151 - I resistori più comuni sono contrassegnati con 4 bande colorate, la tolleranza oro vale:
A ±1%
B ±5%
C ± 10%
152 - In uno stadio di alimentazione con raddrizzatore a singolo diodo, quante semionde
vengono rettificate?
A Una
B Due
C Nessuna
155 - Nei resistori reali, il valore di resistenza varia con la temperatura; se R 0 il valore della
resistenza a 25 °C, ΔT è la variazione di temperatura rispetto ai 25 °C e α è il coefficiente di
temperatura, entro certi limiti, si può ritenere valida la relazione lineare:
A R = R0 • (1 + α • ΔT)
B R = R0 • α • ΔT
C R = R0 / (α • ΔT)
156 - All'uscita di uno stadio modulatore a modulazione di ampiezza, prima di eventuali filtri,
quali segnali sono presenti?
A Il segnale portante a radiofrequenza, il segnale modulante, il segnale somma dei segnali portante
e modulante, il segnale differenza dei segnali portante e modulante
B Il solo segnale portante modulato
C Le sole bande laterali
164 - Abbiamo un condensatore con armature piane, isolato in aria e caricato a 1000 Volt. Se
raddoppiarne la distanza delle armature allontanandole la tensione ai suoi capi:
A Non varia
B Scende a 500 V
C Sale a 2000 V
165 - Un condensatore percorso da corrente alternata ha una caduta di tensione ai suoi capi
pari a 2 Volt. Se la frequenza quadruplica e la corrente si dimezza qual è la caduta di tensione
ai suoi capi?
A 1V
B 0,5 V
C 0,25 V
A 10−12 F
B 10−9 F
C 10−6 F
A 10−12 F
B 10−9 F
C 10−6 F
A 10−12 F
B 10−9 F
C 10−6 F
1 Q
A E= •
2 C
1
B E= •C•V
2
1
C E = • C • V²
2
173 - Detta Ceq la capacità equivalente di tre condensatori (C1, C2, C3) montati in serie, vale:
A l / Ceq = 1 / C, + 1 / C2 + 1 / C3
B Ceq = C1 + C2 + C3
C l / Ceq = l / (C1 + C2 + C3)
174 - Detta Ceq la capacità equivalente di tre condensatori (Ct, C2, C3) montati in parallelo,
si ha che:
A l / Ceq = 1 / C, + 1 / C2 + 1 / C3
B Ceq = C,+ C2 + C3
C l / Ceq = l / (C1 + C2 + C3)
175 - La corrente I che attraversa un condensatore ideale a cui è applicata una tensione
alternata V risulta:
A In anticipo di un quarto di periodo rispetto alla tensione V
B In ritardo di un quarto di periodo rispetto alla tensione V
C In fase rispetto alla tensione V
176 - La quantità di resistenza che un condensatore oppone alla corrente alternata, nota come
reattanza capacitiva Xc (misurata in Ω) e dipendente dalla frequenza (f) della AC, è data da:
179 - In un circuito risonante serie, alla frequenza di risonanza la reattanza del condensatore
è:
A Uguale alla resistenza serie
B 1/2 della reattanza della bobina
C Uguale alla reattanza della bobina in valore assoluto
180 - Un circuito risonante serie se è alimentato da una batteria, a regime si comporta come:
A Un circuito aperto
B Un cortocircuito
C Un amplificatore
183 - Dimezzando sia il valore della induttanza che quello della capacità in un circuito RLC,
la frequenza di risonanza:
A Dimezza
B Raddoppia
C Quadruplica
184 - Una bobina risuona a 7,07 MHz con un condensatore di 1000 pF. Quale è la frequenza di
risonanza con un condensatore di 125 pF?
A 14 MHz
B 30 MHz
C 20 MHz
185 - In un circuito risonante a 10 MHz la banda passante tra i punti a -3dB vale 200 kHz.
Quanto vale il Q del circuito?
A 50
B 200
C 500
186 - Due circuiti con uguale frequenza di risonanza sono collegati in serie tra loro. La
frequenza risultante, rispetto a quella dei singoli circuiti:
A Aumenta
B Non cambia
C Diminuisce
193 - Due condensatori, posti in serie, hanno una capacità totale equivalente maggiore o
minore che posti in parallelo?
A Minore
B Maggiore
C Uguale
194 - Quale dei seguenti dispositivi viene utilizzato per stabilizzare la tensione ai capi di un
carico?
A Diodo zener
B Diodo tunnel
C SCR
195 - Qual è l'unità di misura della resistenza?
A Watt
B Volt
C Ohm