Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2q q
3q 4q
2) Una sferetta carica positivamente, con massa m, cade da ferma, nel vuoto, da unaltezza
h in un campo elettrico uniforme e verticale di modulo E. La sferetta colpisce il suolo ad
una velocit vf. Determinare:
a) {2 punti} il verso del campo elettrico;
b) {3 punti} la carica della sferetta.
3) {10 punti} Quattro lunghi fili conduttori, rettilinei e paralleli, sono percorsi da una
stessa corrente i. La figura una vista dallalto della disposizione dei conduttori. La
corrente entrante nel foglio nei punti A e B ed uscente dal foglio nei punti C e D.
Calcolare intensit e direzione del campo di induzione magnetica B nel punto P posto al
centro del quadrato di lato a ai cui vertici si trovano i punti A, B, C e D.
a
A C
P
B D
[i = 5.00 A; a = 0.200 m]
4) Si consideri una spira rettangolare di lunghezza a, larghezza b e resistenza elettrica R. In
prossimit della spira, a distanza L dal centro della spira, posto un filo rettilineo
infinitamente lungo percorso da una corrente i (vedi figura). Si determinino:
a) {4 punti} lintensit del flusso del campo B attraverso la spira;
b) {3 punti} la corrente indotta nella spira se questultima si allontana dal filo con
velocit v.
i L