarsi all’essenza stes-
di Dio e degli uomini, storica ed escatologi- sa (umwesen) che chiedono un processo di
ca – [Paradosso e mistero della Chiesa, 1967]; riforma permanente. Il mutare delle forme
«la Chiesa non è una realtà di questo mondo permette di cogliere la Chiesa nella sua na-
che si presti a tutte le misurazioni e a tutte le tura e decrittarne l’essenza immutabile nel-
analisi. Finché dura l’esistenza presente essa le/attraverso le forme transeunte, nella con-
non può essere perfettamente conosciuta [...] sapevolezza che nessuna forma storica (nean-
è un mistero di fede; più ancora essa è per noi che quella neotestamentaria) possiede ed
come la sede di tutti i misteri». Una Chiesa esprime totalmente e pienamente l’essenza.
mistero, a cui aderire nella fede, da descrive- Sui concetti di Selbstvollzug e di process of
re e rappresentare a partire dal dato rivelato self-constitution insistono K. Rahner, B. Lo-
e insieme dalla considerazione del suo essere nergan, J.A. Komonchak per mostrare la na-
«connubio di visibile e invisibile, e nel visibi- tura dinamica del soggetto Chiesa, che deve
le stesso di divino e di umano». «tradursi continuamente in evento» per po-
Punto di riferimento diffusamente accol- ter essere, che deve «aver luogo, compiersi,
to quanto frequentemente dibattuto, Lumen diventare», «autorealizzarsi come sogget-
Gentium 8 disegna, sulla base di una «non to storico», che mai può prescindere da tali
debole analogia» esistente tra la Chiesa e il figure storiche. Analogo substrato interpre-
mistero del Verbo incarnato, la complexa rea- tativo anima le opere dedicate alla riforma
litas della Chiesa, data dalla compresenza e della Chiesa, sia prima del concilio [Con-
coessenzialità di elemento trascendente e gar, Vera e falsa riforma della Chiesa, 1950],
storico, umano e divino: «la società costitui- sia quelle pubblicate immediatamente dopo
ta di organi gerarchici e il corpo mistico di [von Allmen, Rahner, Küng], come anche in
Cristo, l’assemblea visibile e la comunità spi- tempi più recenti [Lafont, Kehl 1996, Du-
rituale, la Chiesa terrestre e la Chiesa arric- quoc 1985]: l’identità della Chiesa si dà nel
chita di beni celesti, non si devono conside- divenire delle configurazioni e richiede una
rare due cose diverse; esse formano una sola permanente reinterpretazione delle istitu-
complessa realtà risultate di un duplice ele- zioni esistenti e della stessa istituzione Chie-
Ecclesiologia 821

sa, la cui natura è storica. Come afferma W. mento cristologico della Chiesa, alla strut-
Kasper, «non abbiamo mai in modo chimi- tura antropologica di un uomo già trascen-
camente puro la sostanza centrale immutabi- dentalmente aperto a Dio, alla forma propria
le accanto a una determinata forma, ma ab- della rivelazione cristiana che è mediata dalla
biamo sempre la prima soltanto attraverso la visibilità dei segni e riconosce la mondanità
mediazione storica del momento» [Kasper del mondo, al settenario vita sacramentale: la
1970]. Chiesa appare come Ursakrament [Semmel-
Sulla base di un’ontologia storico-escato- roth 1953; Rahner], come Wurzelsakrament
logica, W. Pannenberg comprende l’essenza [Semmelroth in Mysterium salutis, 1972, ri-
della Chiesa non quale archè atemporale, ma spetto al Cristo ora riconosciuto come Ursa-
in rapporto al compimento ultimo del reale krament e ai sacramenti che dalla Chiesa de-
e quindi alla futura manifestazione del Re- rivano], Grundsakrament in quanto media-
gno di Dio. Dal momento che «un’ecclesio- trice della grazia divina, come «sacramento
logia che evolva il concetto dell’essenza del- terrestre del Cristo celeste» [Schillebeeckx
la Chiesa al di là di una concreta fondazio- 1957], infine come «sacramentum mundi»,
ne e missione storica diventa ideologia», per quale «manifestazione completa e operan-
pensare l’identità della Chiesa egli svilup- te, esplicitamente confessante della salvez-
pa la riflessione sull’oggetto soggetto stori- za già attivamente presente nel mondo inte-
co, nella pluralità delle sue manifestazioni ro» [Schillebeeckx; idea ripresa da L. Boff
(Erscheinungen), tenendo presente la priori- nella sua tesi di dottorato; sulla relazione
tà ontologica e noetica del futuro e la strut- Chiesa-mondo in questa ottica: J. Meyer zu
tura prolettica della realtà; per la Chiesa, in- Schlochtern].
fatti, Wesen ed erscheinen si co-determinano Il concilio riprende più volte tale catego-
e ognuna delle figure prodottisi nella storia ria per parlare di Chiesa [LG 1.9.48.59; GS
co-costituisce la totalità attesa. 45: AG 1.5; SC 5.26], sottolineandone l’ana-
logicità [veluti in LG 1] e la relatività a Cri-
sto, esplicandone la qualità con la famosa
4.  Ricercare la ragione teologica di esistenza espressione «segno e strumento dell’intima
della Chiesa unione con Dio e dell’unità del genere uma-
no». Si tratta di una nozione che permette
4.1.  Chiesa sacramento di esplicare tanto la forma propria di Chie-
sa tra misterico ed empirico, come anche di
Nel decennio precedente al Concilio, ma mostrare la funzione della Chiesa, sempre re-
sulla base di intuizioni già sviluppate dalla lativa e subordinata, nel mistero della salvez-
teologia tedesca nell’Ottocento [Günther, za (il segno non può essere confuso con la res
Klee, Scheeben], la natura della Chiesa viene significata). Come afferma W. Kasper, l’uso
interpretata a partire dalla nozione di sacra- della parola sacramento riferito alla Chiesa
mento. Unendo la considerazione di un ana- «offre un mezzo concettuale accanto ad al-
logatum princeps ontologico (il Verbo incar- tri per superare il trionfalismo, il clericali-
nato) a un analogatum princeps gnoseologi- smo, il giuridismo ecclesiologico e per met-
co (rito sacramentale) che permette di racco- tere a fuoco il mistero della Chiesa nasco-
gliere in sé molte verità sulla relazione tra vi- sto nella sua figura visibile e percepibile solo
sibile e invisibile, O. Semmelroth [La Chiesa nella fede, per esprimere e per spiegare che la
sacramento della salvezza, 1953], K. Rahner, Chiesa da una parte proviene totalmente da
E. Schillebeeckx [Cristo, sacramento dell’in- Cristo e rimane riferita al lui, dall’altra però
contro con Dio, 1957] mostrano la funzione in quanto segno e strumento esiste total-
specifica della Chiesa nella storia della sal- mente per il servizio all’uomo e al mondo»
vezza e della rivelazione in Cristo. La nozio- [Kasper]. Dall’altra parte, va ricordato che
ne è, infatti, presentata in rapporto al fonda- l’uso che ne è stato fatto, prima e dopo il
822 S. Noceti

concilio, è poliforme e legato alla mediazio- celebrazione (grazie alla passività nel riceve-
ne rispetto a realtà differenti (grazia, mondo, re la salvezza la Chiesa è posta nella condi-
Cristo), risente di un certo cristomonismo, zione di essere soggetto della mediazione sa-
non risulta pienamente chiarita la relazione cramentale della salvezza stessa [cfr. Maf-
tra sacramenti, istituzione da parte di Cristo, feis]), per i teologi della Riforma la Chiesa
Chiesa sacramento [cfr. le critiche di Rütti, J. può essere detta sacramento nel senso di se-
Moltmann, G. Colombo], critiche e dubbi ri- gno, mezzo di cui Dio si serve, nel quadro di
petutamente espressi in ambiente protestan- una causalità ecclesiale sempre seconda e di
te, da Lutero fino a Jüngel ed Ebeling [Jüngel una strumentalità della Chiesa soteriologi-
1983]. Sul rapporto tra sacramentalità della camente sempre passiva, dal momento che il
Chiesa e singoli sacramenti J. Werbick sugge- concetto di sacramento è propriamente detto
risce un’interessante proposta interpretativa, sul solo versante cristologico. A questo pri-
che pone – sulla base di una teologia del sim- mario elemento sarebbe correlato un secon-
bolo di ascendenza rahneriana – una diretta do aspetto nella considerazione della relazio-
correlazione tra immagini/figure di Chiesa e ne tra credenti e Chiesa: il protestantesimo
singoli sacramenti, verba visibilia, attraverso farebbe dipendere il rapporto del singolo con
il quali la Chiesa si dà nella storia. la Chiesa dal rapporto di ognuno con Cristo,
il cattolicesimo invece legherebbe il rappor-
4.2.  Mediazione della salvezza e della rive- to con Cristo alla relazione del singolo con
lazione la Chiesa.

Dopo il 1968 l’espressione Chiesa segno e 4.3.  Regno di Dio - mondo - Chiesa
strumento appare con sempre maggiore fre-
quenza nei documenti ecumenici [WCC, La questione della relazione con il Regno
Uppsala 1968, Fede e Costituzione, Lova- di Dio, espressa provocatoriamente da A.
nio 1971 e Accra 1974; doc. Windsor 1981, Loisy con la nota affermazione «Gesù ha an-
risposta cattolica al BEM; FLM-Chiesa cat- nunciato il Regno, ed ecco è venuta la Chie-
tolica, Chiesa e giustificazione, 1993], con in- sa» [Loisy 1902: L’évangile et l’Église], ac-
terpretazioni critiche che hanno permesso compagna lo sviluppo dell’ecclesiologia del
una verifica della pertinenza, delle virtuali- Novecento. Sostenuto da studi esegetici e te-
tà e dei limiti della categoria di sacramento ologici, in chiave etica, escatologica, apoca-
e fatto emergere con chiarezza le questioni littica, già dall’Ottocento [Weiß, Ritschl,
fondamentali connesse a tale uso: il rappor- Schweitzer], il recupero del tema della si-
to tra sacramentalità di Cristo e della Chie- gnoria di Dio come orizzonte della missio-
sa, la relazione Chiesa-sacramenti, la forma ne messianica di Gesù e di ogni esperienza di
della mediazione sacramentale della Chiesa. fede cristiana ha portato prima di tutto pro-
È soprattutto intorno alla forma della me- gressivamente al superamento dell’identi-
diazione ecclesiale, a cui la sacramentalità ri- ficazione – tipica del mondo cattolico – del
manda, alla determinazione della natura del- Regno con la Chiesa, come sostenevano Ch.
la missione specifica della Chiesa e al modo Journet («il regno è uno dei sinonimi del
di intendere la strumentalità ecclesiale che nome “Chiesa”», rimandando però l’identi-
si appuntano le differenze nel quadro inter- ficazione all’eschaton) o T. Zapelena («l’inte-
pretativo tra protestanti e cattolici [dibatti- ra ecclesiologia può essere presentata e ordi-
to sulla «differenza fondamentale»: Birme- nata mediante il seguente quadrilatero: Re-
lè, Jüngel, Sesboüé]. Se per i cattolici la Chie- gno di Dio = Chiesa di Cristo = Chiesa cat-
sa è strumento nel senso di soggetto che ri- tolica romana = corpo mistico di Cristo in
sponde liberamente e coopera seppur in for- terra», [19556, 41]. L’ecclesiologia si è con-
ma subordinata all’opera salvifica, è generata frontata con i differenti modelli interpre-
dai sacramenti mentre è soggetto della loro tativi elaborati – dall’escatologia realizzata
Ecclesiologia 823

di Dodd all’escatologia esistenziale bultma- za verso Dio come accettazione della auto-
niana, dall’escatologia conseguente di Sch- partecipazione di Dio. Per questo Regno di
weitzer alla visione di un’escatologia realiz- Dio nel mondo, la Chiesa è una parte e so-
zantesi sostenuta da Cullmann – e su questa prattutto il particolare sacramento fonda-
base ha offerto diverse forme di determina- mentale, ossia la manifestazione (segno) sto-
zione della relazione storica tra il Regno (nel- rico-salvifico-escatologica ed efficace del fat-
la sua dimensione presente e di futuro com- to che nell’unità, nella fratellanza del mon-
pimento) e l’identità e missione ecclesiale. do il Regno di Dio è nell’atto di venire» [K.
Il tema è fortemente presente nei documen- Rahner 1974, 195-196].
ti del concilio Vaticano II [in particolare LG Sulla relatività e provvisorietà della Chie-
3.5.9.48-51; GS 39-40.45] e in successivi do- sa davanti alla signoria di Dio che travalica
cumenti del magistero cattolico [Giovanni i confini della Chiesa empirica, sulle forme
Paolo II, Redemptoris missio, 1990, 20; CTI, di servizio al Regno di Dio (annuncio, sacra-
Temi scelti di ecclesiologia, 10: Chiesa «sacra- menti, vita comunitaria, servizio, carità), sul-
mento del regno»], come anche in numerosi la modalità di avvento della signoria di Dio
documenti ecumenici [dialogo luterano cat- nella storia, riflettono molti teologi nel post-
tolico, Chiesa e giustificazione; Faith and Or- concilio, sia in contesto europeo, sia nelle teo-
der, Conferenze di Edinburgh 1937, Santia- logie della liberazione.
go 1937, BEM 1982]. Nell’orizzonte del recupero della dimen-
Preparata dal dibattito tra escatologisti e sione escatologica in teologia, J. Moltmann
incarnazionisti e da studi esegetici [Schnack- con La Chiesa nella forza dello Spirito svilup-
enburg], la visione proposta dal concilio rap- pa, in stretta continuità con Teologia della
presenta una svolta sostanziale, per la com- speranza e Il Dio Crocifisso, un’ecclesiologia
prensione della dialettica «storia umana-de- in prospettiva dinamica incentrata sul rap-
finitivo compimento» e per l’articolazione porto costitutivo con il Regno di Dio pro-
dei tre poli in gioco: Regno di Dio (quale re- messo che si realizza nella storia. La proposta
altà prima e ultima) – mondo (quale luogo unisce l’ottica relazionale-cristologica alla de-
della storicizzazione e realizzazione del Re- terminante pneumatologica: la Chiesa par-
gno) – Chiesa. Alla tradizionale successione tecipa della missione messianica di Cristo e
dei termini «regno-Chiesa davanti al mon- della missione creatrice dello Spirito e vive
do» le costituzioni conciliari sostituiscono come comunità di liberi in Cristo e come po-
una comprensione delle tre realtà come cor- polo messianico «nella presenza e nella for-
rispondenti e coordinate (nella discontinu- za dello Spirito» per il Regno di Dio che vie-
ità) e una visione della Chiesa quale realiz- ne. Stimolato dalla crisi di rilevanza di cui
zazione anticipatrice, presenza e germe del soffriva la Chiesa evangelica nella Germa-
regno, strumento a servizio del regno. «La nia Occidentale alla fine degli anni Sessan-
Chiesa non si identifica con “regno di Dio” ta e da alcune esperienze significative vissu-
ma è il sacramento storico-salvifico del Re- te nelle Chiese libere degli Stati Uniti e in al-
gno di Dio nella fase escatologica, costituita cuni paesi del Terzo Mondo, il teologo lute-
con Cristo, della storia della salvezza. Que- rano pensa la Chiesa quale «espressione del-
sto Regno di Dio è definitivamente presen- la storia di Dio con il mondo»: tesa al di là
te soltanto alla fine della storia con la venu- di se stessa, tutta dedicata al futuro del mon-
ta di Cristo e il giudizio universale. Ma esso do, la Chiesa di Cristo – come comunità eso-
non è semplicemente quella realtà non anco- dale, la cui missio nasce dalla promissio Dei
ra subentrata che più tardi si porrà al posto – si offre come anticipazione del compimen-
del mondo, della sua storia e dell’esito di que- to atteso, attuata tramite le «forme messia-
sta storia. Il Regno stesso di Dio si verifica niche» della resistenza, la dedizione e la rap-
nella storia del mondo (non solo della Chie- presentanza. Analogamente si esprime, sul
sa) ovunque si attui nella grazia l’obbedien- fondamento di una teologia della storia esca-
824 S. Noceti

tologicamente determinata, la cui fine è pro- lin (1968) e Puebla (1979), la teologia lati-
letticamente anticipata nella risurrezione del noamericana della liberazione si dispiega in
Crocifisso, W. Pannenberg. In quanto cor- continuità con le teologie europee (in parti-
po di Cristo, animato e guidato dallo Spiri- colare, teologia della speranza e teologia po-
to, la Chiesa può essere indicata quale «se- litica). La riflessione sulla Chiesa, che appa-
gno anticipatore», «prefigurazione», «rap- re solo nella seconda fase di sviluppo teologi-
presentazione anticipata» della comunione co (anni Ottanta), in stretta correlazione con
futura, «segno sacramentale» della signoria la soteriologia, viene articolata a partire dal
escatologica di Dio; essa viene definita fon- dettato conciliare come domanda sulla fun-
damentalmente dalla funzione semantica e zione specifica della Chiesa e sulla forma più
dalla funzione kerygmatica nei confronti del adeguata che essa deve assumere per compie-
Regno che essa è chiamata a esercitare nella re la sua missione nella storia. Al primo in-
e per la mediazione cristologica [Pannenberg terrogativo si risponde rinviando al servizio
1974, 1993], dal momento che «l’idea del al Regno di Dio («La Chiesa realizza la sua
Regno di Dio che viene [è] il punto di par- sacramentalità storico salvifica annunciando
tenza adeguato per una comprensione teolo- e realizzando il regno di Dio nella storia. La
gica della Chiesa». sua prassi fondamentale consiste nella rea-
Il riconoscimento dell’appartenenza della lizzazione del regno di Dio nella storia»: El-
Chiesa al mondo è al cuore della nuova teo- lacuria), al secondo evidenziando la duplice
logia politica di J.B. Metz; discepolo di K. nozione di popolo di Dio e Chiesa dei pove-
Rahner, egli interpreta la Chiesa nell’oriz- ri [L.Boff, Ellacuria, Gutierrez, Sobrino]. La
zonte della considerazione della mondanità definizione conciliare viene, infatti, riletta in
del mondo, letta come un fenomeno eminen- rapporto allo specifico contesto socio-econo-
temente cristiano; un mondo inteso come mico di un mondo di povertà e ingiustizia; i
storia e compreso alla luce della rivelazione poveri vengono posti al centro, come coloro
cristiana come luogo scelto da Dio in Cri- dai quali viene edificata la Chiesa: «Lo Spiri-
sto «con un atto definitivo ed escatologico» to di Gesù sta nei poveri e a partire da essi ri-
(incarnazione, croce, promessa di compi- crea la totalità della Chiesa». In un’ottica ec-
mento escatologico). L’impegno della Chie- clesiologica comunionale, la Chiesa, popolo
sa, alla luce del fondamentale orientamento di credenti convocato dall’annuncio del van-
escatologico, è pubblico e politico, orientato gelo all’interno delle lotte di liberazione, vie-
a «fare di questo mondo la città escatologi- ne ripensata a partire dalla base (CEB) in un
ca di Dio» [Metz 1967]. Presente come par- processo ecclesiogenetico dalla Parola evan-
te attiva nella storia, la Chiesa è chiamata a gelica di liberazione, dando rilievo al dato ca-
esercitarvi una funzione critica, rivolta tanto rismatico e pneumatologico; a partire dalla
al mondo, quanto a se stessa, sulla base della missione specifica e dalla essenza di popolo
«memoria pericolosa e liberatrice» di Gesù. si opera una «risurrezione» e «ricreazione»
Le premesse escatologiche della fede cristia- di Chiesa che investe la dimensione religio-
na portano la comunità dei credenti a por- so-ecclesiastica (istituzione) e il livello eccle-
si in un rapporto critico-dialettico nei con- siale-sacramentale (Chiesa come «sacramen-
fronti di ogni presente storico, che appare to della liberazione integrale»). Sapere teo-
perciò sempre provvisorio («riserva escatolo- logico contestuale e militante, l’ecclesiologia
gica»). Così la Chiesa può essere «istituzio- della liberazione è segnata da un istanza criti-
ne critica nei confronti della società» [Metz ca e trasformatrice, tesa, nell’accoglienza del
1968, 112]. non-ancora del Regno di Dio, al cambiamen-
Nata all’interno del processo di re-inter- to e alla riforma di Chiesa; un tale approc-
pretazione del concilio Vaticano II nella re- cio ermeneutico-pratico e la novità sul piano
altà latino-americana, secondo le linee emer- metodologico (cfr. triplice mediazione socio-
se nelle due assemblee CELAM di Medel- analitica, ermeneutica, pratica-pastorale) co-
Ecclesiologia 825

stituiscono l’innovazione principale appor- data segna trasversalmente le diverse fami-


tata da questa corrente teologica, come d’al- glie confessionali e costituisce una delle que-
tronde rilevato da due documenti della Con- stioni aperte e decisive del dialogo ecumeni-
gregazione per la dottrina della fede, preoc- co attuale. Due linee sembrano predomina-
cupati delle derive marxiste e di ideologizza- re nel XX secolo: da un lato il riconoscimen-
zioni del compito teologico. to di tale principio nell’eucaristia, dall’altro
Alla centralità del Regno di Dio per la l’affermazione del kerygma e della comuni-
comprensione della singolarità e relatività cazione della fede.
del ruolo ecclesiale rimandano anche alcu-
ni autori impegnati nel dialogo interreligio- 5.1.  L’eucaristia
so e nell’elaborazione di una teologia cristia-
na del pluralismo religioso; in particolare J. La ricerca sull’origine e sull’essenza se-
Dupuis fa sua in questa ottica la formula di gna l’interesse ecclesiologico di J. Ratzinger,
Chiesa «sacramento del regno» [per altro come mostrano i titoli di alcune sue opere in-
già recepita nel documento della Commis- centrati intorno a questi due termini; l’atten-
sione Teologica Internazionale, Temi scelti zione riservata al momento della fondazione
di ecclesiologia, e nell’enciclica Redemptoris cristologica e all’opera dello Spirito a Pente-
missio 10 e 17]: «La Chiesa è il segno voluto coste si salda con la riflessione sull’essenza di
da Dio per significare che cosa ha compiuto Chiesa che è definibile nel suo essere il «cor-
e continua a compiere nel mondo la sua gra- po di Cristo» (in senso non metaforico, né
zia in Cristo Gesù», anche se questo non im- simbolico); in senso platonico, tale essenza
plica il fatto che la Chiesa debba svolgere una «si manifesta» nelle diverse configurazioni
attività di mediazione universale della grazia storiche di Chiesa. Articolata su base prima-
in favore di chi appartiene ad altre tradizio- riamente cristologico-sacramentale, segnata
ni religiose. da una evidente matrice agostiniana nell’ar-
ticolazione tra storia e mistero, l’ecclesiolo-
gia del teologo bavarese rimanda all’eucari-
5.  Individuare il principio costitutivo perma- stia quale momento generativo permanente
nente di Chiesa, così che essa «è quella comunità
che nella visibile ordinata assemblea di culto
Se l’ecclesiologia societaria manifesta- conferma e porta a compimento la sua essen-
mente dichiarava il suo principio costituti- za invisibile come corpo di Cristo»; fraterni-
vo nell’autorità delegata, le riflessioni eccle- tà, unità, strutturazione gerarchica e la stessa
siologiche sviluppatesi nella seconda metà necessità di un ruolo primaziale solo rinviati
del secolo si sono spesso soffermate nel dif- al momento eucaristico.
ficile compito di indicare un principio da ri- Anche l’ecclesiologia comunionale-trini-
tenersi come costitutivo dell’esistenza eccle- taria, che rilegge la tradizione dei Padri con
siale, capace di rendere ragione della natura, un forte afflato ecumenico, di J.D. Ziziou-
della funzione, della forma ecclesiae, delle di- las è incentrata sulla definizione di Chiesa
namiche storiche e fungere così da chiave di «corpo di Cristo» e riconosce quale prin-
volta o da principio ermeneutico in ecclesio- cipio ecclesiale l’eucaristia, che opera la sin-
logia. L’interrogativo sul principio dal qua- tesi tra storia ed escatologia e compie la co-
le si origina e si sviluppa la struttura eccle- munione nella differenza e alterità: «laddo-
siale, sia dal punto di vista misterico che da ve è l’eucaristia, là è la Chiesa»; «la Chiesa
quello istituzionale, è posto tanto dai teolo- fa l’eucaristia nel momento in cui è fatta da
gi che organizzano la proposta ecclesiologica essa». La Chiesa, insieme «Chiesa umana»
intorno ai modelli descrittivi [Dulles 1983] e «Chiesa divina», nasce dalla compresenza
quanto da coloro che ne ricercano un’intel- del principio cristologico e pneumatologico:
ligenza dinamica e processuale. La risposta «la Chiesa è il corpo di Cristo perché il Cri-
826 S. Noceti

sto è un essere pneumatologico, nato ed esi- in relazione alla teologia della missione [Rüt-
stente nella koinonia dello Spirito» [Ziziou- ti, Bosch], la rivisitazione critica dell’insie
las 1985]; nello Spirito il Cristo è indissocia- me degli elementi costitutivi di Chiesa, delle
bile dalla sua Chiesa, come il capo dal corpo, istituzioni e dei ruoli, viene elaborata ponen-
e nello Spirito di comunione il Cristo viene do come punto di partenza la comunicazione
ad essere pensabile come personalità colletti- della fede, il vangelo del Regno di Dio, l’an-
va ed essere inclusivo. L’unità eucaristica, che nuncio sul Cristo crocifisso risorto. Uomini
Zizioulas descrive in dialogo con N. Afana- e donne, determinati spazio-temporalmente
sief, viene presentata alla luce dell’unità nel- e culturalmente, sono i soggetti dell’autorea-
la fede e nell’amore, in correlazione con il lizzazione di Chiesa, in quanto ricevono e vi-
ministero episcopale, investigando i presup- vono nella libertà l’evangelo e in un proces-
posti antropologici che la rendono possibile so di comunicazione, creano e manifestano
(carattere estatico ed ipostatico della perso- rapporti di comunione tra loro e con Dio. La
na umana). Se per Afanasief l’eucaristia mo- Kirchliche Dogmatik (e prima ancora l’eccle-
stra la centralità della Chiesa locale, per Zi- siologia del commento alla Lettera ai Roma-
zioulas «la natura dell'eucaristia porta non ni) di K. Barth pongono, con una forte con-
in direzione della priorità della Chiesa loca- centrazione cristologica e con la sottolinea-
le, ma in quella della simultaneità del loca- tura dell’assoluta trascendenza divina, l’es-
le e dell'universale»: ogni Chiesa locale cele- senza della Chiesa nell’essere comunità con-
brante è vincolata al suo essere in comunione vocata dalla Parola di Dio, che riceve proprio
con le altre Chiese. nel dinamismo di comunicazione-obbedien-
Con accenti simili si esprime B. Forte, che za la sua stessa forma storica. M. Kehl, per-
radica la comunione ecclesiale nel riferimen- correndo la via di una «fenomenologia teo-
to trinitario («la Trinità è origine, forme, logica della Chiesa», interpreta i processi
meta della realtà ecclesiale»; «la comunione di istituzionalizzazione – iniziali e nel loro
ecclesiale è da intendere a immagine e somi- sviluppo storico aperto – a partire dalla co-
glianza di quanto avviene nella vita trinita- municazione della fede. Così pure S. Dia-
ria») e la descrive – nella sua localizzazione e nich propone come modello euristico quello
cattolicità – a partire dall’eucaristia. L’essen- di una ecclesiogenesi dall’annuncio. Il feno-
za comunionale della Chiesa è data, infatti, meno della comunicazione si impone come
dalla Parola e dal sacramento che convergo- luogo in cui leggere non tanto il contenu-
no nell’eucaristia; l’intima correlazione tra to, quanto per la capacità di generazione di
comunione sacramentale e comunione eccle- rapporti interpersonali che lo segna, ed è as-
siale è motivata sulla base dell’assioma patri- sunto come principio storico ed insieme er-
stico «la Chiesa fa l’eucaristia, l’eucaristia», meneutica del farsi della Chiesa; la libertà e
riportato in auge da H. de Lubac. soggettività dei credenti sono in questa pro-
spettiva direttamente implicate nel costituir-
5.2.  L’annuncio del vangelo e la comunica- si della comunione e della comunità e la fi-
zione della fede gura di Chiesa che ne emerge si connette ne-
cessariamente alla Chiesa locale e alla forma
La ricerca di un’intelligenza della Chiesa di popolo.
come «creatura Verbi» e sulla dinamica del-
la congregatio fidelium, a partire dalla Paro-
la di Dio proclamata e accolta, attraversa tut- 6.  Riscoprire il fondamento pneumatologico
to il secolo e dà luogo ad alcune proposte ec-
clesiologiche kerygmatiche, maturate in am- Come avviene contemporaneamente an-
bito protestante e più recentemente cattoli- che per altre discipline teologiche, la prospet-
co. Sia nel quadro di riflessioni teologico-si- tiva pneumatologica viene a ridefinire nel
stematiche complessive di grande respiro sia corso del secolo l’approccio e il quadro di in-
Ecclesiologia 827

sieme dell’ecclesiologia, con un recupero so- soggetto collettivo Chiesa [cfr. LG 7 unus et
stanziale che colma le lacune pneumatologi- idem nel capo e nelle membra].
che dell’ecclesiologia moderna e manualisti- Numerosi apporti in questa prima direzio-
ca, nelle quali lo Spirito santo, pur non assen- ne sono venuti dalla riflessione ortodossa con-
te, non riveste mai un ruolo centrale e fon- temporanea, tesa a mostrare la sintesi orga-
dativo. Tale recupero, sostanziato da studi nica tra l’opera di Cristo e dello Spirito, che
patristici, con un dichiarato debito nei con- rende attuale l’economia salvifica nella sto-
fronti del primo Möhler, e arricchito dal con- ria, alimenta la vita sacramentale [N. Nissio-
fronto ecumenico, in particolare con il mon- tis], dona la comunione, in primis nella sinas-
do ortodosso, avviene progressivamente con si eucaristica [Bulgakov, Endokimov «strut-
lo sviluppo di differenziati modelli interpre- tura epicletica della Chiesa»], opera la rica-
tativi della relazione Chiesa-Spirito santo, ar- pitolazione escatologica [Lossky: «la keno-
ticolati secondo tre direttrici, in cambiamen- sis dello Spirito nella Chiesa»], costituisce la
to nel corso del secolo. «personalità corporativa di Cristo» e la apre
L’espressione agostiniana, poi ripresa alla dinamica escatologica, in una interdi-
dal Bellarmino, dello Spirito «anima del- pendenza costitutiva di uno e molti [Ziziou-
la Chiesa» viene consegnata all’ecclesio- las 1985]: «Ovunque lo Spirito soffi segue
logia cattolica dalla Divinum Illud di Leo- immediatamente che l’eschaton fa irruzione
ne XIII [1897] e ne accompagna lo svilup- nella storia e che gli uomini sono condotti a
po nella prima metà del secolo [Tromp, My- entrare in comunione tra loro e con Dio sotto
stici Corporis]; l’azione dello Spirito, prima- la forma di una comunità» [Zizioulas 1981].
riamente data sul piano interiore e invisibile, Nella teologia cattolica le voci di H. Mühlen
è colta in rapporto all’ecclesiologia gerarco- e di Y.M. Congar prospettano visioni inno-
logica sviluppata sul fondamento esclusiva- vative sul primato dello Spirito nella costitu-
mente cristocentrico: «Se il Cristo è il capo zione della Chiesa. Il primo, dopo aver mo-
della Chiesa lo Spirito santo ne è come l’ani- strato lo Spirito «come Persona», sviluppa le
ma. Ciò che è l’anima nel nostro corpo, è lo sue tesi di teologia trinitaria (lo Spirito una
Spirito santo nella Chiesa, corpo di Cristo». persona in due persone, il Padre e il Figlio) in
La maggior attenzione riservata alle dinami- modo analogico per la Chiesa; segnala qua-
che generative e fondative di Chiesa, lo svi- le «formula dogmatica ecclesiologica» quel-
luppo di organiche trattazioni sulla relazione la dello Spirito come «una persona in molte
tra Trinità economica e Trinità immanente, persone», anima della Chiesa, principio uni-
gli studi sulla corrispondenza tra pneumato- ficante i soggetti nella comunione trinita-
logia e cristologia nella teologia della storia, ria. Anche il p. Congar illustra il mistero del-
sosterranno il passaggio da un’ecclesiologia la Chiesa comunione alla luce della pneuma-
cristomonista a una visione di Chiesa pneu- tologia; lo Spirito ha per lui ruolo protologi-
matologica in orizzonte trinitario, con il su- co ed escatologico, quale principio di unità e
peramento della sola deduzione cristologica di comunione, con un’azione contemporane-
dell’esistenza ecclesiale. In questa ottica di amente espressa sul piano ecclesiale e sul pia-
collocazione dell’interconnessione di azio- no universale della famiglia umana [Congar
ne del Cristo e dello Spirito nell’orizzonte 1979]. Lo Spirito è definito per questo come
di una storia del Dio trinitario con l’umani- co-istituente la Chiesa, che scaturisce e vive
tà si colloca la svolta del concilio Vaticano II, proprio dal convergere di due missioni (cri-
che sviluppa un’essenziale riflessione sull’ar- stologica e pneumatologica).
gomento (in particolare in LG 4.7.10.12; Oltre che dalla già ricordata proposta di
AG 4); rinvii significativi sono fatti all’even- ecclesiologia pneumatologica e messiani-
to di Pentecoste, quale momento generato- ca di J. Moltmann, insistono sulla fondazio-
re del Noi ecclesiale e si delineano le funzio- ne pneumatologica anche W. Pannenberg
ni proprie dello Spirito santo nei singoli e nel (Chiesa «creatura del Figlio e dello Spirito»)
828 S. Noceti

e W. Kasper (Chiesa «sacramento dello Spi- rito come anima in LG 7 viene ora ripresa
rito»); quanto intuìto sull’autodistinzione e nel senso metaforico che gli è proprio. Non
sulla reciprocità relazionale del Figlio e del- si allude più a un aspetto interiore che si ren-
lo Spirito nella vita intradivina e nell’econo- derebbe visibile all’esterno, né di una grazia
mia creazionale-salvifica ha ampi riflessi sul- che si comunica attraverso strutture empi-
la trattazione ecclesiologica, posta diretta- riche, ma di «una efficace presenza e forma
mente in rapporto con la dottrina dello Spi- storica di esistenza dello Spirito di Cristo»
rito santo quale dono escatologico, come av- [Kasper-Sauter] dentro una struttura umana
veniva nei Simboli antichi. e visibile.
La ricerca si concentra in secondo luogo
sulla funzione specifica dello Spirito e sulla na-
tura della sua azione nella Chiesa; lo Spirito è 7.  Determinare essenza e forma comunionale
riconosciuto come principio di unità/comu-
nione e come principio di vita per la Chie- Nella seconda metà del Novecento nei
sa [cfr. in LG 7 i tre verbi «vivificare, uni- percorsi di ricerca sull’identità e sull’essen-
re, muovere»]. Per la sua forza integrante e la za di Chiesa è divenuto comune ricorrere alla
sua funzione creatrice, è visto come garante a nozione di comunione/koinonia, fino ad esse-
un tempo della differenza e della comunione, re indicata dal sinodo straordinario dei ve-
fonte della struttura carismatica della Chie- scovi del 1985, a 20 anni dalla conclusione
sa e insieme dell’unità visibile. Così pure se del concilio Vaticano II, quale «idea centrale
ne è colta la funzione vivificatrice del corpo e fondamentale nei documenti del concilio».
ecclesiale, quale agente di un rinnovamento L’affermazione va colta come espressione del-
continuo e promotore dei processi di rifor- la recezione conciliare ed elemento prescelto
ma, in quanto forza santificante e sorgente come portante nel processo ermeneutico, in
di impulsi di vita nuova. L’evento penteco- primis magisteriale, del concilio stesso, dal
stale è richiamato quale paradigma per com- momento che la nozione di comunione quale
prendere non solo l’origine della Chiesa ma prospettiva interpretativa ecclesiologica non
anche la sua dinamica missionaria ed evan- fu oggetto di esplicita scelta da parte dei pa-
gelizzatrice, garantite e rese possibili proprio dri conciliari, né fu posta al centro dell’in-
dallo Spirito santo che anima l’annuncio e telligenza dell’ecclesia nelle costituzioni con-
permette la professione di fede. Quale dono ciliari. Anche se il termine ricorre nei docu-
escatologico, lo Spirito sovrintende alla vita menti conciliari circa 110 volte e il concetto
comunionale degli uomini, per la sua capa- sottostà a molte delle immagini con cui viene
cità di integrazione, riconoscimento e unità descritta la Chiesa, l’uso linguistico-concet-
dei diversi: «effetto autentico dello Spirito è tuale non risulta determinato in modo rigo-
la comunione» [Pannenberg 1993]. roso e coerente e il ricorso alla nozione appa-
Il terzo vettore di proposta permette di re sostanzialmente vago e fluttuante nel cor-
cogliere il livello di azione dello Spirito nella pus dei documenti e negli interventi dei pa-
Chiesa: se nella prima metà del secolo si in- dri. Nei documenti conciliari communio vie-
sisteva sulla dimensione invisibile e interio- ne collocato in rapporto al Dio trinitario,
re, il Vaticano II opta decisamente per un du- connesso alla radicazione eucaristica, deter-
plice piano di azione dello Spirito; esso ga- minato in molti casi dagli aggettivi hierar-
rantisce la profondità dell’esperienza creden- chica, catholica, plena. Il recupero della pro-
te e la dimensione misterica di Chiesa, ma spettiva [sulla storia, cfr. Rigal, Bori] fu pre-
insieme è promotore della stessa dimensio- parato negli anni immediatamente preceden-
ne istituzionale di Chiesa (Spirito e ministe- ti il Vaticano II da alcuni saggi di Y.M. Con-
ri, servizio alla verità, missione). Non appa- gar, H. de Lubac, L. Hertling, J. Hamer che,
re più l’espressione leoniana di «anima del- nell’orizzonte di una ripresa in chiave mi-
la Chiesa», ma l’immagine patristica di Spi- sterica della Chiesa, posero in primo piano
Ecclesiologia 829

la nozione di comunione, e da un puntuale di tutto affrontata la relazione Trinità-Chie-


confronto con la teologia ortodossa, con la sa, perché, come scrive J. Zizioulas, «l’eccle-
sua visione della sobornost’ e la determinazio- siologia deve basarsi sulla teologia trinitaria
ne eucaristica della communio ecclesiale [cfr. se vuole essere una ecclesiologia di comunio-
Berdjaev, Bulgakov, Florovskij, Khomiakov]. ne». La Trinità è vista come fonte della co-
Le virtualità della prospettiva vengono indi- munione ecclesiale [cfr. LG 2-4; AG 2-4];
cate dallo stesso p. Congar: «In questi ulti- la Chiesa come icona/epifania della Trini-
mi tempi, da diverse parti, è stato valorizza- tà, sua immagine nella storia [cfr. Forte]. La
to il concetto di “comunione”, che è insieme communio, per la coesistenza in essa di una
una nozione omologata di sociologia e una dimensione verticale, di relazione a Dio, e di
categoria cristiana tradizionale. Secondo noi una orizzontale, di rapporti interpersona-
questa è la direzione vitale dell’ecclesiologia li, è riconosciuta capace di garantire l'intel-
e l’avvenire consacrerà gli sforzi che si fanno ligenza della Chiesa tanto nella sua dimen-
adesso in questo senso» [Congar 1962]. sione empirica quanto in quella misterica:
La fase post-conciliare vede un ricorso con- la compartecipazione dei credenti alla stessa
tinuo al termine; la nozione è presente prati- fede genera relazioni tra i soggetti che forma-
camente in tutti i più importanti documen- no così un gruppo sociale e deve essere coniu-
ti magisteriali e in molti saggi ecclesiologici gata ed espressa in un modello ecclesiale che
quale punto di confronto e tematica neces- effettivamente concretizzi la centralità della
saria della riflessione ecclesiologica, ma vie- relazione interpersonale. L’essenza e la forma
ne inserita in prospettive ecclesiologiche for- comunionali di Chiesa e i processi di istitu-
temente diversificate quanto a paradigmi, zionalizzazione del Noi ecclesiale che nasco-
principi, modelli interpretativi e raramente no sono ricondotti così da un lato all’autenti-
assunta quale prospettiva qualificante la ri- cità di relazioni comunicative e partecipative
cerca. È presente in particolare in teologie di tra i soggetti co-costituenti il soggetto collet-
tratto relazionale e interpersonale, che insi- tivo [M. Kehl], secondo una dialettica costi-
stono sul dato intersoggettivo e ne enuclea- tutiva di unità e molteplicità, di carismi, mi-
no i presupposti antropologici (soprattutto nisteri, spiritualità [H. Küng, J. Moltmann],
nel confronto con il personalismo comuni- dall’altro all’esercizio ministeriale-gerarchi-
tario), e in ecclesiologie elaborate in prospet- co che garantisce alla koinonia ecclesiale la
tiva sacramentale; viene utilizzato declinato sua vera forma storica [G. Ghirlanda]: «l’ec-
nella linea della dimensione fraterna e colle- clesiologia di comunione è [anche] fonda-
giale, come anche nell’ottica di una «comu- mento per l’ordine della Chiesa e soprattut-
nione gerarchicamente costituita e ordina- to per una corretta relazione tra unità e plu-
ta» [Nota explicativa praevia; PO 15], appli- riformità» [Sinodo straordinario 1985]. La
cato alla communio fidelium e alla communio Chiesa è pensata come realtà organica che ri-
ecclesiarum, usato in un’ottica universalistica chiede sia il riconoscimento e la valorizzazio-
come anche in ecclesiologie dalla Chiesa lo- ne di ogni componente sia una forma giuridi-
cale. L’uso dell'espressione è spesso disinvolto ca animata dalla carità.
e non sufficientemente critico. Il tema è affrontato, in terzo luogo, in rap-
La rilevanza biblico-patristica del termine porto al fine ultimo della Chiesa (comunione
è stata evidenziata e suffragata fin dagli anni nel Regno di Dio [cfr. LG 1; GS 40]), a cui la
Cinquanta da numerosi studi analitici, sul stessa essenza rimanda quale segno anticipa-
corpus paolino, giovanneo, sugli Atti degli tore del futuro: la comunione viene così ap-
apostoli, sugli scritti cristiani dei primi seco- profondita per via notarum e riletta in rap-
li. L’immensa e diversificata produzione teo- porto al compito ecumenico, all’unità della
logica sull’argomento, a livello teologico-siste- famiglia umana, alla vocazione di tutti gli es-
matico si concentra su quattro linee di intel- seri umani alla comunione universale (cerchi
ligenza della koinonia ecclesiale. Viene prima concentrici di comunione in LG 14-16). Infi-
830 S. Noceti

ne, la mediazione e la radicazione sacramen- 40 anni, infatti, l’ecclesiologia di comunione


tale – battesimale, ma soprattutto eucaristi- è stata avvertita come «la più grande possi-
ca – della communio è al centro dell’interesse bilità dell’ecumenismo di domani» [Wille-
dei teologi. Numerosi sono gli autori che insi- brands], indicata come la categoria più ade-
stono sulla comunione ecclesiale come koino- guata per un approccio interconfessionale ai
nia della grazia, su base sacramentale [Rah- nodi ecclesiologici aperti, considerata come
ner, Ratzinger, Kasper, Breuning, Müller]: l’orizzonte più fecondo per definire i mo-
l’essenza e la forma comunionale di Chiesa delli di piena unità verso i quali indirizzare
sono inverati e resi visibili al massimo gra- gli sforzi delle Chiese [da New Delhi «fully
do nella sinassi eucaristica, dal momento che committed fellowship», a Nairobi «comunio-
– secondo l’assioma patristico, spesso acri- ne conciliare di Chiese», a Canberra «koi-
ticamente riproposto nella non riconosciu- nonia nella diversità riconciliata»]. Presente
ta asimmetria dei due assunti – «l’eucaristia nei documenti del WCC [Assemblee di New
fa la Chiesa, la Chiesa fa l’eucaristia» [De Delhi 1961, Nairobi 1975, Canberra 1991,
Lubac 1955]. Nell’eucaristia, la cui res ulti- Harare 1997], di Faith and Order [L’unità
ma ed effetto finale sono proprio la koino- della Chiesa come koinonia], nei dialoghi bi-
nia cristologicamente determinata, i creden- laterali anglicano-cattolici [Winsdor 1981,
ti sono in comunione con Dio e tra loro, par- Londra 1991], ortodosso-cattolici [1982], lu-
tecipando del corpo del Signore. In questa li- terano-cattolici [internazionale Chiesa e giu-
nea si colloca la trilogia dedicata alla Chie- stificazione, in Germania, Communio sancto-
sa di J.M.R. Tillard [1987, 1992, 1995], svi- rum], tale approccio ecclesiologico, sul co-
luppata prospettiva ecumenica con una for- mune fondamento biblico-patristico, mostra
te attenzione al dato sacramentale-eucaristi- l’orizzonte teologico-trinitario della realtà
co; il teologo canadese colloca la ricerca sul- ecclesiale, illustra l’essenza e la natura della
la Chiesa nel disegno storico-salvifico trini- Chiesa di Gesù esplicando le radici battesi-
tario, qualificato in tutte le sue fasi e dimen- mali ed eucaristiche della comunione invisi-
sioni da dinamiche comunionali, e sviluppa bile ma già presente e operante tra le Chie-
la sua intelligenza ecclesiologica su un con- se, come anche dell’unità visibile e organica
tinuo rimando alla determinante cristologi- ricercata, individua le differenze sul piano
ca e al fondamento pneumatologico, accosta- della traduzione in modelli ecclesiali da par-
ti in particolare con un costante riferimen- te delle diverse confessioni cristiane. Il dialo-
to alla letteratura paolina e agli scritti patri- go ecumenico arricchisce quindi di elemen-
stici d’Oriente e d’Occidente (in particolare ti la ricerca teologica ed evidenzia la necessità
Agostino). Opta decisamente per «corpo di di coniugare il ricorso alla nozione ecclesio-
Cristo» quale definizione (e non metafora) logica con l’enucleazione del modello di figu-
di Chiesa e sottolinea la funzione unitiva del ra ecclesiale di riferimento, con la determi-
corpo di Cristo su base eucaristica e «l’in- nazione delle forme di interazione tra sogget-
serzione del corpo ecclesiale nel corpo perso- ti credenti, con la individuazione dei principi
nale del Signore» [Tillard 1987, 39], per par- costitutivi di Chiesa e la comprensione della
lare di Chiesa-comunione nell’orizzonte pri- funzione ministeriale, per il darsi e permane-
mario della Chiesa locale e quindi dell’uni- re della comunione.
versa ecclesia quale communio ecclesiarum.
Queste stesse prospettive sono rintrac-
ciabili anche nei numerosi dialoghi ecume- 8.  Determinare la prospettiva interpretativa:
nici, internazionali e locali, che alla nozione «ecclesiologia dalla Chiesa universale» vs
di koinonia fanno riferimento per un’intelli- «dalla Chiesa locale»
genza ecclesiologica o che ne prospettano le
virtualità per il presente e il futuro del mo- La ripresa della riflessione sulla Chiesa
vimento ecumenico [Sgarbossa]: negli ultimi locale, quale tema ecclesiologico rilevante e
Ecclesiologia 831

successivamente anche quale prospettiva ba- stica (in particolare di Ignazio e Cipriano),
silare dalla quale esaminare l’oggetto Chiesa mantenuta dalle Chiese di Oriente. Le due
nel suo complesso, costituisce una vera e pro- prospettive (ecclesiologia dalla Chiesa loca-
pria «svolta copernicana» [Lanne, 490] che le, dalla Chiesa universale) rimangono però
il concilio Vaticano II consegna alla Chiesa giustapposte l’una all’altra, talora nello stes-
cattolica. Il recupero, iniziato con i pionieri- so documento [es. LG], senza che si addi-
stici studi di dom Adrien Gréa [De l'Église et venga a una prospettiva unitaria, ma il cam-
de sa divine constitution, [1885, tr. ital. Roma biamento avvenuto viene riconosciuto nella
1904, seconda ed. 1907, terza ed. 1965 dopo sua possibile fecondità quale «proposta più
il concilio], venne reso possibile dalla pubbli- innovativa del concilio»: come scriveva K.
cazione di numerosi saggi biblici, patristici, Rahner poco dopo la chiusura del concilio:
storici, liturgici nella prima metà del Nove- «Possiamo e dobbiamo approfondire la ri-
cento [J.R. Villar], che posero a tema una re- flessione su questa ecclesiologia “locale”, pos-
visione della visione della relazione Chiesa lo- siamo e dobbiamo renderla viva in noi stessi.
cale-Chiesa universale quale si era dispiegata In questo campo ci attende un lavoro smisu-
nel secondo millennio di storia cristiana, nel- rato» [Rahner 1966, 406].
le figure gregoriana e tridentina di Chiesa [P. La teologia post-conciliare, pur riconoscen-
Battifol, G. Bardy, K.L. Schmidt, monastero do l’importanza del cambiamento di oriz-
di Chevetogne, la rivista «Irenikon»]. Tale zonte avvenuto e il valore dei contributi deli-
recupero esegetico e storiografico, vivificato neati nei documenti conciliari, pur ricorren-
dal confronto ecumenico in particolare con do costantemente agli asserti prodotti assun-
il mondo ortodosso [cfr. Saint Serge a Parigi], ti quali punti di partenza con un’ermeneuti-
fu correlato a ricerche teologico-sistematiche ca puntuale dei testi, evidenzia l’asistematici-
sul ministero episcopale [L. Beaudouin, Bot- tà del pensiero conciliare [Pottmeyer, Pesch],
te, Colson, Charue], sulla relazione Chiesa l’incertezza terminologico-concettuale, che
locale-eucaristia [de Lubac 1944], sulle dina- oscilla tra Chiesa locale, e Chiesa particolare
miche di plantatio ecclesiae in contesto mis- [Routhier 1991], la mancanza di una teologia
sionario [von Harnac], sulla parrocchia [A. definita sulla Chiesa locale e ne investiga le
Winsterig, J. Pinsk, F.X. Arnold, K. Rah- questioni insolute. Gli studi sistematici ven-
ner]. Gli apporti di Congar [con la conferen- gono arricchiti da numerosi saggi che affron-
za intitolata Théologie de l’église particulière tano la tematica nel Nuovo Testamento, nei
del 1959], di K. Rahner, J. Ratzinger [Rah- primi cinque secoli, nei due delicati passaggi
ner - Ratzinger 1961] costituiscono il conte- della riforma gregoriana e del conciliarismo,
sto prossimo di riflessione per l’assise conci- nella teologia e nella prassi delle Chiese cat-
liare che affronterà il tema della Chiesa loca- toliche di rito orientale, come anche da una
le solo indirettamente, ad integrazione e mo- vasta e articolata riflessione ecumenica, con-
tivazione di altre problematiche, senza offri- dotta con il WCC [La Chiesa: locale e uni-
re una riflessione sistematica e organica sulla versale, 1990] sia con le Chiese della Riforma
natura della Chiesa locale, collocando gli ele- (dialoghi bilaterali con luterani e anglicani)
menti essenziali in rapporto alle tre direttrici sia con l’ortodossia [Il mistero della Chiesa e
emerse nella fase pre-conciliare: episcopato e dell'eucaristia alla luce del mistero della santa
collegialità episcopale [LG 23, CD 11], euca- Trinità, 1982]. La ricerca converge significa-
ristia [LG 26, SC 41], missione [AG]. Se nelle tivamente su alcune grandi aree: l'individua-
prime sessioni il tema della Chiesa locale vie- zione degli elementi costitutivi della Chiesa
ne recuperato in un’ottica ancora chiaramen- locale e della ragione teologica dell’autorea-
te universalistica, le fasi successive consegna- lizzazione di Chiesa in un luogo [H.M. Le-
no una nuova consapevolezza ecclesiologica grand, K. Rahner; A. Cattaneo], il fenome-
nella quale la Chiesa locale diventa tema pro- no della localizzazione e le dinamiche di in-
spettico, con un recupero della visione patri- culturazione, la cattolicità, quale nota qua-
832 S. Noceti

lificante la Chiesa locale e l’universa ecclesia re orientativo del dibattito teologico in atto.
[Colloquio di Salamanca 1991; Beinert; Dul- Esso pone accanto al dettato conciliare sin-
les 1985], l’esercizio della collegialità episco- teticamente espresso in LG 23 con l’espres-
pale [H.M. Legrand, W. Kasper], la sinodali- sione «in quibus et ex quibus una et unica ec-
tà nelle e delle Chiese [Melloni - Scatena]. Il clesia catholica exsistit» la formula «in qua
vivace dibattito sviluppatosi si concentra sul et qua (ecclesia) ecclesiae» proposta in un in-
rapporto tra Chiesa intera/universale e Chie- tervento di Giovanni Paolo II alla curia ro-
se locali: un accordo sostanziale viene indivi- mana (19 dicembre 1990), e si pronuncia in
duato nell’escludere tanto l’affermazione au- favore della priorità ontologica e temporale
tarchica delle singole Chiese locali e la com- della Chiesa universale su ogni singola Chie-
prensione della Chiesa universale quale fe- sa particolare, dal momento che «la Chiesa
derazione o confederazione di Chiese locali mistero partorisce infatti le Chiese partico-
quanto anche l’idea di una Chiesa universale lari come figlie, ne è madre». La lettera ha
come tutto suddivisbile in parti, dal momen- suscitato immediatamente un vasto dibattito
to che le Chiese locali si costituiscono e rea- critico, che ha attraversato tutti gli anni No-
lizzano nella interrelazione e in un reciproco vanta, coinvolgendo autorevoli teologi e ve-
riconoscimento di ecclesialità, a partire dalla scovi (cfr. il dibattito tra i cardinali Kasper e
comune origine (molti ricorrono al concetto Ratzinger), querelle per certi aspetti tuttora
mutuato dalla teologia trinitaria di pericho- aperta, nella consapevolezza della centralità
resis o mutua immanenza); oggetto di dibat- di questo snodo, non solo tematico ma pro-
tito è la modalità di comprendere le relazioni spettico, per la recezione e l’ermeneutica del
tra le figure ecclesiali e soprattutto il prima- concilio stesso.
to cronologico e assiologico da assegnare al
polo universale o alla localizzazione. La non
risolta determinazione riguardo alla prospet- 9.  Soggetti e dinamiche comunicative-parte-
tiva nella quale collocarsi per l’intelligenza cipative
dell’oggetto della Chiesa (dalla Chiesa loca-
le o dalla universa ecclesia) segna la recezione L’interrogativo sulla figura ecclesiale si co-
post-conciliare e la riflessione dei singoli teo- niuga nel XX secolo, nel contesto cattolico,
logi è ascrivibile facilmente al filone di stam- con una rinnovata considerazione della sog-
po giuridico-universalistico più tradiziona- gettualità dei credenti, degli elementi defini-
le oppure alla rivalorizzazione della dimen- tori della loro identità specifica, del loro ap-
sione locale a partire dalla quale viene ridi- porto proprio per la vita e la missione della
segnato l’intero opus ecclesiologico e la stes- Chiesa, e con nuove prospettive di interpreta-
sa comprensione della Chiesa universale qua- zione delle relazioni interne intraecclesiali. Il
le communio ecclesiarum [sul primo versante passaggio dal riferimento al principio di au-
D. Valentini, H. de Lubac, J. Ratzinger 1987, torità delegata quale costitutivo della societas
P. Rodriguez; dall’altro J.A. Komonchak, al riconoscimento dell’essenza comunionale
J.M.R. Tillard, H.M. Legrand]. L’ermeneu- di Chiesa sul fondamento della comune fede
tica magisteriale del concilio assume su que- e dell’unico battesimo, portano a una rivisi-
sta questione precisa posizione, sia con l’isti- tazione tanto del proprium dei laici, quanto
tuzione della Prelatura personale dell’Opus – correlativamente – della teologia del mini-
Dei [1982, CDC 294.296], con una relati- stero ordinato. Le ricerche teologico-sistema-
vizzazione del fenomeno della localizzazio- tiche sull’argomento che si sviluppano a par-
ne quale elemento costitutivo, sia in partico- tire dagli anni Trenta e che vedono nel conci-
lare con la Lettera della Congregazione per lio Vaticano II un punto di svolta sostanzia-
la dottrina della fede Communionis Notio. le vengono arricchite da una sempre maggiore
Su alcuni aspetti della Chiesa intesa come co- e più matura comprensione delle dinamiche
munione [1992], documento che vuole esse- storiche intervenute nel corso dei secoli, dal-
Ecclesiologia 833

la denuncia di processi di marginalizzazione all’interno di una visione ecclesiologica com-


dei laici (uomini e donne) e di riduzione del- plessiva che rimane in sostanziale continuità
la comprensione della stessa teologia del mini- con la precedente lettura dualistica di Chie-
stero, dalla rideterminazione sul piano eccle- sa e mondo: il laico è riconosciuto ora come
siale e pastorale delle interazioni tra soggetti soggetto nella sfera mondana, sul piano tem-
credenti per il compimento della missione ec- porale, ma su mandato della gerarchia. L’au-
clesiale. In tempi più recenti la coscienza del- tonomia laicale è riconosciuta possibile pro-
la centralità dei processi comunicativi per il prio per la distinzione tra i due piani, per la
processo di istituzionalizzazione ecclesiale e netta separazione tra l’agire sul piano spiri-
la natura comunicativa di ogni istituzione so- tuale «in quanto cristiani» (in nome della
ciale [Höhn, Duquoc, Kehl, Dianich - Noce- Chiesa) e la prassi sul piano temporale, com-
ti] inquadrano la domanda sui soggetti in di- piuta «da cristiani»; di quest’ultima solo il
namiche partecipative e in rapporto alla do- singolo è responsabile senza che ci sia coin-
manda sui poteri, di parola e decisione, nella volgimento – nelle responsabilità e conse-
Chiesa. Infine, la maturazione della coscienza guenze – di tutto il soggetto ecclesiale. La te-
femminile e l’accesso delle donne (protestanti ologia del laicato raggiunge il punto di mas-
e cattoliche) agli studi esegetici e teologico-si- simo sviluppo negli anni Cinquanta: gli Ja-
stematici hanno aperto a una rideterminazio- lons di Y.M. Congar – pur viziati da un pre-
ne in chiave di genere delle dinamiche di ap- supposto «istintivamente clericale», come
propriazione ed esercizio della soggettualità. affermerà lo stesso autore nella sua re-trac-
tatio pubblicata negli anni Settanta – rap-
9.1.  Teologia del laicato e ministerialità lai- presentano il primo tentativo sistematico di
cale qualificare il laico in base alla sua relazione
con il mondo, secondo una specificità che af-
Sebbene già alla fine dell’Ottocento Leo- fonda le sue radici nella vocazione battesima-
ne XIII avesse iniziato a ritagliare per i lai- le e non più nel mandato della gerarchia. Il
ci uno specifico spazio di missione, seppur Vaticano II, primo concilio nella storia del-
in dipendenza dalla gerarchia, come media- la Chiesa ad affrontare in modo diretto e si-
zione tra Chiesa e mondo, portatori di una stematico il tema dei laici, permetterà un au-
proposta religiosa cristiana a un mondo ope- spicato ripensamento ecclesiologico globale,
raio ormai lontano dal contesto ecclesiale, la anche se due prospettive interpretative della
comprensione ecclesiologica comune d’ini- tematica rimarranno semplicemente giustap-
zio Novecento considera i laici, secondo le posta l’una all’altra: accanto alla lettura pro-
parole del Bellarmino, come coloro a cui posta da Apostolicam Actuositatem e dal IV
«non è affidata alcuna parte nelle funzioni capitolo di LG sulla scia della tradizionale te-
ecclesiali». Nuove prospettive interpretati- ologia del laicato che individua lo specifico
ve fioriscono in particolare nel cattolicesimo laicale nella secolarità [LG 31, AA 7], l’inter-
francese degli anni Trenta-Quaranta, in rap- pretazione offerta dal cap. II di LG e da GS
porto alla domanda missionaria, alla neces- che ricollega alla soggettualità dei laici per la
sità di una pastorale di ambiente di testimo- vita e la missione della Chiesa, sul fondamen-
nianza e di incarnazione [JOC, Daniel-Go- to del battesimo e del sacerdozio comune, e
din, Francia paese di missione], come anche nell’orizzonte della nuova visione del rappor-
in rapporto allo sviluppo sempre più rilevan- to regno di Dio-mondo-Chiesa.
te di associazioni di formazione e spirituali- Dopo una prima fase di recezione post-
tà per laici (Azione Cattolica). Gli apporti di conciliare (anni 1965-1980), che si contrad-
J. Maritain e soprattutto di Y. de Montcheu- distingue per un forte e consapevole impe-
il disegnano i tratti specifici dell’identità del gno politico ed ecclesiale dei laici, con lo svi-
laico, della sua missione nel mondo e indica- luppo di una ministerialità allargata che vede
no i presupposti della sua autonomia, seppur il protagonismo di laici uomini e donne, ma
834 S. Noceti

contrassegnata da una riflessione solo indi- che venisse elaborata una trattazione unitaria
retta sul laicato [nella linea carismatica di H. del tema. In piena consonanza con la visione
Küng e teologico-politica di J.B. Metz, nel- tridentina e la spiritualità post-tridentina (in
la visione di «Chiesa comunione» in Con- particolare della Scuola francese di De Berul-
gar, con la lettura funzionalistico-ecclesiolo- le), gli scritti insistono sulla dimensione sa-
gica dei ministeri di E. Schillebeeckx], il di- cerdotale ridotta alla funzione cultuale, sul-
battito sul tema si riaccenderà alla metà degli la giurisdizione, sulla determinazione onto-
anni Ottanta, in Italia, in ordine alla prepa- logica della persona («carattere» indelebile
razione del sinodo sui laici (1987). Accanto e permanente, dono esclusivo e separante dal
alla riproposizione della secolarità come cifra resto dei cristiani) e raccolgono nella «me-
propria del laicato fatta da G. Lazzati, vengo- diazione» il proprium del ministro ordinato,
no a contrapposti due diversi modi di rece- isolando la trattazione della soggettualità del
pire la lezione conciliare: da un lato la Facol- presbitero dal quadro ecclesiologico globale
tà teologica di Milano [P. Colombo, G. Am- [Castellucci]. Come già indicava Leone XIII,
brosio, più di recente M. Vergottini], con la il sacerdote è alter Christus, agisce in perso-
sua richiesta di «superamento» della figura na Christi nel contsto sacrificale eucaristi-
del laico in quella del cristiano, dall’altro il co. Il ritorno alle fonti patristiche, gli apporti
«dossier su laici e laicità» di B. Forte, S. Dia- del movimento biblico e liturgico, il confron-
nich, G. Canobbio, che richiedeva una più di- to ecumenico portano alla maturazione pro-
retta trattazione della soggettualità ecclesiale gressiva di una nuova visione del ministero,
del laico in una visione ministeriale comples- che trova la sua sintesi nei documenti conci-
siva. L’esortazione post-sinodale Christifide- liari, in particolare il III capitolo di LG, CD,
les laici riaffermerà sostanzialmente la visio- PO. Differente il punto di partenza assunto:
ne del IV capitolo di Lumen gentium sull’in- la relazione con la Chiesa locale, la comunità
dole secolare, recependo la visione lazzatia- ecclesiale e la sua missione, e non più prima-
na, seppur con integrazioni legate in modo riamente con l’eucaristia e la vita sacramen-
particolare al fenomeno dei movimenti lai- tale; differente la considerazione delle figure
cali, fenomeno denotato da maggiore novità ministeriali, con la recuperata affermazione
nel panorama ecclesiale degli anni Ottanta. della sacramentalità dell’episcopato [LG 20-
L’ultima fase del pontificato di Giovanni Pa- 21], la strutturazione tripartita del ministe-
olo II si sviluppa in questa stessa prospettiva, ro ordinato [LG 28], la re-istituzione del dia-
di forte valorizzazione delle aggregazioni lai- conato come grado autonomo [LG 29]; diffe-
cali, di ridefinizione dello status del laico nel- rente la determinazione dello specifico mini-
la forma della collaborazione con la gerarchia steriale secondo la declinazione dei tria mu-
[Ecclesia de mysterio, 1997], mentre la ricerca nera (con una priorità accordata al munus di
teologica inizierà ad affrontare il tema della insegnamento) in un popolo tutto sacerdota-
laicità della Chiesa e dello Stato in rapporto le e ministeriale [LG 9-12]; differente, infi-
alla missione dei laici. ne, la relazione riconosciuta tra potestas ordi-
nis e potestas iurisdictionis, con la seconda di-
9.2.  Teologia del ministero ordinato rettamente derivata e dipendente dalla pri-
ma a partire dalla consacrazione episcopale.
Nella teologia di stampo manualistico che Il recupero di una prospettiva collegiale nella
ha dominato nella prima parte del Novecen- trattazione dell’episcopato e del presbiterato
to la trattazione del ministero da un lato è e di un radicamento pneumatologico e non
stata ricondotta nei trattati di apologetica solo cristologico completano in quadro inter-
sotto la voce autorità (del vescovo, del papa), pretativo teologico.
dall’altro è stata affrontata in prospettiva sa- Il post-concilio vede fermenti nuovi a livel-
cramentaria nel De ordine secondo la figura lo di prassi (nella fase immediatamente suc-
del sacerdote e della sua potestas sacra, senza cessiva al concilio fino al sinodo del 1971) e
Ecclesiologia 835

di riflessione teologica sistematica (soprat- sione e una inedita prospettiva per l’ecclesio-
tutto negli anni Ottanta e Novanta), con logia. Da circa 40 anni le tematiche ecclesio-
una accentuazione in chiave di teologia spi- logiche vengono avvertite dalle donne come
rituale (negli anni Novanta); moltissimi con- questioni centrali e sono divenute oggetto di
tributi analitici (sulla storia, la teologia neo- numerosi studi, soprattutto di taglio analiti-
testamentaria, la patristica) hanno arricchi- co e settoriale, condotti da alcune in un’ot-
to la conoscenza dell’evoluzione delle figure tica «al femminile» [C. Militello], da altre
di ministero nel corso dei secoli, ma sono sta- avvalendosi degli strumenti della riflessio-
ti relativamente pochi gli studi complessivi di ne femminista e in particolare degli women’s
teologia sistematica. Tra questi ultimi due li- studies [L. Russell, E. Gössmann, R. Radford
nee interpretative si sono fin dagli anni Set- Reuthers], e più recentemente in una specifi-
tanta andate definendo: all’opzione di alcu- ca e dichiarata prospettiva di gender. «Una
ni per una fondazione ecclesiologica del mi- riconsiderazione femminista dell’ecclesio-
nistero, sulla scia delle aperture conciliari [K. logia è un atto di rivendicazione di un’area
Rahner, Küng 1967, Congar 1970; Schille- della teologia e della vita della Chiesa che nel
beeckx 1980, 1984, Legrand 1986, Dianich passato è stata in larga parte dominio ma-
1983, L. Boff], è stata contrapposta la scelta schile» [N. Watson]. La condizione di mi-
di un punto di partenza esplicitamente cri- norità e di marginalizzazione, sul piano della
stologico-ontologico, dal momento che si è ri- parola autorevole e dell’autorità decisionale,
tenuta la relazione primaria Cristo-ministro vissuta per secoli dalle donne è assunta come
il luogo di determinazione dello specifico mi- prospettiva dalla quale rielaborare la mate-
nisteriale, da parte di alcuni nel privilegiare il ria ecclesiologica, da un lato con un processo
legame con il Cristo sacerdote e la funzione di decostruzione dei modelli (interpretativi e
sacerdotale [J. Lecuyer, J. Galot, Saraiva Mar- organizzativi) della cristianità patriarcale e
tin 1995, B. Gherardini 1975, in parte con androcentrica, dall’altro come ricostruzione
una lettura trinitaria G. Greshake], da par- dei modelli relazionali e istituzionali in vista
te di altri nell’evidenziare la funzione pasto- dell’edificazione di una Chiesa inclusiva, in
rale [Cristo capo e pastore; cfr. G. Martelet, accordo alla prassi liberatrice di Gesù e del-
J. Ratzinger, H.U. von Balthasar]. Quest’ul- le prime comunità cristiane [Gal 3,28; l’idea
tima prospettiva risulta essere quella che ha di un «discepolato di eguali» di E. Schüssler
guidato l’ermeneutica magisteriale nei più re- Fiorenza]. È frequente il ricorso a metafore e
centi documenti dedicati al ministero [Pasto- immagini (sia tradizionali, sia coniate appo-
res dabo vobis, 1992; Pastores gregis, 2003], sitamente, nel richiamo a esperienze tipica-
nei quali la proposta interpretativa ricalca i mente femminili), costante il rinvio a model-
moduli della teologia tradizionale (ontolo- li partecipativi, comunionali; interdiscipli-
gia - su base cristologica - sacerdozio al centro narità e impianto ecumenico, che contrad-
- funzione di mediatore tra Dio e il popolo; distinguono la teologia femminista, segna-
«configurazione a Cristo capo, pastore, ser- no anche la riflessione ecclesiologica. Nel de-
vo e sposo della Chiesa» PdV 3; «ripresen- lineare le sfide per una soggettualità inedite
tazione sacramentale di Cristo capo e pasto- delle donne le teologhe insistono in partico-
re» PdV 15) e pone la relazione con la comu- lare sulla questione del ministero ordinato/
nità come legame secondo di un ministro po- pastorale e sulla leadership di comunità. La
sto non tanto nel popolo di Dio, quando «da- domanda assume forma diversa nei differen-
vanti/di fronte» ad esso (PdV 16). ti contesti confessionali: è interrogativo sulla
possibilità del ministero ordinato per le teo-
9.3.  Le donne, l’ecclesiologia femminista loghe cattoliche-romane e ortodosse, è quesi-
to sulle forme di esercizio per le teologhe del
La soggettualità delle donne nelle Chie- mondo della Riforma. Già dagli anni Cin-
se costituisce un ulteriore elemento di rifles- quanta si sviluppano in ambito protestante
836 S. Noceti

saggi sull’inserimento delle donne nel pasto- consapevolezza delle peculiarità e della dif-
rato e nel diaconato-presbiterato (per la co- ferenza dei percorsi di ciascun linguaggio, in
munione anglicana) e ricerche sui presuppo- modo da intrecciarne le diverse vie del pen-
sti biblici di tale presenza. Dagli anni Sessan- siero senza mescolarne le logiche, che devo-
ta anche nella Chiesa cattolica si sviluppano no restare ben differenziate» [Dianich 1993,
tentativi di ricerca in questo campo, nel con- 258-259].
fronto con la prassi di altre Chiese cristiane e Dal punto di vista delle metodiche di ri-
nel desiderio di una riforma ecclesiale com- cerca appare rilevante ricercare ulteriori con-
plessiva che veda per le donne la possibilità fronti con la sociologia (delle religioni, delle
di diventare diacono e presbitero. Il dibattito istituzioni, delle organizzazioni, dei processi
si accende in campo cattolico negli anni Ot- culturali), con le filosofie sociali, con l’antro-
tanta e Novanta, soprattutto in seguito alla pologia culturale. L’ecclesiologia del Nove-
pubblicazione dei documenti Inter Insignio- cento si è andata riconfigurando nella misu-
res [1976] Ordinatio sacerdotalis [1994], che ra in cui ridelineava la sua identità in rappor-
sancisce per la Chiesa cattolica-romana l’im- to alle relazioni che la definiscono, quanto ai
possibilità di ordinazione delle donne nei suoi fondamenti, ai suoi rapporti interni, e in
gradi sacerdotali. ordine alla sua missione. Gli studi patristici,
storici, storiografici, che esaminino tanto le
configurazioni ecclesiali assunte nelle Chie-
10.  Questioni aperte se d’Occidente quanto la variegata ricchezza
della tradizione orientale, possono favorire la
Alcune questioni aperte vengono conse- maturazione della coscienza di affrontare un
gnate alla ricerca teologico-sistematica fu- soggetto storico in divenire, che si è espresso
tura, questioni non ancora affrontate o non e realizzato in molteplici configurazioni.
pienamente risolte che affondano le loro ra- La coscienza ecumenica e le implicazio-
dici nello stesso rinnovamento ecclesiologi- ni del confronto ecumenico tra le Chiese
co avvenuto nel XX secolo che ha investito la sono state forze di propulsione per la rifles-
forma e l’impianto complessivo della ricerca, sione sull’impianto complessivo dell’eccle-
con spostamenti di prospettiva e di paradig- siologia, sui paradigmi e sui metodi adottati,
ma fondamentale. come anche su molti particolari della strut-
Una più decisa e consapevole ripresa del tura della Chiesa, che chiedono di essere ri-
quadro epistemologico dell’ecclesiologia co- pensati in vista di una auspicata e possibile
stituisce la prima di queste questioni: si trat- unità (giustificazione ed ecclesiologia, il pa-
ta di rendere ragione in maniera riflessa dei pato, la struttura patriarcale, ministero or-
modi di procedere e delle regole dell’operare dinato, ordinazione delle donne, sacramen-
speculativo, di motivare previamente gli in- talità e sacramenti, etc.). Il tratto ecumenico
terrogativi intorno ai quali si costruisce la ri- dell’ecclesiologia novecentesca è innegabile e
cerca sulla Chiesa, di giustificare le scelte po- ha portato, in particolare al pensiero catto-
ste sul piano dei paradigmi, delle categorie, lico, a sostanziali svolte [cfr. ad esempio la
dei modelli assunti. In particolare è apparso collana Ökumenische Forschungen inaugu-
essenziale, nel ricostruire la pluralità di ap- rata nel 1967 da H. Küng e J. Ratzinger]; le
procci descrittivi e interpretativi all’oggetto ricerche più feconde sono state tutte sostan-
Chiesa nei quali viene consegnata attraverso ziate da un interesse e una passione ecume-
i secoli l’autodefinizione del soggetto-ogget- nica [cfr. Congar, Rahner]. La nuova consi-
to Chiesa, definire con maggior rigore l’ap- derazione del rapporto tra Chiesa di Cristo,
porto proprio dei diversi linguaggi usati, le forma ecclesiae e forme confessionali, sancita
virtualità e i limiti di ciascuno: «al teologo dal Vaticano II [LG 8, UR 2 «subsistit in»
la responsabilità di penetrare in tutte le for- rispetto all’identificazione di Chiesa cattoli-
me del linguaggio. Egli deve tenere desta la ca romana con Chiesa di Cristo della Mysti-
Ecclesiologia 837

ci corporis], ha aperto inedite vie per la ricer- cità (sui quali si concentrano oggi i più viva-
ca ecclesiologica e per una differente tratta- ci apporti e confronti teologico-sistmatici ed
zione delle singole questioni afferenti, come ecumenici) si connettono con la logica di svi-
dimostrato in questi 40 anni di dialogo ecu- luppo dell’autocoscienza di Chiesa e le forme
menico nel quale le questioni ecclesiologiche di un confronto necessario con la moderni-
sono state al cuore dei dibattiti e dei confron- tà. «La teologia riuscirà a porsi in reale con-
ti multilaterali e bilaterali. Le recenti pun- sonanza con i testimoni biblici quando si im-
tualizzazioni e prese di distanza manifesta- mergerà nei problemi che travagliano il no-
te da alcuni in ambito cattolico [IV capitolo stro tempo e in tale contesto proporrà ciò che
di Dominus Iesus; A. von Teuffenbach] non gli autori sacri hanno testimoniato entro gli
possono inficiare la consapevolezza matura- schemi linguistici e concettuali del loro tem-
ta della relatività della propria forma confes- po. […] La teologia riuscirà a superare questa
sionale. L’ecumenismo consegna alla ricerca situazione [attuale] soltanto se si mostrerà in
ecclesiologica due sfide: definire un model- grado di accogliere il pensiero moderno nel
lo ecclesiologico e modelli ecclesiali «soste- contesto della storia cristiana della tradizio-
nibili» [WCC, Called to Be One Church] e ne» [Pannenberg 1967].
confrontarsi sui principi e fondamenti di una
ecclesiologia ecumenica [Birmelé].
Il dibattito critico sull’interpretazione del Bibliografia
Vaticano II, dell’evento conciliare e dei do-
cumenti prodotti, sulle vie, fasi e forme del- A. Acerbi, Due ecclesiologie. Ecclesiologia giuridica
la recezione ecclesiale, locale e universale, del ed ecclesiologia di comunione nella «Lumen Gentium»,
Bologna 1975; K. Adam, Das Wesen der Katholizis-
concilio e sull’ermeneutica magisteriale nel mus, 1924; N. Afanassief, La Chiesa che presiede
processo di recezione complessivo, offre un nell’amore, in O. Cullmann et al., Il primato di Pietro
ulteriore spazio di ricerca, ancora aperto e nel pensiero cristiano contemporaneo, Bologna 1965,
vivacemente discusso. D’altra parte tutti gli 487-555; G. Alberigo (a cura di), L'ecclesiologia del
Vaticano II: dinamismi e prospettive. Atti del Collo-
autori cattolici non possono che relazionarsi quio Internazionale di Bologna, Bologna 1981; Id. (a
al dettato conciliare e alle sue proposte nella cura di), Storia del concilio Vaticano II, I-IV, Bologna
loro elaborazione ecclesiologica. 1995-1999; Id. - J.P. Jossua (a cura di), Il Vaticano II e
Infine, ulteriore prospettiva aperta per la la Chiesa, Brescia 1984; G. Ambrosio - G. Angelini,
quale è iniziato un confronto, seppur fati- Laico e cristiano. La fede e le condizioni comuni del
vivere, Genova 1987; A. Antón, Lo sviluppo della
coso, è quello della significatività e rilevan- dottrina sulla Chiesa nella teologia dal Vaticano I al
za culturale dell’ecclesiologia, in un conte- Vaticano II, in L’ecclesiologia dal Vaticano I al Vatica-
sto divenuto mondiale (e quindi multicultu- no II, Brescia 1973, 27-86; Id., Nuovi orientamenti
rale), in un necessario confronto con il plu- ecclesiologici postconciliari, in A. Marranzini (a cura
ralismo religioso, nel raffronto non eludibi- di), Correnti teologiche postconciliari, Roma 1974,
13-34; Id., El misterio de la Iglesia, I-II, Madrid-Tole-
le con una cultura moderna/post-moderna do 1987; Id., Ecclesiologia postconciliare: speranze,
nella quale in Occidente, in particolare, ma risultati e prospettive, in R. Latourelle (a cura di), Vati-
non solo, l’esperienza cristiana viene vissu- cano II: bilancio e prospettive venticinque anni dopo
ta. La denuncia di ogni ecclesiocentrismo ri- (1962-1987), I, Assisi 1987, 361-388; K. Barth, Der
manda il pensiero sulla Chiesa alla trattazio- Römerbrief, Zürich 1954, or. 1922 (tr. ital. L’Epistola
ai Romani, Milano 1978); Id., Die kirchliche Dogma-
ne della sua finalità specifica e al suo statu- tik, Zurich 1932-1967; W. Beinert, Um das dritte
to relativo al mondo e alla storia; la «riserva Kirchenattribut, Essen 1964; L. Billot, De Ecclesia,
critica» del regno di Dio per la Chiesa stes- Roma 1903; A. Birmelé - H. Meyer (Hrsg.), Grund-
sa chiede di mantenere la ricerca ecclesiologi- konsens - Grundidifferenz. Studie der Straßburger
Instituts für ökumenische Forschung, Frankfurt a.M.-
ca permanente aperta, oltre ogni «ideologia Paderborn 1992; A. Birmelè, Le salut en Jésus Christ
della legittimazione» [Werbick] e oltre ogni dans les dialogues œcuméniques, Paris-Genève 1986;
riduzionismo interpretativo-confermativo. Id., La communion ecclésiale. Progrès oecumenique et
Gli stessi temi della Traditio e della apostoli- enjeux méthodologiques, Paris-Genève 2000; L. Boff,
838 S. Noceti

Die Kirche als Sakrament im Horizont der Welterfah- Paris 1938 (tr. ital. Cattolicismo. Aspetti sociali del
rung, Paderborn 1972; Id., Eclesiogênese. As comuni- dogma, Milano 1978); Id., Corpus mysticum: l’eucha-
dades eclesiais de base reinventam a Igreja, Petropolis ristie et l’église au moyen âge: étude historique, Paris
1977 (tr. ital. Ecclesiogenesi. Le comunità di base rein- 1944 (tr. ital. Corpus Mysticum. L’eucaristia e la Chie-
ventano la Chiesa, Roma 1978); Id., Igreja: carisma e sa nel Medioevo, Milano 1982); Id., Méditation sur
poder, Petropolis 1981 (tr. ital. Chiesa, carisma e pote- l’église, Paris 1955 (tr. ital. Meditazione sulla Chiesa,
re. Saggio di ecclesiologia militante, Roma 1984 4); D. Milano 1978); Id., Les églises particulières dans l'Égli-
Bonhoeffer, Sanctorum Communio. Eine dogmatische se universelle, Paris 1971 (tr. ital. Pluralismo di Chiese
Untersuchung zur Soziologie der Kirche, München o unità della Chiesa, Brescia 1983); Id., Paradosso e
1986, or. 1930 tesi 1927 (tr. ital. Sanctorum Commu- mistero della Chiesa, Milano 1979; Y. De Montcheuil,
nio. Una ricerca dogmatica sulla sociologia della Chie- L’Église et le monde actuel, Paris 1945 (tr. ital. Il mondo
sa, Brescia 1994); P.C. Bori, Koinonia. L’ idea di comu- d’oggi e la Chiesa, Brescia 1948); S. Dianich, Teologia
nione nell’ecclesiologia recente e nel Nuovo Testamento, del ministero ordinato. Un’interpretazione ecclesiologi-
Brescia 1972; D.J. Bosch, Trasforming Mission. Para- ca, Cinisello Balsamo 1984; Id. (a cura di), Dossier sui
digm Shifts in Theology of Mission, Maryknoll-New laici, Brescia 1987; Id., Ecclesiologia. Questioni di
York 1991 (tr. ital. La trasformazione della missione. metodo e una proposta, Cinisello B. 1993; Id., Sui
Mutamento di paradigma in missiologia, Brescia problemi di metodo in ecclesiologia, Cinisello B. 2003;
2000); R.E. Brown, The Churches the Apostles Left Id. - S. Noceti, Trattato sulla Chiesa, Brescia 2002; O.
Behind, London 1984 (Le Chiese degli apostoli. Inda- Dibelius, Das Jahrhundert der Kirche, Berlin 1926;
gine esegetica sulle origini dell’ecclesiologia, Casale M. C.H. Dodd, The Parables of the Kingdom, London
1992); G. Canobbio, Laici o cristiani? Elementi stori- 1961, or. 1935 (tr. ital. Le parabole del Regno, Brescia
co-sistematici per una descrizione del laico cristiano, 19762); A. Dulles, Models of the Church. Expanded
Brescia 1987; Id. (a cura di), Teologia e storia: l’eredità Edition, Garden City (NY) 1987; Id., The Catholicity
del ’900, Milano 2002; A. Cattaneo, La Chiesa locale, in the Church, New York 1985; J. Dupuis, Verso una
Città del Vaticano 2000; L. Cerfaux, La theologie de teologia cristiana del pluralismo religioso, Brescia 1997;
l’Église suivant saint-Paul, Paris 1942 (tr. ital. La C. Duquoc, Chiese provvisorie. Saggio di ecclesiologia
teologia della Chiesa secondo san Paolo, Roma 1968); ecumenica, Brescia 1985; Id., Je crois l’Église, Paris
M.D. Chenu, Le Saulchoir, Une école de théologie, 2000 (tr. ital. Credo la Chiesa. Precarietà istituzionale
Etiolles 1937 (tr. ital. La Saulchoir, Una scuola di e Regno di Dio, Brescia 2001); I. Ellacuria - J. Sobrino
teologia, Casale Monferrato 1982); G. Colombo, Il (ed.), Mysterium liberationis: conceptos fundamentales
«Popolo di Dio» e il «mistero» della Chiesa nell’eccle- de la teología de la liberación, Madrid 1990 (Myste-
siologia post-conciliare, in «Teologia» 10 (1985), rium Liberationis, Roma-Assisi 1992); I. Ellacuria,
97-169; Y.M. Congar, Vraie et fausse riforme dans Conversión de la Iglesia al Reino de Dios. Para anun-
l’Église, Paris 1952 (tr. ital. Vera e falsa riforma nella ciarlo y realizzarlo en la historia, Santander 1984 (tr.
Chiesa, Milano 1972); Id., Jalons pour une théologie du ital. Conversione della Chiesa al Regno di Dio. Per
laïcat, Paris 1953 (tr. ital. Per una teologia del laicato, annunciarlo e realizzarlo nella storia, Brescia 1992);
Brescia 1967); Id., L’écclesiologie au XIXe siecle, Paris B. Forte, La Chiesa della Trinità, Cinisello Balsamo
1960; Id., Conclusione, in Il concilio e i concili, Roma 1995; B. Gherardini, La Chiesa arca dell'alleanza. La
1962, 399-467; Id., L’ecclésiologie du Haut Moyen- sua genesi, il suo paradosso, i suoi poteri, il suo servizio,
Âge, Paris 1969; Id., L’église de saint Augustin à l’épo- Roma 1971; A. Gréa, De l’Église et de sa divine consti-
que moderne, Paris 1970; Id., Ministéres et communion tution (1885) (tr. ital. Roma 1904); G. Greshake, Esse-
ecclésiale, Paris 1971 (tr. ital. Ministeri e comunione re preti. Teologia e spiritualità del ministero sacerdota-
ecclesiale, Bologna 1973); Id., La réception comme le, Brescia 1995 (or. 1991); R. Guardini, Von Sinn der
rèalité ecclésiologique, in «Revue des Sciences Philoso- Kirche, Mainz 1922; G. Gutierrez, Teologia della libe-
phiques et Théologiques» 56 (1972), 369-403; Id., Je razione, Brescia 1972; J. Hamer, La Chiesa è una
crois en l«Esprit Saint, Paris 1979 (tr. ital. Credo nello comunione, Brescia 1964; L. Hertling, Communio.
Spirito Santo II/I. Lo Spirito Santo anima la Chiesa, Chiesa e papato nell’antichità cristiana, Roma 1967;
Brescia 1982); Id., Ekklesiologie, in M. Schmaus et al. H.J. Höhn, Kirche und kommunikatives Handeln.
(Hrsg.), Handbuch der Dogmengeschichte, III/3, Studien zur Theologie und Praxis der Kirche in der
118-119; O. Cullmann, Christus und die Zeit, Zürich Auseinandersetzung mit den Sozialtheorien Niklas
19623 (tr. ital. Cristo e il tempo, Bologna 1965); Id., Luhmanns und Jürgen Habermas, Frankfurt a.M.
Heil als Geschichte. Heilsgeschichtliche Existenz im 1985; Ch. Journet, L’Église du Verbe incarnè, II: Sa
Neuen Testament, Tübingen 1965 (Il mistero della structure interne et son unité catholique, Paris 1951; E.
redenzione nella storia, Bologna 1966); N.A. Dahl, Jüngel, Die Kirche als Sakrament?, in «Zeitschrift für
Das Volk Gottes. Eine Untersuchung zum Kirchenbe- Theologie und Kirche» 80 (1983), 432-457; W.
wußtsein des Urchristentums, Oslo 1941; J. Danielou, Kasper - G. Sauter, Kirche - Ort des Geites, Freiburg
Essai sur le mystère de l’ histoire, Paris 1953 (tr. ital. 1976 (tr. ital. La Chiesa luogo dello Spirito. Linee di
Saggio sul mistero della storia, Brescia 1963); H. de ecclesiologia pneumatologica, Brescia 1980); W.
Lubac, Catholicisme. Les aspects sociaux du dogme, Kasper, Theologie und Kirche, Mainz 1987 (tr. ital.
Ecclesiologia 839

Teologia e Chiesa, Brescia 1989, I); Id., Zum Problem Milano 1991; J. Maritain, De l’Église du Christ. La
der Rechtgläubigkeit in der Kirche von morgen, in personne de l’Église et son personnel, Paris 1970 (tr.
Lehre der Kirche - Skepsis der Gläubigen, Freiburg ital. La Chiesa del Cristo. La persona della Chiesa e il
i.Br. 1970, 79; Id. (Hrsg.), Die ausserordentliche suo personale, Brescia 1977); G. Martelet, Teologia del
Bischofsynode 1985. Zukunft der Kirche aus der Kraft sacerdozio. Duemila anni di Chiesa in questione,
des Konzils, Freiburg 1986 (tr. ital. Il futuro dalla forza Brescia 1986 (or. 1984); A. Melloni - S. Scatena (ed.),
del concilio. Sinodo straordinario dei vescovi 1985. Synod and Synodality, Münster 2005; E. Mersch, Le
Documenti e commento, Brescia 1986); Id., La provo- corps mystique du Christ, I-II, Louvain 1933; J.B.
cazione permanente del Concilio Vaticano II. Per un’er- Metz, Zur Theologie der Welt, Mainz 1968 (tr. ital.
meneutica degli enunciati conciliari, in Id., Teologia e Sulla teologia del mondo, Brescia 1969); Id., Église et le
Chiesa, I, Brescia 1989, 302-312; M. Kehl, Die Kirche. monde, in Teologie d’aujourd’hui et le demain, Paris
Eine katholische Ekklesiologie, Würzburg 1992 (tr. 1967, 151; C. Militello, La Chiesa, «il corpo crisma-
ital. La Chiesa. Trattato sistematico di ecclesiologia to», Bologna 2003; J. Moltmann, Theologie der Hoff-
cattolica, Cinisello Balsamo 1995); Id., Wohin geht die nung, München 1964 (tr. ital. Teologia della speranza,
Kirche? Eine Zeitdiagnose, Herder-Freiburg i.Br. 1996 Brescia 1970); Id., Il Dio Crocifisso. La croce di Cristo,
(Dove va la Chiesa? Una diagnosi del nostro tempo, fondamento e critica della teologia cristiana, Brescia
Brescia 1998); J.A. Komonchak, La Chiesa universale 1973; Id., Kirche in der Kraft des Geistes. Ein Beitrag
come comunione di Chiese locali, in «Concilium», 17 zur messianischen Ekklesiologie, München 1975 (tr.
(1981), 903-914; Id., Ecclesiology and Social Theory: A ital. La Chiesa nella forza dello Spirito. Contributo per
Methodological Essay, in «The Thomist», 45 (1981), una ecclesiologia messianica, Brescia 1976); G.B.
262-283; Id., Concepts of Communion: Past and Mondin, Le nuove ecclesiologie, Roma 1980; Id., Chie-
Present, in «Cristianesimo nella storia», 16 (1995), sa primizia del Regno, Bologna 1986; H. Mühlen,
321-340; M.D. Koster, Ekklesiologie im Werden, Una mystica persona. Die Kirche als das Mysterium der
Paderborn 1940; T.S. Kuhn, The Structure of Scientif- Identität des Heiligen Geistes in Christus und den
ic Revolutions, Chicago 1962 (La struttura delle rivo- Christen: eine Person in vielen Personen, München
luzioni scientifiche. Come mutano le idee della scienza, 1964 (tr. ital. Una mystica persona. La Chiesa come il
Torino 1969); H. Küng, Konzil und Wiedervereini- mistero dello Spirito Santo in Cristo e nei cristiani: una
gung. Erneuerung als Ruf in die Einheit, Wien-Frei- persona in molte persone, Roma 1968); J. Feiner - M.
burg i. Br. 1960 (tr. ital. Riforma della Chiesa e unità Löhrer (a cura di), Mysterium Salutis, VII, Brescia
dei cristiani, Torino 1965); Id., Die Kirche, 5
Freiburg 1972; W. Pannenberg (Hrsg.), Offenbarung als
i.B. 1976 (tr. ital. La Chiesa, Brescia 1992 ); Id., Was Geschichte, V, Göttingen 1961 (tr. ital. Rivelazione
ist die Kirche?, Freiburg 1976 (tr. ital. Chiesa, Brescia come storia, Bologna 1969); Id., Die Krise des Schrift-
1972) = Küng 1967a; G. Lafont, Imaginer l’Église prinzips, in Grundfragen systematischer Theologie, I,
catholique, Paris 1995 (tr. ital. Immaginare la Chiesa Göttingen 1967 (tr. ital. Questioni fondamentali di
cattolica. Linee e approfondimenti per un nuovo dire e teologia sistematica, Brescia 1975); Id., Thesen zur
un nuovo fare della comunità cristiana, Cinisello Theologie der Kirche, München 1970, 1974 2; Id.,
Balsamo 1998); E. Lanne, L’Église locale et l’Église Systematische Theologie, III, Göttingen 1993, (tr. ital.
universelle. Actualité et portée du thème, in «Irenikon», Teologia sistematica, III, Brescia 1996); Ch. Pesch,
43 (1970), 481-511 (tr. ital. La Chiesa locale e la Chie- Institutiones Propedeuticae ad Sacram Theologiam.
sa universale, in E. Lanne - J.J. Von Allmen, La Chie- De Ecclesia Christi, Friburgi 19094; O.H. Pesch, Il
sa locale, Roma 1972, 15-67); G. Lazzati, Laicità e Concilio Vaticano II. Preistoria, svolgimento, risultati,
impegno cristiano nelle realtà temporali, Roma 1985; J. storia post-conciliare, Brescia 2005 (ed. or. 1993); H.J.
Lecuyer, Le sacrement de l’ordination. Recherche histo- Pottmeyer, Una nuova fase della recezione del Vatica-
rique et théologique, Paris 1983; H.M. Legrand, La no II. Vent’anni di ermeneutica del concilio, in G.
realizzazione della Chiesa in un luogo, in B. Lauret - F. Alberigo - J.P. Jossua (a cura di), Il Vaticano II e la
Refoulé (a cura di), Iniziazione alla pratica della teolo- Chiesa, Brescia 1985, 41-64; Id., Towards a Papacy in
gia, Brescia 1986, III, 147-335 (ed. or. Initiation à la Communion. Perspectives from Vatican Councils I &
pratique de la théologie, III, Paris 1984); Id., I ministe- II, New York 1998 (tr. ital. Il ruolo del papato nel III
ri nella Chiesa locale, in Iniziazione alla pratica della millennio, Brescia 2002); R. Radford Ruether, The
teologia, III, Brescia 1986, 186-283, 339-352; G. Church Against Itself. An Inquiry into the Conditions
Lohfink, Die Sammlung Israels. Eine Untersuchung of Historical Existence for the Eschatological Commu-
zur lukanischen Ekklesiologie, München 1975 (tr. ital. nity, New York 1967; K. Rahner - J. Ratzinger, Episco-
La raccolta di Israele. Una ricerca sull’ecclesiologia pato e primato, Brescia 1966 (ed. or. 1959); K. Rahner,
lucana, Casale Moferrato 1983); A. Loisy, L’Évangile Kirche und Sakrament, Freiburg 1963 (tr. ital. Chiesa
et l’Église, Bellevue 19032 (tr. ital. Il Vangelo e la Chie- e sacramenti, Brescia 1966); Id., Il nuovo volto della
sa, Roma 1975); B. Lonergan, Method in Theology, Chiesa, in Id., Nuovi saggi, III, Roma 1969 (ed. or.
New York 1972 (tr. ital. Il metodo in teologia, Brescia 1966); Id., Strukturwandel der Kirche als Aufgabe und
1975, 379-385); A. Maffeis, Il ministero nella Chiesa. Chance, Freiburg 1972 (tr. ital. Trasformazione strut-
Uno studio del dialogo cattolico-luterano (1967-1984), turale della Chiesa come chance e come compito, Brescia
840 S. Noceti

1973); Id., Chiesa e mondo, in Sacramentum Mundi, Napoli 1965); O. Semmelroth, Il nuovo popolo di Dio
Brescia 1974, II, 191-218; Id., Towards a Fundamental come sacramento di salvezza, in J. Feiner - M. Löhrer
Theological Interpretation of Vatican II, in L. Richard (a cura di), Mysterum Salutis, Brescia 1972, VII,
- D. Harrington - J. O’Malley (ed.), Vatican II: The 347-437; R. Sgarbossa, La Chiesa come mistero di
Unfinished Agenda. A Look to the Future, Mahwak- comunione nei documenti del dialogo luterano-cattolico
New York 1987, 9-21; H. Rahner, Symbole der Kirche. (1967-1984), Padova 1994; J. Sobrino, Resurreción de
Die Ekklesiologie der Väter, Salzburg 1965 (tr. ital. la verdadera Iglesia. Los pobres, lugar teológico de la
L’ecclesiologia dei Padri. Simboli della Chiesa, Roma eclesiologia, Santander 1981; E.W. Stegemann - W.
1971; ripubblicato con il titolo Simboli della Chiesa, Stegemann, Urchristliche Sozialgeschichte. Die Anfän-
Cinisello Balsamo 1994); J. Ratzinger, Popolo e casa di ge im Judentum und die Christusgemeinden in der
Dio in sant’Agostino, Milano 1978 (ed. or. 1954); Id., mediterranen Welt, Stuttgart 19972 (tr. ital. Storia
Il nuovo popolo di Dio. Questioni ecclesiologiche, sociale del cristianesimo primitivo: gli inizi nel giudai-
Brescia 1971 (ed. or. 1969); Id., Elementi di teologia smo e le comunità cristiane nel mondo mediterraneo,
fondamentale. Saggi sulla fede e sul ministero, Brescia Bologna 1998); S. Straub, De Ecclesia Christi, I-II,
1986; Id., Chiesa ecumenismo e politica. Nuovi saggi di Oeniponte 1912; G. Theissen, Studien zur Soziologie
ecclesiologia, Cinisello Balsamo 1987; J. Rigal, L’ecclé- des Urchristentums, Tübingen 1979 (tr. ital. Sociologia
siologie de communion. Son évolution historique et ses del cristianesimo primitivo, Genova 1995); J.M.R.
fondaments, Paris 1997; H. Rikhof, The Concept of the Tillard, Il vescovo di Roma, Brescia 1985; Id., Église
Church. A Metodological Inquiry into the Use of Meta- d’Églises. Ecclésiologie de communion, Paris 1987
phors in Ecclesiology, London 1981; P. Rodriguez (ed.), (Chiesa di Chiese. L’ecclesiologia di comunione, Brescia
Eclesiología. 30 años despuès de «Lumen gentium». 1989); Id., Carne della Chiesa, carne di Cristo. Alle
Pueblo de Dios - Cuerpo de Cristo - Templo del Espíri- sorgenti dell’ecclesiologia di comunione, Bose 2006 (ed.
tu Santo - Sacramento - Comunión, Madrid 1994; G. or. 1992); Id., L’Église locale. Ecclesiologie de commu-
Routhier, Église locale ou Église particulière: querelle nion et catholicité, Paris 1995; S. Tromp, Corpus Chris-
sémantique ou option théologique?, in «Studia canoni- ti quod est ecclesia, Roma 1946; D. Valentini, Il nuovo
ca», 25 (1991), 277-334; Id., La reception d’un concile, popolo di Dio in cammino. Punti nodali per un'ecclesio-
Paris 1993; Id., La recezione dell’ecclesiologia concilia- logia attuale, Roma 1984; J.R. Villar, Teologia de la
re, in M. Vergottini (a cura di), La Chiesa e il Vaticano Iglesia particular. El tema en la literatura de lengua
II. Problemi di ermeneutica e di recezione conciliare, francesa hasta el Concilio Vaticano II, Pamplona 1989;
Milano 2005, 3-45; L. Russell, Church in the Round. J.J. Von Allmen, Une réforme dans l'Église. Possibilité,
Feminist Interpretations of the Church, Louisville critères, acteurs, étapes, Gembloux 1971 (tr. ital. Una
1993; L. Rütti, Zur Theologie der Mission. Kritische riforma nella Chiesa: possibilità - criteri - attori - tappe,
Analysen und neue Orientierungen, Mainz-München Roma 1973); H.U. Von Balthasar, Sponsa Verbi,
1972; H.M. Legrand - J. Manzanares - A. Garcia y Einsiedeln 1960 (tr. ital. Sponsa Verbi, Brescia 1972);
Garcia (a cura di), Chiese locali e cattolicità. Atti del H.U. Von Balthasar, Wer ist die Kirche?, Einsielden
colloquio internazionale di Salamanca (2-7 aprile 1999; A. von Harnack, Die Mission 1924; G. Von
1991), Bologna 1994 = Salamanca 1991; H.M. Rad, Teologia dell’Antico Testamento, I-II, Brescia
Legrand - J. Manzanares - A. Garcia Y Garcia (a cura 1974 (ed. or. I vol., 1957, II vol., 1960); A. von Teuf-
di), Recezione e comunione tra le Chiese. Atti del Collo- fenbach, Die Bedeutung des «subsistit in» (Lumen
quio internazionale di Salamanca (8-14 aprile 1996), Gentium 8). Zum Selbstverständnis der katholischen
Bologna 1998 = Salamanca 1996; E. Schillebeeckx, Kirche, München 2002; A. Vonier, The People of God,
De Christusontmoeting als sacrament van de Godson- London 1937; N.K. Watson, Introducing Feminist
tmoeting, Antwerpen Bilthoven 1957 (tr. ital. Cristo Ecclesiology, Sheffield 2002; J. Weiss, Die Predigt Jesu
sacramento dell' incontro con Dio, Roma 1962); Id., Il vom Reiche Gottes, Göttingen 1892 (tr. ital. La predi-
ministero nella Chiesa. Servizio di presidenza nella cazione di Gesù sul Regno di Dio, Napoli 1993); J.
comunità di Gesù Cristo, Brescia 1981 (ed. or. 1980); Werbick, Kirche. Ein ekklesiologischer Entwurf für
Id., Per una Chiesa dal volto umano. Identità cristiana Studium und Praxis, Freiburg i.Br. 1994 (tr. ital. La
dei ministeri nella Chiesa, Brescia 1986 (ed. or. 1984); Chiesa. Un progetto ecclesiologico per lo studio e per la
R. Schnackenburg, Signoria e Regno di Dio, Bologna prassi, Brescia 1998); T. Zapelena, De Ecclesia Christi.
1971 (Gottes Herrschaft und Reich. Eine biblisch-theo- Pars Apologetica. Editio quinta recognita et aucta,
logische Studie, Freiburg i.Br. 1958); E. Schüssler Roma 1950; Id., De Ecclesia Christi. Pars Apologetico-
Fiorenza, In Memory of Her. A Feminist Theological dogmatica, Roma 19556; J.D. Zizioulas, L’essere ecle-
Reconstruction of Christian Origins, New York 1988 siale, Bose 2007 (or. 1981); Id., Being as Communion.
(tr. ital. In memoria di lei. Una ricostruzione femmini- Studies in Personhood and the Church, Crestwood
sta delle origini cristiane, Torino 1990); A. Schweitzer, (NY) 1985; V. Zubizarreta, Theologia dogmatico-
Geschichte der Leben-Jesu-Forschung, Tübingen 19132 scholastica, Bilbao 1928.
(tr. ital. Storia della ricerca sulla vita di Gesù, Brescia Altri testi utili (non citati nella voce): G. Barauna (a
1986); O. Semmelroth, Die Kirche als Ur-Sakrament, cura di), La Chiesa del Vaticano II, Firenze 1965; Y.M.
Frankfurt 1953 (tr. ital. La Chiesa come sacramento, Congar, Le concile de Vatican II. Son église peuple de
Ecclesiologia 841

Dieu et corps du Christ, Paris 1984; G. Dejaifve, L’ec- Roma 1989, 249-259; M. Simone (a cura di), Il conci-
clesiologia del concilio Vaticano II, in Facoltà Teologi- lio venti anni dopo, 1: Le nuove categorie dell'autocom-
ca Interregionale di Milano, L’ecclesiologia dal Vati- prensione della Chiesa, Roma 1984; J. Frisque, L’eccle-
cano I al Vaticano II, Brescia 1973, 87-98; G. Philips, siologia del XX secolo, in Bilancio della teologia del XX
La Chiesa e il suo mistero, Milano 1975, 99-106; A. secolo, Roma 1972, III, 211-262; L. Bouyer, La Chie-
Grillmeier, Kommentar zu Lumen Gentium. Kap. sa di Dio. Corpo di Cristo e tempio dello Spirito, Assi-
I, in Lexikon für Theologie der Kirche, I, Freiburg si 1971 (Église de Dieu, Paris 1970); J. Daniélou - H.
19662; M. Vergottini (a cura di), La Chiesa e il Vatica- Vorgrimler (a cura di), Sentire Ecclesiam. La coscienza
no II. Problemi di ermeneutica e di recezione conciliare, della Chiesa come forza plasmatrice della pietà, Roma
Milano 2005; D. Valentini (a cura di), L’ecclesiologia 1964 (Sentire ecclesiam. Das Bewusstsein von der Kirche
contemporanea, Padova 1994; G. Ziviani - V. Maral- als gestaltende Kraft der Frömmigkeit, Freiburg -Basel-
di, Ecclesiologia, in G. Canobbio - P. Coda (a cura di), Wien 1961); M. Garijo Guembe, La comunión de los
La teologia del XX secolo. Un bilancio, Roma 2003, II, santos. Fundamento, esencia y estructura de la Iglesia,
287-410; T. Citrini, L’ecclesiologia secondo le istanze Barcelona 1991 (Gemeinschaft der Heiligen. Grund,
socio-culturali e pastorali della Chiesa di Occidente, in Wesen und Struktur der Kirche, Düsseldorf 1988); R.
D. Valentini (a cura di), La teologia. Aspetti innovato- LaDelfa (a cura di), La Chiesa tra teologia e scienze
ri e loro incidenza sulla ecclesiologia e sulla mariologia, umane, Roma 2005.

Potrebbero piacerti anche